Tag: Red&Blue

  • “Nostalgimantico” è il nuovo singolo di Sebastiano

    “Nostalgimantico” è il nuovo singolo di Sebastiano

    Dall’8 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “Nostalgimantico”, il nuovo singolo di Sebastiano per  Matilde Dischi disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 5 novembre.

    “NOSTALGIMANTICO” è un brano che vuole dare uno spunto di riflessione sul mondo odierno e sui cambiamenti inevitabili avvenuti negli anni, pur non sminuendo la tecnologia moderna.

     il brano vuole far riflettere sui cambiamenti positivi e negativi che la nostra società mostra inevitabilmente.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Avete presente i momenti di nostalgia che ogni tanto fanno visita un po’ a chiunque? Ecco da dove nasce Nostalgimantico….nostalgico e un po’ romantico (riferito a me ovviamente). Attenzione, io amo da morire tecnologia e molte cose del mondo odierno, difatti credo che ci sia stata un’evoluzione in molti campi ma…. i rapporti umani? Ecco la mia canzone invita a far riflettere su questo… e tu che mondo scegli? Preferivi quello di ieri o ami il mondo odierno?”.

    Il videoclip di “Nostalgimantico” racconta lo specchio della realtà del mondo di oggi.  Un mondo sempre più distopico rispetto a quello che dovrebbe essere realmente, una società in cui l’apparire oramai prevale sull’essere.

    Non sminuendo però il progresso e tutta la tecnologia che ci aiuta quotidianamente nel compiere le nostre faccende giornaliere, lasciando spazio anche al gusto di viversi la propria vita in maniera più naturale per farsi trasportare da un divenire molto più fluido privo di artefatti, che premia di più l’esistenza in quanto tale. Quanto è bello godersi un tramonto in riva al mare con la persona che ami al tuo fianco, senza il bisogno costante di dover immortalare per forza con il proprio dispositivo per poi doverlo pubblicare?

    Guarda qui il videoclip: https://youtu.be/YAfC3oxVmP4

    Biografia

    Sebastiano D’Amico in arte Sebastiano è un cantautore di Novara classe 1982. Scopre fin da piccolo di avere una naturale predisposizione per la musica, a soli quattro anni gli viene regalata una pianola e pur non conoscendo gli accordi, grazie al suo orecchio assoluto riesce a riprodurre le melodie che ascolta con una certa semplicità. La musica da quel momento diventa parte integrante della sua vita. Si iscrive a diverse scuole per perfezionare la tecnica e suona differenti strumenti, tra cui anche il basso elettrico. In adolescenza milita, come bassista, in alcuni gruppi musicali della zona, come i Jamming. E’ proprio con questa band che riesce a suonare in tantissimi locali e anche su Tv Mediterrano, una rete locale. Nel frattempo acquista la sua prima chitarra ed è amore a prima vista. Finalmente nel 2017 inizia il suo percorso da solista con lo pseudonimo di Seba Damico e pubblica i suoi primi pezzi con l’etichetta Music Ahead. Nello stesso anno esce “Sono un alieno”, il suo primo EP, che si aggiudica più volte il primo posto nelle classifiche di artisti emergenti come Radio Airplay stilata da Rockol. Nel 2022 decide di reinventarsi e torna sulla scena musicale con il nome d’arte di Sebastiano e il singolo “Tu Sagittario”. Nel 2023 pubblica il nuovo singolo “La Stronzata più bella” che entra nella classifica Top 100 degli artisti indipendenti italiani.

    “Nostalgimantico” è il nuovo singolo di Sebastiano per Matilde Dischi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 5 novembre 2024 e in rotazione radiofonica dall’8 novembre.

    Instagram  | TikTok

  • “Manicomio” è il nuovo singolo di Krifa

    “Manicomio” è il nuovo singolo di Krifa

    Da venerdì 8 novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “MANICOMIO”, il nuovo singolo di KRIFA, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° novembre.

    “Manicomio” è un brano che racconta di un amore tormentato, caratterizzato da un continuo tira e molla tra due persone. Un’esperienza comune anche nella vita reale, dove un amore malato può portare una delle due parti a diventare instabile e dipendente dall’altra. La paura e il desiderio si mescolano, creando un’attrazione irresistibile: il rischio diventa una calamita per l’essere umano. Si è consapevoli del pericolo di impazzire, di finire in un “manicomio”, ma questo non frena la voglia di assaporare l’ebbrezza del brivido. L’amore può formarti, ma anche distruggerti. Ti strazia, e a volte ti salva, continuando però a farti del male.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Le relazioni sono come le montagne russe, fanno paura, ma quando trovi il coraggio di salire senti di toccare il cielo. Quella sensazione di piacere, di stanchezza e di ebrezza va oltre qualsiasi barriera, ti fa sentire vivo. L’amore prende e toglie quello che non riesci a tenere. Ti devasta fisicamente e mentalmente, l’amore tossico per alcune persone può sembrare la via più semplice per farsi apprezzare, quando poi in realtà è l’unico per disintegrare la relazione. C’è una frase di MANICOMIO che dice: “Che vuoi se ti dico bay”, questo sta a significare che, quando ormai l’altra persona è nella fase di rassegnazione e sta per andare avanti con la sua vita, l’altra parte torna e ostacolare la vita all’altra persona.”

