Tag: Red&Blue

  • “Lieve” il nuovo album dei Sandflower

    “Lieve” il nuovo album dei Sandflower

    Da venerdì 7 giugno 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “LIEVE” (Overdub Recordings), il nuovo album dei SANDFLOWER.

    “Lieve”, il terzo album dei Sandflower, raccoglie riflessioni e impressioni sui nostri tempi, affrontando tematiche relative alla condizione umana. Il disco incorpora spunti su ciò che siamo, ciò che ci circonda e ciò che abbiamo sperimentato dopo un periodo di isolamento forzato. La direzione scelta dalla band è quella di offrire un racconto privo di filtri, esplicito, diretto e duro.

    Spiega la band a proposito del brano: “Lieve è la sensazione che pervade il corpo e la mente una volta che si elabora la perdita e l’accettazione della propria condizione emotiva. Lieve è l’impressione che rimane dopo l’ascolto di tutti i brani, che rimangono incastonati nella memoria come un insieme di visioni sulla condizione umana. Lieve è insieme conclusione e ripartenza.”.

    TRACKLIST:

    1 – Abbatti le mura

    2 – Come le montagne

    3 – Estinzione

    4 – Porta per l’inferno

    5- Supernova

    6- Considera il verme

    7 – Burattini del dio denaro

    Biografia

    I SANDFLOWER prendono forma nella provincia di Milano nel 2004. Una serie di sfumature sonore rende la proposta estremamente personale: dalla psichedelia all’alternative rock passando dal prog al post-rock fino ad arrivare alla fragorosità del post-metal, con la scelta fortemente voluta di mantenere i testi in italiano.

    Non sono mancante partecipazioni di prestigio a festival importanti supportando band internazionali come Stereophonics e Sigur Ros (i-Days Festival), Iron Savior (Liffrock Festival), Extrema (B.est Festival).

    All’attivo due EP (2006 e 2007), due LP (il primo ed omonimo “Sandflower” uscito nel 2014 e “Greve” uscito nel 2020).

    Dopo “Abbatti le mura” e “Porta per l’inferno”, “Lieve” è il terzo disco dei Sandflower, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Virgin music/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 7 giugno 2024.

    Facebook | Instagram

  • “Doombo” è il nuovo singolo dei Primitive Mule

    “Doombo” è il nuovo singolo dei Primitive Mule

    Da venerdì 31 maggio 2024 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “DOOMBO”, il nuovo singolo dei PRIMITIVE MULE.

    “Doombo” è un brano potente e inarrestabile, rappresentato metaforicamente come un elefante che procede incessante, puntando dritto alle gambe e alla testa dell’ascoltatore. I suoi passi sono possenti e pieni come la sezione ritmica, le chitarre fanno eco al suo verso animalesco.

    Nel ritornello, il pachiderma carica impetuosamente verso l’ascoltatore e poi, inaspettatamente, spicca il volo. Questo momento simboleggia un punto culminante della canzone che eleva emotivamente chi ascolta.

    Nel pezzo non compaiono elefanti rosa, ma piuttosto un muro altissimo che continua a crescere al ritmo ossessivo del groove. Questa allucinazione si trasforma e si muove incontrollata, rendendo incerte le distinzioni tra realtà e fantasia. L’avanzare ipnotico del brano confonde l’ascoltatore su ciò che è reale e ciò che è frutto del delirio.

    Spiega la band a proposito del brano: “Suona come un grosso animale che cammina dondolando, come gli elefanti rosa in Dumbo. È stata una rivelazione, da quel momento il mood del pezzo è stato chiaro nelle nostre teste. Ricerchiamo spesso queste associazioni per aiutarci ad immedesimarci nella canzone, per metterne a fuoco il portamento melodico nonché l’interpretazione vocale e scenica”.

    Il videoclip di “Doombo” descrive una serie di immagini di una figura femminile, di cui non si sa né chi sia né da dove venga, bloccata in un circolo vizioso sempre più frenetico e ipnotico. È caos, ma anche desiderio. È grazia, ma anche istinto animale. Un’ossessione che rende sfocati i confini tra sogno e delirio. 

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=oCd1Rtrnddw

    Biografia

    I Primitive Mule sono un animale che mastica la vita e sputa riff testardi. Stoner, garage, soul, alternative si fondono in un sound magmatico difficile da prevedere e da definire.

    Groove sinuosi, energia istintiva e viaggi sonori che trovano la loro massima espressione nel sudore del palco. Un animale sincopato e impetuoso, con 4 gambe diverse e un’unica testa. Dura.

    Nel 2021 pubblicano l’album di debutto Mister Sister per Jetglow Records e un live EP per la spagnola Bolorock Eventos.

