Tag: cantautorato

  • “Comfort Zone”, il nuovo rockeggiante singolo dei Maldimarte

    “Comfort Zone”, il nuovo rockeggiante singolo dei Maldimarte

    E’ uscito “Comfort Zone“, il nuovo singolo dei Maldimarte disponibile su tutti i digital store dal 28 gennaio. Un brano dove le chitarre distorte abbracciano il power pop creando un’esperienza intrigante e ammaliante per l’ascoltatore.

    “Comfort Zone” è un grido di rabbia nei confronti di una società che si adagia nelle proprie abitudini ignorando problemi che riguardano tutti noi. Un vero e proprio sfogo da parte dei Maldimarte che si presentano stanchi delle scuse che troviamo per non affrontare la realtà.

    Un testo crudo accompagnato da un rock altrettanto diretto. Una melodia calzante, ritmata che tiene l’ascoltatore sul pezzo senza mai perdere la sua attenzione.

    “Conflitti, povertà, crisi energetica, inquinamento: sprofondati sui divani, sicuri e protetti dall’ossessione della sicurezza, tutto si trasforma in fiction. Ci eleviamo a giudici impietosi alla ricerca costante di un colpevole che ci renda l’indulgenza.

    Siamo giunti al tramonto di una generazione che nel bene o nel male ha anteposto il benessere del proprio presente a quello del futuro prossimo. Ai posteri l’ardua resistenza“, così il duo descrive il proprio brano.

    Biografia

    I Maldimarte nascono nel 2019 dalle costole dei Vinylika, progetto precedente di Vincenzo Genuardi e Domenico Mistretta.

    Dopo una decade di rock’n’roll e chitarre distorte, i Maldimarte hanno dato vita a un trascinante power pop con testi in italiano e melodie ammiccanti. Un progetto più maturo grazie all’esperienza acquisita sul campo tra palchi e home studio.

    L’urgenza espressiva si è trasformata in critica osservazione degli eventi che accadono intorno. La narrazione prende spunto più dalla realtà esterna piuttosto che dall’introspezione.

    Nel 2021 il duo ha pubblicano il loro primo EP “Vicini di Caos” per Alka Records che ottiene da subito un ottimo giudizio dalla critica e dal pubblico. Il brano “Respirerò”, presente nell’EP, è rimasto per diverse settimane all’interno della classifica MEI.

    Tornano nel 2022 con il brano “Formaldeide”, pubblicato con Bauxite. I Maldimarte aprono il nuovo anno con il singolo “Comfort Zone” in uscita il 28 gennaio.

  • “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne

    “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne

    Fuori dal 10 gennaio su tutti i digital store “Tra illusione e realtà”, il primo singolo di Dafne. Un brano che racconta la distanza emotiva e fisica che abbiamo dovuto affrontare durante la pandemia.

    Dafne dopo varie esperienze si mette davvero in gioco e si presenta al mondo con il suo primo singolo. Attraverso una melodia frizzante e accattivante la cantautrice ci parla del suo bisogno di contatto, della ricerca dell’altro. Perché una cosa ha messo in chiaro la pandemia: non basta parlarsi solo online.

    La cantautrice ci mostra fin da subito il suo animo sensibile e la voglia di migliorare un pochino il mondo attraverso la sua musica. “Tra illusione e realtà” è il desiderio di tornare umani, di ritrovarci e amarci come facevamo un tempo, senza uno schermo davanti.

    “Il mio primo singolo è nato durante la pandemia. Parla di distanza fisica ed emotiva. Una distanza che abbiamo vissuto chiaramente durante i lockdown, ma che non finisce lì. Spesso ci rifugiamo dietro uno schermo dimenticandoci di vivere davvero”, così Dafne definisce il proprio brano.

    Artwork: Lucia Bolletta
    Testi & Musica:Gianluca Buresta, Giorgio Iommi, L’atelier della Musica
    Ufficio Stampa: Brainstorming Music

    Biografia

    Dafne è Laura Cervigni, cantautrice marchigiana classe 1989. Una ragazza che sogna un mondo migliore e che ha trovato nella musica il mezzo perfetto per trasmettere ciò che prova.