    Biografia

    Mattia Algieri, in arte Krifa, è un giovane artista di 19 anni proveniente da Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza. Da quasi tre anni studia canto, una passione che è diventata parte integrante della sua vita. La scrittura ha fatto il suo ingresso nella sua quotidianità all’età di 15 anni, e ha composto il suo primo brano a 16. Attualmente, si sta dedicando intensamente al suo progetto artistico, raggiungendo maggiore consapevolezza e sicurezza nelle sue creazioni, in collaborazione con i suoi produttori.

    Per Krifa, la musica rappresenta un modo per “non pensare”, una forma di liberazione completa, il suo canale principale per esprimere emozioni. Sebbene di natura introversa, attraverso la musica riesce a mostrare un lato più estroverso, trasgressivo e accattivante di sé. Questo percorso artistico ha contribuito non solo alla sua crescita musicale, ma anche a quella personale.

    Oggi, Krifa si dichiara soddisfatto del cammino intrapreso e si prepara a lanciare un progetto molto interessante nei prossimi mesi.

    “Manicomio” è il nuovo singolo di Krifa disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 1° novembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 novembre.

     

    Instagram | TikTok

  • “Fiamma” è il nuovo singolo del duo Synergy in gara a Sanremo Giovani

    “Fiamma” è il nuovo singolo del duo Synergy in gara a Sanremo Giovani

    Dall’8 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “FIAMMA”, il nuovo singolo del duo Synergy in gara a Sanremo Giovani in onda su Rai 2 dal 12 novembre.

    “FIAMMA” è un brano R’n’B che unisce sonorità classiche a influenze moderne, creando un’atmosfera calda e avvolgente. La canzone esplora il tema dell’amore, ponendo l’accento sull’importanza del benessere emotivo in una relazione. Con il suo sound ricercato e il messaggio profondo, “FIAMMA”, pubblicato dall’etichetta Yourvoice Records, si presenta come una celebrazione dei legami affettivi, in un contesto contemporaneo che dialoga con le radici del genere.

    Commenta il duo proposito del brano: “La performance che faremo sul palco di Sanremo Giovani rappresenta per noi un passo significativo, riusciremo a portare il nostro messaggio a un pubblico più ampio.”

    Il videoclip di “FIAMMA”, diretto da Marco Giorgi, è stato girato a Bellaria, un luogo significativo per il gruppo. Le riprese si sono svolte tra lo studio di registrazione, dove la canzone è stata creata, e una vecchia fornace adornata da un graffito che ritrae Lauryn Hill. Questo omaggio a una delle figure più influenti dell’R’n’B sottolinea l’ispirazione che la musicista rappresenta per le SYNERGY, evidenziando il legame tra il loro lavoro e le radici del genere. Il contesto visivo arricchisce il messaggio della canzone, creando un’atmosfera che riflette la fusione tra passato e presente.

     

    Guarda il videoclip: su Rai Play https://www.raiplay.it/video/2024/10/Sanremo-Giovani-2024—Synergy—Fiamma-55e98541-d496-4f88-81a1-3feb052497c7.html

    Biografia

    Synergy è un duo formato da Aurora Mina Cortes e Lucia Battistini.

    Aurora Mina Cortes, nata a Cesena e di 24 anni, proviene da una famiglia che unisce culture colombiane e italiane. Sin da piccola ha coltivato una forte passione per la musica, grazie all’influenza della madre, appassionata di teatro, e del padre, amante della musica sudamericana. A otto anni ha iniziato a cantare in un coro, e la sua famiglia, in particolare sua sorella e il fidanzato, l’hanno sostenuta. Dopo aver superato la timidezza e scritto i suoi primi testi, ha iniziato a collaborare con un deejay.

    L’incontro con Lucia, avvenuto mentre lavoravano in un bar, ha dato vita a una profonda connessione musicale, portandole a formare un duo. Dopo aver vinto un premio al Festival Musica Bella, hanno composto “FIAMMA” con Max Giorgetti e deciso di presentarla a Sanremo Giovani, avviando così la loro avventura come SYNERGY.

    Lucia Battistini, nata a Cesena il 14 maggio 1999, ha iniziato a cantare all’età di 9 anni, partecipando a concorsi con entusiasmo. Circondata dalla sua famiglia e dalla sua insegnante di canto (Emanuela “Manu” Cortesi), ha vissuto momenti emozionanti. Tuttavia, ha affrontato un blocco che l’ha portata a perdere fiducia nel suo talento e a dimenticare i sogni perseguiti fin da piccola. Negli anni successivi, ha lavorato come commessa e barista. La sua vita cambia quando incontra Aurora al bar Bodeguita, dove scoprono una comune passione per la musica. Dopo mesi di silenzio, si ritrovano e danno vita al progetto SYNERGY, condividendo esperienze musicali e riscoprendo la gioia di esprimersi attraverso la musica.

    “Fiamma” è il nuovo singolo delle Synergy disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dall’8 novembre 2024 in gara a Sanremo Giovani.

