Tag: Red&Blue

  • “Fake” è il nuovo singolo di Shasa

    “Fake” è il nuovo singolo di Shasa

    Dal 21 giugno 2024 sarà in rotazione radiofonica “FAKE”, il nuovo singolo di Shasa disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 giugno.

    “Fake” è una canzone autobiografica che racconta una sofferenza che con fatica è stata superata. Il brano è volto a incoraggiare ogni persona “di facile preda” che hanno subito e subiscono una violenza mentale che logora testa e cuore.  Si ha paura di essere giudicati perché si chiede aiuto.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Non aver timore, parlane, urlalo a tutti coloro che ti possono aiutare e sostenere per riprenderti ciò che è tuo.. Riprendi la tua vita”.

    BIOGRAFIA

    Shasa nasce a Rovigo nel 2000.

    Fin da piccola dimostra di avere affinità con la musica, partendo dal ballo, alla chitarra, al piano, e da 6 anni a questa parte con il canto.

    Nasce in una famiglia molto particolare e cresce traumatizzata dalla figura paterna della quale riesce a liberarsi in tarda adolescenza. Per colpa di questi traumi si è sempre isolata da tutti e da tutto, tranne dalla musica, che le ha salvato la vita diverse volte. Nonostante tutto, lei ringrazia il suo pesante passato perché ora è a conoscenza del suo potere, del suo valore e della persona che è.

    Lei è un tutt’uno con l’arte, con una gran voglia di mettersi in gioco.

    Per poter apprendere più nozioni musicali, ha cambiato diverse accademie di musica ed ora è pronta per prendere quello che le spetta

    “Fake” è il nuovo singolo di Shasa disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 14 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 21 giugno.

    Instagram | Tiktok

  • “Non dirmi di no” è il nuovo singolo di Par Ty

    “Non dirmi di no” è il nuovo singolo di Par Ty

    Dal 21 giugno 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale Non dirmi di no”, il nuovo singolo di PAR TY per Kimura Label.

    Si chiama “Non dirmi di no” il nuovo brano di PAR TY, una canzone dalle forti influenze rage rap, che punta a far esplorare l’energia e l’intensità delle notti in città, fatte di colori ed emozioni. Tutto si traduce in un ritmo incessante e un testo coinvolgente: “Non dirmi di no” è un inno alla spensieratezza, il desiderio fatto musica di staccare dalla routine e lasciarsi travolgere dal divertimento.

    Commenta l’artista a proposito della canzone: “Questo brano è uno dei più forti e coinvolgenti che io abbia mai fatto. Rappresenta la libertà di esprimersi senza limiti e di godersi ogni istante”.

    PAR TY invita ad abbandonarsi al ritmo frenetico della notte, lasciando andare ogni inibizione e godendo al massimo dell’attimo presente. Il testo, ricco di slang e riferimenti alla cultura giovanile, dipinge un quadro vivido di un mondo in cui l’unica regola è il divertimento sfrenato.

    PRESALVA il brano: https://kimura.lnk.to/nondirmidino

    Biografia

    PAR TY al secolo Gianmarco Toro è un talentoso rapper di Bologna. Il progetto nasce nel 2022 e le sue radici sono ancorate alla musica rap. Nel corso del tempo ha abbracciato nuove dimensioni musicali tra cui reggaeton, rock e reggae, per dare nuove sfumature alla sua musica.

    Negli anni, il rapper bolognese ha collaborato con diversi brand, ampliando la sua espressione artistica anche nel campo del design streetwear. Il 24 marzo 2023 pubblica “PARTY EP” (Kimura Label), etichetta che si dedica alla scoperta e distribuzione di talenti emergenti del rap, dell’R’n’B e della trap. Nel novembre 2023 PARTY pubblica il secondo EP “AFTER PARTY”. Nel maggio 2024 viene pubblicata la raccolta di remix “SCHIUMA PARTY”.

