Tag: Red&Blue

  • “Nablus” il nuovo singolo di Masua

    “Nablus” il nuovo singolo di Masua

    Dal 31 maggio 2024 è in rotazione radiofonica “Nablus”, il nuovo singolo di Masua estratto all’album “Distratto & Insolente” uscito lo scorso 22 marzo. 

    “Nablus” è una ballad pop-punk che racconta la storia di Naser, un rifugiato cresciuto nel New Askar Camp in Cisgiordania, in uno dei territori occupati dall’esercito israeliano. Il brano prende spunto da una domanda che un giorno gli fece uno dei bambini del campo: “Perché non possiamo imparare a nuotare nel nostro mare?”

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il brano è stato scritto circa un anno e mezzo fa, quindi prima dello scoppio della terribile ondata di violenza e distruzione successiva all’evento del 7 ottobre 2023 in Israele. Il tema è drammatico, ma il brano direi che suona leggero, fresco; i più “distratti” … nel ritornello possono forse addirittura pensare a una canzone estiva.”

    Il videoclip di “Nablus” è stato girato tra la Cisgiordania e una zona della Sardegna che poteva richiamare il deserto. Si alternano quindi riprese di reportage a immagini di sensibile fascino paesaggistico. Le prime sono state girate dall’amico fotoreporter Mauro Consilvio, quelle in Sardegna da Francesco Pupillo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=UBV0Q81bfps

     

    “Nablus” è la ballata di “Distratto & Insolete”, un disco che ha una matrice più punk rispetto al precedente lavoro, che da qualcuno è stato definito come power-pop. Batteria, basso, chitarra e voce accompagnano un viaggio di 8 brani che alterna storie dal carattere sociale, intimo e profondo, a boccate d’aria leggera come in “La Sella del Diavolo” e “Metti sù i Queen”. 

    “Come ho cercato di riassumere nel titolo, il disco vuole far pensare e divertire, il tutto mixato con un sound che prende l’influenza dal più moderno alternative-rock.” Masua 

    Ascolta il disco su Spotify: https://open.spotify.com/intl-it/album/1HQoHvXnjstsWHUCZgbxfD?si=meCGhTHvRae0LdtgjDP9Jw&nd=1&dlsi=cfcdaa35ebb946e0

     

    Biografia

    Cresciuto musicalmente come batterista, accompagnando band di jazz, funk, rock e metal, nel 2018 esplode la necessità di avere un progetto solista cantautorale, che, dopo anni di lavoro, trova espressione nel maggio del 2022 con la pubblicazione del suo primo disco: “Occhi Chiusi”. Da qui la possibilità di esibirsi alla grande manifestazione live del MEI a Faenza, e dopo un altro anno e mezzo di lavoro, produce il suo secondo disco “Distratto & Insolente”, di cui presenta il singolo “Nablus” in anteprima a Casa Sanremo 2024.

    “Nablus” è il nuovo singolo di Masua disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 22 marzo 2024 e in rotazione radiofonica dal 31 maggio. 

    Instagram | Youtube

  • “La moto” il nuovo singolo della band multietnica Ragazze Punk

    “La moto” il nuovo singolo della band multietnica Ragazze Punk

    Da venerdì 31 maggio 2024 in rotazione radiofonica “LA MOTO”, il nuovo singolo della band multietnica Ragazze Punk, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 maggio.

     

    “La moto” è un brano che racconta un lungo viaggio in due, per raggiungere il mare, lungo la costa su una moto.

    Dopo il successo virale a XFactor2023, la band ha deciso di provare a guadagnarsi un posto nel panorama musicale come una girls band europea che prova a innovare e a portare nuove fusioni di stili diversi.

    Le ragazze sono più unite che mai e propongono un brano moderno, che ha un sapore di tormentone, accattivante che riflette le esperienze e le emozioni dell’adolescenza di oggi.

    La band commenta così la nuova release: “Nessuna di noi ha la patente per la moto. Questo non toglie che sulla moto ci puoi andare in 2”.

    Il videoclip ufficiale del nuovo singolo “La moto” uscirà prossimamente e sarà anticipato da alcuni contenuti sui canali ufficiali di Tik Tok e Instagram della band.

