Blog

  • MOGA in radio col nuovo singolo “Fuitina”

    MOGA in radio col nuovo singolo “Fuitina”

    Dal 2 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica “FUITINA”, brano estratto dal nuovo EP di MOGA dal titolo “Una donna dietro le apparenze” e uscito sulle piattaforme digitali lo scorso 16 settembre.

    In dialetto siciliano la “fuitina” corrisponde alla fuga d’amore. Il nuovo brano di MOGA dal titolo “FUITINA” racconta, infatti, di due giovani innamorate che decidono di scappare perché la loro storia non viene compresa né accettata dalla famiglia, per poi approdare alla consapevolezza che l’amore di un padre supera tutto, anche le barriere alzate dagli stereotipi.
    L’EP “Una donna dietro le apparenze” – di cui “Fuitina” fa parte – è stato pubblicato lo scorso 16 settembre, ed è un percorso all’interno del vissuto dell’artista che ha voluto dare spazio alle sue origini siciliane raccontando la sua terra e le sue tradizioni in una chiave di lettura innovativa. I brani si susseguono in un’altalena di emozioni e ritmiche in cui si denotano influenze di vari generi, tra cui non possono mancare delle incursioni folk con dinamiche esplosive.
    Spiega Moga a proposito del nuovo EP«Ho scelto questo titolo perché mi rappresenta. Molte volte mi è capitato di essere scambiata da dietro per un ragazzo ed ogni volta questa cosa mi faceva sorridere, ma allo stesso tempo riflettere su quanto si faccia caso alle apparenze. Nelle mie canzoni parlo di come però l’Amore vada oltre. Sono sempre stata una persona diretta nella vita e così sono le mie canzoni. Sono brani che parlano di coraggio, di imperfezioni, di passione, e di come tutto giri intorno all’amore».

    Il brano “Fuitina” è disponibile su Spotify al seguente link: https://spoti.fi/2ZZbqdd

    Biografia
    Cantautrice di razza, Moga è nata e cresciuta a Cefalù in una famiglia di musicisti. Spazia dall’ “urban melodico” all’“ambient pop” con brevi incursioni di Folk, senza però rinunciare all’essenza del rock più tradizionale e genuino. Nella sua attività musicale manifesta una peculiare poliedricità, accompagnandosi e scrivendo la sua musica sia con la chitarra che con il pianoforte, ma la sua forza primaria è nella qualità vocale che le permette di muoversi con grandissima naturalezza e disinvoltura pur nelle difficoltà dell’estensione e delle trame delle sue melodie, ricche di passione e profondità. Dopo aver pubblicato i brani “Supereroi” e “Perfetti”, lo scorso 16 settembre Moga pubblica un nuovo EP dal titolo “Una donna dietro le apparenze”. Il brano “Fuitina” estratto dal nuovo EP sarà disponibile in radio dal 2 ottobre.

    Facebookhttps://www.facebook.com/mogaofficial/
    Instagramhttps://www.instagram.com/moga.official/?hl=it

  • Cloude con “Fuori” domani in radio e streaming

    Cloude con “Fuori” domani in radio e streaming

    Dal 2 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “FUORI”, nuovo brano di CLOUDE.

    FUORI”, il nuovo brano di CLOUDE, racconta una storia di stampo profondamente autobiografico: l’arrivo improvviso di un figlio, le responsabilità che aumentano, una coppia che deve crescere in fretta. Un ragazzo che deve diventare uomo, e non sa bene come farlo. Il sound malinconico ed emozionale crea un mood incalzante fino alla fine.
    Spiega Cloude a proposito del suo nuovo brano«Anni fa è stato proprio durante questo periodo dell’anno che io e la mia compagna abbiamo comprato casa, abbiamo saputo di aspettare un figlio e siamo cresciuti in fretta, quindi questo era il momento giusto per fare uscire questo mio nuovo singolo. “Fuori” è la canzone più importante che ho scritto e credo che ci si potranno rispecchiare molte altre persone».
    Diretto da Michael Tabarroni e Marcello Geraci della 24Noodles, il videoclip ufficiale di “Fuori” è stato girato nelle colline del Monferrato, in una location piuttosto singolare. All’interno della struttura La Bella Vite ci sono delle casette rialzate da terra con una cura degli interni pazzesca, e sembra di essere in paesi nordici. La trama del videoclip vuole provare a riassumere l’insostituibilità di una persona importante nella propria vita.

