Tag: Red&Blue

  • “Odysseus” è il nuovo singolo degli Sharasad

    “Odysseus” è il nuovo singolo degli Sharasad

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “ODYSSEUS” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli SHARASAD.

    “Odysseus”, il secondo singolo che anticipa l’uscita del disco d’esordio “Tales from the Rabbit Hole”, è un brano che racconta di un eroe che viene sopraffatto dalla propria umanità, e cede alla curiosità di toccare con mano l’oblio, scoprendo che il canto delle sirene è solamente una notte d’amore. Ritornato a casa, Odisseo professa la propria purezza, il cuore rimasto nella tempesta, nelle orecchie il richiamo.

    Spiega la band modenese a proposito del brano: “Odysseus è uno dei brani più identificativi del disco: le sonorità e le parole sono lo specchio del messaggio, del volto che abbiamo voluto dare a Tales From the Rabbit Hole. È un brano che si snoda, sinuoso, in diverse spire. Come in una mareggiata, in una tempesta, le pesanti onde si alternano ad una più gentile risacca, infrangendosi fra loro diventando via via qualcosa di sempre più prorompente. Odisseo è o non è eroe? Cede al canto mortale delle sirene come un qualsiasi mortale. Le arpie sono o non sono il nemico? Una notte di burrasca da tutti temuta o forse solo un canto seducente. Mentire, ergersi, abbandonarsi all’ebbrezza della bellezza che ci circonda con la paura di ciò che questo buio nasconde. La fallibilità dell’eroe e la potenza della tempesta, mentre il ritmo incalza e il battito del cuore aumenta, mentre le chitarre creano uno scoglio difficile da schivare per i marinai più timorosi. Odysseus, figlio del sole o della luna?”

    Biografia

    Nati a Modena nel 2019, gli Sharasad sono un gruppo rock. Il progetto ha inizio in una piccola sala prove nella quale, da un’idea di Lorenzo Balestrazzi, Lorenzo Corcione (chitarre), Gabriele Campioli (voce), Edoardo Cavalletti (basso) e Filippo Ferrari (batteria), nasce la curiosità e la volontà di scrivere ed arrangiare brani inediti in grado di unire le diverse influenze rock, stoner, indie e british dei membri.

    Sharasad è un viaggio notturno in un locale fumoso, mentre scorrono diapositive di nottate spese per le strade alla ricerca di reietti con una storia da raccontare: figure di donne, simili a vedove nere, che tessono spesse ragnatele tutto intorno; pesanti auto americane che si scrollano via la sabbia del deserto, sfrecciando verso le ultime ore del giorno.

    Sharasad è una danza frenetica, convulsa, incontrollabile.

    Nel 2022 vengono pubblicati i primi 5 singoli della band.

    Dopo “Obsidian Chase”, “Odysseus” è il nuovo singolo degli Sharasad, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Ingrooves (Virgin Music) /Universal, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 6 settembre 2024.

     

    Facebook | Instagram

  • “Angelo custode” è il nuovo singolo di Ztrada

    “Angelo custode” è il nuovo singolo di Ztrada

    Dal 6 settembre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming in rotazione radiofonica “Angelo custode”, il nuovo singolo di Ztrada.

    “Angelo custode” è un brano che raffigura una denuncia sociale verso la falsità della società in cui viviamo, che viene erroneamente divisa in bene e male. La canzone, che appartiene al genere rap/trap, è una riflessione profonda, non si riduce alla superficialità spesso presente nei testi dei cantanti rap emergenti.

    Commenta l’artista la nuova release: Segnalare la falsità della società odierna divisa tra bene e male.”

    Biografia

    Alessandro Paganelli, in arte ZTRADA , nasce a Cesena il 28/06/2003.

    Avendo suonato il pianoforte sin dall’età di 6 anni, Alessandro è sempre stato affine al mondo della musica e della sonorità. Tuttavia egli ha sempre avuto un occhio verso il futuro mettendosi sempre alla ricerca dell’inconsueto e del non canonico, cercando di vivere la sua vita come una sinestesia. Di conseguenza, Alessandro, una volta suonato il pianoforte e subito dopo essersi esercitato, si metteva all’ascolto e all’analisi dei big del rap italiano (come Guè, Marracash, Fibra ed Emis) calandosi nel personaggio sinestesico di “ZTRADA”.