    Dafne si è avvicinata a quest’arte grazie a suo padre, anche lui appassionato di musica. Inizia così a studiare canto e chitarra. Fin da subito si è messa in gioco suonando il più possibile. Si è esibita in pub, feste di piazza e concorsi canori.

    Tra le esperienze che più le hanno lasciato un bel ricordo c’è il festival “Girotondo Show”. Ha partecipato a diversi provini per X-Factor, Castrocaro e Area Sanremo.

    Nel 2023 decide di buttarsi e presenta al mondo il suo primo singolo “Tra illusione e realtà”.

    https://www.instagram.com/dafne_music_official/

  • “L’immagine di sé”, il primo singolo di Oneiroi

    “L’immagine di sé”, il primo singolo di Oneiroi

    Fuori dal 11 gennaio “L’immagine di sé”, il primo singolo di Oneiroi. Il brano anticipa l’uscita di quello che sarà anche il suo primo album “Mania”.

    Oneiroi, progetto post rock originale cantato in italiano, presenta al mondo la sua filosofia. “L’immagine di sé” diventa un piccolo manifesto del suo stile musicale e di come si approccia al mondo.

    “L’immagine di sé” è il tormento che abbiamo allo specchio. Ci ostiniamo alla ricerca di difetti che esistono solo di fronte ai nostri occhi. Oneiroi sceglie un testo poetico in grado di entrare in empatia con un ampio pubblico. Il brano si apre con il suo cantato e una melodia appena accennata. Un inizio soft che esplode nel giro di pochi minuti travolgendo e conducendo l’ascoltatore nei meandri della mente umana.

    “L’immagine di sé è una poesia post rock psichedelica che affronta i demoni della Dismorfobia.

    Per il mio esordio ho scelto la preoccupazione ossessiva per i difetti estetici che spesso esistono solo nella mente di chi alla fine ci si perde dentro. Il tempo che scorre, gli istinti addomesticati e i paradossi della società saranno temi ricorrenti nell’album Mania anticipato da questa canzone e il suo commovente video clip”, così Oneiroi descrive il proprio brano.

    https://www.instagram.com/oneiroi_rock/

    https://www.facebook.com/OneiroiRock

    https://www.youtube.com/@oneiroi_rock

    Biografia

    Oneiroi è rinascita. Dopo un lungo percorso e diverse formazioni Francesco Gaetano crea Oneiroi.

    In questo progetto la musica si presta ai testi criptici e poetici, a volte deliranti e tendenti al nonsense. Senza perdere mai la tensione e senza risparmiarsi, ogni passaggio di queste tracce comunica qualcosa.

    La vera sfida è stata costruire un rock che intorno alla canzone d’autore potesse offrire musica complessa, suonata bene e creare ambienti immersivi in cui disperdersi per una manciata di minuti.

    L’11 gennaio 2023 Oneiroi pubblica “L’immagine di sé”, singolo che anticipa l’uscita del suo primo album “Mania”.

    Il 2023 sarà un anno importante per questo progetto, gli obiettivi sono tanti soprattutto i concerti.

  • “Messi al mondo”, il nuovo singolo di Vinicio Simonetti

    “Messi al mondo”, il nuovo singolo di Vinicio Simonetti

    Disponibile su tutti i digital store “Messi al mondo”, il nuovo singolo di Vinicio Simonetti. Il brano è accompagnato da un video particolare girato interamente con una Gopro Instax360.

    Vinicio Simonetti sceglie “Messi al mondo” come secondo singolo che anticipa l’uscita del suo primo album in italiano. Un brano alternative che si muove con sensualità rock e pop. Accattivante ed ipnotico, cattura l’attenzione dell’ascoltatore in pochi secondi.

    Messi al mondo è una riflessione sul principio. E’ tornare a quando tutto è cominciato. E’ morire al contrario, e provare ad immaginare cosa abbiamo pensato, prima di buttarci quaggiù.

