Tag: Red&Blue

  • “Quello che rimane” è il nuovo singolo di The Uncles

    “Quello che rimane” è il nuovo singolo di The Uncles

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “QUELLO CHE RIMANE”, il nuovo singolo del duo THE UNCLES, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 13 settembre.

    “Quello che rimane” è un brano che racconta le sensazioni e le emozioni di una storia finita. Parla di immagini concrete che comunicano gli stati d’animo che caratterizzano la fine di una storia: la tristezza, la malinconia ma anche l’accettazione e la consapevolezza che, di quello che è stato, rimarrà sempre qualcosa. Questo pezzo, come la maggior parte di quelli che scrive il duo, nasce chitarra/piano e voce e, quasi sempre, sul divano di casa. La produzione è stata una progressiva scoperta che li ha portati a dare un vestito appropriato al brano senza snaturarlo.

    Spiega il duo a proposito del brano: “Quello che rimane parla di pezzi delle nostre vite ma anche di quelle di ognuno di noi perché ciascuno ha la possibilità di scrivere qual è la verità che rimane alla fine di una storia e ognuno accetta a modo suo quello che è stato conservandone il sapore e le emozioni. Quando si scrive un brano è fondamentale che le parole trovino il loro giusto cuscino, la musica, le note. Durante la produzione di questo pezzo, in studio, abbiamo letteralmente combattuto tra chitarre accordate diversamente, giri armonici che non tornavano e diverse interpretazioni di La bemolle”. 

    Il videoclip di “Quello che rimane” è un classico lyrics, dove si è voluto dare importanza alla musica e alle parole lasciando come sfondo le scene di studio che raccontano il making of di un brano. Per il duo, questa ambientazione era ideale, dato che la canzone è nata davvero su un divano ed in uno studio musicale.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=yzVmvRo-Fqg

    Biografia

    THE UNCLES è un duo acustico veronese nato dall’amicizia tra Dario e Riccardo e dalla loro comune passione per la musica come mezzo di espressione. Entrambi hanno frequentato per anni la stessa scuola di canto, ma si sono conosciuti solo casualmente a fine 2018, durante una manifestazione di beneficenza in cui si sono esibiti.

    Da quell’incontro è nata l’idea, inizialmente informale, di trovarsi per cantare insieme, per puro piacere. Fin dalle prime prove, però, hanno subito percepito la potenzialità dell’unione delle loro voci, che è diventata gradualmente il loro marchio di fabbrica. La loro naturale capacità di armonizzare e giocare con le voci li ha portati a creare un progetto musicale che, inizialmente, si è concentrato sul ri-arrangiamento di brani già noti e, successivamente, sulla scrittura e produzione di pezzi originali.

    Da quest’anno, i THE UNCLES hanno iniziato a vivere esclusivamente di musica, trasformando la loro passione in una professione. Oggi si dedicano principalmente alla musica dal vivo, ma rimangono curiosi di scoprire quali nuove avventure musicali il futuro riserverà loro.

    “Quello che rimane” è il nuovo singolo di The Uncles disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 settembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 20 settembre. 

    Facebook | TikTok | Instagram | YouTube | Spotify

  • “Dandy-guerrieri” è il nuovo singolo di Colangeli, estratto dal disco “Background ‘90” in uscita il 7 ottobre

    “Dandy-guerrieri” è il nuovo singolo di Colangeli, estratto dal disco “Background ‘90” in uscita il 7 ottobre

    Dal 20 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “DANDY-GUERRIERI”, il nuovo singolo di COLANGELI, estratto dall’album “Background ‘90” in uscita il 7 ottobre.

    “Dandy-guerrieri” è un brano che racconta la storia di un’amicizia e di una tragedia che viene a delinearsi progressivamente durante la narrazione. Riferimenti alla prima decade degli anni 2000, come i jeans Richmond e la reunion dei Pink Floyd, in occasione del Live 8, accompagnano quello che è il pezzo più struggente dell’album nonché il quinto ed ultimo singolo dello stesso.

    “Background ‘90” è un album che, attraverso 8 brani caratterizzati da tematiche diverse e un sound spiccatamente retrò, esplora il “background” della generazione nata e cresciuta negli anni ’90. Con arrangiamenti che evocano l’epoca, il disco presenta richiami più o meno evidenti a quel decennio. Inoltre, il background trattato, pur derivando direttamente dalla generazione precedente, si estende, con le dovute differenze, anche a quella del nuovo millennio.