    Oltre alla massiccia presenza sui palchi milanesi, accompagnano Giampaolo Musumeci, giornalista, scrittore e fotografo, e Beppe Salmetti, attore, autore e speaker radiofonico, nei loro spettacoli, come sul main stage del Festival di Emergency a Reggio Emilia.

    “Doombo” è il nuovo singolo dei Primitive Mule disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 31 maggio 2024. 

     

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • “Together we rise” è il nuovo singolo dei Trame

    “Together we rise” è il nuovo singolo dei Trame

    Da venerdì 31 maggio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “TOGETHER WE RISE” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei TRAME.

    “Together we rise” è un brano post-rock che richiama all’unità e alla solidarietà in un mondo che si trova ad affrontare complesse sfide e difficoltà. La canzone si apre con una combinazione di basso e pianoforte Rhodes, accompagnati da una sottile trama di batteria elettronica. Questo setup iniziale crea un’atmosfera introspettiva e riflessiva, evocando il senso di imminente cambiamento. Il ritornello che esplode con cassa in 4/4, un riff in loop e dei cori che si alzano in sottofondo rappresenta il punto culminante della solidarietà e dell’unità. Man mano che il pezzo procede verso la sua parte centrale, la tensione aumenta gradualmente, simboleggiando la lotta e la resistenza. Verso il termine, ritorna al suo punto di partenza. Questo finale circolare suggerisce un ciclo perpetuo di sfide e speranze, con l’armonia che si conclude pronta a ricominciare.

    Spiega la band a proposito del brano: “Con Together we rise invitiamo a immergersi in un viaggio emotivo e a scoprire la bellezza che emerge dall’unione. Questo brano è il nostro inno alla resilienza umana e alla capacità di trovare forza nel sostegno reciproco”. 

    Il videoclip di “Together We Rise”, prodotto da Feel For Films e diretto da Filippo Cavalca, racconta la storia di Jade, una fotografa e modella di successo di 20 anni, interpretata da Giulia Niang, ossessionata dalla fine di una relazione con Drake, un giovane di 26 anni interpretato da Ryan Becchi, dal quale non riesce a divincolarsi in alcun modo.  Per fare ciò, decide di liberare i suoi spiriti interiori, esibendosi in solitudine in una danza sfrenata. Il suo corpo e la sua energia si sprigionano in una catarsi liberatoria che la conduce progressivamente sulla via di una nuova e radiosa prospettiva emotiva. 

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=t-2amd-cwC4

    Biografia

    Trame è una band italiana che fonde post-rock, ambient ed elettronica. Composta da Andrea D’Amico aka Mozo al pianoforte e sintetizzatori e Gianluca Catalani alla batteria e drum machine, la band nasce nel 2021.

    Andrea D’Amico aka Mozo ha fatto parte di diverse band e ha suonato e collaborato con diversi artisti, tra cui Meganoidi e Banco del Mutuo Soccorso.

    Nel 2021, con il nome Mozo pubblica il suo primo EP “GLOWS”.

    Gianluca Catalani ha collaborato con Sevenlowdown, Molotoy,Bernardo Bertolucci (colonna sonora per il corto “Ten Minutes Order The Cello”), Rovescio della Medaglia e numerosi altri. Oltre ad essere stato insegnante e turnista stabile presso lo studio Moon Voice/Eurock di Roma e presso il Synthesis Recording Studio di Roma dal 2016 è in pianta stabile con la storica band metal-elecro-industrial romana ABORYM.

    Nel 2022 con l’etichetta Sounzone, Trame realizza colonne sonore per il cortometraggio “The Pandas Syndrome”, e per la docuserie “ll caso Alex Schwazer” su Netflix.

    Il primo album uscirà il 3 Settembre 2024.

    “Together we rise” è il nuovo singolo dei Trame disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 31 maggio 2024.

    Instagram | Facebook

  • “Un’altra me” il nuovo singolo di Tekla & Ilaria

    “Un’altra me” il nuovo singolo di Tekla & Ilaria

    Da venerdì 31 maggio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Un’altra me” (LaPOP), il nuovo singolo di Tekla & Ilaria.

     

    “Un’altra me” è un brano caratterizzato da suoni elettronici senza trascurare le forti melodie vocali pop, che racconta un viaggio intimo alla scoperta della parte più nascosta di noi stessi, quel lato oscuro che tutti possediamo. Attraverso fatica e dolore, invita a riconoscere coraggiosamente questa parte e ad accoglierla con consapevolezza. Due voci diverse ma che vivono le stesse sensazioni, unite dall’obbiettivo comune di raggiungere la verità, quella parte di loro talmente autentica che quasi spaventa.