    Instagram | TikTok

  • “Loop” è il nuovo singolo di HER|MESS

    “Loop” è il nuovo singolo di HER|MESS

    Dall’8 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “LOOP”, il primo singolo di HER|MESS prodotto da Latta.

    “Loop” è un brano che esplora le intricate dinamiche dell’amore tossico e il peso della nostalgia. La canzone rappresenta una profonda riflessione sull’amore perduto, un loop emotivo che continua a ripetersi, intrappolando l’artista in una spirale di ricordi e sofferenza.

    L’ispirazione per “Loop” è nata in un momento di vulnerabilità: dopo aver ricevuto un messaggio dalla sua ex ragazza, che lo lasciava senza alcun preavviso, HER|MESS si è trovato a correre per le strade, sopraffatto dal panico e dal dolore.

    Questo tumulto interiore ha dato vita a un brano che racconta non solo la perdita, ma anche il conflitto tra il desiderio di andare avanti e la schiacciante presenza dei ricordi.

    Il testo di “Loop” cattura perfettamente questa lotta. Frasi come “Cado e mi rialzo su, perso sempre dentro a un loop” e “Ho il tuo sorriso trascritto e grido nella nebbia di questa tempesta” evocano immagini potenti di un amore che continua a tormentare. La ripetizione della parola “loop” diventa un simbolo di un circolo vizioso, dove ogni tentativo di liberazione è vanificato dal ricordo costante dell’altra persona.

    Il sound del brano è caratterizzato da tonalità dark e cupe, con influenze urban che creano un’atmosfera ansiogena, perfetta per trasmettere le emozioni di malessere e conflitto. Le voci nel mix simboleggiano le mille voci che risuonano nella testa, rendendo palpabile l’angoscia e la confusione dell’anima in tumulto.

    In sintesi, “Loop” non è solo una canzone, ma un viaggio emotivo attraverso il dolore e la solitudine, un’esperienza intensa che invita l’ascoltatore a riflettere sulle proprie relazioni e sul potere dei ricordi. HER|MESS utilizza la sua arte per esplorare e condividere queste dinamiche complesse, offrendo un messaggio di autenticità e vulnerabilità che risuonerà con chiunque abbia mai affrontato un amore difficile.

    Con “Loop”, HER|MESS ci ricorda che, anche nei momenti più bui, la musica può essere un faro di speranza e comprensione.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Con questa canzone racconto la mia esperienza attraverso le complesse dinamiche dell’amore tossico e la nostalgia, riflettendo sulla sofferenza e sulla perdita. Nato da un momento di vulnerabilità dopo un’improvvisa rottura, il brano esprime il conflitto tra il desiderio di andare avanti e il peso dei ricordi. La ripetizione della parola ‘loop’ simboleggia un ciclo emotivo in cui ogni tentativo di liberazione è ostacolato dai tormenti del passato”.

    Biografia

    Hermes Giordano Leandri, noto come HER|MESS (il suo disastro), è un giovane cantautore di 26 anni originario di Marino. Fin da bambino, ha iniziato a coltivare la sua passione per la musica, dilettandosi tra le note di un pianoforte. Dopo aver scritto canzoni per diversi anni come autore per cantanti sia affermati che emergenti, ha deciso di dare voce alla sua musica personale, mettendo da parte il ruolo di autore per terzi e permettendo alla sua voce e alla sua vena artistica di esprimersi appieno.

    HER|MESS ha anche partecipato a vari concorsi musicali a livello pianistico, tra cui il “V concorso nazionale Musica e Cinema”, dove ha ottenuto vari premi sia individualmente che con l’orchestra giovanile Giacomo Carissimi. Nel 2018 ha partecipato al suo primo concorso come cantautore, il Tour Music Fest, dove ha avuto l’opportunità di avere un’esperienza formativa unica grazie alla presenza di Mogol nella commissione artistica. I consigli e i suggerimenti di Mogol sono diventati una preziosa parte del suo bagaglio artistico, soprattutto dopo aver trascorso con lui molto tempo insieme in seguito agli studi al CET dell’artista.

    Nel 2019, HER|MESS ha partecipato ad Area Sanremo e nel 2021 giunge fino alla finale del Premio Internazionale Je so Pazzo. Durante questo periodo, ha anche iniziato a lavorare come autore, collaborando inizialmente con Stefano Borzi e successivamente con altri artisti nel panorama musicale.

    Un passo cruciale nella sua crescita artistica è stato l’incontro con il rinomato Vocal Coach David Pironaci, che ha contribuito e sta contribuendo in modo significativo alla sua tecnica vocale e alla sua evoluzione artistica.

    Ma uno dei momenti più rilevanti nella sua carriera è stato l’incontro con il produttore Alberto Lattanzi, noto come Latta.

    Inizialmente i due hanno lavorato per combinare uno stile più cantautorale con ritmi più dance e influenze sonore internazionali, per poi optare verso una direzione diversa creando così un suono unico.

    Fino ad arrivare ad oggi pronto a fare uscire il suo primo vero e proprio progetto originale indipendente.