    TRACKLIST:

    1- Federica effetto meth

    2- Vulnerabile

    3- L’epoca dei motorini modificati

    4- Background ’90

    5- Pandino verdeacqua

    6- Dandy-guerrieri

    7- Veronica

    8- Vent’anni

    Biografia

    Francesco Colangeli, noto semplicemente come Colangeli, è un cantautore e medico nato a Rieti. Formatosi musicalmente al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, dove studia pianoforte classico e canto, inizia a scrivere le prime canzoni durante gli anni della scuola. Negli anni dell’università si esibisce in spettacoli dal vivo partecipando a diversi Festival (tra cui il Premio Lucio Battisti, il Premio Pierangelo Bertoli, l’Umbria Voice Festival e il premio Civiltà dei Marsi) e facendo parte alle selezioni di Amici. Nel 2022 pubblica il suo primo lavoro di inediti, l’EP “Studenti bohémien”, anticipato dal singolo “Fino a Roma nord” per conto dell’etichetta discografica milanese Parecords. Farà seguito a questo un tour estivo in veste acustica con diverse date in tutta Italia. Nel novembre 2023 pubblica il suo nuovo singolo “Federica effetto meth” per conto dell’etichetta discografica Matilde Dischi a cui farà seguito il suo secondo album di inediti la cui uscita è in programma per il 20 settembre 2024.

     

    “Dandy-guerrieri” è il nuovo singolo di Colangeli disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 20 settembre 2024, estratto dal disco “Background ‘90” in uscita il 7 ottobre.

     

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Carry on” è il nuovo singolo delle Out Offline

    “Carry on” è il nuovo singolo delle Out Offline

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “CARRY ON”, il nuovo singolo delle OUT OFFLINE.

     

    “Carry on” è un brano che esplora i legami umani, mossi da ricordi ed emozioni. Una delicata riflessione sul passato rivela momenti condivisi che rimangono impressi nel cuore anche se profonda è la consapevolezza che la vita evolve e che le strade intraprese possono portare a direzioni diverse, ma nonostante le difficoltà l’importante è proseguire e decidere di farlo con coraggio. La canzone invita, quindi, ad abbracciare il futuro e a continuare a camminare, anche quando il cuore è pesante di ricordi.

     

    “Occorre accettare il cambiamento per proseguire”, commentano le Out Offline.

    Biografia

    Out Offline è un gruppo composto da Sonia Lo Giudice 19 anni (Voce) e Zaira Lo Giudice 18 anni (Pianoforte/Voce). Pur essendo giovanissime, le due musiciste hanno partecipato negli anni a molti percorsi formativi con alcuni dei professionisti di maggior spicco del panorama italiano (Fabio e Ivan Lazzara, Luca Pitteri, Albert Hera, Manuel Frattini, Paola Folli, Rossana Casale, Barbara Cola, Mogol, Beppe Vessicchio, Serena Brancale e tanti altri). Entrambe studentesse al Conservatorio, Sonia laureata in canto Jazz e specializzanda al biennio del Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano ed al Biennio di Musica Culture Media Performance dell’Università Statale di Milano, Zaira laureanda in Pianoforte Jazz al Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina, si sono esibite in diverse manifestazioni musicali e contest di rilevanza nazionale ed internazionale. Out Offline nasce con l’intento di mettere a frutto la vena creativa di entrambe le componenti attraverso un percorso caratterizzato da una frizzante e sofisticata contaminazione di stili spaziando tra le sonorità della musica elettronica, i colori del jazz, la vivacità della fusion, l’imprevedibilità e le reminiscenze dell’R&B.