    Nelle sue liriche, l’artista racconta Bologna, esplora le dinamiche delle relazioni umane, riflette sulle delusioni e condivide i suoi momenti più intimi senza mai cadere nella banalità. Nonostante il contenuto spesso profondo dei testi, il suono del progetto rimane fresco e all’avanguardia, offrendo una visione innovativa sulla musica rap contemporanea.

    Non dirmi di no” (Kimura) è il nuovo singolo di PAR TY disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 21 giugno 2024.

     

     

    Facebook | Instagram | Twitter | Spotify | TikTok

  • Concluse le prime fasi di casting di European Voice & Sound e i live di Trentino Spettacolo & Musica alla Trentino Music Arena

    Concluse le prime fasi di casting di European Voice & Sound e i live di Trentino Spettacolo & Musica alla Trentino Music Arena

    Dall’11 al 13 giugno presso la Trentino Music Arena a Trento si sono svolti i casting e le masterclass del contest European Voice & Sound e i live di Trentino Spettacolo & Musica.

    La Trentino Music Arena, l’unica arena in mezzo alle montagne, è la location che ospita anche quest’anno i contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL” e “EUROPEAN VOICE & SOUND” e i concerti di “Trentino Spettacolo & Musica”.

    Dopo aver registrato circa 8000 presenze (nonostante la pioggia) per i live degli artisti della nuova scena musicale Mida, Clara, Anna, Nerissima Serpe, Papa V, Silent Bob e Sick Budd, Tony Boy, il prossimo appuntamento è dall’11 al 13 luglio 2024 con le masterclass e i casting dei contest pomeridiani e i concerti di “Trentino Love Fest” con Peripezie, Centomilacarie, Mecna, Ariete, Deva, Fabrizio Moro, Il Tre, Kelly Joice, I Santi Francesi, Margherita Vicario.

    I contest “INTERNATIONAL VOICE & BABY TALENT FESTIVAL” (per cantanti e musicisti tra i 3 e i 14 anni) e “EUROPEAN VOICE & SOUND” (per cantanti e musicisti dai 14 anni in su), organizzati da Nove Eventi Srl, hanno l’obiettivo di formare nuovi cantanti e musicisti e introdurli nel mondo della musica per far emergere nuovi talenti attraverso l’assegnazione di un premio che riconosca i meriti personali/artistici. Nel corso dei Festival saranno valorizzate le capacità vocali e le capacità dei singoli musicisti. Per ognuno dei due contest è previsto un vincitore per la categoria Best Vocal Performance (BVP) e un vincitore per la categoria Best Instrumental Performance (BIP).

    Le iscrizioni sono gratuite e sono aperte fino alla metà del mese di agosto e permettono di salire sul palco prima dei più importanti artisti della nuova scena musicale.

    “Trentino Spettacolo & Musica” è un festival alla 2^ edizione organizzato da Centro Servizi Culturali Santa Chiara con la collaborazione di EDG Spettacoli, Trentino Eventi, SGR.

    CENTRO SERVIZI CULTURALI SANTA CHIARA

    Sito Web | Instagram | Instagram Trentino Spettacolo & Musica


    NOVE EVENTI SRL
    Sito Ufficiale | Facebook | Instagram

  • “Late Nights” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. George Syre

    “Late Nights” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. George Syre

    Da venerdì 21 giugno 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “LATE NIGHTS” (CM Music) feat. GEORGE SYRE, il nuovo singolo di CRISTIAN MARCHI.

    “Late Nights”, interpretato dal cantante olandese George Syre, è un brano pop dance che rappresenta una romantica ode all’amore improvviso e travolgente. È un invito a vivere appieno ogni istante di una notte speciale, sperando che possa durare per sempre.

    “Late Nights” è una collaborazione prodotta ad Amsterdam dal team olandese di George Syre e in Italia da Cristian Marchi e Paolo Sandrini. La versione Club Mix è stata prodotta da Cristian Marchi e Luis Rodriguez. Il singolo è stato pubblicato da CM Music, l’etichetta discografica di Cristian Marchi.