    “Angelo custode” è il nuovo singolo di Ztrada disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 6 settembre 2024.

    Instagram

  • Festival delle Manifestazioni: annunciati i vincitori di “A Voice for Europe” e “Gran Galà dei Festival”

    Festival delle Manifestazioni: annunciati i vincitori di “A Voice for Europe” e “Gran Galà dei Festival”

    Venerdì 30 agosto si sono svolte, con grande partecipazione ed entusiasmo da parte del pubblico, le finali dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” e “Gran Galà dei Festival” presso il Cortile del Castello Estense di Ferrara. Ospiti della serata Andrea Mingardi e Lorenz Simonetti.

    Venerdì 30 agosto sono stati proclamati i vincitori dei contest “A Voice for Europe – La voce per l’Europa – Italia” (per cantanti che si esibiscono dal vivo e a coloro che si esibiscono su base) e “Gran Galà dei Festival” (dedicato alla danza e agli strumentisti).

    A VOICE FOR EUROPE – LA VOCE PER L’EUROPA, ITALIA

    Roundeep (categoria esibizioni dal vivo)

    Silvia (categoria esibizioni su base)

    Niko Albano (vincitore Premio Mike Francis)

     

    GRAN GALA’ DEI FESTIVAL

    Dilecta Fosso in arte Didi (categoria strumentisti)

    Manuel e Stefano (categoria danza)

    A giudicare gli artisti sono stati chiamati: Andrea Mingardi (Presidente di giuria), Antonio Vandoni,  Clarissa Martinelli, Alex Pierro, Mirna Bagnacavalli.

    Ospiti della serata il cantautore bolognese Andrea Mingardi e il giovane artista emiliano Lorenz Simonetti.

    Durante l’evento hanno inviato un videomessaggio di saluti i vincitori del “Film VideoClip Award”, giunto alla sua seconda edizione, che celebra l’eccellenza e la creatività nel campo del cinema e della musica.

    Per la categoria “Miglior Videoclip” ha vinto il video di “Luna piena” dei Negramaro ed è arrivato un videomessaggio dai produttori Bad Boss Valeria Cavaliere e Francesco Stoia con Lele Spedicato (chitarrista dei Negramaro), ed un videomessaggio anche da Giuliano Sangiorgi.

    Per la categoria “Miglior Regista” ha vinto Olmo Parenti (produttore di “Borotalco”) per il video di “Un altro mondo” di Marracash, Merk & Kremont e Tananai. Il regista ha inviato un videomessaggio di saluti.

    Inoltre, durante la serata, è arrivato un videomessaggio anche di Guglielmo Rossi Scota, il venticinquenne bolognese che ha firmato un brano della colonna sonora del film “Tre sorelle” di Enrico Vanzina. 

    Il sindaco di Ferrara, Alan Fabbri, commenta così gli eventi organizzati da Nove Eventi SRL nella città estense: “Ferrara si riconferma centro della musica dal vivo, dando spazio ad artisti di fama nazionale e internazionale, ma anche a giovani talenti pronti a mettersi in gioco. Iniziative come A Voice for Europe e Gran Galà dei Festival si uniscono alle manifestazioni già presenti e consolidate in città, come Ferrara Summer Festival, gli storici Ferrara Buskers Festival e Ferrara sotto le stelle, i concerti all’alba e le animazioni serali nei parchi della città recentemente riqualificati. L’obiettivo è comune: rendere la musica un bene da condividere, animando i luoghi della socialità, rendendo così ancora più viva e vitale la bella città di Ferrara”.


    NOVE EVENTI SRL

    Nove Eventi SRL è una società che organizza Festival e che opera, da oltre 20 anni, nel mondo dello spettacolo. Tra i suoi soci si annoverano produttori artistici, teatrali e televisivi, gruppi operanti nel marketing strategico e creativo e nella distribuzione discografica.