     

    Guarda il lyrics video su YouTube: https://youtu.be/zv8JdSDbNQE?si=cZvRAM3uqEETDU9n

    Biografia

    Le Ragazze Punk sono una girl band multietnica composta da quattro giovanissime ragazze, Lisa, Sofia, Christel e Naike. Le ragazze si sono ritrovate nella stessa classe di una scuola artistica e hanno deciso di formare una band. Il primo brano che hanno scritto si chiama “RagazzePunk” che non è mai stato pubblicato e che parlava di ragazze che sono in giro a divertirsi in maniera libera e sbarazzina. Così hanno deciso che il nome di quella “folle energia” poteva essere adatto a loro. Pur non essendo punk a loro piace il nome e il concetto che sta dietro alla parola e lo legano alla libertà di vivere e di esprimersi delle ragazze in modo da non venir giudicate sbagliate quando un maschio fa le stesse cose e viene giudicato un figo.

    Dopo l’esordio a X Factor con “Stella di Hollywood” e l’uscita di “LUV U”, “LA MOTO” è il nuovo singolo delle Ragazze Punk disponibile sulle piattaforme digitali dal 24 maggio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 31 maggio.

    Instagram | TikTok


  • “Ti ricordi di noi” il nuovo singolo di Nicco

    “Ti ricordi di noi” il nuovo singolo di Nicco

    Dal 31 maggio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Ti ricordi di noi”, il nuovo singolo di Nicco. 

    Ti ricordi di noi” è un brano che rispecchia tutti i giovani ma anche un pubblico più ampio. Parla di un ragazzo che ricorda i momenti felici insieme a quella ragazza, momenti spensierati e nel testo è come se stessero parlando tramite una telefonata. Si tratta di un brano che evidenzia l’incertezza della relazione e quasi un voler tornare indietro ai momenti felici tramite anche delle domande presenti proprio nel ritornello, nel quale questo ragazzo chiede proprio “perché se i ricordi fanno piangere mi gridi vattene?”.

    Commenta l’artista a proposito del brano: Nella nostra generazione tutti abbiamo passato dei momenti felici e tristi con una persona e con questa canzone ho cercato di parlare anche per quelle persone che hanno perso qualcuno a cui tenevano tanto”. 

    Biografia

    Niccoló Montuori, in arte Nicco, è un giovane cantautore di Roma classe 1999. Inizia quasi per gioco a prendere lezioni di chitarra nel 2017, successivamente viene inserito in una band dove inizia a maturare l’interesse per il canto. Nel 2019 inizia a prendere lezioni di canto e comincia a scrivere i primi testi per poi pubblicarli. Fa così il suo debutto poco dopo l’inizio della pandemia con alcuni brani pubblicati su YouTube. Nel 2022 esce il suo primo pezzo su Spotify intitolato “Lacrime”. Successivamente pubblica altri tre brani legati al genere indie-pop con una chiave malinconica intitolati “Deja vu”, “Se l’amore va male” e “Resto sveglio”. Nicco si è esibito in vari locali live a Roma, tra cui il Monk.

    Nel 2024 ha firmato un contratto con un’etichetta discografica “Il Branco Publishing srl”.

    “Ti ricordi di noi” è il nuovo singolo di Nicco disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 31 maggio 2024. 

     

    Instagram | TikTok

  • “Take time for yourself” è il nuovo singolo de Il Giardino dei Pini

    “Take time for yourself” è il nuovo singolo de Il Giardino dei Pini

    Da venerdì 31 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “TAKE TIME FOR YOURSELF”, il nuovo singolo de IL GIARDINO DEI PINI già disponibile sulle piattaforme digitali dal 17 maggio.

    “Take time for yourself” è un brano che invita a prendersi del tempo per sé stessi e per stare con i propri amici, ribellandosi alla vita frenetica. Le ore dei nostri giorni sono scandite da innumerevoli impegni, trasformando la nostra esistenza in una continua corsa contro il tempo. La musica della canzone è caratterizzata dalla contrapposizione di un ritmo incalzante e funky nelle strofe, mentre le sonorità aperte e distese del bridge e del ritornello rappresentano il desiderio di rilassarsi, mettendo da parte impegni e preoccupazioni.

    Commenta la band a proposito del brano: “There’s no reason to go crazy for no matter, take time for yourself”.

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/take-time-for-yourse-kbc-2

    Biografia 

    Il Giardino dei Pini nasce alla fine del 2022 dalla passione per la musica Soul/Funk e Black e dalla voglia di contribuire tramite concerti e registrazioni alla diffusione di questo genere musicale che manca nel panorama discografico italiano.

    Fin da subito non mancano le occasioni per suonare e farsi conoscere; perciò, sull’onda dell’entusiasmo nasce il primo EP, “DreamTime Sessions”, contenente le cover degli artisti a cui il gruppo si ispira maggiormente (Stevie Wonder, Michael Jackson, Toto, Kool and the Gang).

    Col passare del tempo nasce il desiderio di scrivere brani inediti e il primo di questi esce l’anno seguente: “UN SORRISO SULLA SABBIA”.

