Blog

  • “Come quando fuori piove” è il nuovo singolo di Arianna Chiara

    “Come quando fuori piove” è il nuovo singolo di Arianna Chiara

    Da venerdì 27 dicembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “COME QUANDO FUORI PIOVE” (Cosmophonix Artist Development), il nuovo singolo di ARIANNA CHIARA disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 20 dicembre.

    “Come quando fuori piove” è un brano che parla del tema dell’attesa e dell’indecisione di fronte a scelte difficili, descrivendo la sensazione di sentirsi intrappolati in situazioni da cui non è sempre facile uscire. Tuttavia, il pezzo non assume un’accezione negativa: al contrario, sottolinea come fermarsi e rimanere sospesi possa offrire l’opportunità di mettere a fuoco ciò che conta davvero, abbandonando i cliché che spesso condizionano le nostre azioni. Ed è questo ciò che vuole esprimere il brano, come non sia un male il sentirsi “fuori fuoco” o non perfettamente “centrati” in questo mondo che si muove così velocemente, ma come accorgersene e apprezzarlo sia il primo passo per potersi conoscere ed iniziare ad essere ciò che si è veramente. Soffermarsi per un attimo sulle cose semplici, come una giornata di pioggia, alzare lo sguardo ed essere catturati dal cielo che ha sempre le risposte può dare consapevolezza e renderci più forti.

    Musicalmente, la canzone è caratterizzata da un sound contemporaneo che fonde elementi R’n’b con armonie jazz, rispecchiando i gusti musicali della sua interprete. Queste influenze si fondono con una sonorità pop accattivante, creando un’atmosfera coinvolgente. Il tutto è accompagnato da un testo introspettivo, che dona al pezzo un carattere magnetico.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Come faccio sempre quando scrivo i miei brani, ho iniziato a buttare dei pensieri su un foglio, e mi è venuto spontaneo esprimere un senso di attesa, di incertezza nel trovare la giusta direzione. L’uscita dell’anno scorso del mio singolo, “La Stessa Cosa”, ha segnato l’inizio di un nuovo percorso, nel quale ho iniziato a sentirmi più matura e consapevole, nel mio fare musica. Tuttavia, la sensazione di voler sempre cercare il mio equilibrio, il mio posto e voler continuare a conoscermi a fondo è rimasta. In questo caso con “Come quando fuori piove” volevo esprimere il valore delle cose semplici e vere, come una giornata di pioggia, che sono ciò che ci permettono di fermarci un secondo e “mettere a fuoco” chi siamo davvero, mentre il mondo continua a girare, a volte troppo velocemente. Guardando il cielo che ha sempre risposte, si può ritrovare la forza di guardarci dentro e prendere la mira per puntare in alto ai nostri obiettivi. Questo è stato il punto di partenza perché poi in studio in 2 giorni la canzone ha preso forma con il produttore Faffa (Alessandro Fava), con il quale ho cercato accordi tra il mondo jazz e sonorità contemporanee per vestire questi pensieri sparsi, sviluppandone i versi insieme ad Hanashi (Anas El Hirech). Abbiamo ricercato un linguaggio contemporaneo, togliendo il superfluo dal testo originario e avvolgendolo con un sound originale e a mio avviso magnetico, quasi ipnotico. Ci sono stati momenti di ricerca, blocchi, diverse prove, idee scartate e grande lavoro in studio di registrazione, ma il risultato è un nuovo punto di partenza per il mio progetto e per la mia crescita personale.”

     

    Biografia

    Arianna Chiara è una cantautrice ed interprete milanese, classe 2002. Appassionata di musica fin da bambina, nel 2014 inizia il suo percorso formativo nel settore musicale, studiando canto moderno, e nel corso degli anni approfondisce sempre di più gli studi musicali indirizzandosi allo studio Accademico di canto jazz. Dal 2015, partecipa a diversi concorsi canori di carattere nazionale, tra cui nel 2017, SanremoJunior, che le consente, aggiudicandosi la vittoria, di esibirsi sul palco del Teatro Ariston, accompagnata dall’Orchestra Sinfonica di Sanremo. L’anno successivo la vede concorrere al VideoFestival Live, arrivando in finale, e vincere il premio Germano Varesi. Questo traguardo le consente di iniziare una collaborazione con un’etichetta discografica e lavorare ad una compilation della label stessa. L’artista prende parte anche a svariati camp formativi, tra cui, in più occasioni, quelli organizzati dal Tour Music Fest presso il C.E.T. di Mogol. A Maggio 2019, Arianna Chiara è tra i finalisti del concorso nazionale Musica È e, pochi mesi più in là, partecipa all’edizione annuale de Il Cantagiro, qualificandosi tra i 10 finalisti nazionali ed ottenendo il premio SIAE con il brano inedito “Amore Particolare”, scritto per lei da Leonardo Laddaga. Negli anni Arianna Chiara matura la sua esperienza come cantante e si esibisce in svariati eventi live muovendosi tra pop, soul e jazz, e nel 2021 inizia il suo progetto da cantautrice attraverso la scrittura dei propri brani, esordendo con la pubblicazione di “Se non ricordo” e “Il sapore delle fragole”. Nell’ottobre 2022 è finalista al concorso nazionale Percoto Canta, che le permette di esibirsi accompagnata dall’orchestra presso il Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Nel luglio 2023 è stata semifinalista, con i suoi brani, al prestigioso Premio Lunezia e nelle fasi finali del Festival di Castrocaro. A novembre 2023 esce “La stessa cosa”, che segna l’inizio della collaborazione con la dinamica etichetta mantovana Cosmophonix Artist Development, tutt’ora in corso per la produzione dei suoi brani. Arianna Chiara tramite i suoi brani e la sua vocalità intensa, definisce sempre di più la sua cifra stilistica, caratterizzata dall’unione di sonorità vintage ed eleganti, immerse in un sound contemporaneo.

     

    “Come quando fuori piove” è il nuovo singolo di Arianna Chiara disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 20 dicembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 27 dicembre.

     

    Instagram | YouTube | Facebook | TikTok | Spotify

  • “Anche stasera” è il singolo d’esordio di sonofortunato

    “Anche stasera” è il singolo d’esordio di sonofortunato

    Dal 27 dicembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Anche stasera”, il primo singolo di sonofortunato.

    “Anche stasera” è un brano che racconta l’intensità di una relazione tormentata, segnata da alti e bassi, incertezze e momenti di passione travolgente. Con una scrittura cruda e senza filtri, il pezzo esplora la difficoltà di abbandonare qualcuno che, nonostante le ferite causate, resta impossibile da dimenticare.