    Nove Eventi SRL è una realtà nel mondo della musica che promuove e distribuisce Artisti di grande livello nazionale ed internazionale, mantenendo però sempre un occhio di riguardo anche per i giovani Artisti che desiderino intraprendere un proprio cammino nel mondo musicale e dello spettacolo. La Mission è quella di produrre  contenuti per Eventi artistici ma anche tecnici, prendendosi cura di ogni singolo particolare: dalla direzione artistica di un Festival, alla consulenza (anche in campo legale) ed alla progettazione di Rassegne, all’organizzazione di Convention ed alla realizzazione per le aziende di progetti legati al mondo musicale.


    NOVE EVENTI SRL

    Sito Ufficiale | Facebook

  • “Perché sei il mio papà” è il singolo d’esordio di Benedetta Morzetta

    “Perché sei il mio papà” è il singolo d’esordio di Benedetta Morzetta

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà in rotazione radiofonica “Perché sei il mio papà”, il primo singolo di Benedetta Morzetta, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 2 agosto.

    “Perché sei il mio papà” è un brano che racconta dei numerosi viaggi in macchina che Benedetta fa con il padre ogni volta che lui va a prenderla per poi riportarla dalla madre. Un modo allegro e spensierato di affrontare la separazione dei genitori ma anche la difficoltà di vivere questa situazione diventata comune nella società di oggi.

    “Ma quando sei lontano non interessa il tuo sorriso resta perché sei il mio papà”, commenta l’artista.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/perche-sei-il-mio-bgb-g

     

    Biografia

    Benedetta vive a Cerreto Guidi (FI). È una bambina simpatica, affettuosa e ha una grinta smisurata!

    Nel 2022 partecipa allo Zecchino D’oro con il brano “L’orso col ghiacciolo” classificandosi terza. Nel 2024 esce il suo primo singolo “Perché sei il mio papà” scritto da Marco del Freo e Tommaso Cesana (che ha partecipato ad Amici 2021). Studia pianoforte da un paio di anni.

    “Perché sei il mio papà” è il singolo d’esordio di Benedetta Morzetta disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 2 agosto 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 6 settembre.

     

     

    TikTok | Facebook | Instagram

  • “L’arrivista” è il nuovo singolo di Alessandra Rugger

    “L’arrivista” è il nuovo singolo di Alessandra Rugger

    Da venerdì 6 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “L’arrivista”, il nuovo singolo di Alessandra Rugger per LaPOP.

    “L’arrivista” è un brano che racconta di una persona che non conosce né morale né “stagioni” quando si tratta di arrivare ad un obiettivo.

     

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/arrivista

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Confesso che durante la stesura avevo chiaramente in mente una persona che ringrazio sentitamente per avermi ispirato. D’altro canto, azzarderei col dichiarare che in ognuno di noi risiede un “piccolo arrivista”: quello che da bambino ha pianto per ore per avere il suo giocattolo preferito, o finto il mal di pancia per non andare a scuola. Ci vuole un po’ di coraggio ad ammetterlo ma, riflettendoci su, potremmo arrivare a constatare una parte di noi che solitamente detestiamo negli altri… però senza confonderci con chi “l’arrivista” lo fa di professione o, come recita il testo, “per passione”».

     

    Guarda il lyrics video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Mw0Jt9EVDqw

     

    Biografia

    Alessandra Rugger si avvicina alla musica fin da giovane con lo studio del pianoforte e del canto. Dopo significative esperienze professionali come corista, nel 2015 è protagonista femminile nel recital “Jesus Christ Superstar” con la compagnia Reversal Simmetry. Nel 2016, oltre a vincere il premio “Incanto” per il migliore arrangiamento e la migliore performance, realizza “Intanto dentro un circo”, il suo primo disco da cantautrice di cui ha curato anche gli arrangiamenti. Nel 2016 viene selezionata per il progetto Mi Sento Indie di Radiocoop e Irma Records e pubblica l’EP “Mi sento Indie: Alessandra Rugger”. Nel 2017 esce il videoclip del suo singolo “In volo”, mentre a inizio 2020 esce il nuovo singolo “Vento” (LaPOP) estratto all’album “Prima o poi”. Nel 2021 pubblica il singolo “Settembre”, seguito tra il 2021 e 2022 dalle versioni in lingua inglese dei brani dell’album “Prima o poi”.

    “L’arrivista” è il nuovo singolo di Alessandra Rugger disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 6 settembre 2024.

     

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • “Nero” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana

    “Nero” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana

    Dal 6 settembre sarà in rotazione radiofonica “Nero”, il nuovo singolo di Tommaso Cesana disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto.

