Blog

  • Roberto Menabò torna in studio dopo 10 anni, ecco il nuovo “The Mountain Sessions: Blues & Guitar Excursions”

    Roberto Menabò torna in studio dopo 10 anni, ecco il nuovo “The Mountain Sessions: Blues & Guitar Excursions”

    Roberto Menabò, noto interprete di blues e acoustic music, ritorna in studio a 10 anni dal suo ultimo album “Il Profumo del Vinile” con questo “The Mountain Sessions: Blues & Guitar Excursions”, album prodotto in collaborazione con A-Z Blues e con la partnership di Blues Made In Italy.

    Chi è Roberto Menabò

    Piemontese di nascita, ma da anni trapiantato nella “golosa” Emilia, Roberto Menabò è un musicista, giornalista e anche provetto scrittore, con 4 interessantissimi libri dedicati alla musica, che si è fatto apprezzare in questi oltre trent’anni di onorata carriera per la sua preparazione in ambito culturale e musicale, abbracciando uno stile molto personale, mutuato dall’ascolto dei musicisti, bianchi e neri, soprattutto del Sud degli Stati Uniti, e riproponendo con gusto sonorità che perfettamente si abbinano ai testi usciti dalla sua penna oltre che a mirabili interpretazioni di storici artisti di oltre oceano.

    The Mountain Sessions: Blues & Guitar Excursions

    Il nuovo album è composto da 14 brani acustici suonati in diretta, proprio come nelle sessions degli anni ’30 in cui si privilegiava un suono caldo e immediato e allo stesso tempo coinvolgente e accattivante.

    Il cd è equamente diviso tra blues tradizionali e strumentali scritti per l’occasione.

    I sette brani cantati, personali arrangiamenti di brani incisi originariamente in gracchianti 78 giri degli anni Venti e Trenta, variano indifferentemente e senza pregiudizio tra cantanti bianchi e neri. Così, a fianco al gustoso rifacimento dell’hokum blues Shake That Thing di Ethel Waters, troviamo il superbo, purtroppo quasi sconosciuto in Italia, Worried Blues di Frank Hutchison, un ex minatore della Virginia

    Le composizioni originali rispecchiano l’amore di Roberto per un fingerpicking robusto e melodico, denso di ritmo e di suono come nella migliore tradizione popolare della Primitive Guitar, compresa la particolare passione per i treni come nei brani Il Settebello sulla Direttissima e L’ultima Littorina in cui la chitarra imita e si sostituisce all’intercedere sferragliante del convoglio sui binari.

    Info e Contatti

    Per ordinare il CD, interviste, informazioni e live show:
    Roberto Menabò
    Web: www.robertomenabo.it
    Email: info@robertomenabo.it
    Phone: +39 348 4518 991

  • Da oggi Roccuzzo con “Ricomincio da qui” il nuovo video su Youtube per Bit Records

    Da oggi Roccuzzo con “Ricomincio da qui” il nuovo video su Youtube per Bit Records

    È ora disponibile su YouTube il videoclip ufficiale di “RICOMINCIAMO DA QUI” (Bit Records), il nuovo brano inedito di ROCCUZZO già disponibile in radio e su tutte le piattaforme di streaming.

    L’incontro casuale con una persona del nostro passato può far tornare a galla odori, sapori, sensazioni, fino a creare dentro di noi un vero e proprio tsunami di emozioni che porta a ripensare ai propri errori e a far emergere il desiderio di ricominciare. Come suggerito dal titolo della canzone, è questa la storia raccontata da ROCCUZZO nel suo nuovo brano “RICOMINCIAMO DA QUI ”.
     

