Tag: Red&Blue

  • “Kairos” il nuovo singolo di Dharma

    “Kairos” il nuovo singolo di Dharma

    Dal 22 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “KAIROS”, il nuovo singolo di Dharma disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dall’8 marzo.

     

    “Kairos” è un brano che parla di quando ci si rende conto che il momento è adesso, qui e ora, è quando si realizza che non si può più aspettare che l’universo o il karma facciano il lavoro al posto tuo, ma sei tu a dover decidere chi vuoi essere, è il momento in cui si prende in mano la  vita e se ne fa ciò che si vuole, senza preoccuparsi di cosa potrebbero dire o pensare gli altri.

    Commenta l’artista a proposito del nuovo brano: “Siete tu e il tuo destino, mano nella mano, pronti a scrivere una nuova storia, la tua. E non esiste tempo che non sia presente, che se non vivo adesso poi non serve a niente”

    Ascolta il brano: http://ada.lnk.to/kairos

    Il videoclip di “Kairos”, diretto e realizzato da Robbie Toodisco, vede interamente  Dharma (autrice del brano) al centro della scena, faccia a faccia con sé stessa, che ha capito che il momento giusto non si aspetta ma si crea, si sente finalmente pronta ad affrontare il mondo e non si ammonisce più ma si incoraggia a vivere la vita e i suoi sogni qui e ora.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/v2Tnh10RQSU

    Biografia

    Mariacristina, in arte DHARMA, cantautrice siciliana di 28 anni, è un’artista prodotta dalla MeOLabel di Paolo Li Rosi.

    La sua passione per la musica nasce con lei, ma inizia a studiare seriamente canto all’età̀̀ di 12 anni e da quel momento non smetterà̀ più, fino al conseguimento della laurea in Canto Jazz.

    Tra le sue esperienze più̀ importanti troviamo la partecipazione a “Viva il 25 Aprile” su Rai Uno nel 2015, la finale di “Area Sanremo” nel 2017, “IBand” su La5 nel 2018, l’opening concert di “Sbalzi d’Amore Tour” di Simona Molinari, all’auditorio Gazzoli (Terni) il 13 Aprile 2019; “Weekly” su Rai Uno a Settembre del 2022, l’opening concert di Morgan il 6 Agosto 2023 al Sicilia Outlet Village, quello di Dolcenera l’11 Agosto 2023 al Teatro “Lucio Dalla” (Milo) e l’opening concert di “Emozioni – Un omaggio a Lucio Battisti” il 31 Agosto 2023 a Palmi.

    Dopo aver chiuso il 2023 con “CARTAGINE”, “KAIROS” è il nuovo singolo di Dharma disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dall’8 marzo 2024 e in rotazione radiofonica dal 22 marzo.

    Spotify  | Apple Music | Instagram | TikTok | Facebook | YouTube

  • “Scomoda” il nuovo singolo di Cerry

    “Scomoda” il nuovo singolo di Cerry

    Dal 15 marzo 2024 disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Scomoda”, il nuovo singolo di Cerry.

    “Scomoda” è un brano che è stato scritto in un impulso creativo, alimentato dalla volontà di raccontare la storia di un giovane compositore di canzoni d’amore. Stanco delle delusioni affettive, decide di intraprendere una nuova direzione, componendo un’ultima melodia che riflette sul tema della sua vita sentimentale, prima di dedicarsi interamente a se stesso. Con questa composizione, intendo comunicare agli ascoltatori la sensazione di non essere soli e di trovare conforto anche in una semplice canzone, dove è possibile riconoscersi nelle esperienze altrui.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il brano non trae ispirazione dalle mie esperienze personali. Inizialmente, infatti, non mi coinvolgeva al massimo, ma col passare del tempo mi sono ritrovato in una situazione molto simile a quella descritta nel testo, cambiando radicalmente il suo significato per me. Da un punto di vista personale, scrivere il brano mi ha aiutato a superare quei momenti difficili e a focalizzarmi su me stesso. La cosa più sorprendente è che sembra quasi che il me del passato abbia scritto il testo per il me del futuro. Partendo da una semplice registrazione casalinga di chitarra acustica, siamo riusciti a plasmare il brano nella sua direzione definitiva grazie al magnifico lavoro di Cristopher Bacco.”