    Il protagonista cammina da solo nella notte, immerso in un caos di emozioni contrastanti, alla ricerca di una verità che sembra sfuggire. La canzone si sviluppa come un viaggio emotivo: dal dolore del ricordo, alla consapevolezza del desiderio di ricominciare, nonostante tutto. “Anche Stasera” è un atto di resistenza, un inno alla continua lotta tra il cuore e la mente, tra l’amore che ci imprigiona e il bisogno di liberazione.

    Con un ritornello che rimane impresso, il brano mescola melodia e poesia, mentre l’atmosfera che si crea racconta di un amore che, pur tra le sue imperfezioni, rimane vivido e presente. Un richiamo al passato, alla memoria di chi siamo stati e a ciò che ci lega, che in qualche modo non riesce a sciogliersi. Il risultato è un pezzo che parla di resilienza emotiva e di rinascita, senza mai perdere la sua componente di vulnerabilità.

    L’artista commenta così la nuova release: “Cammino da solo nella notte, immerso in un caos di emozioni, cercando una verità che continua a sfuggirmi.”

    Biografia

    Fortunato Cugliari, in arte sonofortunato, è un giovane cantautore originario di Vibo Valentia. La sua passione per la musica è nata spontaneamente, quasi per caso, ma col tempo è diventata una parte essenziale della sua vita. Dopo aver scritto e composto le sue prime canzoni, ha deciso di condividere la sua voce con il pubblico, debuttando con il singolo “Anche Stasera”.

    Un momento significativo nel suo percorso artistico è la partecipazione a X Factor Albania (attualmente in corso), un’esperienza che gli sta permettendo di farsi conoscere da un pubblico più vasto e di confrontarsi con una giuria e un’audience esigenti.

    Nonostante sia solo all’inizio della sua carriera, Fortunato dimostra una grande determinazione a crescere e migliorarsi. Con la voglia di continuare a scrivere e condividere la sua musica, mira a raggiungere traguardi sempre più ambiziosi, con una scrittura sincera e un sound che unisce sonorità moderne a toni genuini, Fortunato punta a trasmettere emozioni vere a chi lo ascolta.

    “Anche stasera” è il primo singolo di sonofortunato disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 27 dicembre 2024.

    Instagram

  • EL YOYO: disponibile sui digital store “ESCAPATE CON MIGO” il nuovo singolo

    EL YOYO: disponibile sui digital store “ESCAPATE CON MIGO” il nuovo singolo

    È disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Escapate con migo”, il nuovo singolo di El Yoyo prodotto da Hola Lola Production. 

    “Escápate con Migo” è il singolo più intimo e introspettivo dell’artista El Yoyo. Questo brano vuole essere un inno al vero amore, ma non a quello ideale o convenzionale, piuttosto, celebra l’amore che nasce tra i giovani, spesso breve ma sincero, e che insegna importanti lezioni di vita. Quando Yoyo scrisse questa canzone nel 2021, era ancora nel pieno della sua adolescenza e, quindi, poco esperto in temi amorosi. Tuttavia, sapeva che quello che aveva provato per una sua passata frequentazione era genuino e profondo: “come un fuoco caldo che ti strappa il cuore dal petto”, dice l’artista.

    Yoyo riconosce di non essere ancora pronto per un’emozione così intensa, infatti la relazione non ha un lieto fine. Tuttavia, ha voluto trasformare questo mix di emozioni, piacevoli e dolorose, in un testo che racconta la sincerità e la forza di quei sentimenti. Il brano non è solo un racconto personale, ma un testo universale nel quale chiunque possa riconoscersi: il coraggio di un ragazzo giovane che, nonostante le prese in giro degli amici, decide di amare sinceramente, anche in un mondo sempre più finto e superficiale, dove il valore delle emozioni spesso dipende da like sui social. Per Yoyo, tutto questo è sbagliato. Con “Escápate con Migo”, vuole incoraggiare i giovani (e non solo) a lottare per l’amore, a non arrendersi anche quando il cammino è difficile, e a essere sinceri nei propri sentimenti, anche a costo di combattere contro il mondo.

    Commentano gli artisti a proposito del brano:

    Questo sicuramente fra i pezzi ed i brani che abbiamo fatto uscire è il più significativo per noi, sia dal punto di vista artistico, ma soprattutto dal punto di vista personale! Chiunque in questo pezzo può rispecchiarsi, infatti al momento dell’ascolto finale prima della pubblicazione ci ha sorpreso come a tutti noi fosse arrivato forte e chiaro il messaggio della canzone, ma allo stesso tempo erano considerazioni o immagini completamente diverse fra loro, proprio perché questo singolo ha la forza di adattarsi e vestire in maniera unica e personale a chiunque. Siamo certi che anche tutti voi apprezzerete questo forte inno all’amore sincero e travolgente. Dal punto di vista dell’arrangiamento siamo andati a colpo sicuro lasciando molto semplice e ‘scarna’ la parte strumentale proprio per valorizzare le note calde della chitarra e il Lyric estremamente emozionante di Yoyo. Nonostante sia già un pezzo edito del 2021 ci siamo resi conto che anche ascoltandolo infinite volte, soprattutto a distanza di tempo, non stanca mai; non vi nascondiamo che nei momenti più bui questo pezzo ci scalda come un caldo abbraccio. Purtroppo non ha avuto la presa che speravamo, ma sicuramente in questo caso non sono i numeri che ci fanno piacere questo pezzo, bensì proprio la forte vibrazione che ci crea ogni volta che l’ascoltiamo, anche se a distanza di molto tempo o se riprodotta in consecutiva per ore! Il nostro lavoro più bello del quale andiamo moooolto fieri; anche il video è magnifico e rispecchia a pieno la linea della canzone; d’altronde già anni fa avevamo collaborato con Matteo del gruppo Brade e come già sapevamo ci avrebbe stupito… cosi hanno fatto” (Hola Lola Production)