    HER|MESS, attraverso la sua musica, si propone di esplorare temi oscuri e intensi, come la paura dell’abbandono e il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone. Le sue canzoni cercano di dare voce a queste emozioni in modo unico, cercando di comprendere le sfide che noi tutti affrontiamo, sperando che le sue melodie possano offrire conforto e sostegno a chi le ascolta. Come afferma l’artista: “Voglio leggere la gente e i segni che portano addosso, riportandoli nelle mie canzoni e sperando che queste possano aiutarle”.

    Il 13/10/2023 HER|MESS ha debuttato esibendosi Live al “Wishlist Club” di Roma con il suo primo singolo ufficiale “Insieme a te” e cantando in anteprima altri due brani inediti.

    Il 15/12/23 pubblica il suo secondo inedito “Tic Tac”, un brano che ha lo scopo di denunciare e fare riflettere sui continui atti di violenza che avvengono ogni giorno sulle donne. Il videoclip è stato pubblicato in anteprima su SkyTg24.

    Il 22/03/23 HER|MESS rilascia il suo terzo singolo “Fotuttissime Promesse” un brano con cui il cantautore ritorna in parte alle sue origini e all’utilizzo anche del pianoforte come elemento predominante. Argomentando anche il rapporto disastroso con il padre.

    Sabato 8 Giugno 2024 inoltre, HER|MESS ha avuto la possibilità di esibirsi al Gran Galà della Moda di Roma presentato da Valeria Marini e Carlo Senes e trasmesso in diretta nazionale.

    Nei mesi seguenti ha svolto vari live in tutto il Lazio per presentare i suoi brani e cominciare a farsi conoscere dal vario pubblico.

    Fino ad arrivare ad oggi pronto a rilasciare il suo nuovo singolo ed il suo primo Ep.

    “Loop” è il nuovo singolo di HER|MESS disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dall’8 novembre 2024.

    Instagram

  • Overdub Recordings presenta “Overnight CHPT.2”: sabato 9 novembre al Kessel di Cavriago

    Sabato 9 novembre 2024 alle ore 21:00, Overdub Recordings in collaborazione con il Kessel di Cavriago (RE) presenta Overnight CHPT.2.

    Il Kessel di Cavriago (Via Guardanavona, 11 – RE) ospiterà “Overnight CHPT.2”, il secondo capitolo di un progetto che mette in relazione e raccoglie all’interno di un unico contenitore al di là dei singoli generi, un’esperienza che sia dinamo e trasduttore di variegate esperienze artistiche accomunate dalla medesima attitudine.

    Commenta Overdub Recordings a proposito dell’evento: “Un festival al quale è d’obbligo esserci. 5 band, 5 percorsi congiunti dalla stessa visione. 5 progetti che infuocheranno il palco del Kessel”.

    Si alterneranno sul palco del Festival “Overnight CHPT.2”

    SELVA OSCURA

    LA TEMPESTA GENTILE

    CAMBRA

    MIXOTRI

    SHARASAD

    Cinque live coinvolgenti fatti di rock, sudore e adrenalina. 

    ABOUT Overdub Recordings

    Overdub Recordings è una Alternative Rock Label nata nel 2012.

    Il supporto a band dalle spiccate qualità artistiche e motivate da un’attitudine ben precisa rappresenta il focus della label, così come lo sviluppo di progetti immediatamente riconoscibili dal punto di vista sonoro e comunicativo.

    La concentrazione di energie e risorse nello sviluppo di realtà apparentemente molto diverse tra loro ma animate dallo stesso spirito attitudinale e da una forte dose di coerenza. L’intento è quello di andare controcorrente all’interno di un mercato sempre più caotico e confuso, per dare forma a progetti discografici artisticamente rilevanti.

    Facebook | Instagram

  • “Terra Bruciata” è il nuovo EP degli Zagreb

    “Terra Bruciata” è il nuovo EP degli Zagreb

    Da venerdì 8 novembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “TERRA BRUCIATA” (Dischi Soviet), il nuovo EP degli ZAGREB.

    “Terra Bruciata” è il quinto lavoro discografico degli Zagreb, composto da cinque brani che raccontano questi ultimi anni difficili, caratterizzati da malessere, guerre, violenza e dispersione/disperazione sociale. Il gruppo descrive un mondo in cui ci si sente sempre più soli, con sempre meno spazio per esprimersi e/o farsi ascoltare.

    Un fattore caratterizzante dell’EP è il suo essere “itinerante”. È stato registrato in ben tre studi diversi, luoghi che hanno fatto crescere la band e con i quali hanno stretto collaborazioni e amicizie vere: Animal House Studio di Ferrara (per i brani Magnifica, Stai Attento e Satelliti), Riviera Project Studio di Venezia (per Vorrei vedere voi) e Phonix Studio di Padova (per Non dimenticare).

    Spiega la band a proposito della nuova release: “Dopo 10 anni di musica assieme, 5 dischi e centinaia di concerti in tutta Italia, tante difficoltà, delusioni e attimi di pura gioia, sentivamo il bisogno di tornare alle origini e in qualche modo ritrovarci. Brani d’impatto, suoni crudi, parole taglienti e messaggi da lasciare il segno”.