    Spiegano le artiste a proposito del brano: “Questo è stato uno dei primi brani scritti insieme e segna il nostro percorso e la nostra unione, un’altra me è stato un rivelare vicendevolmente i nostri lati di ombra. Questo ci ha rese autentiche e sincere l’una verso l’altra.”

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/unaltrame

     

    Il videoclip di “Un’altra me”, diretto da Andrea Ru, è stato girato a Lanzarote, nelle Isole Canarie. La storia racconta l’avventura di due turiste in vacanza sull’isola che, durante il loro soggiorno, trovano degli avvisi riguardo a due ragazze scomparse. Questo le spinge ad iniziare una ricerca, durante la quale ritrovano in un anfratto della terra, una grotta ed è lì che scoprono un qualcosa di davvero unico e magico.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=Hb6bVwamqoc

     

     

    Biografia

    Ilaria (nome d’arte di Ilaria Baratta), artista bolognese, approccia lo studio del canto e del musical all’età di nove anni e quello di chitarra e piano all’età di dodici anni. Sin da bambina la sua personalità istrionica si esprime al meglio attraverso musical e arti. Ilaria è presente da dieci anni sul territorio bolognese e nel circuito live: questo ha contribuito alla ricerca di generi e suoni che oggi caratterizzano i suoi nuovi brani.

    Le influenze R’n’B e latine contraddistinguono il sound di Ilaria e la voce sabbiosa e profonda condisce un binomio di testi e musica dal sapore deciso. Inizia a scrivere per esigenza creativa ed emotiva in pieno lockdown, coinvolgendo Tekla per l’aspetto della scrittura. Da questa collaborazione inizialmente rivolta ai brani individuali nasce un duo femminile che l’artista porta avanti parallelamente alla carriera solista. Da solista, Ilaria ha recentemente pubblicato i singoli Filo rosso e Lettera. Con Tekla, i brani Eh Bam Bam (prod. Double Deejay) e Correre.

    Instagram | TikTok | YouTube | Spotify

    Francesca in arte Tekla nasce nel giugno del ’94 a Bologna. Sin da giovanissima si dimostra appassionata di poesia e musica. All’età di dodici anni partecipa al concorso L’Italia che canta 2006: il primo palco e la prima esperienza televisiva le regalano una piccola consapevolezza e curiosità nell’approfondire questo percorso. Vince il Premio Qualità. Questa magica esperienza è lo stimolo ad avviare un percorso di studio canoro insieme alla jazzista e concertista americana Irene Robbins. Nel 2014 pubblica in modo indipendente il suo primo singolo: Sola e Sporca. Nel 2015 inizia il percorso musicale su Rai2, al talent The Voice of Italy. Nel 2016 Fonoprint Studios è il primo contratto discografico con cui Tekla pubblica “Via”, brano curato da Cristian Riganò. Nel 2017 produce Marama il suo primo album con influenza afro-pop e afro-beat. Dal 2019 inizia un percorso indipendente di autoproduzione, che comprende include la creazione di testi e suoni per altri artisti, inizia così diverse collaborazioni in veste di autrice. Una collaborazione dalla quale è nato un progetto di duo femminile è quella con Ilaria: le due hanno pubblicato insieme Isola, Déjà vu, NON PERDO MAI e i singoli Eh Bam Bam (prod. Double Deejay) e Correre firmati LaPOP. A novembre esce il nuovo singolo solista A volte capita, seguito a dicembre da Tutte le volte. Nel 2024 pubblica i singoli Male e Nuvole e mare.

    Instagram | TikTok |Facebook | YouTube | Spotify

     

    “Un’altra me” è il nuovo singolo di Tekla & Ilaria disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 31 maggio 2024.

  • “La fine del giorno” il nuovo singolo di Cisto

    “La fine del giorno” il nuovo singolo di Cisto

    Dal 31 maggio 2024 è in rotazione radiofonica “La fine del giorno”, il nuovo singolo di Cisto disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 24 maggio. 

    “La fine del giorno” è un brano che nasce dopo una delusione amorosa, è il grido di un ragazzo che descrive gli stati d’animo di ambedue le parti. Ha delle sonorità pop per gli stati più emotivi per arrivare a delle batterie punk che evidenziano il distacco e la rabbia giovanile.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “La fine del giorno é stato scritto da me e Vittorio valenti su una strumentale ideata ad hoc da Sabatino Salvati che é riuscito ad adattare le parole a delle linee di chitarra esemplari. Il contesto pop punk a cui appartiene il brano rende perfettamente giustizia alla classica relazione amorosa interrotta con delle liriche emo e decadenti che esprimono il disagio giovanile caratteristico delle nuove generazioni.”

