Tag: Mare

  • “Mare” è il nuovo singolo di Silvana Marani

    “Mare” è il nuovo singolo di Silvana Marani

    Dal 19 luglio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “MARE”, il nuovo singolo di Silvana Marani.

     

    “Mare” è un brano energico che parla di come ritrovare se stessi dopo momento difficili della vita. Il mare  è il luogo ricorrente in cui si sta bene, spensierati tra tuffi e abbronzatura, ma anche il posto in cui spesso le strade si separano, come la storia di due persone che si amano e trascorrono un’ultima notte insieme.

    Commenta l’artista a proposito del brano:Ho scritto questo brano sempre due anni fa, mentre ero a riva del mare ad Atene, in Grecia, insieme alla mia vocal coach, poi l’ha rivisto l’autrice della mia casa discografica, subito dopo sono andata a registrarlo in studio. Con questo brano voglio trasmettere la bellezza che il mare può trasmettere alle persone, serenità, leggerezza sentendone il rumore delle onde.”

    Biografia

    Silvana Marani, 25 anni, è originaria di Catanzaro. La sua passione per la musica è iniziata da quando era piccola e senza non riesce a vivere perché la fa sentire libera e la trasporta in un viaggio di serenità. L’artista scrive canzoni fin da bambina e le pacerebbe che la musica diventasse la sua professione.

    Ha partecipato con i suoi brani a diversi concorsi musicali, tra cui il Tour Music Fest e il Celle Music Fest. Produce musica in collaborazione con Take Away Studios, Cosmophonix Production e sta collaborando con Brano Inedito.

    Dopo i brani “Dubai” e “Voglio ballare”, “Mare” è il nuovo singolo di Silvana Marani disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 19 luglio 2024.

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • “Mare” è il nuovo singolo di Pino(t)

    “Mare” è il nuovo singolo di Pino(t)

    Da venerdì 29 dicembre 2023 è in rotazione radiofonica “Mare” il nuovo singolo di Pino(t) estratto dall’EP “Aurora”, già disponibile sulle piattaforme digitali.

    “Mare” è un brano che descrive vivide immagini di un’estate passata, un ricordo incastonato nella memoria del cantautore. La scena ritrae due persone al mare che non fanno altro che godersi la vita; le risate risuonano nell’aria, mentre si rincorrono lungo la riva del mare e ballano con leggerezza al ritmo di una canzone indimenticabile. Questa melodia, forse catturata casualmente in qualche chiosco o durante il viaggio in macchina verso la spiaggia, si è radicata nelle loro menti, diventando la colonna sonora di quei giorni spensierati. La canzone non racconta di una delusione amorosa, ma piuttosto il ritorno a percepire la bellezza e l’intensità della vita, riscoprendo il legame con la gioia e la vivacità che può offrire l’estate, il mare e la musica. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: «È divertente pensare a come sia nata questa canzone e a come poi si sia evoluta. Mare non è una “hit estiva”, anzi.

    Devo fare i complimenti a Ugo, il batterista con cui ho registrato, che ha avuto l’illuminazione su come rendere meglio la canzone che poi ha portato al risultato che potete ascoltare». 

    Il videoclip di “Mare” girato da Miriam Zennaro per Mva Productions gioca con il testo del brano con grande ironia, con Pino(t) che in tutti i modi, nella sua calda stanza di un freddo inverno veneto, cerca disperatamente di tornare al mare. Nel video, lo vediamo giocare con il secchiello, spalmare crema solare e persino nuotare sul tappeto del salotto. 

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Iy6CDys4NsA

     

    Biografia

    Giacomo Polato, in arte Pino(t), è un cantautore di 24 anni originario di Piove di Sacco (PD). Fin dall’infanzia, la sua curiosità per la musica si è manifestata quando, a soli 8 anni, ha chiesto di imparare a suonare la tromba presso il corso pomeridiano della scuola. I suoi genitori, anche se non erano musicisti, hanno sostenuto la sua passione, consentendogli di iniziare con il clarinetto.

    Dopo quattro anni e un cambio di scuola, ha conosciuto il Maestro Mattia, un sassofonista appassionato di jazz. Nonostante l’iniziale resistenza da parte dell’artista, il Maestro ha lasciato un’impronta fondamentale quando gli ha fatto provare il sassofono per la prima volta. Da quel momento è diventato il suo strumento principale, regalatogli a Natale.

    Pur desiderando di frequentare il liceo musicale, ha scelto il liceo linguistico, reputandolo “il meno peggio”. Tuttavia, la passione per la musica non lo ha abbandonato. Anni dopo, ha iniziato a suonare la chitarra acustica di suo fratello e ha scoperto il piacere di cantare le sue canzoni preferite in solitudine.

    L’artista ha continuato a suonare e cantare, anche se i suoi genitori hanno cercato di frenare la sua passione chiudendo a chiave sassofono e chitarra. La sua determinazione lo ha portato a imparare a scassinare i lucchetti.

    Dopo il diploma, Pino ha affrontato una scelta cruciale: continuare sulla strada tradizionale o dedicarsi completamente alla musica. La sua vocazione ha prevalso, portandolo a cambiare direzione e a dedicarsi completamente alla musica.

    Il suo percorso artistico non è stato privo di sfide, ma ora si trova soddisfatto di ciò che fa e della persona in cui si è trasformato. Anche se continua a cantare a squarciagola nella sua cameretta, ora le canzoni sono le sue creazioni personali. Pino, come ama dire di sé stesso, ha ancora molto da raccontare.

    “Mare” è il nuovo singolo di Pino(t) disponibile sulle piattaforme digitali dal 15 giugno 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 29 dicembre.

    Instagram | Spotify

  • Dal 21 MAGGIO è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “CASTROVILLI” , il nuovo singolo di MARE

    Dal 21 MAGGIO è in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “CASTROVILLI” , il nuovo singolo di MARE

    Fuori dal 21 maggio in radio e in digitale “Castrovilli”, il nuovo singolo di Mare, una ballad che è un inno sul quale stringersi ed esultare insieme. Dopo “L’ultima track”, Mare torna con “Castrovilli”, un pezzo che racconta la storia delle persone normali, quelle che non sono invincibili, che litigano, fanno pace ed esultano come i calciatori. Racconta che siamo talentuosi ma che spesso ci perdiamo, che dobbiamo ancora esplodere, che siamo forti ma non abbiamo dato tutto. Ma va bene così. Siamo fragili, viviamo per piccoli momenti e ci godiamo il poco che viene. Ma anche nelle avversità più grandi, come nelle partite contro la Juve, facciamo pace e ci abbracciamo. Castrovilli è una perfetta metafora di vita ispirata dal nome del calciatore della Fiorentina e della Nazionale italiana. Una pillola di vita quotidiana raccontata dalla spontaneità di un testo pensato e mai banale, dagli arrangiamenti che trovano la loro sintesi in una sessione ritmica in grado di dare alla ballad la spinta energetica che caratterizza il pezzo, semplice e sincero, in pieno stile it-pop.

    Testo della track Testo di Castrovilli di Mare