Category: Shopping

  • 10 anni di East Market, la stagione del vintage riparte con tante novità

    10 anni di East Market, la stagione del vintage riparte con tante novità

    East Market, l’evento del vintage milanese che quest’anno festeggia i 10 anni di attività, riparte domenica 22 settembre con la sua formula consolidata, ma anche tante novità. Dal 2014 l’appuntamento dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, torna con suoi i 300 selezionati espositori da tutta Italia.

    Se quest’ultimi hanno fatto la storia del market con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti, da questa stagione la famiglia di East Market amplia ulteriormente la sua proposta con le postazioni smart e East Market Lab. Parallelamente ai veterani che ogni mese propongono i più ricercati capi d’abbigliamento vintage, come gli articoli di artigianato più raffinato, la fiera si apre ulteriormente alle idee dei nuovi venditori che vogliono presentare nuovi progetti innovativi.

    Le postazioni smart sono quindi dedicate a tutti i nuovi espositori che si affacciano per la prima volta al market, anche occasionalmente e senza la continuità che contraddistingue i colleghi più navigati. Gli spazi sono più piccoli e i contenuti rientrano sempre nelle tipologie di East Market. Per il mese di settembre saranno presenti -ad esempio- le tazze in ceramica fatte a mano di Jiggly Mug e le decorazioni digitali di D’Tales che si possono applicare a svariati gadget tra shopper, magliette e molto altro.

    East Market Lab, invece, sarà uno spazio tematico è dedicato a tutti coloro che vogliono sviluppare all’interno dell’area attività di workshop e/o laboratori creativi. Mostrando, pubblicizzando e vendendo le loro attività e prodotti artigianali, di upcycle o DIY, sempre in linea con l’estetica ed i contenuti del market. Questo mese il workshop “Crea il tuo Fedora” con Cristina di Cris Hat Studio. Un appuntamento per creare cappelli artigianali con solo mani e vapore, utilizzando materiali naturali e tessuti vintage. Presente anche Re-fè, un progetto in cui si realizzano utensili domestici partendo dal riciclo delle capsule di caffè usate.

    Non mancheranno poi gli habitué come Antonella Torriglia con la sua collezione di celebri giochi da tavola originali Subbuteo, oppure Vintageafropicks con una vasta selezione di vestiario tra gli ’80 e i ’90.  Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora.

    Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Terza novità della stagione sarà la presenza fissa del corner di East Market Shop, il negozio di East Market presente in Porta Venezia dal 2018. In questo spazio sarà presente ogni mese un prodotto in edizione limitata, in collaborazione esclusiva con un brand. Questo mese un cappellino in tre diverse varianti realizzato con il contributo di Linea Daria. Sempre disponibile poi tutto il merch ufficiale di East Market con t-shirt, tazze e molto altro ancora.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 22 settembre  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Torna Fill Your Bag by East Market, tutto il vintage a portata di borsa

    Torna Fill Your Bag by East Market, tutto il vintage a portata di borsa

    Al via da sabato 13 luglio a domenica 28 luglio la nuova edizione di Fill Your Bag, l’evento di East Market dedicato esclusivamente all’abbigliamento vintage. Per primi a portare in Italia il vintage al sacco con “Solo 1 Mese in Ticinese”, tornano per due settimane alle Colonne di San Lorenzo con un vintage sale ad ingresso gratuito interamente dedicato all’abbigliamento e second hand in tutte le sue forme.

    Il gioco è semplice, come in una sorta di “all you can buy” del fashion, saranno disponibili tre diverse borse a partire da 19 Euro nei formati piccola, media e grande. Queste potranno essere completamente riempite, scegliendo tra oltre 50mila capi selezionati con la più ampia varietà di stili, colori e forme dagli Anni ’60 agli Anni ’00.

    Divertirsi a scovare le proposte più alla moda per tutte le tasche, curiosare nelle ceste e negli scaffali in cerca dell’affare più vantaggioso, tra i migliori pezzi sempre accuratamente controllati dallo staff di East Market.

    Migliaia di proposte per uomo e donna tra capi e accessori selezionati, che possono sempre essere provati nei camerini presenti nella venue. I più trendy abiti di seconda mano tra pelle, t-shirt, blazer, gonne, bomber, workwear, militare, kilt originali e accessori. Vasta scelta di denim tra pantaloni, giacche e camicie in tutti i lavaggi, taglie e colorazioni tie-dye. Calzature dai più classici Dr. Martens alle sneakers più colorate. E ancora iconici giacconi come Wrangler, Lee, Levi’s e Carhartt, felpe college e molto altro.

