Tag: Ennio Morricone
-
ENNIO MORRICONE: per la prima volta in vinile L’ultimo treno della notte
Per la prima volta in LP le musiche del Maestro per il violento thriller del 1975 di Aldo Lado. Vinile giallo 180 grammi con tutte le tracce, compreso il brano ‘A Flower’s All You Need’ cantato da Demis RoussosL’ultimo treno della notte: la colonna sonora di Ennio Morricone!ENNIO MORRICONEL’ultimo Treno della Notte OST(Solid Yellow vinyl)AMS Records | Cinevox Record | BTF Vinyl MagicAMS Records pubblica la colonna sonora di L’ultimo treno della notte, firmata da Ennio Morricone, per la prima volta in formato LP, apribile e in vinile giallo.L’Ultimo Treno della Notte è un thriller del 1975 diretto da Aldo Lado, una pellicola tra le più violente mai prodotte in Italia negli anni ’70 (e non solo) che in realtà mostra, anche nelle scene più crude e per stessa ammissione del regista, un duro attacco alla società borghese e ai detentori del potere. Appartenente al filone “rape and revenge movies”, con straordinari attori quali Flavio Bucci, Enrico Maria Salerno e Franco Fabrizi, L’ultimo treno della notte ha la terza delle sedici colonne sonore firmate da Ennio Morricone nel 1975. Nonostante il budget limitato, l’amicizia che legava Lado a Morricone rese possibile questa collaborazione, i cui frutti però furono quasi completamente oscurati poichè fu pubblicato soltanto un 45 giri con Coincidenze e una versione ‘medley’ de L’ultimo treno della notte con lo sferragliare del treno sui binari in sottofondo, mentre la canzone A Flower’s All You Need cantata da Demis Roussos degli Aphrodite’s Child fu stampata solo su un raro 7” giapponese.Finalmente le tracce sono tutte presenti in questa edizione esclusiva della colonna sonora insieme alle altre numerose versioni del tema principale del film, caratterizzato da una parte centrale carica di tensione, ritmata e con echi del leggendario tema di Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto. Le note di Coincidenze sono altrettanto degne dei migliori polizieschi all’italiana, mentre il tema Solitudine aggiunge sensazioni di tristezza e malinconia. L’armonica di Franco De Gemini ricorda inoltre che film di questo genere sono praticamente dei western ambientati in epoche e contesti moderni.Album gatefold – 180gr – vinile GIALLO PIENO.Ricche liner notes di Fabio Capuzzo. Grafiche di Eric Adrian Lee.Tracklist:Side A:1.A Flower Is All You Need (Titoli) / Vocals: Demis Roussos 5:132.L’Ultimo Treno della Notte (Versione singolo – Lato B) 5:023.L’Ultimo Treno della Notte (#2) 1:024.L’Ultimo Treno della Notte (Tema solitudine) 1:245.L’Ultimo Treno della Notte (#3) 2:186.L’Ultimo Treno della Notte (#4) 0:527.Coincidenze (Film mix) 4:018.L’Ultimo Treno della Notte (#5) 1:37Side B:1.L’Ultimo Treno della Notte (#6) 2:182.L’Ultimo Treno della Notte (#7) 1:563.L’Ultimo Treno della Notte (#8) 1:474.L’Ultimo Treno della Notte (Tema solitudine #2) 2:055.L’Ultimo Treno della Notte (#9) 1:266.L’Ultimo Treno della Notte (#10) 1:537.L’Ultimo Treno della Notte (#11) 1:058.L’Ultimo Treno della Notte (Tema solitudine #3) 1:159.L’Ultimo Treno della Notte (Versione singolo – Lato A) 4:03AMS:BTF: -
BF PROJECT LIVE A “SALA HARPAGO – IL GATTO BLU”, LUNEDÌ 13 DICEMBRE, ALLE 21:00
A Catania, il concerto di presentazione del nuovo album intitolato Smoothly, realizzato dal BF Project
Nella splendida cornice della Sala Harpago – Il Gatto Blu di Catania (Via Vittorio Emanuele, 67), lunedì 13 dicembre alle 21:00 si terrà il concerto di presentazione di Smoothly, nuovo album del Bf Project, brillante formazione nata da un’idea del batterista Luca Barbato e del clarinettista e sassofonista Alberto Fichera. Sul palco, insieme a loro, Salvo Finocchiaro (piano elettrico e synth), Samuele D’Amico (piano elettrico e synth), Giacomo Patti (basso) e gli ospiti Carmelo Venuto (contrabbasso) e Gionata Colaprisca (percussioni). Per assistere al concerto è previsto un biglietto d’ingresso di 5 euro. Pubblicato dall’etichetta TRP Music, il nuovo progetto discografico firmato BF Project, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica, nasce da una fraterna amicizia che lega il batterista Luca Barbato al clarinettista e sassofonista Alberto Fichera, duo che per questo disco si avvale della preziosissima collaborazione del trombettista Nicola Tariello, del tastierista Salvo Finocchiaro, dei bassisti Giacomo Patti, Mario Guarini e Salvo Barbato, del contrabbassista Carmelo Venuto, del percussionista Daniele Leucci e, dulcis in fundo, di Seby Burgio, uno fra i pianisti jazz italiani di maggior talento della nuova generazione, autore di tutti gli arrangiamenti delle dieci composizioni originali presenti nel CD siglate da Fichera e Barbato (eccezion fatta per Eyes of Joy, a firma solo ed esclusivamente di Alberto Fichera). Burgio, oltre a figurare nell’album in qualità di arrangiatore, suona Fender Rhodes, Moog, Wurlitzer, organo hammond, pianoforte e synth. Smoothly, come si evince dal titolo, è un disco improntato soprattutto sullo smooth jazz, ricco di groove, con un sound caldo e particolarmente accattivante. Un album di grande appeal, adornato da sgargianti colorazioni latin jazz che lo rendono stilisticamente policromatico. Su Smoothly, Luca Barbato e Alberto Fichera dichiarano: «Questo lavoro discografico rappresenta per noi il coronamento di un sogno: parlare di sé attraverso la propria musica. Il progetto è un viaggio attraverso sonorità variegate che abbiamo maturato nel corso delle nostre esperienze. Infatti, risulta essere una contaminazione di generi, che non tralasciano il linguaggio della nostra mediterraneità. Un album, questo, nato con grande passione e un’immensa voglia di raccontarci e di esprimerci». Il concerto del BF Project rappresenta una ghiotta occasione per tutti gli appassionati della buona e vera musica, non soltanto per i jazzofili, di farsi travolgere dall’energia di una band capace di esprimersi con solarità espressiva e di catture l’attenzione del pubblico con palpabile sincerità e generosità comunicativa.