    Anche durante la scrittura dei brani il gruppo continua a suonare e ciò permette ad ogni componente di crescere musicalmente e di arricchire il proprio bagaglio d’esperienza.

    Il secondo singolo è “SE VORRAI”, uscito all’inizio di quest’anno. Il brano però è l’ultimo scritto dalla formazione originale, infatti a seguito dei troppi impegni o divergenze su alcuni temi, tre membri hanno lasciato il gruppo.

    L’ultimo singolo del gruppo, “TAKE TIME FOR YOURSELF”, è quindi il risultato di idee avute dalla formazione originale, riprese e sviluppate da quella nuova; il brano è anche il primo singolo in lingua inglese.

    Gli attuali componenti del gruppo sono: Riccardo Mazzi (voce), Davide Albarelli (tastiere), Simone Martinelli (chitarra), Riccardo Guazzetti (batteria), Alberto Fontanella (basso), Stefano Soliani (sassofono).

    “Take time for Yourself” è il nuovo singolo de Il Giardino dei Pini disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 17 maggio e in rotazione radiofonica da venerdì 31 maggio 2024.

     

    Facebook | Instagram

  • “Pioggia di Parole” il nuovo singolo di Marika

    “Pioggia di Parole” il nuovo singolo di Marika

    Da venerdì 24 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “PIOGGIA DI PAROLE”, il nuovo singolo di MARIKA, già disponibile sulle piattaforme digitali da mercoledì 8 maggio.

    “Pioggia di Parole” è un brano che racconta delle difficoltà che spesso ci si ritrova ad affrontare, provando ad interpretare le parole degli altri. La canzone, prodotta da Raffaele Dogliani “Raffucs” in co-produzione con Cristopher Bacco (Studio 2 Recording), è caratterizzata da un mix di suoni elettronici e strumenti dal feel naturale. Elementi come il basso nei bridge e le chitarre nelle aperture e nei ritornelli, conferiscono al pezzo una maggiore profondità e ritmo, trasportando completamente l’ascoltatore. La varietà sonora mira ad unire il genere dance/pop con influenze più lente e melodiche.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Molto spesso ci troviamo ad affrontare degli ostacoli provando ad interpretare le parole degli altri. L’uso di queste è diverso per ognuno di noi e per quanto ci si sforzi a mettersi nei panni degli altri, a volte il risultato sembra tutto il contrario di quello che saremmo aspettati dalla nostra prospettiva. Non è questione di colpe, ma di punti di vista”. 

    Il videoclip di “Pioggia di Parole”, realizzato presso il Multiset Studio di Milano, descrive i modi in cui spesso si possono subire le parole degli altri. Inizialmente, nel video, vediamo come si possa rimanere intrappolati nei loro significati più profondi. Successivamente, le scene mostrano come le parole possano scivolare via senza effetto, oppure ferirci fino a spingerci a distanziarcene e a considerare le cose da una prospettiva diversa. Verso la fine, si nota che, prendendo le distanze e analizzando la situazione, tutto assume un significato diverso.

    Le scene del videoclip si alternano tra momenti in cui un laser a terra simboleggia il potere delle parole su di noi, e momenti di pioggia, rappresentando le parole che inesorabilmente ci cadono addosso.

    Il risultato è frutto di un lavoro di squadra e si avvale della consolidata collaborazione con Christian Zammattaro per la direzione del videoclip, e di Gaetano La Peruta di OnesGraphics per la grafica.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=k2-8gP0kMhk 

    Biografia

    Marika Fabbian è una cantautrice italiana nata a Padova nel 2001.

    Si avvicina inizialmente al canto, per gioco, a 10 anni, con i primi concorsi, per poi scoprire una vera e propria passione. Continua dunque il percorso da autodidatta e dopo qualche anno, per accompagnare la voce in varie cover, inizia a suonare anche il pianoforte, la chitarra e la batteria.

    Inizia a scrivere e comporre musica in inglese nel 2016, collaborando dapprima con produttori del mondo pop- elettronico.

    Nel 2022 inizia a collaborare con “Studio 2 Recording” di Padova e Raffaele Dogliani di “Lobster Studio” (Cuneo), spostando le sue sonorità in un genere più pop e urban, e cambiando modalità di scrittura.

    Dopo pochi mesi, infatti, presenta il suo nuovo progetto in italiano “MARIKA”, esordendo con il primo singolo “Abituè” nel Giugno 2022 e successivamente a Settembre con l’inedito “Assurdo” prodotto da Raffaele e mixato da Cristopher Bacco.

