Tag: Alessandra Placidi

  • “PERCHÉ SANREMO È SANREMO” Il ritorno provocatorio di Etta che ha fatto parlare tutta Italia con Amadeus da venerdì 7 febbraio

    Dopo aver conquistato l’attenzione del pubblico e della critica lo scorso anno con il controverso e ironico singolo AmadeusEtta torna a Sanremo con un nuovo brano che promette di scuotere la settimana festivaliera: “Perché Sanremo è Sanremo”, prodotto da V_Rus per B Music Records e distribuito da ADA Music Italy – Warner Music Group.

    Con un’anima rock intrisa di tiratura punk, il brano si presenta come una delle poche – se non l’unica – voci alternative nella settimana del Festival. Tra riff taglienti e un testo satirico, Perché Sanremo è Sanremo esplora con ironia e irriverenza i meccanismi del Festival, tra backstage, gossip e la febbre del Fantasanremo.

    L’artista non abbandona la vena provocatoria che lo contraddistingue, riprendendo il tema dell’anno scorso e portandolo a un nuovo livello: se Amadeus era un inno a un personaggio simbolo della televisione italiana, Perché Sanremo è Sanremo si spinge oltre, diventando una critica al sistema e un omaggio alla spettacolarità stessa dell’evento.

    Il brano, tra parallelismi irriverenti e riferimenti alla storia del Festival – inclusa la leggendaria performance punk di Bryan Molko dei Placebo – è un grido liberatorio che non lascia spazio alla neutralità: o si ama o si odia, ma sicuramente non passa inosservato.

    Anche quest’anno, il progetto visivo si preannuncia straordinario. L’artista nel videoclip a cura di Nomods Film incarna un supereroe, in perfetto stile pop-rock, pronto a “salvare il Festival” con il suo messaggio. La copertina, con una maglia blu e il titolo del brano in bella vista, celebra la grandezza – e il kitsch – della cultura pop legata a Sanremo.

    Sanremo ha bisogno di energia, e il rock è energia pura”, dichiara l’artista. “Con Perché Sanremo è Sanremo voglio far urlare, riflettere e sorridere. Perché, in fondo, Sanremo è di tutti, e io sono qui per ricordarlo a modo mio.”

    Perché Sanremo è Sanremo è pronto a diventare il pezzo più inaspettato e discusso di questa edizione del Festival.

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali a partire dalla settimana di Sanremo.

  • Bontempi protagonista al Festival di Sanremo 2025: nasce CASA BONTEMPI

    Bontempi torna a scrivere la storia della musica italiana con una nuova iniziativa al Festival di Sanremo 2025 dopo il successo dell’edizione 2024 con la FantaSanremo Orchestra.

    Casa Bontempi, un’area esclusiva nel cuore di Sanremo, diventa il punto d’incontro per grandi nomi e talenti emergenti della scena musicale. Situata a due passi dal Teatro Ariston, in via Feraldi 17, questa struttura sarà un crocevia di interviste, talk show, live acustici.

    Dal 11 al 15 febbraio, Casa Bontempi ospiterà una serie di iniziative sotto la direzione artistica di Michele Monina. Al centro, il leggendario Farfisa Compact Duo, lo strumento che i Pink Floyd usarono nel mitico concerto di Pompei del ’71, emblema di un’epoca e di un sound che ha fatto la storia della musica.

    Un palco per i giovani, un rifugio per i grandi artisti e uno spazio di incontro e confronto per giornalisti, opinionisti e professionisti dello spettacolo. Casa Bontempi è più di un semplice evento: è una celebrazione della musica italiana, in tutte le sue forme.

    Questo il programma:
    • Dalle 10:30 alle 13:00: Morning Leaks con Etta Di Marco, interviste e live con i più promettenti emergenti del panorama musicale italiano.

    • Dalle 14:00 alle 16:30: giochi, gadget e interazioni con il pubblico, per una giornata di intrattenimento in compagnia degli strumenti Bontempi.

    • Dalle 16:30 alle 18:30: PunkRemo con Etta Di Marco accompagnata ogni giorno da tiktoker, influencer e podcaster ad accogliere artisti e band in un salotto che esplora le nuove generazioni della musica italiana, con incursioni in diretta dall’Ariston e ospiti speciali. Mediapartner sarà MOW, magazine di riferimento nel settore dell’attualità, sempre in prima linea dell’individuare le novità, con uno sguardo diretto, incisivo ed essenziale.