    Col il loro primo singolo inedito “Endless Loop” da loro scritto in testo e musica, pubblicato a Dicembre 2021 (HiFunk Records), hanno avuto un ottimo riscontro di critica (recensione su Corriere della Sera, Corriere dello Spettacolo, Corriere Nazionale, Geonews etc.), il videoclip del brano (regia Stefano Taccucci) ha vinto il Metro Contest organizzato da Telesia (leader della GO TV. ) ed è andato in rotazione per due settimane su tutti gli schermi delle Metropolitane, degli Aeroporti, dei Bus e delle Stazioni ferroviarie, è inoltre in rotazione su Odeon TV ed altre 150 emittenti DTV, ottimo riscontro anche dalle piattaforme streaming Spotify,Deezer, Amazon Music e Youtube. Il 10 Giugno 2022 esce il secondo singolo “BALI”, scritto da loro in testo e musica (HiFunk Records) ed il 10 Dicembre 2022 il terzo singolo “Tutto bene” scritto in collaborazione con Luca Sparagino e Giorgio De Petri edito da Groove-it ed il cui videoclip viene trasmesso in anteprima su Rai TGR. Con i loro primi due singoli inediti sono state Semifinaliste del Premio Lunezia 2022, Finaliste del premio “A Voice for Europe”, Vincitrici del secondo premio Contest “MAG STAGE” 2022 festival della musica emergente, Vincitrici del contest “Promuovi la tua musica” Feltrinelli 2022, Vincitrici del secondo premio e del Premio Speciale Giovani Promesse “Le Note nel Cuore” 2022, finaliste premio Eleonora Lavore 2023, semifinaliste “Una Voce per San Marino” 2023, vincitrici del Premio Miglior brano radiofonico “Le note nel cuore” 2023. Nel Giugno 2023 pubblicano l’inedito “Mai Sola”, nel Dicembre 2023 pubblicano “Cicatrice allo specchio” il cui videoclip viene trasmesso in anteprima da SKY e viene riconosciuto tra le migliori 20 uscite di Dicembre e Gennaio 2024. Nel Marzo 2024 pubblicano l’ultimo singolo “171” il cui videoclip viene trasmesso in anteprima su “Il Messagero.it”. Nell’Aprile 2024 aprono il concerto di Paolo Benvegnù, vincitore del Premio Tenco 2024, al Tambourine di Seregno. Nell’Agosto 2024 aprono una tappa del tour mondiale di Carmen Consoli “Terra Ca Nun Senti”.

    “Carry on” è il nuovo singolo delle Out Offline disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 20 settembre 2024.

    Facebook  | Instagram | TikTok

  • “Arancione EasyJet” è il nuovo singolo degli Alhena

    “Arancione EasyJet” è il nuovo singolo degli Alhena

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “ARANCIONE EASYJET”, il nuovo singolo degli ALHENA.

    “Arancione Easyjet” è un brano che racconta di un incontro del tutto casuale tra due persone che vivono la sensazione di una profonda connessione emotiva, pur non sapendo assolutamente nulla l’una dell’altra. È in una cornice di totale inconsapevolezza che si ritrae un’unica, grande certezza: due cuori che battono forte quando le mani di entrambi si stringono nella spontaneità di un istante. Ed in fondo, Arancione EasyJet ci insegna due cose: che i dettagli che osserviamo hanno, a volte, un colore ben preciso. E che alla fine, su quella storia del Sabato in cui è meglio uscire e della Domenica in cui ci pervade un senso di malinconia, aveva davvero ragione Leopardi.

    Commenta la band a proposito del brano: “Quando abbiamo scritto Arancione Easyjet volevamo raccontare della bellezza che c’è nelle connessioni emotive che nascono in un momento e delle cose che possiamo capire su qualcuno semplicemente notando dei piccoli dettagli. A volte, però, riassumiamo il tutto dicendo che è soltanto una canzone che parla di una ragazza che indossava una maglietta arancione”.

    Biografia

    Alhena è una band formatasi a Roma nel 2022 ispirata dal sound delle più importanti formazioni pop e synth-pop italiane ed internazionali (Coldplay, Pinguini Tattici Nucleari, Thegiornalisti). La band nasce dall’incontro tra Andrea Tantimonaco, Nicolò Tammaro nel Centro di Formazione Artistica e Professionale “Armonie Musicali” di Roma, dove collaborano nei laboratori di musica d’insieme e suonano in alcuni locali della capitale, tra i quali Largo Venue.

    Nel 2022 pubblicano il loro singolo di esordio autoprodotto “Come la Neve” e nell’estate del 2023 si classificano terzi all’Aprilia Original Music. Alla fine del 2023 ottengono il loro primo contratto di coproduzione con UpMusic Studio / Il Branco Publishing grazie al quale collaborano con Sabatino Salvati e Vittorio Valenti al brano “Arancione easyJet”.

    La band è formata da: Andrea Tantimonaco (voce / chitarra / tastiere) nonché autore e produttore dei brani. Studia canto con il cantautore e vocal coach Andrea Di Giustino, e si approccia alla produzione musicale grazie anche alla didattica di Matteo Cantaluppi; Nicolò Tammaro (batteria / drumpad / percussioni). Studia batteria con Roberto Pirami (coach Tour Music Fest); Stefano Taborri (basso). Studia al Saint Louis College of Music ed è bassista, tra l’altro, nella band Hofmann Orchestra.