    Fill Your Bag persegue la consueta mission di East Market, ovvero, valorizzare la cultura e la consapevolezza del riciclo anche attraverso la comune pratica dello shopping. Coniugare la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità negli anni, senza però abusare della sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento.

    da sabato 13 luglio a domenica 28 luglio  
    Corso di Porta Ticinese, 22 – Milano
    dalle 11 alle 20
    ingresso gratuito

    infoline +393516559781

  • East Market e Milano Pride per i diritti LGBTQIA+, quando il vintage si tinge di arcobaleno 

    East Market e Milano Pride per i diritti LGBTQIA+, quando il vintage si tinge di arcobaleno 

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare.

    East Market da sempre sostenitore della diversità, ha accolto negli anni pubblico ed espositori rappresentanti del mondo LGBTQIA+. Per il terzo anno consecutivo in collaborazione con Milano Pride, partecipa alle iniziative che si svolgono in tutto il mondo proprio nel mese di giugno. Assieme ai consueti 300 selezionati espositori da tutta Italia che tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti, saranno presenti i volontari di Milano Pride a disposizione del pubblico distribuendo materiale informativo sulla manifestazione dell’orgoglio delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transgender, asessuali, intersex e queer, contro ogni forma di violenza e discriminazione.

    Tra gli stand i più ricercati capi d’abbigliamento vintage, l’artigianato più raffinato, i più rari dischi in vinile e i colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 23 giugno
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Fill Your Bag by East Market, tutto il vintage a portata di borsa

    Fill Your Bag by East Market, tutto il vintage a portata di borsa

    Al via da sabato 25 maggio a domenica 9 giugno Fill Your Bag, il nuovo evento di East Market dedicato esclusivamente all’abbigliamento vintage. Per primi a portare in Italia il vintage al sacco con “Solo 1 Mese in Ticinese”, tornano per due settimane alle Colonne di San Lorenzo con un vintage sale ad ingresso gratuito interamente dedicato all’abbigliamento e second hand in tutte le sue forme.

    Il gioco è semplice, come in una sorta di “all you can buy” del fashion, saranno disponibili tre diverse borse a partire da 19 Euro nei formati piccola, media e grande. Queste potranno essere completamente riempite, scegliendo tra oltre 50mila capi selezionati con la più ampia varietà di stili, colori e forme dagli Anni ’60 agli Anni ’00.

    Divertirsi a scovare le proposte più alla moda per tutte le tasche, curiosare nelle ceste e negli scaffali in cerca dell’affare più vantaggioso, tra i migliori pezzi sempre accuratamente controllati dallo staff di East Market.

    Migliaia di proposte per uomo e donna tra capi e accessori selezionati, che possono sempre essere provati nei camerini presenti nella venue. I più trendy abiti di seconda mano tra pelle, t-shirt, blazer, gonne, bomber, workwear, militare, kilt originali e accessori. Vasta scelta di denim tra pantaloni, giacche e camicie in tutti i lavaggi, taglie e colorazioni tie-dye. Calzature dai più classici Dr. Martens alle sneakers più colorate. E ancora iconici giacconi come Wrangler, Lee, Levi’s e Carhartt, felpe college e molto altro.

    Fill Your Bag persegue la consueta mission di East Market, ovvero, valorizzare la cultura e la consapevolezza del riciclo anche attraverso la comune pratica dello shopping. Coniugare la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità negli anni, senza però abusare della sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento.

    da sabato 25 maggio a domenica 9 giugno 
    Corso di Porta Ticinese, 22 – Milano
    dalle 11 alle 20
    ingresso gratuito

    infoline +393516559781

  • East Market, domenica 19 maggio torna l’appuntamento con il vintage

    East Market, domenica 19 maggio torna l’appuntamento con il vintage

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Tra gli espositori presenti questo mese Mezzogiornoh che presenta una vasta gamma di oggettistica in porcellana per la casa. Tazze e tazzine, posacenere e piatti tutti finemente decorati a mano, in un connubio dove l’arte sposa il quotidiano. Sydney Duncan con le sue eclettiche sciarpe e foulard dalla forma quadrata, pezzi unici creati su ordinazione utilizzando esclusivamente tessuti prodotti in modo sostenibile e di provenienza etica. A Family Affair seleziona i migliori capi vintage e second-hand di varie epoche, tra ricerca di brand e pezzi customizzati questo espositore propone decine di abiti, scarpe e accessori dal gusto retrò.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasticfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 19 maggio  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • East Market, anche a marzo il vintage è protagonista a Milano 

