Tag: Red&Blue

  • “Tetto del mondo” è il nuovo singolo di Mr&Mrs

    “Tetto del mondo” è il nuovo singolo di Mr&Mrs

    Dal 3 maggio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “TETTO DEL MONDO”, il nuovo singolo di MR&MRS.

     

    “Tetto del Mondo” è un brano che porta l’ascoltatore nel luogo segreto dove può dimenticare ogni preoccupazione.

    “La solitudine non è la giusta via, ritroverai dentro di te la tua magia” – questa è l’idea che trasmette il brano. Spesso ci si sente soli anche in coppia ma non è il modo giusto di affrontare la vita, si vince solo insieme. Il brano parla di fuga sul “Tetto del Mondo” e della forza interiore che esiste in ognuno di noi. Dobbiamo solo ritrovarla e portarla nella giusta direzione. Questo mondo folle ci porta spesso allo sfinimento e l’unico modo per affrontarlo è rifugiarsi nella musica, nell’arte e nella creatività.

    La canzone è nata durante un viaggio in macchina. Ruben ad un certo punto canticchiò: “vieni vieni con me” e da quel momento nacque il ritornello della nuova canzone.

    Gli artisti commentano così la nuova release: “La solitudine non è la giusta via, ritroverai dentro di te la tua magia”

    Il videoclip di “TETTO DEL MONDO”, girato sul tetto di un albergo di Riccione e al porto di Rimini, vede due protagonisti che si incontrano per caso, si piacciono e poi lei lo invita nel suo luogo magico e segreto. Lassù sul “Tetto del Mondo” incontrano i ballerini che li portano a ballare e a divertirsi insieme al ritmo della musica che suona. Il sole tramonta lentamente e i protagonisti ritornano al luogo dell’incontro ma sono diversi ormai perché hanno ritrovato la loro magia.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/lrpo_3MxEI8

    Biografia

    MR&MRS è il progetto autobiografico della musica pop italiana. Il gruppo nasce dall’unione di due artisti Ruben Dominguez e Giuliette Kris. Si tratta di una fusione di culture e suoni cantati in diverse lingue tra cui italiano, inglese, francese e spagnolo. Racconta le emozioni vissute da una coppia attraverso la loro infinita passione per la musica.

    Due artisti con background diversi ma la stessa infinita passione per la musica.

    Giuliette Kris, all’anagrafe Iulia Zaikina, è una cantautrice di origini ucraine, arrivata in Italia nel 2012. Studia canto da quando aveva 6 anni. Un viaggio musicale che dura tutta la vita. Grazie alla sua passione si è esibita sui diversi palchi e ha partecipato a numerosi concorsi musicali. È arrivata la finalista al concorso “Le voci d’oro” di Montecatini nel 2020 e la semifinalista al concorso “Una Voce per l’Europa” nel 2023. Insieme al gruppo MR&MRS è arrivata nel 2021 finalista al concorso “Una Voce per l’Europa”. Continua ad esibirsi dal vivo nei locali più rinomati della Riviera Adriatica.

    El Ruben all’anagrafe Ruben Dominguez, spagnolo d’origine nato e cresciuta a Ginevra fino ai 20 anni ma romagnolo d’adozione. Vanta un passato come rapper e ballerino hip hop. La sua carriera artistica conta nomi, personaggi e palchi d’eccezione. Dalla tournée in Spagna con Jovanotti, fino alla conduzione del programma “Boogie Down” su

    Match Music e il canale web “I love Riccione.com”, passando per “I.C.T”: Inspiration Color Trash, il progetto musicale che lo ho lanciato ai vertici delle classifiche musicali europee con il brano “Lasciati tentare”.

    Dopo “Milano”, “Tetto del mondo” è il nuovo singolo di Mr&Mrs disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 3 maggio 2024.