    Biografia
    Cloude, pseudonimo di Claudio Calcagno, è un rapper italiano e nasce a Genova il 12 settembre 1983. Frequenta l’istituto d’arte e durante l’adolescenza conosce la musica rap senza mai più staccarcisi. I suoi primi lavori con lo pseudonimo di Sito risalgono agli anni2000; il primo con il collettivo Lato Oscuro, ma il gruppo dura poco. Qualche anno dopo forma i Saniasi, insieme a Matiz e Shinakaua, durato qualche anno. Incide in studio tre lavori sotto il nome Sito: nel 2013 “Yes Bula”, nel 2016 “Pioggia Sporca”, nel 2018 “Ogni maledetto Weekend”, tutti registrati nello studio del suo amico e produttore Gaetano Pellino, fratello maggiore di Giovanni Pellino, in arte Neffa. Nel brano “Pioggia Sporca” vede la fortunata collaborazione col produttore D-Ross nel brano che dà il nome al disco, mentre nel disco “Ogni Maledetto Weekend” il featuring riuscito con Nandu Popu dei Sud Sound System nel brano “Liberu la capu” (di cui viene girato anche un videoclip) gli offre visibilità in tutta la penisola. All’inizio del 2019, Claudio comincia a lavorare al nuovo progetto negli studi Next3 insieme a Roberto Vernetti e Michele Clivati, ed è lì che danno vita ad un nuovo sound. È proprio in questo momento che Claudio decide di cambiare e di ripartire con nuova musica e un nuovo nome d’arte: Cloude. Il nuovo singolo di Cloude dal titolo “Fuori” sarà disponibile in digitale e in rotazione radiofonica dal 2 ottobre.

    Facebookhttps://www.facebook.com/solocloude/
    Instagramhttps://www.instagram.com/solo.cloude/

  • Dal 2 ottobre Marco Valente in uscita con “Nella giungla”

    Dal 2 ottobre Marco Valente in uscita con “Nella giungla”

    MARCO PARENTE
    DA VENERDÌ 2 OTTOBRE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE
    “NELLA GIUNGLA”
    BRANO CHE ANTICIPA IL NUOVO ALBUM “LIFE”

    Dal 2 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “NELLA GIUNGLA” (Blackcandy Produzioni), brano che anticipa il nuovo album di MARCO PARENTE dal titolo “LIFE”, in uscita il 23 ottobre.
    “Tu sei, tu hai solo se dai”: così canta la voce di MARCO PARENTE in “NELLA GIUNGLA”, brano che anticipa il nuovo progetto discografico dell’autore dal titolo “LIFE”. La canzone parla dell’odierna dimensione quotidiana dove tutti siamo come risucchiati dal tempo che scorre veloce tra un’abitudine e l’altra di questa caotica realtà. Il cielo si spalanca, le città s’incasinano, e la “giungla” ci trasforma in suoni moderni, mentre le parole si limitano a trascriverli in riti quotidiani.
    Di seguito un pensiero di Marco Parente a proposito del nuovo brano: «”Nella giungla”, da un lato per il suono, dall’altro per il testo, rappresenta perfettamente il modus operandi di questo disco: suono moderno, ma non modaiolo; parole semplici, ma non banali. “Nella giungla” apre “LIFE”… Un bel modo di andare a vivere!».
    Il videoclip ufficiale del brano è stato realizzato partendo da contenuti visivi creati dall’autore con il suo smartphone. Racconta Marco Parente: «Ho messo insieme una serie infinita di GIF, partendo sempre da uno scatto,  lavorandole con una tecnica assai rudimentale d’animazione . In seguito, ho affidato tutto il materiale a Samuell Calvisi (il graphic designer con cui lavoro da anni e che ha curato tutto il progetto di LIFE) che lo ha montato mischiando e giocando spesso con i possibili vari formati, quasi mai a tutto schermo, creando così una specie di viaggio orizzontale in avanti, dentro e fuori le mie immagini-Matrioska».