    Il videoclip di “La fine del giorno” nasce da una prova in studio in vista dei live. Un’idea venuta fuori dal nulla. Le riprese sono state fatte da un telefono di un ragazzo addetto ai lavori che voleva provare delle nuove dinamiche per pubblicizzare la sala prove. Da lì l’idea ci è piaciuta ed è diventato il video ufficiale.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/aT9b5OcoGPM?si=GCzUQZqOkZgs7RBS

     

    Biografia

    Antonio Francesco Germano, in arte cisto, nasce a San Marco in Lamis il 28-12-2000. Si appassiona alla musica pop/rock fin dai primi anni del 2007 grazie ad artisti come Ligabue o Tiziano Ferro. A 12 anni inizia a scrivere rap pur non accostandosi a quelle sonorità e nel 2017 entra al CET di Mogol.

    Dal 2020 pubblica i suoi primi brani alternativi spaziando dall’emorock all’alternative pop rock.

    “La fine del giorno” è il nuovo singolo di Cisto disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 24 maggio 2024 e in rotazione radiofonica dal 31 maggio. 

    Instagram

  • “Pamela” il nuovo singolo della band bresciana Polo Territoriale. Annunciati i live

    “Pamela” il nuovo singolo della band bresciana Polo Territoriale. Annunciati i live

    Dal 31 maggio 2024 è in rotazione radiofonica “Pamela”, il nuovo singolo della band bresciana Polo Territoriale disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 17 maggio con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Annunciati i prossimi appuntamenti live. 

    “Pamela” è un brano che nasce da un’esperienza personale, da un incontro sul treno con una ragazza che soffriva di dipendenza. Il sound pop punk è arricchito da un testo profondo, che invita questa ragazza a “svegliarsi”, a guardare se stessa e prendere in mano la propria vita. Il mondo del punk dei primi anni ’00 viene quindi portato ai giorni presenti, nella speranza che i giovani possano trovare stimoli che li salvino dall’indifferenza di questa società e dalla conseguente apatia.

    Commenta la band a proposito del brano: Pamela richiama il giorno in cui in stazione, più o meno cinque anni fa, conobbi una ragazza dai capelli rossi. Avevo più volte notato la sua espansività con i passeggeri del treno, ma non mi aveva mai rivolto la parola. Un pomeriggio per qualche assurdo motivo finimmo a fumare assieme, e quei 10 minuti trascorsi con lei rievocarono ricordi che non avevo mai avuto. La familiare sensazione di nostalgia nei confronti di esperienze mai vissute, ascritta all’immediata idealizzazione della sua persona mi portarono a dedicarle una canzone. La ninfa di cui parla il testo non è mai esistita, ed il suo nome è tanto futile quanto le sue dipendenze ed il tentativo dell’interlocutore di sviarla da esse. Così si materializza Pamela, come intimo e crudo desiderio di salvare un’idea dalle proprie stesse illusioni.”

    Il videoclip di “Pamela” alterna scene girate tra le mura del Liceo Copernico di Brescia all’ambientazione giocosa e leggera di un lunapark.

    L’atmosfera è quella dei video pop punk dei primi anni 2000 (blink 182, sum 41, Green Day) e tramite la narrazione giocosa si vuole dare luce ad una questione attuale ed importante, il distacco sempre più preponderante fra la sfera emotiva personale e l’apparenza ingessata da mantenere nelle situazioni sociali.

    Durante la prima strofa, ambientata in classe, gli studenti appaiono annoiati e Talea (cantante e chitarrista) canta fra sé e sé mentre Lorenzo (batterista) scarabocchia su di un foglio.

    Al proseguire del brano la narrazione si sposta in bagno, dove Talea, con un rossetto, scrive il nome di Pamela allo specchio, atto che si fa simbolo dell’interiorità dei giovani, di sempre più difficile espressione nei confronti degli altri.

    Durante il primo ritornello compare la band al completo all’interno del bagno, con un crescendo emotivo che straborda dalle mura della piccola stanza, e si dipana fra gli altri alunni, che, seguendo Talea, inziano progressivamente a tenere il tempo tamburellando sui banchi.

    Le scene al lunapark spezzano il racconto, offrendo uno spaccato sull’apparenza spensierata dei ragazzi, alle prese con le piacevoli distrazioni della vita. Questa apparenza viene però rotta all’esplodere del secondo ritornello quando gli alunni esprimono finalmente il proprio disappunto nei confronti della lezione noiosa e, ballando e lanciando oggetti di ogni genere al professore, danno finalmente voce ai turbamenti che infestano la mente di ognuno.