     

    Youtube | Instagram  | TikTok  | Facebook  

  • “Sul tetto del mondo” il nuovo singolo di Sisc0

    “Sul tetto del mondo” il nuovo singolo di Sisc0

    Da venerdì 3 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “SUL TETTO DEL MONDO”, il nuovo singolo di SISC0 già disponibile sulle piattaforme digitali dal 26 aprile.

    “Sul tetto del mondo” è un brano pop che racconta la fragilità dell’amore al giorno d’oggi e la difficoltà di portare avanti una relazione. Nonostante ciò, la canzone è anche un grido di speranza nella ricerca di un amore forte e sincero, per il quale saremo disposti a dare tutto, senza più avere paura di sbagliare.

    “Voglio scendere in campo. Ti giuro che darò tutto finché non sarò stanco”, commenta l’artista.

     

    Ascolta ora il brano: https://ingrv.es/sul-tetto-del-mondo-amg-i

     

     

    Il videoclip di “Sul Tetto del Mondo”, registrato nell’ottobre del 2023 presso i Phaser Studios di Seveso, alterna immagini statiche e animate ed è stato montato e diretto da Davide Scopazzi e Riccardo Campoccia. Il filmato è molto minimal e si articola in un gioco di luci e ombre che circondano l’artista, unico soggetto della clip. L’ombra simboleggia la sofferenza e la fragilità dell’amore al giorno d’oggi e la difficoltà di portare avanti una relazione, mentre la luce rappresenta la speranza nella ricerca di un legame forte e sincero, per il quale si è disposti a dare tutto, senza paura di sbagliare. L’artista, rappresentato da solo, simboleggia il canto e la dedica verso una persona e un amore che ancora non c’è e un omaggio a quelli passati, che ormai non sono più presenti.

     

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/C8JRm7uZOnI?si=1H9LYiJbWc8r3sjK

     

     

    Biografia

    SISC0, all’anagrafe Francesco, classe 2000, è un artista nato e cresciuto nella provincia di Milano. Sin da piccolo muove i primi passi nella musica che da sempre è stata la sua passione ed inizia a frequentare un corso di canto dove appunto nascerà il sogno di diventare cantante. Studia canto e danza per oltre 13 anni fino a quando nel 2021 inizia la collaborazione con i phaser studios di Seveso con i quali incide e pubblica diversi brani “Come allora sorrido” che conta più 20k ascolti su Spotify. Da sempre influenzato da grandi voci pop e dance, sonorità che l’artista decide di riportare nelle sue canzoni passando da artisti leggendari come Michael Jackson e Whitney Houston fino a quelli più recenti come Dua Lipa, The Weeknd e Ariana Grande per non parlare della passione per il pop italiano con artiste come Emma, Annalisa ed Elodie. Una vita abbastanza travagliata quella dell’arista, che cerca di riproporre nei suoi testi per dare a chi lo ascolta supporto e un luogo sicuro in cui rifugiarsi, emozionarsi e allo stesso tempo divertirsi cercando di lasciare pregiudizi e problemi alle spalle.

    “Sul tetto del mondo” è il nuovo singolo di SISC0 disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 aprile 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 3 maggio.

     

     

    Instagram | TikTok

  • “Piove” il nuovo singolo di Mois G feat Nigu

    “Piove” il nuovo singolo di Mois G feat Nigu

    Da venerdì 3 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “PIOVE” feat. NIGU, il nuovo singolo di MOIS G estratto dal primo album “MINORENNE”, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 29 marzo.

     

    “Piove” è un brano caratterizzato da un testo malinconico in cui i due artisti, Mois G e NIGU, raccontano di una relazione d’amore tossica, dei sentimenti causati da essa arrivando a personificare la pioggia con la frase “piove sul mio cuore”.

    Il progetto è seguito dall’A&R Massimo Guidi per la M&M-D&G Music.

     

    Commenta l’artista sul nuovo brano: “Sento così freddo, mentre se mi guardi dentro, puoi vedere quanto piove”.

