Tag: Festival di Castrocaro

  • “Tutto finisce”   dal 18 giugno la rinascita musicale di NYO  in radio e sulle piattaforme digitali

    “Tutto finisce” dal 18 giugno la rinascita musicale di NYO in radio e sulle piattaforme digitali

    In radio e su tutte le piattaforme digitali dal 18 giugno “Tutto finisce”, il nuovo singolo dal pop latino che segna la rinascita musicale di NYO (distribuzione Pirames International).

    “In primavera ho chiesto al pubblico, attraverso una box di Instagram, quali fossero le sensazioni, i dolori, le speranze, le paure provate durante la quarantena.” – Racconta NYO – “Tutto finisce è il prodotto di queste sensazioni. Mi piace pensarla come un puzzle costruito insieme, pezzo dopo pezzo.“

    NYO è il nuovo lavoro musicale di Antonio Sorrentino, anticipato dal singolo in uscita il 18 giugno in radio e su tutte le piattaforme digitali, e che segna il primo passo di una serie di pezzi che saranno rilasciati nei prossimi mesi. Un singolo, nato insieme al suo pubblico, che scaturisce dalla voglia di chiudere gli occhi per guardarsi dentro ed esorcizzare il buio interiore attraverso un ritmo dai toni latini che rende visibile, fin dalle prime battute, la necessità di lasciarsi andare alla danza. 

    “Tutto finisce” rappresenta l’attimo che ognuno di noi aspetta di rivivere, il ritorno alla libertà proibita da questo periodo buio. 

    Il testo si muove tra la lingua Italiana e quella Spagnola racchiudendo le più grandi passioni di NYO: dalla cultura e lingua spagnola fino alla danza, passando per il Flamenco fino al Reggaeton. Un invito a guardare al futuro per poter ballare, “fino a cadere” sotto El sol de Panama.

    NYO BIOGRAFIA

  • Dal 16 aprile è disponibile in rotazione radiofonica “TROPICALE”, nuovo brano di AZZURRA presente sulle piattaforme di streaming dal 16 aprile

    Dal 16 aprile è disponibile in rotazione radiofonica “TROPICALE”, nuovo brano di AZZURRA presente sulle piattaforme di streaming dal 16 aprile

    Voce calda e decisa, immagini crude e groove coinvolgente arrivano dritto al cuore di chi ha un ricordo che non scorda: questo è “TROPICALE”, nuova release di AZZURRA, un componimento introspettivo e viscerale immerso in un sound neo-soul. Il titolo da una parte fa riferimento ad una pioggia intensa sotto alla quale siamo impotenti come di fronte ad un forte dolore; dall’altra parte, indica anche un sole equatoriale che scalda anche le ferite più profonde. Così come un temporale non può essere fermato, la sofferenza non va evitata. Non vale la pena lottare contro una tempesta di emozioni, ma ha senso trovare riparo in se stessi e prendersi cura delle proprie ferite.
    «“Tropicale” è un’operazione a cuore aperto: trasformare in musica un momento di buio mi ha aiutato a riscoprire me stessa – spiega Azzurra a proposito del nuovo componimento – Infatti, anche se parlo di dolore, sono un’ottimista di natura e inconsciamente ho aggiunto una nota positiva alla fine del componimento. Anche se non è facile accettare la fine, credo che ogni viaggio si chiuda perché è arrivato il momento del capolinea, anche se in quel momento ci rifiutiamo di vederlo. Come dico nel bridge, non mi vergogno delle lacrime perché vuol dire che ho dato rispetto e importanza al tempo passato insieme. Tutti noi abbiamo una ferita da custodire e per quanto ci abbia fatto male è anche la nostra prova di forza e resilienza».
    Il corto ufficiale del componimento è stato diretto da Ivano Colombo (Annalisa, Tommaso Paradiso, MYDRAMA, Claver Gold). La sequenza di immagini parte con una triste chiamata e si conclude con una partenza: nel mezzo vi è tutto il processo di guarigione. Si alternano, infatti, scene più introspettive e malinconiche e immagini di libertà e riscatto.