    Biografia
    Marco Parente nasce il 28 luglio 1969, lo stesso giorno di Duchamp. Comincia la sua carriera come batterista, prestando i suoi colpi tra gli altri ad Andrea Chimenti e i C.S.I. Nel 1996 avvia il suo percorso da solista, sviluppatosi in un coraggioso viaggio lungo dischi che hanno segnato la storia dell’anti-cantautorato italiano: dall’esordio Eppur non basta – con la partecipazione di ospiti del calibro di Carmen Consoli, ristampato di recente in occasione del suo 20ennale – agli innovativi Testa, dì cuore (contenente un duetto con Cristina Donà) e Trasparente (prodotto da Manuel Agnelli degli Afterhours e impreziosito da un pezzo, Farfalla pensante, interpretato anche da Patty Pravo), dagli speculari Neve ridens alla La riproduzione dei fiori e non meno importante la suite ‘Suite Love’, fino ad arrivare al ‘Disco Pubblico’, spartiacque definitivo sulla modalità di pubblicazione e fruizione. Tra i molti apprezzamenti dai colleghi si becca quello di David Byrne. Molti i progetti paralleli, il disco dei Betti Barsantini con Alessandro Fiori fino all’ultimissimo ‘Lettere al mondo’ con l’amico Paolo Benvegnù, spettacoli teatrali (Il Diavolaccio, Il rumore dei libri), parole in dialogo con il suono della poesia (anche al fianco di pesi massimi quali Ferlinghetti e Jodorowsky) quelle de ‘I Passi Della Cometa’ partitura/performance su Dino Campana, pubblicato di recente insieme al ‘Disco metraggio’ American Buffet ,entrambi sotto la trilogia  POE3 IS NOT DEAD, che si concluderà con il nuovo disco di inediti in studio “LIFE”, in uscita ad ottobre 2020 per l’etichetta fiorentina BlackCandy Produzioni. Il brano “Nella giungla”, estratto dal nuovo album, sarà disponibile in radio e in digitale dal 2 ottobre.
    Facebook: https://www.facebook.com/MarcoParenteUfficiale
    Instagram: https://www.instagram.com/marc0parente/?hl=it

  • Cerca il tuo nuovo lavoro con Jooble!

    Cerca il tuo nuovo lavoro con Jooble!

    Stai cercando il lavoro e non sai da dove iniziare?

    Hai sentito parlare dei motori di ricerca ma non ti fidi? Il primo aspetto da considerare è che i siti per trovare lavoro non sono tutti uguali.

    Vorrei consigliarti il sito Jooble, è un motore per la ricerca di lavoro fondato nel 2006 in Ucraina, a Kiev, presente in oltre 71 nazioni e stabilmente nella “TOP3” dei migliori siti al mondo per cercare lavoro, con 300 milioni di utenti attivi l’anno. Jooble è totalmente gratuito da sempre per gli utenti e raccoglie tutte le offerte di lavoro presenti sul web.

    Jooble è il primo sito che permette di filtrare la ricerca del lavoro per diversi parametri quali:

    1. Regione, provincia, città
    2. Distanza dalla tua città
    3. Data di pubblicazione dell’annucio di lavoro
    4. Tipo di contatto (full – time, part – time)
    5. Stipendio mensile

    Tutte le offerte di lavoro su Jooble si aggiornano costantemente e sono attuali, il team di Jooble sta molto attento alle informazioni pubblicate sul sito.

    Con Jooble non devi aprire tantissimi siti perché tutti gli annunci di lavoro si trovano nel portale

    Il sistema dei filtri ti aiuta a selezionare le nuove offerte e scegliere quella più adatta alle tue esigenze, in modo facile, rapido e sicuro.

    Il Content Quality Team di Jooble controlla tutte le nuove offerte di lavoro per proteggere i candidati dalle truffe. La ricerca online, su siti certificati come Jooble, può essere fatta calibrando le proprie aspettative e ambizioni.

    Tutto è molto semplice: clicca sull’offerta che ti interessa e sarai automaticamente reindirizzato al sito dell’azienda che propone il lavoro, dove puoi candidarti ed inviare direttamente il tuo CV.

    L’obiettivo del sito di Jooble è fare la ricerca del lavoro il più veloce possibile.