    Il release party ufficiale si terrà sabato 9 novembre alle ore 22:30 al Vinile Club di Rosà (VI), Via Capitano Alessio, 94. Sarà l’occasione per ascoltare in anteprima dal vivo il nuovo lavoro discografico degli ZAGREB.

    TRACKLIST:

    1.Satelliti

    2.Stai attento

    3.Vorrei vedere voi

    4.Magnifica feat. Silek

    5.Non dimenticare

    LINE UP:

    Alessandro Novello, voce/testi

    Ermanno De Luchi, basso

    Alessandro Meneghello, chitarra

    Luca Zilio, chitarra

    Giulio Beniero, batteria

    Biografia

    Gli Zagreb nascono nel Marzo 2014 tra Treviso e Padova dall’insieme di 4 musicisti attivi da molti anni nella scena underground. La scrittura è in italiano, per non nascondersi dietro facili assonanze; lo stampo dei brani è rock, tirato e influenzato dalle variegate esperienze dei quattro componenti. Iniziano le registrazioni in studio del primo singolo “Ermetico” e la programmazione live immediata porta i Zagreb a suonare in breve tempo su locali e festival travalicando anche i confini delle province di residenza e raggiungendo quasi quaranta esibizioni live da luglio 2014 ad agosto 2015.

    Nel febbraio 2015 i Zagreb iniziano a registrare il primo disco ufficiale “Fantasmi Ubriachi”, presso lo studio ferrarese del noto produttore Manuele Fusaroli (The Zen Circus, Giorgio Canali, Nada, Andrea Mirò, Il Teatro Degli Orrori) assistito al banco da Federico Viola.

    Il disco raccoglie frammenti di vita e rapide considerazioni, il tutto cristallizzato sapientemente dalla produzione. Attraverso un equilibrato mix di sonorità distorte e incalzanti prettamente rock e di brani dal gusto più onirico e sospeso, la band gioca su chiaroscuri che rendono il primo lavoro in studio di Zagreb un disco completo, indirizzandoli verso un genere e una scrittura che, pur mantenendo le radici iniziali, si apre verso prospettive moderne.

    “Fantasmi Ubriachi” esce il 27 Novembre 2015, con larghi consensi dagli addetti ai lavori, e inizia il “Il tuo tempo tour”, che porta la band a condividere i palchi di club e festival con band di spessore.

    Nella primavera/estate 2017, la band si mette al lavoro per il nuovo e secondo album, prodotto da Federico Viola e Michele Guberti presso l’Animal House Studio. Un disco maturo e ricco di suoni freschi e scuri allo stesso tempo, composto da 10 brani in cui la band racconta a modo proprio la società e i fantasmi che si nascondono dentro ognuno di loro.

    Il 12 gennaio 2018 esce il primo singolo “Nel Buio”, estratto dall’album “Palude”, pubblicato e distribuito dell’etichetta ferrarese Alka Record Label.

    Tra Febbraio e Agosto 2019, come un’esplosione, Zagreb registra il terzo lavoro di studio, “(Tu sarai complice)”, in uscita il 24 Gennaio 2020, vantando l’importante collaborazione con Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori/One Dimensional Man) nel brano “Vibra”.

    Il disco è anticipato dal singolo/video “La distanza” che in poche settimane raggiunge ascolti importanti su spotify e canali digitali vari.

    Nel 2021, come un “Fulmine”, Zagreb inizia a scrivere nuovi brani che presto daranno vita al quarto disco in studio della band: registrato tra Marzo 2021 e Febbraio 2022, prende forma “Fulmini” da cui sono estratti “Tu hai me” e “Libellula” e l’importante singolo “Resto solo io” vede la partecipazione di Omar Pedrini.

    Il disco è uscito il 16 Settembre 2022 per Vrec/Dischi Soviet e ben 2 singoli sono stati inseriti per diversi mesi nella prestigiosa playlist Spotify “Rock Italia”.

    Gli Zagreb hanno collezionato oltre 300 concerti ed hanno condiviso il palco con: Il Teatro degli Orrori, Ministri, Manuel Agnelli, Lacuna Coil, Marlene Kuntz, Sick Tamburo, Moltheni, I Am Giant, Appino, Edda, Omar Pedrini, Pierpaolo Capovilla, Giulio Casale, The Bastard Sons of Dioniso, Bianco, Eugenio in via di Gioia, Casablanca, Maestro Pellegrino, Lume, Andrea Rock, Alteria, Cara Calma, Uno Maggio di Taranto (con Zen Circus, Gianni Morandi, Giuliano Sangiorgi, Diodato, Roy Paci, 99 Posse, Ermal Meta, Margherita Vicario, Calibro 35 e molti altri).

    Dopo i singoli “Stai attento” e “Satelliti”, “Terra Bruciata” è il nuovo EP degli Zagreb disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 8 novembre 2024.

     

    Facebook | YouTube | Instagram | SoundCloud |Twitter

  • “Fiori d’inverno” è il nuovo singolo di Barbara Luna

    “Fiori d’inverno” è il nuovo singolo di Barbara Luna

    Dal 1° novembre 2024 sarà sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Fiori d’inverno”, il nuovo singolo di Barbara Luna.