    East Market, anche a marzo il vintage è protagonista a Milano 

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Tra gli espositori presenti questo mese Susi Lee con le sue colorate illustrazioni, stampe e oggettistica customizzate. Le curiose t-shirt di Haze For Days, tra claim irriverenti e grafiche accattivanti. Spazio all’abbigliamento vintage Made in USA con Spaghettochild Research, che propone una vasta gamma di capi 80s e 90s con particolare attenzione al mondo skate.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 10 marzo  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Torna Retrograde, il garage sale di East Market tutto dedicato all’abbigliamento vintage

    Torna Retrograde, il garage sale di East Market tutto dedicato all’abbigliamento vintage

    Due giorni dedicati all’abbigliamento vintage e second hand in tutte le sue forme, questo è Retrograde il garage sale più grande d’Europa firmato East Market che torna sabato 3 e domenica 4 febbraio nel cuore di Via Tortona. 
    Sarà a disposizione del pubblico uno spazio interamente dedicato alla moda, con oltre 90mila capi selezionati per tutte le tasche con la più ampia varietà di stili, colori e forme dagli Anni ’60 agli Anni ’00. Grazie all’esperienza dello staff di East Market, che ha reso celebre sia l’evento domenicale come lo Shop e Lo Specchio di Alice, saranno disponibili migliaia di proposte per uomo e donna tra capi e accessori selezionati. I più trendy abiti di seconda mano tra pelle, t-shirt, blazer, loden, pellicce, gonne, bomber, workwear/militare, kilt originali e accessori. Vasta scelta di denim tra pantaloni, giacche e camicie in tutti i lavaggi e taglie e nelle colorazioni tie-dye. Calzature dai più classici Dr. Martens alle sneakers più colorate. E ancora iconici giacconi come Wrangler, Lee, Levi’s e Carhartt, montoni, felpe college customizzate e molto altro.
    Retrograde segue la mission generale di East Market, ovvero, valorizzare la cultura e la consapevolezza del riciclo anche attraverso la comune pratica dello shopping. Coniugare la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità negli anni, senza però abusare della sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Sempre presenti all’evento le ceste delle occasioni. Diversi corner con una selezione di prodotti a prezzi ribassati. Borse e borsoni, merchandising delle band pop e rock, cravatte e papillon di seta, velluto, pelle e anche firmate. Non solo: zainetti, gilet e leggings per tutti i gusti e le taglie.
    Confermata per questa edizione la upcycle area. Uno spazio a cura del laboratorio serigrafico Guerrillab, dove il pubblico potrà customizzare i propri acquisti direttamente all’evento. Stampe, disegni e scritte personalizzate per tutti i gusti da applicare sui capi preferiti.
    Per coinvolgere il pubblico in un’esperienza a 360°, sarà a disposizione anche una game area gratuita dal gusto tutto retrò. Quattro veri cabinati Arcade originali Anni ’80 dove potersi cimentare con i giochi più iconici dell’epoca: da Tetris a Pac-Man, da Donkey Kong a Super Championship Sprint e molti altri ancora.

    Sabato 3 e domenica 4 febbraio   
    Via Tortona, 30 – Milano
    Dalle 10 alle 20
    Ingresso Euro 4
    Infoline +393516559781

  • Un nuovo anno all’insegna del vintage, East Market riparte domenica 21 gennaio

    Un nuovo anno all’insegna del vintage, East Market riparte domenica 21 gennaio

    Primo appuntamento dell’anno con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Domenica 21 gennaio 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Tra gli espositori presenti questo mese Inima Pop Art di Alessia Veraldi, che customizza le iconiche “Madonnine” e oggetti messicani con i colori della pop-art in uno stile vintage. Liborio D’agostino alias Soul è un illustratore – pittore, la sua ricerca artistica si basa principalmente sullo studio del linguaggio del corpo nell’arte. BuBu Boutique, un progetto che si occupa di customizzazione su misura di abiti e accessori per tutti i gusti.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 21 gennaio  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Il Natale vintage di East Market torna domenica 17 dicembre 

    Il Natale vintage di East Market torna domenica 17 dicembre 

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Tra gli espositori presenti questo mese Vintage loop che propone una vasta selezione di usato di lusso tra grandi griffe e pezzi unici. Vintail che spazia dalle locandine dei film cult all’oggettistica di design, passando per le insegne luminose e i complementi d’arredo. Non mancherà poi il veterano Cocò con decine di capi d’abbigliamento vintage e una particolare attenzione alla pelle e alle pellicce.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. domenica 17 dicembre  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • East Market, nove anni di vintage e qualità

    East Market, nove anni di vintage e qualità

    East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, compie 9 anni. L’appuntamento di domenica 19 novembre per festeggiare il compleanno comprende i consueti 300 selezionati espositori da tutta Italia, tra migliaia di oggetti insoliti e stravaganti.