    Il cantautore ha deciso di accompagnare il brano con un videoclip suggestivo con cui l’ascoltatore può entrare facilmente in empatia.

    “Avevo a disposizione una gopro e ho avuto l’illuminazione di utilizzarla mentre mi dirigevo verso il centro della mia città.

    Mi è balzato in mente di girare il video nel bagno del locale dove lavora un caro amico. Mi piaceva l’idea di girare le riprese in soggettiva, per un vero e proprio live-experiencing. Vari sono i riferimenti di MESSI AL MONDO al film Matrix, come il colore dello sfondo suggerisce. “Tutto ciò che mi circonda inutilmente cerca di assumere un suo peso” la mia stessa arte che tanto amo, ne fa parte, e dunque, il live nel cesso” così Vinicio racconta la genesi del videoclip.

    Il singolo anticipa l’uscita del suo primo album in italiano e per l’occasione Vinicio Simonetti ha organizzato un crowdfunding per la realizzazione del vinile del disco.

    Si può partecipare con diversi tipi di offerta. Anche con invito al secret concert di presentazione dell’album.

    All’interno del vinile ci saranno due tracce che non vedranno mai la luce, e quei brani saranno suonati una sola volta dal vivo, in quel secret concert.

    Partecipa al crowdfunding: https://sostieni.link/32775

  • “Ness’uno”, il gran ritorno dei Mathela

    “Ness’uno”, il gran ritorno dei Mathela

    Fuori dal 15 dicembre “Ness’uno”, il nuovo singolo dei Mathela. La band di Milano è tornata con una formazione nuova, un nuovo cantante e un’energia rock esplosiva. Il brano segna la rinascita del gruppo e getta le basi per quello che sarà il futuro dei quattro ragazzi milanesi.

    “Ness’uno” è rock allo stato puro: sensuale, avvolgente e potente! La nuova formazione ha permesso alla band di fare un vero e proprio salto di qualità. Strumenti e voce sono in armonia tra loro creando un’esperienza immersiva per l’ascoltatore. La voce di Emil è la perla del pezzo. Profonda e in grado di muoversi come un’onda nella canzone. I Mathela sono tornati e lo hanno fatto in grande stile.

    Il brano è un viaggio alla ricerca di se stessi. Una presa di coscienza. Non è all’esterno che troveremo chi siamo, ma solo guardandoci dentro. I ragazzi sono maturati anche a livello di testo.

    Ness’uno racconta del viaggio che tutti noi facciamo per scoprire il nostro vero IO interiore. Usando la metafora della nascita e della rinascita, la canzone parla dell’abbandono del falso ego e l’esaltazione del vero legame con noi stessi che ci permette di capire a pieno la realtà in cui siamo, chiamata vita. Buon viaggio”, così i Mathela descrivono il proprio brano.

    “Ness’uno” è un assaggio di quello che sarà il primo album della band!

    https://instagram.com/mathela_music

    Biografia:

    I Mathela sono una band di Milano formata da Emil Bauhuf (Voce), Matteo Davì (Chitarra), Michelangelo Gandossi (Batteria) e Simone Poli (Basso). Il gruppo si è presentato al mondo a febbraio 2022 con il primo singolo “Mai più” e una formazione un po’ diversa. A distanza di pochi mesi esce anche il loro secondo singolo “Confusione” che ottiene un buon riscontro dalla critica. Nel estate dello stesso anno Manuela, ex cantante, lascia il gruppo. Più che una battuta d’arresto, questo cambiamento dà l’opportunità ai ragazzi di mettersi in gioco.

    Emil arriva poco dopo l’abbondano di Manuela e porta una ventata di novità. La band si fa conoscere suonando molto in vari locali della Lombardia. Il 15 dicembre 2022 segna il gran ritorno del gruppo con un nuovissimo singolo “Ness’uno” che anticipa il primo album in uscita nel 2023.

    I quattro ragazzi, dopo ore passate insieme a suonare e sperimentare nel loro garage, propongono un agglomerato di generi e sonorità spaziando dal Rock al Funk. I Mathela sono sempre aperti a interfacciarsi a nuove esperienze.