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Alfia Bevilacqua e Michael Giuca, è ora disponibile su YouTube al seguente link:
     https://www.youtube.com/watch?v=Hq2eMgI-qso

     
    Il singolo “Ricominciamo da qui” è disponibile su tutti i negozi digitali al seguente link:
    https://backl.ink/142999289
     
    Biografia
    Giuseppe Roccuzzo , in arte Roccuzzo, è un artista classe ’96, siciliano doc trasferitosi per motivi lavorativi a Luino al confine con la Svizzera. Musicalmente inizia facendo cover su Youtube e Instagram che in breve tempo gli procurano un seguito di numerosi followers. Scoperto dall’etichetta discografica Bit Records, realizza alcuni singoli dance che vengono trasmessi anche su molti network come Radio Deejay, 105 e m2o. Ciò che colpisce di più della voce di Roccuzzo è la particolarità del suo timbro. Quello stesso timbro – causato da un solco naturale sulle corde vocali – anni prima aveva allarmato alcuni insegnanti di canto che avevano consigliato di smettere di cantare. Fortunatamente Roccuzzo, dopo un primo momento di sconforto, non ha seguito il consiglio e, grazie a diverse visite specialistiche, ha scoperto che la sua è una “malformazione naturale”.
    Nel 2020 approda al palco di XFactor, generando stupore e consenso generale eseguendo in diretta il brano di Elisa “Promettimi”: il video di quella esibizione è ad oggi il più visto della storia di XFactor Italia sulla piattaforma Facebook (oltre sette milioni di visualizzazioni). Passa ancora il turno ai Bootcamp e approda nella squadra di Emma.
    Il nuovo inedito di Roccuzzo dal titolo “ Ricominciamo da qui ” è disponibile in digitale dal 2 ottobre e in rotazione radiofonica dal 23 ottobre. Da venerdì 6 novembre è online il videoclip ufficiale del brano con la regia di Alfia Bevilacqua e Michael Giuca.
     
    Facebook : https://www.facebook.com/Roccuzzo
    Instagram ufficiale : https://www.instagram.com/roccuzzomusic/?hl=it

  • Bruangel dal 6 novembre “Inheritance” singolo in radio e streaming

    Bruangel dal 6 novembre “Inheritance” singolo in radio e streaming

    Dal 6 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “INHERITANCE”, brano estratto dall’ultimo progetto discografico di BRUANGEL dal titolo “REBIRTH PROJECT” e già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.

    Continuo dal punto in cui hai lasciato. Ora so che ero la tua regina / L’eredità, il tuo amore, ora… è l’amore per me stessa”: così canta la voce di BRUANGEL nel brano “INHERITANCE”, una canzone di stampo autobiografico che l’autrice dedica al padre, colonna portante della sua vita e centro di gravità emotivo costante. L’amore che Bruangel coltiva oggi per se stessa è il frutto, l’eredità di ciò che il padre le ha donato ed insegnato in passato.
    Ad accompagnare la canzone, che fa parte dell’album “Rebirth Project”, un intimo videoclip diretto dal regista di fama internazionale Luca Coassin (AIC – IMAGO) che vede protagonista la stessa Bruangel mentre balla un lento con uno dei migliori amici del suo caro padre. Una danza nella memoria che trasforma la nostalgia in un sorriso aperto al futuro.
     
    “Inheritance” è disponibile su Spotify al seguente linkhttps://spoti.fi/381ubS1
     
    Biografia
    Brunella Angela Mazzola, in arte Bruangel. Autrice del Bruangel Rebirth Project, racconto autobiografico tradotto in musica che esibisce in live teatrali con quartetto d’archi ed inserti di danza, curandone arrangiamenti e scenografie. Fondatrice di CANTOSTUDIO, Laureata in Jazz al Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, Cantante Live dal 1985, Direttore di Coro ed Insegnante di Canto dal 1995, appassionata ricercatrice dell’Healing Sound Practice (terapie integrative praticate attraverso l’emissione vocale) e Danzatrice Classica amatoriale. Ad inizio 2020 esibisce il suo progetto a NEW YORK (Italian Culture Institute e Fazioli Pianoforti), eventi apparsi su “La Voce di New York” ad aprile. Nel corso della sua carriera di polyhedric live performer ha cantato sui palchi newyorkesi, a Lugano Jazz Festival, Solevoci A-Cappella International Contest, Roma Jazz Festival, Novara Gospel Festival ed in tutta Italia. Da cinque anni è cantante ufficiale e consulente musicale delle Terme di Sirmione.
    Il brano “Inheritance” estratto da “Rebirth Project” sarà in rotazione radiofonica dal 6 novembre.
     
