Category: Shopping

  • Buon Compleanno East Market, domenica 20 novembre l’evento vintage compie 8 anni

    Buon Compleanno East Market, domenica 20 novembre l’evento vintage compie 8 anni

    East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, spegne 8 candeline. L’appuntamento di novembre per festeggiare il compleanno comprende i consueti 300 selezionati espositori da tutta Italia, che porteranno migliaia di oggetti insoliti e stravaganti.

    East Market nasce nel novembre 2014 da un’idea di Linda Ovadia e Gianluca Iovine, l’intuizione tanto semplice quanto di successo è di coinvolgere anche i privati nella vendita di vestiti e oggetti in disuso. Da un piccolo evento tra amici con 50 espositori al Lambretto Studios, East Market diventa una realtà internazionale con 300 espositori, 126mila follower solo su Instagram e una media di 10mila presenze a edizione. Per i successivi quattro anni l’evento è di stanza a Lambrate, quartiere che ha contribuito a rivitalizzare, nel 2018 East Market passa in Mecenate strutturando ulteriormente l’appuntamento con aree tematiche, food and beverage e servizi rivolti al pubblico come agli espositori. Negli ultimi anni East Market diventa un vero e proprio network: sempre nel 2018 inaugura East Market Shop in Porta Venezia, sviluppa altri format paralleli come Retrograde, East Market Garage e East-Mas Shop, diventando un articolato polo del vintage a 360°. Quest’anno in concomitanza con la 100ma edizione nel mese di settembre, East Market acquisisce anche lo storico negozio “Lo Specchio di Alice” in Ticinese, che con lo Shop in Porta Venezia e l’evento in Mecenate va a creare una sorta di “triangolo del vintage milanese”.

    Non solo compravendita. East Market è un evento esperienziale, dove allo shopping è abbinato il food and beverage, la musica e tutti i contenuti che ogni mese offre la manifestazione. Se il collezionista più esigente può trovare poster, dischi e modernariato, le nuove generazioni scovano capi d’abbigliamento vintage, accessori e idee regalo di tendenza. Tra design, complementi d’arredo e artigianato, ogni mese migliaia di oggetti sempre nuovi e selezionati sono a disposizione del pubblico.  

    Acquisiti e divertimento, ma con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, contrastando la sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Con il motto “Everything Old Is New Again” vuole sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasticfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 20 novembre  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Torna Retrograde, il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage

    Torna Retrograde, il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage

    Due giorni dedicati all’abbigliamento vintage e second hand in tutte le sue forme, questo è Retrograde il garage sale firmato East Market previsto per sabato 5 e domenica 6 novembre nel cuore di Via Tortona.  

    Sarà a disposizione del pubblico uno spazio interamente dedicato alla moda, con oltre 10mila capi selezionati per tutte le tasche con la più ampia varietà di stili, colori e forme dagli Anni ’60 agli Anni ’00.

    Grazie all’esperienza dello staff di East Market, che ha reso celebre sia l’evento domenicale come lo Shop e da poco anche Lo Specchio di Alice, saranno disponibili migliaia di proposte per uomo e donna tra capi e accessori selezionati. I più trendy capi di seconda mano, pelle, t-shirt, giacche, gonne, abiti, pantaloni, workwear/militare e accessori. Vasta scelta di denim in tutti i lavaggi e taglie e nelle colorazioni tie-dye, calzature dai più classici Dr. Martens alle sneakers più colorate. E ancora giacconi Levi’s e Carhartt, montoni, felpe college customizzate e molto altro.
    Retrograde segue la mission generale di East Market, ovvero, valorizzare la cultura e la consapevolezza del riciclo anche attraverso la comune pratica dello shopping. Coniugare la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità negli anni, senza però abusare della sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento.

    Retrograde By East Market

    Sabato 5 e domenica 6 novembre

    Via Tortona, 30 – Milano

    Dalle 10 alle 20

    Ingresso euro 3

    Infoline +393516559781

  • East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 22 maggio

    East Market, l’evento vintage milanese torna domenica 22 maggio

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage come nel caso di A Family Aaffair, il brand di Wanda Corvi, che propone una selezione di capi come una camicia Gucci Tom Ford del 1996, una gonna Plisse Romeo Gigli sfilata 1990 oppure un abito Gianni Versace sfilata 1995. Fino alle raffinate opere d’arte come quelle proposte da Bit Gallery di Annarita Luongo, che valorizza nuovi talenti con un occhio alle ultime tendenzedell’arte contemporanea internazionale. Tra i lavori che propone pitture, disegni, stampe, serigrafie e sculture. Nella venue ci sarà poi anche Max il Calzolaio, un artigiano specializzato nelle lavorazioni in pelle di scarpe e borse. Nel suo stand sarà possibile riparare e restaurare dal vivo capi in pelle, ma anche customizzare concordando sul momento gli interventi da realizzare su calzature e accessori.

    Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli nuovi e usati di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili, artigianato, dischi e CD, complementi d’arredo e molto altro ancora.

    L’esperienza di East Market è shopping, ma con un occhio all’ambiente. Da sempre in prima linea per valorizzare la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 22 maggio  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Retrograde, torna il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage

    Retrograde, torna il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage

    Due giorni dedicati all’abbigliamento vintage in tutte le sue forme, questo è Retrograde il garage sale firmato East Market previsto per sabato 5 e domenica 6 marzo presso lo spazio Mecenate 84.

    Nel cuore della Milano Est sarà a disposizione del pubblico uno spazio industriale coperto di oltre 1000 MQ interamente dedicato alla moda dal gusto retrò, con oltre 10mila capi selezionati per tutte le tasche con la più ampia varietà di stili, colori e forme dagli Anni ’60 agli Anni ’00.

    Grazie all’esperienza dello staff di East Market, che ha reso celebre sia l’evento domenicale come lo Shop e la piattaforma online, saranno disponibili migliaia proposte per uomo e donna tra capi e accessori selezionati a partire da pochi Euro con la più ampia varietà di stili, colori e forme. I più trendy capi di seconda mano, denim, pelle, t-shirt, giacche, gonne, abiti, pantaloni, workwear/militare e accessori. Vasta scelta di denim in tutti i lavaggi e taglie e nelle colorazioni tie-dye, crop top con camicie Ralph Lauren, felpe college customizzate, Dr. Martes, sneakers e molto altro.

    East-Mas Shop segue la mission generale di East Market, ovvero, valorizzare la cultura e la consapevolezza del riciclo anche attraverso la comune pratica dello shopping. Coniugare la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità negli anni, senza però abusare della sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento.

    All’interno dell’evento sarà attiva una speciale swap area, dove chiunque potrà portare i propri capi e scambiarli con quelli proposti da East Market.

    Completa l’evento un’area food e beverage a disposizione del pubblico.

    Retrograde by East Market

    sabato 5 e domenica 6 marzo 

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 84 – Milano

    Ingresso Euro 3

    Infoline +393516559781 

  • East Market, domenica 20 febbraio il nuovo appuntamento con il vintage

    East Market, domenica 20 febbraio il nuovo appuntamento con il vintage

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora.
    Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Tra gli espositori della prossima edizione ci saranno le lampade di Placida Lettis Luce, un progetto si occupa esclusivamente di lampade industriali vintage, selezionando solo pezzi originali, fino alla decade degli ‘80. Pezzi provenienti da fabbriche, miniere, magazzini, set teatrali e cinematografici di tutta Europa, dove il restauro conservativo mantiene intatti smalti e patine del tempo, trasformandoli in pregiati oggetti di arredo, pieni di storia e fascino.

    L’antiquariato e il modernariato di Objets Trouvés, il marchio dell’antiquario Cosimo Erroi. Da cinquant’anni si occupa di orologi, gioielli d’epoca e oggettistica, spaziando poi nelle collezioni di personaggi Disney ma anche quadri, statue e mobili.

    Giulia Crivellati si definisce “new queen of paccottiglia vintage in town”, questo per descrivere la sua specialità nel selezionare oggettistica e complementi d’arredo fuori dalle righe. Nel suo stand si troveranno piatti, vassoi, tazzine e molto altro ancora.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 20 febbraio
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • We Are Now, l’e-commerce abbigliamento donna

    We Are Now, l’e-commerce abbigliamento donna

    Nel cuore della Toscana nasce We Are Now, il nuovo shop online di abbigliamento donna, che fa della femminilità il pilastro attorno a cui ruota ogni decisione creativa. Un’idea di brand vincente che si rivolge alle donne della next generation attraverso l’immagine della splendida testimonial Alena Mayuk.

    Il progetto We Are Now nasce da un caffè nel centro storico gustato in compagnia; da un drink sulla spiaggia al tramonto; da un’opera che lascia senza fiato, in un teatro così come in un museo; da una festa con danze e balli fino al mattino. Di ognuno di quei momenti una donna ricorda i profumi, i sapori, le immagini e anche cosa stava indossando.

    Fondato sul gusto del bello e interamente made in Florence, punti di forza del brand sono una ricerca costantemente aggiornata sulle ultime tendenze; la capacità di comprendere quale capo d’abbigliamento più si adatti alle peculiarità di ogni donna e che meglio comunichi l’immagine che vorrebbe dare di sé; un’assistenza clienti ad altissimo livello, pre e post vendita, anche su Instagram e WhatsApp con risposte in poche ore.

