Tag: Ja.La Media Activities

  • MARTHA WAINWRIGHT: ‘Love Will Be Reborn’, il nuovo disco in arrivo il 20 agosto. Primo singolo pubblicato e title-track del nuovo album

    MARTHA WAINWRIGHT: ‘Love Will Be Reborn’, il nuovo disco in arrivo il 20 agosto. Primo singolo pubblicato e title-track del nuovo album

    La straordinaria Martha Wainwright annuncia il suo ritorno con ‘Love Will Be Reborn’, il nuovo album in arrivo il 20 agosto su etichetta Pheromone Records/Cooking Vinyl. Il albumè anticipato dalla title-track, un pezzo che cattura il senso del nuovo lavoro, pieno di gioia ed ottimismo. ‘Love Will Be Reborn’ arriva a cinque anni di distanza da ‘Goodnight City’ ed è una collezione di undici inediti interamente scritti dall’artiere e registrati a Montreal. 

    In ‘Love Will Be Reborn’, oltre a Martha Wainwright al piano e chitarra, si trovano i musicisti Thom Gill (chitarra e tastiere), Phil Melanson (batteria, percussioni) e Josh Cole (basso). 

    I wrote the song in its entirety within ten or fifteen minutes. I was bawling” afferma Martha Wainwright sul singolo.

    L’artiere ha iniziato a suonare la composizione dal vivo prima di registrare l’album ed è diventata una specie di inno, dandole speranza quando era necessaria. 

    L’intero albumvede la produzione di Pierre Marchand, noto anche per i suoi lavori con Rufus Wainwright e Sarah McLaughlin. 

  • THE VACCINES annunciano il loro ritorno con ‘HEADPHONES BABY’, il nuovo singolo pubblicato oggi (AWAL)

    THE VACCINES annunciano il loro ritorno con ‘HEADPHONES BABY’, il nuovo singolo pubblicato oggi (AWAL)

    The Vaccines pubblicano oggi ‘Headphones Baby’, un primo nuovo assaggio dell’atteso quinto album della band, a tre anni di distanza da ‘Combat Sports’, Top 5 degli album più venduti in Inghilterra. 

    Il nuovo lavoro, in arrivo nei prossimi mesi, segna un gradito ritorno per una tra le band inglesi più adorate ed apprezzate degli ultimi tempi. Il singolo pubblicato oggi, ‘Headphones Baby’, è carico di buone vibrazioni: ottimista e selvaggiamente fiducioso, è stato registrato a El Paso con il produttore Daniel Ledinsky (Rihanna, TV On The Radio) e Fryars, collaboratore di Mark Ronson. Al mix, Andrew Maury (Post Malone, Lizzo).

    A proposito di ‘Headphones Baby’, il frontman Justin Hayward-Young afferma: “Sometimes life can leave you feeling numb and desperate to feel something. ‘Headphones Baby’ is about creating an escape from that – plugging in to plug out and cocooning yourself from the realuty of the outside world in the warm embrace of somebody else’s mind. The song should sound like a fireworks display – a call to arms. And if you want life to feel like it’s permanently in technicolor then we might know where you can find it…”

     The Vaccines hanno trascorso lo scorso anno a perfezionare il nuovo album e, fortunatamente, le sessioni di registrazione iniziali sono completate prima che il mondo si fermasse. Con membri della band sparsi in vari paesi, The Vaccines sono stati in grado di portare a termine l’intero processo –  dal missaggio all’artwork fino alle fotografie – a distanza. Nel mentre, hanno trovato il tempo ed il modo di registrare anche una serie di cover per la loro recente pubblicazione ‘Cosy Karaoke EP1’, una celebrazione del decimo anniversario dal loro debutto di platino, ‘What Did You Expect From The Vaccines’.

    Tra le band più calde del panorama musicale inglese, The Vaccines debuttano nel 2011 con ‘What Did You Expect From The Vaccines’. Anticipato dai singoli ‘Wreaking Ball (Ra Ra RA)’ e ‘Post Break-Out Sex’, il albumraggiunge il platino, collezionando un incredibile successo nelle classifiche radiofoniche di tutto il mondo. In grado di unire l’ironia punk alla Ramones con le più zuccherose melodie pop-rock, The Vaccines conquistano ascoltatori di ogni genere ed il successivo ‘Come Of Age’ è albumd’oro (2012). Nel 2015 arriva ‘English Graffiti’: il terzo album, dal power-pop arricchito e distorto, si aggiudica l’argento. Tre anni dopo è la volta di ‘Combat Sports’, un albummusicalmente variegato ed in rado di esprimere la voglia della band di divertirsi e far divertire. 