    Facebookhttps://www.facebook.com/bruangelofficial
    Instagramhttps://www.instagram.com/bruangel_official/?hl=it
    Sito Ufficialewww.bruangel.com

  • Miriam Masala, da oggi “La parte migliore di me” il nuovo singolo in radio e digitale

    Miriam Masala, da oggi “La parte migliore di me” il nuovo singolo in radio e digitale

    Dal 6 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “LA PARTE MIGLIORE DI ME”, il nuovo brano di MIRIAM MASALA

    E se tutto ciò che scandisce la nostra quotidianità, i nostri problemi e i nostri rapporti fosse un gioco? È questo l’immaginario descritto e cantato da MIRIAM MASALA nel suo nuovo singolo dal titolo “LA PARTE MIGLIORE DI ME”, un brano caratterizzato da una componente testuale semplice, diretta e da una melodia accattivante che si incastra perfettamente con le sonorità anni ’80 tanto care all’artista.
    Spiega Miriam Masala a proposito del nuovo brano«Ho scritto questa canzone immaginandomi un mondo in cui tutti i problemi si possono risolvere giocando. Hai un problema economico? Gioca a monopoli! Oppure ti si rompe la macchina? Fai una sfida a  Need for speed e ti aggiudichi una macchina nuova! Pensando ad una realtà dove anche le crisi in amore si risolvono così, ho immaginato una sfida tra due amanti dove chi vince può decidere per entrambi quale sentimento provare. Se fosse tutto vero, chissà se saremmo davvero capaci di mettere in gioco il cuore?».
    Nel videoclip ufficiale del nuovo singolo, diretto da Sara Cardillo, la semplicità la fa da padrona, arricchita però da una scelta di colori molto forti che rende la sequenza di immagini come cristallizzata, senza tempo. Cuore pulsante del video è un mix di forza, erotismo ed ironia.
     
    Biografia
    Miriam Masala è originaria di Albenga (SV) ed è conosciuta dal grande pubblico per la sua partecipazione ad Amici di Maria De Filippi nell’anno 2013. La partecipazione alla trasmissione è stata la “molla” che l’ha spinta a credere nelle sue potenzialità artistiche. Prodotta da Senza Dubbi e seguita nella sua carriera da noti produttori Artistici, ha sfornato negli ultimi anni diversi progetti che hanno lasciato intendere tutte le sue potenzialità: particolari le sue versioni acustiche per “chitarra e voce” dell’EP “I miei sentieri” che ha riscosso molto successo, oltre che in Italia anche nei paesi dell’Est. Nell’estate del 2019 ha occupato le prime posizioni delle classifiche radiofoniche Nazionali grazie ad un brano molto fresco e particolare che ha rappresentato la svolta della sua proposta musicale. Il brano “OPS” è stato più mesi in testa alle classifiche di programmazione grazie anche alla versione “Re-mix” prodotta da Get Far Fargetta. A luglio di quest’anno esce “Ballo da sola”, brano che inaugura una nuova fase del percorso artistico di Miriam e che riscuote un notevole successo radiofonico e non, totalizzando quasi 200.000 ascolti su Spotify in soli tre mesi.
    Dal prossimo 6 novembre sarà disponibile in radio e in digitale il nuovo inedito di Miriam Masala dal titolo “La parte migliore di me”.
     
    Instagram https://www.instagram.com/miriamasalareal/
    Facebook https://it-it.facebook.com/MiriamMasalaOfficial/

  • Oggi è domenica, il nuovo singolo di Aurora Monti dal 6 novembre in radio e streaming

    Oggi è domenica, il nuovo singolo di Aurora Monti dal 6 novembre in radio e streaming


    Dal 6 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “OGGI È DOMENICA” (THEWEBENGINE), brano di debutto della giovane AURORA MONTI.

