Tag: nuovo singolo

  • “Ammille”, il nuovo frizzante singolo di Kashmere

    “Ammille”, il nuovo frizzante singolo di Kashmere

    Fuori dal 28 ottobre “Ammille”, il terzo singolo di Kashmere. Il brano, prodotto da THUFO, è un elogio all’amore e alla semplicità di quando siamo bambini. E’ l’amore che ci riporta in contatto con il nostro lato più sincero e spontaneo.

    Kashmere ricerca il suo essere bambino, la sua innocenza e la sua voglia di stupirsi di fronte alle piccole cose. Come rientrare in contatto con tutto ciò? Attraverso l’amore. La costante ricerca si ferma quando l’autore si scopre innamorato. Kashmere con il suo “Ammille” descrive perfettamente la gioia di un amore che inizia che ci fa scoprire non solo l’altro, ma anche noi stessi.

    “Da adulti è facile perdere la propria naturalezza, la spontaneità che avevamo da bambini, l’innocenza… eravamo così fragili ma anche così liberi e senza alcun condizionamento.

    In questo brano ho voluto tralasciare qualsiasi contaminazione, per ritrovare la semplicità e la spensieratezza del bambino che ero e che, fortunatamente, in qualche modo, sono. Sempre “ammille” e coi brividi sulla pelle! Poi succede che ci innamoriamo e, inaspettatamente, proviamo le stesse identiche sensazioni di un tempo. Non è la cosa più bella che possa capitare? ALL YOU NEED IS LOVE!”, così l’artista descrive il proprio brano.

    Un sound frizzante e allegro porta l’ascoltatore in questo mood d’amore e spontaneità. “Ammille” è un brano con una grande energia che ti fa ballare e venire voglia di amare.

    https://www.instagram.com/maglionedikashmere/

    https://www.facebook.com/maglionedikashmere/

    Biografia

    Kashmere è Luigi Maglione, artista italo-svizzero, classe 2000. Appassionato da sempre di musica pop, soul e funky, generi che lo hanno ispirato e contaminato profondamente sia nella scrittura che nella composizione.

    Inizia a cantare e suonare la chitarra da autodidatta all’età di otto anni. Qualche anno più tardi i genitori lo portano al concerto di Edoardo Bennato e rimane folgorato dalla sua energia. E’ proprio il suo concerto che lo ispira e lo accompagnerà nella scrittura delle sue prime “canzonette”.

    Da quel momento non si da pace e nel 2022 trova finalmente un team valido con cui far uscire i suoi lavori. A marzo 2022 pubblica “James Brown”, il singolo d’esordio che attira fin da subito l’attenzione degli addetti ai lavori e del pubblico. Instancabile a giugno dello stesso anno esce “Chi ti crederà più” e il 28 ottobre “Ammille”, prodotto da THUFO.

    Kashmere, nonostante il nome, è un progetto fresco, stiloso e giovanile. Il pop si mescola all’elettronica per portare con leggerezza l’ascoltatore a riflettere su temi anche profondi. Kashmere è un giovane artista con la voglia di sperimentare facendo convergere la sua anima funky con il suo lato più romantico.

    La sua musica ti fa ballare ed emozionare contemporaneamente. Un artista tutto da scoprire e una musica che si fa amare fin dalle prime note.

  • “Superstar”, il nuovo singolo dei Tales of Sound

    “Superstar”, il nuovo singolo dei Tales of Sound

    Fuori dal 14 ottobre “Superstar”, il nuovo singolo dei Tales Of Sound. Si tratta di un brano scritto agli albori della band, portato a diversi contest ottenendo successi rilevanti. E’ proprio per questo che la band ha finalmente deciso di pubblicarlo ufficialmente su tutte le piattaforme digitali.

    “Superstar” è il brano che racchiude tutta la filosofia dei Tales Of Sound, tutto il loro modo di vivere e concepire la musica. Si tratta di un pezzo il cui focus è la voglia di libertà e di essere se stessi. Il tutto raccontato in un sound accattivante, un beat ipnotico che ti entra in testa e non ti lascia andare. Al primo ritornello ti ritroverai già a canticchiare “Si sta che tu stai seduto se tu non hai un’identità”.

    Questo è uno dei primi brani che abbiamo concepito, in un periodo di forte creatività e sintonia. Il beat diretto e deciso ci ha dato occasione di parlare di un argomento sentito ma allo stesso tempo delicato, perché legato a sensazioni ed esperienze personali.