  • “Boom Clap”, il nuovo singolo di Brensi e Deusama

    “Boom Clap”, il nuovo singolo di Brensi e Deusama

    Fuori dal 7 dicembre “Boom Clap”, il nuovo singolo di Brensi e Deusama. Un brano dove i due rapper raccontano la vita di periferia. Un racconto crudo che fa toccare con mano all’ascoltare una realtà che spesso ignoriamo.

    “Boom Clap” è il primo singolo che anticipa l’uscita del secondo volume 40060 MIXTAPE, ormai nota saga di mixtape del rapper bolognese Brensi. Questo primo singolo vede la collaborazione europea con l’artista Deusama da Parigi. Si parte dal beat crudo realizzato da Manifredde Beats fino ad arrivare alle rime taglienti dei due artisti coinvolti che raccontano un giorno qualunque nelle loro periferie d’origine.

    Questa traccia doveva essere l’ultima del mio EP precedente, La Haine (l’odio), che però ho preferito conservare perché sentivo la necessità ci concluderla con una collaborazione europea. Già sentivo nella mia testa la strofa del mio amico parigino Deusama. Il tutto ha richiesto un bel po’ di tempo, cosa che non avevamo, e per questo è stato l’apriporte per convincermi a realizzare il secondo volume del mio primo progetto uscito. Saranno tante tracce non per forza collegate una con l’altra, ma a differenza dei progetti passati saranno molto più attuali, in primis per i contenuti, ma anche per quanto riguarda la scelta dei beat”, racconta Brensi.

    “Boom Clap” è un brano che ti arriva dentro e che riesce a smuovere qualcosa nel profondo dell’ascoltatore.

    SPOTIFY: https://spoti.fi/3EtI0Hx

    IG: https://www.instagram.com/brensinho/

    FB: https://www.facebook.com/BrensiOfficialPage

    INSTAGRAM DEUSAMA: https://www.instagram.com/jeune_cracheur_de_feu/

    Biografia

    Brensi nasce nel 1994 ad Osteria Grande, piccola frazione di Bologna.

    Fin da piccolo, essendo cresciuto in un contesto periferico, è sempre stato affascinato dalla cruenta ma reale “vita di strada”. Si avvicina alla musica rap e alla cultura Hip-hop guardando film cult americani come Scarface, Pulp Fiction o film europei come La Haine. In adolescanza incomincia anche ad ascoltare artisti rap grazie a un suo fidato amico.

    Compilation ricche di buona musica rap di oltreoceano, tra gli artisti che più hanno colpito Brensi troviamo Mobb Deep, Dipset, Snoop Dogg e Dr. Dre. Essendo cresciuto con queste sonorità non poteva che sviluppare un orecchio sempre più fino in quanto a rime e attitudine, facendone dei veri fondamentali nella sua visione.

    Muove i primi passi nella scena suonando in giro insieme all’aiuto della crew di cui fa ancora parte ovvero SDE (Stato Di Emergenza) family. Compiuta la maturità si trasferisce in Olanda dove continua ad affinare la sue tecniche in studi di registrazioni fino ad arrivare alla prima realease “mixtape 40060 vol.1” uscita in versione fisica nel 2018 e poi rilasciato in streaming nel 2020.

    Nel 2021 decide di uscire con il suo primo progetto ufficiale, un EP di 6 tracce, intitolato “La Haine” distribuito dall’etichetta LaPOP. Nel 2022 l’artista torna con un nuovo singolo “Boom Clap” in collaborazione con l’artista Deusama.

  • “Quello che pensate” è il nuovo singolo di Martina Zoppi

    “Quello che pensate” è il nuovo singolo di Martina Zoppi

    “Quello che pensate” è il nuovo singolo di Martina Zoppi, disponibile su tutti i digital store dal 2 dicembre 2022. Il brano è una riflessione sulla società e i suoi valori raccontata attraverso la storia di un imprenditore.

