Tag: LORENZO SEMPRINI

  • Il debutto da solista di Lorenzo Semprini, tra folk e rock, sabato 16 ottobre allo Spazio Teatro 89 di Milano

    Il debutto da solista di Lorenzo Semprini, tra folk e rock, sabato 16 ottobre allo Spazio Teatro 89 di Milano


    Il fondatore dei Miami & The Groovers presenterà “44”, il suo primo album da solista, nell’auditorium di via Fratelli Zoia 89


    MILANO – Ballate folk di confine come “Gospel rain” e “Rimini ‘85”, canzoni d’impronta rock come “Adrenalina” “Lei aspetta” e pezzi dalle atmosfere e dalle sonorità più insolite e sorprendenti: è “44”, l’album che segna il debutto come solista di Lorenzo Semprini, musicista e cantautore riminese che ha all’attivo cinque dischi con la sua band storica, i Miami & The Groovers, e più di mille live tra Italia, Europa ed Stati Uniti.
    Prodotto insieme a Gianluca Morelli e portato a termine dopo quasi due anni di lavorazione con il contributo di ben 22 musicisti, il nuovo progetto contiene dodici tracce che danno la misura del talento e delle doti compositive di Semprini, che per la prima volta canta in italiano, “sfiorando” il pop, ma che ha sempre guardato con attenzione a un certo cantautorato a stelle e strisce, da Bob Dylan a Bruce Springsteen, a musicisti folk come Damien Rice e Glen Hansard e a band come gli Stones, Clash e i Creedence. 
    Dopo una manciata di date estive, Semprini presenterà ufficialmente il nuovo album “44” allo Spazio Teatro 89 di Milano sabato 16 ottobre (inizio live ore 21.30; ingresso 15 euro; tel: 0240914901; info@spazioteatro89.org).
    Insieme a lui, sul palco dell’auditorium di via Fratelli Zoia 89 si esibiranno Stefano Re (chitarra elettrica), Francesco Pesaresi (basso), Paolo Angelini (batteria), Mario Ingrassia (percussioni), Fabrizio Flisi (piano e fisarmonica) ed Elisa Semprini (violino e voce).
  • “44”, nuovo album di LORENZO SEMPRINI.

    “44”, nuovo album di LORENZO SEMPRINI.

    Anticipato dai brani “Lei aspetta”, “Occhi verdi” e “Rimini ‘85”, il nuovo disco di LORENZO SEMPRINI, dal titolo “44”, è un progetto discografico full lenght contenente dodici tracce che vede la presenza di ben ventidue musicisti con ospiti illustri come Federico MecozziAntonio Gramentieri, Vanessa Peters, Alex Valle, Daniele Tenca, Elisa Semprini, Diego Sapignoli e Riccardo Maccabruni. L’album si muove tra ballate folk di confine come nei brani “Gospel rain” o “Rimini ‘85”, passando per tracce più misteriose come “Equilibrio fragile” e pezzi rock come “Adrenalina” e “Lei aspetta”: un fil rouge caratterizzato da una serie di colori intensi e sonorità sorprendenti.

    Massimo Cotto, che ha curato le liner notes dell’album, ha così descritto il nuovo lavoro di Semprini«Dipende da dove ti metti, ma da qualsiasi parte lo vedi è un gran viaggio, perché affronta temi con i quali ci confrontiamo tutti i giorni: la paura, il distacco, l’equilibrio da trovare dopo una caduta, la fatica di rialzarsi, la morte, le ferite, il destino. E alla fine del cammino di questo disco che non è colorato ma non è nemmeno buio, ti scopri a pensare che l’eroe vero è Johnny il solitario, uno che ha sbagliato tutto nella vita, che corre male perché ha un peso sulle ali, però corre perdio, continua a correre e a provarci. Ecco, questo è il senso del vagare di brano in brano. Tante illusioni, poche magie, ma noi restiamo qui, abituati a questi lividi. Non sempre in piedi, ma mai troppo a lungo a terra».

    Di seguito la tracklist di “44”: “Equilibrio fragile”, “Lei aspetta”, “La terra brucia”, “Una notte così”, “Occhi verdi”, “Rimini ‘85”, “Adrenalina”, “Un respiro per me”, “Il tempo di un battito”, “Johnny solitario”, “Gospel rain”, “Siamo rimasti noi”.

    Date del Tour #44:

    16 Ottobre: Spazio Teatro 89, Milano;
    29 Ottobre: Arci San Lazzaro, Bologna opening per Pierpaolo Capovilla (Teatro degli Orrori);
    30 Ottobre: Mulino di Amleto, Rimini;
    7 Novembre: Sala del Carmine, Massa Lombarda (Ra);
    13 Novembre: Spazio Webo, Pesaro;
    18 Novembre: Hotel Farfense, Santa Vittoria In Matenano (Fermo);
    26 Novembre: Abbey Road cafè, Cervia (RA) (solo unplugged);
    4 Dicembre: Teatro Goldoni, Bagnacavallo (RA);
    10 Dicembre: Sidro Club, Savignano sul Rubicone (FC);
    15 Dicembre: Torino (TBA).