    “Chi mi conosce sa che i miei ascolti ed i miei generi musicali si spostano altrove e non in queste sonorità, ma non vi nascondo che ogni tanto mi rifugio in brani di questo genere per cercare ordine dentro di me o semplicemente per trovare un po di pace nei momenti difficili; in più era da un po che volevo scrivere un pezzo d’amore. Appena Marcelo e Oliver mi hanno fatto ascoltare la bozza della strumentale ho subito voluto accettare la sfida, anche perché ascoltando le note di questa canzone ho subito pensato di inserire il testo che avevo scritto anni fa quando ero rimasto scottato da un forte amore, infatti nelle note del telefono sono pieno di testi di canzoni mai uscite o mai realizzate che “prendono la polvere”; ma a volte deve andare cosi. Se all’epoca non avessi scritto e conservato quel pezzo oggi non potrei vantare di un singolo cosi forte sia a livello sonoro ma anche a livello emotivo. Sono estremamente contento del risultato… esperienza che porterò sempre con me nel mio cuore.” (El Yoyo)

    Il videoclip di “Escapate con migo” è stato diretto con grande attenzione dal team di Brade Film, composto da Matteo Bottoni (regista e operatore), Edoardo Meco (DOP) e Nicola Faes Belgrado (operatore e montatore), che ha curato inquadrature e colori per creare un’atmosfera cinematografica. La storia, semplice ma intensa, segue Yoyo mentre riflette su una storia d’amore passata, immerso in ambienti bui e cupi. Le immagini sono un mix di riprese ferme e in movimento, senza risultare pesanti, e l’audio è intimo, riflettendo l’introspezione del protagonista. La cura dei colori e delle luci calde conferisce morbidezza e pace al video, nonostante l’oscurità che prevale. L’intento era far sembrare il video più un cortometraggio che un videoclip, dando profondità al tema dell’amore e del ricordo.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Il6Is50lRkc  

    Biografia

    Gli Hola Lola Production sono artisti e produttori nei generi Reggaeton, Trap e Pop. Marcelo e Oliver Araya rappresentano due generazioni diverse ma unite dalla passione per la musica e dalle loro radici italo-cilene. Marcelo Araya, nato in Cile il 10 maggio 1972, e suo figlio Oliver Araya, nato a Negrar (Verona) il 15 agosto 1999, condividono l’obiettivo di trasmettere la loro visione musicale unica.

    Dal 2019, hanno maturato esperienze significative collaborando con studi e etichette discografiche italiane come Fonoprint, Aemme Recording Studio e Saifan Group. Nel 2020 hanno iniziato un percorso indipendente, curando le produzioni dell’artista El Yoyo. A partire dal 2022, hanno intrapreso una nuova direzione, dedicandosi anche alla loro carriera artistica e pubblicando inediti personali, con occasionali collaborazioni.

    Polistrumentisti di talento, Marcelo è chitarrista folk, percussionista e cantante, mentre Oliver è beatmaker, batterista e multipercussionista, portando ciascuno le proprie competenze per creare un sound distintivo e originale.

    EL YOYO: Yorfran Martinez, in arte ‘El Yoyo’ o ‘YoyoMundial’, classe 2003 è un poliedrico e completo artista italo-dominicano nato in Italia da genitori dominicani, spostatosi poi per vivere la sua infanzia nella terra d’origine dei genitori nella Repubblica di Santo Domingo più precisamente a Nagua, ritornato nel 2018 circa in Italia con la famiglia per trovare fortuna, in particolare Yoyo in questi anni sviluppa la sua passione ed il suo interesse per la musica più in particolare per il rap ed il freestyle, passione che da quando è piccolo coltiva tra sfide di freestyle con gli amici del suo ‘Barrio’ e infiniti testi archiviati nelle sue note. Artista urbano, nato dalla commistione principalmente della musica urbana locale come il Dembow e della musica urbana mondiale come la trap e la drill, ma questo non lo spaventa per esplorare e sperimentare in altri campi musicali come il pop (esempio Escapate Con Migo). Nel 2019 inizia la collaborazione con lo studio musicale Hola Lola Production pubblicando diversi singoli; nel 2022 decide di inoltrarsi in nuove acque iniziando un percorso come artista indipendente.

    “Escapate con migo” è il nuovo singolo di El Yoyo prodotto da Hola Lola Production.

    Instagram Hola Lola Production| YouTube Hola Lola Producion

    Instagram El Yoyo| Facebook El Yoyo | Youtube El Yoyo  TikTok El Yoyo

  • “Io e te” è il nuovo singolo di Giuseppe Cofone

    “Io e te” è il nuovo singolo di Giuseppe Cofone

    Da venerdì 20 dicembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “IO E TE”, il nuovo singolo di GIUSEPPE COFONE.

    “Io e Te” è un brano che racconta una storia d’amore autentica e intima, concentrandosi sul desiderio di evadere dalla routine quotidiana per vivere una relazione serena e appagante. Il pezzo esplora le sfumature di un legame semplice e profondo tra due persone, simboleggiato dall’immagine di un abbraccio che si staglia su uno sfondo di vita condivisa. La coppia “io e te” diventa un microcosmo in cui gli innamorati si perdono nel mondo e, insieme, scrivono le pagine di un sogno. Gli arrangiamenti della canzone sono stati curati in collaborazione con Massimo Satta, mentre il mix e il mastering sono stati realizzati da Salvatore Longobucco. Grazie a questi preziosi contributi, il brano acquisisce una sonorità pop leggera che rispecchia perfettamente lo stile di Giuseppe Cofone. Le grafiche e la copertina sono a cura di Angelo Riforma.

    Roberto Cannizzaro, CEO di Roka Music, ha commentato il brano con parole che ne evidenziano l’essenza: “Io e te è un brano semplice e significativo, con un impatto concreto. La sua leggerezza pop si sposa perfettamente con la sensibilità dell’artista, creando una connessione immediata con l’ascoltatore”. Questa dichiarazione mette in risalto l’approccio diretto e autentico dell’artista, capace di trasmettere emozioni sincere attraverso una melodia coinvolgente.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Io e te è un brano che per me ha un significato profondo, e voglio dedicarlo a mio zio, che è venuto a mancare poco prima dell’uscita del singolo. È stato lui la persona che ha sempre creduto più di chiunque altro in me e nella mia musica. Ogni nota e ogni parola del brano sono per lui, perché anche nei momenti più difficili, è stato il suo incoraggiamento che mi ha dato la forza di andare avanti. Credo che, in qualche modo, lui sia ancora con me, in ogni passo che faccio in questo percorso musicale”.