    Azzurra BIOGRAFIA

  • BATTISTA TORNA CON “LASCIAMOCI ANDARE”, UN INNO ALLA POSITIVITA’

    BATTISTA TORNA CON “LASCIAMOCI ANDARE”, UN INNO ALLA POSITIVITA’

    Dopo il successo ottenuto con il singolo d’esordio “Solo un filtro” ed il concerto nella storica venue londinese The Bedford Theatre, il talentuoso cantautore Battista torna a veicolare emozioni attraverso la sua splendida voce in “Lasciamoci Andare”, il suo nuovo singolo.

    Ascolta su Spotify.

    Un componimento fortemente pop, scritto e composto dallo stesso performer e prodotto da Ric De Large e Dessa One in collaborazione con il chitarrista Pietro Spisni, che attraverso sonorità frizzanti ed attualissime, strizza l’occhio all’estate ed invita l’ascoltatore a godersi ogni istante della propria vita, trasportandolo sin dalle prime note in un mood allegro e spensierato.

    Il testo è un susseguirsi di preziosi moniti – «A fingere un sorriso siamo bravi tutti, ad amarci per davvero un po’ meno»; «a fare tutto bene per sembrar perfetti ci si scorda tutto il resto e di essere se stessi», un’esortazione a «lasciare tutto indietro e poi ricominciare», perché «qualche volta può far bene pure il male».

    In un periodo in cui, a causa dell’emergenza sanitaria, la nostra libertà individuale è stata giustamente messa in secondo piano a favore della salute collettiva, Battista vuole lanciare un segnale di speranza, ricordandoci di porre valore ad ogni singolo respiro dell’esistenza, cercando e riscoprendo la meraviglia che si cela dietro ad ogni piccolo gesto e che la condivisione può avvenire ed anzi, diventa imprescindibile, in periodi complessi. Ma è solo trovando la serenità interiore, la luce che brilla dentro di noiche potremmo irradiarla a chi amiamo, indipendentemente dalla distanza fisica, dai confini, reali o fittizi, che ci separano dall’altro.

    «Non so se posso definirmi un cantautore – dichiara l’performer -, ma so che mi piace scrivere canzoni e cantare di me alla gente, trovare storie in comune ed emozionarmi con loro, la musica mi ha salvato da situazioni e persone. “Lasciamoci andare” rappresenta per me la voglia di vivere ed una vera e propria rinascita, professionale e personale: nel corso degli anni mi sono spesso sentito dire che avevo molto talento, ma dovevo cercare una mia dimensione; be’, con questo pezzo penso di averla trovata. Il pop mi fa stare bene e cosa c’è di più pop di questo componimento?».

    «Lasciamoci andare alla notte, all’amore che ci salverà», canta Battista, con un azzeccato parallelismo tra il momento più tranquillo della giornata ed il percorso di vita, perché durante la notte tutto assume una visione più magica, più intensa ed allo stesso modo, il nostro cammino deve ricominciare ad essere costellato di positività, per una ripartenza che inizia, sempre, dal profondo di noi.

    Ad accompagnare la composizione, il clip ufficiale, che verrà presentato in anteprima nazionale nel corso delle prossime settimane, diretto da Francesca Gallina e girato, in osservanza di tutte le norme di sicurezza in corso, nella discoteca bolognese “Le Mercanzie Lounge Bar”, che viene raccontato con queste parole dall’performer:

    «Le riprese di questo video, avvenute adottando tutte le norme di sicurezza previste, hanno fatto riaffiorare in me tanti bellissimi ricordi e, soprattutto, mi hanno dato la possibilità di puntare i riflettori non solo su una venue che più di ogni altra rappresenta la notte, ovvero la discoteca, ma anche su un intero settore che è stato messo in pausa da oltre un anno. Con Francesca Gallina, regista e videomaker, ho voluto ricostruire una storia, tramite flashback, la storia di quei ricordi mattutini, appartenenti a ciascuno di noi, dopo una serata trascorsa in leggerezza ed allegria. Risate, balli, baci; lo stare insieme ed il sentirsi libere, perché alla fine, la libertà di poter condividere, è l’unica cosa che conta».

    Con una rara sensibilità autorale e compositiva ed una vocalità limpida, armoniosa e delicata, Battista riesce a cogliere i chiaroscuri della società contemporanea, inserendosi con umiltà e determinazione nel panorama musicale italiano.

    BATTISTA BIOGRAFIA