     

    “Minorenne” l’album d’esordio di Mois G si distingue per la sua versatilità sonora, spaziando da banger grezzi e diretti a canzoni più melodiche e sentimentali. Il disco è composto da 8 tracce, tutte prodotte da Keed, e vanta quattro featuring: Scato nel brano “Stop”, BocaBn in “Notti Intere”, Tiffany in “Dejavù”, e NIGU che collabora in “Piove”. L’album rappresenta a pieno il lifestyle di Mois G. Essere minorenne è stato spesso uno svantaggio per l’artista, ma con questo lavoro discografico ha trasformato questa condizione in un punto di forza, distinguendosi come uno dei pochi minorenni che si dedicano seriamente alla musica.

     

    Ascolta ora il disco: https://ada.lnk.to/MINORENNE

     

     

    TRACKLIST:

    01 – Minorenne

    02 – Stop feat. Scato

    03 – Notti Intere feat. BocaBn

    04 – Dejavù feat. Tiffany

    05 – Abisso

    06 – Piove feat. NIGU

    07 – Come stai

    08 – Eh già

     

    Biografia

    Mois G, all’anagrafe Sensi Simone è un artista Toscano classe 2007.

    Si appassiona alla musica fin da piccolo esattamente un giorno nel quale suo padre lo portò a vedere uno spettacolo musicale e da lì Mois G disse “voglio fare il cantante”.

    Ha sempre sentito vari generi di musica in famiglia a partire dal Rap dalla madre al Rock dal padre.

    Fin da piccolissimo si sentiva escluso dalla società attuale e diverso, volendo sempre andare fuori dagli schemi.

    A scuola fin dalle medie non è mai stato capito nonché sempre criticato dai suoi professori, proprio nel posto dove non si sentiva capito, in seconda media scrisse il suo primo freestyle nel quaderno di matematica. Così iniziò il suo percorso nel 2019 a soli 12 anni.

    Nel 2020 pubblica il suo primo videoclip ufficiale su YouTube e riceve un post in merito di esso da una nota pagina Instagram, nel quale riceve molti insulti nei commenti e scoraggiamenti continui, nonostante questo continua il suo percorso a lungo con vari video su YouTube, vista la sua determinazione nel raggiungere i propri obbiettivi, fino a che non prese la decisione di pubblicare le proprie release su tutti i digital stores.

    Il 25 aprile fa il suo primo live a soli 15 anni, e il 24 giugno dopo diverse esibizioni dal vivo suona davanti a 5000 persone in una festa nella sua città. Nonostante la giovinezza Mois G cerca di distribuire la sua impronta nella scena e raggiungere tutte le sue ambizioni.

     

    Dopo “Eh già” e “Abisso”, “Piove” feat. Nigu è il nuovo singolo di Mois G in rotazione radiofonica da venerdì 3 maggio 2024, estratto dal disco d’esordio “Minorenne” già disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 29 marzo.

     

    MOIS G: Instagram | Spotify | YouTube | TikTok

     

    NIGU: Spotify

  • “Incubo” è il nuovo singolo di Will Tibet

    “Incubo” è il nuovo singolo di Will Tibet

    Dal 3 maggio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “INCUBO”, il nuovo singolo di WILL TIBET.

    Incubo” è un brano malinconico, che affronta un viaggio nel passato tramite l’autore, che passando davanti a quella che era la sua scuola ripensa ai propri giorni da adolescente, quando le domande da porsi erano tante: Come saremo da grandi? Riusciremo a realizzare i nostri sogni o ci dovremo accontentare di un modello di vita classico e standardizzato? Come viviamo lo scorrere del tempo? Riusciremo a vivere veramente come vogliamo o saremo costretti a reprimere i nostri più grandi desideri?