    Il videoclip di “Io e Te” celebra l’amore nella sua forma più universale e autentica, trasmettendo emozioni senza tempo. La performance di Giuseppe Cofone, intensa e coinvolgente, diventa il filo conduttore che unisce tutte le storie d’amore raccontate nel video, creando un dialogo silenzioso tra musica e immagini. Il cuore pulsante del progetto risiede nelle sensazioni evocate dalle immagini, che accompagnano l’interpretazione dell’artista. Ogni scena è un tributo ai piccoli gesti quotidiani e ai momenti indimenticabili che definiscono l’amore in tutte le sue sfumature: dalle prime emozioni di una giovane coppia agli sguardi complici di chi ha condiviso una vita insieme. Attraverso ad una fotografia calda e avvolgente, il video esalta la semplicità dell’amore come forza universale, capace di superare ogni barriera di tempo e differenze. Non è solo una celebrazione della musica, ma anche un invito a riscoprire la bellezza del condividere la vita con qualcuno. Questo video punta dritto al cuore di chi lo guarda, ricordando che l’amore, in tutte le sue forme, è la forza più potente che ci unisce e ci rende umani.

    “Durante le registrazioni di Io e te, mi sono presentato con un misto di emozioni. All’inizio, sentivo un po’ di tensione, come se volessi che tutto riuscisse al meglio, e questo mi rendeva un po’ rigido. Ma l’atmosfera si è subito alleggerita grazie all’allegria dei musicisti e del team di Roka Music, che mi hanno accolto con un entusiasmo travolgente. Un momento che ricordo con il sorriso è stato durante le riprese video: mentre stavamo cercando di mantenere un’aria seria per una scena particolarmente intensa, qualcuno ha iniziato a improvvisare delle battute e dei piccoli sketch che ci hanno fatto ridere a crepapelle. In un attimo, ogni tensione è sparita, e ho potuto rilassarmi completamente, lasciandomi coinvolgere dall’energia positiva che ci circondava”, commenta Giuseppe Cofone.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=4Gbf5IzZrbA

     

    Biografia

    Giuseppe Cofone è un cantautore pop italiano, nato ad Acri il 9 settembre 1984. La sua passione per la musica emerge fin da giovanissimo, quando comincia a cantare spontaneamente. Nel 2000, ancora autodidatta, si avvicina alla scrittura musicale, componendo i suoi primi brani che riflettono già il suo desiderio di esprimere emozioni e raccontare storie personali.

    Cofone trova ispirazione in artisti italiani come Vasco Rossi, i cui testi e interpretazioni intense lo influenzano profondamente, spingendolo a esplorare tematiche intime e riflessive attraverso la musica. Per affinare le sue abilità vocali, frequenta anche corsi di canto nel suo paese natio, dove costruisce le basi del suo stile interpretativo.

    Nel 2019 pubblica il suo primo singolo, “Liberi”, una canzone pop che esprime il desiderio di libertà e autenticità, un tema ricorrente nel suo repertorio. Due anni dopo, nel 2021, esce “Il mio cuore fra le dita”, un brano più introspettivo, che esplora le complessità delle emozioni e delle relazioni umane. Entrambe le canzoni ottengono una buona accoglienza e consolidano la sua presenza nel panorama musicale indipendente.

    Grazie alla collaborazione con Prima Records, Giuseppe avvia un percorso discografico più strutturato, e nel 2024, con il supporto di Roka Music, amplia ulteriormente la sua carriera musicale, esplorando nuove sonorità e progetti che riflettono la sua evoluzione artistica. Cofone è oggi un cantautore che continua a raccontare, con passione e autenticità, le sfumature della vita attraverso la sua musica.

    “Io e te” è il nuovo singolo di Giuseppe Cofone disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 20 dicembre 2024.

    Instagram | Facebook

     

  • “Magnifica” feat. Silek è il nuovo singolo degli Zagreb

    “Magnifica” feat. Silek è il nuovo singolo degli Zagreb

    È disponibile sulle piattaforme digitali “MAGNIFICA” (Dischi Soviet), il nuovo singolo degli ZAGREB feat. SILEK, estratto dall’ EP “TERRA BRUCIATA”.

    “Magnifica” è un brano realizzato in collaborazione con Silek (Simone Celi), noto rapper della scena underground padovana. La collaborazione risale al 2023, quando scrisse una barra per un vecchio brano della band, poi portato live in numerosi locali e festival. La canzone rappresenta il legame che unisce queste due diverse realtà musicali, un’esperienza unica, un brano d’impatto composto da una struttura esplosiva. Il testo affronta temi come la rabbia, l’ignoranza, le difficoltà nel raggiungere i sogni di una società che sempre meno ti ascolta. Ad arricchire il progetto, un lyric video realizzato e montato da Giulio Beniero, batterista dei Zagreb.

    Guarda il lyric video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=xyXXAu9_FxI

     

    “Siamo molto soddisfatti del percorso nato e realizzato con Silek. Un progetto che abbiamo maturato e voluto, un’amicizia che si è trasformata in una perla artistica che rimarrà per sempre. Coniugare rock e rap è stato per noi un viaggio incredibile, uscire dalla nostra confort zone ci ha aperto un nuovo mondo”, commentano gli Zagreb.

    “Terra Bruciata” già disponibile sui digital store da venerdì 8 novembre 2024 è il quinto lavoro discografico degli Zagreb, composto da cinque brani che raccontano questi ultimi anni difficili, caratterizzati da malessere, guerre, violenza e dispersione/disperazione sociale. Il gruppo descrive un mondo in cui ci si sente sempre più soli, con sempre meno spazio per esprimersi e/o farsi ascoltare.

    Un fattore caratterizzante dell’EP è il suo essere “itinerante”. È stato registrato in ben tre studi diversi, luoghi che hanno fatto crescere la band e con i quali hanno stretto collaborazioni e amicizie vere: Animal House Studio di Ferrara (per i brani Magnifica, Stai Attento e Satelliti), Riviera Project Studio di Venezia (per Vorrei vedere voi) e Phonix Studio di Padova (per Non dimenticare).

    Spiega la band a proposito della nuova release: “Dopo 10 anni di musica assieme, 5 dischi e centinaia di concerti in tutta Italia, tante difficoltà, delusioni e attimi di pura gioia, sentivamo il bisogno di tornare alle origini e in qualche modo ritrovarci. Brani d’impatto, suoni crudi, parole taglienti e messaggi da lasciare il segno”.

     

    TRACKLIST:

    1.Satelliti

    2.Stai attento

    3.Vorrei vedere voi

    4.Magnifica feat. Silek

    5.Non dimenticare

    La rock band è attualmente in tour per celebrare i suoi 10 anni di carriera con il “10 ANNI TOUR – Terra Bruciata 2024/2025”, proponendo una scaletta ricca di energia, che unirà i brani più celebri della loro storia a nuovi pezzi inediti.

