Tag: Red&Blue

  • “Un Tranquillo Weekend Dittatvra” è il nuovo EP dei Dittatvra

    “Un Tranquillo Weekend Dittatvra” è il nuovo EP dei Dittatvra

    Da venerdì 3 maggio 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “UN TRANQUILLO WEEKEND DITTATVRA” (Overdub Recordings), il nuovo EP dei DITTATVRA.

    “Un Tranquillo Weekend Dittatvra” è un EP dalle sonorità punk hardcore con sfumature lisergiche e un’espressività colma di versi da invasati. Questo lavoro è paragonabile ad un viaggio che inizia come una tranquilla partenza per una vacanza per poi trovarsi all’improvviso in un manicomio criminale dove si celebrano riti pagani macabri con sacrifici umani, abbuffate di carne, amori tossici, psicopatologie malgestite, demoni assetati di sangue e podcast true crime.

    Spiega la band a proposito del brano: “Speriamo che questo disco faccia del male a chi lo ascolti tanto quanto noi abbiamo fatto del male a questo disco. Anche se in realtà non è niente rispetto a quanto male questo disco ha fatto a noi”.

    TRACKLIST:

    1 – Mangiare male

    2 – Sto bene (se mi dici ti amo e poi ti tagli le vene)

    3 – Che rumore fa

    4 – Aprile

    5 – Demoni urbani

    Biografia

    Uno spiedino di betulla tipicamente abruzzese trafigge il cuore pulsante dell’Emilia Romagna. Questa è l’obliqua e grottesca cornice narrativa dal sapore Stokeriano all’interno della quale prende forma il progetto della band horror crossover Dittatvra. L’italiano è il linguaggio attraverso il quale le liriche esprimono in maniera dissacrante e con piglio punk, tematiche rabesche intrise di black humor e suggestioni ammiccanti la pop culture.

    La capacità di smaterializzare la vocalità contenutistica, per trasformarla in una coloratissima onda sonora che travalica i generi si innesta con le evoluzioni ritmiche e sincopate, insieme alla potenza del basso e della chitarra, diventano fluidità capaci di plasmarsi perfettamente sui brani e di fondersi in unico e ruvido elemento.

    La pubblicazione del primo EP consente alla band di poter intraprendere un tour che attraversando tutto lo stivale gli darà la possibilità di ricevere una particolare attenzione da parte di stampa e addetti ai lavori.

    I singoli “Mangiare Male” e “Sto bene (se mi dici ti amo e poi ti tagli le vene) hanno anticipato l’uscita di “Un tranquillo weekend Dittatvra” il nuovo EP dei Dittatvra pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 3 maggio 2024.

     

    Facebook | Instagram

  • “Superamerica” è il nuovo singolo dei Santamarya

    “Superamerica” è il nuovo singolo dei Santamarya

    Dal 26 aprile 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “SUPERAMERICA”, il nuovo singolo dei SANTAMARYA.

    “Superamerica” è una malinconica ballata indie/dream pop che evoca l’America che sembra esserci sfuggita crescendo in provincia. La produzione è di Matteo Domenichelli (Bomba Dischi, Universal) e si muove tra psichedelia e canzone d’autore. Il brano racconta la storia di tutti i ragazzi che si sono dimenticati del mito americano, quel sogno fatto di ferite e speranze, di libertà e contraddizioni che oggi sembra un po’ svanire tra le pagine della modernità postideologica. È anche la storia di chi è cresciuto e si è perso tra i bar della provincia, dove è difficile distinguere tra storia e leggenda, tra un’amicizia sbagliata e un amore turbolento. 

    Spiega la band a proposito del brano: “Inventarsi una scusa per restare soli è il modo migliore per coltivare segretamente i tuoi hobby preferiti, tipo andare in bicicletta in mezzo alla campagna a cercare una storia da raccontare. Può essere una storia un po’ triste e un po’ surreale. Quindi perfetta per scrivere una canzone sull’America che ti sei perso crescendo in provincia”.