    Incubo” esplora queste tematiche e cerca di immedesimarsi nelle incertezze e nelle paure del futuro che abbiamo quando siamo giovani, pieni di sogni e desideri, che non sappiamo se la vita e il tempo ci daranno la possibilità di realizzare. L’unica cosa che sappiamo è che in un modo o nell’altro dovremo imparare a crescere.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Per me questa canzone rappresenta un nuovo inizio nel mondo musicale e un’occasione per parlare di una parte di me stesso e delle riflessioni sulla vita che costituiscono da sempre le fondamenta delle mie canzoni. ‘Incubo’ è stata anche una grande opportunità per me, abituato alla mia cameretta, di realizzare un progetto discografico in un ambiente lavorativo professionale affiancato da specialisti del settore, che hanno messo a disposizione per me la propria esperienza e i giusti consigli per la miglior realizzazione possibile del brano, senza però snaturare mai la mia impronta stilistica e tenendo sempre fede alla mia visione artistica. Spero che questo pezzo possa essere uno specchio in un cui riflettersi per i ragazzi della mia generazione, poiché siamo nati in in un’epoca molto particolare e sicuramente non facile per chi ha ambizioni e non vuole omologarsi. Allo stesso tempo mi auguro che gli ascoltatori più adulti che hanno già affrontato o stanno affrontando quel futuro che descrivo nel brano, possano rispecchiarsi nei pensieri di cui parlo e rivedersi nei loro stessi del passato, colmi di dubbi e speranze.”

    Biografia

    Tiberio Burchi, in arte Will Tibet, nasce a Pisa nel 2001. Si avvicina alla musica sin da piccolissimo prendendo lezioni di chitarra, appassionandosi alla musica d’autore e alle composizioni acustiche. La chitarra sarà un punto fondamentale del suo percorso artistico, poiché sarà un elemento ricorrente e predominante nelle sue canzoni, dagli inizi fino ad oggi. Dalle scuole medie si avvicina al mondo del Rap e comincia e pubblicare i primi brani online. Sarà un periodo importante poiché tramite questo stile musicale avrà modo di affinare la propria scrittura ed avere un primo piccolo successo locale facendo parte di un collettivo, “Blveberry Equipe” con il quale farà la sua gavetta suonando dal vivo, in apertura di concerti a diversi artisti affermati della scena italiana, tra i quali Achille Lauro, Luchè, Junior Kelly, Come Cose, Sick Luke e Mike Highsnob.

    Una volta sciolto il collettivo, Will Tibet torna sui suoi passi e si riaffaccia al cantautorato, spaziando in più generi e sperimentano un vasto campo di stili musicali.

    Inizia a studiare produzione musicale e oltre al canto inizia a proporsi come beatmaker e produttore.
    Nel 2022 si iscrive all’UpMusic contest, e dopo aver superato le varie fasi riesce a imporsi nella finale, vincendo un contratto discografico e un progetto musicale che ha portato fino alla realizzazione di questo ultimo singolo, “Incubo”, disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 3 maggio 2024. 

    Instagram

  • “Ayer” il nuovo singolo di Lorena

    “Ayer” il nuovo singolo di Lorena

    Dal 3 maggio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Ayer”, il nuovo singolo di Lorena.

    “Ayer”, il primo singolo in uscita di Lorena in collaborazione con Sony Music, è un brano reggaeton in lingua spagnola nato in un momento di malinconia dell’artista, che, attraverso la musica, racconta e descrive le sensazioni di una storia passionale vissuta in passato.

    La vita ci porta a conoscere molte persone, ma poche ci lasciano sensazioni che restano scolpite nel nostro cuore”: questo è il messaggio che Lorena vuole trasmettere attraverso “Ayer”.

    Biografia

    Lorena De la Caridad Giampà, in arte Lorena, è una giovane cantautrice Italo-Cubana di 22 anni. Sin da piccola mostra una forte passione per la musica e all’età di 12 anni decide di iniziare a studiare canto e si esibisce in varie manifestazioni in tutta Italia. Col tempo realizza che il suo amore per il canto l’avrebbe accompagnata per sempre.