    Il videoclip di “Scomoda”, girato nella zona di Pontevigodarzere, si presenta come un visual molto semplice che attraverso le immagini vuole trasmettere serenità.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://youtu.be/VEyOLht5vYs

    Biografia

    Antonio Cerrino, in arte Cerry, è un cantautore pop. La musica è sempre stata la sua più grande passione. Fin da bambino, ha avvertito un forte richiamo verso quel mondo e da allora ha dedicato diversi anni alla scrittura e all’interpretazione delle mie canzoni. Il suo percorso artistico ha preso vita nel 2019, quando ha pubblicato il mio primo brano. Da quel momento, non ha più smesso di creare e condividere la sua musica con il mondo. Le sue canzoni spesso esplorano temi legati all’amore e alle relazioni complesse, prendendo ispirazione dalle storie che gli vengono raccontate e dalle esperienze personali, ma anche nell’osservare il mondo e nel narrare gli eventi e le emozioni che caratterizzano la quotidianità.

    “Scomoda” è il nuovo singolo di Cerry disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 15 marzo 2024.

     

    Instagram | Facebook | YouTube | TikTok | Apple Music |Spotify

  • Andrea Ascolese nel cast di “Race for Glory: Audi vs. Lancia” al cinema dal 14 marzo

    Dal 14 marzo 2024 è in tutte le sale cinematografiche italiane “Race for Glory: Audi vs. Lancia”, il nuovo film  di Stefano Mordini dopo aver debuttato in Usa, Canada, Francia, Regno Unito.

    “Race for Glory: Audi vs. Lancia” è il primo film della storia del cinema sul rally che racconta la leggendaria sfida tra Audi 4 e Lancia 037 del 1983.

    Il film, scritto da Filippo Bologna, Stefano Mordini e Riccardo Scamarcio e prodotto da Riccardo Scamarcio e Jeremy Thomas, è una produzione Lebowski con Rai Cinema ed Hanway Films, coprodotto da Davis Film in associazione con Mas Srl. In Italia il film è distribuito da Medusa. Nel vasto cast sono presenti: Riccardo Scamarcio (che interpreta il protagonista della storia, Cesare Fiorio, il team manager Lancia), Daniel Bruhl (Roland Gumpert, il team manager Audi), Katie Clarkson-Hill (il medico nutrizionista Jane McCoye), Volker Bruch (Walter Rohl, pilota Lancia) e Andrea Ascolese (che interpreta il ruolo di Capo Marketing Lancia).

    Commenta Andrea Ascolese a proposito della sua partecipazione: “In questo film interpreto il ruolo del capo marketing della Lancia: un’esperienza seppur breve la mia su questo set, ma davvero intensa e stimolante perché aggiunge un nuovo tassello alla mia carriera. Sono orgoglioso di essere stato scelto a far parte di questo cast che comprende tanti attori che stimo da Scamarcio a Daniel Bruhl, da Volker Bruch a Halley Bennet . E’ stato molto interessante lavorare in un set internazionale, così com’è stato stimolante lavorare col regista Stefano Mordini e vedere all’opera Scamarcio nella doppia veste di attore e produttore. Il film è appena uscito in Italia e non voglio dunque svelare troppo delle scene dove sono coinvolto, posso dire che per interpretare il mio ruolo è stato importante lo studio di quell’epoca (1983), non dimentichiamoci che quelli erano gli anni d’oro del marketing e delle strategie pubblicitarie. So che questo film sta piacendo a un vasto pubblico in tutto il mondo, non solo agli appassionati di rally, sicuramente perché è una gara avvincente , ma anche perché si parla della possibilità di poter realizzare i propri sogni.”