    Biografia

    Santamarya è la storia di un gruppo di ragazzi troppo grandi per la provincia e troppo piccoli per la città, sempre in cerca di un luogo in cui il tempo rallenti abbastanza per prendere una chitarra e cantare com’è facile perdere per il mondo i propri vent’anni, le aspettative e i tanti idealismi che rincorrevamo. Canzoni che parlano di tutto quello che si può trovare in fondo al bicchiere dei ricordi: le paure e le speranze, la rivoluzione grunge e la canzone dell’estate, la psichedelia e il Festivalbar. Per lasciarsi crescere senza lasciarsi dimenticare.

    L’EP d’esordio “Nessuno ricorda niente” viene accolto positivamente dal pubblico e dalla critica, il singolo omonimo è il brano italiano più trasmesso da MTV a settembre 2021, permette alla band di vincere il MEI Superstage e di aprire i concerti della Love Gang, BNKR 44, Gianluca De Rubertis (Il Genio), Federico Dragogna (Ministri). Il disco è stato prodotto da Giorgio Maria Condemi (Motta, Truppi), con la partecipazione di artisti come Cesare Petulicchio (Bud Spencer Blues Explosion) e Carmine Iuvone (Salmo, Coez) e fonde canzone d’autore e new wave alla Smiths, David Lynch e il dream pop.

    “Superamerica” (Matilde Dischi/Artist First) inaugura il nuovo percorso artistico dei Santamarya insieme a Matteo Domenichelli (Bomba Dischi, Universal), disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 26 aprile 2024.

    Instagram | Facebook | Spotify | YouTube

  • “De Amore Et Obsessione” il nuovo singolo di Subaru

    “De Amore Et Obsessione” il nuovo singolo di Subaru

    Da venerdì 26 aprile 2024 è in rotazione radiofonica “De Amore Et Obsessione”, il nuovo singolo di Subaru disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dal 10 aprile.

    “De Amore Et Obsessione” è un brano che esplora il rapporto che intercorre tra amore ed ossessione, cercando di analizzarlo anche da un punto di vista psicologico. Le domande che risuonano nella canzone sono: come capire cosa è amore e cosa è ossessione? Ci sono situazioni in cui queste due cose si fondono? Insieme a queste riflessioni il testo racconta degli aspetti di alcune relazioni tossiche, evidenziando l’importanza di rapporti sinceri nella propria vita e criticando quelli più strumentali, anche attraverso l’esperienza familiare di Subaru stesso.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo brano è stato un enorme sfogo. Ho messo a nudo delle emozioni e difficoltà che ora sto imparando a gestire meglio, ma che mi hanno sempre accompagnato.”

    Il videoclip di “De Amore Et Obsessione” si regge su due scene fondamentali: nelle strofe troviamo Subaru in un setting simil-seduta di psicoterapia, in cui lui è sia in veste di paziente che terapeuta e sfoga i suoi problemi col terapeuta. Questa scena è intervallata da spezzoni di una ragazza che stringe e graffia vari oggetti di colore rosso (dei palloncini, una mela, un melograno), scena che diventa preponderante nel ritornello, passando da accarezzare il palloncino fino a farlo scoppiare alla fine del video, simulando la stretta di questo amore che poi diventa una gabbia.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/R6v7T-8Ok9E

    Biografia

    Subaru, al secolo Lorenzo Scillitani, è un rapper classe 2000 nato e cresciuto a San Giovanni Rotondo (Foggia). La passione per la musica è nata durante l’adolescenza, dopo aver esplorato generi diversi; nel 2016 in Inghilterra scopre il rap e ne rimane folgorato, soprattutto per l’importanza data alla parola. Ciò che invece nasce prima della passione per la musica è l’interesse per la letteratura e la scrittura, che lo accompagna da quando era bambino. Ha sempre scritto, e in particolare per anni si è dedicato alla poesia. Quando è subentrato l’interesse per l’hip hop ha deciso di provare a trasporre i testi in canzoni, finché nel 2022 è uscito con il suo primo singolo “Re:ZERO Freestyle”. Cresciuto artisticamente nell’ambiente hip hop torinese, attualmente ha otto singoli all’attivo.

    “De Amore Et Obsessione” è il nuovo singolo di Subaru disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 10 aprile 2024 e in rotazione radiofonica dal 26 aprile.

