Una delle caratteristiche per le quali il rock non morirà mai è la sua capacità di rappresentare tutte le sfumature dell’amore, dalle più goliardiche e provocatorie alle più intime e impegnate. Nel loro primo EP, gli Easy & Hard To Get, rock band lucana nata nel 2024 e composta da Armando Formato (cantante e chitarrista), Ray Riso (bassista) e Vincenzo Dammiano (batterista), sposano in pieno questa concezione. Il disco, infatti, che si compone di cinque pezzi, si apre con “Indelebilmente”, un brano di ispirazione Hendrixiana che, schitarrando su un groove cadenzato e avvolgente, racconta la leggerezza e la magia dell’innamoramento. A seguire “Miele”, il pezzo di rottura, che con sonorità sporche ispirate agli anni ’90 porta chi ascolta nel mondo della disillusione e della confusione emotiva. Un vero e proprio ossimoro, nel quale il miele è metafora per rappresentare attenzioni emotive e sessuali che il protagonista del brano non riesce a percepire. Il terzo pezzo, “Jenny”, è invece una vera e propria provocazione. In maniera goliardica e con sonorità glam, il brano parla di un particolare triangolo amoroso tra un ragazzo, protagonista del testo, una ragazza di nome Jenny appunto, ed un militare di nome Gianni. Il brano si pone come un provocatorio inno all’amore libero. Prima della ballad conclusiva, intitolata “Se dovessi morire”, nella quale viene omaggiato con il trasporto emotivo tipico delle ballad rock, l’amore verso la proprio madre, gli Easy & Hard To Get propongono una coraggiosa cover, di stampo glam-rock, di “Fiori Rosa, Fiori di Pesco” di Lucio Battisti. Insomma, il rock non è morto e con questo EP gli Easy & Hard To Get vogliono ricordarlo a tutti coloro i quali lo ascolteranno!
Tag: EPICENTRO DISCHI
-
“IL SIPARIO” IL NUOVO SINGOLO DEI MARGINE
Di questi Margine ormai se ne sente parlare un bel po’. Matteo Melchiorri, Nicolas Tombari, Francesco Cicoli e Federico Napoli sono effettivamente i diretti responsabili di questo irreversibile mondo sonoro che si sta prendendo neanche troppo lentamente la scena pesarese e non solo. Negli ultimi dodici mesi, con la firma per la Label Epicentro Dischi di Potenza e l’approdo nel Team di Music Room Management di Forlì, lasciano la sala prove e i concorsi locali a cui devono molto per partecipare a Contest Nazionali calcando palchi di livello e passando da città come Cervia, Forlì, Civitanova, Pratovecchio-Stia fino ad arrivare a Courmayeur e poi davvero tante ma tante altre Pesaro compresa.Si portano a casa anche due diversi premi della Critica con menzioni speciali al loro alternative pop rock tanto da essere invitati sul Palco del Mei 2024 assieme ad altri illustri colleghi.Sempre negli ultimi mesi ecco arrivare anche la pubblicazione dei primi due singoli che insieme superano le 10000 visualizzazioni, un primo videoclip molto apprezzato dal pubblico e svariate partecipazioni a interviste sia radio che su carta stampata e portali web.I Margine stanno facendo la loro parte in un panorama live sempre più complicato, ecco che le loro presenze live (circa 30) tra concerti, aperture, ospitate, contest ecc di quest’estate diventano allora una valida palestra per questa nuova esperienza che li porterà a tentare il pass per Sanremo Giovani.Per l’inverno nuove date e l’uscita del terzo singolo, nel frattempo tocca andare sul loro social principale ovvero Instagram e godere della Nonna Rock, la vera protagonista di questa interessante band pesarese.