    Il pezzo è l’esternazione di tutto il fastidio provato con delusioni, tradimenti e tentativi di raggiro e nei confronti di finti amici, approfittatori, leoni da tastiera e portatori di bad vibes, che abbiamo incontrato nei nostri percorsi di vita e quotidianamente, sia alla luce del sole che dietro lo schermo.

    Questo brano rappresenta il nostro modo di sfogarci e di distaccarci da ciò che non ci appartiene, la nostra voglia di essere liberi da schemi e tossiche relazioni, con la convinzione che la musica ci sarà sempre per noi, e noi per lei”, così i Tales of Sound descrivono il proprio brano.

    https://www.instagram.com/talesofsound/

    https://www.facebook.com/talesofsound

    Biografia

    Dalla vita nascono racconti, dai racconti nascono i Tales Of Sound. Stiamo parlando del trio di Vicenza che si è formato nella primavera del 2021 e nel giro di pochissimo tempo si è fatto notare e apprezzare per il suono fuori dal comune.

    I Tales Of Sound sono tre ragazzi sulla stessa lunghezza d’onda, ma con caratteristiche e personalità molto diverse. E’ proprio dall’incontro di queste differenze che nascono le loro canzoni. Ogni brano è come un racconto viscerale che prende vita.

    La carriera musicale del trio inizia alla grande facendosi notare a contest e suonando spesso in giro. Tra questi spiccano “European Music Contest” e “Una voce per San Marino”. Tra il 2021 e il 2022 escono diversi singoli come “Metallico”, “Nuvole Blue”, “Paura”, “La Bestia” e “Sto in Chill”.

    I Tales of Sound hanno partecipato al Vicenza Rock Festival. Un percorso durato quasi nove mesi iniziato nel 2021 e concluso nell’estate del 2022, il trio si è aggiudicato due importanti premi: “Miglior band del vicentino” e “Miglior giuria popolare”.

    I ragazzi sono in corsa anche al Scegliera Rock Contest dove sono riusciti ad aggiudicarsi già il passaggio alle semifinali. Gli organizzatori del contest hanno selezionato “Superstar” come uno dei brani più graditi ed è proprio questo il singolo che uscirà ufficialmente il 14 ottobre 2022 su tutte le piattaforme digitali.

  • “Hope”, il nuovo singolo intimo e riflessivo degli Hertzen

    “Hope”, il nuovo singolo intimo e riflessivo degli Hertzen

    Fuori dal 10 ottobre su tutte le piattaforme digitali “Hope”, il nuovo singolo degli Hertzen. Il duo italo-brasiliano è tornato con il primo tassello di quello che sarà il suo nuovo album, in uscita nel 2023. Il brano, come si intuisce dal titolo, è un grido di speranza.

    Chitarre rock abbracciano synth anni ’80 per creare un’atmosfera mistica, intima e riflessiva. In questo mood gli Hertzen invitano l’ascoltatore a portare nel proprio cuore l’amore. “Hope” è un anticipo di un album che sarà ancora una volta la rivelazione di sonorità caratteristiche degli Hertzen. Il nuovo disco sarà più evoluto, più maturo, ma sempre eclettico e audace.

    In “Hope” il duo ricrea una rock band con chitarre, batteria ed effetti. Evoca un’atmosfera intima ed emotiva caratterizzata da riff di chitarra melodici, ma anche cupi e quasi claustrofobici. Tra il downtempo e un ritmo danzante, “Hope” ha tutto lo spirito di una canzone suonata dal vivo.

    “Il brano è una preghiera, un grido di speranza. È un monologo spirituale, una reazione all’insensibilità e all’odio che spesso viviamo nel quotidiano. Nasce dal desiderio di avere delle risposte, dalla speranza – forse vana – che qualcuno o qualcosa cambi il corso delle cose”, così gli Hertzen descrivono il proprio singolo.

    Biografia:

    Gli Hertzen sono un duo elettronico composto da May Rei e Self. Due realtà molto distanti tra loro che si sono unite in Germania. May Rei è italiana, di origini pugliesi. Sono state diverse le sue esperienze come cantante in diversi gruppi, ma tutto è cambiato quando tra le sue mani è arrivato un sintetizzatore usato. In quel momento May Rei ha capito quale sarebbe stata la direzione della sua musica.