    Non sempre si ha il tempo di documentarsi e capire cosa si dovrebbe realmente indossare. We Are Now permette di avere a portata di clic tutte le informazioni necessarie per valutare correttamente l’acquisto, offrendo una selezione garantita “ultima moda” di abbigliamento e accessori (con packaging 100% riciclato) per una donna che ama valorizzarsi attraverso l’outfit più adatto ad una personalità sicura, elegante, sensuale.

    Già amatissimo da tante influencer che ne indossano i vestiti, come Alena Mayuk @alenamayuk (brand ambassador), Noemy Furcillo @noemyfurcillo, Eleonora Cortini @eleonoracortini, Aurora Ceri @auroraceri, Irene Casartelli @irenecasartellireal, Costanza Paterni @costanza.paterni, il nuovo shop online di tendenza è una realtà in cui ogni donna può entrare e portarsi dietro, non solo un indumento nuovo ma anche e soprattutto delle garanzie, comprensione e sicurezze. Questo grazie ad una struttura del sito che permette di avere diversi ingredienti perfettamente allineati tra di loro: primo fra tutti un ambiente protetto che immerge la cliente in un’esperienza completa, dai risvolti culturali e sociali.

    Guaranteed selection, eco-sostenibilità, consulenza d’immagine personale. We Are Now ha tutto il potenziale per diventare nel tempo una vera autorità nel campo dell’“ultima moda”, rappresentando al meglio il concetto di autostima femminile e la valorizzazione sana di sé.

    È uno stile per suscitare emozioni vere, forti, motivanti; un sentimento di condivisione e comunicazione, di libertà, di esistenza. E la vita così deve essere: vibrante, brillante, esaltante. Noi siamo qui adesso, ora. We Are Now.

    Contatti

    Via dell’Amorino 4, 50127 Firenze

    +39 388 850 5030

    info@wearenow.it

    wearenow.it

    https://wearenow.it/

    https://www.instagram.com/wearenow.it/

  • Il Natale vintage che rispetta l’ambiente, domenica 12 dicembre torna East Market

    Il Natale vintage che rispetta l’ambiente, domenica 12 dicembre torna East Market

    Nuovo appuntamento con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. 300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora.
    Shopping e regali, ma, con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Tra gli espositori presenti questo mese ci sarà Ceramicah, il progetto della designer Sarah Richiuso. Il brand raccoglie solo pezzi unici da lei realizzati a mano e che raccontano la continua ricerca della bellezza delle forme, dei colori e della sperimentazione. Complementi d’arredo e oggetti da collezione sono la specialità di Marco Marcomini, che sarà presente all’evento con sedie, tavolini, lampade e un’ampia serie di curiosità dal gusto retrò. Loft Vintage da Firenze seleziona capi vintage come sciarpe, blazer, cappelli, cappotti e cardigan, tutti accumunati da una grande varietà di stili e colori.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 12 dicembre
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • East-Mas Shop, aperto in Ticinese il temporay natalizio di East Market

    East-Mas Shop, aperto in Ticinese il temporay natalizio di East Market

    East-Mas Shop, Your vintage xmas shop powered by East Market, è il nuovo temporay shop firmato East Market inaugurato in questi giorni in Ticinese e aperto fino al 24 dicembre. Uno spazio dove trovare il miglior assortimento di vintage e idee regalo per Natale, uno shop pensato alla moda dal gusto retrò che diventa anche un’occasione per scoprire una vasta gamma di prodotti di tendenza, ma, pensando anche all’ambiente e al riciclo.

    Grazie all’esperienza dello staff di East Market, che ha reso celebre sia l’evento domenicale come lo Shop e la piattaforma online, saranno disponibili migliaia proposte per uomo e donna, dagli Anni ’60 agli Anni ’00, capi e accessori selezionati a partire da pochi Euro con la più ampia varietà di stilicolori e forme. I più trendy capi di seconda mano, denim, pelle, t-shirt, giacche, gonne, abiti, pantaloni, sneakers e accessori. Vasta scelta di denim in tutti i lavaggi e taglie e nelle colorazioni tie-dye, crop top con camicie Ralph Lauren, felpe college customizzate e molto altro.

    East-Mas Shop segue la mission generale di East Market, ovvero, valorizzare la cultura e la consapevolezza del riciclo anche attraverso la comune pratica dello shopping delle feste. Coniugare la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità negli anni, senza però abusare della sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento.

    Nello spazio decorato con le opere dello street artist OLIVER, è presente anche una speciale selezione di piccoli e grandi oggetti provenienti da East Market Shop, pensata proprio a soddisfare le richieste dei regali di Natale alternativi. Non mancheranno le stampe dei concerti cult, oggetti d’arte tra il sacro e il profano come le Madonne custom, giradischi e molto altro ancora.