    • Dalle 19:00: MusicLeaks, con Michele Monina, sua figlia Lucia, in arte Luccioola e ospiti vari, un mix di parole, musica e intrattenimento che accompagnerà il pubblico durante il conto alla rovescia per ogni puntata. Mediapartner sarà 361Tv.

    Dal 2025, Bontempi rilancia il brand Farfisa che nella sua storia ha costruito strumenti in grado di segnare la storia delle grandi leggende del rock da Elton John ai Led Zeppelin, dai Pink Floyd a Woodstock.

    Mercoledì 12 febbraio, dalle 21:00, Farfisa celebra uno dei suoi strumenti più iconici: il Farfisa Compact Duo. Una mostra fotografica a cura di F31 e Andy dei Bluvertigo, che sarà presente esibendosi con il leggendario strumento utilizzato dai Pink Floyd nel concerto di Pompei del 1971.

    Casa Bontempi ospiterà inoltre “Sanremix” il musical quiz più innovativo e divertente che coinvolge gli artisti in gara che si rinnova grazie alla partnership con RADIO LATTEMIELE. A condurre il format Giuseppe Fisicaro (CEO & founder di DIGITAL NOISES MEDIA e ideatore del format) e la new entry del programma, Sofia Valleri (conduttrice DAZN Francia ed esperta di musica e motori).

    Bontempi, da 1937, è sempre stato al fianco dei piccoli talenti, alimentando la passione musicale attraverso strumenti che hanno accompagnato le prime note di artisti come Baglioni, Max Pezzali, Tiziano Ferro e molti altri. Con Casa Bontempi, l’azienda marchigiana torna a dare voce a tutti i generi musicali, continuando a scrivere la storia della musica.

    Michele Monina, anconetano d’origine e milanese d’adozione, biografo ufficiale di big del calibro di Vasco Rossi e Laura Pausini e autore, con MusicLeaks, dell’unico rockeggiante format col quale vengono svelati i segreti più inconfessabili del sound system: le giurie, il mondo degli agenti, i progetti discografici non nati per un soffio, la vita delle realtà indipendenti:
    “Sanremo è il luogo capace per una intera settimana di fermare l’intero paese portando al centro dell’attenzione la musica. Pensare e costruire un luogo nel quale la musica possa essere non solo raccontata ma anche suonata è qualcosa di cui andar decisamente fieri. Farlo declinando il tutto in così tanti momenti differenti e con così tanti ospiti qualcosa che rischia di far diventare Casa Bontempi una seria alternativa al Festival.”

    Etta Di Marco, all’anagrafe Maria Antonietta Di Marco, cantante campana che nel 2021 partecipa a X Factor e nello stesso anno si aggiudica la vittoria di Area Sanremo con “Woman” mirando a dar voce alle minoranze, le disuguaglianze le ingiustizie, abbattendo gli stereotipi di genere con dissacrante ironia:
    “Casa Bontempi è un punto di rottura, dove l’underground e la musica si incontrano per creare qualcosa di unico. Non vogliamo solo parlare di musica, vogliamo farla sentire e viverla, dando spazio a chi ha qualcosa da dire. Portare il rock e l’energia dei talenti emergenti al centro del Festival di Sanremo è la nostra sfida, e Casa Bontempi sarà il palco perfetto per farlo esplodere. Sono fiera di far parte di questi matti visionari, e di far vedere che la musica è vita, ed è più viva che mai.”

    Andrea Ariola Amministratore unico Bontempi: “Sanremo è l’approdo naturale per chi, come Bontempi, ha avuto, in oltre ottanta anni di storia, come unico scopo il miglioramento della qualità della vita dei bambini attraverso l’uso di strumenti musicali. Bontempi, di proprietà di Icom Spa, è musica e il nostro marchio porta con sé un importante messaggio legato alla felicità e all’importanza di introdurre la musica nella vita delle persone. Sentiamo la responsabilità di rappresentare la gioia di tutti i bambini che ci hanno scelto e che continuano a sceglierci. Per educarli alla meraviglia del suono e alla dolce melodia della fede nei propri sogni. Per ​questo nasce Casa Bontempi. Per continuare a dare voce, sogni e speranza a chi suona e come sempre non potevamo mancare a Sanremo, il luogo sacro della musica italiana».