    Questo progetto, in continuo sviluppo, conferma la sua evoluzione del sound, che si avvicina maggiormente all’attuale pop internazionale, ma che attinge vari suoni anche dal mondo 80’s e 90’s, per creare un prodotto innovativo ed interessante.

    Nel 2024 il progetto conta già 6 singoli su Spotify e vede la continua collaborazione con Studio 2 di Padova. Gli inediti, inoltre, vengono seguiti spesso da progetti video come Visual o videoclip, che permettono di avere una visione a 360 gradi sull’immaginario del progetto “MARIKA”.

    “Pioggia di Parole” è il nuovo singolo di Marika disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da mercoledì 8 maggio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 24 maggio.

    Instagram | Facebook | YouTube

  • “How can you see the sun” il nuovo singolo di Giuseppe Gazerro e la Resistenza Acustica

    “How can you see the sun” il nuovo singolo di Giuseppe Gazerro e la Resistenza Acustica

    Da venerdì 24 maggio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “How can you see the sun”, il nuovo singolo di Giuseppe Gazerro e la Resistenza Acustica.

    “How can you see the sun” è un brano che nasce in seguito a una serie di riflessioni fatte dall’autore sulla sua adolescenza e sulla caducità dei ricordi che ad essa si accompagnano.

    Il pezzo fa parte del repertorio più strettamente cantautorale dell’artista; oltre al testo autobiografico e personale è stato costruito su un riff deciso e incalzante ma senza spigoli, con le caratteristiche melodiche tipiche delle ballate d’autore.

    L’arrangiamento perfezionato in sede di Studio – specie nell’uso della chitarra solista – ha aggiunto alla generale atmosfera vintage anche un tocco rock che aggiunge una certa compattezza sonora.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Il brano fa parte di un progetto ampio che avevo denominato ‘Biblica’ facendo riferimento al mio tentativo di universalizzare i sentimenti guardando verso un possibile assoluto. Questa forma digitale assume i contorni rock della voglia di far uscire i sentimenti che ciascuno di noi ha dentro sotto forma delle esperienze. La realizzazione ha reso in modo ottimale il paradosso delle difficoltà quotidiane viste da un occhio esterno che le percepisce più ironiche che drammatiche, quasi comiche nella loro spesso inutile frenesia.”

    Il videoclip di “How can you see the sun” è stato girato in un parco urbano nel quale, tra il verde della natura e gli alberi – fanno capolino le case e la sensazione della vita intorno. Nel background si alternano scene di personaggi anonimi che vivono situazioni riferibili alle parole del testo ed a ordinarie memorie di vita vissuta.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=G9KIi-AfU4g

    Biografia

    Insegnante di lingua inglese, casertano di origini, Giuseppe Gazerro ha vissuto di rock n’ roll fin da bambino: comincia a scrivere alla fine degli anni ’60, prima ancora di essere al Liceo; agli inizi degli anni settanta comincia a farsi strada nella line-up della band Canzoniere Del Maggio, collettivo virato verso la protest song e attivo nel Nord Est dell’Italia.

    Pochi anni più tardi dà vita alla Jag Band che tuttavia ben presto scioglie per abbracciare il pop, diventando bassista dei Krundaals, una band funky-pop con cui nel 1984 registra anche un Extended Play – Emerging – per un’etichetta indipendente e tuttora reperibile sul mercato.

    Con i Krundaals raccoglie parecchie soddisfazioni arrivando ad esibirsi per la Rai in diverse occasioni. Nel 1985, ancora con i Krundaals prende parte alla composizione della colonna sonora del film “Indiscrezioni sulla Notte”.

    Dopo lo scioglimento della band nel 1986, ritorna a scrivere canzoni da solo e nello stesso anno produce un suo personale demotape intitolato “Prologo Per Un Progetto Pretenzioso”, che viene indicato come Miglior Disco del Mese dalla rivista musicale Tuttifrutti.

    Alla fine degli anni ottanta forma due band parallele; una prima dal nome HB, tuttora attiva nel circuito dei club e dedita ad un repertorio fatto quasi esclusivamente di cover; e la seconda, un gruppo chiamato Esercizi Giornalieri Obbligatori, più tardi chiamati semplicemente EGO.

    Con gli EGO, Gazerro ha inciso “All The Pigeons In The Rain” (’91) e “Cristiani Battisti” (’92), entrambi recensiti sulle maggiori riviste musicali italiane. Quando l’esperienza con gli EGO giunge alla conclusione, ritorna ancora una volta all’attività solistica e registra l’album “Temi Sospesi”, pubblicato poi ufficialmente dalla A&M Songs & Music.