    Spiega Cristian Marchi a proposito della nuova release: “La canzone racconta di un incontro romantico inaspettato e intenso, vissuto in una notte magica in un club di Amsterdam. I due protagonisti decidono di lasciare il locale, perdersi nelle strade buie della città, bere vino e godersi appieno la reciproca compagnia”.

    Guarda qui il lyric video su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=hFxifBdcips

     

     

    Biografia

    Cristian Marchi nasce a Mantova nel 1976. Dj e produttore italiano, i suoi successi lo consacrano un artista tra i più apprezzati e riconosciuti su territorio internazionale, soprattutto grazie al suo sound in cui ritmo e melodia si fondono in un’esperienza d’ascolto unica nel suo genere.

    Artisticamente molto precoce, già all’età di 14 anni si esibisce in consolle in una radio, trasmettendo e mixando in diretta.

    Ed è proprio la radio il suo primo palcoscenico, per dieci anni ininterrotti di trasmissione.

    Dapprima su scala locale, poi, considerato il talento e la qualità della sua produzione musicale, viene ingaggiato da una importante radio che trasmetteva su frequenze a diffusione nazionale.

    Cristian è molto attento ai rapporti con i suoi innumerevoli fan, la sua vera ricchezza accanto al suo talento d’artista.

    Instagram e Facebook sono, per lui, un importante punto di contatto attraverso cui ascoltare la loro voce e fornire informazioni, notizie e contenuti.

    Tra i suoi singoli più noti, si possono citare i brani “Love Sex American Express”, “We Are Perfect”, “Feel The Love”, “I Got You”, “I Got My Eye On You”, “Let’s Fuck”, “Check Out da Bass”, “Your Loving Arms”, “Baker Street”, “The Creeps”, “Shout It Out” che gli hanno valso la conquista di importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali.

    Tra i suoi remix più importanti “Deep Swing – In The Music”, “Dj Gollum – All The Things She Said”, “The Kolors – ITALODISCO”.

    A dicembre 2023 ha fondato la sua personale etichetta discografica CM Music, pubblicando “Fast Cars & Superstars” il singolo dalla sonorità che lo contraddistingue.

    Innumerevoli, ormai, le sue esibizioni nei club sparsi per il mondo, con tanto di tournée annesse anche in paesi lontani quali Australia e Korea del sud.

    Da oltre 10 anni si esibisce regolarmente nei club e festival italiani ed internazionali.

    “Late Nights” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. George Syre disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 21 giugno 2024.

     

    Sito Web | Instagram | YouTube | Facebook | SoundCloud

  • “Un passo dalla luna” il nuovo singolo di Angelo Santangelo

    “Un passo dalla luna” il nuovo singolo di Angelo Santangelo

    Dal 14 giugno 2024 è in rotazione radiofonica “Un passo dalla luna”, il nuovo singolo di Angelo Santangelo disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno.

    “Un passo dalla luna” è un brano dalle sonorità pop, leggero ma riflessivo, che esprime il giusto compromesso cercando di essere in grado di adattarsi senza perdere se stessi. Cos’è davvero giusto? Fare ciò che ti dicono senza rischiare perdendo la propria identità, o mantenerla e osare?

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Viviamo in una società in cui il giudizio verso gli altri è all’ordine del giorno. Ci dicono continuamente cosa fare facendoci oscillare tra la gioia di un estate e la pesantezza del lunedì. Questo brano è una provocazione per tutte quelle persone che credono di sapere sempre qualcosa in più, che ci portano a vivere una vita frenetica e a stampo. Il messaggio che lascio è di non perdere noi stessi e quello che siamo. Ricordiamoci di inseguire noi stessi e i nostri sogni”.