    La chiusura di un cerchio, l’inizio di un nuovo percorso: il primo brano di AURORA MONTI si intitola “OGGI È DOMENICA”, ed è una canzone intrisa di ricordi e aspettative della giovane autrice. È un brano pop/elettro-pop influenzato da molti cantanti appartenenti al genere indie/rock ed elettronico, americano ed inglese. La componente vocale presenta varie influenze soul e R’n’B, create per produrre un’elaborata commistione sonora.
    Spiega Aurora Monti a proposito della sua nuova canzone«L’ho scritta ormai due anni fa, in un periodo piuttosto particolare della mia vita. L’obiettivo più grande che io possa avere è sicuramente quello di far immedesimare nelle mie parole, chiunque ascolti la canzone. Complessivamente per me il pezzo è una bomba e più lo ascolto e più ne sono fiera, e questo è il mio primo traguardo».
    Il videoclip ufficiale di “Oggi è domenica”, ideato da Erika Battaglia (Uramaki Lab), è un’animazione minimal stile cartoon con caratterizzazione del personaggio principale.
     
    Biografia
    Aurora Monti ha ventun anni ed è nata a Roma. La sua passione per la musica è nata con lei e non l’ha mai abbandonata: come prova i mille filmati di una piccola Aurora sempre intenta a cantare. Più passava il tempo e più si rendeva conto che la musica non poteva essere solo una cornice nella sua vita: ha iniziato dunque a fare dei provini e casting per i programmi televisivi più noti. Il bisogno che sentiva era però di cantare i suoi pensieri e dargli forma sotto forma di musica. Così ha iniziato a lavorare insieme a Valter Sacripanti, produttore artistico che ha conosciuto durante la mia esperienza al Tour Music Fest.
    Il brano di debutto di Aurora Monti dal titolo “Oggi è domenica” (THEWEBENGINE) sarà disponibile in radio e in digitale dal 6 novembre.
     
    Facebookhttps://www.facebook.com/zoyemi.diaz
    Instagramhttps://www.instagram.com/aurgg/

  • Io, Virginia e il lupo in radio e streaming col nuovo singolo “Canzone in contromano”

    Io, Virginia e il lupo in radio e streaming col nuovo singolo “Canzone in contromano”

    Dal 6 novembre sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “CANZONE IN CONTROMANO”, brano estratto dal nuovo album di IO, VIRGINIA E IL LUPO in uscita in digitale e in formato LP lo stesso giorno.

    Come una raccolta di piccole riflessioni per farsi forza ed affrontare le difficoltà, in qualche modo accogliendole (“…se prendo il toro per la mano…”), con la consapevolezza che, a volte, muoversi “contromano”, aiuta a trovare noi stessi: “CANZONE CONTROMANO” parla di questo, e lo fa con delle sonorità e una componente testuale volutamente leggeri e spensierati.
    Questo brano è estratto da “CRISALIDE”, nuovo disco di IO, VIRGINIA E IL LUPO disponibile su tutte le piattaforme di streaming dallo stesso giorno.
    Spiega la band a proposito del nuovo brano e del progetto discografico da cui è estratto«Abbiamo un nuovo sound rispetto agli anni precedenti, più elaborato ma, allo stesso tempo, più immediato. Questo singolo e l’album che lo contiene segnano per noi una trasformazione importante…che non finisce qui!».
    Il videoclip ufficiale di “Canzone in contromano”, diretto da Antonio Mulas, si fa metaforica trasposizione di un concept caro alla band«Proiettiamo al di fuori le nostre passioni rendendole vive e lasciando che ci guidino. La musica, come l’amore, è invece un’esigenza innata che ci portiamo dentro nel profondo».
     
    Di seguito la tracklist del nuovo album “CRISALIDE”: “Canzone in contromano”, “Goodbye Emily”, “Quello che eravamo”, “Fuori piove”, “Corey”, “L’effimera”, “Ninna nanna a denti stretti”, “Imprevedibile”.
     
    Biografia
    Io, Virginia e il Lupo è un trio nato a Firenze nel 2015, composto da batteria/drum machine, synth/tastiere e voce. La loro musica si avvicina ad un’idea di cantautorato, a cui la band cerca di dare un collante ed una veste moderni. I riferimenti musicali sono tantissimi (a partire dalla scena alternativa ed elettronica degli anni ’90) che vengono miscelati, con la volontà di generare un’impronta sonora decisa e riconoscibile. Vincono alcuni contest regionali fino ad arrivare, nel 2018, ad essere nominati la miglior band Toscana per la Fondazione Arezzo Wave. Nello stesso anno esce l’EP “Domenica” per Bitika Records e seguono diversi live in Toscana tra locali ed eventi (tra cui Rockin’1000). Dal 2019 Io, Virginia e il Lupo rientra nelle fasi finali di concorsi prestigiosi come il 1° Maggio, Rock contest, Sanremo Rock e apre i concerti di band italiane del calibro di Perturbazione e Modena City Ramblers. Il 6/11/2020 è prevista l’uscita del prossimo disco LP “Crisalide”, maturato in un lungo periodo di ricerca ed evoluzione rispetto agli anni precedenti.
     