    Due anni più tardi, nel marzo del 1999, arriva la svolta con il progetto Biblica Boulevard, che vede la luce su CD nel luglio del 1999. L’esperienza entusiasma a tal punto che si decide di promuovere in versione live il disco. Dopo un anno si comincia a comporre nuove canzoni e nel 2001/2002 cominciano a registrare “Le cose che succedono e le cose che sono” uscito, poi, nell’Ottobre 2002. Questo disco gli frutta una prestigiosa partecipazione al Meeting Delle Etichette Indipendenti. Nella primavera del 2003 anche i Biblica Boulevard giungono al termine del loro percorso e quindi ritorna ancora una volta alla composizione di materiale solistico.

    Nel contempo partecipa al Dylan Meeting Italiano a Verona, al Dylan Gospel Tribute al Big Mama, alla Dylan Fest nel programma del Pistoia Blues 2006 mentre prosegue intensissima l’attività live con gli HB.
    Verso la metà degli anni ’10 scrive dei copioni teatrali che mette in scena con la sua vecchia band HB.
    Il primo lavoro, “Le Parole dei Profeti Sono Scritte Sui Muri*, ispirato dalle parole di Paul Simon e dalle musiche degli anni ’70, è ispirato dagli orrori della guerra.

    Il secondo, “Looking For America” è una psuedo intervista a John Steinbeck che racconta di come la Letteratura dell’America del secolo scorso sia stata viatico fondamentale per la nascita del Rock.
    Il terzo, *The Merchant Of Rocks* è un curioso pastiche in cui famosi brani storici del rock punteggiano sketch basati sul teatro di Shakespeare.

    Nel nuovo decennio è tornato ad un repertorio prettamente cantautorale – pur in chiave rock – preparando pezzi destinati al mercato digitale.

    Dopo il brano “Questi passi”, “How can you see the sun” è il nuovo singolo di Giuseppe Gazerro e la Resistenza Acustica disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 24 maggio 2024. 

    Instagram | TikTok | Facebook

  • “Chasing Dreams” è l’EP d’esordio dei Whisper Of A White Bullet

    “Chasing Dreams” è l’EP d’esordio dei Whisper Of A White Bullet

    Dal 21 maggio 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “CHASING DREAMS” (Overdub Recordings), il primo EP dei WHISPER OF A WHITE BULLET.

    “Chasing Dreams” è il primo EP dei Whisper Of A White Bullet, composto da sei canzoni. Questo lavoro è il risultato di un’evoluzione sonora, stilistica e personale che ha radici profonde. Nasce dall’ ossessione di creare qualcosa di personale e farlo sentire agli altri mentre dentro brucia il sogno di poter vivere di musica, pur consapevoli delle difficoltà che questa ambizione comporta. L’EP è il frutto di ore spese a provare e riprovare le canzoni e gli arrangiamenti cercando il giusto mix tra le influenze dei quattro componenti della band, mantenendo sempre originalità e fedeltà a se stessi.

    Spiega la band a proposito dell’EP: “Chasing Dreams è una dichiarazione di intenti, una summa delle influenze dei membri della band. Dietro ai riff incalzanti, ai soli, agli scream, si percepisce la visione della vita che ci caratterizza. Non ci sono pulpiti da cui partono prediche, ma uno storytelling del quotidiano filtrato attraverso una ricerca delle parole che non possono essere separate dalla musica”.

    TRACKLIST:

    1 – OVERCOME

    2 – SEVEN

    3 – OF LIFE

    4 – A PART OF ME

    5 – PLAGUE

    6 – OUT OF CONTROL

    Biografia

    “C’è una forza motrice più forte del vapore, dell’elettricità e dell’energia atomica: la volontà”. (Albert Einstein). Questa frase rappresenta bene il progetto Whisper Of A White Bullet. Mille peripezie, mille cambi di line up e finalmente una stabilità che ha portato nuove canzoni, nuova linfa vitale ed una maggior consapevolezza. Le varie influenze musicali si uniscono in un mash-up che definiamo post-hardcore.

    “Chasing Dreams” è l’EP d’esordio dei Whisper Of A White Bullet distribuito da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 21 maggio 2024.

    Instagram | Facebook

  • Joe T Vannelli: esce il remix di “Sweetest day of May” feat. Intelligenza artificiale

    Joe T Vannelli: esce il remix di “Sweetest day of May” feat. Intelligenza artificiale

    Dal 17 maggio 2024 sulle piattaforme digitali di streaming e dal 24 maggio 2024 in rotazione radiofonica il remix di “Sweetest day of May”: il celebre brano del 1995 pubblicato per Dream Beat e Positiva UK che vantava la collaborazione di Janice Robinson, la figlia del Reverendo Robinson di New Jersey, capo del coro gospel di New York che ha partecipato al pezzo, oggi viene riproposto in una nuova veste realizzata con l’intelligenza artificiale.