    La canzone parla di un imprenditore, considerato da tutti vincente perché è riuscito a diventare ricco, ma la realtà è un’altra. Il protagonista per concentrarsi sul lavoro ha trascurato i propri cari. Un uomo di successo, ma infelice perché non ha più l’amore della sua vita. Questa storia è lo specchio della nostra società in cui si dà sempre più importanza al successo economico, piuttosto che alle relazioni con amici, amori e parenti.

    Con questa canzone vorrei raccontare il pensiero comune della società odierna. Se una persona è arrivata economicamente,è considerata infallibile e necessariamente felice e da stimare. Abbiamo così un’ immagine distorta della persona in base al ruolo che ricopre che appena la quale si svela per com’è, potrebbe esserci una sorta di delusione. In un mio mondo immaginario, mi piacerebbe che la superficialità e il pressapochismo venissero totalmente annientati per lasciare spazio a un po’ di sana empatia”, così Martina Zoppi descrive il proprio brano.

    Il brano nasce su una base, ma la cantautrice non soddisfatta ha deciso quindi riarrangiare il pezzo con strumenti suonati dal vivo. I musicisti che l’hanno accompagnata in questa avventura sono Paolo Colaianni, Tommaso Moiraghi, Leonardo Manfra.

    https://www.youtube.com/channel/UCmvcK95Fc9ecjETxe_VAaQA

    https://www.facebook.com/Martizoppi

    https://www.instagram.com/martina___zoppi/

    Biografia

    Martina Zoppi è una cantautrice della provincia di Piacenza e fin da piccola trova nella musica una valvola di sfogo. Cresce ascoltando Vasco Rossi, Battisti e De Gregori.

    Crescendo Martina decide di trasformare questa passione in qualcosa di più così inizia a studiare canto pop. Nel perfezionare il suo stile sono state fondamentali anche le influenze di Joss Stone, Amy Winehouse e Alicia Keys.

    Negli anni ha avuto il piacere di collaborare con diversi musicisti della zona con band tipo “Feeling Pollock” e “I conigli Rosa Uccidono”. Nel 2016 inizia il suo percorso musicale da solista e vince il concorso internazionale “Germano Varesi” del Valtidone Festival. Nel 2018 ha il piacere di aprire il concerto di Omar Pedrini al Fillmore Summer Festival di Cortemaggiore e l’anno successivo torna sullo stesso palco in apertura dei Tedua. Sempre nel 2019 appare all’interno della trasmissione di Rai2 “Mezzogiorno in famiglia”.

    Nel 2020 pubblica i suoi primi singoli “Siamo pagine”, “Oasi” e nel 2021 “Fotografia”. Dopo una piccola pausa Martina Zoppi torna nel 2022 con due brani “Avrò cura di te” e “Quello che pensate”.

  • “Mente libera”, il nuovo singolo di Cortellino

    “Mente libera”, il nuovo singolo di Cortellino

    “Mente Libera” è il nuovo singolo di Cortellino, disponibile dal 23 novembre su tutte le piattaforme digitali. Il brano è accompagnato da un lyric video in stile un po’ vintage, come se fosse una pellicola di un film del far west.

    Per Mente libera è stata scelta la soluzione del lyrics video animato, dove le parole scorrono sulla carta, accompagnate da semplici animazioni che danno risalto ai concetti espressi nel testo”.

    “Mente libera” è un viaggio alla ricerca di pace interiore, di una mente che si place e di pensieri che finalmente si zittiscono. Cortellino con questo brano prosegue la sua missione di riportare l’ascoltatore in contatto con le proprie emozioni senza bisogno di distrazioni, di cellulare, di tecnologia. Le sue canzoni sono una pausa dal mondo.