    A rendere più concreto questo desiderio è arrivato il talento del produttore e musicista Self, Marcelo Ribeiro Dias, di Rio De Janeiro, conosciuto nella scena dance elettronica carioca degli anni ’90. I due si sono trovati subito sulla stessa lunghezza d’onda e così è nato il progetto Hertzen. May Rei convince Self a raggiungerla in Germania e così nel 2018 il duo pubblica i suoi primi due album: “Chotuskone”, “Messages From The Past” e “Younder and Yore”. I ragazzi sono instancabili e l’anno successivo escono altri due brani “No Time” e “Free”.

    Contemporaneamente May Rei fonda la sua etichetta indipendente, Einklang Records, e nel 2022 pubblica il suo secondo album Lp come solista “It´s All About Phases”. Nonostante questa parentesi in solitaria, gli Hertzen non hanno mai smesso di creare.

    Il 14 luglio 2021 è uscito in formato fisico e digitale “Ananke”, album di cui sono stati estratti diversi singoli tra cui “Save Me”.

    A ottobre 2022 gli Hertzen pubblicano un nuovo singolo “Hope”, un piccolo anticipo di quello che sarà l’album in uscita nel 2023.

  • “Glitter”, il nuovo singolo di Shadouone

    “Glitter”, il nuovo singolo di Shadouone

    Fuori dal 5 ottobre “Glitter”, il nuovo singolo di Shadouone. Maschera sul viso per mostrare la sua vera essenza, per raccontare la sua visione del mondo e trasmettere al pubblico il proprio messaggio. Il nuovo brano segue il fil rouge dei precedenti raccontando la vita travagliata di chi vive seguendo le proprie emozioni e non il business.

    Nonostante Shadouone sia un po’ come le scale di Hogwarts (a loro piace cambiare), questa volta sembra aver trovato la propria dimensione musicale. “Glitter” si avvicina allo stile del precedente brano “T-rip”. Una melodia che mescola generi differenti un po’ hiphop, elettronico e un po’ reggae. La particolarità del pezzo è che i bordi a livello di suono non sono definiti, una scelta voluta proprio per ricreare la sensazione di fuori dai bordi che si prova spesso nella vita.

    “Glitter” è il desiderio di lasciare il segno e di non venire dimenticati. “Glitter” è anche chi soffoca le proprie emozioni quando vede che niente va come previsto.

    La vita è imprevedibile. Speriamo sempre che tutto vada per il verso giusto, poi quando qualcosa va storto invece di affrontare il problema ci buttiamo sopra dei metaforici glitter. Solo che non basta, dopo un po’ emozioni esplodono e tutto… esce fuori dai bordi. Proprio come i glitter nella copertina.

    Shadouone fuori dai soliti canoni è pronta a stupirti con un pezzo che lascia il segno. Per conoscere un po’ meglio l’artista, seguila sul suo profilo Instagram @shadou.one
    https://www.instagram.com/shadou.one/

    Biografia

    Chi è Shadouone? E’ mistero allo stato puro che si lascia conoscere attraverso la sua musica. Una super eroina dei fumetti e la voce delle anime irrequiete. Il suo sound è sperimentazione, fuori dai soliti canoni riesce a prendere il meglio di ogni genere e creare una melodia unica e originale.

    La sua musica è un’evoluzione continua. I generi si mescolano seguendo la sua indole e le sue emozioni, diventando la colonna sonora delle sue avventure. Shadouone è la portavoce di tutte quelle persone stanche degli schemi assurdi della società. Sono diversi i singoli pubblicati, ma tra questi spicca “T-rip” uscito nell’estate 2022.

    Un sound a metà tra elettronica, pop e hiphop. Il brano è stato inserito nella playlist editoriale di Spotify ed è entrato in rotazione su Rai Radio 2 Indie. E’ con questo brano che Shadouone sembra aver trovato la sua dimensione musicale.

    Nella sua musica l’artista non segue nessun argomento “imposto” dal genere. Lei racconta come vede il mondo e come vorrebbe che fosse. Testi delicati e a tratti utopistici raccontati in un sound forte, intenso e che arriva alle nuove generazioni.

    Il 5 ottobre 2022 pubblica “Glitter”, una riflessione sul bisogno di liberare i propri sentimenti anche quando le cose non vanno come ci aspettavamo.