    Con oltre due milioni di album venduti in tutto il mondo, The Vaccines sono pronti a tornare! 

    The Vaccines: 

    Justin Hayward-Young (vocals, guitar)

    Freddie Cowan (guitar, vocals)

    Árni Árnason (bass, vocals)

    Tim Lanham (keyboards)

    Yoann Intoni (drums)

  • Il festival dell’Anfiteatro del Vittoriale annuncia: COMA_COSE in concerto, domenica 27 giugno, Tener-a-mente Festival, Gardone Riviera (BS)

    Il festival dell’Anfiteatro del Vittoriale annuncia: COMA_COSE in concerto, domenica 27 giugno, Tener-a-mente Festival, Gardone Riviera (BS)

    COMA_COSE

    in concerto con ‘Nostralgia Tour’

    domenica 27 giugno 2021

    Festival del Vittoriale TENER-A-MENTE

    ** rassegna Indiecativamente, in collaborazione con Latteria Molloy **

    Gardone Riviera (BS), via Vittoriale, 12

    inizio concerto ore 21.00

    prezzo del biglietto: 

    biglietto unico, posto a sedere numerato: 26 Euro + prevendita

    maggiori informazioni sulla modalità di ingresso a breve

    biglietti in vendita su www.anfiteatrodelvittoriale.it

     

    Scoperti dall’etichetta Asian Fake, che ne ha pubblicato i primi brani sin dagli esordi, il concept Coma_Cose, ovvero Fausto Lama (Fausto Zanardelli) e California (Francesca Mesiano) nasce a Milano alla fine del 2016. Nei primi mesi del 2017 pubblicano quattro brani, catturando sin da subito l’attenzione dei media e del pubblico italiano, grazie a testi e musiche che evidenziano le coordinate artistiche e stilistiche del duo: radici che affondano nel rap e nel cantautorato accostate ad un immaginario urbano contemporaneo. Il primo ep, ‘Inverno Ticinese’viene pubblicato ad ottobre dello stesso anno e qualche mese dopo Coma_Cose intraprendono il primo tour con concerti esauriti, nonostante il breve repertorio discografico. A marzo 2018 il singolo ‘Post Concerto’ entra in on-air su numerosi network radiofonici, ampliando ulteriormente l’attenzione sulla band, tra chiaroscuri letterari ed un sound ed una personalità unici e decisi. A gennaio 2019 arriva il primo album, ‘Hype Aura’: tra rap e cantautorato il duo racconta la Milano divisa tra aperitivi sui Navigli e le difficoltà quotidiane, utilizzando giochi di parole che, in qualche modo, appartengono ad ognuno di noi. Il CDdiventa tra i migliori dell’anno nel panorama indie italiano ed il duo varca i confini della penisola suonando a Parigi in apertura ai Phoenix, allo Sgizet Festival di Budapest e registrando due video per VEVO DSCVR a Londra. Il 2019 è anche l’anno dei tutto esaurito nei club, del Primo Maggio a Roma e del Capodanno a Milano in Piazza Duomo. Nel frattempo arrivano le prime certificazioni FIMI (‘Post Concerto’ e ‘Mancarsi’ sono dischi d’oro) e nel 2020 Coma_Cose duettano con Subsonica e Francesca Michielin e, insieme al produttore Stabber, danno vita all’ep ‘DUE’, come i brani contenuti al suo interno. 

    A febbraio 2021 si esibiscono, per la prima volta, sul palco del Festival di Sanremo con il elaborato musicale ‘Fiamme Negli Occhi’, riscuotendo un notevole successo, grazie alla loro poetica raffinata in grado di conquistare il pubblico più trasversale. Il singolo, certificato CDdi platino, è contenuto in ‘Nostralgia’, il secondo album pubblicato ad aprile sempre su etichetta Asian Fake. 

    Coppia sul palco e nella vita, Coma_Cose per la prima volta sul palco dell’Anfiteatro del Vittorialedomenica 27 giugno, per Tener-a-mente festival, per uno spettacolo potente ed emotivamente coinvolgente.