     

    Instagram | TikTok

  • “Illusione Postmoderna” il nuovo singolo di Dario Rizzardi

    “Illusione Postmoderna” il nuovo singolo di Dario Rizzardi

    Da venerdì 26 aprile 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Illusione Postmoderna” il nuovo singolo di Dario Rizzardi.

    “Illusione Postmoderna” è un brano che nasce come sintesi tra l’esperienza diretta e biografica delle dinamiche di potere, sia nell’ambito artistico/discografico mainstream che in quello lavorativo.

    Fondamentale per la creazione della canzone è stata anche l’influenza letteraria di opere come “L’Uomo a Una Dimensione” di Herbert Marcuse, “Realismo Capitalista” di Mark Fisher e “Giorno dopo Giorno” di Salvatore Quasimodo.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Per venerare un simulacro che governa paga un tributo all’Illusione Postmoderna. Vedi, il potere restituito per sfinimento diventa bene di consumo insieme a te”.

    Il videoclip di “Illusione Postmoderna” vuole suscitare nello spettatore una sensazione di straniamento psichedelico rispetto al reale e all’attuale, alle modalità ed alle tecnologie di fruizione del prodotto artistico e mediatico, in relazione alla percezione e all’interpretazione critica della realtà stessa.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=-IT9a38gQdY

     

    Biografia

    Dario Rizzardi è un cantautore classe ’98 di Venezia. Tra i primissimi interessi, già dall’infanzia, ci sono musica e letteratura. Frequenta la Miles Davis School dal 2009 al 2012, che da una parte gli fornisce una preparazione teorica, dall’altra gli permette di suonare dal vivo cover pop, rock, blues e jazz. Parallelamente agli studi liceali, partecipa come scrittore a diversi bandi e premi letterari.

    Scrive, registra e produce il suo album d’esordio tra il 2021 e il 2022, convertendo lo spazio di un pub in studio di registrazione, in collaborazione ad altri artisti, musicisti e performer.

    In questi anni si esibisce con la sua band nei principali palchi di riferimento della zona: Centro Sociale Rivolta, Spaghetti Unplugged Bologna, Summer Nite Love Festival, Treviblues e altri ancora.

    Nel 2023 collabora con Luca Sala (autore, vincitore del festival di Sanremo 2012) e viene presentato a Sanremo Giovani da Ebim Records. Deluso dalle logiche produttive e strategiche della discografia mainstream, decide di registrare nuovamente e integralmente il nuovo singolo “Illusione Postmoderna” presso Studio2.  Master a cura di Tom Hall, Abbey Road Studios.

    Influenzato dalla canzone d’autore italiana ed internazionale, da poesia, letteratura e dal pensiero esistenzialista ed anarchico: mette a servizio dei testi sonorità e afflati provenienti da contesti blues, country, folk, swing, ballad e western con l’intento di orientare il concetto di canzone d’autore, verso un senso critico di interpretazione della realtà.

     

    “Illusione Postmoderna” è il nuovo singolo di Dario Rizzardi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 26 aprile 2024.

    Instagram | YouTube | Spotify

  • “Dubai” il nuovo singolo di Silvana Marani

    “Dubai” il nuovo singolo di Silvana Marani

    Da venerdì 26 aprile 2024 sarà in rotazione radiofonica “DUBAI”, il nuovo singolo di SILVANA MARANI già disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 aprile.

    “Dubai” è un brano che racconta del viaggio della cantautrice nella città di Dubai. Attraverso le sue parole, si percepisce una sensazione di libertà e spensieratezza mentre si allontana dalle persone care per “staccare la spina”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano in un momento particolare della mia vita nel periodo del Covid, quando tutto eravamo chiusi in casa”.

    Biografia

    Silvana Marani, 25 anni, è originaria di Catanzaro. La sua passione per la musica è iniziata da quando era piccola e senza non riesce a vivere perché la fa sentire libera e la trasporta in un viaggio di serenità. L’artista scrive canzoni fin da bambina e le pacerebbe che la musica diventasse la sua professione.