    Nel videoclip di “Un passo dalla luna”, diretto da  Antonio Ian Di Giacinto e girato presso la Sala Pose  “CentoDue” a Casalnuovo (Napoli), un soggetto “anonimo” interpreta simbolicamente tutte quelle persone che nella vita, incuranti della psicologia del prossimo, si divertono a puntare il dito e/o imporre ciò che per loro è giusto senza mettere in conto che ogni essere umano ha una propria indole, dei propri sogni e delle proprie ambizioni. E’ importante essere se stessi per godersi la vita appieno senza tante paranoie, farsi scivolare quello che viene imposto con rispetto e fermezza. La nostra indole prevale e può diventare la nostra forza più grande.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=LnikgVvC98o

    Biografia

    Angelo Santangelo nasce a Caserta nel 1993.

    Cantautore e polistrumentista italiano che mescola il cantautorato italiano al sound pop british, con influenze che vanno dal rock, blues, funk, indie. I suoi testi sono introspettivi, spesso racconta dei propri vissuti, ma con una visione aperta a ciò che lo circonda. È un sognatore e ama raccontare dell’amore. Lo fa in modo diretto e quando si approccia a scritture diverse, lo fa comunque con un linguaggio sentimentale e trasparente.

    A marzo 2024 pubblica il suo primo singolo  “È così giusto”. Attualmente è impegnato nella produzione di altri singoli nell’ottica di pubblicare un disco che racchiuda il senso del suo viaggio artistico e non, fino ad oggi. Non si definisce un cantante ma un comunicatore, in continua evoluzione umana e artistica.

    “Un passo dalla luna” è il nuovo singolo di Angelo Santangelo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 14 giugno.

     

    Instagram | Spotify

  • “Vabbè” il nuovo singolo di Pedra

    “Vabbè” il nuovo singolo di Pedra

    Dal 14 giugno 2024 è in rotazione radiofonica “Vabbè”, il nuovo singolo di Pedra disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno. 

    “Vabbè” è un brano autobiografico che nasce un po’ per caso e parla del cambiamento verso un qualcosa di nuovo, le esperienze amorose, i contatti con la droga, le paure e i disagi, tutto in una chiave ironica.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/vabbe-9a1-2

    L’artista commenta così il nuovo singolo: “A me si chiude il portone ancora prima della porta”

    Il videoclip di “Vabbè” è stato girato al lago di Castel Gandolfo da Diego Salimei e rispecchia completamente il testo. Nelle prime immagini Pedra cammina da solo, come quando ha scoperto la sua passione per la musica. Lo vediamo di spalle, conosce perfettamente la sua meta e non vuole tornare indietro. Ad un certo punto incontra una persona, interpretata da Pasquale Barbello, che rappresenta simbolicamente tutte le persone con le quali Pedra ha condiviso la sua musica. Il video termina con l’artista che torna ad essere solo e consapevole del fatto che deve ancora lavorare tanto per il futuro che lo aspetta.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/20W2FnLkFlM?si=w2NPdXq3wE6lnAtD 

    Biografia

    Andrea Palade in arte Pedra, classe 2004, nasce in un contesto familiare complicato, genitori separati e un padre assente. Scopre la musica molto tardi, all’età di 17 anni, iniziando a fare freestyle con gli amici in giro per la  città. Più avanti, con la fine delle scuole superiori, ha cominciato a scrivere, gli dicevano di avere talento e questo lo ha spronato ancora di più, così ha partecipato al Music Club Contest.

    Dopo aver pubblicato il primo singolo “EMESI”, Pedra ha deciso di allargare i suoi orizzonti sperimentando nuovi generi, conoscendo persone nuove, come Massimo Guidi con il quale ora collabora.

    “Vabbè” è il nuovo singolo di Pedra disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 7 giugno 2024 e in rotazione radiofonica dal 14 giugno. 

    Instagram | Facebook | TikTok | YouTube

  • Erisu: dal 14 giugno in radio e in digitale “Eris” il nuovo singolo

    Erisu: dal 14 giugno in radio e in digitale “Eris” il nuovo singolo

    Da venerdì 14 giugno 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “ERIS”, il nuovo singolo del gruppo ERISU, che anticipa l’uscita del nuovo EP “HEAVY GODDESSES”.