    East Market nasce nel novembre 2014 da un’idea di Linda Ovadia e Gianluca Iovine, l’intuizione tanto semplice quanto di successo è di coinvolgere anche i privati nella vendita di vestiti e oggetti in disuso. Da un piccolo evento tra amici con 50 espositori al Lambretto Studios, East Market diventa una realtà internazionale con 300 espositori, 145mila follower solo su Instagram e una media di 10mila presenze a edizione. Per i successivi quattro anni l’evento è di stanza a Lambrate, quartiere che ha contribuito a rivitalizzare, mentre nel 2018 si sposta in Mecenate strutturando ulteriormente l’appuntamento.

    Quello che caratterizza la proposta di East Market è un approccio esperienziale. Non si tratta del mercatino improvvisato, ma di un evento strutturato e pensato per un pubblico trasversale. Allo shopping sono abbinate scenografie, aree tematiche, attività parallele come mostre, DJ set e aree food.

    I capi vintage e second-hand dai primi anni del Novecento fino ai 2000, proposti da negozi selezionati e privati collezionisti. Dagli accessori firmati, passando alla più ampia selezione di capi in denim, militare, college, streetwear, da collezione e da tutti i giorni, con una particolare attenzione al custom e all’upcycling. Per tutti i gusti e per tutte le tasche. La più ampia selezione di oggettistica e decorazioni per la casa, proposta da creativi, artisti, e illustratori, si mescola con lo stile industrial, il modernariato, l’antiquariato, le ceramiche, le lampade e i pezzi iconici di design del ‘900. I collezionisti e negozi di vinili, si riuniscono ogni mese nella Vinyl Area. Qui i più attenti appassionati, possono trovare una vasta selezione di dischi dal rock al jazz, dall’elettronica al blues, dal reggae all’Hip-Hop. Non solo vinili, ma anche CD, musicassette, libri e curiosità sulla musica, giradischi e ghetto blaster vintage, originali o rivisitati in chiave moderna. Gli appassionati di sneakers e streetwear, possono cercare tra i vari stand che propongono i migliori assortimenti in circolazione. Macchine fotografiche e da scrivere, figurine, ma anche biciclette, videogame, arte sacra, bambole, toys e molto altro per i più curiosi o per i collezionisti più esigenti. Migliaia di oggetti provenienti dal passato e da tutto il mondo, rivivono una seconda o terza vita negli stand degli espositori.  

    La scelta qualitativa dei venditori e dei prodotti rende East Market unico nel suo genere. Ad ogni edizione sono sempre disponibili oggetti diversi, eccellenze e curiosità scovate tra artigiani e appassionati del settore. Prodotti originali curati e restaurati per valorizzare l’unicità dell’oggetto, pezzi esclusivi e introvabili sono la cifra distintiva dell’evento, in contrapposizione alla dilagante moda del vintage mordi e fuggi o delle vendite all’ingrosso.  

    Negli ultimi anni East Market è diventato un vero e proprio network: nel 2018 inaugura East Market Shop in Porta Venezia, sviluppa altri format paralleli come Retrograde, Swap Weekend e East-Mas Shop, diventando un articolato polo del vintage a 360°. Nel 2022 in concomitanza con la 100ma edizione, East Market acquisisce anche lo storico negozio Lo Specchio di Alice in Ticinese, che con il primo negozio e l’evento in Mecenate va a creare una sorta di “triangolo del vintage milanese”. Nel 2023 rilancia il sito ufficiale attivando lo shop online, dove è possibile acquistare abbigliamento uomo/donna e oggetti di home decor.

    Acquisti e divertimento, che guardano però anche all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, contrastando la sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Con il mottoEverything Old Is New Again” vuole sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica plasticfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    Per festeggiare questo nono compleanno, sarà allestita una “stanza macchina del tempo”. Uno spazio aperto al pubblico dove verrà ricreata la cameretta di un teenager degli Anni ’80. Dai poster alle pareti all’arredamento, dalla TV con videoregistratore al walkman, passando per accessori e videogiochi. Un tuffo nel passato a 360° per rivivere un periodo storico, e magari scattarsi qualche foto con una vecchia Polaroid.

    domenica 19 novembre  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781