    Ha partecipato con i suoi brani a diversi concorsi musicali, tra cui il Tour Music Fest e il Celle Music Fest. Produce musica in collaborazione con Take Away Studios, Cosmophonix Production e sta collaborando con Brano Inedito.

    “Dubai” è il nuovo singolo di Silvana Marani disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 aprile 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 26 aprile.

    Facebook | Instagram | YouTube | Spotify

  • “Hullabaloo” il disco d’esordio dei Tanz Akademie

    “Hullabaloo” il disco d’esordio dei Tanz Akademie

    Da venerdì 26 aprile 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “HULLABALOO” (Overdub Recordings), il primo album dei TANZ AKADEMIE.

    “Hullabaloo” è un album che incarna una fusione di speranza, frustrazione e rinascita. Rappresenta un viaggio alla ricerca della luce, soprattutto attraverso il buio. Il concetto alla base del disco (che non è un concept album) è intrinsecamente legato al significato della parola stessa. L’idea stessa del grido, dell’urlo, lo schiamazzo che produce baccano, contiene al suo interno moltissime interpretazioni soggettive. Il baccano può essere scaturito da una grande gioia, da un avvenimento inaspettato e sorprendente, o ancora da uno spavento, o da una disperata richiesta di aiuto, da un tentativo di spaccare il silenzio assordante.

    Questo disco esplora l’esternazione di emozioni intense e talvolta caotiche, che sono fondamentali sia nella vita che nella musica. Non mancano momenti di riflessione profonda su temi come la salute mentale, l’essenza della giovinezza, e i legami familiari, oltre a realizzazioni personali su come superare i periodi difficili, definire la propria identità, e affrontare l’inaccettabile in se stessi e negli altri.

    La musica è trascinante e vulnerabile, feroce ma delicata. I testi variano tra il canto melodico e lo spoken word, giocando su contrasti, atmosfere gotiche, fiabesche e tendenze barocche che si scontrano con l’energia delle chitarre punk.

    Spiega la band a proposito del disco: “Il primo disco non si scorda mai.  E possiamo dire di esserne tutti e sei molto fieri.  È stato dentro di noi, nella nostra testa e nel nostro cuore per anni. Frutto di prove, live andati male, inciampi, nuovi incontri e amicizia. Siamo cresciuti con Hullabaloo e Hullabaloo è cresciuto con noi. Non c’è molto altro da dire, la parola spesso è impotente. Siamo estremamente grati a Salvatore Marano, Riccardo Salvini e Overdub Recordings. Soprattutto siamo grati a tutte le persone che ci hanno supportato negli ultimi anni, umanamente, emotivamente e artisticamente”.

    TRACKLIST:

    1 – The Vampire

    2 – The Ghost

    3 – Trst

    4 – Tomorrow

    5- The Wake

    6 – Geisterwalzer

    7 – Special Town

    8 – Widows

    9 – Lollipop

    10 – The house

    11 – Venice

    12 – The House (Reprise)

     

    Biografia

    I Tanz Akademie sono un sestetto post-punk/alternative/art pop del Piemonte. Il gruppo è formato da: Francesco Nada (sassofono, chitarra), Luca Assisi (chitarra), Matteo Boglietti (corno francese), Giovanni Lo Vano (voce, chitarra), Matteo Cicolin (batteria) e Michele Reggio (basso).

    “Hullabaloo” è il loro disco di debutto, prodotto da Riccardo Salvini e Salvatore Marano (Indianizer) sotto l’etichetta indipendente Overdub Recordings.

    Il gruppo sta suonando molto, facendosi strada nel panorama musicale contemporaneo del nord e centro Italia; inoltre sono già prefissate alcune date in Europa. Nei live si potrebbe dire che il sound dei Tanz Akademie ricordi una marching band che lancia un party di compleanno, durante un funerale, regalando una performance energica in cui si incontrano influenze post-punk, jazz, goth, folk e pop con la presenza di fiati, suggestioni bandistiche e linee vocali spoken word.

     

    I singoli “The Vampire” e “The Ghost” hanno anticipato l’uscita di “Hullabaloo” il disco d’esordio dei Tanz Akademie, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 26 aprile 2024.