    Analogamente alla storia di Pamela, giovane ragazza alle prese con le proprie dipendenze, il messaggio che il video musicale vuole trasmettere, soprattutto ai più giovani, è quello di condividere le proprie difficoltà, ascoltare quelle che affliggono gli altri e dare la possibilità a chi è vicino di offrire supporto e aiuto.

    Tutti sono alle prese con problemi e avversità, ma a volte, sforzandosi quotidianamente per non farle trasparire, ci si dimentica che sono proprio queste a renderci umani.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=x9Wwk6VyFFM

    Line up:

    Filippo Farolfi (Talea) – cantante e chitarrista

    Pablo Lorenzo Almansi (Pablo) – basso

    Luca Manzella (Manza) – chitarra solista

    Lorenzo Apollonio (Lore) – batteria


    DATE CONCERTI:

    18 maggio  Comics Bar (Martinengo BG)

    5 giugno Bovezzo (BS)

    8 giugno Magazzino47 (Brescia)

    15 giugno Route66 (Travagliato BS)

    22 giugno Festa della Musica (Brescia)

    19 luglio Riloi River Festival (Palosco BG)


    Biografia

    Il gruppo Polo Territoriale nasce all’inizio del 2019 a Brescia, per un contatto casuale fra aspiranti musicisti, tra le mura del Liceo Classico Arnaldo di Brescia. Sin da subito la band ha trovato grande sintonia e il proprio stile, iniziando così un percorso di composizione musicale e scrittura di testi. Le influenze della scena alternative rock e punk si sono presto fuse con il sound del Polo Territoriale, caratterizzato da una voce graffiata, linee di basso portanti, batteria aggressiva e chitarre distorte. Il giovane gruppo diventa presto popolare nel contesto underground giovanile bresciano grazie alle numerose comparse a feste ed eventi scolastici, e ai testi in italiano che, con linguaggio crudo e attuale descrivono situazioni suburbane e discutono acutamente problematiche psicologiche, sociali ed individuali dei giovani di oggi.

    Dopo la pubblicazione su soundcloud delle prime demo autoprodotte, il gruppo intraprende la sua prima esperienza professionale negli studi di Faustini Produzioni affiancati dal direttore artistico e produttore internazionale Roberto Vernetti.

    “Pamela” è il primo singolo ufficiale dei Polo Territoriale disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 17 maggio 2024 e in rotazione radiofonica dal 31 maggio  con il sostegno del MiC e di SIAE, nell’ambito del programma “Per Chi Crea”. Il brano sarà accompagnato da una mini-serie che documenterà tutto il processo di creazione dell’album e del videoclip. 

     

    Instagram | TikTok | YouTube | Sito Web

  • Loop Fest il contest organizzato da RC Voce Produzione, lunedì 17 giugno a Rende

    Loop Fest il contest organizzato da RC Voce Produzione, lunedì 17 giugno a Rende

    Lunedì 17 giugno 2024, alle ore 21:00, si terrà a Rende (CS), presso il Parco Fluviale, il LOOP FEST, evento organizzato da RC VOCE PRODUZIONE all’interno del palinsesto del Mood Summer Fest.

    Il LOOP FEST è un contest dedicato agli allievi che si sono contraddistinti nel corso dell’anno accademico 2023-2024 presso la scuola di alto perfezionamento canoro RC Voce Produzione, diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale. Gli artisti (tra gli studenti maggiorenni) selezionati hanno ricevuto il maggior gradimento dagli addetti ai lavori, che hanno tenuto masterclass e audizioni durante l’anno all’interno dell’accademia.

    La serata, condotta da Italo Palermo, vedrà la sfida tra venti artisti su brani inediti, giudicati da una giuria di altissima qualità. Oltre a delle borse di studio presso RC Voce Produzione, sarà assegnato un premio del pubblico e un premio da Red&Blue Music Relations per la promozione di un singolo. Il vincitore del primo premio otterrà la produzione e pubblicazione di un brano con l’etichetta DMB Production, distribuito da Sony Music Italy.

    ELENCO DEGLI ARTISTI IN GARA:

     

    • ANTHEO (Roberta Bevilacqua)
    • LIBRA (Giovanna Camastra)
    • Francesco Triolo
    • MARLA (Giulia Pandolfi)
    • OFFBIANCA (Bianca Provenzano)
    • CREER (Domenico Giunta)
    • PETRILLI (Francesco Petrilli)
    • ATEIRA (Veronica Arieta)
    • TOCCI (Franco Tocci)
    • TEDDY (Antonio Tedesco)
    • FATAY (Ilaria Tucci)
    • STILLY (Giada Stillitano)
    • SHÀ (Salvatore Di Meo)
    • ESTER (Ester Guerra)
    • L’AURORA (Aurora Caloiero)
    • DARDIS (Felice Dardis)
    • KRIFA (Mattia Algieri)
    • KIAPS (Anna Chiappetta)
    • SELENE (Rita Fusaro)
    • LORENA (Lorena Giampà)