  • Elia presenta il nuovo singolo “Un’altra luna”

    Elia presenta il nuovo singolo “Un’altra luna”

    Il 20 settembre è uscito “Un’altra luna”, il nuovo singolo di Elia Truschelli in collaborazione con Chiara Bolognani. Il brano è stato scritto e cantato a due mani e descrive i sentimenti e le emozioni che si provano all’inizio di una relazione.

    “Un’altra luna” affronta le paure e i dubbi che ci sommergono quando intraprendiamo una nuova storia d’amore, ma lo fa con delicatezza e un velato senso di ottimismo. Un dialogo tra due amanti che si mettono a nudo, si aprono all’altro e si preparano ad affrontare insieme le difficoltà delle relazioni. Una ballad a cui l’ascoltatore può lasciarsi andare e ritrovare se stesso.

    La luna è da sempre fonte di ispirazione, il solo osservarla nelle sue fasi dà molti spunti creativi. In questo caso è lo scorrere del tempo e le continue lune piene che si susseguono a spiegare le dinamiche di questa relazione. Da una parte si vede un uomo intimorito dall’importanza della nuova storia che sta vivendo, dall’altra una donna in attesa che ci sia più chiarezza, più libertà e quindi più amore da parte del proprio uomo. Entrambi però sono consapevoli che qualcosa di grande si sta avvicinando, ma prima di viverlo vogliono essere liberi da ogni indecisione. Questo è segno di grande rispetto reciproco e volontà, entrambe qualità che talvolta non si è disposti a mettere a disposizione per lungo tempo“, Elia Truschelli descrive così il proprio brano.

    Il nuovo singolo di Elia segna la fine dell’estate e porta con sé una collaborazione degna di nota. Chiara Bolognani dona al brano un tocco in più. L’alternarsi di voci maschili e femminili rende il pezzo ancora più immersivo. L’ascoltatore si trova proprio ad osservare la storia di questa coppia.

    “Un’altra luna” è un brano coinvolgente e dal forte impatto emotivo.

    ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/album/5TVSf3cfKEwF7pESoWRtjr

    https://www.facebook.com/Elia.Truschelli/

    https://www.instagram.com/elia_truschelli/

    https://www.youtube.com/channel/UCpH6jukkT_iIkSoMXZHCBdA

    Biografia

    Elia Truschelli è un cantautore di Verona che fin da piccolo si è appassionato di musica, merito della famiglia, della scuola e del contesto sociale in cui è cresciuto.

    Inizia a studiare chitarra e canto moderno, forma la sua prima band con la quale inizia a fare le prime esperienze live nei locali veronesi. In poco tempo crea diversi progetti musicali con i quali tuttora ha un intensa attività live che lo porta ad esibirsi in tutta Italia.

    Nel 2012 inizia un intenso percorso di studi all’accademia di musica moderna Lizard di Verona dove studia canto e scrittura. La sua vera espressione tutt’ora è nello scrivere e comporre, infatti la sua carriera di cantautore inizia nel 2017 quando pubblica il suo singolo d’esordio: “Buona prospettiva” per l’etichetta ThisPlay Music di Vicenza.

    Nel 2021 esce il suo primo EP dal titolo “Gelato a mezzanotte” che include i due singoli “E invece” e “Gelato a mezzanotte”, altri quattro brani e una versione piano voce di “Buona prospettiva”.

    Un artista con un gran bisogno di trasformare le emozioni in musica, infatti nel 2022 pubblica due nuovi singoli “Punto a capo” e “Un’altra luna”.

  • “Buon compleanno”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia

    “Buon compleanno”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia

    Fuori dal 28 settembre “Buon compleanno”, il nuovo singolo di Jhonny Cannuccia. Un brano nato nel 2013 ma che vede la luce solo ora, si tratta di una dedica alla dolce metà del cantautore. Una ballad nello stile unico e inconfondibile di Jhonny Cannuccia!

    “Buon compleanno” è un canzone d’amore in un sound pop hip-hop accattivante, un po’ Articolo 31 ma con un pizzico di rock in più. Il brano segue la linea melodica del precedente brano “Fuori Tutto”, ma rimane più soft e romantico. In “Fuori tutto” Jhonny si presentava al mondo e in “Buon compleanno” ci presenta sua moglie e l’inizio della loro storia d’amore.

    Il brano nasce nello stesso momento in cui è nato l’amore per la sua attuale compagna. Dieci anni insieme e una canzone che ne fa da colonna sonora.