    Guarda il trailer Italiano: https://youtu.be/isyudt7BGUo?feature=shared

    Biografia

    Andrea Ascolese è un attore, autore e cantautore bolognese laureato in Civiltà musicale afro-americana al DAMS di Bologna. Perfeziona gli studi musicali col pianista Mimmo Turone (Paolo Conte/Luca Carboni) e frequenta i laboratori teatrali del regista Arnaldo Picchi. Nel 1998 esordisce a teatro come attore dello spettacolo “Enzo re” di Roberto Roversi con Lucio Dalla e Paolo Bonacelli. Nel 2000 arriva il debutto sul grande schermo con il film “Tandem” di Lucio Pellegrini. Seguono nel 2002 le pellicole da co-protagonista “Febbre da cavallo La mandrakata” con Gigi Proietti e “Antonio guerriero di Dio” (2006) con Arnoldo Foà. Partecipa inoltre nel ruolo di Nanna a “Un amore Perfetto” con Cesare Cremonini e Martina Stella e al film drammatico “Oltre il Confine” di Rolando Colla con Anna Galiena e Gianluca Gobbi presentato al Festival di Locarno. Prende parte a dodici puntate della fiction Mediaset “Il bello delle Donne 2” con Stefania Sandrelli, Virna Lisi e Giuliana de Sio nel ruolo del barista Pablo.

    Andrea è anche un compositore e pianista, parallelamente all’attività di attore, conduce negli anni una intensa attività live che lo porta a cimentarsi nel teatro canzone e a scrivere “Change”, spettacolo con cui è in tour dal 2012 al 2016. Con “Change”, tra i vari teatri e festival, partecipa nel luglio del 2013 all’estate romana all’edizione XX de I Solisti del teatro ai Giardini della Filarmonica e nel settembre del 2013 al Mei, il Festival della Musica Indipendente e Emergente di Faenza. Domenica 8 giugno 2014 ha aperto a Bologna il concerto di Luca Carboni, con le canzoni “La Rete” e “Ti porterò”, partecipando alla Festa della Cirenaica. Questa lunga esperienza a diretto contatto con la musica ha portato Ascolese a una nuova tappa della sua carriera: nel 2015 arriva la lavorazione del suo primo disco da cantautore intitolato ”Ti porterò” distribuito da Wondermark.

    Nel 2017 torna al cinema e partecipa, nel ruolo del letterato Baldassarre Castiglione al film “Raffaello – Il Principe delle Arti in 3D” diretto da Luca Viotto uscito nelle sale di 65 paesi. Nel 2018 torna nuovamente sul set e partecipa alla 16^ puntata la fiction Rai “Tutto può succedere 3”. Nel 2019 è nuovamente sul set per una commedia: è un dei protagonisti del film “Tutto liscio” diretto da Igor Maltagliati assieme a Maria Grazia Cucinotta, Piero Maggiò, Ivano Marescotti, Giacobazzi, Raoul e Mirko Casadei, Bob Messini. Nel film interpreta il ruolo del musicista “Zigarin”: il sassofonista e clarinettista della band dei “Tuttoliscio”. Il film partecipa al Taormina Film Fest e vince la menzione speciale al Festival internazionale del Cinema di Salerno. Sempre nel 2019 partecipa come protagonista di puntata al 44° episodio della fiction di Rai ‘’Il Paradiso delle Signore’’ nel ruolo del produttore cinematografico Domenico Manica. Procede nel frattempo anche la sua attività di autore e nel 2019 viene alle stampe il suo primo libro ‘’Andrea Ascolese Poesie’’, edito da Quaderni del Battello ebbro. Dal libro nel 2020 nasce il suo nuovo spettacolo ‘’Poesie Remix’’ distribuito da Progetti Dadaumpa: un reading musicale che di pari passo alle liriche musicali del libro, racconta con uno stile originale, 20 anni di vita randagia d’attore. Nel 2020 è conduttore e autore del programma televisivo “Estate in TV” su Lepida Tv pensato per fare compagnia alle persone costrette a casa dalla pandemia: tra gli ospiti c’erano Ivano Marescotti e Mirko Casadei. Sempre nel 2020 Ascolese partecipa con David Riondino e altri artisti al documentario “Come pesci rossi sul divano” di Cristina Puccinelli in qualità di attore e compositore.

    Nel 2021 partecipa all’8^ stagione della fiction Rai “L’ispettore Coliandro” diretto dai Manetti Bros.

    Nel 2021 escono i nuovi brani “Annalisa” e “Sorprendimi”.