    All’età di 16 anni entra a far parte dell’Accademia di Alto Perfezionamento Canoro di Cecilia Cesario e Rosario Canale, che l’hanno sempre accompagnata nella sua crescita artistica. Le sue origini latinoamericane hanno sempre influenzato molto la sua vita in ambito musicale e non, ciò la porta a realizzare e interpretare brani in lingua spagnola e di diverso genere musicale latin/pop.

    Il suo sogno è sempre stato quello di riempire gli stadi e trasmettere le sue emozioni, i suoi pensieri alla gente, attraverso la sua musica.

    “Ayer” è il nuovo singolo di Lorena disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 3 maggio 2024.

     

    Instagram

  • “Ginkgo Biloba” il nuovo album di Amore Psiche

    “Ginkgo Biloba” il nuovo album di Amore Psiche

    Dal 30 aprile 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “GINKGO BILOBA” (Overdub Recordings), il nuovo album del gruppo AMORE PSICHE.

    “Ginkgo Biloba”, il secondo album di Amore Psiche, prodotto da Francesco Campanozzi, si snoda tra chitarre folk, ritmi sincopati e sonorità elettroniche che creano ambienti sotterranei. In questi spazi, la voce ricama parole feline e cariche di desiderio. Il disco pone una questione fondamentale: cosa resta se i nostri bisogni materialistici si ridimensionano e le nostre certezze svaniscono? Il mondo potrebbe trasformarsi, diventare diverso da come lo conosciamo; potremmo dedicarci molto di più alle carezze, prenderci cura del patrimonio artistico e vivere in sintonia con la natura, adottando un approccio meno antropocentrico e considerando gli esseri umani come una parte del pianeta Terra, dove tutte le specie co-evolvono insieme. Il Ginkgo Biloba ci insegna che è possibile sopravvivere a molte intemperie. Questa pianta antichissima, di 250 milioni di anni, ha superato grandi catastrofi grazie alla sua elevata resistenza alla siccità, al freddo e all’inquinamento; per questo l’album si intitola con il suo nome. 

    Commenta la band sul nuovo disco: “Vogliamo evolvere insieme a tutte le altre forme di vita per un futuro luminoso”.

     

    TRACKLIST:

    1 – Zoom carezze

    2 – Empatia

    3 – Lasciarti dire

    4 – Umano troppo umano

    5 – Mi prendo cura di te, Madre

    6 – Le linee scompaiono

    7 – È meraviglioso

    8 – Ineffabile

    Biografia

    Il gruppo Amore Psiche è nato a Milano nel 2018 come canale espressivo per la dolcezza e la nonviolenza, omaggiando il mito greco romano.

    Daniela Grigioni (voce + synth) ha cantato nel gruppo jazz Bluetrain e inciso album con Echidna, H.u.g.o. e Inner Scent.  Carmelo Mutalipassi (chitarre) ha suonato e inciso con le band The Jet-Sons, Jinx, Mr Bread e Visionari.  Fabrizio Carriero (batteria) ha collaborato con molteplici musicisti, in particolare con Chicago Stompers, Memento, Guignol, Pier Adduce & i Tre Sette.

    Guidati dal comune bisogno di sperimentare i tre creano canzoni folk elettriche cantate in italiano.

    Nel 2021 viene pubblicato il primo album “Scoprire”, registrato presso Casa Medusa (Milano) con la produzione di Francesco Campanozzi, dal quale emergono i singoli con videoclip “Scoprire” e “Dolce Illusione” che hanno ricevuto ottime recensioni.

    I singoli “Umano troppo umano” e “Ineffabile” hanno anticipato l’uscita di “Ginkgo Biloba” il nuovo album di Amore Psiche distribuito da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 30 aprile 2024.