     

    “Nero” è un brano scritto di getto qualche mese fa e nasce dall’ispirazione di una storia ai suoi inizi. Le scogliere verdi dell’Irlanda (luogo in cui è stato scritto il pezzo) fanno da cornice alla storia che si allontana sempre di più dal nero che viene raccontato nella canzone.

    Il progetto è seguito dal’A&R Massimo Guidi per la Label M&M-D&G Music

    Ascolta il brano:  https://ingrv.es/nero-kkp-z

    Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Guance rosse moulin rouge, facciamo invidia al cielo con i suoi tramonti lassù”.

    Biografia

    Tommaso Cesana ha iniziato a fare musica molto giovane, scrivendo i primi testi all’età di 12 anni.

    Seguito artisticamente da Massimo Guidi che anche è il suo talent scout e vocal coach, a soli 14 inizia a produrre i primi arrangiamenti per i suoi pezzi, passando dall’inglese all’italiano.

    A 16 anni viene invitato da Radio Company per cantare al loro evento a Padova davanti a 70.000 persone.

    Tommaso entra nella scuola di Amici 21, nella squadra di Lorella Cuccarini, pronto a realizzare il suo grande sogno di diventare un cantante professionista.

    All’interno del talent show televisivo pubblica due inediti “Solo per Paura” e “Catene”, entrati entrambi nel Top Chart di Apple Music e Spotify.

    Dopo l’esperienza ad Amici Tommaso continua a scrivere nuove canzoni.

    Nell’estate 2022 esce “Dimenticarmi di te” che entra nelle più importanti playlist di Spotify e Apple Music.

    Nel 2023 esce il brano “Semaforo rosso”.

    “Nero” è il nuovo singolo di Tommaso Cesana disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 30 agosto 2024 e in rotazione radiofonica dal 6 settembre.

     

    Spotify | Instagram | YouTube | Topic YouTubeTikTok

  • “Together We Rise” è il disco d’esordio dei Trame

    “Together We Rise” è il disco d’esordio dei Trame

    Da martedì 3 settembre 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “TOGETHER WE RISE” (Overdub Recordings), il primo album dei TRAME. La band con il brano inedito “Hyper Opportunity” firma la colonna sonora ufficiale del TODAYS Festival 2024.

     

    “Together We Rise” è un album che fonde elementi di post-rock, elettronica e ambient, legati da un unico filo conduttore: portare l’ascoltatore in un viaggio emotivo e riflessivo. È un invito a trovare forza nelle connessioni autentiche e ad elevare insieme lo spirito collettivo.

    Ogni canzone esplora un aspetto diverso della collettività e della resilienza. Dall’esplorazione temporale di “Are Here” alla malinconica introspezione di “Letters”, dall’inno alla solidarietà di “Together We Rise” alla suggestiva atmosfera di “Northern Lights”, il disco cattura la bellezza della diversità e della connessione umana. Brani come “Plumes” e “Brother Auto Million” rappresentano la leggerezza e la complessità delle relazioni, mentre “The Light, The Dark and The Dusty” e “Flames” esplorano la dualità e la resilienza di fronte alle avversità.

    Spiega la band a proposito del disco: «Ecco “Together We Rise”, il nostro primo album pubblicato con Overdub Recordings. Abbiamo fuso post-rock, elettronica e ambient per creare un album che riflette le nostre radici musicali e il mondo contemporaneo. Con ogni traccia, desideriamo condurre chi ascolta in un autentico viaggio emozionale».

     

    TRACKLIST:

    1 – Are Here

    2 – Letters

    3 – Together we rise

    4 – Northern Lights

    5 – Plumes

    6 – Brother Auto Million

    7 – The light, the dark and the dusty

    8 – Flames

     

     

    Biografia

    Trame è una band italiana che fonde post-rock, ambient ed elettronica. Composta da Andrea D’Amico aka Mozo al pianoforte e sintetizzatori e Gianluca Catalani alla batteria e drum machine, la band nasce nel 2021.

    Andrea ha fatto parte di diverse band e ha suonato e collaborato con diversi artisti, tra cui Meganoidi e Banco del Mutuo Soccorso.