    Facebookhttps://www.facebook.com/iovirginialupo/
    Instagramhttps://www.instagram.com/iovirginiaeillupo/

  • Ale Anguissola con “Ora si corre”, dal 6 novembre in radio e streaming

    Ale Anguissola con “Ora si corre”, dal 6 novembre in radio e streaming

    Dal 6 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “ORA SI CORRE”, il nuovo singolo di ALE ANGUISSOLA.

    Tra sonorità latine che ricordano le atmosfere tribali e invitano a riprendere contatto con la nostra natura primordiale, ALE ANGUISSOLA con il suo nuovo brano dal titolo “ORA SI CORRE” è mosso da una precisa urgenza comunicativa: riprendere mano su ciò che siamo davvero preservandolo con cura, nonostante il momento complicato che sta coinvolgendo tutto il mondo in questo particolare momento storico.
    Spiega, infatti, l’autore a proposito di “Si corre”«L’idea centrale è quella di abbandonarsi alla nostra natura primitiva e tribale e la batucada, ritmo brasiliano del samba, stimola questo desiderio».
    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Alex Belli, si fa trasposizione delle emozioni primordiali che la canzone vuol suscitare nell’ascoltatore, e lo fa attraverso una sequenza di immagini che alterna danze tribali a ruggenti moto da corsa.
     
    Biografia
    Ale Anguissola, all’anagrafe Alessandro Anguissola d’Altoè, è nato a Cremona nel 1965. Ha seguito studi classici, poi una Laurea in economia in Italia e una Laurea in marketing in USA. Da sempre coltiva una passione profonda per la musica, suona il pianoforte, la chitarra e il sassofono. Per lavoro e per passione viaggia in tutto il mondo, ma non smette mai di dedicarsi alla musica e continuare a studiare (attualmente sta studiando armonia). Fino ad oggi con la scelta di provare ad andare oltre, e condividere la musica che ha coltivato per tutta la vita con chiunque voglia ascoltarla.
    Il nuovo brano di Ale Anguissola dal titolo “Ora si corre” sarà in radio e in digitale dal 6 novembre.

    Instagramhttps://www.instagram.com/aleanguissola/

  • Alexandra, dal 6 novembre col singolo”Fai parte di me” in radio

    Alexandra, dal 6 novembre col singolo”Fai parte di me” in radio

    ALEXANDRA

    DA VENERDÌ 6 NOVEMBRE ESCE IN RADIO

    “FAI PARTE DI ME”PARLARE A CHI ERI IERICON LA FORZA DI CHI SEI OGGI

    Dal 6 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “FAI PARTE DI ME” (Greylightrecords), nuovo brano di Alessandra Galantino, in arte ALEXANDRA, disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 30 ottobre.

    Un’accurata autobiografia che narra alcuni episodi di bullismo subiti dalla cantante durante l’infanzia e l’adolescenza: “FAI PARTE DI ME” parla di quel tempo, di quel dolore. Nel suo nuovo brano, ALEXANDRA ripercorre quel periodo di vita rivolgendosi direttamente al suo alter ego, a quella ragazzina impaurita dal mondo che si nascondeva dietro occhiali e maglioni troppo larghi, dimostrando a tutti che i momenti difficili della sua vita l’hanno trasformata in una donna consapevole di sé che, guardandosi allo specchio, riesce oggi a sorridere.

    Spiega Alexandra a proposito di “Fai parte di me”: «Questo singolo rappresenta a pieno la mia evoluzione come donna ed è un messaggio positivo per tutte quelle persone che si sentono inadeguate. Spero possa aiutarle a capire se stesse e ad amarsi per come sono».

