Tag: FOLCAST

  • Esce il 14 gennaio “TEMPISTICAMENTE”, il nuovo album di FOLCAST prodotto da TOMMASO COLLIVA. Da aprile 2022 il “LIVE CLUB TOUR”.

    Esce il 14 gennaio “TEMPISTICAMENTE”, il nuovo album di FOLCAST prodotto da TOMMASO COLLIVA. Da aprile 2022 il “LIVE CLUB TOUR”.

    Esce venerdì 14 gennaio “TEMPISTICAMENTE (Laboratori Testone/Artist First), il nuovo album di FOLCAST, prodotto da Tommaso Colliva, che anticipa il tour nei principali club italiani in partenza ad aprile.
    Tempisticamente” arriva a seguito di un anno ricco di successi per Folcast: dopo il podio tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021, il cantautore romano ha collaborato con Roy Paci e i Selton, si è esibito su palchi importanti come quello del Concerto del Primo Maggio di Roma, è stato opening act di alcuni concerti di Daniele Silvestri, Max Gazzè e Carmen Consoli e si è esibito all’interno dei più importanti festival italiani per oltre 20 date estive.

    Folcast racconta del disco: «Il seme l’ho piantato. Come in natura, anche un disco può cambiare e crescere col tempo. È importante prendersene cura, dargli lo spazio e l’attenzione che merita. Queste canzoni sono frutto della mia esperienza, delle mie intuizioni. Niente di matematico, né di studiato a tavolino. Mi sono fatto prendere dalla terra del mio mondo e con le mie radici sono cresciuto. Spero possiate dargli quello che pensiate meriti. Con l’augurio di trovare qualche altro seme vicino».

    Questa la tracklist di “Tempisticamente”: “Come no”, “Cosa ci faccio qui” (feat. Davide Shorty), “Scopriti”, “Tempisticamente”, “Senti che musica” (feat. Roy Paci), “Lifting”, “Emisfero”, “Scopriti” (Acoustic Session feat. Rodrigo D’Erasmo).

    Inoltre, da aprile 2022, Folcast presenterà il nuovo disco dal vivo con il “Live Club Tour” nei principali club italiani. Queste le prime date:

    01 aprile, Smav – SANTA MARIA A VICO (CE)
    02 aprile, Mercato Nuovo – TARANTO
    14 aprile, Locomotiv – BOLOGNA
    15 aprile, New Age – RONCADE (TV)
    16 aprile, Spazio 211 – TORINO
    27 aprile, Magnolia – MILANO
    28 aprile, Dejavu – SANT’EGIDIO DELLA VIBRATA (TE)
    29 aprile, Largo Venue – ROMA
    30 aprile, Sala Vanni – FIRENZE

    Il tour è prodotto e organizzato da OTR. Le prevendite sono disponibili su www.ticketone.it.

  • FOLCAST ESCE IL 10 DICEMBRE IL NUOVO SINGOLO “COME NO”

    FOLCAST ESCE IL 10 DICEMBRE IL NUOVO SINGOLO “COME NO”

    Il brano arriva a seguito di un anno ricco di successi per Folcast: dopo il podio tra le Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2021, il cantautore romano ha collaborato con Roy Paci e i Selton, si è esibito su palchi importanti come quello del Concerto del Primo Maggio di Roma, è stato opening act di alcuni concerti di Daniele Silvestri, Max Gazzè e Carmen Consoli e si è esibito all’interno dei più importanti festival italiani per oltre 20 date estive. “Come no” anticipa anche il nuovo progetto discografico di Folcast, prodotto da Tommaso Colliva e di prossima uscita.

    Come no” è stato scritto da Folcast, composto dall’artista con Andrea Fusacchia e Federico Gelli e prodotto da Tommaso Colliva.

    Folcast racconta del brano: «“Come no” nasce dopo una discussione accesa. La rabbia ha trovato terreno fertile su un’iniziale idea strumentale di Federico Gelli grazie alla quale sono riuscito ad esprimermi. Ricordo che il flusso mi ha inchiodato alla sedia, cuffie in testa e feeling forte tra ciò che volevo dire e la concentrazione che serve per cercare di farlo. La solitudine condivisa che si era venuta a creare mi ha permesso di trovare uno sfogo dal quale mi sarei ripreso solo una volta completata la scrittura. Questa canzone è realtà e fantasia, ragione e incoerenza, sfogo e amore. Come quando si litiga, forse. Quante cose si mettono in mezzo? Quanto è importante scontrarsi per poi fare pace e riuscire a non ritornare sugli stessi errori di sempre, quelli che magari ti fanno credere che sia meglio andare giù, invece che cercare di aspirare a stare meglio. Ho capito che le cose più semplici, non sono sempre le più giuste, tantomeno le più belle».

    FOLCAST BIOGRAFIA