  • ASAF AVIDAN: rinviati al 2022 i concerti italiani previsti nell’anno in corso

    ASAF AVIDAN: rinviati al 2022 i concerti italiani previsti nell’anno in corso

    A CAUSA DELLE DISPOSIZIONI IN ATTO IN MATERIA DI COVID-19, 

    RINVIATI AL 2022 I CONCERTI ITALIANI PREVISTI NELL’ANNO IN CORSO

    ASAF AVIDAN

    ANAGNORISIS TOUR

    con band 

     

    ** NUOVE DATE **

     

    lunedì 28 febbraio 2022 

    MILANO – MAGAZZINI GENERALI 

    Via Pietrasanta, 16

    apertura porte ore 20.00 – inizio concerto ore 21.00

    prezzo dei biglietto: 25 € + d.p.

    prevendite già attive su Mailticket 

    i biglietti precedentemente acquistati per il concerto previsto il 26 ottobre 2021 

    sono validi per la nuova data

     

    mercoledì 2 marzo 2022  

    BOLOGNA – TEATRO DUSE 

    Via Cartoleria, 42 

    apertura porte ore 20.00 – inizio concerto ore 21.00

    prezzi dei biglietti:

    prima platea: 42 € (d.p. inclusi)

    seconda platea: 36 € (d.p. inclusi)

    prima galleria: 30 € (d.p. inclusi)

    seconda galleria: 24 € (d.p. inclusi)

    prevendite già attive su www.teatroduse.it, Ticketone e Vivaticket 

    i biglietti precedentemente acquistati per il concerto previsto il 27 ottobre 2021 

    sono validi per la nuova data

     

    giovedì 3 marzo 2022  

    ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

    Sala Sinopoli 

    Via Pietro de Coubertin, 30

    apertura porte ore 20.00 – inizio concerto ore 21.00

    prezzi dei biglietti:

    platea: 30,50 € + d.p.

    galleria: 26,50 € + d.p.

    prevendite già attive su Ticketone 

    i biglietti precedentemente acquistati per il concerto previsto il 28 ottobre 2021 

    sono validi per la nuova data

     

    venerdì 4 marzo 2022  

    TARANTO – TEATRO FUSCO

    ** nuova data **  

    Via Ciro Giovinazzi, 49

    apertura porte ore 20.00 – inizio concerto ore 21.00

    prezzo del biglietto: da 25 a 30 Euro  + d.p.

    info prevendite in arrivo a breve 

     

    informazioni su come acquistare i biglietti:

    Ticketone – 892.101 –  www.ticketone.it

    Mailticket – 02-80888063 –  www.mailticket.it

    Vivaticket – 892.234 – www.vivaticket.it

    www.internationalmusic.it – 059.644688 

    Dopo quasi dieci anni di tour no stop, Asaf Avidan, alla soglia dei quarant’anni, decide di prendersi ‘at least one year off the road’ per riflettere sulla propria carriera artistica e sulla sua vita personale, per godere di momenti di pace, per assaporare l’arte, per riscoprire sé stesso, per vivere diversamente e, di conseguenza, per comporre musica in un modo nuovo. Dopo aver scoperto una magnifica tenuta nel centro Italia, diventata poi il suo studio di registrazione, circondato da campi, olivi e da tantissimo blu, Asaf Avidan prova a scoprire nuovamente il suo sé. 

    Mentre i precedenti album, tra cui ‘Different Pulses’ o ‘The Reckoning’, sono stati scritti in un paio di settimane, per il nuovo CDil processo creativo è stato altamente influenzato dalla natura e dal silenzio, quasi ne seguisse i ritmi. “I remember learning to cut olive branches to prepare the trees for next year. I was astonished to see how much of the tree had to be cut in order to help it live better. Local farmers showed me that by cutting many of the branches, more air was reaching the inside of the tree, more sun, making it stronger and more resilient to parasites and disease. I tried to do the same with my songs. Cut, trim and remove big parts for the song to use its energy to grow stronger roots and a stronger structure. Take time and let the song grow naturally” afferma Asaf Avidan su ‘Anagnorisis’, il nuovo album pubblicato l’11 settembre su etichetta Artist First. 

