Category: Shopping

  • East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 24 ottobre

    East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 24 ottobre

    Torna domenica 24 ottobre East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare.

    300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora. 

    Tra gli espositori presenti questo mese ci saranno Le Ore Liete di Chiara Magni, che realizza raffinati bijoux in argento utilizzando anche componenti vintage in ottone con l’aggiunta pietre colorate. Rolando, il marchio di Elisa Bonafede, riporta in vita vecchie radio d’epoca attualizzandole con una connessione Bluetooth compatibile con tutte le più moderne piattaforme come Spotify, Youtube, Apple Music e molte altre. Linea Daria di Anna Benvenuto propone invece t-shirt, felpe, tote bags ed altri oggetti, tutti illustrati da lei e personalizzabili a seconda delle richieste del cliente.

    Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di modafai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilanoeastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano.

    domenica 24 ottobre   

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano 

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://link.dice.fm/. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

    GREEN PASS OBBLIGATORIO

  • East Market lancia “playlEAST”, domenica 26 settembre tutti possono diventare DJ per un giorno

    East Market lancia “playlEAST”, domenica 26 settembre tutti possono diventare DJ per un giorno

    Al via domenica 26 settembre la terza ed ultima puntata mensile di East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare

    Per l’inaugurazione della nuova stagione 2020-21, gli organizzatori hanno annunciato tre date speciali solo per il mese di settembre triplicando il consueto appuntamento mensile. Nei tre appuntamenti sono sempre presenti i consueti 300 selezionati espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora.

    Dopo la prima edizione dedicata al food e la seconda all’arte illustrata, per questo ultimo appuntamento sarà protagonista la musica. Solo per questa domenica il pubblico potrà diventare il DJ ufficiale di East Market ed esibirsi alla consolle davanti al pubblico dell’evento. Come fare? Basterà compilare una playlist della durata di circa un’ora attraverso la piattaforma Spotify, nominarla “playlEAST” con il proprio nome e attendere di essere contattati. Lo staff di East Market selezionerà la migliore invitando l’autore o l’autrice ad esibirsi assieme ai DJ resident della manifestazione. La playlist vincitrice riceverà anche in premio un buono del valore di Euro 100 da spendere nell’area dischi del market. Dal pop al rock, dall’elettronica al rap, le grandi hit del passato e del presente passando per i brani meno conosciuti, nulla è escluso.

    Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di modafai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura

    Accompagnano il mercatino le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilanoeastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano.

    domenica 26 settembre  

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano 

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://dice.fm/tickets. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

    GREEN PASS OBBLIGATORIO

  • East Market, domenica 19 settembre c’è la seconda data speciale dedicata all’arte illustrata

    East Market, domenica 19 settembre c’è la seconda data speciale dedicata all’arte illustrata

    Torna per la seconda puntata del mese di settembre East Market, il mercatino vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Per l’inaugurazione della nuova stagione 2020-21, l’evento più frequentato del vintage milanese per la prima volta con tre date, triplica il consueto appuntamento che prevede un solo appuntamento al mese.

    Nei tre appuntamenti sono presenti i consueti 300 selezionati espositori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora. 

    Solo per il mese di settembre, gli organizzatori hanno previsto per ogni giornata tre diverse tematiche da accostare alle abituali attività che prevede il mercato. Dopo la prima edizione dedicata al food, domenica 19 settembre sarà la giornata dedicata all’arte illustrata in collaborazione con Filler, la prima convention dedicata alle illustrazioni, alle arti grafiche e ai progetti fai da te della scena punk/hardcore/skateboard. Il programma prevede un focus dove saranno protagonisti tre talenti emergenti: Silvia Pezzotti alias Octofly, Michele Vicentini conosciuto come Exem e Vaps nome d’arte di Vanni Soru. I talent saranno impegnati in una sessione di live painting per tutta la durata della manifestazione, che li porterà -a fine giornata- alla realizzazione di tre differenti opere di aerosol art. Tra bombolette, vernice, pennelli e pennarelli, Octofly proporrà soggetti di tipo pop tra animali e umani di fantasia, Vaps mostrerà sue tipiche volpi umanizzate, mentre Exem trarrà ispirazione dall’immaginario skateboarding e hotrod.

    La terza e ultima data è prevista per domenica 26 settembre con un focus dedicato alla musica.

    Come da tradizione East Market si distingue per un connubio di modafai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura

    Accompagnano il mercatino le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili.  Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato. Tutte le informazioni e le novità sono su facebook.com/eastmarketmilanoeastmarketmilano.com e instagram.com/eastmarketmilano.

    domenica 19 settembre  

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano 

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://dice.fm/tickets. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

    GREEN PASS OBBLIGATORIO

  • Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown

    Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown

    Negli ultimi mesi si è assistito ad una serie di eventi inattesi che hanno completamente riscritto molte delle nostre abitudini di vita e di consumo. Proprio per quanto riguarda il settore del commercio va detto che, soprattutto a causa della pandemia da Sars-Cov-2, sono radicalmente cambiate le modalità e le dinamiche di acquisto.

    Per approfondire questi mutamenti e aiutare le aziende italiane a comprendere le nuove esigenze dei consumatori e la crescente fluidità tra online e offline, Simone Cosimi ha realizzato il white paper gratuito “Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown”, scaricabile online all’interno della rubrica “Punti di vista” di GoDaddy – area che raccoglie approfondimenti e contributi di rilievo realizzati da professionisti del settore digital.