    Nel 2021, con il nome Mozo pubblica il suo primo EP “GLOWS”.

    Gianluca ha collaborato con Sevenlowdown, Molotoy,Bernardo Bertolucci (colonna sonora per il corto “Ten Minutes Order The Cello”), Rovescio della Medaglia e numerosi altri.Oltre ad essere stato insegnante e turnista stabile presso lo studio Moon Voice/Eurock di Roma e presso il Synthesis Recording Studio di Roma dal 2016 è in pianta stabile con la storica band metal-elecro-industrial romana ABORYM.

    Nel 2022 con l’etichetta Sounzone Trame realizza colonne sonore per il cortometraggio “The Pandas Syndrome”, e per la docuserie “ll caso Alex Schwazer” su Netflix. Nel 2023 realizza due brani per la colonna sonora “Le città del futuro” su Raiplay.

    Dopo l’uscita dell’omonimo singolo, “Together we rise” è il disco d’esordio dei Trame pubblicato da Overdub Recordings e distribuito via Virgin Music/UNIVERSAL, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 3 settembre 2024.

    Instagram | Facebook

  • “La giostra” è il nuovo singolo di angelae

    “La giostra” è il nuovo singolo di angelae

    Dal 28 agosto 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “La giostra”, il nuovo singolo di angelae.

    Il brano “La giostra” è caratterizzato dalle sonorità dell’indie rock e del synth pop, e utilizza la giostra come allegoria di una vita che sembra perfetta ed estremamente divertente, ma che in realtà si basa solo su apparenze, doveri sociali e scadenze che ci allontanano dalla genuinità dell’ascolto dei nostri bisogni e di obbiettivi che siano soddisfacenti per noi stessi. Col tempo, ci si accorge spesso troppo tardi che, inseguendo traguardi imposti ci ritroviamo schiacciati in un’esistenza che ci soffoca, non ci rappresenta e da cui “vogliamo scendere”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Mi chiedo spesso se la giostra da cui sento di voler scendere sia la realtà che ci circonda o le illusioni che ci costruiamo per sopravvivere a questa. Non ho una risposta soddisfacente, ci sono solo volte in cui vorrei urlare a tutto di fermarsi.”

    Nel videoclip de “La giostra”, una stanza spoglia e in decadenza fa da sfondo. Una donna, cieca alla condizione dell’ambiente circostante e della sua stessa esistenza, è intrappolata in una realtà idealizzata, come una bambola di porcellana.  Gradualmente, con tragica consapevolezza, riconosce l’impermanenza e la durezza della realtà. Le illusioni su cui aveva costruito la sua vita cominciano a crollare. Da questa epifania joyciana innescata dalla vista dei fiori secchi, deriva una degenerazione folle che porta la protagonista a spogliarsi del ruolo che interpretava e a lasciarsi invadere dalla rabbia e dalla pazzia.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Q-oPQfaoY_A

     

    Biografia

    angelae, nome d’arte di Angela Zanonato, cantautrice padovana classe 1990, coniuga l’attenzione al testo e l’interpretazione cantautorale con un sound che spazia tra l’electro-pop e l’R’n’B, approcciando in maniera giocosa la produzione delle voci e le forme scelte per i brani. Influenzata dall’ascolto dei grandi cantautori italiani, inizia a scrivere i primi testi spinta dalla necessità di comunicare e di analizzare, in maniera quasi chirurgica, le emozioni e i rapporti umani.

    L’incontro provvidenziale con Andrea Barin, che da lì in avanti entra nel progetto e partecipa ad ogni produzione, l’ha spinta nel 2018 a portare in studio il suo primo album di inediti “angelae”. In collaborazione con Alka Record Label esce, nel maggio 2021, “Passi Piccolissimi” EP prodotto da Michele Guberti che di fatto segna un netto cambio nel sound del progetto.

    Nel 2022 il sodalizio con Anthill booking porta l’artista in giro per l’Italia con oltre 40 concerti, l’anno si conclude con la partecipazione di angelae come finalista del Premio Bianca D’Aponte 2022.

    Esce il 21 aprile 2023 “Sassolini” l’ultimo album da cui sono estratti i singoli “La casetta in Canadà” e “Punto Gi” con cui la cantautrice vince il premio Onda Rosa Indipendente 2023.