    “In “Buon compleanno” racconto l’incontro con mia moglie. E’ stato un colpo di fulmine per entrambi! Tutti e due uscivamo da una storia tempestosa e durante un live “il suo sguardo ho incrociato e subito ho capito che un approccio non sarebbe stato sbagliato”.

    Tutto accadde alla fine di luglio del 2012, il corteggiamento è durato fino a maggio dell’anno successivo per poi ufficializzare il fidanzamento. Per il suo compleanno (maggio 2013) le ho scritto questa canzone insieme al mio compagno di avventure Paolo Mincciotti. Oggi siamo sposati da 6 anni e abbiamo 3 bellissime bambine”.

    Jhonny Cannuccia presenta al mondo il suo lato più romantico, ma lo fa senza nel suo stile!

    ASCOLTA SU SPOTIFY: https://open.spotify.com/artist/38JrUTP1Vd26MyxJ9Gd4Tn?si=SLuQxhI4StKt2g_E18a-TA&nd=1

    https://www.instagram.com/j_cannuccia/

    https://www.facebook.com/JhonnyCannucciaOfficial/

    https://www.youtube.com/user/JhonnyCannuccia84

    Biografia

    Jhonny Cannuccia è Giovanni Ceccoli, romano classe 1984. La musica è entrata nella sua vita con il delicato suono di una batteria a soli undici anni. L’interesse per lo strumento l’ha portato sempre in adolescenza a suonare in diversi gruppi. Il primo è stato i Domo Punk per poi far parte di una cover band dei Pink Floyd.

    Una svolta importante avviene all’età di 20 anni quando fonda il suo primo gruppo, OFFSET, di cui è lo scrittore dei testi. L’avventura con i ragazzi si conclude, ma la voglia di sperimentare no.

    Nel 2005 entra a far parte dei Them Philosophy, gruppo metal crossover, seguiti dal manager CARLO BELLOTTI, per l’etichetta inglese UK DIVISION RECORD. Sono tante le soddisfazioni raggiunge con il gruppo: dalla realizzazione del primo disco all’aprire il tour europeo di Christian Death.

    Il 2013 porta un’altra ventata di novità. Giovanni lascia il gruppo per dedicarsi alla propria musica. Nasce così Jhonny Cannuccia e nello stesso anno pubblica il suo primo disco da solista “L’Italia Immobile”. I brani vengono subito apprezzati da addetti ai lavori e pubblico tant’è che le canzoni entrano in rotazione su diverse radio di Roma.

    Nonostante i successi Jhonny si prende circa dieci anni di pausa per dedicarsi alla famiglia. Nel 2022 insieme all’amico chitarrista Paolo Minciotti riprende in mano il proprio progetto. Il 3 giugno 2022 pubblica “Fuori tutto” e il 28 settembre dello stesso anno esce “Buon compleanno”.

  • “Sola”, il singolo di Saimon Fedeli che anticipa l’album

    “Sola”, il singolo di Saimon Fedeli che anticipa l’album

    E’ uscito “Sola”, il terzo singolo di Saimon Fedeli disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 28 settembre. Terzo tassello del nuovo disco “Stanze Vuote” in uscita ad ottobre. Un brano che si differenzia dai precedenti per la scelta del genere musicale, ma rimane in linea per l’argomento trattato.

    Come si può facilmente intuire dal titolo, “Sola” parla di solitudine fil rouge di tutto il disco. Saimon Fedeli affronta la tematica sotto diversi punti di vista. Ci si può sentire soli circondati da tantissime persone e ci si sente soli perché lo si è a tutti gli effetti, questa è la situazione descritta nel nuovo singolo.

    Tutti noi abbiamo il ricordo di almeno una persona che a scuola veniva invidiata e desiderata da tutti, e che poi abbiamo incontrato anni dopo e ritrovato sola, incattivita e frustrata. Non più coincidente all’immagine che avevamo di lei. E chissà, magari ne siamo pure stati un po ‘ sollevati, in fondo. Trovo che questo perdersi per strada sia molto triste, figlio dell’incapacità di accettare che il mondo non è là fuori ad aspettarci, nulla ci è dovuto, ma ce lo dobbiamo andare a prendere, giorno per giorno, con rispetto, generosità e intelligenza. Questa è la storia che racconto non senza una buona dose di ironia in questo pezzo.”