    “Mente libera è un brano che parla di emozioni, perché questo siamo e con loro comunichiamo. Il concept sta nel descrivere quell’attimo in cui la nostra mente è sgombra da ogni pensiero esteriore, quando si riesce a liberare da quella pressione e si riesce a focalizzare su sé stessa dando vita ad una crescita interiore per poi procedere in libertà a percepire il presente e viverlo. Talvolta siamo talmente presi dalle cose che girano attorno alla nostra esistenza da dimenticare di prenderci un attimo per guardarci allo specchio; mi rendo conto che non è un concetto facile da spiegare, per questo motivo mi viene meglio dirlo con le canzoni“, così Cortellino descrive il proprio brano.

    https://www.cortellino.net/

    Biografia

    Enrico Cortellino è un cantautore pop alternative di Trieste. Nel 2007 avvia la sua carriera musicale con lo pseudonimo di Cortex. Un abito che ha funzionato per qualche anno, ma che recentemente ha iniziato a calzare un po’ troppo stretto. Nel 2018 si rimette in gioco e inizia un nuovo progetto musicale più maturo e introspettivo, nato anche grazie all’esperienza al CET di Mogol. Non più Cortex, ma semplicemente Cortellino.

    Nel 2019 pubblica il suo primo album “Solo quando sbaglio”, targato LaPOP. L’artista si differenzia dalla massa per la sua capacità di mescolare un testo da cantautore e una melodia pop elettronica. Il risultato sono una serie di canzoni su cui è impossibile rimanere immobili. Canzoni tutte da ballare, ma con un messaggio molto profondo alla base. Cortellino sa come arrivare al cuore dell’ascoltatore. Il suo album si fa notare, ricevendo molte attenzioni dal pubblico, in particolare con il brano “Usami”.

    Nel 2021 l’artista torna con nuova musica. Esce ad aprile “Il pensiero nulla fugge”, realizzato in collaborazione col producer e amico Daniele Isola, e il progetto di rework in chiave elettro dance di alcuni singoli realizzato con Glitch, DJ e producer triestino. Instancabile, Cortellino pubblica il 1 ottobre “Una giornata butto via”. Nel 2022 pubblica due nuovi singoli: “Lento” e “Mente libera”.

  • “Ti prendo per il cuore”, fuori il nuovo singolo di Ross

    “Ti prendo per il cuore”, fuori il nuovo singolo di Ross

    Fuori dal 18 novembre “Ti prendo per il cuore”, il secondo singolo di Ross. La cantautrice è tornata dopo un anno dalla sua ultima pubblicazione con un brano interamente in italiano. Se il primo si concentrava su melodie vintage, molto vicine al soul, questa volta Ross sperimenta un pop r’n’b caldo e avvolgente per un brano profondo e al tempo stesso ironico.

    “Ti prendo per il cuore” è una canzone d’amore che possiamo dedicare a un potenziale partner o meglio di tutti a noi stessi. All’interno di questo brano Ross nasconde una promessa importante quella di non prendersi gioco dell’altro. La cantautrice con questo pezzo chiede fiducia al suo amato e per farlo si mette a nudo mostrandosi senza maschere e senza inganni.

    Ti prendo per il cuore per me è un brano che contrassegna una rinascita. È un brano che prende vita dall’idea di poter mettermi a nudo esprimendo quelle sensazioni che si sono diffuse in me, completamente senza paura.

    È un brano che vuol far trapelare una nuova consapevolezza di sé -conseguita nel tempo attraverso la pratica più bella che dovremmo esercitare nel maggior tempo possibile: l’amor proprio- ma al tempo stesso vuole esprimere questi sentimenti con l’ausilio di melodie calde, dolci, che in parte fanno riferimento al passato, in una chiave più moderna”, così Ross racconta la genesi del proprio brano.

    La cantautrice si ripresenta al pubblico in una vesta completamente nuova. Immediata, coinvolgente e pronta a conquistare l’ascoltatore!

    https://www.instagram.com/__itsross_/

    https://www.facebook.com/rossi.figliolia

    Biografia:

    Rossana Figliolia è Ross, la cantante dalla voce profonda e avvolgente che ti farà innamorare della sua musica in un batter d’occhio. Classe 1997 Ross è nata a Bari in Puglia, terra molto viva dal punto di vista musicale e che ci regala artisti degni di nota.