     

    “Fiori d’inverno” è un brano che racconta un amore travagliato, in cui, alla fine, sembra meglio rimanere soli piuttosto che vivere in un amore a metà. Spesso ci ritroviamo in queste situazioni senza accorgercene, e quando realizziamo che la relazione non funziona, a volte è troppo tardi per uscirne a testa alta.

    La versione originale del brano è uscita all’inizio dell’anno, questa volta Barbara ha deciso di dargli una nuova veste cantandola da sola e aggiungendo una nuova prima strofa e una parte speciale in cui metaforicamente parla della luna e delle stelle.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Preferisco essere ‘guardata e non toccata’, perché in questo modo si soffre meno, anche se si perde un pezzo d’amore. Esistono amori che ci travolgono e che sono unici per la chimica che sprigionano, ma sono anche i più pericolosi. A volte, è meglio farne a meno. Sto ancora cercando di capire cosa sia meglio e cosa sia peggio; forse non esiste una risposta giusta. In questo momento, la mia mente è più orientata verso la solitudine piuttosto che verso una sofferenza tardiva.”

    Il videoclip di “Fiori d’inverno” è stato girato a New York, a Brooklyn, di fronte allo skyline, precisamente all’Old Pier 1. È stata una scelta casuale durante un viaggio fatto un mese fa, i turisti si fermavano a guardare, e probabilmente si saranno chiesti: “Chi è questa e in che lingua canta?”.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/ScEhhbxdBX8

    Biografia

    Barbara Luna nasce a Genova nel 1979, sin da piccola aveva una forte passione per la televisione e per il canto, tanto che inventava canzoni in inglese finto, ma la sua timidezza la portò ad evitare qualsiasi tipo di contatto con il mondo dell’arte, fino a che a 15 anni iniziò a cantare in un gruppo rock.

    Purtroppo per questioni economiche la sua strada fu molto difficile perché non aveva molte possibilità di prendere lezioni di canto in maniera assidua, ma cercava di fare quel che poteva per non pesare sulla famiglia.

    Quando poi iniziò a lavorare riuscì in qualche modo a pagarsi qualcosa e iniziò a far uscire dei singoli, il primo “Onde D’immagini”. Tramite il fai da te riuscì a farlo passare in parecchie radio web, poi uscì con “Portami con te” un brano che presentò a SanRemo Giovani nel 2008, ad accompagnarla c’era Claudio Lippi. Non riuscirono a classificarsi, e da lì, la sua carriera si fermò perchè suo padre fu colpito dalla malattia e per il dolore smise di fare musica.

    Prima della morte del padre fece uscire un brano per lei molto importante “Guardo avanti” che dava il via alla nuova Barbara Luna, con nuove speranze, ma poco dopo morì suo papà e si chiuse in se stessa per molti anni.

    Nel 2021 però la voglia e la passione per il canto tornarono come se non avesse mai smesso di farlo, però in questo caso volle ricominciare da zero facendo le cose per bene.

    Iniziò lezioni di canto con il maestro e suo esempio Roberto Tiranti.

    Non fu semplice ricominciare, c’era proprio da ricominciare da zero, era come se non avesse mai usato le corde vocali. Dopodiché decise di incontrarsi con altri due autori per provare a fare qualcosa, ed infatti è nata una bella collaborazione con Manuel e Prince, dove a cadenza quasi mensile, si incontrano per creare

    cose nuove.

    Barbara Luna ha deciso di non fare uscire un album per il momento ma vari singoli con cadenza mensile.

    I suoi obiettivi sono ambiziosi, ma per ora si “accontenta” di essere felice per quello che crea e che riesce a raccontare in musica.

    A luglio ha partecipato a The Coach arrivando in semifinale, è stata una bella esperienza in quanto ha potuto ritrovarsi su un palco televisivo e conoscere altri artisti. Infatti in questo contest c’è stato un bellissimo incontro con con un rapper bolognese Thomas Cerè, con il quale ha già iniziato due collaborazioni.

    Nel 2024 ha iniziato a fare nuovi singoli, tra i quali “A me ricordi il tempo” e “L’armadio accanto alla finestra”.

    “Fiori d’inverno” è il nuovo singolo di Barbara Luna  disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 1° novembre 2024.

    Facebook  |  Instagram | TikTok | YouTube  

  • “D.u.s.k.” è il nuovo singolo dei Soundsick

    Da venerdì 1° novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “D.U.S.K.”, il nuovo singolo dei SOUNDSICK, già disponibile sulle piattaforme digitali.

    “D.u.s.k.”, estratto dall’album “Epigram”, è un brano che parla di ricordi legati al “tramonto” di una storia, che rievocano un senso di nostalgia, malinconia interiore ed una gran voglia di reagire per provare a rialzarsi. Sensazioni forti, che governano le nostre vite, fino a quando non si decide di voltare pagina per andare avanti ed avere il coraggio di lasciare andare, lasciar fluire quel tipo di energia nel tempo, che ormai non ci appartiene più, ma che porteremo per sempre nel bagaglio della nostra esperienza e della nostra essenza.