     

     

    Instagram | Facebook

  • “Just a page” il nuovo singolo di Sofia

    “Just a page” il nuovo singolo di Sofia

    Dal 3 maggio 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Just a page”, il nuovo singolo di Sofia.

    “Just a page” è un brano autobiografico che analizza ciò che è stato e ciò che sarà.

    Parla di passato perché nonostante la sua giovane età, Sofia ha già vissuto situazioni che l’hanno influenzata sulla persona che è ora. Parla di presente perché a causa di quelle situazioni, come dice il ritornello, “qualcuno ha cambiato il testo”. Parla di futuro perché, essendo molto giovane, l’artista ha una vita davanti che la porterà a decisioni ed eventi forse inaspettati che potrebbero essere anche ostacolo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Come la maggior parte delle canzoni, questa è nata da una melodia che avevo in testa da tanto tempo e, successivamente, ho deciso di metterci le parole.”

    Biografia

    Sofia Villa, in arte Sofia, è nata a Milano nel 2007 e vive in Svizzera a Maroggia. Attualmente frequenta il terzo anno del Liceo Musicale Giuditta Pasta di Como.

    La musica ha sempre fatto parte della sua vita e sua mamma le racconta sempre che ha iniziato a cantare prima di parlare.

    Ascolta qualsiasi cosa, pensa che tutti i generi musicali abbiano belle cose da dare emotivamente e che non ce ne sia uno brutto. Si può definire una ragazza atipica, un’artista sopra le righe, ascolta i Beatles  e ha una collezione di vinili degli Anni 60.

    Il suo modo di scrivere è disordinato e non comprensibile al primo ascolto ma in modo positivo: ha sempre delle idee su cosa scrivere ma il modo con cui scriverle arriva molto dopo, perché le collega al “main point” della canzone attraverso giri di parole che sente di capire solo lei.

    Da settembre 2016 studia canto e pianoforte alla Pop Music School di Paolo Meneguzzi, a Mendrisio ( Svizzera).

    Da marzo a maggio 2019  ha frequentato un corso di Vocal Coaching presso i Legend Studios a Gland ( Svizzera Francese) con il produttore Paul Sautin e il direttore d’orchestra Piero Vallero.

    Nel 2019 è finalista di Kid’s Voice Tour all’Auditorium Stravinsky di Montreaux Svizzera, vince la 2^ edizione del Festival della canzone I.S.C di Lugano e arriva in finale al Tour Music Fest in Ticino nella categoria JUNIOR.

    Nel 2020, a luglio ha frequentato il Vocal Care Camp di Danila Satragno a Savona e ad agosto sale sul palco del Long Lake Festival di Lugano.

    Da marzo a giugno 2022 partecipa per 30 puntate alla trasmissione svizzeera Via col Venti in onda su LA1 come cantante piano e voce.

    A maggio 2022 apre il concerto dei The Kolors in occasione della manifestazione “Progetto amore un cuore per l’Ucraina” di Paolo Meneguzzi , a Mendrisio.

    A maggio 2023 apre il concerto dei Matt Bianco e dei Dirotta su Cuba per la ventunesima edizione del Bellinzona Beatles Days e sale sul palco in occasione della manifestazione “Una giornata per voi” a Mendrisio.

    Il 26 maggio 2023 ottiene primo premio categoria canto al Concorso Nazionale Scuole in Musica a Verona.

    Il 10 giugno 2023 partecipa manifestazione La Notte bianca di Locarno Ticino Svizzera.

    A gennaio 2024 inizia il suo percorso discografico con l’etichetta PopMusicLabel di Paolo Meneguzzi e a febbraio arriva semifinalista al Contest Una voce per San Marino.

    “Just a page” è il primo singolo di Sofia disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 3 maggio 2024.

    Instagram

  • “Trip to Wonderland” il nuovo singolo di Ziga Rustja

    “Trip to Wonderland” il nuovo singolo di Ziga Rustja

    Da venerdì 3 maggio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Trip to Wonderland” (LaPOP), il nuovo singolo di Ziga Rustja.

