Tag: POPLUC

  • POPLUC “SEI”: UNA DEDICA ALLA DOLCE METÀ DEL CANTAUTORE CHE TROVA LA SUA FORZA IN UN RITORNELLO DIFFICILE DA DIMENTICARE

    POPLUC “SEI”: UNA DEDICA ALLA DOLCE METÀ DEL CANTAUTORE CHE TROVA LA SUA FORZA IN UN RITORNELLO DIFFICILE DA DIMENTICARE

    Sei” è il nuovo singolo del cantautore romano PopLuc.
    Il brano, dal sound fortemente pop, è caratterizzato da un orecchiabile riff di chitarra, proveniente da atmosfere decisamente più rock, a tratti brit. I due generi si mescolano così, dando vita ad un ritornello facile da cantare e difficile da dimenticare, fin dal primo ascolto.

    Nella canzone non si parla di un amore semplice o cinematografico, ma di un sentimento vero ed intenso, raccontato tramite parole mai scontate.

    PopLuc ha così voluto dedicare questa canzone alla sua dolce metà, mantenendo viva la speranza di riaprire le porte al romanticismo in un mondo fatto di chat e social.

    Il videoclip ufficiale che accompagna “Sei” vede come protagonista, oltre allo stesso cantautore, la celebre presentatrice e modella Vittoria Castagnotto.

    POPLUC BIOGRAFIA

  • POPLUC “Mi Manca” è il secondo autobiografico singolo del cantautore romano

    POPLUC “Mi Manca” è il secondo autobiografico singolo del cantautore romano

    Mi Manca” è il secondo singolo di PopLuc.
    La composizione è un’intensa riflessione sul vero valore della vita in cui il cantautore si è lasciato andare nella stesura del testo, poiché ha vissuto in prima persona gli eventi narrati.
    E’ una dichiarazione pubblica su un periodo buio della vita del musicista e senza troppi giri di parole si affrontano difficili temi come la solitudine, il bullismo, il timore di perdere qualcuno, le differenze sociali, la depressione e il suicidio, trasformando dei tabù in solidi messaggi di speranza, con lo scopo di farsi sentire da una società ormai pigra e fredda.
    Così nel ritornello si canta la frase “mi manca l’aria”, proprio per sottolineare la difficoltà enorme che si prova nel tentare una risalita verso la luce. Tutte queste emozioni vengono raccontate attraverso una linea dolce e nostalgica, caratterizzata da un incisivo mix di archi e chitarre distorte, che gridano insieme alla voce di PopLuc.
    È forse il singolo più introspettivo dell’performer ed è accompagnato da un video molto singolare.  
     
    Alla fine, non è altro che la storia di una conclusione che lentamente diventa un nuovo inizio. La felicità va cercata e poi custodita, perché vivere è un diritto che nessuno può cancellare.

    POPLUC BIOGRAFIA