    A gennaio 2023 Ascolese debutta in anteprima nazionale al Teatro Dehon di Bologna col nuovo spettacolo “L’età dell’oro: la mia vita raccontata a Andrea Pazienza” tratto dal romanzo di Gianluca Morozzi “L’età dell’oro: la mia vita raccontata a Paz”, un’autobiografia che percorre la ventennale carriera dello scrittore Morozzi dagli esordi ai giorni nostri e che omaggia il fumettista Andrea Pazienza. Nel cast dello spettacolo Giuseppe Veneziano, artista esponente della New pop, le cui opere in videoproiezione accompagnano Ascolese durante lo spettacolo, Dandy Bestia, chitarrista degli Skiantos, Nicola Bagnoli e Moreno Spirogi, rispettivamente tastierista e cantante fondatore degli Avvoltoi. Martedì 7 marzo 2023 a ExtraBo Ascolese con lo scrittore Gianluca Morozzi parlano e omaggiano Andrea Pazienza.

    Nell’aprile del 2023 Ascolese è protagonista della nuova campagna televisiva di promozione turistica della Regione Umbria “Umbria cuore verde d’Italia” creata dall’agenzia Armando Testa e in onda sulle Tv nazionali interpretando il ruolo del Perugino nell’anno delle celebrazioni per il suo cinquecentenario, per la regia è di Luca Grafner.

    Nel giugno del 2023 è coprotagonista nel ruolo del clerk nella campagna internazionale della Fanta diretta da Daniel Lundh che sta uscendo in tutti i paesi del mondo. Il film “Fanta” è candidato ad agosto 2023 a 6 nomination al Berlin Commercial Festival e tra le categorie nominate anche quella come miglior casting.

    A ottobre 2023 è uscito il nuovo singolo “Vertigo” e si sono svolte le prime due date del tour “Vertigo Live” che continuerà nel 2024.

    Facebook (cantautore)  |  Facebook (pagina attore)  |  Instagram |  X


  • “Bruja” il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau

    “Bruja” il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau

    Da venerdì 15 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “Bruja”, il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 9 marzo.

    “Bruja” è la versione spagnola del brano “Strega”, uscito il 15 settembre 2023. È una ballad sognante con un’anima danzereccia dal sound latino che accompagna una ricerca di vita in una calma solitudine con la speranza nel cuore. La canzone racconta di una maga che anche solo con uno sguardo fa sussultare i nostri sentimenti, un amore ideale che svanisce ogni volta che ci si avvicina abbastanza da poterlo toccare. 

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Un brano intimo con due chitarre classiche padre figlio. Volevo parlare di un legame forte, intenso, e della ricerca infinita che si porta dietro. Quando non accettiamo che la vita decida per noi, e testardamente inseguiamo il nostro sogno a testa bassa, e senza alcuna idea di cambiare percorso. Fin dal principio questa ballad ha risvegliato in me un sound latino, ho deciso di tradurla allo spagnolo per completare il cerchio”. 

    Biografia

    Diego Rojas Chaigneau è un attore e cantautore Italo Cileno, nato e cresciuto a Firenze.

    Figlio d’arte, padre chitarrista, madre pianista e pedagoga musicale, studia Teatro a Roma, prima all’AIAD, (Accademia internazionale arte drammatica del teatro Quirino) e successivamente Cinema al Duse International di Francesca de Sapio.

    Dopo aver cominciato a lavorare come attore in teatro, qualche serie e vari cortometraggi decide di tornare a Firenze, dove la passione ancestrale per la musica si risveglia.

    Si dedica allo studio della voce, della chitarra e ad altri cordofoni latino-americani come il “tres” il “Cuatro”, e il “Charango”.

    Assieme ad una ricca eredità artistica, all’eterna compagna sindrome di tourette, e a voler fare sempre il contrario di ciò che viene detto, nasce “Sentieri”, un album che cerca di unire stili e ritmi di tutto il mondo traendo ispirazione dal folklore latino-americano del quale suo zio, Josè Seves cantante storico degli Inti Illimani fu portavoce.

    Nel 2023 pubblica i singoli “Lubbriaco”, “Inno Fiesolano”, “Strega” e “Strada dei pensieri sospesi”. 