     

     

    Dopo essere stato il primo italiano al numero 1 della classifica dance UK con la versione originale del 1995, Joe T Vannelli ripropone “Sweetest day of May” con l’intelligenza artificiale come protagonista della parte canora. Questo brano ha segnato la carriera di Joe T Vannelli consacrandolo a precursore del genere e gli ha permesso di raggiungere grossi traguardi un anno prima rispetto al successo mondiale di Robert Miles con “Children” di cui Vannelli è stato artefice e produttore.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=3s-yzQqbbPo

     

     

    Sabato 31 agosto 2024 in occasione di “Milano è viva” e in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, Joe T Vannelli porta il suo show ventennale al Castello Sforzesco di Milano. Biglietti disponibili da oggi su Mailticket.

    Per celebrare il suo ventennale, torna il format che ha segnato un decennio di storia del Club: JOE T VANNELLI presenta SUPALOVA sabato 31 agosto 2024 alle ore 21.00 al Castello Sforzesco di Milano in occasione della manifestazione “Milano è viva”. Sul palco con lui Federico Scavo/The Cube Guys, Vannelli Bros, Silvano Del Gado, Mc Cody/Ania J, Lusio Toledo/Micheal Prince,  Dj Kid: JJ Vannelli.

    SUPALOVA è lo show musicale per eccellenza del club italiano, una rappresentazione artistica a tutti i livelli che ha totalizzato numeri record con presenze da capogiro, oltre 60 eventi l’anno, 25 compilation, un’intera generazione rapita dalle vibrazioni che questo evento ha saputo trasmettere e imprimere nei cuori di chi vi ha partecipato.

    A 20 anni di distanza lo show ha raggiunto la sua massima espressione con una proposta artistica che vede, oltre alle storiche figure che tanti hanno amato, nuovi artisti che affiancheranno i dj set di JOE T VANNELLI per i nuovi eventi SUPALOVA. La qualità artistica delle esibizioni di cantanti, musicisti e ballerini affiancherà la migliore musica house selezionata dal Maestro JOE T VANNELLI che come un vero direttore d’orchestra coordinerà le esibizioni amplificando le emozioni del pubblico.

    SUPALOVA è anche oggi sinonimo di fashion e lifestyle: parla il linguaggio delle nuove generazioni, abbraccia lo stile contemporaneo della moda e intreccia a questo tutte le nuove tendenze musicali. Una nuova immagine che unisce passato e presente, che ben si adatta alle carismatiche figure che lo hanno reso celebre negli anni e che oggi riporta in luce la brillantezza della disco attraverso nuove forme, nuove linguaggi e nuove mode. in un restyling che valorizza gli elementi storici dei primi anni 2000, ma che guarda al presente per coinvolgere i veri protagonisti della musica e della club culture: le nuove generazioni.

    Info biglietti: https://www.mailticket.it/manifestazione/2Y39

    Biografia

    JOE T VANNELLI, dj e produttore di fama internazionale, è tra i maggiori esponenti della House Music. Una carriera che lo vede protagonista delle più importanti consolle dei cinque continenti dall’Australia, al Giappone, alle Americhe, ricevendo premi e riconoscimenti internazionali, dal Pacha di Ibiza al Tomorrowland e detentore di oltre venti dischi d’oro e di platino come produttore di “Children” di Robert Miles, “Another Brick in the Wall” remix dei Pink Floyd, “Groovejet” di Spiller, “Sweetest Day of May”, “Play With the Voice”.

    Innumerevoli le presenze nelle consolle più prestigiose, dal Pacha all’Amnesia di Ibiza, Cavo Paradiso a Mykonos, Marquee di New York, Wall di Miami, Love Parade di Berlino, protagonista assoluto di locali e serate di riferimento nella storia del clubbing: After Dark, Exogroove, New York Bar e Supalova, brand da lui ideato e creato, la one-night per eccellenza con numeri da record, caratterizzato da uno show di performers, cantanti, musicisti e dj internazionali.

    Con un seguito social di oltre 500.000 utenti attivi, Joe T Vannelli è un riferimento e una garanzia per locali, brand, istituzioni che lo scelgono per la sua credibilità ed esperienza pluriennale nel mondo dello spettacolo, con il suo sound inconfondibile sempre in linea con le tendenze del momento e per l’energia che scaturisce dai suoi set.