-
“SMOOTHLY” IL NUOVO ALBUM FIRMATO BF PROJECT Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica Da venerdì 26 marzo 2021, il singolo “Smoothly” in promozione radiofonica
“SMOOTHLY”
IL NUOVO ALBUM FIRMATO
BF PROJECT
Disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica
Da venerdì 26 marzo 2021, il singolo “Smoothly” in promozione radiofonica
Già disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica, Smoothly è il nuovo albumpubblicato dall’etichetta TRP Musicfirmato BF Project, lavoro che nasce da un profondo e fraterno legame di amicizia fra il sassofonista-clarinettista Alberto Fichera e il batterista Luca Barbato, duo che si avvale della preziosissima presenza di Nicola Tariello (tromba in Cumbao,Lat-In-Soul e Summer Funky ), Salvo Finocchiaro (Fender Rhodes in Pareo, China Blues e Lat-In-Soul e assolo di synth in Summer Funky) Giacomo Patti (basso in Eyes of Joy e Ramble),Mario Guarini (basso in Pareo e in Ellis Island), Salvo Barbato(basso in Lat-In-Soul, Smoothly e Summer Funky), Carmelo Venuto (contrabbasso in 4 You, China Blues e Cumbao), Daniele Leucci (percussioni in Pareo, Cumbao e Summer Funky), masoprattutto di uno fra i più talentuosi pianisti jazz italiani della nuova generazione, Seby Burgio (Fender Rhodes e Moog in Eyes of Joy, Wurlitzer in 4 You, organo Hammond e Fender Rhodes in Ellis Island, pianoforte in Cumbao, pianoforte, Wurlitzer e Moog in Ramble, pianoforte e synth in Smoothly, pianoforte e Moog in Summer Funky), vera e propria terza colonna portante dell’album, in quanto autore di tutti gli arrangiamenti delle dieci composizioni originali autografate da Fichera (unico autore per il pezzo Eyes of Joy) e Barbato. Tratto da questa nuova realizzazione discografica, il singolo Smoothly, che dà il nome al CD, sarà in promozione e playing radiofonica da venerdì 26 marzo 2021. Questo pezzo presenta un tema essenziale, diretto, di grande appeal, che inneggia alla vita, a un’esistenzache possa essere vissuta dolcemente, cogliendone, nella sua semplicità, la sua naturale evoluzione. Purtroppo, la frenesia di tutti i giorni, i ritmi forsennati che la vita impone, fanno perdere la bussola su ciò che è davvero la bellezza. La pandemia, in qualche modo, ha fatto sì che si potesse cogliere il reale valore delle cose semplici, come per un bambino il fatto di aver perso la libertà di giocare serenamente, per una coppia la mancanza degli abbracci e per i nonni la distanza forzata da figli e nipoti. Questa è la genesi del singolo Smoothly, una composizione in pieno solco smooth jazz, adornata da colorazioni funky, in un connubio che racconta e descrive uno stato d’animo. L’album, invece, principalmente improntato sullo smooth jazz, è ricco di groove, di sonorità calde e avvolgenti, un albumdall’estrema piacevolezza d’ascolto, impreziosito da venature latin jazz che lo rendono stilisticamente più variopinto.Alberto Fichera e Luca Barbato si esprimono così sulla loro nuova fatica discografica: «Questo lavoro discografico rappresenta per noi il coronamento di un sogno: parlare di sé attraverso la propria musica. Il lavoro è un viaggio attraverso sonorità variegate che abbiamo maturato nel corso delle nostre esperienze. Infatti, risulta essere una contaminazione di generi, che non tralasciano il linguaggio della nostra mediterraneità. Un album, questo, nato con grande passione e un’immensa voglia di raccontarci e di esprimerci».