    “Bruja” è il nuovo singolo di Diego Rojas Chaigneau disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 9 marzo 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 15 marzo 2024.

    Facebook | Instagram | Spotify

  • “Come fosse ieri” il nuovo singolo di Federica G.

    “Come fosse ieri” il nuovo singolo di Federica G.

    Dal 15 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “COME FOSSE IERI”, il nuovo singolo di Federica G..

    “Come fosse ieri” è stato scritto nell’estate 2021 quando l’artista stava concludendo il suo percorso di cura dall’anoressia iniziato nel 2019. Il brano racconta dei momenti più intensi vissuti in quel lasso di tempo e richiama alla consapevolezza che una ferita rimane parte di noi e del nostro passato, ma questo non vuol dire che debba ancora limitarci nel presente.

    “Come fosse ieri” segna una rinascita e descrive il desiderio di riconquistare la libertà che una malattia legata ai disturbi alimentari può togliere.

    Federica G. ha scelto come giorno della release la “Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla”, dedicata ai disturbi del comportamento alimentare.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il brano è una carezza alla me del passato, è un riscatto e una rivincita personale. Mi piacerebbe che la canzone offrisse una speranza a tutte le persone che stanno lottando contro la mia stessa malattia perché se aiutati, per quanto difficile possa sembrare, guarire è possibile.”

    Biografia

    Federica G, nome d’arte di Federica Gianangeli, è una cantautrice maceratese nata nel 2003. S avvicina alla musica da piccola e inizia a scrivere i primi testi in adolescenza, dopo aver imparato a suonare la chitarra da autodidatta. Nel 2022, trasferitasi a Padova per frequentare l’università, inizia a lavorare al suo primo EP, concept album sui disturbi alimentari. Con la sua musica racconta di sé, delle sue esperienze personali e dei suoi sentimenti più intimi.

    “Come fosse ieri” è il nuovo singolo di Federica G. disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 15 marzo 2024. 

    Instagram | YouTube | TikTok


  • Ragazze Punk: “Luv U” il nuovo singolo della prima girl band in stile K Pop in Italia

    Ragazze Punk: “Luv U” il nuovo singolo della prima girl band in stile K Pop in Italia

    Dal 15 marzo sarà disponibile in rotazione radiofonica e sulle piattaforme di streaming digitale “LUV U”, il nuovo singolo della band multietnica Ragazze Punk.

    “LUV U”  è un perfetto mix di suoni urban pop che cattura l’essenza della generazione Z: combinando melodie pop e sonorità trap internazionali, si viene a creare un sound unico e coinvolgente che  sicuramente farà ballare tutti.

    Dopo il successo virale a XFactor2023, la band ha deciso di concentrarsi sulla scrittura e di conquistare un posto nel panorama musicale come una girls band europea nel più puro stile KPOP.

    Le ragazze sono più unite che mai e hanno lavorato assiduamente per creare un brano moderno e accattivante che riflette le esperienze e le emozioni dell’adolescenza di oggi.

    La band commenta così la nuova release: “Stiamo lavorando intensamente sui social media su Instagram e TikTok e non vediamo l’ora di vedere cosa ci riserverà il futuro. Il fatto di essere una band pop ma darsi il nome “Ragazze Punk’ sapendo di non esserlo, per noi è estremamente fuori dagli schemi e quindi punk”.

    Il videoclip di “LUV U”, girato in un complesso industriale con graffiti e con un drone che sfreccia tra le vie industriali abbandonate, rappresenta una fuga e un senso di angoscia che si mescola perfettamente con la storia d’amore tra adolescenti finita male raccontata nel testo.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/FfXnGK2VkRM

    Biografia

    Le Ragazze Punk sono una girl band multietnica composta da quattro giovanissime ragazze, Lisa, Sofia, Christel e Naike. Le ragazze si sono ritrovate nella stessa classe di una scuola artistica e hanno deciso di formare una band. Il primo brano che hanno scritto si chiama “RagazzePunk” che non è mai stato pubblicato e che parlava di ragazze che sono in giro a divertirsi in maniera libera e sbarazzina. Così hanno deciso  che il nome di quella “folle energia” poteva essere adatto a loro. Pur non essendo punk a loro piace il nome e il concetto che sta dietro alla parola e lo legano alla libertà di vivere e di esprimersi delle ragazze in modo da non venir giudicate sbagliate quando un maschio fa le stesse cose e viene giudicato un figo.