    Vorresti lavorare all’estero? Con Jooble non c’è problema, ti offre questo ulteriore vantaggio, la possibilità della ricerca del lavoro all’estero. Inoltre, ogni giorno il team di Jooble lavora alla ricerca di nuove opportunità e collaborazioni per svilupparsi sempre verso nuovi paesi.

    A questo punto non ti resta che provare questo motore di ricerca!

    Semplice, chiaro, intuitivo ed è completamente gratis. Cosa aspetti? Inizia ora e buona fortuna!

  • “Sei quella” il nuovo brano di Ruggero dal 2 ottobre in streaming

    “Sei quella” il nuovo brano di Ruggero dal 2 ottobre in streaming

    Dal 2 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “SEI QUELLA”, nuovo brano di RUGGERO nonché quinto episodio della serie di video musicali intitolata “Atineres”, inaugurata a gennaio dall’uscita del videoclip del singolo “Sentirmi meglio”.

    SEI QUELLA“, nuovo brano del cantautore RUGGERO, è l’identikit di un amore, un ritratto completo che ne delinea i punti di forza ma soprattutto le fragilità. Il focus è sulle sfide che comporta il legame tra due individui, e sulla consapevolezza di potercela fare solo insieme, perché “due – li incroci e fanno un +“.Spiega Ruggero a proposito del suo nuovo singolo:«Più che una canzone d’amore è una canzone per un amore. È la descrizione di una donna forte e fragile, piccola e gigante, forte e bella come il mare. Non a caso il testo si è formato nella mia testa un pomeriggio sotto l’ombrellone mentre fissavo un mare piatto e luccicante».
    Il videoclip ufficiale di “Sei quella”, diretto da Piero Torricelli, corrisponde all’episodio n°5 della serie “Atineres”. Dopo il riavvicinamento con il suo amore Costanza, Ruggero decide di reclutare i più disparati personaggi per fare una buffa serenata alla sua donna, riuscendo tuttavia a creare un’atmosfera per cui lei si immaginerà di essere in un gran teatro.

    Biografia
    Ruggero, pseudonimo di Filippo Lazzari, nasce a Cremona il 3 gennaio 1993.  A 19 anni si trasferisce a Firenze dove diventa allievo del maestro Walter Savelli. Comincia a farsi notare esibendosi allo storico “Paszkowsky”. Nel 2015 è la voce delle tappe toscane del tour del batterista internazionale Will Hunt. Nel 2016 è ideatore e promotore dello spettacolo di beneficenza presso il teatro-cinema Sala Esse di Firenze dal titolo “L’isola che c’è”, che ha totalizzato il tutto esaurito. Contestualmente scrive e pubblica “Sassi turchini”, canzone che tratta il tema della disabilità.   L’11 gennaio 2019 esce “La Gente Mi Chiama Ruggero“, il suo primo album di inediti. Dal 3 gennaio 2020 è partito su Youtube il progetto “Atineres”, una serie di videoclip musicali che raccontano di un viaggio alla ricerca della serenità. Dopo la pubblicazione dei primi quattro episodi della serie (“Sentirmi meglio”, “Noia da 10”, “Pirandello”, “10 donne nude” feat. Luca D’Arbenzio”), dal 2 ottobre sarà disponibile in radio e in digitale un nuovo brano dal titolo “Sei quella”. 
    Facebookhttps://www.facebook.com/lagentemichiamaruggero/
    Instagramhttps://www.instagram.com/spesso_ruggero/?hl=it
    YouTubehttps://www.youtube.com/channel/UCtB4FTWRb7K6Mfb5E956_kg