    Il brano “Eris” è un inno alla dea Eris, prepotente come un urlo di guerra, ma delicato a tratti. Nasce come seconda collaborazione tra Erisu e Steve Sylvester, leader dei Death SS, gruppo heavy metal storico noto in tutto il mondo per essere stato tra i pionieri del filone Horror Metal, cui si sono ispirati, per loro stessa ammissione, gruppi di fama mondiale come i Ghost, Rob Zombie e molti altri.

    La canzone, scritta da Steve Sylvester (producer anche del singolo) e da Andy Panigada, memoria storica del metal italiano e mondiale, già membro di gruppi di culto come i Bulldozer, rappresenta un’ulteriore raffinazione del suono di Erisu, che continua ad evolversi avvalendosi dell’esperienza e della perizia dei membri dei Death SS, che interpretano la base musicale del brano. Le Erisu sviluppano ulteriormente i temi delle armonizzazioni vocali, talvolta anche estreme, con ulteriori sperimentazioni nell’utilizzo del canto lirico su sonorità prettamente rock metal, magistralmente suonate da musicisti considerati veri mostri sacri del genere. 

    Spiega la band a proposito del brano: «Per noi, il brano “ERIS” rappresenta una liberazione, il nostro grido di battaglia. Questa collaborazione nata con Steve Sylvester dei Death SS è un onore immenso. La perizia e l’esperienza dei musicisti di Death SS che hanno suonato nell’ Ep hanno portato il nostro suono a un nuovo livello, qualcosa che non avremmo mai osato sperare e concepire. “ERIS” è l’evoluzione che ci permette di sperimentare nuovi approcci vocali e intrecci tra canto lirico su basi rock metal. Collaborare con figure leggendarie come Steve Sylvester e Andy Panigada (Bulldozer) è stata un’esperienza che ha arricchito profondamente il nostro approccio al fare musica».

    Nel videoclip di “Eris”, quattro dee danzano e cantano su uno sfondo bianco, accompagnate dal duro suono degli Enkidu, i proto uomini dotati di energia incontenibile non domata (musicisti con maschera e volto non visibile). Il concetto dello sfondo bianco virginale contrasta con i membri vestiti di nero, con costumi che richiamano le divinità primitive. Le quattro personalità della dea, rappresentate dai membri del gruppo, hanno caratteri molto differenti, rappresentando le diverse sfaccettature del carattere della stessa dea. L’atteggiamento iniziale delle dee è volutamente provocatorio e canzonatorio nei confronti del “maschile”, giocando con la loro capacità di sedurre che si rifà alle sirene, dotate di una voce incantevole e melodiosa che attirano l’ascoltatore a loro, portandolo idealmente a naufragare sugli scogli quando il brano si manifesta nella sua rudezza e appaiono gli Enkidu. Le dee giocano con il concetto di “fascino” e la loro promessa di immortalità all’uomo, muovendosi sinuose mentre in contrapposizione scandiscono un testo che descrive Eris come una Dea terribile, quale in realtà non è, prendendosi gioco dell’ascoltatore come le dee fanno solitamente.

    Per la prima volta nella storia del gruppo Erisu, nel video compaiono dei musicisti (prodromo del prossimo primo live col gruppo che rappresenterà un cambio di approccio molto forte). Mascherati e chiamati Enkidu, rappresentano il mascolino primordiale e la potenza pura non instradata che si manifesta nella base musicale molto ritmata e aggressiva. Solo il sacro femminino può dominare e plasmare questo potere magmatico e dargli forma in un brano musicale compiuto. Man mano che il brano si sviluppa, le dee iniziano a danzare e tutto assume un senso consequenziale; l’incedere è scuro ma la presenza alternata del sacro femminino (Erisu) e del mascolino primordiale (Enkidu) dona equilibrio al brano. Il video è volutamente “senza trama” perché deve essere esclusivamente un susseguirsi liberatorio di immagini che enfatizzano il suono. 