    Dopo l’esordio a X Factor con “Stella di Hollywood”, “LUV U” è il nuovo singolo delle Ragazze Punk disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica dal 15 marzo 2024.

    Instagram |  TikTok

  • “Passione – Voglia ‘E Turna’ – Munasterio ‘E Santa Chiara – Cu’ Mme” il nuovo ep di Joe Barbieri

    “Passione – Voglia ‘E Turna’ – Munasterio ‘E Santa Chiara – Cu’ Mme” il nuovo ep di Joe Barbieri

    Dal 15 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming “Passione – Voglia ‘E Turna’ – Munasterio ‘E Santa Chiara – Cu’ Mme”, il terzo ep di Joe Barbieri che celebra la canzone napoletana con la partecipazione di Nico Di Battista e Oscar Montalbano.

    Dopo avere celebrato lo scorso anno i propri trent’anni di carriera attraverso una lunga e fortunata tournée, Joe Barbieri si prepara ad affrontare uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana attraverso un album ed una serie di concerti (accompagnato dalla chitarra manouche di Oscar Montalbano e dalla DBguitar di Nico Di Battista) che porteranno per titolo “Vulío” .

    Barbieri ci ha regalato lo scorso dicembre una splendida canzone inedita dal titolo “Vulesse ‘O Cielo” cui ha fatto seguito tra gennaio e febbraio una ricca anteprima di otto brani (ovvero “Accarezzame”, “Lazzarella”, “Dicitencello Vuje”, “Cammina Cammina, “Don Salvato’”, “Reginella”, “’Na Bruna” e “Santa Lucia Luntana”) che hanno così tenuto a battesimo la sua nuova avventura; i rimanenti ulteriori otto brani di “Vulío” verranno svelati per metà questo 15 marzo (“Passione”, “Voglia ‘E Turnà”, “Munasterio ‘E Santa Chiara” e “Cu’ Mme”) e gli ultimi quattro – i cui titoli sono ancora riservati – direttamente con la release dell’album (sia digitale che in versione CD) programmato per il 19 aprile.

    Joe Barbieri porterà le canzoni di “Vulío” in molti teatri e festival italiani. Questi i concerti confermati ad ora:

    7 aprile – Mola di Bari (Ba) – Teatro Van Westerhout (ospite: Mario Rosini)
    13 aprile – Nocera Inferiore (Sa) – Teatro Comunale Diana
    19 aprile – Fusignano (Ra) – Auditorium Corelli
    8 maggio – Roma – Auditorium Parco della Musica
    9 maggio – Asti – Diavolo Rosso
    10 maggio – Camogli (Ge) – Teatro Sociale

    17 maggio – Napoli – Teatro Acacia (ospiti:  Maurizio De Giovanni, Teresa De Sio, Enzo Gragnaniello e Raiz)

    Spiega l’artista a proposito del suo nuovo progetto: “Chi mi conosce sa quanto rispettoso pudore nutra nei confronti della Canzone Classica Napoletana – racconta Barbieri – un pudore che negli anni mi ha portato spesso a desistere dal toccare questo scrigno. Tuttavia, dentro di me ha sempre bruciato il vulío (una parola della mia lingua madre che io trovo bellissima, che significa ‘desiderio’ e che ha a che fare anche con le ali del sogno) di ossequiare queste opere d’arte che da sempre hanno illuminato i miei passi di artista. Oggi che ben comprendo quanto nella vita sia importante lasciarsi andare ai gesti d’amore per non accumulare inutili e tardivi rimpianti, sento sia arrivato il momento di rendere un dovuto e libero omaggio alla Napoli mia adorata.”

    Biografia

    Joe Barbieri è un’affascinante anomalia. Un outsider che al di fuori del binario dell’industria si è saputo costruire un percorso personale – all’estero come in Italia – e che è riuscito nel raro esercizio di convogliare il genuino apprezzamento di colleghi, critica e pubblico.