    “Sola” è interessante dal punto di vista musicale. Se i precedenti brani seguivano un pop anni ’80, questa volta il genere scelto è un allegro ska. Mentre avremmo voglia di saltellare sul posto in uno di quei prati da concerto estivo, mentre i fiati entrano nel ritornello con una precisione perfetta, in realtà stiamo ascoltando una storia triste.

    Biografia

    Saimon Fedeli è un cantautore di Milano nato nel 1975.

    Qualcosa deve pure accadere, canta quello stesso anno Lucio Dalla in Anidride Solforosa. In casa la domenica sera niente partite di calcio, con il padre ci si metteva intorno al giradischi e si ascoltava musica. Un passato da batterista, i ritmi impossibili del samba e della bossa nova del suo maestro.

    Saimon ha suonato in diverse band, ma non solo. La musica ha sempre fatto parte di sé.

    Per vent’anni ha gestito negozi di strumenti musicali, allestito concerti, vissuto e assorbito i cambiamenti della scena musicale dell’hinterland milanese. Fino all’avvento di internet e con esso la fine di un’epoca. Quella in cui i ragazzini crescevano tra i corridoi dei negozi di musica. Eppure qualcosa deve pure accadere.

    Nel 2015 la svolta. Prende in mano una chitarra acustica e cresce in lui il bisogno di raccontare e suonare la propria musica. Nel 2018 pubblica il suo primo disco “Autoritratto”. Qualche anno di pausa e poi finalmente il 6 luglio 2022 esce “Capita capita” e il 31 agosto “Finisce così” e il 28 settembre “Sola”, tutti pezzi estratti dal nuovo album “Stanze Vuote”.

    https://www.facebook.com/suona.net

    https://www.instagram.com/saimon.con.la.a/

  • “Sempre domenica” è il nuovo singolo di Loredana Daniele

    “Sempre domenica” è il nuovo singolo di Loredana Daniele

    Loredana Daniele è tornata con il suo nuovo singolo “Sempre domenica”, disponibile in tutti gli store digitali dal 20 settembre. Un brano che invita l’ascoltatore a rientrare in contatto con ciò che davvero conta nella vita. La società ci inganna facendoci credere che il successo e il potere sono tutto ciò a cui dobbiamo ambire, ma la verità è che alla fine le cose importanti sono altre.

    “Sempre domenica” è una riflessione impostata come un dialogo tra due persone con filosofie totalmente opposte. Nel ritornello Loredana Daniele si confronta con l’altro ricordandogli di dare valore agli affetti e ai sentimenti. E’ l’amore, in tutte le sue forme, che muove il mondo e che davvero conta.

    Il testo è un invito a considerare le cose importanti della vita come gli affetti e i sentimenti, tralasciando il successo, il potere, e l’arrivismo che ormai dominano e drogano la nostra esistenza. Non è un caso che Loredana è molto impegnata nel sociale, anni fa è riuscita con successo, ad organizzare un concerto per raccogliere fondi a favore di una bambina che doveva operarsi all’estero.

    “Sempre domenica” è una canzone ipnotica cantata in italiano con il ritornello in napoletano. Loredana con un pop esotico e accattivante ci porta in un dialogo con una persona che non sa dare il giusto valore alle situazioni e alle persone. Si può interpretare tutto ciò come un dialogo interiore con noi stessi per cercare di ritrovare il nostro focus.

    Biografia

    Loredana Daniele nasce a Napoli nell’85’ e fin da subito si avvicina alla musica. Impara a suonare la chitarra e scrivere testi coltivando la passione per la canzone d’autore. Ben presto nascono le prime canzoni interamente composte da lei e, nonostante il cognome importante che porta, rifiuta qualsiasi privilegio le viene offerto, partecipando come tutti i giovani ai numerosi concorsi che affollano il nostro paese.

    In molti di questi arriva nelle prime posizioni, ma non si accontenta, continua a suonare dal vivo nei club. Nel 2015 pubblica il suo primo album che porta semplicemente il suo nome. Nove canzoni in italiano e napoletano interpretate con grinta e passione che suscitano l’attenzione del pubblico e della critica.

    La identificano come un’artista “vera e ricca di personalità che non strizza l’occhio al mercato e dalle grandi potenzialità artistiche”.