    Il videoclip ufficiale del brano include un’unica sequenza di immagini che ritrae in primo piano Alexandra che, cantando di fronte alla videocamera, si “denuda” gradualmente: prima dei vestiti, poi del trucco. Questo video si fa metafora di un processo di liberazione personale dell’autrice dalle aspettative degli altri, dai filtri, dalle etichette imposte dalla società, al fine di mostrarsi per com’è davvero: autentica, fiera e libera.

    Biografia

    Alessandra Galantino, in arte Alexandra, è una giovane cantante classe ‘97 originaria di Desio. Inizia il suo percorso musicale all’età di cinque anni quando si unisce al “Coro dei piccoli cantori di Milano” per poi proseguire con gli studi di canto fino ai sedici anni, fin quando un’insegnante arrivò a dirle che “non sarebbe mai diventata una cantante”. Dopo qualche anno di sconforto, Alessandra riprenderà in mano la sua passione candidandosi al Mas Music Arts & Show, per cui attualmente frequenta il percorso accademico musicale.
    Il nuovo brano di Alexandra si intitola “Fai parte di me” (Greylightrecords) e sarà disponibile in digitale dal 30 ottobre e in radio dal 6 novembre.

    Facebookhttps://www.facebook.com/Alexandra-music-113457787058766
    Instagramhttps://www.instagram.com/alessandra_galantino/?igshid=1ijnespur9ta9

  • Mouri in radio dal 6 novembre con “Che peccato”, feat. Precious

    Mouri in radio dal 6 novembre con “Che peccato”, feat. Precious


    MOURI

    DA VENERDÌ 6 NOVEMBRE ESCE

    IN RADIO

    “CHE PECCATO”

    feat. PRECIOUS

    Disponibile in radio il nuovo brano di MOURI “CHE PECCATO”, singolo impreziosito dal featuring di PRECIOUS, presente sulle piattaforme digitali dal 9 ottobre 2020.

    Attraverso giochi di parole prettamente Hip-Hop “CHE PECCATO” feat. PRECIOUS è il nuovo inedito di MOURI. Un brano che ammalia l’ascoltatore e lo accompagna in un viaggio introspettivo, pieno da istantanee riguardanti la vita privata e professionale dell’artista di Manduria.

    Il tutto arricchito dalla collaborazione con Precious, regina della rap-queer ballroom scene di New York, e di Ferdinando Arnò, co-autore, produttore e arrangiatore del singolo.

    Il pezzo è accompagnato anche da un videoclip onirico e visionario al tempo stesso, diretto da Mirko Dilorenzo e girato a Manduria.

    Spiega l’artista: «È il racconto in chiave rap di un disagio esistenziale e personale che diventa metafora delle difficoltà dei giovani del sud ad esprimere il loro potenziale. In ambito artistico e non solo».

    Biografia

    I suoi soprannomi sono Mister Master Monster o Il Principe dei Mostri. Ed effettivamente, Mouri da Manduria ha un qualcosa di mostruoso nel suo modo di fare freestyle, particolarmente originale e spesso inarrivabile. Uno stile unico e inimitabile, grazie al quale ha ottenuto un primo posto al Run2Glory in finale contro Nerone (2014), un secondo posto al prestigioso Tecniche Perfette in finale con Reiven (2016) e al Mic Tyson contro Morbo nello stesso anno e addirittura un secondo posto all’End Of the Weak internazionale a Londra (2013), che gli ha permesso di essere colto e apprezzato anche al di fuori dai confini italiani. Ha anche partecipato alla seconda edizione di MTV Spit, venendo eliminato da Fred de Palma. Nonostante si sia apparentemente allontanato dalle battle (una “leggenda metropolitana”, secondo Mouri, che sottolinea come in realtà dipenda solo da un insieme di coincidenze) le sue vecchie performance sono ormai leggenda e ancora oggi ci si diverte a riguardarle.

    Il nuovo brano di Mouri, dal titolo “CHE PECCATO” feat. PRECIOUS, sarà disponibile in radio dal 6 novembre.