    La RC Voce Produzione è una scuola di alto perfezionamento canoro e artistico diretta da Cecilia Cesario e Rosario Canale che vanta da oltre dieci anni una presenza importante su tutto il territorio nazionale e si configura sicuramente come la prima realtà didattica della voce, del talent scouting e della produzione nel panorama nazionale. A guidare la scuola ci sono due tra i più influenti artisti, cantautori e vocal coach del panorama nazionale: 

    Rosario Canale, autore multiplatino per Mengoni, Tatangelo, Zero Assoluto e svariate edizioni del Festival di Sanremo, nonché cantautore di Amici di Maria De Filippi nel 2017 e finalista di Castrocaro. 

    Cecilia Cesario, cantautrice, musicoterapeuta, vocal coach ad Amici di Maria De Filippi e ad Amici di Maria De Filippi Celebrities e protagonista di svariati tour internazionali.


    Sito Web RC Voce e Produzione |Instagram | Instagram Cecilia Cesario |Instagram Rosario Canale

  • Alla Trentino Music Arena parte l’estate della musica e degli spettacoli

    Alla Trentino Music Arena parte l’estate della musica e degli spettacoli

    Da giugno a settembre festival e concerti con artisti e band di spicco della scena locale, nazionale e internazionale. Spazio alla Generazione Z con: Mida, Clara, Drillionaire, Anna, Nerissima Serpe, Papa V, Silent Bob, Tony Boy. Si ballerà anche con lo show “Voglio tornare negli Anni ’90”. Attesi anche Ariete, Mecna, Fabrizio Moro, Il Tre, Margherita Vicario, Kelly Joyce, Santi Francesi, Capo Plaza, Neima Ezza, Naska, Rondo Da Sosa, Gemelli Diversi, Boro Boro, Chiello. A settembre concerto speciale con la musica rock della band svedese Europe. Gran finale con, tra gli altri, Achille Lauro e The Kolors e i ragazzi del festival A Voice for Europe (European Voice & Sound) e Baby Voice (International Voice and Baby Talent Festival). La Music Arena ospiterà anche il Summer Festival organizzato da Showtime e Radio Italia Anni 60 con i Pooh (il 9 luglio), Fiorella Mannoia (4 agosto) e Umberto Tozzi (5 settembre).

     

    È pronta a partire l’estate musicale 2024 della Trentino Music Arena, affidata al Centro Servizi Culturali Santa Chiara, con una ricca programmazione, da giugno a settembre, rivolta innanzitutto alla Generazione Z.  Tanti i festival e i concerti, con artisti e band di spicco della scena locale, nazionale e internazionale.  Ad inaugurare la Trentino Music Arena di Trento sarà la seconda edizione della “Trentino Spettacolo e Musica”. Martedì 11 giugno è atteso MIDA direttamente da Amici, insieme a CLARA, la vincitrice di Sanremo Giovani. Si ballerà anche con lo show VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ’90. Arrivano sul palco anche: DRILLIONAIRE, ANNA (mercoledì 12 giugno); NERISSIMA SERPE, PAPA V, SILENT BOB, TONY BOY (giovedì 13 giugno).

     A luglio si terrà la seconda edizione del “Trentino Love Fest | Charity Event” con ARIETE, MECNA (giovedì 11 luglio); FABRIZIO MORO, IL TRE (venerdì 12 luglio); KELLY JOYCE, MARGHERITA VICARIO, SANTI FRANCESI (sabato 13 luglio).  Grande novità per agosto. La Trentino Music Arena risuonerà a ritmo hip hop, rap e trap con la prima edizione del “Drip Festival”. Sul palco: CAPO PLAZA, NEIMA EZZA (giovedì 29 agosto), NASKA (venerdì 30 agosto), RONDO DA SOSA (sabato 31 agosto).   L’estate si chiuderà a settembre con un’esplosione di musica. Non mancherà il rock internazionale con il concerto dei mitici EUROPE (martedì 3 settembre). E ancora alla TMA arrivano: GEMELLI DIVERSI, BORO BORO, CHIELLO (venerdì 6 settembre); ACHILLE LAURO, LA RUA (sabato 7 settembre); THE KOLORS (domenica 8 settembre). Le giornate, fin dal pomeriggio, saranno animate da workshop, laboratori, approfondimenti, incontri tematici per scoprire e imparare il dietro le quinte del mondo della musica raccontato dagli esperti del settore. Due i concorsi dedicati a chi desidera cimentarsi con le proprie doti canore e intraprendere la carriera musicale: il Casting Festival “A Voice for Europe”, arrivato alla 56° edizione, e il Festival Baby Voice con semifinali e finale, già testato con successo lo scorso anno, con una giornata animata dalle presenze di Oreste Castagna, Bumbi Show, Laura Show direttamente da Rai Yoyo.