    Barbieri ha all’attivo 6 album di brani originali (ultimo dei quali è “Tratto Da Una Storia Vera”, pubblicato nel 2021), oltre a due dischi-tributo entrambi dedicati ai suoi numi tutelari nel jazz: ovvero Chet Baker (“Chet Lives!” 2013) e Billie Holiday (“Dear Billie”; 2019).

    Per celebrare i propri 30 anni di carriera, lo scorso anno Joe Barbieri ha pubblicato un album dal vivo (“Tratto Da Una Notte Vera”) e ha dato vita ad una fortunata tourné dal titolo “30 Anni Suonati”.

    La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti Paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

    Il 19 aprile di quest’anno vedrà la luce uno dei progetti più significativi ed emozionanti del suo percorso, ovvero il proprio personale omaggio alla Grande Canzone Napoletana. L’album avrà per titolo “Vulío”.

    “Passione – Voglia ‘E Turna’ – Munasterio ‘E Santa Chiara – Cu’ Mme” è il terzo capitolo del nuovo progetto di Joe Barbieri in tributo alla Canzone Napoletana disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 15 marzo 2024.

     

    Sito Web | Facebook | Instagram | X | YouTube

     

  • “171” è il nuovo singolo delle Out Offline

    “171” è il nuovo singolo delle Out Offline

    Da venerdì 15 marzo 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “171”, il nuovo singolo delle Out Offline.

    Il brano “171” racconta il viaggio metaforico che ognuno di noi sente di voler intraprendere in un momento della propria vita per realizzare sé stesso e le proprie ambizioni. Spesso non conosciamo la meta né sappiamo quanto sarà ardua la strada, ma scegliamo di “partire” perché siamo spinti dalla voglia di metterci alla prova e assaporare la libertà di esistere.  Il numero 171 che simbolicamente rappresenta la costruzione della nostra realtà tramite la motivazione è il civico della porta d’accesso verso l’ignoto, il quale ci rende impazienti di prendere in mano la nostra vita e sentirci liberi di andare oltre i nostri limiti.

    “Continuerò il mio viaggio e scolpirò nel tempo la mia anima. Ogni emozione che rivive la porterà a colmare spazi vuoti e come rondini mi sento libera, libera mi sento libera, libera”, commentano le Out Offline.

    Biografia

    Out Offline è un gruppo composto da Sonia Lo Giudice 18 anni (Voce) e Zaira Lo Giudice 17 anni (Pianoforte/Voce). Pur essendo giovanissime, le due musiciste hanno partecipato negli anni a molti percorsi formativi con alcuni dei professionisti di maggior spicco del panorama italiano (Fabio e Ivan

    Lazzara, Luca Pitteri, Albert Hera, Manuel Frattini, Paola Folli, Rossana Casale, Barbara Cola, Mogol, Beppe Vessicchio, Serena Brancale e tanti altri).

    Entrambe studentesse del conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina, si sono esibite in diverse manifestazioni musicali e contest di rilevanza nazionale ed internazionale. Out Offline nasce con l’intento di mettere a frutto la vena creativa di entrambe le componenti attraverso un percorso caratterizzato da una frizzante e sofisticata contaminazione di stili spaziando tra le sonorità della musica elettronica, i colori del jazz, la vivacità della fusion, l’imprevedibilità e le reminiscenze dell’R&B.

    Col il loro primo singolo inedito “Endless Loop” da loro scritto in testo e musica, pubblicato a Dicembre 2021 (HiFunk Records), hanno avuto un ottimo riscontro di critica (recensione su Corriere della Sera, Corriere dello Spettacolo, Corriere Nazionale, Geonews etc.), il videoclip del brano (regia Stefano Taccucci) ha vinto il Metro Contest organizzato da Telesia (leader della GO TV. ) ed è andato in rotazione per due settimane su tutti gli schermi delle Metropolitane, degli Aeroporti, dei Bus e delle Stazioni ferroviarie, è inoltre in rotazione su Odeon TV ed altre 150 emittenti DTV, ottimo riscontro anche dalle piattaforme streaming Spotify, Deezer, Amazon Music e Youtube. Il 10 Giugno 2022 esce il secondo singolo “BALI”, scritto da loro in testo e musica (HiFunk Records) ed il 10 Dicembre 2022 il terzo singolo “Tutto bene” scritto in collaborazione con Luca Sparagino e Giorgio De Petri edito da Groove-it. Nel 2023 pubblicano “Mai Sola” e “Cicatrice allo Specchio”.