    L’artista è ora impegnata in studio di registrazione per la realizzazione di un nuovo album, il primo singolo “La giostra” è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 28 agosto 2024.

    Spotify | Instagram | Facebook | YouTube

  • “Yin e Yang” è il nuovo singolo di Mr&Mrs

    “Yin e Yang” è il nuovo singolo di Mr&Mrs

    Dal 30 agosto 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Yin e Yang”, il nuovo singolo di MR&MRS.

    “Yin e Yang”, due opposti che si incastrano perfettamente. Bianco e nero, notte e giorno, sole e luna, sono tutti gli opposti che raccontano l’amore contraddittorio descritto nella canzone. Quando sembra che non ci sia più nulla da perdere e la corda sottile si spezza, in realtà non è ancora finita. Perché i due si attraggono come una calamita anche se sono completamente incompatibili. In una relazione, se yin e yang, cioè l’energia femminile e quella maschile, sono in equilibrio, si genera di conseguenza una relazione armoniosa. Se il flusso di energia si interrompe, allora è difficile rimanere connessi.

    Nella canzone la protagonista descrive i momenti di solitudine e frustrazione causati dal suo uomo che spesso la lascia sola. Lei pensava che lui fosse la sua meta ma il flusso di energia si è interrotto e non si sentono più connessi. Nel momento in cui lei decide di andarsene lui capisce che non può immaginare la sua vita senza di lei e in quel momento cerca di riportarla indietro. Non è più una storia d’amore perché ci vogliono due persone per mantenere il fragile equilibrio. Ci vogliono due flussi di energia che si completano a vicenda, dove l’esistenza dell’uno dipende dall’esistenza dell’altro.

    Lo Yin e Yang è un principio della filosofia cinese ma è ben riflesso nelle relazioni occidentali. Ci fa capire che spesso ignoriamo il fatto che le relazioni sono il risultato del lavoro quotidiano e dovrebbero essere uno sforzo di entrambi e non solo di una parte.

    Gli artisti commentano così la nuova release: “La corda si spezza, che male mi fai, io sono lo Yin e tu sei lo Yang”.

    Il videoclip di “Yin e Yang” inizia con un matrimonio. La sposa arriva all’altare e cambia idea all’ultimo momento, butta via il mazzo di fiori e scappa. Gli invitati rimangono stupiti. Lei scappa, guida e si dirige verso il porto dove la aspetta una barca. Desidera stare lontana da lui. Le sue amiche la accompagnano durante il viaggio. Nel frattempo, lo sposo capisce che non può stare senza di lei e corre a prendere la sua sposa. Arriva al porto e si accorge che la barca è già partita. Nella sua disperazione, prende una piccola barca chiamata “Furia” e raggiunge lo yacht dove si trova la sua sposa. Si getta in acqua e riesce a raggiungere la sua amata. La sposa sembra averlo perdonato ma quando sono in compagnia delle sue amiche, lo sposo flirta con l’amica e questa è la goccia che fa traboccare il vaso. Quando camminano lungo il porto, lei lo butta in acqua.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/F4ftg2jgzlU

    Biografia

    MR&MRS è il progetto autobiografico della musica pop italiana. Il gruppo nasce dall’unione di due artisti Ruben Dominguez e Giuliette Kris. Si tratta di una fusione di culture e suoni cantati in diverse lingue tra cui italiano, inglese, francese e spagnolo. Racconta le emozioni vissute da una coppia attraverso la loro infinita passione per la musica.

    Due artisti con background diversi ma la stessa infinita passione per la musica.

    Giuliette Kris, all’anagrafe Iulia Zaikina, è una cantautrice di origini ucraine, arrivata in Italia nel 2012. Studia canto da quando aveva 6 anni. Un viaggio musicale che dura tutta la vita. Grazie alla sua passione si è esibita sui diversi palchi e ha partecipato a numerosi concorsi musicali. È arrivata la finalista al concorso “Le voci d’oro” di Montecatini nel 2020 e la semifinalista al concorso “Una Voce per l’Europa” nel 2023. Insieme al gruppo MR&MRS è arrivata nel 2021 finalista al concorso “Una Voce per l’Europa”. Continua ad esibirsi dal vivo nei locali più rinomati della Riviera Adriatica.