    Il suo primo singolo, in napoletano, “Campamme ppe ammore”, un inno d’amore verso la propria città, riscuote ampio consenso e le sue esibizioni live hanno ampio riscontro. Nel frattempo si mette a lavoro e regista un nuovo album con la partecipazione di musicisti noti che hanno collaborato con Pino Daniele, lo zio di Loredana. Vengono pubblicati due singoli estratti dal disco “Senza permesso” e “Cuscienza”.

    La pandemia rallenta un po’ i lavori e dopo due anni senza pubblicazioni, Loredana Daniele torna con un nuovo singolo “Sempre Domenica”.

    https://www.instagram.com/loredanadanieleofficial/?hl=it

    https://www.facebook.com/LoredanaDanieleufficiale/

    https://www.youtube.com/channel/UCbBP8xK6wJ_CprX831YYnyA

  • “Non so perché” è il nuovo singolo di Uganda

    “Non so perché” è il nuovo singolo di Uganda

    Fuori dal 14 settembre “Non so perché”, il terzo singolo di Uganda. La band omonima del cantante regala un piccolo assaggio di quello che sarà il suo primo album. Un brano che è più una poesia musicata, una canzone romantica senza ritornelli che dura poco più di due minuti, una lettera spedita a qualcuno che ancora non c’è.

    “Non so perché” è un susseguirsi di emozioni, giochi e sentimenti. Una storia raccontata, una dedica lasciata al vento e un messaggio che arriva fino all’anima.

    La solitudine è il sentimento preponderante che viene eclissato da un desiderio di evasione, una forte speranza capace di farti staccare i piedi dai grigi viali autunnali e trafficati della città per volare in alto e raggiungere una persona irraggiungibile, qualcuno che ti salverà.

    La canzone è stata registrata alla fine del 2021 all’Elfo studio grazie al meticoloso lavoro di Daniele Mandelli, è l’unico acustico di tutto il repertorio di UGANDA. La delicatezza del brano e il tema effettivamente richiedeva un arrangiamento particolare. Testo musica sono stati realizzati da Matteo Ugazio, cantante, chitarrista e autore del gruppo. L’arrangiamento però ha preso vita grazie al prezioso lavoro del bassista Pierpaolo Palazzo che oltre a suonare la chitarra elettrica ha scritto le raffinate parti di violino e di violoncello, suonati da Gianpiero Del Brocco, e del pianoforte, suonato da Eliana Cruz.

    …suonare “Non so perché” mi emoziona ad ogni concerto, cerco sempre la spontaneità nelle parole ma certi pensieri si posso solo scrivere, certe cose si posso dire solo con l’aiuto della musica… Il giorno in cui mi venne in mente il primo verso, prima di uscire, indossai quelle vecchie scarpe disegnate sulla copertina del singolo e mentre camminavo per i quartieri della periferia della mia città la mia mente prese -letteralmente – il volo”, ci racconta Matteo frontman del gruppo.

    https://www.facebook.com/ugandamtv

    https://www.instagram.com/ugandaugandamtv/?hl=it

    Biografia

    UGANDA è Matteo Ugazio, piacentino nato nel 1987. Chitarrista e cantante dell’omonimo gruppo interessato alla musica italiana, all’improvvisazione, al jazz e alla musica brasiliana.

    UGANDA è anche una band di amici, musicisti professionisti e amatoriali che propongono un repertorio energico e qualche volta malinconico.

    UGANDA sono Matteo Ugazio (voce), Pierpaolo Palazzo (basso), Eliana Cruz (tastiere), Francesco Vincini (chitarra) e Fabio Groppi (batteria).

    Matteo Ugazio ha iniziato il suo viaggio nel mondo della musica scrivendo testi e musiche. Il filo conduttore tra le sue opere è il rapporto con il mondo, “volevo raccontare questa confusa e individualista società con una vena nostalgica e una carica sottilmente ironica” afferma il cantautore.

    Nel 2019 il suo percorso incrocia quello di alcuni musicisti e nasce così la band Uganda. Il primo brano pubblicato è “Aperitivi Lunghi”, una canzone che parla di speranze disattese e sogni infranti.

    Nel 2022 pubblica il suo secondo singolo “Bunker”. Avvia poi una collaborazione con l’etichetta LaPOP con cui pubblica a settembre dello stesso anno il singolo “Non so perché”, che anticipa quello che sarà il suo primo album ufficiale.