    CALENDARIO “TERRA BRUCIATA” TOUR 2024/2025:

    21/12/24 – Padova

    18/01/25 – Treviso

    25/01/25 – Padova

    15/03/25 – Padova

    18/04/25 – Treviso

    LINE UP:

    Alessandro Novello, voce/testi

    Ermanno De Luchi, basso

    Alessandro Meneghello, chitarra

    Luca Zilio, chitarra

    Giulio Beniero, batteria

     

     

     

    Biografia

    Gli Zagreb nascono nel Marzo 2014 tra Treviso e Padova dall’insieme di 4 musicisti attivi da molti anni nella scena underground. La scrittura è in italiano, per non nascondersi dietro facili assonanze; lo stampo dei brani è rock, tirato e influenzato dalle variegate esperienze dei quattro componenti. Iniziano le registrazioni in studio del primo singolo “Ermetico” e la programmazione live immediata porta i Zagreb a suonare in breve tempo su locali e festival travalicando anche i confini delle province di residenza e raggiungendo quasi quaranta esibizioni live da luglio 2014 ad agosto 2015.

    Nel febbraio 2015 i Zagreb iniziano a registrare il primo disco ufficiale “Fantasmi Ubriachi”, presso lo studio ferrarese del noto produttore Manuele Fusaroli (The Zen Circus, Giorgio Canali, Nada, Andrea Mirò, Il Teatro Degli Orrori) assistito al banco da Federico Viola.

    Il disco raccoglie frammenti di vita e rapide considerazioni, il tutto cristallizzato sapientemente dalla produzione. Attraverso un equilibrato mix di sonorità distorte e incalzanti prettamente rock e di brani dal gusto più onirico e sospeso, la band gioca su chiaroscuri che rendono il primo lavoro in studio di Zagreb un disco completo, indirizzandoli verso un genere e una scrittura che, pur mantenendo le radici iniziali, si apre verso prospettive moderne.

    “Fantasmi Ubriachi” esce il 27 Novembre 2015, con larghi consensi dagli addetti ai lavori, e inizia il “Il tuo tempo tour”, che porta la band a condividere i palchi di club e festival con band di spessore.

    Nella primavera/estate 2017, la band si mette al lavoro per il nuovo e secondo album, prodotto da Federico Viola e Michele Guberti presso l’Animal House Studio. Un disco maturo e ricco di suoni freschi e scuri allo stesso tempo, composto da 10 brani in cui la band racconta a modo proprio la società e i fantasmi che si nascondono dentro ognuno di loro.

    Il 12 gennaio 2018 esce il primo singolo “Nel Buio”, estratto dall’album “Palude”, pubblicato e distribuito dell’etichetta ferrarese Alka Record Label.

    Tra Febbraio e Agosto 2019, come un’esplosione, Zagreb registra il terzo lavoro di studio, “(Tu sarai complice)”, in uscita il 24 Gennaio 2020, vantando l’importante collaborazione con Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori/One Dimensional Man) nel brano “Vibra”.

    Il disco è anticipato dal singolo/video “La distanza” che in poche settimane raggiunge ascolti importanti su spotify e canali digitali vari.

    Nel 2021, come un “Fulmine”, Zagreb inizia a scrivere nuovi brani che presto daranno vita al quarto disco in studio della band: registrato tra Marzo 2021 e Febbraio 2022, prende forma “Fulmini” da cui sono estratti “Tu hai me” e “Libellula” e l’importante singolo “Resto solo io” vede la partecipazione di Omar Pedrini.

    Il disco è uscito il 16 Settembre 2022 per Vrec/Dischi Soviet e ben 2 singoli sono stati inseriti per diversi mesi nella prestigiosa playlist Spotify “Rock Italia”.

    Gli Zagreb hanno collezionato oltre 300 concerti ed hanno condiviso il palco con: Il Teatro degli Orrori, Ministri, Manuel Agnelli, Lacuna Coil, Marlene Kuntz, Sick Tamburo, Moltheni, I Am Giant, Appino, Edda, Omar Pedrini, Pierpaolo Capovilla, Giulio Casale, The Bastard Sons of Dioniso, Bianco, Eugenio in via di Gioia, Casablanca, Maestro Pellegrino, Lume, Andrea Rock, Alteria, Cara Calma, Uno Maggio di Taranto (con Zen Circus, Gianni Morandi, Giuliano Sangiorgi, Diodato, Roy Paci, 99 Posse, Ermal Meta, Margherita Vicario, Calibro 35 e molti altri).

     

    Dopo “Stai Attento”, “Satelliti” e “Vorrei vedere voi”, “Magnifica” feat. Silek è il nuovo singolo degli Zagreb disponibile sulle piattaforme digitali di streaming.

     

    Facebook | YouTube | Instagram | SoundCloud  | Spotify | X

  • Folkstone live al Legend Club di Milano: sold out il 29 marzo, annunciata nuova data il 30 marzo 2025

    Folkstone live al Legend Club di Milano: sold out il 29 marzo, annunciata nuova data il 30 marzo 2025

    La medieval rock band bergamasca dei FOLKSTONE torna sul palco del LEGEND CLUB di MILANO con “La Taberna dei Folkstone”, un evento unico in cui verrà presentato dal vivo il nuovo album in uscita a marzo 2025.

    Dopo il sold out della data del 29 marzo 2025, i Folkstone hanno annunciato un secondo imperdibile appuntamento il 30 marzo, sempre al Legend Club di Milano (Viale Enrico Fermi, 98). Questo doppio evento offrirà ai fan un’occasione unica per immergersi nell’universo sonoro della band, che fonde magistralmente sonorità medievali e rock moderno. Durante i concerti, il gruppo presenterà in anteprima esclusiva i brani del nuovo album, in uscita a marzo 2025.

    “Nulla è scontato. Ci avete sorpreso anche stavolta. Pur non avendo nulla tra le mani da ascoltare del nuovo album avete polverizzato i biglietti. Vi promettiamo un grande show. Abbiamo messo tutto quello che avevamo in questo nuovo album, non vediamo l’ora di farvelo ascoltare…grazie!”, commentano i Folkstone.