    Spiega la band a proposito del brano: «D.u.s.k. per noi è stata senza dubbio una delle canzoni più stimolanti da scrivere. Fin da subito abbiamo capito che sarebbe stato diverso dai brani che sono entrati poi a far parte dell’album “Epigram”. Avevamo questi suoni eterei che si disperdevano nell’aria, a cui serviva un ritmo dove l’elettronica avrebbe giocato un ruolo chiave. A quel punto, ci abbiamo messo dentro un po’ di pop, un po’ di rabbia e un po’ malinconia che non ci abbandona mai».

    Nel videoclip di “D.u.s.k.”, diretto da Gianluca David, la protagonista, interpretata da Rada Ghedea, cerca di dimenticare pensieri e sensazioni legati alla fine di una storia d’amore, immergendosi completamente nella natura e nella solitudine che l’accompagnerà in un viaggio alla ricerca di sé stessa. Le scene in cui la band suona sono state arricchite da proiezioni create appositamente dal regista, con lo scopo di evocare i ricordi e gli stati d’animo della protagonista. Le riprese della protagonista sono state realizzate tra le colline e la spiaggia di Civitanova Marche, mentre quelle della band si sono svolte presso lo studio “Contenitore 11” di Civitanova Marche.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=E7DC1peESLg

     

    Biografia

    I Soundsick sono un Power Trio Alternative Rock composto da due fratelli Ilario e Alexander Onibokun e Valentino Teodori. Le loro influenze spaziano dal post rock al post grunge, dal progressive alla psichedelia, cercando di unire il semplice al complesso, ma senza mai perdere di vista l’essenza della forma e della melodia. Nel 2012 pubblicano l’album di debutto “ASTONISHMENT” con la SEAHORSE RECORDINGS, etichetta indipendente guidata da Paolo Messere (Blessed child opera, Ulan bator) presso l’Indie Factory studio di Sassari. Sarà poi masterizzato da CARL SAFF a Chicago (U.S.A.), noto come produttore e ingegnere del mastering di diverse scene della musica internazionale come “Thurston Moore” dei “SONIC YOUTH”, “Dinosaur Jr.”, “Don Caballero”, “Coco Rosie” e “Melt Banana”. Durante il corso degli anni hanno avuto una buona ed intensa attività live, hanno vinto numerosi concorsi, tra cui AREZZO WAVE MARCHE, MARTE LIVE MARCHE e ROCK IN THE CASBAH (Sanremo) ed hanno avuto l’occasione di aprire concerti a gruppi di nota rilevanza nel panorama musicale come: NICK OLIVERI (Queens of the stone age, Kyuss, Mondo Generator), THE FRATELLIS, NICCOLO’ FABI, IL TEATRO DEGLI ORRORI, ZU, NOBRAINO, IG (Gianni Maroccolo, Luca Bergia, Ivana Gatti), DUFRESNE, CRIMINAL JOKERS. Il loro video musicale “Loneliness” è stato scelto e trasmesso in alta rotazione dalla redazione di “ROCK TV”, e sono stati recensiti su alcuni giornali nazionali importanti e su alcune principali riviste musicali ottenendo ottimi riscontri di critica e pubblico. Il loro ultimo lavoro, inciso presso l’ Indipendente Recording Studio, è stato registrato e mixato da NICOLA GIORGETTI e DAVID LENCI (Ex Tecnico del suono dei VERDENA), il quale gode di buona fama anche all’estero grazie alle collaborazioni avvenute con artisti internazionali come STEVE ALBINI e JOSH KLINGHOFFER (RED HOT CHILI PEPPERS), mentre il Mastering è stato affidato all’ ingegnere del suono GIOVANNI VERSARI, il quale è noto per aver masterizzato tra i vari artisti, i MUSE con l’album Drones.

    Ad aprile 2023 firmano con la label ACCANNONE RECORDS, nota casa discografica capitanata da MAX MARTULLI, (tour manager di MANUEL AGNELLI, AFTERHOURS, NEGRITA) ed il 19 maggio esce il loro ultimo album, “Epigram”. Il disco è stato accolto molto bene dagli addetti ai lavori ricevendo ottime recensioni da webzine come Rock It, Impatto Sonoro e molte altre. La rivista “Il Manifesto” ha inserito l’album tra le 5 migliori uscite dell’anno 2023.

    “D.u.s.k.” è il nuovo singolo dei Soundsick disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 maggio 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 1° novembre 2024.

    Spotify | Instagram | Facebook

  • Andrea allieva della RC Voce e Produzione ospite su Rai 2 e Rai Radio 2

    Andrea allieva della RC Voce e Produzione ospite su Rai 2 e Rai Radio 2

    Venerdì 1° novembre Andrea allieva della RC Voce e Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale sarà ospite su Rai 2 all’interno della rubrica Video Box e lunedì 4 novembre nel programma Sogni di Gloria su Rai Radio 2.