     

    Ad organizzare gli eventi il Centro Servizi Culturali Santa Chiara con la collaborazione di EDG Spettacoli, Trentino Eventi, SGR. L’Arena della Musica Trentina sarà strutturata per ospitare sia un pubblico in piedi che seduto. Le due configurazioni prevedono un utilizzo di circa 12.000 spettatori (in piedi + tribuna) e fino a circa 6.500 spettatori (seduti + tribuna).  Previsti abbonamenti/pacchetti per le giornate dei Festival. In particolare ticket per 3 giorni al “Trentino Spettacolo e Musica” a 30 euro.

    Info: https://www.centrosantachiara.it/web/trentino-music-arena.

     

    IL CALENDARIO NEI DETTAGLI


    11/12/13 GIUGNO – LA SECONDA EDIZIONE “TRENTINO SPETTACOLO E MUSICA”

    Ad inaugurare “Trentino Spettacolo e Musica”, martedì 11 giugno, sarà MIDA direttamente da Amici, insieme a CLARA, vincitrice di Sanremo Giovani. Si ballerà anche lo show VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI ’90. Tra gli artisti attesi: DRILLIONAIRE, ANNA (mercoledì 12 giugno); NERISSIMA SERPE, PAPA V, SILENT BOB, TONY BOY (giovedì 13 giugno). Al pomeriggio si terrà il Casting Festival “A Voice for Europe” (56° edizione), accompagnato da workshop e incontri con artisti e operatori dello spettacolo che proporranno dibattiti, approfondimenti ed esecuzioni di musica dal vivo. Il Festival, alla sua seconda edizione, si conferma un appuntamento al quale gli operatori dello spettacolo e gli appassionati di musica non mancheranno per portare esperienze e il loro know how.  Attesi ai workshop esperti e professionisti del mondo della musica, addetti ai lavori, autori e compositori, produttori, vocal coach. Tra gli altri: Mimmo Paganelli, Steve Lyon, Danila Satragno, Paolo Valli, Giordano Tittarelli (Astral Music), Guido Dall’Oglio (Pirames), Willy Vecchiattini (Social), Leo Giunta (Festival), Angelo Valsiglio, Marco Stanzani (Red&Blue).


    11/12/13 LUGLIO – LA SECONDA EDIZIONE DEL “TRENTINO LOVE FEST | CHARITY EVENT”

    Torna “Trentino Love Fest | Charity Event”, seconda edizione, il Festival nato con la finalità di contribuire a progetti di beneficenza. Un’ambizione importante, soprattutto quest’anno per “Trento Capitale Europea del Volontariato”. Si partirà al pomeriggio con workshop e incontri con artisti.  Attesi ARIETE, MECNA (giovedì 11 luglio); FABRIZIO MORO, IL TRE (venerdì 12 luglio); KELLY JOYCE, MARGHERITA VICARIO, SANTI FRANCESI (sabato 13 luglio).

    29/30/31 AGOSTO – LA PRIMA EDIZIONE DEL DRIP FESTIVAL

    Da giovedì 29 a sabato 31 agosto arriva la prima Edizione del “Drip Festival”, un super festival dedicato al pubblico dei giovani e giovanissimi con protagonisti di primo piano della scena italiana hip hop, rap e trap. Si parte fin dal pomeriggio con il Casting Festival Baby Voice. Attesi: CAPO PLAZA, NEIMA EZZA (giovedì 29 agosto), NASKA (venerdì 30 agosto), RONDO DA SOSA (sabato 31 agosto).

    MARTEDI 3 SETTEMBRE – EUROPE IN CONCERTO

    Da non perdere, martedì 3 settembre, il concerto degli EUROPE, storica rock band svedese. Hanno venduto circa 20 milioni di copie in tutto il mondo, 40 contando anche i vari singoli. Con ‘Final Countdown’ scritta nel 1982 e divenuta album nel 1986, gli Europe vendettero oltre 15 milioni di copie e il singolo raggiunse il primo posto in classifica in 25 Paesi, consacrandoli a livello globale. Da allora una carriera lunga e ricca di altri successi che la band ripercorrerà in questa magica serata.