    Il titolo del nuovo lavoro si rifà ad una parola coniata da Aristotele per definire quel particolare ed improvviso momento in cui si rivela il proprio carattere, la propria identità, trascendendo dall’ignoranza alla conoscenza. Ogni singolo del nuovo CDsembra riecheggiare con radici profonde che scavano verso l’interno con strutture curate e precise, arricchite da correnti musicali che spaziano dall’hip-hop anni ’90 al pop più attuale, fino alla musica gospel. 

    I was listening to Thom Yorke, The Fugees, David Bowie, Old school Jazz, even contemporary pop like Billie Eilish or Kanye West. I would take something from each one and mix it all into a schizophrenic jungle of characters, all working from within myself. Somehow this mixture of characters and sounds was able to tell a clearer picture of how I felt… of who I am… more than just one voice ever could.” Tutte le voci contenute in ‘Anagnorisis’ sono di Asaf Avidan, che ha registrato alcune strofe fino a dodici volte per sovrapporre, con differenti tonalità, la stessa voce. Anche tutti gli strumenti nel CDsono stati suonati solamente da Asaf. Mille sfumature che appartengono ad un’unica figura, in grado di spaziare dal falsetto al baritono fino alla sua inconfondibile tonalità vocale androgina. 

    Il CDè stato registrato in parte nel suo piccolo studio a Tel Aviv, dove Asaf è stato affiancato dal fidato collaboratore Tamir Muskat, già al lavoro su ‘Different Pulses’ e ‘Gold Shadow’, ed in parte, causa lockdown, nella propria casa in Italia, ma questo ha favorito la sua libertà a poter suonare e registrare anche in piena notte, lasciandosi trascinare dal flusso creativo e dal magico silenzio. Il vero ‘Anagnorisis’ per Asaf Avidan, la vera rivelazione, è che la complessità, la molteplicità e la confusione sono parte dell’esistenza umana. Di conseguenza, non c’è mai un solo momento di chiarezza che rappresenti più verità di qualsiasi altro.

    A tre anni di distanza dall’ultima apparizione in solo sui palchi italiani con ‘The Study of Falling’Asaf Avidan ha annunciato i concerti italiani nel 2021, successivamente rinviati a causa delle disposizioni in materia di Covid-19 nel 2022. L’artiere si esibirà sui palchi italiani accompagnato dalla sua band per presentare, dal vivo, il nuovo album ‘Anagnorisis’.

    ASAF AVIDAN BIOGRAFIA

  • THE LOST ABC (Gianluca Mancini e Massimiliano Fraticelli) annunciano ‘SOMEWHERE’, il nuovo album in arrivo il 28 maggio. Online il teaser (Memory Rec/Believe)

    THE LOST ABC (Gianluca Mancini e Massimiliano Fraticelli) annunciano ‘SOMEWHERE’, il nuovo album in arrivo il 28 maggio. Online il teaser (Memory Rec/Believe)

    The Lost ABC sono Gianluca Mancini (pianoforte e sintetizzatori) e Massimiliano Fraticelli (chitarre e noise), entrambi musicisti e produttori di musica per cinema e documentari. Ed è proprio dall’unione delle loro esperienze che nasce ‘Somewhere’, il primo album del duo in arrivo il 28 maggio su etichetta Memory Recordings (l’etichetta di Fabrizio Paterlini) e distribuito da Believe. Nove brani strumentali dove le linee di pianoforte, lineari ed avvolgenti, si fondono con piani sonori immaginifici composti ora da archi, ora da chitarre e talvolta da noise indistinto, come un fondale marino confortante ed onirico allo stesso tempo. Un viaggio di sola andata, che accompagna l’ascoltatore attraverso immagini in movimento ed estatiche contemplazioni in luoghi dove i sensi vengo sublimati ed ascoltare è un po’ come meditare. Il piano e gli archi presenti in ‘Somewhere’ sono stati registrati trovando strumenti e musicisti con caratteristiche uniche nei teatri, nelle abitazioni, nei camerini durante i tour, ma mai in studio, proprio per evitarne la freddezza e l’anonimato del suono. 

