Tag: KAUFMAN

  • KAUFMAN   Fuori l’11 marzo  il nuovo singolo “Caramelle” feat. Ciliari

    KAUFMAN Fuori l’11 marzo il nuovo singolo “Caramelle” feat. Ciliari

    Caramelle (feat. Ciliari) è il nuovo singolo dei KAUFMAN in uscita su tutte le piattaforme digitali l’11 marzo. La band bresciana, dopo il singolo 6 MINUTI (feat. Dile), torna con un nuovo singolo sul senso di inadeguatezza che attanaglia i giovani facendoli sentire spesso sbagliati e fuori luogo. 
    Caramelle parla della consapevolezza che, a volte, per star meglio è necessario solo un po’ di zucchero e delle caramelle e che, come canta Ciliari, “una vita intera non ci basta”. 
    Il tutto è accompagnato da riferimenti cinematografici “spegniamo per un attimo i pensieri in bianco e nero come i film di Chaplin”, e immagini di vita notturna che culminano con discorsi sul futuro davanti ad un bicchiere. 

    CREDITS
    Autori e compositori: 
    Lorenzo Lombardi, Domenico Tinelli, Alessandro Micheli 
    Edizioni:
     Metatron Publishing SrI

    KAUFMAN BIOGRAFIA

  • KAUFMAN, nuovo album “PARKOUR (LATO A)”

    KAUFMAN, nuovo album “PARKOUR (LATO A)”

    PARKOUR (LATO A) è il nuovo disco dei KAUFMAN, in uscita per INRI il 15 ottobre 2021. La band bresciana torna con un nuovo progetto, pronta a riconquistare la scena indie-pop italiana, dopo l’ultimo album Belmondo (2017) e i numerosi singoli costellati di featuring (Galeffi, Legno, Asia Ghergo) inseriti nelle principali playlist redazionali di Spotify e in rotazione su diversi network radiofonici nazionali. Il disco, anticipato proprio dai brani Trigonometria (feat. Legno) e 3 Gin Tonic, è trascinato dal singolo JUDO, che vede il featuring di un altro portabandiera della scena indie-pop, CIMINI, e la produzione di DADE.
     
    In questi anni Lorenzo Lombardi, voce e penna della band, si è inoltre dedicato all’attività di autore scrivendo tra gli altri per Luca Carboni, Marianne Mirage, e Max Gazzè (due canzoni nel suo ultimo La Matematica dei rami).
     
    Parkour (Lato A) s’immerge in una scrittura sincera e nella narrazione di scene di vita reali, quotidiane, in cui chi ascolta può immedesimarsi. È questa l’arma vincente dei KAUFMAN, che si fanno portavoce di una generazione disinvolta ma inquieta, figlia di tempi incerti. Le sonorità indie-pop accompagnano tutte le otto tracce, in un racconto ad occhi aperti della precarietà e delle difficoltà, raccogliendo le vite dei KAUFMAN ma anche di tanti altri amici e colleghi che hanno partecipato al disco: LegnoCiminiDade e Rossella Essence. In Parkour (Lato A) non mancano poi i richiami alle icone indimenticabili della cultura pop e una poetica sognante e malinconica, da sempre nel dna della band.
     
    Parkour (Lato A) nasce dall’urgenza di raccontare vite in bilico tra i continui ostacoli di questi anni strani di una generazione. In costante alternanza tra il desiderio di volare sopra i tetti delle città e la paura di cadere. Tra andare ai concerti e non poterlo fare, tra vivere e non riuscirci in pieno, tra innamorarsi e mantenere le distanze, tra avere sogni e poi capire quanto è complicato, a volte, realizzarli. E più grandi sono più dobbiamo essere molto agili e veloci, attenti a prendere i giusti appigli per darsi la spinta verso l’alto. Più grandi sono più poi è facile cadere.” (Kaufman)

    TRACKLIST & CREDITS
    1. Bart Simpson / 2. Trigonometria (feat. Legno) / 3. Judo (feat Cimini) / 4. 3 Gin tonic / 
    5. Universo / 6. Lelaina (prod. Dade) / 7. Aston Martin (prod. Rossella Essence) / 8.  Babilonia
     

    KAUFMAN BIOGRAFIA