    Facebook | Instagram

  • “Non Torno” il nuovo singolo di Dalîlah

    “Non Torno” il nuovo singolo di Dalîlah

    Dal 26 aprile 2024  sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming “NON TORNO” (Matilde Dischi), il nuovo singolo di Dalîlah.

    “Non torno” è un brano frizzante dalle sonorità Anni 80 che parla di una relazione tossica che non funziona e della promessa di non ricaderci. L’artista comunica con una scrittura diretta e libera, utilizza un linguaggio semplice con un sound retrò allo stesso tempo attuale. Alcune citazioni fanno capire l’importanza della vicinanza delle persone care in questa battaglia, ragion per cui una delle frasi dice proprio “MAMMA GUAI SE CI TORNO”, facendo intendere un forte legame con la madre.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “NON TORNO è un brano che esprime la mia personalità, Frizzante e anche fragile. Racconto una storia tossica con la promessa di non ricaderci, chiedendo l’aiuto anche a mia madre, che ha sempre cose sagge da dire. Ho scritto a distanza di tempo questo brano rispetto a quando è accaduto tutto questo, forse ho avuto bisogno di metabolizzarlo. Ho trovato la chiave nel raccontare le mie disavventure con la musica, in modo ironico e mi sta salvando la vita”

    Biografia

    Dalîlah è una cantautrice che si definisce con la testa tra le nuvole. Nata ad Arzachena (Costa Smeralda), cresce in giro per il mondo alla ricerca di sé stessa: ha vissuto in Irlanda e in Australia dove ha iniziato a scrivere i suoi primi testi e ha capito l’esigenza di parlare attraverso la musica. Nel 2016 arriva a XFactor, dove riceve il supporto e l’incoraggiamento di Arisa e Manuel Agnelli.

    Attualmente vive tra Milano e la Sardegna, suona ukulele, chitarra, produce le demo dei suoi brani e scrive canzoni su di lei, su ciò che la circonda, sulla quotidianità e sui mille viaggi che fa dentro l’astronave della sua testa in modo autentico e diretto.

    È stata notata anche da Amici nel 2021 e da Spotify grazie agli ultimi brani usciti: “CALICI” e “MILLE PARE, entrando nelle playlist editoriali quali, “New Music Friday”, “ EQUAL Italia” “Scuola indie” e “Caleido”

    Flussi di coscienza che si trasformano in canzoni, dentro a un mondo disegnato da Dalîlah, su misura per lei.

    Il suo sound particolare mischia sonorità elettroniche e sfumature vintage, melodie accattivanti accompagnate da una voce calda e a tratti malinconica.

    Il modo di scrivere deriva da influenze nazionali e internazionali; I testi richiamano immagini, disegnano luoghi e situazioni in cui ci si immerge per alcuni minuti. Raccontano di situazioni che appartengono a ciascuno di noi: le incertezze, gli amori finiti, le tempeste emotive, le notti insonni.. Sempre in un modo un pò suo, scrive con ironia, con la malinconia nascosta dalla spensieratezza delle melodie, e la voglia continua di crescere, cambiare.

    “Non torno” è il nuovo singolo di Dalîlah disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 26 aprile 2024.

    Instagram | Facebook | TikTok


  • “Eclettico” il disco d’esordio di Geepsity

    “Eclettico” il disco d’esordio di Geepsity

    Dal 24 aprile 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “ECLETTICO” (Kimura), il primo album di GEEPSITY.

    “Eclettico” è un album di nove canzoni accomunate da sonorità urban e melodie pop che variano tra generi disparati e tematiche, che spaziano dal sociale a testi più sentimentali, con note di malinconia e allegria, spensieratezza e riflessione. Il titolo del disco fa riferimento alla vasta diversità di mood e stili.

    La produzione musicale a cura di Arturo Fiamenghi, produttore e mix engineer dell’album, si orienta nel contesto urban, andando a ricercare un filo conduttore tra suoni che spaziando dall’acustico al moderno hip hop. I suoni variano da strumenti acustici come chitarre, batterie e bassi a strumenti più elettronici come synth e plugin vari. Questo è stato possibile tramite uno studio di sound design, ambientazioni ed un mix che punta più a creare un contesto musicale per ogni brano con la stessa direzione artistica piuttosto di un contesto condiviso. Così facendo, in definitiva, si percepisce nell’album un percorso in cui l’artista riesce davvero a rappresentare ogni brano come una singola avventura.