     

    instagram  

     

    Tutti i brani sono scritti da Gianluca Mancini e Massimiliano Fraticelli 

    Registrato da Gianluca Mancini presso MAI TAI Studio, Milano

    Mixato da Massimiliano Fraticelli e Gianluca Mancini presso MAI TAI Studio

    Mastering Gianluca Mancini presso MAI TAI Studio

    Nel CDcompaiono anche Federico Mecozzi al violino e Mattia Boschi al violoncello

     

    www.memoryrecordings.eu

  • WRABEL: autore di hit dal successo mondiale (P!NK, Kesha, Celeste, Backstreet Boys) pubblica il primo singolo tratto dal nuovo album solista, il primo con Nettwerk

    WRABEL: autore di hit dal successo mondiale (P!NK, Kesha, Celeste, Backstreet Boys) pubblica il primo singolo tratto dal nuovo album solista, il primo con Nettwerk

    Singer-songwriter tra i più acclamati degli ultimi tempi, i suoni brani colpiscono al cuore, complici gli arrangiamenti luccicosamente pop, una voce penetrante e testi potenti. Dopo aver composto singoli di fama mondiale per artisti noti in tutto il mondo – tra cui Pink, Backstreet Boys, Kesha, Celeste, solo per citarne alcuni – Wrabel è pronto al debutto solista con il CDin arrivo nei prossimi mesi, a poche settimane dalla firma con Nettwerk Records. Ad anticipare l’atteso album, il singolo ‘good’, su tutte le piattaforme digitali dal 30 aprile, un potente inno ad andare avanti, nonostante tutto, tra fallimenti, ex amanti e delusioni: “let a good thing be good… don’t you let a good thing go bad”.

    ‘good’ è il classico singolo in stile Wrabel, tra uno splendido falsetto che spicca tra mormorii vocali ed una voce confessionale e piena di sentimento accentuata da ogni tasto del pianoforte, un’esplorazione sincera ed onesta dell’essere umano. La pubblicazione di ‘good’ è accompagnata dal video diretto da Carlos Asse.

    Musicista, performer ed autore di hit planetarie, Wrabel è nato e cresciuto a Los Angeles in una famiglia molto tradizionale e clericale. Dopo aver fatto coming-out nella sua parrocchia, l’esecutore, allontanatosi, si concentra sulla sua carriera musicale e durante un tour entra in contatto con due teenager transessuali, accompagnati dalla loro famiglia. Stupito dall’accettazione e dalla semplicità con cui i due giovani vivevano le loro scelte, Wrabel compone ‘The Village’, tra i suoi singoli di maggior successo, con oltre 61 milioni di digitali di musica in tutto il mondo, contenuto nel CDpubblicato nel 2019 ‘one nite only (live)’. Nello stesso album si trova la hit ’11 blocks’, con oltre 66 milioni di digitali di musica. 

    Sempre nel 2019 l’esecutore riceve la nomination per uno tra i migliori 20 album LGBTQ da Billboard Pride e suona in tour con Pink durante il suo tour europeo negli stadi con ‘Beautiful Trauma’. 

    Con 2,8 milioni di ascolti mensili solo su Spotify, Wrabel è pronto al debutto solista con il CDin arrivo nei prossimi mesi su etichetta Nettwerk Records.

     www.wrabelmusic.com

  • MATTIA CUPELLI presenta ‘MONOLITH’, il primo singolo tratto da ‘RUINS’, il disco in arrivo il 9 luglio, tra neo classica ed elettronica (Believe)

    MATTIA CUPELLI presenta ‘MONOLITH’, il primo singolo tratto da ‘RUINS’, il disco in arrivo il 9 luglio, tra neo classica ed elettronica (Believe)

    Compositore e produttore con base a Roma, Mattia Cupelli emerge nella scena neo classica per i suoi brani carichi di pathos ed emotività. In grado di combinare suoni più classici con la più moderna musica elettronica e minimale, i suoi primi lavori si basano principalmente su colonne sonore, musica orchestrale e musica per pianoforte moderno, riscuotendo sin da subito un discreto successo su YouTube, dove colleziona in poco tempo oltre 80 milioni di ascolto digitale.

    Fortemente influenzato da artisti di fama mondiale come Nils Frahm, Nicolas Jaar e David August, Mattia Cupelli impara l’arte di far coesistere strumenti acustici ed elettronici. Dopo vari ep pubblicati in digitale, nel 2018 arriva il suo primo album,  ‘After The Rain’, un omaggio al pianoforte, seguito lo stesso anno da ‘Affected’, dal suono più ambient. Nel 2019 pubblica ‘Underneath’, contenente i singoli ‘Lost’ e ‘Crown Shyness’, dal suono neo classico ma influenzato dalla musica sperimentale elettronica moderna. L’anno appena trascorso ha visto Mattia Cupelli dedicarsi principalmente ad ep secondari, come i vari rework di suoi vecchi brani e qualche nuova composizione più strumentale. Nel mentre, ha composto ‘Ruins’, il nuovo album in arrivo il 9 luglio (distribuzione Believe Digital). Interamente scritto, suonato e prodotto da Mattia Cupelli, ‘Ruins’ è stato successivamente masterizzato ad Amburgo da Hans-Philipp Graf (HP Mastering). 