  • Massimo Di Cataldo  “Piu che mai”  Il nuovo singolo e video dal 31 maggio

    Massimo Di Cataldo “Piu che mai” Il nuovo singolo e video dal 31 maggio

    È in radio e disponibile su tutti i digital store da venerdì 31 maggio “Più che mai” (Dicamusica/Believe) il nuovo singolo del cantautore Massimo Di Cataldo

    Il brano anticipa l’uscita del nuovo album “30 anni insieme – volume due” che completa la raccolta del precedente volume uscito nel 2023 e conterrà altre 12 hit della carriera del cantautore, in versioni inedite e rivisitate. 

    Come racconta Massimo Di Cataldo: “’Più che mai’ è un brano dai connotati leggeri in stile canzone estiva, ma in realtà impegnato nel ritrarre uno spaccato sociale in cui viene esaltata una vita piacevole e spensierata lontana dalla monotonia logorante di una quotidianità all’insegna dell’insoddisfazione e proiettata nell’incessante ricerca di ‘quel qualcosa di più’ di cui si sente la perenne mancanza. La soluzione è evadere in un luogo immaginario nel quale le preoccupazioni e i pensieri da cui siamo afflitti svaniscono, a favore di una realtà ideale, sebbene inesorabilmente illusoria”. 

    Il brano, di cui Di Cataldo è autore e produttore, si scosta dalle ballads caratteristiche del suo repertorio per affidarsi, in questo caso, a un sound di matrice prevalentemente elettronica con spunti trance e ritmiche drill in un mix ibrido di basso trascinante e chitarre esotiche. 

    Il singolo è accompagnato da un video diretto da Cesare Rascel e con la partecipazione di Beatrice Scarso che rappresenta una riflessione sulla società contemporanea, in cui l’apparenza prende il sopravvento sull’essenza autentica della vita.

    Il protagonista, un uomo qualunque, nei momenti della sua quotidianità ripetitiva e alienante, subisce il richiamo dei messaggi promulgati dai social che rinviano a momenti di evasione lussuosa e attraente. L’ambientazione si alterna tra la realtà quotidiana e insoddisfacente del protagonista e un piano fatto di comunicazione social di stampo consumistico.

    Come racconta Massimo Di Cataldo: “Mi inquieta soprattutto la crescente dipendenza da dispositivi elettronici e la tendenza ormai diffusa di relegare le proprie esistenze all’utilizzo dei social, rischiando di trascurare la vita reale. Spesso la necessità di apparire e ostentare falsi valori può celare una vita piuttosto ordinaria come quella del protagonista del videoclip, il quale tenta di sottrarsi alla monotonia, rifugiandosi nel miraggio di una vita ideale ai Tropici”.

    Link video:

    https://youtu.be/MKPnfbuEiTs?si=D8WmsT9pVbXR3k3K

    Massimo Di Cataldo presenterà il nuovo singolo nei concerti del prossimo tour estivo che riprenderà subito dopo il ritorno dell’artista da Santiago del Cile dove si è esibito in concerto e ha partecipato come special guest al tour della celebre band cilena “Natalino”, la quale ha rilanciato con lui la classica “Si dices que te vas”, versione spagnola della celeberrima “Se adesso te ne vai”.

    Queste le prime date del calendario in continuo aggiornamento:

    15/06 CROPANI MARINA (CZ)

    20/06 PRATO (PO)

    30/06 TITO SCALO (PZ)

    26/07 SURBO (LE) AL

    27/07 POMEZIA (RM)

    07/09 PISCIARELLO (VT)

  • ALESSANDRO PROIETTI  “ZIMA BLUE”   Il nuovo album su tutte le piattaforme dal 31 maggio

    ALESSANDRO PROIETTI “ZIMA BLUE” Il nuovo album su tutte le piattaforme dal 31 maggio

    Sarà disponibile su tutte le piattaforme dal 31 maggio 2024 “Zima Blue” (La Grande Onda/Altafonte) il nuovo album del musicista e attore romano Alessandro Proietti, anticipato dai singoli in radio “Pensiero Orizzontale” e “Vedo non vedo”.

     

    Il nome dell’album “Zima blue” è ispirato ad un episodio della famosa serie animata “Love death robot”. Come racconta Alessandro: “E’ un colore a metà tra quello del cielo e quello del mare, un equilibrio perfetto quello che tutti noi ricerchiamo costantemente. Un livello di autocoscienza che garantisce la consapevolezza emotiva sufficiente a raggiungere la felicità”.