    “Arancione EasyJet” è il nuovo singolo degli Alhena disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 20 settembre 2024.

  • “Entropy” è il nuovo album dei Moonshine Booze

    “Entropy” è il nuovo album dei Moonshine Booze

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “ENTROPY” (Overdub Recordings), il nuovo album dei MOONSHINE BOOZE.

    “Entropy” è il cambiamento che definisce l’inarrestabile processo evolutivo dei Moonshine Booze, che quantifica l’elevato tasso di disordine in un ordine compositivo attraverso 12 tracce strumentali, totalmente esenti da vincoli e regole convenzionali. L’album si propone di riscattare il momento storico musicale, percepito come futile e vuoto, che stiamo subendo. In quest’ultimo lavoro, il power duo si lascia trascinare dalle emozioni e dalle ispirazioni, senza vincoli, dando così libero spazio alle loro suggestioni, senza mai preoccuparsi di soddisfare le aspettative del momento e dedicandosi alla pura creazione musicale. Il sound di “Entropy” evoca la colonna sonora di una vecchia pellicola e ad esperienze vissute senza tempo, nella sua natura più pura e schietta, rigorosamente guidata dalla curiosità. Anche la sequenza dei brani segue un filo attinente ai momenti vissuti.

    Commenta la band così la nuova release: “Dicono che fare arte vera è forse l’unico mezzo che ha l’uomo per limitare l’inesorabile perdita di qualità delle cose e contrastare l’entropia, ma noi sosteniamo pienamente l’idea dello scrittore Rudolf Arnhem: il disordine non è l’assenza di qualsiasi ordine, ma lo scontrarsi di ordini privi di mutuo rapporto”.

    “ENTROPY” TRACKLIST:

    01 – Nemesis

    02 – Drink Your Milk

    03 – Dystopian

    04 – Running Out

    05 – The Shadow Of My Rose

    06 – Pandora’s Playground

    07 – The Death Rattle

    08 – Funny Like A Mosquito

    09 – Blind Side

    10 – The Good Ol’ Days

    11 – A Long Shortcut

    12 – Los Linderos

     

    Biografia

    I Moonshine Booze nascono in Abruzzo nell’estate 2013, da un progetto di Emiliano D’Ignazio (chitarra) e Fabio Mancini (batteria). Dopo aver militato per più di trent’anni in varie bands in Italia e negli States raccogliendo e rielaborando esperienze diverse in svariati generi musicali.

    Nel 2017 incidono il primo album di debutto (auto prodotto) “Desert Road” e nell’ estate del 2019, tornano in studio per registrare 15 tracce: “Pandemonio”, per l’etichetta “Overdub Recordings”.

    All’inizio del 2024 entrano in studio con materiale inedito per un nuovo progetto strumentale, “Entropy”.

    Dopo i singoli “Running Out” e “The shadow of my rose”, “Entropy” è il nuovo album dei Moonshine Booze, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves/Universal, disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico da venerdì 20 settembre 2024.

    Instagram | Facebook

  • “Esagerato” è il singolo d’esordio di Nicole

    “Esagerato” è il singolo d’esordio di Nicole

    Dal 20 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “ESAGERATO”, il primo singolo di Nicole.

     

    “Esagerato” è un brano autobiografico che racconta un’esperienza d’amore tipica adolescenziale. Si tratta di una relazione che non ha mai avuto inizio ma in qualche modo si è conclusa, lasciandosi dietro molte incomprensioni e forse anche ripensamenti. Il titolo descrive a pieno il comportamento ed il carattere del ragazzo in questione: pensa di poter avere qualsiasi ragazza senza neanche sforzarsi, basta solo uno scambio di sguardi. È il solito ragazzo che un giorno ti riempie di attenzioni e quello successivo ribalta la situazione facendo credere a tutti, specialmente al suo amico, ex ragazzo dell’artista, di essere solo ed unicamente tu a far le avance a lui. Il tutto si può descrivere al meglio con una frase del lyrics: “mille cose dette ma poi zero fatti, baby con te sono solo sogni infranti”.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: Stento ancora a credere che un mio brano, scritto interamente da me, stia diventando pubblico a tutti. Se lo dicessi alla me bambina di circa 10/11 anni fa, scommetto che scoppierebbe a ridere e a piangere nello stesso tempo dalla sorpresa. La stesura di questo brano è cominciata a luglio del 2023, ed ha richiesto più o meno un mese di tempo per la scrittura e la scelta della melodia. Successivamente lo avevamo archiviato poiché avrei voluto come prima pubblicazione un pezzo di un altro genere. Un giorno però cercando tra alcuni file, mi è saltato all’occhio l’audio intitolato ‘Esagerato’ e ho deciso di ascoltarlo. Da quel momento in poi ho capito che era questo il brano con cui avrei debuttato, perché è stato veramente il primo pezzo in cui mi sono cimentata da sola nella scrittura e composizione musicale. Sono molto legata ad esso, perché ricordo ancora le emozioni che ho provato quando mi hanno messo davanti un foglio e mi hanno detto: ‘E’ arrivato il momento di scrivere il tuo primo singolo!’. Concludo dicendo che mi sono divertita molto durante la formazione del brano e spero che ciò possa arrivare a chi lo ascolterà!”.