    Il nuovo album rappresenta una rinnovata direzione artistica per Mattia Cupelli, dove strumenti tradizionali si fondono con synth dilatati, tra attimi più riflessivi (come in ‘Eurydice-Chant’) che si alternano ad altri rarefatti e momenti euforici (‘Egeria’) che scandiscono il ritmo del disco, legato da un unico filo conduttore: il Tempo, e di come l’essere umano si interfaccia con esso attraverso l’Arte.

    Ad anticipare ‘Ruins’ il componimento ‘Monolith’ in arrivo il 30 aprile: prima traccia con cui si apre il disco, ‘Monolith’ rappresenta il cambiamento, dove culture diverse possono comunque coesistere ed andare di pari passo, tra cori,  flauti giapponesi e sonorità moderne.

  • THE BRONX, tra le migliori band del panorama punk-rock californiano, annunciano il nuovo album ‘BRONX VI’ ed i primi due singoli

    THE BRONX, tra le migliori band del panorama punk-rock californiano, annunciano il nuovo album ‘BRONX VI’ ed i primi due singoli

    THE BRONX

    ‘BRONX VI’

    IL NUOVO ALBUM IN ARRIVO IL 27 AGOSTO, IL PRIMO SU ETICHETTA COOKING VINYL

     

    SINGOLI PUBBLICATI: 

    ‘WHITE SHADOW’

    ‘SUPERBLOOM’ 

     

    Tra le migliori band del panorama punk-rock americano, The Bronx annunciano il loro ritorno con ‘Bronx VI’, il nuovo album in arrivo il 27 agosto, il primo con Cooking Vinyl. Prodotto da Joe Barresi (Tool, Melvins, Bad Religion) all’House of Compression Studio a Pasadena, California, il albumè anticipato dal primo singolo ‘White Shadow’ –  una scarica di adrenalinico punk-rock –  e dal recente ‘Superbloom’, di cui il frontman Matt Caughthran afferma: “Superbloom is a search for deeper meaning. Musically, the song originated from our bass player Brad Magers, his first official offering on a Bronx record. The chorus was co-written by guitarist Joby Ford, so there is a sonic push/pull that takes place for the first time in Bronx history. Lyrically, the song is about a day I spent lost in the California wildflowers with an old friend. Reflecting on the past in a somewhat desperate attempt to make sense of the present. A very inspired song beginning to end, one of my favourites on the record.”  

    Ognuno degli undici brani contenuti in ‘Bronx VI’ saranno disponibili come tracce individuali in formato fisico, edizione limitata 7 pollici, con gli esclusivi artwork realizzati da artisti noti nel panorama hardcore, tra cui Estevan Oriol, Craig Stecyk, Tim Armstrong, DabsMyla ed altri ancora. 

    Attivi dal 2002, con cinque album alle spalle, oltre 150.000 copie vendute e più di 1.000 concerti in tutto il mondo, The Bronx sono pronti a tornare con una nuova formazione che vede Joey Castillo (Queens of the Stone Age, Danzig) alla batteria.

  • WILL YOUNG annuncia oggi ‘CRYING ON THE BATHROOM FLOOR’, il nuovo album in arrivo il 6 agosto, e pubblica ‘DANIEL’, il primo singolo, cover di Bat For Lashes

    WILL YOUNG annuncia oggi ‘CRYING ON THE BATHROOM FLOOR’, il nuovo album in arrivo il 6 agosto, e pubblica ‘DANIEL’, il primo singolo, cover di Bat For Lashes

    Noto soprattutto per la sua versione del famosissimo componimento ‘Light My Fire’, l’icona del pop made in UK pubblica oggi ‘Daniel’, personale reinterpretazione del componimento di Bat For Lashes tratto da ‘Crying On The Bathroom Floor’, il nuovo albumin arrivo il 6 agosto su etichetta Cooking Vinyl.