    Simone Cosimi, giornalista esperto di tecnologia e innovazione, affronta questo argomento tanto attuale quanto urgente, dato che si è calcolato che il lockdown ha avuto conseguenze equivalenti a quelle di almeno un quinquennio sull’evoluzione digitale di questo settore.

    Oggi il 64% delle persone ritiene che internet sia indispensabile per fare acquisti e le ultime statistiche sempezzo darne conferma: gli acquisti online di prodotti crescono del 26% e arriveranno a toccare quota 22,7 miliardi di euro, vale a dire 4,7 miliardi in più rispetto al 2019.

    Le aziende si trovano dunque a dover affrontare una sfida inedita, tra cambiamenti e trend emergenti che mostrano nuovi aspetti da tenere in considerazione per adeguarsi alle nuove abitudini e ai nuovi valori che guidano oggi gli acquisti dei consumatori. Oltre ad una crescente attenzione per la qualità e la responsabilità sociale, gli italiani sono sempre più etici nelle proprie scelte: per il 95% dei consumatori è importante sapere che i prodotti acquistati provengono da aziende e brand attenti alla sostenibilità.

    Questi solo alcuni dei dati contenuti nel white paper, che presenta inoltre analisi e opinioni comparative. Per approfondire questa tematica e conoscere tutti gli altri contributi sulle ultime tendenze del settore digitale è inoltre possibile seguire la rubrica “Punti di vista” sul blog di GoDaddy, utile per cogliere suggerimenti e strategie per far crescere il proprio business online.

  • Chiuso il sito Gli Stockisti

    Il famosissimo sito web per fare affari su acquisti online di tecnologia e casa, Gli Stockisti, è stato oggetto di accertamenti fisdcali circa la sua attività di vendita online. In particolare la Guardia di Finanza ha notificato 18 ordinanze di custodia cautelare, in quanto l’attività è stata ritenuta fuori legge per il mancato versamento dell’IVA attraverso un meccanismo di scatole cinesi e dell’appoggio di fiscalità furbe, applicate al di fuori dell’Italia.

    La Polizia Postale sta procedendo all’oscurazione del portale di acquisti online e già in molti degli acquirenti si stanno domandando su quali saranno le sorti dei propri acquisti.

    In realtà chi ha fatto acquisti sul sito Gli Stockisti avrà problemi innanzitutto con il contratto di compravendita che sottende fra acquirente e venditore, quindi riparazioni e garanzie del consumatore saranno minate. I prodotti rivenduti da Gli Stockisti, spesso provengono tra l’altro da paesi europei o extra-europei, facendo decadere o complicando le procedure di tracciamento e di garanzia che si avrebbero altrimenti con prodotti regolarmente acquistati in Italia.

  • Amazon Prime day il prossimo 10 luglio

    Sei un amate dello shopping online? Allora non perderti la prossima invitante e vantaggiosa giornata di sconti da Amazon grazie all’Amazon Prime Day!

    La data è da segnare sul calendario: delle ore 18 di lunedì 10 luglio… quindi per un regalo alla fidanzata o per acquistare qualcosa per sè, è un’occasione da non perdere!
    Dopo il Black Friday di Amazon, ora grazie all’Amazon Prime Day, gli utenti e clienti di Amazon che sono iscritti al programma Prime, potranno approfittare di valide offerte su un gran quantitativo di prodotti, di cui vi segnaliamo solo alcuni di seguito, e risparmiare tanto su prodotti che in altri negozi online o fisici altrimenti non trovereste.

    Alcune delle proposte di Prime Day di acquisto per regali o hi-tech sono:

    1. GoPro Hero4: 529,99 euro (prezzo consigliato) a 363,90
    2. Tapis Roulant Salvaspazio Movi Fitness: da 486,78 euro (prezzo consigliato) a 429.
    3. Braun Regolatore per Barba e Capelli 7-in-1 + Rasoio Gillette: da 54.99 (prezzo consigliato) a 39.99 euro
    4. Braun Silk-Epil Wet & Dry Epilatore Gambe Senza Filo con 7 Accessori: da 169,99 euro (prezzo consigliato) a 109,59
    5. Oral-B Waterjet Pro 700 Spazzolino Elettrico Ricaricabile, Sistema Pulente con Idropulsore: da 149 euro (prezzo consigliato) a 94,99.
    6. Oral-B Genius 8000 Spazzolino Elettrico Ricaricabile: da 209 euro (prezzo consigliato) a 113,89
    7. Kindle Paperwhite a 79 euro
    8. Altoparlante Bluetooth Usmain al prezzo di 18,88€
    9. RAVPower Caricabatterie Portatile 16750mAh da Uscita 4.5A (2.4A+2.1A), Entrata 2A al prezzo di 27,99€
    10. RAVPower Caricabatterie Portatile 3350mAh al prezzo di 12,99€
    11. Batteria Esterna RAVPower da 10050mAh (Impermeabile, Anti-polvere, Anti-Shock) al prezzo di 28,99€
    12. RAVPower Custodia Batteria Protettiva per iPhone 6 / 6S da 3000mAh (150% Batteria Extra, Certificato MFi, 2-Piece Sliding Design, Leggero e Compatto, 18 mesi di Garanzia) al prezzo di 32,99€

     

    Se sei quindi cliente di Amazon Prime, salva la data sul tuo calendario e rimani collegato su Amazon per non farti sfuggire queste offerte uniche