    Spiega l’artista a proposito del disco: “Eclettico è un viaggio alla scoperta del mio genere personale, con ogni tappa del percorso caratterizzata da mood generi e tematiche diverse. Una raccolta delle mie prime canzoni, che rappresentano l’inizio del mio percorso artistico, e una fotografia di ricordi e stati d’animo che raccontano di me”. 

    Presalva ora il disco: https://kimura.lnk.to/eclettico

    TRACKLIST:

    01 – Stasera

    02 – Ma noi no

    03 – Migliore amico

    04 – Giorni caldi

    05 – Vittoria

    06 – Non sono perfetto

    07 – Tutto

    08 – Brillo

    09 – Questa volta 

    Biografia

    Gianmarco Fregnani, in arte GEEPSITY, è un artista classe 2000 originario di Forlì. Fin da piccolo sviluppa una grande passione per la musica e inizia a studiare sassofono. Capisce in fretta che la sua vera passione è la scrittura, influenzato anche dal Rap e dalla cultura Hip-Hop a cui è molto interessato, ma anche dal Pop e generi meno datati come l’Antipop e l’Hyperpop.  A 21 anni decide di provare a pubblicare qualche singolo indipendente alla ricerca di uno stile personale. Nel 2023 si lega all’etichetta Kimura con cui pubblica i brani che anticipano “Eclettico” il primo album di Geepsity disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 24 aprile 2024.

    Instagram | TikTok | Spotify

  • Marco Ligabue: in occasione della Giornata Mondiale della Terra esce “Toc Toc Ecologico”

    Marco Ligabue: in occasione della Giornata Mondiale della Terra esce “Toc Toc Ecologico”

    Dal 22 aprile 2024 in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Terra, sarà disponibile su tutti i digital store “TOC TOC ECOLOGICO”, il nuovo singolo di Marco Ligabue che sarà in radio dal 26 aprile.

    Toc Toc Ecologico” è una canzone che pone l’accento sull’allarme energetico, causa principale dei cambiamenti climatici sempre più evidenti. Il mese di marzo appena passato, risultato il più caldo di sempre da quando esistono le rilevazioni, ha dato la spinta decisiva a Marco per scrivere questo brano e arrangiarlo in chiave rock-punk, con l’urgenza e la caparbietà che questo stile richiama.

    Per il videoclip sono state scelte immagini del pianeta dal forte impatto, gridi d’allarme che la natura ci sta inviando, con l’intento di Marco e del regista Fabio Fasulo di scatenare, nei tre minuti del video, una forte riflessione su questo tema.

    Guarda il video su YouTube: https://youtu.be/t1n3SNC7FBI

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Giorno dopo giorno vediamo la nostra casa cadere a pezzi ma incredibilmente restiamo immobili, in attesa di chissà che cosa. Parlo della nostra casa-Terra, dell’inquinamento e del cambiamento climatico. Riguarda tutti quanti noi, figli compresi, ma gli dedichiamo l’attenzione di 15 secondi e poi passiamo ad altro. “Toc toc ecologico” è una canzone che vuole bussare alla porta della coscienza. Sto facendo abbastanza? Stiamo facendo abbastanza? E se non mancasse tanto?”

     

    La produzione della canzone è partita dall’incastro istintivo di basso-batteria-chitarra in sala prove. Alla batteria la forza rock di Lenny Ligabue (nipote di Marco), alla chitarra l’estro del chitarrista correggese Johnny Gasparini (al fianco di Marco Ligabue da 11 anni), al basso il talentuoso Jack Barchetta mentre il giovane produttore Francesco Landi ha poi rifinito con l’arrangiamento finale.

    A oltre dieci anni dal suo debutto da solista e dopo il grande successo del libro “Salutami tuo fratello” (già alla terza ristampa), il cantautore correggese pone l’accento sulla musica e sui live.