  • “Solo una vita” dal 2 ottobre tornano i Dioniso

    “Solo una vita” dal 2 ottobre tornano i Dioniso

     DA VENERDÌ 2 OTTOBRE ESCE IN RADIO“SOLO UNA VITA”
    UN VIAGGIO TRA I MEANDRI DELLA PSICHE

    SOLO UNA VITA” è probabilmente il brano più introspettivo e psichedelico dei DIONISO, una vera e propria trasposizione musicale di un viaggio tra i meandri della psiche. Prodotto da Herman Ezscò per Hamsa Music Production, il brano è caratterizzato da una componente testuale fortemente poetica e da sonorità profonde, mirando a trascinare l’ascoltatore nella propria sfera emotiva, nel proprio turbine di passioni.
    Spiega la giovane band a proposito del nuovo singolo«”Solo una vita” per noi rappresenta una vera e propria filosofia di vita, la continua ricerca di trepidazioni vere ed intense per godere a pieno e senza rimorsi dell’unico tempo che abbiamo a disposizione. E’ un invito a tuffarsi senza paura dentro la propria mente, immaginandola come se fosse un’enorme piscina colma di pensieri e desideri da far riemergere».
    Il videoclip ufficiale di “Solo una vita”, diretto da Laura Baglieri, Herman Ezscò (Hamsa Music Production) e Giuseppe Savarino, include una sequenza di immagini allegoriche dove ogni soggetto diventa simbolo: l’acqua rappresenta i problemi e le difficoltà legate alla vita quotidiana; la donna è il simbolo dell’arte stessa, della musica che riesce a dare conforto e motivazione e che metaforicamente ci abbraccia; le immagini del maestoso anfiteatro rappresentano, infine, l’unione e la consapevolezza di un legame magico e profondo.

    “Solo una vita” è disponibile su Spotify al seguente link: https://open.spotify.com/album/6nXYNTMgYwdQWyIiQp8NQz?si=wqLSSLlQSuayqkABZXymew

    Biografia
    La band DIONISO nasce in Sicilia nella provincia di Catania a febbraio del 2018. È stato Francesco Campo (chitarrista 15/11/1993), fondatore della band, a contattare Andrea Sciacca (batterista-percussionista laureato al conservatorio 08/12/1995), e insieme cercarono il frontman che trovarono presto in Filippo Ferro (cantante 29/05/2000); la formazione venne completata con l’inserimento di Filippo Novello (bassista-tastierista 11/09/2002). Nell’aprile 2019 il produttore Ermanno Figura in arte Herman Ezscò (fondatore della Hamsa Music Production) dopo aver assistito ad un live gli offre la sua collaborazione per produrre il loro primo album dal genere pop rock italiano. La perfetta fusione di una band che ha modelli in comune influisce positivamente sulla creazione dei nuovi brani che raccontano storie di passioni folli e ripensamento, di riflessioni e malinconie, parlano di giovani conquiste, di gesti estremi, tutto questo avvolto da una musica moderna con un insolito retrogusto vintage a tratti ipnotico a tratti liberatorio. “SU-SPIRE”, uscito il 27 marzo 2020, è il singolo di esordio della band, seguito a giugno da “Dammi una ragione”. Il nuovo brano dei Dioniso dal titolo “Solo una vita” sarà disponibile in digitale dal 25 settembre e in radio dal 2 ottobre.

    Facebookhttps://www.facebook.com/dionisobandofficial/
    Instagramhttps://www.instagram.com/dioniso_band_official/?hl=it

  • Valentina Gullace all’Ellington Club il 2 ottobre

    Valentina Gullace all’Ellington Club il 2 ottobre

    VALENTINA GULLACE – VENERDÌ 2 OTTOBRE ALLE ORE 21:30 IN CONCERTO PER IL “MIDNIGHT IN ROME BURLESQUE SHOW” PRESSO L’ELLINGTON CLUB, ROMA 