    Biografia

    Nicole è una giovane artista calabrese (Catanzaro Lido).

    Tra le esperienze di canto che ha affrontato nel corso della sua giovane vita, la più importante, significativa e bella è stata la partecipazione come corista e violinista ad Xfactor Albania dopo aver superato una selezione all’interno della scuola di canto che frequenta per partecipare all’esibizione del gruppo “THE CHEMICALS”, formato da Jonid Gjoka, Giovanni Orefice e Rosario Canale.

    Nicole da quattro anni frequenta la scuola di canto “RC Voce Produzione” di Cecilia Cesario e Rosario Canale.

    “Esagerato” è il singolo d’esordio di Nicole disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 agosto 2024 rotazione radiofonica dal 20 settembre.

    Instagram | TikTok

  • Sergio Casabianca: venerdì 4 ottobre in concerto al Gravina International Jazz

    Sergio Casabianca: venerdì 4 ottobre in concerto al Gravina International Jazz

    Venerdì 4 ottobre alle ore 21.00 Sergio Casabianca si esibirà live in trio all’interno del Gravina International Jazz a Gravina di Catania.

    Sergio Casabianca, all’interno della splendida cornice della Sala delle Arti “Emilio Greco” in occasione del Gravina International Jazz, proporrà live alcuni brani tratti all’ultimo album “De Visu” (uscito il 6 ottobre 2023 per TRP Music), alcuni pezzi della tradizione jazz e un’anticipazione di nuovo materiale inedito.

     

    Formazione: Sergio Casabianca (Chitarra), Riccardo Grosso (Contrabbasso), Peppe Tringali (Batteria).

    “De Visu” è disco jazz di brani inediti, in guitar trio, del chitarrista catanese Sergio Casabianca. Insieme a lui completano la formazione Riccardo Grosso al contrabbasso e Peppe Tringali alla batteria. Il taglio delle composizioni originali di Casabianca varia dal semplice al ricercato passando dal sound soft di ballad eteree e sentimentali come “Sire”, “Birds of San Marco” e “Fondamenta Nuove”, ad un jazz post-bop dal tono sia dissacrante e diretto, che introspettivo e riflessivo, come in Dreams in a Spiral, Raining in My House e De Visu. Non mancano riferimenti chiari all’interesse ed il piacere per il feel ritmico del funk come in “Desk of Love” e la stessa “Milo Crew”. Casabianca usa una chitarra archtop a cassa larga, dal suono caldo e legnoso – tipico del jazz – talvolta miscelando questo timbro a sonorità, effetti e stilemi decisamente moderni.

    Spiega l’artista sul nuovo album: “L’uscita di questo mio disco ha sicuramente una notevole importanza per me. De visu è un punto di partenza, un lavoro in cui ho voluto raccogliere materiale musicale di diversa natura, senza lasciare nulla da parte, per cercare di condividere le mie note, le mie necessità artistiche e la mia creatività con colleghi ed ascoltatori. E’, come detto, il punto di partenza da cui si diramano diverse strade per il futuro. La mia mappa musicale è in continuo aggiornamento”.

    Ascolta l’album: https://open.spotify.com/intl-it/album/5U01t0B8t19liv2x1wxS7d

     

    Biografia

    Sergio Casabianca è un chitarrista jazz italiano, nato a Catania nel 1990.

    Vive in Sicilia dove si occupa di didattica, produzione musicale e divulgazione in ambito di chitarra jazz e moderna.

    Nel 2023 ha pubblicato il suo ultimo disco “De Visu”, edito da TRP Music, che ha ricevuto numerosi consensi dalla critica e segnalazioni su riviste specializzate italiane ed estere come Musica Jazz, Jazzit, Jazz Guitar Today ed altre ancora.