  • LORENZO SEMPRINI DA VENERDÌ 17 SETTEMBRE  ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “RIMINI ‘85” IL NUOVO BRANO

    LORENZO SEMPRINI DA VENERDÌ 17 SETTEMBRE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “RIMINI ‘85” IL NUOVO BRANO

    Dal 17 settembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “RIMINI ‘85”, nuovo singolo di LORENZO SEMPRINI che anticipa il suo primo album solista.

    RIMINI ‘85” è un brano che gioca tra il passato ed il presente, ambientato in una città dai due volti dove puoi trovarci di tutto, dai discorsi di un piccolo paese fino alle visioni da grande metropoli turistica e culturale. Il personaggio del brano ripercorre quelle strade, adesso vuote e malinconiche, che in estate hanno altri profumi e colori più accesi, festaioli, per andare a ricercare le emozioni e le sensazioni perdute e forse anche qualcuno che non può più rivedere. Il brano vede la presenza straordinaria di Federico Mecozzi al piano ed al violino e di “Don AntonioGramentieri alla chitarra elettrica.

    «Un mix di emozioni tra la nebbia di Fellini ed il rumore dei turisti in spiaggia – spiega Lorenzo Semprini a proposito del pezzo – Un momento a metà tra sogno e realtà da ritrovare chiudendo gli occhi per vedere “quello che non c’è”».

  • Venerdì 17 settembre esce in radio il nuovo singolo di Lorenzo Semprini, “RIMINI ’85”

    Venerdì 17 settembre esce in radio il nuovo singolo di Lorenzo Semprini, “RIMINI ’85”

    Dal 17 settembre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “RIMINI ‘85”, nuovo singolo di LORENZO SEMPRINI che anticipa il suo primo album solista.

    RIMINI ‘85” è un brano che gioca tra il passato ed il presente, ambientato in una città dai due volti dove puoi trovarci di tutto, dai discorsi di un piccolo paese fino alle visioni da grande metropoli turistica e culturale. Il personaggio del brano ripercorre quelle strade, adesso vuote e malinconiche, che in estate hanno altri profumi e colori più accesi, festaioli, per andare a ricercare le emozioni e le sensazioni perdute e forse anche qualcuno che non può più rivedere. Il brano vede la presenza straordinaria di Federico Mecozzi al piano ed al violino e di “Don Antonio” Gramentieri alla chitarra elettrica.

    «Un mix di emozioni tra la nebbia di Fellini ed il rumore dei turisti in spiaggia – spiega Lorenzo Semprini a proposito del pezzo – Un momento a metà tra sogno e realtà da ritrovare chiudendo gli occhi per vedere “quello che non c’è”».

  • LORENZO SEMPRINI: venerdì 14 maggio esce in radio “LEI ASPETTA”, il brano che anticipa l’album

    LORENZO SEMPRINI: venerdì 14 maggio esce in radio “LEI ASPETTA”, il brano che anticipa l’album

    Dal 14 maggio è disponibile in diffusione radiofonica “LEI ASPETTA”, singolo che anticipa il primo album da solista di LORENZO SEMPRINI in uscita nel 2021. Il singolo è presente sulle piattaforme di musica digitale dal 7 maggio.
    La paura è un sentimento che ti può circondare ed impedire di respirare; può arrivare all’improvviso, oppure attendere paziente come un equilibrista sull’argine di un fiume. Prima o poi tutti cadiamo, ma l’importante è trovare il modo per provare a rialzarsi, magari con ammaccature e lividi: “LEI ASPETTA”, nuovo singolo di LORENZO SEMPRINI, parla di questo, cantando l’arte di essere fragili e sentirsi comunque forti. Il ritornello del pezzo è, musicalmente e liricamente, un invito a riscattarsi e a cercare la propria voce. Il singolo è prodotto da Gianluca Morelli di Deck Recording Studios ed è stato suonato da Marco Ferri alla batteria, Francesco Pesaresi al basso, Riccardo Maccabruni (Mandolin Brothers) all’organo, Beppe Ardito (Miami & the Groovers) alla chitarra solista e dagli stessi Morelli e Semprini alle chitarre elettriche ed acustiche.
    Spiega Lorenzo Semprini a proposito del nuovo singolo: «Dipende da dove ti metti, ma da qualsiasi parte la guardi “Lei aspetta” è parte del viaggio, perché affronta temi con i quali ci confrontiamo tutti i giorni: la paura, il distacco, l’equilibrio da trovare dopo una caduta, la fatica di rialzarsi, le ferite, il destino».
    Il corto ufficiale di “Lei aspetta” è incentrato su un personaggio femminile – la modella Miriam Canti – che apre gli occhi ed inizia un viaggio che la porterà a vivere diversi “gradi” di emozioni e sentimenti, dalla calma apparente all’inquietudine, dalla angoscia alla paura, fino alla sensazione di liberazione e salvezza che troverà alla fine della propria corsa, in un crescendo ritmico, fisico ed anche interiore.

    LORENZO SEMPRINI BIOGRAFIA