    CALENDARIO DATE – “LA TABERNA DEI FOLKSTONE”

    29 MARZO 2025 – Milano, Legend Club – SOLD OUT

    30 MARZO 2025 – Milano, Legend Club – NUOVA DATA


    I biglietti per la data del 30 MARZO 2025, sono già disponibili in prevendita su DICE


    Biografia

    I Folkstone sono una rock metal band che si forma nel 2004 da un’idea di Lorenzo “Lore” Marchesi, frontman della band. All’attivo oggi hanno 7 album studio e 2 DVD live.

    Ciò che rende unica questa band è la miscela esplosiva tra strumenti antichi quali cornamuse, arpa, flauti, bouzuki e ghironda con la granitica base rock/metal. Il cantato è interamente in italiano ed i loro testi sono ricercati e coinvolgenti tra il narrativo, l’interiorità ed il sociale. La loro naturale dimensione è sin dall’inizio il puro live, dove riescono ad esprimere tramite un’attitudine punk tutta la loro potenza ed espressività maturata attraverso centinaia e centinaia di live in Italia ed Europa.

    Nel 2023 annunciano la Reunion con un’esibizione il 17 Settembre al Live Club di Trezzo sull’Adda come Headliner del MetalItalia Festival. Data la incredibile e calorosa risposta dei fan, la band decide di pubblicare il nuovo singolo “Macerie”.

    A Marzo 2024 viene registrato il videoclip live all’Alcatraz di Milano per il successivo singolo “La fabbrica dei perdenti”, che annuncia il tour estivo “Non ho tempo di aspettare tour”. A fine tour annunciano una pausa per scrivere l’imminente nuovo doppio album in uscita a Marzo 2025. L’album verrà presentato il 29 marzo 2025 al Legend Club di Milano.

    A fine estate 2024 la band annuncia che nei mesi precedenti ha lavorato al nuovo doppio album previsto in uscita a Marzo 2025. L’album sarà presentato al pubblico con l’evento “La taberna dei Folkstone” al Legend Club di Milano previsto il 29 e 30 marzo 2025.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

     

  • “Il Gufo”, il terzo romanzo di Emma Saponaro

    “Il Gufo”, il terzo romanzo di Emma Saponaro

    È in libreria dal 22 novembre “Il Gufo”, nuovo romanzo di Emma Saponaro (Les Flâneurs Edizioni pagg. 238 Euro 17, copertina di Alessandro Arrigo), con la prefazione di Patrizia Rinaldi. 

    Dopo il lusinghiero successo di pubblico e di critica ottenuto con “Se devo essere una mela” (Les Flâneurs Edizioni), Emma Saponaro, pur restando dentro i temi che caratterizzano la sua scrittura fin dall’inizio, la questione di genere e le battaglie contro le violenze che le donne continuano a subire, propone un noir dai toni crudi ma con momenti di intensa ironia.

    Il Gufo è il soprannome, dovuto un po’ al suo aspetto fisico, un po’ all’abitudine di lavorare di notte, di un ex commissario di polizia diventato investigatore privato in seguito a una serie di disavventure giudiziarie. Iracondo, burbero, al limite dell’alcolismo, il Gufo trascina le sue giornate fra una indagine e l’altra, strapazzando chi gli sta vicino, soprattutto le donne, compresa quella che lo ama profondamente. Tutto cambia, quando una mattina il Gufo riceve una misteriosa e-mail firmata “Madre Disperata”. Nella e-mail la donna comincia a raccontare una storia, ma senza entrare troppo nei particolari e promettendo di inviare altre e-mail con le quali spiegherà tutto.

    L’entrata in scena di Madre Disperata farà deragliare il già compromesso equilibrio del Gufo, scatenando una serie di eventi tutti da gustare, prima di un finale a sorpresa.

    Emma Saponaro è approdata al romanzo dopo un lungo percorso che l’ha vista dapprima blogger di successo e poi autrice di saggi psico-giuridici sulle problematiche legate all’adozione, all’abbandono e sulle violenze sulle donne. Ha scritto numerosi racconti ed è stata co-curatrice di antologie letterarie, fra le quali ricordiamo “Parole di pane”. “Il Gufo” è il suo terzo romanzo, dopo “Come il profumo” (Castelvecchi) e “Se devo essere una mela” (Les Flâneurs).

    “Scrivo storie che ruotano sempre intorno a problematiche legate al mondo femminile, perché riguardano anche me, sono mie, sono nostre – spiega l’autrice. Continuerò a farlo finché non mi darò pace e pace me la darò quando vedrò un mondo più giusto, paritario, e le violenze e i femminicidi saranno un incubo sepolto”.

    “Nel mio libro, è stato doloroso entrare nella mente di una tipologia di uomo che noi donne combattiamo – continua Emma Saponaro. Volevo capire, volevo avvicinarmi ai suoi pensieri e tentare di capirlo. Onestamente, pur volendo considerare una infanzia anaffettiva e una vita difficile, non trovo scusanti né giustificazioni per un eventuale comportamento violento.

    Sono sempre più convinta della necessità di porre maggiore attenzione verso i bambini, i loro sentimenti, e che sia di fondamentale importanza l’abbattimento degli stereotipi che ancora oggi affollano le nostre vite, a cominciare dai testi scolastici della scuola primaria”.

    “Ovviamente la stesura di quest’opera è stata molto travagliata. Soprattutto perché mi sono dovuta calare nei panni di un uomo, di un uomo problematico e che spesso non rispetta le donne – conclude la scrittrice.

    Il messaggio è quello di una speranza di cambiamento, di trovare una strategia efficace. Ma mentre speriamo, diamoci da fare e facciamo capire che tutti gli esseri umani – a prescindere dalla loro identità di genere o dal loro orientamento sessuale – sono tutti degni di rispetto. Non deve esistere un genere che sovrasta l’altro. La questione è molto delicata e complessa, ma se non ci muoviamo, alcuni uomini continueranno a pensare di avere il diritto di possedere le donne. L’educazione! È dai banchi di scuola che bisogna iniziare a essere imparziali, giusti e rivoluzionari. Sì, una bella rivoluzione copernicana per far vedere il mondo come vorremmo vederlo noi donne. Equo!”.

    Il Gufo è un romanzo che, come editori e prima ancora come lettori, stavamo aspettando. Emma Saponaro intreccia una trama fitta e oscura, in cui il confine tra colpa e innocenza sfuma nelle pieghe della coscienza, mentre le pagine scivolano con eleganza fra tensione e riflessione. Un romanzo che non si accontenta di risolvere enigmi, piuttosto sfida dilemmi morali ed esplora verità scomode”, ha dichiarato la casa editrice.