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=c11TcdaGCHo 

    Biografia

    ERISU è un gruppo Alternative Rock interamente composto da voci femminili, formato in Italia nel 2020. I membri sono: Nantu (Venezuela), Nenlù (Italia), Ninlìl (Italia) e Nunrim (Italia).

    Il gruppo è composto da quattro cantanti con vocalità molto differenti che sviluppano tematiche molto variate del canto, propongono armonizzazioni molto evolute e, talvolta, anche “estreme”. Il genere musicale del gruppo riflette una varietà di stili alternativi, prevalentemente progressive rock, metal con forti influenze del moderno e antico oriente.

    ERISU ha tra le proprie originali particolarità quella di aver sviluppato testi in antico sumero, inserendo spesso il polilinguismo nei propri brani. Attraverso una vocalità molto varia e testi che hanno tematiche che si rifanno a Storia e Mito, ERISU si pongono l’obiettivo di combinare musicalità ancestrali e arcaiche inserendole all’interno di brani che utilizzano strumenti moderni e ritmiche complesse.

    Il gruppo ERISU pone particolare attenzione al connubio tra suoni, canto e danza, infatti il gruppo offre uno spettacolo originale e accattivante, ricco di elementi teatrali, che fonde sul palco la musica dell’antico Medio Oriente con il rock metal, tra danze ritualistiche e contemporanee, in un viaggio tra il passato e il presente.

    “Eris” è il nuovo singolo del gruppo Erisu disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 14 giugno 2024. 

    Instagram | Facebook | TikTok | X

  • “Tutto quello che vuoi” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè

    “Tutto quello che vuoi” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè

    Da venerdì 14 giugno 2024 sarà in rotazione radiofonica “TUTTO QUELLO CHE VUOI” (TRP Vibes / O2Digitale), il nuovo singolo di GIUSEPPE CUCÈ, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 giugno.

    “Tutto quello che vuoi” è un brano che riflette sulla nozione del libero arbitrio donato da Dio all’uomo, sottolineando la responsabilità personale delle nostre scelte. La vita e la sorte della stessa quindi è nelle nostre mani; siamo dotati per natura di una coscienza in grado di esprimere delle scelte. Se agiamo correttamente ne siamo gratificati, mentre se invece scegliamo il contrario, ecco i rimorsi o il senso di colpa. La nostra esistenza, quindi, risponde alle conseguenze delle nostre scelte; quindi, possiamo anche scegliere il male, senza dare retta alla coscienza che per natura si orienterebbe verso il bene, siamo noi artefici del nostro destino e certamente non succubi o in sua balìa.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Il destino è fatto solo per gente debole e rassegnata, seguire il destino, obbedire alla provvidenza, vivere secondo natura, sono tutti modi diversi per esprimere la stessa realtà e il medesimo processo di non crescita. Solo chi non ha la forza di volontà, lascia decidere tutto al fato. L’ignoranza anestetizza le coscienze che si orientano sempre verso il superficiale, anziché verso il proprio io interiore dove spesso si scopre un “tesoro” nascosto».

     

    Ascolta ora il brano: https://lnk.dmsmusic.co/giuseppecuc_tuttoquellochevuoi

    Il videoclip di “Tutto quello che vuoi”, realizzato da Gianluca Scalia per Kemedia, ha come protagonista Giuseppe Cucè, con la partecipazione degli attori Isabella Pollicina e Dino Fiorenza. Il video descrive il concetto di “maschere” che le persone indossano nella vita, alternando momenti di ironia e drammaticità.