    “Trip to wonderland” è un brano in cui Ziga Rustja enfatizza l’importanza della vita di ognuno di noi. Vivendo vicino ai confini con l’Italia e la Croazia, una zona dove spesso le persone transitano in cerca di un futuro migliore, l’artista cattura con la poetica e la sensibilità di un padre la storia tragica di una madre e sua figlia. Nel testo, Rustja pone una domanda importante: qual è il prezzo della libertà? Si interroga su cosa siamo disposti a fare per garantire ai nostri figli la vita che meritano. La canzone vuole essere un dialogo di fantasia, una carezza immaginaria per la bambina che ha pagato un prezzo troppo alto per la propria felicità.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «“Trip to Wonderland” per me simboleggia l’opportunità sfuggita di mano per volere del destino. Una madre e sua figlia, qualche anno fa, nel fuggire dalla propria patria per colpa della guerra, non riuscirono ad oltrepassare un fiume in piena, non lontano da dove vivo. Il fiume si è portato via la bimba. Nella canzone ho voluto dare un finale diverso alla storia. Volevo che questa mamma e sua figlia, incolpevoli delle disgrazie di questo mondo, riuscissero ad arrivare alla loro meta. Alla loro terra promessa».

    Presalva ora il brano https://lapop.lnk.to/triptowonderland

    Biografia 

    Rustja (nome completo Žiga Rustja) e’ nato e cresciuto nel litorale sloveno, vicino a Portorose sul confine con l’Italia e con discenze italiane da parte materna. All’età di 8 anni viene scelto ad un casting come corista per una band di Capodistria. Questa esperienza gli fa capire di voler fare musica e più tardi che questa diventi il suo lavoro, diventando un cantautore.

    Negli anni partecipa a svariati festival e contest a livello nazionale, muovendo i primi passi come autore in una rock band. Nel 2014 e nel 2018 realizza due album (Iz moje perspektive e Čas). In seguito, ha l’opportunità di aprire il concerto dei Plavi Orkestar all’Arena Stožice a Lubiana, di fronte a 12.000 persone.

    Conosciuto come solista e corista ai festival più seguiti in Slovenia ed autore per altri artisti, nel 2020 conosce il produttore Cristiano Norbedo con il quale inizia a lavorare a un EP in lingua inglese.

    “Trip to Wonderland” è il nuovo singolo di Ziga Rustja disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 3 maggio 2024.

    Sito Web | Facebook | Instagram| Spotify

  • “Luci Spente” il nuovo singolo di Mike Sueg

    “Luci Spente” il nuovo singolo di Mike Sueg

    Da venerdì 3 maggio 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “LUCI SPENTE”, il nuovo singolo di MIKE SUEG.

    Il brano “Luci Spente” racconta del bisogno di isolarsi per ritrovarsi. Questa necessità è dovuta anche alle vicende di un amore incostante, ritrovato solo per essere perduto di nuovo. Le immagini di pioggia e luci evocano un’atmosfera di malinconia e speranza, invitando l’ascoltatore a immergersi in questo viaggio emotivo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “L’obiettivo del progetto è trasmettere emozioni intense attraverso sonorità profonde e avvincenti. Con uno stile che si concentra sulla narrazione di immagini e storie personali, punto a portare l’ascoltatore in un viaggio emotivo e stimolante. Attraverso una varietà di generi che spaziano dal pop al soul, arricchiti da ritmiche ben definite, la mia musica vuole creare un’esperienza che catturi l’attenzione e che tocchi profondamente il cuore degli ascoltatori.”