    Dopo aver composto brani per diciotto anni, Will Young celebra alcune delle artiste del panorama pop femminile mondiale rivisitando in chiave moderna e personale le loro canzoni, sottolineando che non si tratta di un albumdi cover: “I’ve always enjoyed singing other people’s songs. There is a liberation to it. It’s how I feel when I approach a script. I have reverence for the piece of art and the artist who created it. I wanted to bring songs from female artists who I admire into a new arena. I wanted to work with Richard X again to create a true pop record” afferma infatti Will Young

    Crying On The Bathroom Floor’ arriva a due anni di distanza da ‘Lexicon’, il settimo album di studio di Will Young, il primo con Cooking Vinyl, un albumcostruito attorno al concetto della gioia della pop music, creato in parte con lo stesso team che affiancò Will Young in ‘Echoes’ (2011), compresi i produttori e songwriters Richard X, Jim Eliot, Mina Stilwell.

    Originario della parte più a sud di Londra, Will Young, quarantenne, ha trascorso attivamente gli anni tra un albume l’altro, prestando la propria voce nella campagna per il movimento LGBTQ e sostenendo la Woman’s Aid Association e la Children’s Society Safe and Sound Campaign. Attivo dal 2002, anno in cui ha esordito sulle scene musicali con la vittoria del programma tv Pop Idol, Will Young si è aggiudicato ben 2 Brit Awards, 4 singoli al numero 1 delle UK Singles Charts, 4 album al numero 1 delle UK Album Charts e cinque dischi di platino. Last but not least, Young è stato votato, in un recente sondaggio, come l’musicista britannico preferito di tutti i tempi, superando Robbie Williams e Paul McCartney. 

  • ALICE PHOEBE LOU: nuove date nel 2021 per la giovane artista dalla voce ipnotizzante

    ALICE PHOEBE LOU: nuove date nel 2021 per la giovane artista dalla voce ipnotizzante

    UN APPROCCIO TOTALMENTE INDIPENDENTE ED UN ANIMO DA STRADA. 

    ORIGINARIA DEL SUD AFRICA, LA GIOVANISSIMA ARTISTA DALLA VOCE IPNOTIZZANTE

    IN CONCERTO IN ITALIA PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM, ‘GLOW’PUBBLICATO A MARZO 

    ALICE PHOEBE LOU 

    NUOVE DATE

     

    venerdì 20 agosto 2021   

    TERNI – ANFITEATRO ROMANO   

    Via del Vescovado, 7 

    apertura porte ore 19.30 – inizio concerto ore 21.30

    prezzo del biglietto: 15 Euro + diritti di prevendita 

    nuova data, biglietti in vendita dalle ore 11 di lunedì 26 aprile su Vivaticket (online ed offline)

     

    sabato 21 agosto 2021   

    GALZIGNANO TERME (PD) – ANFITEATRO DEL VENDA  

    Via Sottovenda

    apertura porte ore 19.00 – inizio concerto ore 21.30

    prezzo del biglietto:

    18 Euro + diritti di prevendita

    20 Euro in cassa la sera del concerto

    la data di Galzignagno Terme sostituisce il concerto inizialmente previsto per il 23 maggio 2021.

    Rimangono validi i biglietti già acquistati

    biglietti in vendita dalle ore 11 di lunedì 26 aprile su Dice.fm 

     

    giovedì 4 novembre 2021   

    MILANO – MAGNOLIA   

    Via Circonvallazione Idroscalo, 41 

    Segrate (MI)

    apertura porte ore 19.00 – inizio concerto ore 21.00

    prezzo del biglietto: 

    18 Euro + diritti di prevendita

    20 Euro in cassa la sera del concerto

    prevendite attive su Dice.fm 

     

    venerdì 5 novembre 2021   

    ROMA – LARGO VENUE

       Via Michelotti, 2 

    apertura porte ore 21.00 – inizio concerto ore 22.00

    prezzo del biglietto: 

    18 Euro + diritti di prevendita

    20 Euro in cassa la sera del concerto

    prevendite attive su Dice.fm e Ticketone (online ed offline)

     

    informazioni su come acquistare i biglietti:

    Ticketone – 892.101 – www.ticketone.it

    Vivaticket –  892.234 – www.vivaticket.com

    DICE – www.dice.fm

    www.internationalmusic.it – 059.644688