    Fin da piccola si è innamorata del canto e della musica. Quest’ultima l’ha sempre considerata come qualcosa che riesce a rendere speciale un qualsiasi momento della giornata, meraviglioso o meno bello che sia. La sua prima esperienza nel settore musicale è stata con il coro della scuola. Diventare una cantante sembrava inizialmente un sogno distante e quasi impossibile da raggiungere. A volte la società ti porta a pensare questo. Ma la musica continuava a bussare alla sua porta e Rossana ha deciso che niente avrebbe potuto fermarla. Ha messo anima e corpo nello studio della muscia e del canto. Ha iniziato la sua carriera suonando in diversi palchi della sua zona, fino ad arrivare al 2021.

    Nel 2021 Rossana è diventata Ross e, grazie alla collaborazione con Vaniglia Dischi, il 27 agosto pubblica “Ain’t Nobody”, il suo singolo di debutto. Nella musica di Ross si sentono forti e vive le influenze delle grandi cantanti: Aretha Franklin, Whitney Houston, Etta James, Sade, Anita Baker e Amy Winehouse.

    A un anno di distanza la cantautrice ritorna con “Ti prendo per il cuore”, il suo secondo singolo e primo brano in italiano, sempre targato Vaniglia Dischi.

  • Cilio, fuori il suo primo EP “20/22”

    Cilio, fuori il suo primo EP “20/22”

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 18 novembre “20/22”, il primo EP di Cilio. Quattro brani con cui l’artista si presenta al mondo con un sound pop funky inebriante e su cui è impossibile restare immobili.

    Il pubblico ha imparato a conoscere “20/22” un passo per volta, infatti l’EP è stato anticipato da “Vieni con me” che ha aperto le danze, “Accenti”, “Liberami dal male” e l’ultima uscita “Scappa via”. Ogni brano un suo carattere che lo distingue nettamente dagli altri, ma nonostante questo rimangono legati da un fil rouge melodico che li identifica a primo impatto.

    Il sound scelto da Cilio è molto caratteristico. La sua vena cantautorale si mescola al funky e al rap anni ’90 creando un qualcosa di nuovo, fresco e moderno. Il suo stile rimane in testa e ci si ritrova in poco tempo a ballare e cantichiare le sue canzoni.

    “Venti/Ventidue chiude un cerchio, chiude un primo anno di lavoro. Al suo interno c’è una dichiarazione di intenti, c’è la volontà di esplorare, la volontà di scrivere, la volontà di suonare.

    Venti/Ventidue in quattro brani ti porta in vetta e ti fa tornare a valle. E’ come un allenamento cardio, porta ad accelerare i battiti con i suoi bpm per farti rallentare e recuperare le forze nel finale, lasciando che le endorfine ti facciano venire la voglia di ripetere l’esperienza.

    Vieni con me è un viaggio nella vita di ogni giorno che ti porta lontano per farti tornare nello stesso punto, proprio come un bel viaggio”, racconta Cilio.

    “20/22” è un disco da ascoltare, non da raccontare. Premi play e lasciati conquistare dal ritmo!

    https://www.instagram.com/cilio_music/

    https://www.facebook.com/cilio.music

    Biografia

    Cilio è Mattia, autore di canzoni italiano. “Vieni con me” è il suo singolo d’esordio uscito a ottobre 2021 e che gli ha permesso fin da subito di farsi notare.

    Nel 2022 apre il concerto di Tommaso Paradiso al No Borders Music Festival. Partecipa anche a diversi contest: è tra i 150 selezionati per il contest 1MNext di Icompany, finalista regionale per Arezzo Wave Love Festival, semifinalista al concorso Pierangelo Bertoli, è finalista del Festival delle Alpi Apuane.

    Cilio è un cantautore con un’animo funky, i suoi testi sanno mescolare con talento rap e cantautorato. Il suo stile, che si ispira alla scena rap degli anni 90, fa il paio con un timbro vocale caldo e un concepimento sonoro in grado di rendere immediatamente riconoscibili e attuali i suoi brani.

    Il 18 novembre 2022 esce “20/22”, il suo primo EP anticipato dal singolo “Scappa via”.