    Da sabato 27 novembre a venerdì 24 dicembre

    Tutti i giorni dalle 11.00 alle 19.30

    Corso di Porta Ticinese, 105 – Milano

    Ingresso libero

    Infoline +393516559781 

  • Buon Compleanno East Market, domenica 21 novembre sette candeline per l’evento del vintage milanese

    Buon Compleanno East Market, domenica 21 novembre sette candeline per l’evento del vintage milanese

    East Market, l’evento vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare compie sette anni. Dalla prima edizione del novembre 2014 presso il Lambretto Studios, l’appuntamento che negli anni ha coinvolto migliaia di espositori in centinaia di edizioni è diventato un must per appassionati, famiglie e curiosi, ma, anche punto di riferimento del vintage internazionale.

    300 selezionati espositori da tutta Italia tornano con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Dai più ricercati capi d’abbigliamento vintage all’artigianato più raffinato, dai più rari dischi in vinile ai colorati complementi d’arredo. Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane e utensili e molto altro ancora.

    Tra gli espositori presenti questo mese ci sarà il brand di abbigliamento NOINOE con un ampio assortimento di capi militaria vintage e handmade heritage style. Studio Mulatta di Christianne Calmet, progetta e produce ogni collezione a mano per garantire che nessun prodotto sia uguale all’altro, ispirandosi alle culture delle Ande peruviane e delle città mediterranee della Puglia. Bstudio, invece, porterà la sua selezione di abbigliamento e accessori vintage per donna e uomo, con decine di borse, occhiali, scarpe e molto altro.

    Da sempre East Market si distingue per un connubio di moda, fai da te, mercato del riciclo che strizza l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, con multiformi articoli e idee sempre diverse. L’idea di vintage che propone East Market è anche cultura e consapevolezza del riciclo. Non solo valorizzare il senso estetico e funzionale degli oggetti, ma anche informare e sensibilizzare il pubblico sugli aspetti ecologici sottesi a questa cultura.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 21 novembre

    dalle 10 alle 21

    Via Mecenate, 88/A – Milano

    Ingresso Euro 5

    Infoline +393516559781

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    Per assicurarsi l’ingresso a East Market è necessario acquistare il biglietto online all’indirizzo https://link.dice.fm/. I bambini entrano gratis fino ai 12 anni (con documento identità), libero accesso ai cani, accesso agevolato per i disabili. L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

  • Torna Retrograde, il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage

    Torna Retrograde, il garage sale di East Market dedicato all’abbigliamento vintage

    Due giorni dedicati all’abbigliamento vintage in tutte le sue forme, questo è Retrograde il garage sale firmato East Market previsto per sabato 6 e domenica 7 novembre presso lo spazio eventi di Tenoha.

    Nel cuore di Porta Genova sarà a disposizione del pubblico uno spazio industriale coperto di oltre 1.000 MQ interamente dedicato alla moda dal gusto retrò, con oltre 10mila capi selezionati per tutte le tasche con la più ampia varietà di stili, colori e forme dagli Anni ’60 agli Anni ’00.

    Grazie all’esperienza pluriennale dello staff del celebre evento domenicale East Market, sviluppata anche attraverso il negozio East Market Shop, si potranno trovare i più trendy capi vintage tra denim in tutti i lavaggi, taglie e colorazioni tie-dye, felpe college customizzate, pelle, t-shirt firmate, giacche, cappotti, gonne, abiti, workwear/militare, blazer e molto altro ancora. Per l’occasione poi, East Market ha ideato la “Mistery Box” in edizione limitata. Una scatola dal contenuto misterioso contenente cinque capi vintage a sorpresa ad un prezzo scontato, appositamente selezionati per l’evento.

    Nel concpet space Thenoa, dedicato alla conoscenza e la diffusione della cultura giapponese, sarà presente anche un’area dedicata al food con un’ampia selezione di vera cucina Made in Japan a cura degli chef del ristorante e DJ set non stop per tutta la durata della manifestazione.

    Retrograde by East Market

    sabato 6 e domenica 7 novembre

    dalle 10 alle 21

    C/O Tenoha

    Via Vigevano, 18 – Milano

    Ingresso Euro 3

    Infoline +393516559781 

    +++ ATTENZIONE! MISURE DI SICUREZZA E INGRESSI CONTINGENTATI

    L’evento sarà strettamente regolato secondo le normative vigenti: misurazione temperatura all’ingresso, obbligo mascherina, sanificazione mani e distanziamento.

    GREEN PASS OBBLIGATORIO