    «Leggendo il testo ed interpretandone il senso, ho cercato di rappresentare tra ironia e drammaticità quelle “maschere” che la vita ci concede ed a volte ci obbliga ad indossare. Nel video Giuseppe si alza ed incomincia a vivere una giornata piena di incontri con diversi personaggi a volte un po’ strambi, a volte corrispondenti alla loro vera natura, nascosta e mai espressa. Scoprendo poi alla fine del video che era tutto un brutto sogno, che quei personaggi sono tutto ciò che siamo in grado di essere, tutte le sfaccettature di un io … che è sempre lì pronto ad adeguarsi ad ogni situazione!!!», commenta il regista.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=cKCL2YxP7Hs

     

     

    Biografia

    Animato da un progetto, che racchiude l’esperienza maturata in tanti anni di studio e approfondimento del proprio sentire, filtrando il mondo intorno a sé, rivisitando i canti del sud del mondo, che racchiude soprattutto la composizione di canzoni inedite imbevute di tradizione e passione, Giuseppe Cucè nasce a Catania l’8 settembre del 1972 e fin da piccolo coltiva il sogno della scrittura ma soprattutto della musica.

    Inizia il proprio percorso dipingendo i propri pensieri su tela, per poi successivamente farsi catturare dalla danza contemporanea, fino a confrontarsi con diverse identità esistenti nel proprio essere e capire la propria strada incanalando le proprie energie verso la scrittura e la composizione.

    Durante la sua carriera ha collaborato con diversi musicisti tra i più fedeli il produttore artistico Riccardo Samperi.

    Nel 2008 inizia a collaborare con la TRP Music di Riccardo Samperi, ed è da questa collaborazione che nasce il cd La Mela e il Serpente, un album che sarà espressione assoluta dell’anima Saudade dell’artista. L’album viene anche pubblicato dalla EDINA MUSIC, etichetta Parigina fondata da Yvon Chateigner. Il tour di presentazione dell’album ha dato al cantautore catanese la possibilità di esibirsi nei più importanti teatri Parigini (Le Trianon, L’Alhambra, Le Petit Saint Martin).

    Sempre dalla collaborazione con il produttore Riccardo Samperi e dopo un lungo periodo di scrittura e maturazione di nuovi brani, coadiuvato anche dall’apporto artistico dell’amico musicista Fabio Abate, nasce un nuovo progetto musicale che ha già visto nel 2022 la pubblicazione di due singoli, “Di estate non si muore” e “La mia Dea”, e nel 2023 “Dimmi cosa vuoi”, “Fragile equilibrio” e “Ventuno” che confluiranno in un album di prossima uscita per TRP Vibes.

    Una nuova squadra di musicisti tra cui: Enzo di Vita alla batteria, Alberto Fidone al basso , Anthony Panebianco al Pianoforte & Hammond, Riccardo Samperi alle chitarre, Giuseppe Furnari al Pianoforte e alla direzione archi di alcuni brani, Claudio Allia al Pianoforte di un brano, Alessandro Longo al cello, Gaetano Adorno alla viola, Marcello Spina e Giovanni Cucuccio ai violini, le Back Vocalist Lilla Costarelli e Teresa Ranieri,  l’apporto fondamentale di Claudio Allia l’Ar Comunicator per TRP, e di Alberto Fidone (superivisor per TRP) contribuiranno e daranno a Giuseppe Cucè un nuovo suono e l’espressione più matura e a fuoco del suo percorso artistico.

    “Tutto quello che vuoi” è il nuovo singolo di Giuseppe Cucè disponibile sulle piattaforme digitali dal 7 giugno 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 14 giugno.

     

    Facebook | Instagram | X |Spotify |YouTube

  • “Voglio ballare” è il nuovo singolo di Silvana Marani

    “Voglio ballare” è il nuovo singolo di Silvana Marani

    Dal 14 giugno 2024 è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “VOGLIO BALLARE”, il nuovo singolo di Silvana Marani.

     

    “Voglio ballare” è un brano leggero e spensierato che parla di godersi la vita, di divertirsi andando a ballare, e non pensare ai problemi.

    Racconta anche di quanto è bello ballare in piena estate aspettando l’alba, anche il pomeriggio dopo aver passato tutta la giornata in spiaggia, con un aperitivo con gli amici guardando il tramonto, di vivere proprio il momento e di lasciarsi andare senza pensare alle cose negative.