    E’ stato finalista di concorsi internazionali come il “Premio Massimo Urbani” ed il “Baku Jazz Competition”.

    Nel 2017 ha pubblicato il suo primo disco da leader, in quartetto, dal titolo “Out of Cage”, incentrato sulla rielaborazione della musica del grande Charlie Parker.

    E’ stato Artist- Exhibitor della Wambooka presso il NAMM 2020 a Los Angeles ed Artist Dogal Strings.

    E’ autore di vari articoli per il rinomato blog Guitarprof.it, ai primi posti in Italia, in cui si occupa di chitarra jazz, improvvisazione, trascrizioni, tecnica e storia della chitarra jazz.

    Dal 2024 collabora stabilmente con AMG – Alessio Menconi Guitar Institute come insegnante.

    Ha all’attivo 2 dischi da leader e diversi lavori da sideman, come il disco di conduction sperimentale “Another Way For Meditation”, d Francesco Cusa e “Glenn Miller Story” con la HJO Jazz Orchestra.

    Ha collaborato, in ambito jazz e di musica cantautorale con musicisti e progetti del calibro di Francesco Cusa, Giuseppe Urso, Carlo Cattano, Paolo Sorge, Archinuè, HJO Jazz Orchestra, Federico Saccà, Peppe Tringali, Emanuele Primavera, CESM Jazz Orchestra. Ha curato la sua formazione nei conservatori di Catania, Venezia e Palermo.

    Diplomato prima in Chitarra Jazz presso il Conservatorio “Bellini” di Catania nel 2015, consegue poi il Diploma di Biennio Specialistico in Chitarra Jazz presso il Conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo con una tesi compositiva (concerto in 5 movimenti) per chitarra elettrica ed orchestra jazz dal titolo “Making Love To Universe” con il massimo dei voti e la menzione d’onore.

    Si è esibito in concerto in festival e rassegne come “Zafferana Jazz Festival 2020”, in calendario insieme a Matteo Mancuso, Omar Sosa e Kurt Rosenwinkel; “Baku Jazz Festival”(Azerbaijan), “Battiati Jazz Green Festival”, “Catania Jazz Marhaton”, “ISMEZ MUSIC LIVE 2017” – Casa del Jazz, Roma e altri ancora.

    Spotify  | Instagram |  Facebook

  • “Preservare” è il nuovo singolo di Christian Diotto

    “Preservare” è il nuovo singolo di Christian Diotto

    Dal 20 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “PRESERVARE”, il nuovo singolo di Christian Diotto  disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 13 settembre.

     

    “Preservare” è un brano autobiografico che invita a fermarsi un attimo per contemplare chi amiamo veramente, in una vita frenetica, dove tutto accade e scorre velocemente, spesso senza nemmeno accorgercene.  Il dolce ricordo permette di immergersi profondamente in un crescendo sempre più intenso, fino a esplodere in una dichiarazione d’amore incondizionato ed eterno. Il tema prevalente della canzone è la perseveranza, attraverso la quale l’autore si manifesta con anima e cuore per rassicurare l’altro, nonostante le proprie vicissitudini, garantendogli protezione dai mali, pericoli e danni che la vita può inaspettatamente presentare.