    “Zima Blue” contiene 10 tracce che si dividono fra momenti pop e momenti rap con un’alternanza di strumentali dove la chitarra la fa da padrona e momenti in cui invece, per scelta di bpm e sintetizzatori, siamo vicini alla musica elettronica.

    Questa la tracklist: Vedo non vedo, Wow, Le quattro di giovedì, Trent’anni, Centro, That’s all right ft. Chino, Anima, Zima Blue, Pensiero Orizzontale, Ei ma.

     

    Alessandro Proietti da sempre affianca al suo percorso musicale anche la carriera di attore. Il suo punto di forza è quello di aver reso propri i linguaggi del cinema e della musica, passando dal set allo studio di registrazione e identificando nel rap, ma anche nell’ r’n’b e nell’indie pop, i generi più adatti alla sua urgenza comunicativa. Dopo la recente esperienza in Suburra – La serie prodotta da Netflix, nella quale Proietti veste – sin dalla sua prima apparizione nelle precedenti edizioni – i panni del personaggio di Alex, l’artista è attualmente impegnato nell’attività sul set di prossime produzioni cinematografiche. 

    ALESSANDRO PROIETTI BIOGRAFIA

  • NOOR il nuovo singolo  ASTRONAVE in radio dal 10 maggio

    NOOR il nuovo singolo ASTRONAVE in radio dal 10 maggio

    NOOR, la giovanissima cantautrice che ha vinto Area Sanremo 2022 e ha partecipato alla serata finale di “Sanremo Giovani” con il brano “Tua Amelie” su Rai Uno torna in radio venerdì 10 maggio con il singolo “ASTRONAVE” già disponibile in digitale (Dischi dei Sognatori/Ada Music Italy).

    Ascolto:

    http://ada.lnk.to/_astronave


    “ASTRONAVE” è un cortometraggio più che una canzone, il ritratto notturno di una ragazza giovanissima, ma decisa a trasformare tutto quello che è possibile immaginare in possibile e basta. Tra le righe delle proprie debolezze impara a leggere altro, impara a leggere l’altro e capisce che proprio là sono i punti di forza, di una persona o di una relazione, chissà. “Astronave” è una tappa importante nel percorso di maturazione di Noor, come artista e come essere umano, sempre più onesta con se stessa e con chi sceglie di ascoltarla.

    NOOR BIOGRAFIA

  • DAMIEN MCFLY Il nuovo singolo  SUPERLOVERS disponibile in radio e su tutte le piattaforme dal 3 maggio

    DAMIEN MCFLY Il nuovo singolo SUPERLOVERS disponibile in radio e su tutte le piattaforme dal 3 maggio

    É disponibile da venerdì 3 maggio “superlovers” (Jambotree Music) il nuovo singolo del cantautore padovano Damien McFly.
    Dal 2 maggio l’artista riprenderà il tour europeo che toccherà Francia, Uk e Polonia oltre alle date italiane.
     
    superlovers” come racconta l’artista: “offre un messaggio di speranza e di fiducia nell’abilità delle relazioni forti di resistere alle prove del tempo e delle circostanze.
    I rapporti oggi vengono vissuti spesso in modo frenetico e superficiale, partendo da aspettative assenti e da una disillusione di fondo.
    Il brano vuole portare alla luce l’intima voglia di riscattare se stessi e di riprendere fiducia nel buttarsi in una relazione che possa essere davvero autentica”.

    https://www.youtube.com/watch?v=beCg0lY2iVc 
     
    Dal 2 maggio Damien McFly sarà in tour in Europa. Queste le prime date del tour in costante aggiornamento:
    02-05-BAR L’INTENABLE-HAGUENAU-FR
    03-05-UNION B BRASSERIE-MALAUNAY-FR
    08-05-LES DES RAISONNABLES-AMIENS-FR
    11-05-SCHNAKELOCH-ROSHEIM-FR
    17-05-BAR AL CASTELLO-ASOLO-IT
    24-05-ONE ELEVEN-PRESTWICK-UK
    25-05-T BAR-AYR-UK
    26-05-GHILLIE DHU-AYR-UK
    07-06-CAMPO DEI GIRASOLI-PADOVA-IT
    13-06-NAMASCÈ-MILANO-IT
    22-06-BIRRARIA AI GIARDINI-CITTADELLA-IT

    DAMIEN MCFLY BIOGRAFIA
    Testo della canzone Testo di SUPERLOVERS di DAMIEN MCFLY

  • LORENZ SIMONETTI il nuovo singolo LALALA in radio e in digitale dal 5 aprile

    LORENZ SIMONETTI il nuovo singolo LALALA in radio e in digitale dal 5 aprile


    Disponibile in radio e su tutte le piattaforme da venerdì 5 aprile LALALA (MTMusic/The Orchard) il nuovo singolo del cantautore Lorenz Simonetti. 
    Lorenz Simonetti cantautore e idolo dei teenager sui social con più di 16 milioni di like su Tik Tok, 700 mila follower e più di 450 mila iscritti su YouTube.