    Un noir affilato, che esplora il tema della violenza sulle donne trascinando il lettore in un labirinto di segreti oscuri e dolorosi rimpianti.

    DATI TECNICI:

    Autore: Emma Saponaro

    Editore: Les Flâneurs Edizioni

    Collana: Montparnasse

    Genere: Narrativa

    Anno edizione: 2024

    In commercio dal: 22 novembre 2024

    Pagine: 236 p., Brossura

    EAN: 9791254511862

    Prezzo: € 17,00

    BIOGRAFIA:

    Emma Saponaro vive a Roma. È stata coordinatrice del Comitato di redazione della rivista semestrale Famiglia e Minori, per la quale ha pubblicato articoli a carattere psico-giuridico anche sulla violenza sulle donne. È stata co-ideatrice e co-curatrice del progetto benefico Parole di Pane conclusosi con la pubblicazione di due antolo­gie omonime. Suoi racconti sono stati pubblicati in rivi­ste online e in diverse antologie. È founder ed editor di iBookki, progetto editoriale di piattaforma di contenuti narrativi destinati alla Generazione Z. Ha pubblicato i romanzi Come il profumo (Castelvecchi, 2017), Se devo essere una mela (Les Flâneurs Edizioni, 2022).

  • “Carne e saliva” è il nuovo singolo dei novagorica

    “Carne e saliva” è il nuovo singolo dei novagorica

    Dal 20 dicembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “CARNE E SALIVA”, il nuovo singolo dei novagorica disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 13 dicembre.

    “Carne e Saliva” è un manifesto di speranza e disperazione. Un brano che racchiude l’essenza dell’amore, nella sua forma più cruda e viscerale. Il singolo esplora il contrasto tra la solitudine dell’individuo e la pulsione di ritrovare il senso dell’esistenza nella connessione con l’altro. Il brano mette in luce quel momento di autentico riconoscimento che accade quando due corpi si uniscono, travolti da un desiderio che, pur nella sua tragica impossibilità di essere pienamente soddisfatto, è liberatorio.

    Musicalmente “Carne e saliva” mescola sonorità alt-rock, indie pop e cantautorato, arricchendo la formula musicale con elementi post-hardcore e influenze del midwest emo. Il risultato è un brano avvolgente e carico di energia: emozione ed intensità raccontano il legame perfetto tra forza e fragilità.

    Spiega la band a proposito del nuovo brano: “Carne e saliva è un brano che ha una lunga storia alle spalle. Nato parecchi anni fa in una camera di Roma est è rimasto per parecchio tempo incastrato in un seguitare di vesti e arrangiamenti sempre diversi e mai definitivi. Durante la penultima notte delle registrazione dell’LP “Altitudine” presso l’OSB Studio è successo ciò che non era stato possibile raggiungere in quasi otto anni di vita. In tarda notte seduti sui divani è partito tutto quasi a caso, con un riff di chitarra acustica. Dopo poco ci siamo chiusi di nuovo in studio e nel giro di due ore il brano era pronto. Questa volta per sempre. “Carne e saliva” è uno dei brani più importanti di questo album e per certo uno di quelli a cui siamo maggiormente affezionati. È la sintesi di ciò per cui facciamo musica, spingere sugli amplificatori, gridare la nostra verità ed emozionarci”.

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/carne-e-saliva

    Biografia

    La band alternative rock romana nasce dall’incontro nel 2019 di Giulio Ronzoni (voce, penna e chitarra), Simone D’Andrea (basso), Andrea Graziosi (batteria), Mario Romano (chitarra) e Giuseppe Taccini (chitarra). Il loro primo singolo, “Starò bene”, brano principale della colonna sonora della serie Mediaset “Oltre la soglia”, è stato pubblicato nel 2019.

    Dopo la pubblicazione di due singoli, Fiocco nero e Cenere, il 13 gennaio 2023 esce il primo album della band, “Preghiera violenta”, prodotto da Monakos con mix e master di Giuseppe Taccini ed edito da Beta Produzioni e MArte Label.

    Nel 2023 durante il lungo tour di promozione di “Preghiera violenta” la band ha suonato in circa quaranta live, aprendo concerti di band quali Management, Assalti Frontali e Kutso. Durante il tour sono nate nuove canzoni e a gennaio 2024 la band firma con l’etichetta Through The Void e torna in studio di registrazione per incidere un secondo album, “Altitudine”, con uscita prevista per marzo 2025. Il secondo LP in studio della band è anticipato dall’uscita dei singoli “La prima volta”, “Le ore piccole” e “Carne e saliva” oltre ad un live tour in giro per l’Italia.

    “Carne e saliva” è il nuovo singolo dei novagorica disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 dicembre 2024 e in rotazione radiofonica dal 20 dicembre.

     

    Instagram | Spotify | Facebook

  • “Noisy Ass Makes You Smile” è il nuovo disco degli Enzø

    “Noisy Ass Makes You Smile” è il nuovo disco degli Enzø

    Da venerdì 27 dicembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “NOISY ASS MAKES YOU SMILE” (Overdub Recordings), il nuovo disco degli ENZØ.

    “Noisy Ass Makes You Smile” è il loro primo album full-length, un’esplosione di basso, batteria e nichilismo, che si trasforma in un party rumoroso per chi non ha paura di ridere mentre tutto crolla. Romano Monero e Danilo Peccerella, il duo dietro il nome Enzø, non offrono soluzioni, solo caos e sarcasmo. Il messaggio è chiaro: se il mondo è una barzelletta raccontata male, tanto vale riderci sopra con il volume al massimo.

    Romano intreccia linee di basso che pesano come una condanna, mentre Danilo picchia la batteria la delicatezza di una guerra civile. Le loro voci alternano urla e sussurri, portando l’ascoltatore nel loro universo a pezzi. È difficile dire chi dei due sia più arrabbiato, ma è evidente che entrambi sanno trasformare la rabbia in pura potenza sonora.

    Le dodici tracce del disco si muovono tra ironia spietata e disprezzo per le illusioni. C’è “PIGFACE”, che ti spinge ad urlare contro tutto ciò che detesti, e “WALKIN’ THE STREETS”, che gioca a essere una canzone d’amore solo per svelarsi come un inno alla solitudine. L’album si chiude con “EVERYTHING IS BETTER THAN GOD”, un groove quasi allegro che danza sul cadavere delle vecchie certezze. Ogni brano è una provocazione, un invito a non prendersi troppo sul serio, perché tanto tutto va a rotoli lo stesso.