    El Ruben all’anagrafe Ruben Dominguez, spagnolo d’origine nato e cresciuta a Ginevra fino ai 20 anni ma romagnolo d’adozione. Vanta un passato come rapper e ballerino hip hop. La sua carriera artistica conta nomi, personaggi e palchi d’eccezione. Dalla tournée in Spagna con Jovanotti, fino alla conduzione del programma “Boogie Down” su

    Match Music e il canale web “I love Riccione.com”, passando per “I.C.T”: Inspiration Color Trash, il progetto musicale che lo ho lanciato ai vertici delle classifiche musicali europee con il brano “Lasciati tentare”.

    Dopo “Milano”, “Tetto del mondo”, “Señorita flamenco” e“Andalusia”, “Yin e Yang” è il nuovo singolo di Mr&Mrs disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 30 agosto 2024. 

    Youtube | Instagram  | TikTok  | Facebook  

  • “Frenesia (non parlare)” il nuovo singolo di Sisc0

    “Frenesia (non parlare)” il nuovo singolo di Sisc0

    Dal 30 agosto 2024 sarà in rotazione radiofonica “Frenesia (non parlare)”, il nuovo singolo di Sisc0  disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming.

    “Frenesia (non parlare)” è un brano pop/dance che nasce proprio con l’idea di far divertire e ballare chi l’ascolta. La canzone nasce tra aprile e maggio del 2024 e il significato è molto semplice, racconta di una storia d’amore nata in un locale. Un lampo improvviso che sembra essere destinato a durare per sempre ma che poi finisce presto e nonostante ciò va comunque bene, perché in fondo si sa che le cose belle non durano per sempre come dice l’artista anche nella canzone: “per stasera lasciamo tutto com’è, tu gli occhiali neri fumé ed io non so neanche perché vorrei non finisse mai più”.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/frenesia-bbv-9 

    L’artista commenta così la nuova release: “Che effetto strano mi toglie il fiato questa Frenesia”.

    Il videoclip di “Frenesia” è stato registrato in un locale di Senago in provincia di Monza, il Davinci Cocktail Music. Il contesto riprende il sound dance del pezzo, il tutto ricoperto da brillantini, luci e strobo. L’ispirazione è quella ai videoclip pop come quelli di Paola e Chiara, Elodie, Annalisa.

    Nel videoclip troviamo l’artista e le due ballerine Sara Cezza e Noemi Lanotte. Il punto focale del video e del la coreografia è sicuramente il ritornello dove è stata costruita una sequenza di passi semplici e facilmente ripetibili da chi le guarda come quelle di Mahmood in “Tuta Gold”. Le due registe del videoclip sono Margherita Benzoni e Elsa Spatola, due Videomaker di grande talento, che hanno già collaborato per nomi importanti tra cui le registrazioni di vari Radio Italia Live.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/T_X48XRcrvw 

    Biografia

    Sisc0, all’anagrafe Francesco, classe 2000, è un artista nato e cresciuto nella provincia di Milano. Sin da piccolo muove i primi passi nella musica che da sempre è stata la sua passione ed inizia a frequentare un corso di canto dove appunto nascerà il sogno di diventare cantante. Studia canto e danza per oltre 13 anni fino a quando nel 2021 inizia la collaborazione con i phaser studios di Seveso con i quali incide e pubblico diversi brani come allora sorrido che conta più 20k ascolti su spotify. Da sempre influenzato da grandi voci pop e dance , sonorità che l’artista decide di riportare nelle sue canzoni passando da artisti leggendari come Michael Jackson e Whitney Houston fino a quelli più recenti come Dua Lipa , The Weeknd e Ariana Grande per non parlare della passione per il pop italiano con artiste come Emma, Annalisa ed Elodie . Una vita abbastanza travagliata quella dell’artista, che cerca di riproporre nei suoi testi per dare a chi lo ascolta supporto e un luogo sicuro in cui rifugiarsi, emozionarsi e allo stesso tempo divertirsi cercando di lasciare pregiudizi e problemi alle spalle.

    “Frenesia (non parlare)” è il nuovo singolo di Sisc0 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 2 agosto 2024 e in rotazione radiofonica dal 30 agosto.

    Instagram | TikTok