    Come racconta Lorenz: “LALALA” è una canzone per mettere in pausa la testa e il cuore da quel loop infinito e assordante in cui ti trascina una frequentazione con una persona dove non si sa mai qual è la scelta giusta. È uno stimolo a prendere in modo leggero e più spensierato la difficoltà che c’è nel scegliere tra ciò che vuole la tua testa e ciò che vuole il tuo cuore, e un invito a ‘riderci sopra un po’”.


    ll primo video short spoiler di LALALA ha già raggiunto il traguardo di 1 milione e 400mila views e da venerdì 5 aprile è disponibile anche il video ufficiale del singolo. 
    LALALA arriva dopo i precedenti singoli COMETE, IRRAGGIUNGIBILE, inserito nella Viral50 di Spotify e che ha raggiunto quasi 2 milioni e mezzo di views su Youtube e NON MI FIDERÒ che hanno ottenuto ottimi risultati e ancora oggi sono tra i video musicali più visti nella classifica ufficiale di YouTube Italia e tra i brani più ascoltati in Italia sulla piattaforma YT.

    Lorenz Simonetti, emiliano classe 2001, ogni giorno, da due anni a questa parte, pubblica contenuti e fa live esclusivamente musicali diventando un influencer e un motivatore. È un esempio positivo di uso corretto dei social: quotidianamente riceve messaggi pubblici e privati di adolescenti che, grazie a lui, hanno iniziato a suonare uno strumento musicale o a prendere lezioni di canto. Le sue basi musicali le deve infatti allo studio: inizia a studiare pianoforte a 6 anni e canto ad 11, fondando poi quattordicenne le sue prime band totalizzando nel territorio emiliano circa 90 date live in 4 anni.

    Lorenz Simonetti presenterà il suo progetto nel “RAGGIUNGIMI TOUR 2024” organizzato da All Things Live che toccherà per iniziare Milano il 3 Novembre – Santeria Toscana e Roma il 10 novembre – Largo Venue.

  • CHINO: il nuovo singolo “Nannarè” in radio e su tutte le piattaforme dal 29 marzo

    CHINO: il nuovo singolo “Nannarè” in radio e su tutte le piattaforme dal 29 marzo

    È in radio e disponibile su tutte le piattaforme da venerdì 29 marzo “Nannarè” (La Grande Onda/Altafonte) il nuovo singolo del musicista romano Chino.

     

    “Nannarè” come racconta Chino: “viene dalla mia reinterpretazione del personaggio descritto da Gabriella Ferri nel brano “Nannarella”. Questa canzone lascoltavo quando ero piccolo e mi ha sempre colpito per il racconto che viene fatto di questa ragazza che totalmente innamorata della musica americana per stare al passo con i tempi, rinuncia alla sua vita romana. Il brano usava questo personaggio immaginario per parlare di Roma e dei tempi che cambiano, stessa cosa ho voluto fare io con la mia ‘Nannare’, ovvero descrivere questa ragazza che si annoia, ride e soffre, ma in maniera diversa dalle generazioni precedenti. Lei vive la sua Roma in sella a un motorino sognando un mondo diverso mentre ascolta i pezzi di Drake”.

    Link video: https://m.youtube.com/watch?v=rL59MMwadXI&feature=youtu.be

    Classe 2000, Filippo Pisani in arte Chino nasce a Roma, dove sin da subito il luogo di origine gioca un ruolo fondamentale nella sua formazione musicale. Chino rimane affascinato da artisti come Califano e Gabriella Ferri, unendoli in una commistione temporale con giovani eredi della musica romana come Mannarino e Coez. 