    Il 2 ottobre VALENTINA GULLACE si esibiràin concerto a partire dalle ore 21:30 in occasione della “Midnight In Rome Burlesque Show” presso l’Ellington Club in via Anassimandro 15 (Roma). Ingresso: 15 euro + drink. Prenotazione obbligatoria. 
    Nel 2011 Woody Allen esce nelle sale con “Midnight in Paris”, l’anno successivo esce con “To Rome with Love” e come tutti i film del cineasta di NY la colonna sonora è un jazz d’epoca di grande suggestione. Proprio quella musica e quelle città hanno ispirato la serata del “Midnight In Roma Burlesque Show” con la voce di Valentina Gullace accompagnata dal pianoforte di Seby Burgio e il burlesque show di Giuditta Sin. Le prenotazioni saranno obbligatorie e in numero limitato per garantire la sicurezza di tutti nel rispetto delle norme anti COVID. Sarà inoltre disponibile la cena alla carta all’interno del locale. Ingresso (15 euro + drink) acquistabile al seguente link: http://bit.ly/midnight_roma Per prenotazioni: +39 392 1110282, oppure info@ellingtonclub.com 
    Biografia Cantautrice, attrice, performer di musical, Valentina Gullace inizia la sua carriera nel 2006 debuttando in teatro col ruolo di Maria Maddalena nel Jesus Christ Superstar della Compagnia della Rancia. In pochi anni diventa una delle interpreti italiane di musical più apprezzate ed è fra i protagonisti di spettacoli come: High School Musical, La febbre del sabato sera, Operazione San Gennaro, Aladin, Cabaret, A Bronx tale. Nel 2015 vince l’Oscar italiano del Musical per la sua interpretazione del ruolo di Inga in Frankenstein Junior. Nell’ultima stagione teatrale è nel cast di The Full Monty, in tour in tutta Italia e al Teatro Sistina di Roma. Conduce una trasmissione su Rai Scuola, Easy Genius, ed è uno dei 100 giudici nella prima edizione del programma di Canale 5 All Togheter Now, condotto da Michelle Hunziker. Parallelamente alla carriera teatrale svolge un’intensa attività live nel jazz club di tutta Italia, esibendosi nel repertorio swing e jazz. Il 27 settembre 2019 pubblica il suo primo disco da cantautrice: “La mia stanza segreta” (Filibusta Records), album impreziosito dalla presenza di Fabrizio Bosso alla tromba. Il disco viene presentato dal vivo al Festival Lucca Jazz Donna e alla Casa del Jazz a Roma. L’ultimo singolo “Respirare” è in rotazione radiofonica dal 10 luglio. 
    Facebook: www.facebook.com/valentinagullaceartista/ Instagram: www.instagram.com/valegullace

  • Fabio Mora con “Il mio posto migliore” in radio e streaming dal 25 settembre

    Fabio Mora con “Il mio posto migliore” in radio e streaming dal 25 settembre


    FABIO MORA DA OGGI IN RADIO E IN DIGITALE “IL MIO POSTO MIGLIORE”

     
    Da oggi, venerdì 25 settembre, è disponibile in rotazione radiofonica “Il mio posto migliore”, il primo singolo da solista di Fabio Mora, cantautore emiliano già noto per essere il frontman della band I RIO e del duo MORA E BRONSKI.
    Puoi avere guardato, scrutato, studiato milioni di paesi, di persone, di culture, accumulato esperienze che ti hanno permesso di crescere ampliando le tue prospettive donandoti la possibilità di farti sentire come a casa, dappertutto. Puoi avere visto il mondo intero, vissuto tanto, pensato e sognato milioni di cose, averne possedute e perse altrettante. “Il tuo posto migliore” è quello dove stai veramente bene, è sempre e solo tra le braccia della persona che ami.
    «Ho sempre fatto parte di progetti musicali dove condividevo idee, suoni e canzoni con altre persone – dichiara Fabio Mora –nel tempo, in molti mi hanno chiesto perché non provassi a seguire un mio percorso personale vedendo in me qualcosa che probabilmente io non vedevo ma ho sempre pensato alla carriera da solista come una cosa un po’ triste…malinconica. Vivendo ampiamente la musica ho metabolizzato, immagazzinato, assimilato una miriade di culture, di mondi e ho sempre cercato di portare tutte queste influenze all’interno dei gruppi musicali di cui ho fatto parte. I RIO con il loro immaginario pieno di colori e in contrapposizione invece “Mora & Bronski”, l’altra faccia della medaglia, con i suoi chiaroscuri, il bianco e nero. Ora, dopo i primi mesi di questo 2020 dove ho preso le distanze dalla musica e ricollegato i pensieri, ho avuto la possibilità di riflettere con calma, di ascoltarmi e riuscire a trovare, nei giorni che si alternavano silenziosi, nuove dimensioni, nuovi volti che avrei potuto dare alla mia musica in questa prima volta “da solo”, ricca di altre sfumature che non ho mai sondato. Ho una gran voglia di stare bene e chissà, magari mi ricredo sul fatto che intraprendere un viaggio con me stesso, fare “il solista”, sia una cosa così triste e malinconica». Link:https://open.spotify.com/track/3BsUyCq5rBGZsPa5RCwdIX?si=ebiQMHUaTKClm01Og4L5gQ