    Joe T Vannelli è produttore di alcuni tra i successi mondiali della House Music: cinque volte in testa alla classifica UK con sue produzioni “Play With The Voice”, “Sweetest Day of May”, “Don’t Deal With Us”. Scopritore di Robert Miles e produttore di “Children”, ha collaborato con alcuni degli artisti e dj più importanti della storia della musica dagli anni ’80 ad oggi: Bobby Brown, Mark Morrison, Kathy Sladge, David Guetta, Loleatta Holloway, Mark Knight, Erick Morillo, David Morales, Danny Tenaglia, Little Louie Vega, Hot Since 82, Timbaland & Miss Elliot. Lavori che arricchiscono un roster che vede presenti i nomi di Giorgio Moroder, Bohannon, Thelma Houston, Eartha Kitt, Rockets, Matt Goss dei Bros.

    Un percorso che nel 2020 si arricchisce di un nuovo capitolo e che vede JTV impegnato in un nuovo progetto: Sound Faktory, un hub musicale e creativo di Milano in cui artisti, musicisti, cantanti e produttori trovano ispirazione e spazi creati per seguire il processo creativo dalla produzione al live.

    A marzo 2020, durante la pandemia, autoproduce e realizza “Joe T Vannelli Live on Tour”, dj set in streaming sui social con 64 tappe in tutta Italia e oltre 15.000.000 di visualizzazioni, esibendosi in piazze, monumenti, castelli, rocche, paesaggi mozzafiato portando un messaggio di bellezza e musica Made in Italy.

    A dicembre 2021 pubblica la sua autobiografia “God is a Dj”, edita Baldini+Castoldi e l’omonimo album in doppio vinile in edizione limitata.

    Sempre al centro della scena dance e dei maggiori club italiani ed internazionali, collabora con alcuni dei nomi più prestigiosi del panorama musicale italiano e internazionale a partire dal remix di “ITALODISCO” dei The Kolors (Warner Music Italy) il successo dell’estate 2023, “Call Me” di Ivana Spagna, “Profondo Rosso” di Claudio Simonetti’s Goblin, “UN RAGAZZO UNA RAGAZZA” dei The Kolors (Warner Music Italy), “ILLUSION”, iconico brano degli IMAGINATION e nuovi progetti discografici che lo vedono attivo protagonista della scena dance e pop.

    Il 31 dicembre 2023 realizza la prima Reunion Ufficiale di SUPALOVA, lo storico marchio di eventi, da lui creato, che lo ha reso protagonista assoluto della scena club Italian dal 2001 per oltre 10 anni. SUPALOVA, lo spettacolo che ha ridefinito la scena dei club italiani con numeri record di presenze e serate, torna per celebrare un successo indiscusso che ha segnato un’intera generazione accorsa da tutta Italia per divertirsi con JOE T VANNELLI e la sua crew. Per oltre un decennio, dall’alba dei primi anni 2000, questo evento ha rivoluzionato il panorama dei club, accumulando numeri record con oltre 60 eventi all’anno e milioni di compilation vendute.

    Sito Web | Instagram | Facebook | Youtube | Spotify | Sound Faktory

  • “La gioia dei bambini” il nuovo singolo di Cortellino

    “La gioia dei bambini” il nuovo singolo di Cortellino

    Dal 24 maggio 2024 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “La gioia dei bambini”, il nuovo singolo di Cortellino per LaPop.

    “La gioia dei bambini” è un brano divertente e provocatorio con la speranza da parte dell’artista di strappare un sorriso anche nel cuore di chi non sorride mai.

    Mantenendo la linea stilistica del singolo precedente e dei brani che andranno a comporre l’album in arrivo, anche “La gioia dei bambini” è stata registrata durante una live session con band insieme ai musicisti: Alessandro Perosa (batteria), Matteo Zecchini (chitarre), Liviano Mos (organi e keyboards), Giorgio Biselli (basso).

    La complicità tra i performer e l’autore ha reso ancora più divertente la registrazione del brano, eseguito ispirandosi a progetti come quelli di Banana Republic e Rino Gaetano, utilizzando strumenti datati e ricreando un’atmosfera vintage nello studio di registrazione di Sesto, artista e amico triestino.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il brano è una provocazione costruita sul paradosso del denaro rapportato con il concetto della felicità moderna. Ho costruito questa canzone partendo dal verso “La gioia dei bambini non sta mica nei soldini”, per me è il fulcro della canzone, il centro dell’esplosione creativa, è la scintilla che ha fatto nascere questo brano. È da cose semplici che traggo ispirazione: il sorriso, il suo effetto ed il suo valore sull’umore della gente, rapportato al valore del denaro e dei soldi nella società moderna.”