    “Noisy Ass Makes You Smile” è un album sporco, sincero e senza compromessi. Non cerca di piacere, non si scusa, e non smette mai di ricordarti che sì, la vita fa schifo, ma puoi sempre riderci sopra, mentre il basso ti schiaccia e la batteria ti colpisce. Se hai il fegato, mettiti comodo, alza il volume e preparati: il circo del disincanto sta per cominciare.

    Spiega la band a proposito del disco: “Noisy Ass Makes You Smile è il suono di chi non ha più voglia di sopportare, ma non ha intenzione di arrendersi. Ascoltalo a tutto volume, sorridi, manda tutto a quel paese e divertiti. Noi siamo Enzø e questo è il nostro circo”.

    “NOISY ASS MAKES YOU SMILE” TRACKLIST:

    1. WAH
    2. GIMME A REASON
    3. SHOULD BE BETTER
    4. PAZZI SMITH
    5. SCAURI
    6. THE BALLAD OF ENZO
    7. LES GOOD TO SAIL IN A POOL OF CLAY
    8. WALKIN’ THE STREETS
    9. FUCK OFF, I’M DONE!
    10. PIGFACE
    11. GRAVE
    12. EVERYTHING IS BETTER THAN GOD

    Biografia

    Immagina un asino spaziale, figlio di un signore della guerra alieno e di un’asina del Taburno, che passa la sua vita a raccogliere storie di miseria e nichilismo. Poi, buttato giù da anni di insulti cosmici e scherni terrestri, decide di ispirare la creazione di una band. Ecco come nascono gli Enzø nel 2020, una creatura a metà tra un esperimento mal riuscito e un atto di resistenza sonora.

    L’asino pazzo sceglie per la band due amici, Romano Monero e Danilo “Damage” Peccerella, che avevano deciso già da tempo di affogare le loro speranze nel rumore. Con un basso così distorto che sembra un cantiere con una crisi esistenziale e una batteria che picchia come se volesse spaccare il pianeta a metà, gli Enzø si dedicano a produrre quella che si ostinano a chiamare “musica”. La loro missione? Quella di farti rivalutare l’idea della fine del mondo come un’opzione tutto sommato accettabile.

    Dopo due EP che celebrano il nichilismo sonoro, 4 Stories About Sadness, Anarchy And Fucking Morons (2022) e People Suck. We Suck. You More (2022), il gruppo ha pubblicato il live split Live & Unease at Mamamu (2023) in collaborazione con The Mushrooms. Ora, i nostri improbabili eroi si preparano a sfondare le orecchie di chiunque con il loro primo album full-length, Noisy Ass Makes You Smile, previsto per il 27 dicembre 2024, quello “smile” nel titolo è chiaramente una presa in giro. Dietro tutto questo delirio c’è sempre lui, Enzø, il loro ciuccio interstellare e musa ispiratrice, una specie di animale totemico che incarna l’assurdità della vita, che, se potesse parlare probabilmente ti direbbe che anche tu fai schifo. Ma hey, almeno non sei morto stanotte!

    Dopo “Wah”, “Noisy Ass Makes You Smile” è il nuovo disco degli Enzø, pubblicato da Overdub Recordings, disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico da venerdì 27 dicembre 2024.

     

    Facebook | Instagram

  • “GABBASS” è il nuovo EP di Gabbo

    “GABBASS” è il nuovo EP di Gabbo

    Dal 13 dicembre 2024 è disponibile su tutti i digital store “GABBASS”, il nuovo EP di GABBO, il bassista della formazione Cor Veleno.

    Un vero e proprio omaggio alla tradizione Jazz. Con questo EP Gabbo ripropone in versione solo strumentale dei classici della musica internazionale. Con “Gabbass” il bassista romano vuole osare. Tre i brani a costituire la tracklist di questo progetto: “Miss You”, l’iconica canzone dei Rolling Stones; “Human Nature” portata al successo dal re del pop Michael Jackson; ed in fine “Come Together” dei The Beatles. “GABBASS” punta alla riscoperta della musica che ha segnato un’intera generazione, con l’obbiettivo di appassionare nuovi ascoltatori spingendoli verso la conoscenza e lo studio dei grandi classici della musica moderna e contemporanea. La cover del progetto è stata realizzata da Ivan “Ibbanez” Dondello.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “Amo ascoltare molta musica, e spesso mi appassiono a brani che appartengono a generi diversi da quello che più mi rappresenta nel sound e nello stile. Mi piace mettermi alla prova. Insieme a mio fratello d’arte, Squarta, iniziamo a produrre, suonare ed arrangiare con il nostro sound grandi classici del Pop, del Rock e del Jazz. Questo è quello che c’è alla base del progetto, con le varie sfaccettature che ne fanno parte e che man mano avrete modo di ascoltare”.

    TRACKLIST

     

    1. MISS YOU

    1. HUMAN NATURE

     

    1. COME TOGETHER

     

    Biografia

    Gabriele (Gabbo) Centofanti [Bassista/ Produttore] già dal 1999 svolge attività concertistica con diverse formazioni spaziando tra vari generi musicali (dalla musica classica al rock, passando per il funk/jazz e il pop) fino ad arrivare al rap, genere del quale diventa uno dei maggiori esponenti musicali grazie alla collaborazione iniziata nel 2006 e tutt’ora in essere con la storica band dei Cor Veleno, inizialmente formata da Primo, Grandi Numeri e Squarta e diversi anni dopo da Gabbo stesso.

    Nel 2008 Squarta & Gabbo fondano ”Rugbeats”, studio di produzione musicale che ha prodotto e collaborato con numerosi artisti della scena rap e non. Tra i vari spiccano i nomi di: Coez, Gemitaiz, Madman, Fabri Fibra, Franco126, MezzoSangue, Roy Paci, Giuliano Sangiorgi, Jovanotti, Marracash, Mostro, Clementino, Colle der Fomento, Tormento, En?gma, Raiz, Gemello, Cranio Randagio, Rancore, Tre Allegri Ragazzi Morti e molti altri.

    La forte passione per il jazz e la musica R&B ereditata da suo padre trombettista e la grande passione per il rap, portano Gabbo a dare vita a vari progetti musicali Nu-Jazz e a collaborare con alcuni dei più grandi nomi del Jazz nazionale ed internazionale come Massimo Moriconi, Danilo Rea, Emilia Zamuner ed altri.

    “GABBASS” è il nuovo EP di Gabbo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 dicembre 2024.

     

    Instagram