    Ecco i primi appuntamenti del 2024 di Marco Ligabue che si dividerà tra il “Sempre tutto bene tour” in elettrico con la sua band e gli showcase del libro “Salutami tuo fratello” con Andrea Barbi:

    06/01 RAGUSA – Auditorium Ferreri


    17/01 FORUM MONZANI (MO) – Uonted

    19/01 CUNEO – Open Baladin

    20/01 LUGAGNANO DI SONA (VR) – Club Giardino


    16/02 CUNEO – Open Baladin

    06/03 SASSUOLO – Teatro Carani (ospitata)

    13/04 MOGORO (OR) – Concerto

    21/04 LESIGNANA (MO) – Salutami tuo fratello

    24/04 MODENA FIERA – Salutami tuo fratello

    01/05 ALBA ADRIATICA – Concerto

    04/05 MOTOR VALLEY – Piazza Grande Modena

    11/05 ALLERONA (TR) – Concerto

    12/05 DRAGONETTI (PZ) – Concerto

    15/05 CORREGGIO – Teatro Asioli

    19/05 CATTOLICA – Il gusto di esserci


    20/05 VILLA CESI (MO) –

    20/05 NONANTOLA – Villa Cesi

    01/06 CIVITANOVA MARCHE – Salutami

    02/06 MORROVALLE (MC) – Concerto

    Per info e aggiornamenti: https://marcoligabue.it/tour/

    BIOGRAFIA 

    Marco Ligabue è nato a Correggio (RE) il 16 maggio 1970. Cantautore emiliano, già chitarrista ed autore di testi e musiche de i RIO e Little Taver & His Crazy Alligators, ha iniziato la carriera solista nel 2013. Marco, che conta oltre 61 mila followers su Instagram ed oltre 266 mila followers su Facebook, è reduce da sette anni pieni di soddisfazioni: il suo album d’esordio, “Mare Dentro”, è arrivato subito al 16esimo posto in classifica FIMI a cui sono seguiti gli album “L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti)” e “Il mistero del DNA”. Le sue canzoni hanno testi schietti che lo hanno portato a ritirare, a fine luglio 2015, il prestigioso Premio Lunezia “per la sua capacità di saper cantare con un linguaggio diretto temi importanti della vita sociale italiana”, come ha dichiarato lo stesso Stefano De Martino, patron del premio. Marco è un cantautore atipico: ha una grande attitudine a coinvolgere il pubblico durante i live, da qualche anno è infatti tra i più richiesti nelle piazze italiane con 600 concerti all’attivo. È terzino sinistro di Nazionale Italiana Cantanti. Oltre all’attività di musicista è, dal 1991, al fianco del fratello Luciano con importanti iniziative, dal fan club alla comunicazione web. Per tutto il lockdown è stato uno degli artisti più attivi sui social con dirette quotidiane e sorprese discografiche. 

    Ad aprile 2021 esce il suo primo libro “Salutami tuo fratello”, dal quale è nato lo showcase con il conduttore e autore tv emiliano Andrea Barbi che è arrivato ad oltre 100 repliche in giro per l’Italia e la collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura, da un’idea del Presidente Stefano Bonaccini per valorizzare le eccellenze locali.

    Nel 2023 escono i brani “Nel metaverso con te” e “Sempre tutto bene”.

    Emiliano doc con il rock che scorre nel DNA, ha saputo ritagliarsi un importante spazio tra pubblico italiano, grazie ai numerosi singoli apprezzati nel web. Ciò che contraddistingue Marco Ligabue da molti altri cantautori è la propensione a scrivere brani intensi e maturi, senza perdere il sorriso sincero.

    Nella vita privata è l’orgoglioso papà di Viola e Diego.

    Dopo “Anima in fiamme”, “TOC TOC ECOLOGICO” è il nuovo singolo di Marco Ligabue disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 aprile 2024 in occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Terra e in rotazione radiofonica dal 26 aprile.

    Facebook | Instagram | Tiktok

  • “Huracāne” il nuovo album dei The Mayan Factor

    “Huracāne” il nuovo album dei The Mayan Factor

    Dal 24 aprile 2024 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in formato fisico “Huracāne” (Overdub Recordings), il nuovo album dei The Mayan Factor.