    Fabio Mora canta da sempre portando in giro la sua voce prestandola a formazioni più o meno importanti del panorama musicale italiano. Nel 2002 fonda i RIO ed è tuttora alla guida del gruppo. Nel 2014 dà vita a un nuovo progetto che porta avanti in parallelo “Mora & Bronski”, dove mescola la canzone d’autore con sfumature della musica Afro Americana generando un nuovo stile denominato “BluesAutorato”. Autore e regista firma i videoclip musicali delle due diverse band!  https://www.facebook.com/FabioMoraRio

  • “Bona fide” in digitale l’album di Viva Lion

    “Bona fide” in digitale l’album di Viva Lion

    VIVA LION OGGI ESCE IN DIGITALE“BONA FIDE”IL NUOVO ALBUM ACCOMPAGNATO DAL SINGOLO“BOOMERANG”


    A distanza di cinque anni dall’uscita di Mi Casa Es Tu Casa 
    (INRI / Metatron / Cosecomuni) Viva Lion torna con un nuovo album. Da oggi, venerdì 25 settembre, è infatti disponibile sulle piattaforme digitali e su tutti i digital stores “BONA FIDE” (Primrose Music / Flipper Music), il nuovo album del cantautore romano. Inoltre da oggi è in rotazione radiofonica “Boomerang”, primo singolo estratto.
    Prodotto da Federico NardelliFederico Coderoni e Giampaolo Speziale“Bona Fide” è stato registrato e mixato tra Roma e Berlino, un disco dai confini sottili, risultato del lavoro di un singolo autore e tre diversi produttori. Come sostengono gli addetti ai lavori il sound di Viva Lion ha un’identità riconoscibile e all’interno di questo suo nuovo lavoro troviamo ballate acustiche, chitarre elettriche, strumenti vintage, synth digitali ed effetti analogici. A questo proposito Viva Lion ha dichiarato:«“Bona Fide” è latino. Nel linguaggio legale, indica appunto un’azione compiuta in buona fede. Lo usano gli anglofoni e lo traducono con “genuine” or “real”. Così credo che siano le canzoni di questo disco: in buona fede. Nello scriverle e registrarle, nell’arco di 4 anni, mi rendevo conto che il mondo, anche discografico, stava cambiando velocemente. E così anche le mie influenze e “il disco che volevo fare”. Ma le canzoni hanno avuto ognuna una vita propria da subito. L’unica vera influenza esterna è stata quella dei tre produttori che ci hanno lavorato, tre amici che stimo tanto, con sensibilità artistiche forti e diverse, a cui ho lasciato esprimere il proprio punto di vista. Se i lavori precedenti erano americani, questo forse è un disco più europeo. Nel sound c’è l’amicizia, nei testi invece ci sono l’introspezione, la perdita e l’amore.” Da oggi, inoltre, è in rotazione radiofonica “Boomerang”, primo singolo estratto. Una canzone introspettiva sulle aspettative e i punti di arrivo, stando in piedi su un precipizio. Prodotta da Federico Nardelli (Ligabue, Le Vibrazioni, Gazzelle) “Boomerang” è un romanzo di formazione in 4 minuti.