  • Noir Col presentano il singolo “Il garbo e la tavoletta”

    Noir Col presentano il singolo “Il garbo e la tavoletta”

    Nell’estate 2022 i Noir Col presentano “Il garbo e la tavoletta”, il brano segna un gran ritorno dopo l’ultima pubblicazione nel 2020. In questi due anni il duo non si è mai realmente fermato, anzi ha portato la propria musica in giro per il mondo fino ad arrivare a New York.

    “Il garbo e la tavoletta” ha il sapore di opportunità e libertà. Un elogio a due strumenti che ci permettono di costruire una barca e volendo lasciare la nostra terra, oppure andare a caccia di occasioni per poi tornare a casa. I Noir Col scelgono un sound delicato, un pop soft malinconico che allo stesso tempo è carico di speranza e good vibes. Una canzone che tocca le corde del cuore, che emoziona e fa vibrare l’anima a tempo di musica.

    “Il mare come fuga, come libertà. Il mare come infinito conforto e ultimo ostacolo verso i nostri sogni. Il mare come campo di battaglia da cui arriva il pericolo, come confine di difesa. Prendere il largo per andare via o tornare è insito nell’uomo, e per far questo c’è bisogno di ciò che invece è più attaccato al suolo in assoluto: l’albero. Il legno, amico delle nostre idee e forma delle nostre case, ma soprattutto anima delle nostre barche.

    E tutta questa libertà, questo legame con il mare è permesso grazie al maestro d’ascia, magico trait d’union tra terra e mare, che trasforma un semplice tronco in un mezzo che non è solo viaggio e avventura ma salvezza del pescato, e infine filo d’Arianna con cui tornare a casa.

    Capita che chi costruisce le barche magari non ci vada mai per mare, eppure dedica la propria vita a che gli altri possano farlo. In questa “terra di amare perdizioni”, la letteratura e la musica sono il garbo e la tavoletta che ci permettono di difendere e sostentare la nostra terra, e di lasciarla portandola come un vessillo nel cuore, sempre pronti a tornare quando casa ci richiamerà”, così i Noir Col descrivono il proprio brano.

    Biografia Noir Col

    I Noir Col sono Alessandro e Marcostefano Gallo, si sono formati nel 2008 a Cosenza. Nel 2010, dopo diversi anni di gavetta suonando in giro per la propria regione, pubblicano il loro primo singolo “Virare verso sud”, edito da Pirames International. Il brano è seguito dalla pubblicazione del primo EP “Amore in corsivo”.

    Un anno di svolta è il 2016 quando il duo presenta al mondo il suo primo album ufficiale “Virare verso sud”. Il disco viene presentato al salone internazionale del libro di Torino suscitando un gran successo. Il disco si fa apprezzare anche fuori dall’Italia e parte così il tour europeo da Darmstadt in Germania. L’anno successivo esce anche il videoclip del singolo “Virare verso sud”girato da Giacomo Triglia (Ligabue, Brunori Sas, Francesca Michelin…). Il tour europeo continua per un paio d’anni portando il duo a calcare i palchi di altri importanti città come Berlino e Cracovia.

    Alla fine del viaggio i Noir Col tornano con “La teoria del primo passo”, edito da Bix Music. Il nuovo progetto è composto da due volumi e ciascuno presenta una coerenza tematica e stilistica, affrontando vari aspetti del nostro vivere quotidiano. Dopo il tour italiano ed europeo, il 5 dicembre si esibiscono sul palco di “Musica contro le mafie” in collaborazione con il club Tenco, selezionati espressamente da quest’ultimo.

    In seguito alla pubblicazione de “La teoria del primo passo, Vol.2” nel 2020, i Noir Col intraprendono un nuovo cammino tra arte e musica creando, in collaborazione con l’artista Martina Gentile. Un progetto composto da quattro singoli e quattro videoclip, questi ultimi incentrati su illustrazioni ispirate ai contenuti dei testi dei brani associati.

    Nel 2021 alcuni testi dei Noir Col vengono selezionati per la giornata mondiale della poesia, presso l’Istituto Italiano di Cultura di Stoccarda. Il 15 Ottobre dello stesso anno si esibiscono dal vivo per il Festival Internazionale MONDO di New York City, in trio acustico. Il 27 Maggio 2022 i Noir Col pubblicano “Il garbo e la tavoletta”, nuovo singolo della band calabrese.

    https://www.noircol.com/