    Il messaggio che la canzone vuole trasmettere è l’importanza di rimanere perseveranti, fedeli e prosperosi, al fine di realizzare i propri desideri, senza mai arrendersi di fronte alle avversità, dalle quali si può uscire vincitori, soprattutto insieme. In una vita come quella attuale, caratterizzata da una particolare fase evolutiva, la speranza deve essere l’ultima a morire. Ritorna il tema della distanza, che traspare a tratti nel testo, ma viene superato grazie al fatto che la memoria non cancellerà mai nulla di ciò che è stato, e che per riavvicinarsi c’è sempre modo e tempo.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano: “Preservare l’ho scritta e composta dopo ‘Anche questa volta’, il mio primo singolo, pertanto ero ancora in una fase di work in progress in termini di cambiamento. Ci tengo a dedicare questa canzone a tutte quelle persone che ho incontrato finora nella mia vita e con cui si è creato un forte legame affettivo. In particolare, nel testo mi rivolgo a mio fratello. Sebbene siamo due persone molto diverse a livello caratteriale, ho sentito il bisogno di rivolgermi lui  con tutta la mia sincerità, la quale fatica a emergere nel quotidiano. Per me, la perseveranza è fondamentale ed è anche un po’ la chiave della vita. La percepisco come una forza interiore che parte dal profondo e si manifesta verso l’esterno, vincendo sempre di fronte a ogni ostacolo, poiché ricca di virtù. Se non preserviamo prima di tutto noi stessi, è difficile preservare gli altri. Mi è capitato di attraversare un periodo complicato della mia vita, in cui ho avuto la fortuna di ricevere la certezza e la sicurezza di cui avevo bisogno in quel momento da altre persone. Devo ammettere che è stata proprio una bella sensazione sentirmi accolto in profondità e, quindi, preservato. Credo che non sia nemmeno scontato che una persona si dia in tal modo pur di non vederti soffrire. Una frase del testo a cui tengo particolarmente è: ‘E se fuori i giorni passano, io ti stringerò in un attimo’. Per me questa frase ha un valore inestimabile, e per quanto possa sembrare banale, in realtà non lo è affatto. Credo che, involontariamente, contribuiamo fin troppo al bene materiale della società e ci dedichiamo poco o niente a quello morale, o meglio ontologico. Se una persona si distogliesse un istante dagli obblighi e doveri e si soffermasse a riflettere sul fatto che quella a lei cara oggi c’è, ma domani potrebbe non esserci più, coglierebbe subito l’importanza di starle più vicina, fisicamente e affettivamente. Ritengo che questo non sia né da banalizzare né da sottovalutare, poiché un abbraccio o un bacio valgono più di tante altre cose. È necessario rendersi conto che il tempo passa, come anche le persone, e se davvero ci teniamo… lasciamoci andare!”

    Il videoclip di “Preservare” è ambientato in un parco a tema con murales, che fanno da sfondo e rappresentando al meglio i versi della canzone. A differenza del videoclip del primo singolo “Anche questa volta”, questo vuole illuminare e far luce sulla vita guardandola con occhi più positivi; per questo motivo è girato a colori. Il protagonista è Christian che si trova in uno stato di quiete, più consapevole e maturo, riuscendo a lasciarsi alle spalle un passato tormentato e guardando avanti mettendosi anche a disposizione del prossimo. Le scene sono alternate a situazioni più intime in cui Christian si trova sotto la pioggia, per creare la giusta intensità che caratterizza il pezzo, dove l’amore è sempre dominante e sembra piovere incessantemente sul suo corpo, che ne è in balia. Le due rose che tiene con sé in questi ultimi spezzoni vogliono rappresentare il legame e l’amore inseparabile fra due persone, e dunque la perseveranza del rapporto nel tempo.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/bwRcWH5pR_w

    Biografia

    Christian Diotto è un cantante italiano. Nato a Padova il 26 aprile 2002, Christian si avvicina alla musica sin da piccolo, fin quando a tredici anni ci si appassiona. Comincia a cantare a livello amatoriale e il suo punto di riferimento fin dall’inizio è Noemi.

    A marzo 2024 esordisce con il brano “Anche questa volta”.

    “Preservare” è il nuovo singolo di Christian Diotto disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 13 settembre 2024 e in rotazione radiofonica dal 20 settembre.

  • “Spike Lee” è il nuovo singolo di Dalîlah

    “Spike Lee” è il nuovo singolo di Dalîlah

    Dal 20 settembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “SPIKE LEE” (Matilde Dischi), il nuovo singolo di Dalîlah.

    “Spike Lee” è un brano pop-reggaeton elegante e accattivante che tratta, in modo malinconico e allo stesso tempo sognante, grazie alla scelta dei suoni e i cori caldi, il tema del sentirsi piccoli,  inadeguati, fuori luogo, mai abbastanza all’altezza, tanto che le paranoie diventano film, come quelli di “Spike Lee”.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ho scritto Spike Lee perchè per molto tempo mi sono sentita inadeguata, non all’altezza, e ancora tutt’ora ci combatto. Scrivere questo brano mi ha aiutato a prendere atto di questa mia debolezza e mi ha dato forza, e anche attraverso il videoclip ho voluto dimostrare (più di tutto a me stessa), di aver superato questi limiti. Ho vissuto la sindrome del brutto anatroccolo sin da piccola. Ero la bambina un po’ bruttina, con un carattere introverso e troppo, troppo sensibile. Ora so chi sono, so come sono e sono fiera della persona che sono diventata anche grazie a quello che sono stata. Con questo video ho voluto tirare fuori una parte di me che ho sempre sognato, ma che mai avevo avuto il coraggio di far uscire fuori. Ci sono tante parti di me che vorrei far uscire attraverso la musica, con questo video ve ne presento una”

    Biografia

    Dalîlah scrive ciò che sente e scrive ciò che è; una cantautrice versatile, nata ad Arzachena (Costa Smeralda) cresce in giro per il mondo alla ricerca di se stessa. É piena di influenze internazionali, ha vissuto in Irlanda e Australia dove ha iniziato a scrivere i suoi primi testi e ha capito l’esigenza di dover parlare attraverso la musica.