    6/7/8 SETTEMBRE – FESTIVAL RAGAZZI IN FESTA

    Da venerdì 6 a domenica 8 settembre il gran finale dell’estate. Tre giorni di proposte diversissime che mettono insieme tutte le generazioni. A misura di famiglia, “Ragazzi in Festa” vedrà le finali del Festival Baby Voice già testato con successo in Arena nel 2023, in una giornata (domenica 8 settembre) animata da Oreste Castagna, Bumbi Show, Laura Show direttamente da Rai Yoyo. Sarà un’esplosione di musica con GEMELLI DIVERSI, BORO BORO, CHIELLO (venerdì 6 settembre); ACHILLE LAURO, LA RUA (sabato 7 settembre); THE KOLORS (domenica 8 settembre).

    Ma la programmazione non è finita qui. Quali altre sorprese arriveranno? Seguiteci sulle nostre pagine ufficiali.

    https://www.centrosantachiara.it/web/trentino-music-arena.

  • “Perderci” il nuovo singolo di Germano Parisi

    “Perderci” il nuovo singolo di Germano Parisi

    Dal 31 maggio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Perderci”, il nuovo singolo di Germano Parisi. 

    “Perderci” è un brano che racconta di tutte quelle storie d’amore che sembrano avere i presupposti per essere qualcosa di grande ma che si arenano o non nascono perché le paure superano la voglia di viversi.

    La canzone è una ballad pop malinconica ma dal ritmo incalzante, dove pianoforti e pad ambient si mischiano a synth, drop vocali e ritmiche tipicamente elettroniche, nello stile del cantautore.

    Il pezzo è stato scritto da Germano Parisi e coprodotto con Massimo Parisi (che ha all’attivo il singolo di Matteo Bocelli “Chasing stars”) e la produzione aggiuntiva di Lorenzo Maffia (produttore discografico ed attualmente pianista di Gigi D’Alessio). Mix e master sono realizzati da Andrea D’Amato.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Perderci è una canzone che nasce di getto, scritta in un’ora, che, con un’impronta di taglio cinematografico, vuole far visualizzare all’ascoltatore una storia complicata dove le paure vincono sui sentimenti.”

    Il video di “Perderci”, diretto da Massimo Mercurio, ha come protagonista femminile Ilaria Cuomo e racconta come il viaggio di due anime simili, una il riflesso dell’altra che si cercano, si desiderano,  attraverso uno specchio. Abitano mondi paralleli e intrappolate nelle proprie vite non trovano la forza o il coraggio per raggiungere il mondo dell’altro.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=m6_d1NCogec

     

    Biografia

    Germano Parisi, cantautore, producer e vocal coach con all’attivo varie partecipazioni nei talent nazionali con i suoi allievi (The Voice, X Factor, Amici, Sanremo Young, Castrocaro ecc.) torna dopo una lunga assenza sul mercato discografico nel 2023 col singolo, da lui scritto e prodotto, “Rinascere” con l’importante featuring nei backing vocals di David Blamires, vocalist e polistrumentista del Pat Metheny Group, vincitore di 2 Grammy Awards, “Se tornassi adesso”, “Vortice” e “Nuvole”.

    “Perderci” è il nuovo singolo di Germano Parisi disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 31 maggio 2024. 

    Instagram | Facebook


  • “Everything” il nuovo singolo di Biljana con Marco Rossetti

    “Everything” il nuovo singolo di Biljana con Marco Rossetti

    Da venerdì 31 maggio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Everything” (LaPOP), il nuovo singolo di Biljana con Marco Rossetti.

    “Everything”, il nuovo singolo della cantautrice serba Biljana con Marco Rossetti, scritto insieme ad Alessia Spera e prodotto da Cristiano Norbedo, è una canzone d’amore, una vera e propria dedica a due voci.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Essere artefici del proprio destino? Una sfida impossibile, senza di te. Tutti i miei sogni in un mondo parallelo, lontani dalla realtà, lontani da me. Voglio cavalcare l’onda con la mia musica e tu invisibile al mio fianco ci sei sempre per farmi strada. L’amore, quello silenzioso e rispettoso, ripaga sempre: vivremo della nostra musica, insieme”.

    Presalva ora il brano https://lapop.lnk.to/everything

    Biografia

    Biljana è una cantautrice nata in Serbia nel 1988 e sin da bambina è innamorata della musica e arte. Dopo le scuole superiori si trasferisce a Trieste dove studia canto lirico e moderno, frequentando vari corsi e masterclass anche a Roma, Osimo e Firenze. Lavora come vocal coach e direttrice di coro Gospel.  Un corso di piano moderno la porta a conoscere Cristiano Norbedo, produttore artistico, con il quale realizza i suoi primi singoli e collaborazioni con altri artisti. 

    “Everything” è il nuovo singolo di Biljana con Marco Rossetti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 31 maggio 2024.

    Sito Web | Instagram | Spotify | Facebook