    “Huracāne” è un album che unisce l’intero viaggio musicale della band, racchiudendo anche elementi dei lavori precedenti. Il nuovo lavoro discografico include sia brani già pubblicati sia altri mai rilasciati ufficialmente. Ogni traccia è stata selezionata per inaugurare un nuovo capitolo per i The Mayan Factor.

    Il racconto è ricco di emozioni contrastanti, che spaziano da sensazioni di sconforto e oscurità a momenti di luce, amore e rinnovamento. La narrazione personale della band si intreccia con la percezione dell’ascoltatore, trasportandolo in un viaggio sonoro attraverso vari stati d’animo del gruppo, dai più cupi ai più luminosi e carichi di speranza.

    Spiega la band a proposito del disco: «I The Mayan Factor, con Overdub Recordings sono riusciti a mettere su una grande squadra di lavoro e ripercorrere i momenti e la vita della band e della loro musica, insieme a loro abbiamo creato qualcosa di davvero speciale.

    La band dopo una lunga pausa è riemersa; giorni e notti trascorse in studio per trovare i giusti momenti musicali e assemblare 9 canzoni in quello che è diventato un viaggio tra l’oscurità e la luce della band tra i momenti che hanno ferito e straziato i nostri cuori e quelli che hanno portato lacrime di gioia unendoli in un unico racconto che cattura l’ascoltatore e lo avvolge. Il nuovo album, “Huracāne”, è stato appositamente remixato, rimasterizzato e portato in vita dal team di Overdub Recordings per aprire le porte a un nuovo capitolo per i The Mayan Factor. Ci auguriamo che lo amerete tanto quanto noi! “Huracāne” sta arrivando e con esso, di nuovo la primavera. Sintonizzate i vostri cuori sul cuore dei THE MAYAN FACTOR».

    TRACKLIST:

    1 – Warflower

    2 – To kill a priest

    3 – Aim for the sky

    4 – A life and a shovel

    5 – Peace

    6 – Gosia

    7 – Hopi elders

    8 – Preachers daughter

    9 – Heaven and hell

    Biografia

    The Mayan Factor: è il trasferimento di energia. La musica determina il cambiamento e attinge alle emozioni. L’energia si connette con l’ascoltatore in un modo speciale e l’ascoltatore rimanda la sua energia ai The Mayan Factor. Ecco come funziona il circolo. Una volta che senti la musica e ti si rizzano i peli del braccio e della nuca, ti vengono i brividi, ora sei parte del Mayan Factor: siamo tutti una sola entità. Qualcosa di oscuro, qualcosa di spaventoso ma pieno di luce e speranza, lascia l’ascoltatore senza fiato e per sempre connesso.

    I The Mayan Factor si sono formati nel 2003. Un mix dei migliori talenti di Baltimora con un cantante allora sconosciuto, Ray Ray. La musica veniva incanalata dall’interno e traboccava di emozioni. La loro musica affonda le radici nel rock progressive, influenzato da band come Tool, Radiohead, ma anche da brani che raccontano storie, come quelli dei Pink Floyd.

    Tre album e un decennio di lavoro, con molte ricerche e ritrovamenti nel mezzo, i The Mayan Factor sono pronti per l’Europa e per il loro prossimo capitolo.

    La band ha attraversato molti cambiamenti, ma l’impegno verso la musica è rimasto immutato e i membri principali continuano a suonare, scrivere nuova musica e mantenere il flusso di energia.

    Il gruppo è attualmente composto da Dan Angermaier (drums), Brian Scott (guitar), Kevin Baker (bass), Charles Jacobs (percussion), Ray Schular (vocal / acoustic).

    I singoli “Warflower” è “Gosia” hanno anticipato l’uscita di “Huracāne” il nuovo disco dei The Mayan Factor, pubblicato da Overdub Recordings e distribuito da Ingrooves/Universal Music Group, disponibile sulle piattaforme digitali e in formato fisico dal 24 aprile 2024.

    Facebook | Instagram