    Il primo step nella carriera artistica di Chino inizia sui banchi di scuola, dove assieme a sette compagni di classe fonda il collettivo hip hop “Banda Larga”. Con il collettivo firma due album “Buone Nuove” nel 2017 e “Iside” nel 2019 entrambi registrati al Quadraro basament di Roma. Nel lasso di tempo fra i due album, Chino registra il suo primo disco solista “Mille Lire”. Una volta sciolto il gruppo Chino decide di cambiare totalmente genere avvicinandosi all’indie, mescolandolo con la sua passione per il rap e per la musica romana. Nel 2020 Chino si unisce alla famiglia di Grande Onda, realizzando due Ep. “Figli” e “Madison” e successivamente inizia il sodalizio artistico con il produttore disco d’oro Promo L’inverso, con il quale firma quattro singoli, e con cui è al lavoro per nuovi progetti. Chino ha preso parte a diversi live ed esibizioni dal vivo, con aperture a: Lucci, Snak the ripper, Egreen e Nex Cassel, Brokenspeakers, Piotta, Dj Argento ed Er costa, non dimenticando live come Euro2020 Piazza del popolo, Festa della musica di Roma, Parco Shuster propaganda e Villa Ada festival. 

    A gennaio 2024 pubblica il singolo “Cantastorie (Diario di Bordo)” primo episodio del nuovo progetto che uscirà entro l’anno.

    Prodotto da La Grande Onda con il sostegno del MiC e di SIAE nell’ambito dell’iniziativa “Per Chi Crea”. 

  • SERRATI: A partire da oggi è in rotazione radiofonica “Dalle Mani”

    SERRATI: A partire da oggi è in rotazione radiofonica “Dalle Mani”

    A partire da oggi è in rotazione radiofonica “Dalle Mani” (etichetta discografica Step Musique Recherche – Smr), nuovo singolo della cantautrice SERRATI, brano che segue i singoli “Sottosopra”, “Maledité” e “Imparo a cucinare” (accompagnato dal videoclip con protagonista la Drag Queen Peperita, finalista a Bakeoff Italia).

    “Ogni fine può essere un inizio… forse! Può esserlo solo se si ha il coraggio di lasciar andare ciò che non ci appartiene più, il coraggio di scoprirci sempre nuovi, fedeli alla nostra temporanea verità – racconta l’artista, il cui brano è stato arrangiato da Lucio D’Alessandro – La verità cambia continuamente per chi è vivo, restare legati al passato è un modo per non affrontare il cambiamento del presente. Trasformare il fallimento in crescita richiede grande amore verso noi stessi e grande considerazione. In copertina un cuore, forse strappato dal petto di chi amavamo, forse il nostro tra le mani da accarezzare, osservare, riconoscere. Questo brano nasce come idea tanti anni fa, l’ho riscritto perché fosse in sintonia con ciò che sono diventata. C’è molto di vero e questa è la mia vittoria”.

    SERRATI BIOGRAFIA

  • LVIOSI torna il 20 gennaio il trapper romantico con il nuovo singolo “LACRIME”

    LVIOSI torna il 20 gennaio il trapper romantico con il nuovo singolo “LACRIME”

    Esce il 20 gennaio “LACRIME” (distribuzione Ada Music Italy), il nuovo singolo del trapper LVIOSI, dopo il debutto con “Lontano da te” (prod. JiZ), che ha subito suscitato interesse all’interno della scena trap italiana per l’unicità del progetto.

    Lviosi si definisce, infatti, come un trapper romantico perché i suoi testi e le sue produzioni sono lo specchio della sua anima e delle sue emozioni, raccontando l’amore nei suoi aspetti più veri, profondi e puri.

    Anche in “Lacrime”, Lviosi è accompagnato dal producer JiZ, che si è fatto notare nel mercato discografico con “Blueface” di Disme e Vez Te’ feat. Izi e Tedua (disco d’oro), e con questo brano l’obiettivo dell’artista è quello di trasmettere attraverso la musica, forza e conforto a chi soffre.

     

    «“Lacrime” è un brano introspettivo e il testo rappresenta il mio lato più emotivo, esprimendo il bisogno di tanti di trovare una dimensione nella propria esistenza. Il verso “Vorrei salvarmi e anche salvare te” rappresenta proprio la voglia di riuscire a raggiungere questo obiettivo: un sentimento che non credo sia solo mio, ma anche di tanti altri – racconta Lviosi – Ho lasciare al proprio destino chi mi ha ferito e le pagine su cui verso il sangue e di cui canto in “Lacrime” accolgono proprio il turbinio di emozioni che riverso nella composizione della mia musica nei momenti di tristezza».

    LVIOSI BIOGRAFIA