    Attualmente vive tra Milano e la Sardegna, suona ukulele, chitarra, produce le demo dei suoi brani e scrive canzoni su di lei, su ciò che la circonda, sulla quotidianità e sui mille viaggi che fa dentro l’astronave della sua testa in modo autentico e diretto.

    È stata notata anche da Amici nel 2021 e da Spotify grazie agli ultimi brani usciti: “CALICI” e “MILLE PARE, entrando nelle playlist editoriali quali, “New Music Friday”, “EQUAL Italia” “Scuola indie” e “Caleido”.

    Calca numerosi palchi, apre il concerto dei The Kolors e Capo Plaza alla Trentino music Arena, suona all’Ateneika Festival a Cagliari, Bologna, Jesolo, Milano, ecc. Porta in giro la sua musica anche in tv, in Rai e viene invitata a Rai radio 2 per la diretta tv.

    Oltre alla musica ha una passione per la moda e la fotografia.

    “Spike Lee” è il nuovo singolo di Dalîlah disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 20 settembre 2024.

    Instagram | Facebook | TikTok

  • “Invisible” è il nuovo singolo di Gaetano De Caro

    “Invisible” è il nuovo singolo di Gaetano De Caro

    Da venerdì 20 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “INVISIBLE”, il nuovo singolo di GAETANO DE CARO, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 settembre.

    “Invisible” è un brano che rappresenta l’allontanamento dalla cosa più importante nella vita di una persona, che poi si è trasformata nociva e dannosa per l’anima. Vuole sottolineare l’importanza di andare avanti, dimenticare e salvare se stessi da situazioni dannose.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Per me scrivere è stato sempre un modo per trasmettere le mie emozioni e far conoscere alla gente chi è davvero Gaetano De Caro. Racconto agli altri e a me stesso i miei mondi interiori che ancora oggi sono totalmente da scoprire. Questo mio nuovo singolo “INVISIBLE” distribuito da Sony Music, è un altro tassello del mio Mondo. Per me tutto il mio percorso artistico è sempre un inizio, un percorso continuo di un viaggio lungo che è appena cominciato!”.

    Biografia

    Gaetano De Caro noto come Be Klaire è un cantautore italiano da sempre devoto alla musica e a tutte le sue sfaccettature.  Si ispira nella sua ricerca stilistica e musicale ad artisti mondiali ed immortali, definiti “trasformisti” (Lady Gaga, Marilyn Manson, Lana Del Rey, Mina, Madonna, Billie Eilish, Johnny Cash, David Bowie, Motörhead, Aretha Franklin, Sarah Vaughan), termine al quale Be Klaire è molto legato.

    È stato proprio con Lady Gaga che Gaetano ha iniziato a plasmare la sua identità musicale, imparando a suonare la chitarra e successivamente sperimentando con la sua voce, accompagnata dal suono del pianoforte.

    Il nome d’arte “Be Klaire” è stato scelto con cura, ispirato da un brano della celebre cantante italo-americana. Il punto principale delle sue canzoni è far rivivere dentro di sé tutti, senza distinzione, perché “nessuno al mondo è mai solo”. Nella sua carriera, fino ad oggi, si è visto partecipare a numerosi concorsi, proponendo sia i propri dischi che rivisitazioni di brani immortali a lui cari.  L’esempio più grande è la sua partecipazione al programma televisivo X FACTOR ITALIA 2023, dove ha cantato brani come “It’s A Man’s, Man’s, Man’s World” (James Brown), “Pensiero stupendo” (Patty Pravo), “Hope There’s Someone” (Antony and the Johnsons & ANOHNI), “La Mente Torna” (Mina), “Born This Way” (Lady Gaga), “Dancing On My Own” (Calum Scott), affacciandosi per la prima volta nel panorama televisivo italiano e ricevendo anche un sorprendente riscontro da parte del pubblico. L’8 Febbraio a Sanremo si è esibito presso Villa Ormond, sul palco del MARLU’ WEBBOH con un’emozionante performance per gli spettatori presenti.

    “Invisible” è il nuovo singolo di Gaetano De Caro disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 3 settembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 20 settembre.

    Instagram | Spotify | Facebook | Apple Music