    Due imperdibili appuntamenti attendono Andrea sulle reti Rai: venerdì 1° novembre su Rai 2, l’artista si racconterà al pubblico attraverso il format di Video Box, mentre lunedì 4 novembre, alle 22:00, sarà protagonista di una serata su Rai Radio 2. In quest’ultima occasione, affiancata da Aldo Campanaro alla chitarra, offrirà ai radioascoltatori un’intensa performance musicale nel programma Sogni di Gloria.

    Maria Andrea Commodaro, in arte “Andrea” nasce a Cosenza l’11 luglio 2002. Cresce a Rende, dove vive fino al 2022, anno in cui si trasferisce a Roma per studiare Psicologia presso La Sapienza. Attualmente, studia canto presso la RC Voce Produzione di Cecilia Cesario e Rosario Canale.

    La RC Voce Produzione è una scuola di alto perfezionamento canoro e artistico diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale che vanta da oltre dieci anni una presenza importante su tutto il territorio nazionale e si configura sicuramente come la prima realtà didattica della voce, del talent scouting e della produzione nel panorama nazionale. A guidare la scuola ci sono due tra i più influenti artisti, cantautori e vocal coach del panorama nazionale:

    Rosario Canale, autore multiplatino per Mengoni, Tatangelo, Zero Assoluto e svariate edizioni del Festival di Sanremo, nonché cantautore di Amici di Maria De Filippi nel 2017 e finalista di Castrocaro.

    Cecilia Cesario, cantautrice, musicoterapeuta, vocal coach ad Amici di Maria De Filippi e ad Amici di Maria De Filippi Celebrities e protagonista di svariati tour internazionali.

    Sito Web RC Voce e Produzione |Instagram | Instagram Cecilia Cesario |Instagram Rosario Canale

  • “I got you” è il nuovo singolo degli Yuts and Culture

    “I got you” è il nuovo singolo degli Yuts and Culture

    Dal 1° novembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “I GOT YOU”, il nuovo singolo degli Yuts and Culture sulle piattaforme digitali di streaming dal 25 ottobre per Irma Records. 

    “I got you” è un brano che denuncia una società che ignora la sua crisi spirituale e si muove in modo cieco verso un futuro sempre più disconnesso e disarmonico. L’essere umano nella sua morbosa ricerca del piacere e della ricchezza materiale crea le basi per uno squilibrio spirituale.

    La frase “E così come ciechi camminiamo tra ciechi urtandoci uno con l’altro” evoca l’immagine di una società in cui le persone, incapaci di vedere oltre le proprie ossessioni e desideri, si muovono in modo distratto e inconscio.

    “I Forti vivranno incomprensibilmente per i deboli” suggerisce una dinamica di potere in cui chi ha forza o risorse vive per sfruttare o dominare i più vulnerabili. Questo riflette una società che, incapace di riconoscere il proprio percorso errato, continua a perpetuare disuguaglianze e ingiustizie.

    Hanno collaborato alla realizzazione del singolo:  Fabio Luigi Conti Discographica (Cover e Artworks), Paolo Montinaro – Yeahjasi Spazio Recording Brindisi (Registrazione e Mix), Giovanni Versari (Master),  Sara Giannone (Cori), Emanuele Coluccia (Sax solo e Sezione fiati), Antonio Macchia (Solo tromba e sezione fiati).

    Commentano gli artisti a proposito del brano: “Questo brano riveste un’importanza particolare per noi, poiché si tratta di una celebrazione della nostra ispirazione artistica. Ci siamo ispirati a Marvin Gaye, in particolare all’album ‘I Want You’ del 1976, che rappresenta un pilastro della musica soul e R&B. La vocalità e le sonorità di questo lavoro richiamano in modo vivido il suo inconfondibile stile, caratterizzato da melodie avvolgenti e testi profondi. Per noi, questa canzone non è solo un omaggio a Gaye, ma simboleggia anche un equilibrio tra le sonorità del passato e quelle moderne. Attraverso questa composizione, desideriamo esprimere la nostra visione artistica: un dialogo continuo tra tradizione e avanguardia, in cui le radici musicali vengono reinterpretate e rinnovate per risuonare con le esperienze attuali.”

    Biografia

    Yuts and Culture è una band di origine pugliese che combina le radici profonde della black music con uno spirito innovativo. Inizialmente formatasi come una band di Reggae Roots, ha arricchito il proprio stile con influenze Funk,  Soul ed R’n’B. Il loro album di debutto, “Naked Truth”, rappresenta questa evoluzione, fondendo ritmi in levare con groove funk e soul, mantenendo una forte connessione con la tradizione musicale degli anni ’70 pur abbracciando la modernità. La loro musica autentica e spirituale mira a creare un profondo senso di empatia con l’ascoltatore. La band è composta da: Diego Martino alla batteria, Pierpaolo Polo al basso Elettrico, Alberto Zacà alla chitarra, Daniele Arnone alle tastiere, Kalad Marra alle tastiere, Angelo de Grisantis alle percussioni, Vincenzo Baldassarre alla voce, Carlo Gioia al sax, Lorenzo Lorenzoni al trombone, Carmen Melcarne e Liana Enrica ai cori.

    “I got you” è il nuovo singolo degli Yuts and Culture disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 25 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica dal 1° novembre.

    Instagram