    Facebook: https://www.facebook.com/MouriOfficialPage/

    Instagram: https://www.instagram.com/goodkidmouri/?hl=it

  • Da oggi Carrese con “Terra dei fiori” in radio e digitale

    “TERRA DEI FIORI”

    Il nuovo singolo da oggi in radio e in digitale
    Un brano dedicato alla Terra dei Fuochi, luogo di origine della cantautrice

    Oggi, giovedì 5 novembre, esce in radio e su tutte le piattaforme digitali “TERRA DEI FIORI” (Rumore di Zona/The Orchard), il nuovo brano di CARRESE. Il singolo, scritto dalla stessa cantautrice insieme a Marta Venturini, Diego Calvetti e Cristiana Della Vecchia, segue “Effetto Speciale”, quest’ultimo segnalato da Spotify tra le uscite più interessanti del periodo in New Music Friday Italia.

    “Terra dei fiori” parla di un argomento forte come La Terra dei Fuochi, con l’intento di stimolare i giovani a riflettere su un tema che non riguarda solo la Campania, ma tutto il mondo. Ogni giorno ci ritroviamo davanti a realtà deturpate dall’uomo e il nostro ambiente sta lanciando forti messaggi per “avvisarci” di queste violenze. La Campania è una regione ricca di cultura, tradizione, umanità, unicità. Napoli è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza e da campana la cantautrice non vuole che un giorno la sua terra possa essere ricordata solo per i suoi lati oscuri, causa degli uomini e non della terra stessa.

    «Ho scritto “Terra dei fiori” durante il lockdown ed è il pezzo che sognavo di scrivere da tempo: una canzone nella quale poter mettere la mia voce, le mie origini, il mio cuore e le mie lacrime – racconta CARRESE a proposito del nuovo singolo – quando ho ascoltato la produzione finale ho pianto: il sound su cui ho lavorato insieme a Marta Venturini, Cristiana Della Vecchia e Diego Calvetti rispecchia perfettamente la potenza e la delicatezza di ciò che ho voluto raccontare. È una canzone che mi rimarrà nel cuore così come il mio profondo legame con la Campania, regione in cui vive la mia famiglia»

    Il videoclip di “Terra dei fiori”, che vanta la regia di Paolo Furente e l’aiuto regia di Elsa Campini, è stato interamente girato tra Caserta e le campagne vesuviane. Protagonista del video CARRESE, con gli abiti disegnati da Serena Amico e il trucco di Ilenia Tabacco.

    Link: https://orcd.co/terradeifiori-carrese  

    Roberta Carrese, in arte CARRESE, è una cantautrice italiana. A 11 anni inizia a suonare la chitarra, strumento che tutt’oggi suona per accompagnarsi e scrivere le sue canzoni. A 14 anni intraprende un’attività live musicale per club e piazze locali. Dopo il diploma di Liceo Classico all’età di 19 anni si trasferisce a Roma per frequentare il DAMS presso l’università di RomaTre e si laurea in Cinema,Tv e Nuovi Media nel 2017. I primi anni romani sono significativi per la sua carriera.  Nel 2015 partecipa alla terza edizione di The Voice of Italy nel team di Piero Pelù, ottenendo il secondo posto in finale. Come afferma l’artista, il talent è stata un’esperienza di crescita all’interno del difficile contenitore televisivo e mai un punto di arrivo. Dopo la partecipazione televisiva seguono due anni di concerti in tutta Italia, da sola (voce e chitarra) o con la band. Verso la fine del 2017 interrompe la sua attività musicale per dedicarsi alla scrittura del suo primo album: inizia così a lavorare come commessa in un noto department store a Roma e fuori dal lavoro compone le sue nuove canzoni. A settembre 2018 incontra la produttrice Marta Venturini (Studionero/Rumore di Zona) con la quale attualmente collabora per la produzione musicale dei suoi brani.

    Nel 2020 pubblica quattro brani, il singolo d’esordio “Smart” seguito da “Vetro”“Nodo in gola”“Effetto speciale” e “Terra dei fiori”, quest’ultimo uscito il 5 novembre per Rumore di Zona.

    https://www.facebook.com/robertacarreseofficial/

    https://www.instagram.com/_carrese_/