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/lagioiadeibambini

    Biografia

    Enrico Cortellino è un cantautore di Trieste. Dopo 10 anni di carriera musicale sotto lo pseudonimo di Cortex, nel 2018 Enrico intraprende un nuovo percorso musicale, più maturo e introspettivo, sotto il nome Cortellino. Inaugura questo nuovo progetto nell’ottobre dello stesso anno col singolo “140 km/h”, cover di Ivan Graziani, e relativa videoclip casting Nikita Pelizon. Il brano, assieme ai successivi singoli “Usami”, “Cuore Logico” e “Solo quando sbaglio” (presentato in anteprima su Rolling Stone Italia), anticipa l’album “Solo quando sbaglio” (LaPOP 2019), seguito in estate dal #soloquandosbaglioTOUR. Nel 2020 escono poi: “Un sorriso” feat. Yane; “Elettra” e “Un discorso da coniglio”. Il 2021 è segnato dall’uscita del singolo “Il pensiero da nulla fugge”, dalla collaborazione col producer Glitch, autore del rework in chiave dance di alcuni classici del cantautore e dall’uscita della cover de “La stagione dell’amore” di Battiato, mentre nel gennaio del 2022 escono la cover dello storico brano di Lucio Dalla “Caruso” e i singoli: “Non ho bisogno di niente”, “Lento” e “Mente libera”. Nel 2023 pubblica “Rivoluzione digitale”.

    Dopo aver iniziato il 2024 con il brano “Il mondo pieno di guai , “La gioia dei bambini” è il nuovo singolo di Cortellino disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 maggio 2024 (LaPop).

    Facebook | Instagram | TikTok | YouTube | Sito Web | Spotify

  • “One last goodbye” il nuovo singolo di ansia e Wairu

    “One last goodbye” il nuovo singolo di ansia e Wairu

    Da venerdì 24 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “ONE LAST GOODBYE”, il nuovo singolo di ANSIA & WAIRU disponibile tutte le piattaforme di streaming digitale dall’8 maggio che prende parte alla colonna sonora del romanzo “BLU. Il cielo nei suoi occhi” di Anastasia Parpaglioni edito Sperling & Kupfer.

    “One last goodbye” è un brano che è stato scritto di pari passo alla storia che viene raccontata nel romanzo riprendendola in chiave musicale: la perdita della figura paterna da parte di una giovane ragazza che, in seguito, sviluppa un meccanismo di difesa dal nome di Ciano fobia, ovvero la paura dell’azzurro. Tematica attorno alla quale verte tutta la trama del libro. 

    La direzione artistica è seguita da Massimo Guidi, A&R di M&M-D&G Music.

    Ascolta qui il brano: http://ada.lnk.to/onelastgoodbye

    Commentano così gli artisti la nuova release: “Now I hold you in the past, I am nothing that makes sense, keep on looking for the blue inside sky, in your eyes”.

    Biografia

    ansia è una cantautrice italiana classe 2003 che ha iniziato a studiare musica all’età di 10 anni e a scrivere canzoni poco dopo. Comincia la sua carriera artistica accompagnata dalla band 2nd Outbreak con cui, all’età di 15 anni, pubblica il primo singolo. Successivamente intraprende la carriera in solo, come ansia; scrive e produce brani, influenzata da numerosi artisti indie- pop e indie-rock come Arctic Monkeys, Brunori Sas, Jorja Smith e Amy Winehouse. ansia sceglie questo nome d’arte per esorcizzare una caratteristica da sempre attribuitale. I suoi testi in italiano, infatti, scritti e arrangiati da lei, raccontano sempre di momenti di vita reali e di reali sensazioni: senso di inadeguatezza, bisogno di soddisfare le aspettative, voglia di differenziarsi. Sono un punto di vista distaccato sul mondo attraverso gli occhi di una ragazza da poco adulta, delle sue debolezze e domande.

    Instagram| YouTube| Facebook

    Wairu è il perfetto mix tra musica orchestrale ed elettronica. Produttore e compositore italiano di 19 anni, ha iniziato la sua passione per la produzione musicale quando aveva 10 anni come autodidatta. È genuino, autentico e sorprendentemente talentuoso nel trasmettere qualsiasi tipo di emozione basata sulla canzone, vai ad ascoltarlo e non rimarrai deluso.

    Instagram

    “One last goodbye” è il nuovo singolo di ANSIA & WAIRU disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’8 maggio 2024 e in rotazione radiofonica dal 24 maggio.