    Il videoclip, che vede alla regia Federico Coderoni, è stato girato a Berlino di notte con un iPhone 11. Di seguito la tracklist di “Bona Fide”: “I”, “Boomerang”, “Familial Relationship”, “You Are the Name That I Call All The Place”, “Fair Loyal Road”, “Cardabello”, “Silverlin”, “Deal feat. Chef Ragoo”, “Agata (a song for)”, “AM”, “Lola (a song for)”.
    Link: 
    https://open.spotify.com/album/0MUYJTBcYVpWva8w061toT?si=N99MCuPGSX2bJIt4gfDkpw  Viva Lion è Daniele Cardinale. L’esordio discografico risale al 2013, con “The Green Dot Ep” (Cosecomuni). Segue un’intensa attività live (oltre 200 concerti) in Italia, Spagna, Stati Uniti, Messico. Viva Lion ha aperto i concerti di Stereophonics, Xavier Rudd, Moving Mountains, The Fratellis, Turin Brakes e tanti altri. Ha suonato al The Viper Room e House Of Blues a Los Angeles, Papas & Beer a Ensenada in Messico, Cafè Berlin a Madrid, Alcatraz a Milano (in apertura a Stereophonics), Villa Ada a Roma (in apertura a Xavier Rudd), e all’Auditorium Parco della Musica di Roma (in apertura a Levante).  Nel 2015 esce “Mi Casa Es Tu Casa “, il primo full album di Viva Lion uscito per l’etichetta INRI. Il brano “Hope In The Hill” estratto dal disco viene inserito nel film Monolith girato negli Stati Uniti con distribuzione internazionale. Il 25 settembre 2020, a distanza di cinque anni, esce il nuovo album “Bona Fide”, registrato e mixato tra Roma e Berlino.  Flipper Music, società internazionale di music publishing, riconosce nel disco un sound cinematografico e ne acquisisce i diritti.  Nella traccia “Deal” è presente un featuring in italiano del rapper e batterista Chef Ragoo. Tutte le canzoni sono scritte e composte da Daniele Cardinale.   www.facebook.com/vivalionwww.instagram.com/viva_lion

  • Franca Barone con Be Kind, in radio e streaming dal 25 settembre

    Franca Barone con Be Kind, in radio e streaming dal 25 settembre

    DA VENERDÌ 25 SETTEMBRE ESCE IN RADIO
    “BE KIND”
    BRANO ESTRATTO DALL’ALBUM OMONIMO
    IN USCITA PROSSIMAMENTE
    Dal 25 settembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “BE KIND” (Irma Records), brano disponibile sulle piattaforme di streaming dal 22 settembre ed estratto dal nuovo album di FRANCA BARONE, in uscita prossimamente.

    Sullo stile elegante e sofisticato di un medium jazz in 5/4, una voce femminile elenca con disarmante delicatezza ed empatia tutti gli stereotipi di genere che ancora oggi vessano le donne a livello sociale ma, soprattutto, emotivo: essere gentile, essere carina, essere intelligente ma non troppo, partorire ma non ingrassare, ma soprattutto sorridere, sorridere sempre. “BE KIND”, brano che dà il titolo all’intero album di FRANCA BARONE, è un brano che dà voce e spazio alle donne e alla loro libertà di scegliere ed essere, in senso metaforico e non solo.Spiega l’autrice a proposito del nuovo brano«“Be Kind” è il diktat per eccellenza che si rivolge alle ragazze, e racchiude più o meno quello che ci si aspetta da tutte loro, tipo “essere gentili, sorridere”. Ho voluto questo come singolo proprio per porre l’attenzione, ancora una volta, su tutti i volti che il sessismo può avere, in questo caso quello di una donna».Il videoclip di “Be Kind”, diretto da Davide Romolo, raccoglie un collage di eleganti clip di repertorio in cui sono raffigurate ragazze bellissime degli anni ‘80 e ‘90, periodo cardine degli stereotipi di genere legati alla figura femminile. 
    Biografia
    Franca Barone, all’anagrafe Francesca Barone, nasce a Milano nel 1985. Si avvicina al pianoforte a soli 4 anni proseguendo con lo studio del repertorio classico, fino all’innamoramento per il jazz avvenuto intorno ai 13 anni. Da quel momento approfondisce il genere studiando con diversi insegnanti prima attraverso lo strumento (pianoforte) e poi con la voce. Fino all’università frequenta alcuni seminari (tra cui Sondrio Jazz con Rachel Gould e Alatri Jazz con Rosario Giuliani), partecipa come cantante a concerti in varie formazioni (principalmente jazz e swing) e si presta come vocalist in produzioni musicali di vario genere. Nel 2016 esce “Miss Apleton”, suo album d’esordio pubblicato da Irma Records che contiene 7 brani spiccatamente jazz composti e interpretati dalla cantautrice. In questa occasione ha la possibilità di suonare in alcuni dei jazz club più importanti del nord Italia come il Milestone di Piacenza. “Be Kind”, brano che dà il nome al nuovo album, sarà disponibile sulle piattaforme di streaming dal 22 settembre e in rotazione radiofonica dal 25 settembre. 
    Facebookhttps://www.facebook.com/francabaronemusic
    Instagramhttps://www.instagram.com/franca_barone/?hl=it