    Biografia

    Mike Sueg ha iniziato a esplorare il mondo della scrittura e composizione di brani soul-trap nel 2017, utilizzando strumentali scaricate da YouTube. Nel 2018, ha debuttato con i suoi primi due singoli ufficiali, “Cinema” e “Parigi”, prodotti da Nicola De Vito, conosciuto come Nicholas Frei. Nel 2019, ha partecipato al talent show “Coca-Cola Future Legend”, dove è stato selezionato dalla coach Annalisa per un percorso di produzione musicale e performance dal vivo. Durante l’anno, ha lavorato ai “Massive Art Studios” di Milano sul suo singolo “Paracadute”, pubblicato con il supporto di Coca-Cola. Successivamente, ha presentato altri brani come “Senza La Luna” e “Soli”, quest’ultimo registrato presso i Canova Studios di Michele Canova. “Soli” ha attualmente oltre 150.000 ascolti su Spotify. Ha avuto l’opportunità di esibirsi dal vivo durante i “Battiti Live” in Puglia, aprendo per artisti come Annalisa, Maneskin, Elodie e Luchè, concludendo il percorso classificandosi al secondo posto. Nel 2020, ha pubblicato il suo primo progetto “Odi et amo”, composto da 4 tracce e prodotto interamente da Nicholas Frei. Nel 2022, ha pubblicato una trilogia su Instagram intitolata “Pills”. Nel 2023, ha lanciato una serie di 4 singoli, tra cui “Crazy”, che ha ricevuto oltre 50.000 ascolti su Spotify. Alla fine del 2023, si è esibito a Napoli in Piazza Plebiscito durante il “Capodanno in Piazza Plebiscito” organizzato dal comune di Napoli, in apertura ad artisti come SLF e Geolier. Nel 2024, ha iniziato un nuovo percorso con “Up Music”, lavorando al brano “Luci Spente”, prodotto da Sabatino Salvati e Nicholas Frei, con mix e master a cura di Sabatino Salvati.

    “Luci Spente” è il nuovo singolo di Mike Sueg disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 3 maggio 2024.

     

    Instagram

  • “Pezzi di…” il nuovo singolo di Laetum

    Dal 3 maggio 2024 sarà in rotazione radiofonica “Pezzi di…”, il nuovo singolo di Laetum disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 26 aprile.

    “Pezzi di…” è un brano molto personale scritto di getto con la chitarra in mano e racconta di quante volte donare noi stessi alla persona sbagliata finisca col farci sentire presi in giro, ingenui, usati. Non per questo, però, dobbiamo cambiare chiuderci e proteggerci nascondendo il nostro cuore a chi ci circonda perché come tanti ci feriranno altrettante persone impareranno a conoscerci e ad amarci per quello che siamo. Il titolo è ironico, apparentemente non rispecchia il reale contenuto del brano, vuole essere un modo estremamente elegante per dire a tutti quelli che ci hanno ferito che sono dei “Pezzi di… “(vetro), che i loro sguardi, giudizi e parole possono essere taglienti.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ho cercato me stessa negli occhi degli altri ed ho trovato sempre sguardi giudicanti. Voglio ringraziare Sam Bianchi che ha lavorato alla produzione di questo mio brano per avermi capita al volo è stato bellissimo lavorare con lui in studio e vedere la canzone sotto una nuova veste.”

    Ascolta qui il brano: http://ada.lnk.to/pezzi_di

    Biografia

    Chiara Sgualivato, in arte LAETUM è una cantautrice comasca classe ’99. Si avvicina alla musica da bambina iniziando a suonare la chitarra, strumento che non ha mai abbandonato.

    Attualmente sta terminando il suo percorso di studi musicali presso il Conservatorio di Como. Parallelamente al percorso prettamente accademico dall’età di 15 anni inizia a scrivere le sue prime canzoni. I suoi brani sono frutto del proprio vissuto, personali ed introspettivi.

    “Pezzi di…” è il nuovo singolo di Laetum disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 aprile 2024 e in rotazione radiofonica dal 3 maggio.

     

    Instagram| Facebook | TikTok