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano a fine agosto del 2022, ero a casa mia al mare. Mi è piaciuto scrivere questo brano con l’aiuto della mia insegnante di canto Mary Jane Macchia e con l’autrice della mia casa discografica, perché con questa canzone vorrei trasmettere divertimento, lasciarsi andare in discoteca mentre si balla e non pensare ai problemi della vita.”

     

    Biografia

    Silvana Marani, 25 anni, è originaria di Catanzaro. La sua passione per la musica è iniziata da quando era piccola e senza non riesce a vivere perché la fa sentire libera e la trasporta in un viaggio di serenità. L’artista scrive canzoni fin da bambina e le pacerebbe che la musica diventasse la sua professione.

    Ha partecipato con i suoi brani a diversi concorsi musicali, tra cui il Tour Music Fest e il Celle Music Fest. Produce musica in collaborazione con Take Away Studios, Cosmophonix Production e sta collaborando con Brano Inedito.

    “Voglio ballare” è il nuovo singolo di Silvana Marani disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 14 giugno 2024.

     

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • Campi giovedì 20 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Campi giovedì 20 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Giovedì 20 giugno 2024 il cantautore e autore bolognese Campi aprirà l’ultima data del nuovo tour di Vasco Rossi  allo Stadio San Siro.

    L’artista bolognese ha partecipato e ha vinto “Zocca Paese della Musica”, il Festival che si è svolto al Teatro “Il Blasco” tra il 17 e il 24 maggio 2024 con l’obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della musica, in collaborazione con l’artista Vasco Rossi.

    Commenta l’artista: “È una grande emozione avere l’opportunità di suonare su un palco come quello di San Siro e prima di una leggenda come Vasco Rossi, e proprio a Milano, dove mi sono trasferito da tempo per lavorare nel mondo della musica. Pensare che è stato proprio di Vasco il primo concerto a cui sono stato nella vita, con mia madre allo Stadio Dall’Ara di Bologna a pochi passi da casa mia. Immaginare che un giorno avrei suonato su un palco del genere fa impressione.

    Ringrazio il festival ‘Zocca paese della musica’ per questa grande opportunità di fare ascoltare le mie canzoni. E farlo nel modo più bello in assoluto: suonando con i musicisti dal vivo davanti a un grande pubblico. Siamo carichi e non vediamo l’ora di vivere questa esperienza!”

     

    Ascolta qui il disco “Un Ballo di altalene”:

    https://open.spotify.com/intl-it/album/2brrf75V4Y8Y5HDpjVqJOZ?si=dD1ZHRCmTfq2LlvVcf9nrQ&nd=1&dlsi=2365839826604525

    Biografia

    Andrea Campi, in arte CAMPI, è un cantautore ed autore bolognese classe ’97. Inizia il suo percorso artistico molto presto appassionandosi alla chitarra, canto, pianoforte e scrittura. Si laurea in Lettere Moderne con una tesi sull’onomatopea nei testi della canzone.

    Nel 2023 pubblica per Arcana edizioni il suo primo libro intitolato “Da Tapum a Skrt: l’onomatopea nella canzone italiana”.

    In seguito si trasferisce a Milano ed inizia ad affiancarsi a numerosi artisti e produttori con cui collabora in veste di autore. Parallelamente lavora al suo progetto solista affiancato dai musicisti e produttori Pietro Posani e Marco Paganelli.

    A dicembre 2022 viene pubblicato il suo primo album “Un Ballo Di Altalene” per UMA records/ Trasporti Eccezionali e distribuito da Sony Music Italy, che inizia a proporre al pubblico in diversi festival e concerti.

    Nel 2023 è risultato vincitore del primo premio assoluto SIAE e del premio “Humilis” per il miglior testo assegnato da Beppe Dati al “Proscenium festival” di Assisi. E’ anche vincitore del primo premio al “Festival Via Emilia” e finalista al concorso “L’artista che non c’era”.

    Il suo stile mescola sapori vintage e sound contemporaneo a melodie incisive dove i testi galleggiano in primo piano.

     

     

    Instagram  |  Spotify