    “171” è il nuovo singolo delle Out Offline disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 15 marzo 2024.

    Facebook  | Instagram | TikTok |YouTube

  • “23 Drammi” il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    “23 Drammi” il nuovo singolo di Annachiara Cecere

    Dal 15 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “23 DRAMMI”, il nuovo singolo di Annachiara Cecere.

     

    “23 DRAMMI” è un brano autobiografico che racconta il rapporto tra passato, presente e futuro. I drammi rappresentano la difficoltà nel crescere in maniera serena. Le prese in giro e i pregiudizi sono stati il fulcro delle insicurezze di Annachiara, che ha imparato ad andare oltre e a tirare fuori il meglio di se attraverso la consapevolezza acquisita  nel tempo.

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Il brano si apre ad una tematica molto importante per me, le mie esperienze negative che hanno influenzato il mio sentire! Io spesso mi sono sempre chiesta perché fossi sempre esclusa da tutto, soprattutto nei contesti sociali! Forse il motivo lo si trova proprio nella mia diversità! La normalità è banale e quando si ha un certo tipo di sensibilità, il mondo cerca di metterti da parte, fin quando non sei tu a creare il tuo mondo e le tue certezze”.

    Il videoclip di “23 DRAMMI” alterna una serie di fotografie che rappresentano il percorso di crescita di Annachiara, in maniera innocente e spensierata, ma sempre con un senso di maturità che va oltre quello di una semplice bambina

    Guarda qui il video su YouTube: https://youtu.be/LFBLID5qRa4

    Biografia

    La giovane cantautrice salernitana Annachiara Cecere, classe 97, si avvicina alla scrittura e al mondo del canto iniziando a prendere lezioni a 20 anni presso il Francesco Ruocco Vocal Studio di Salerno. Dopo 3 anni di studi inizia a pubblicare alcuni brani. Ha all’attivo due inediti dal titolo “Una luna blu” e “Stasera non ti giudico”, che hanno ottenuto, in particolare il secondo, ottimi riscontri sui social superando su YouTube il milione di stream e 1 milione e mezzo su TikTok , facendosi notare anche da Exclusive Magazine che l’ha nominata fra i 5 emergenti più promettenti.

    Nell’estate 2023 escono i brani “Non cercarmi mai” e “Lasciati andare” che hanno ottenuto ottimi riscontri nella Top 30 Emergenti e nella classifica Pop Web. Il terzo singolo del 2023 “Dimmi adesso” ottiene ottimi risultati anche su YouTube ricevendo quasi 1400 like. Chiude il 202 con “Dannato mistake” riconfermandosi nuovamente nelle classifiche ed anche sui social ed inaugura il 2024 con il brano “Persa Nel rumore”.

    “23 DRAMMI” è il secondo singolo del 2024 di Annachiara Cecere disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 15 marzo.

     

     

     

    Instagram | Spotify | TikTok | Facebook


  • “End up alone” il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!

    “End up alone” il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!

    Dal 15 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “End up alone” (LaPOP), il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!.

    “End up alone” è un brano in cui l’incertezza per il futuro e la paura di restare soli sfociano in una richiesta d’aiuto, un invito a non soccombere all’orgoglio, alla sfiducia e alla pigrizia che ci allontanano dalle persone che amiamo. La copertina è tratta dal dipinto di Marco Cristofoli “Autoritratto”.

    Spiega Marco Vitrotti, cantante della band: “End up alone segna l’inizio di una nuova avventura per i Thanks, Welcome Aboard!: con questo nuovo brano abbiamo cercato nuove sonorità, qualcosa che sentiamo sia più moderno e accattivante. Siamo entrati, ufficialmente, nell’indie elettronico!”.

    Damiano Gallo, sassofonista e seconda voce ha così commentato: “Con questo brano continua il viaggio all’interno della nostra psiche: End up alone è una richiesta d’aiuto, la paura di rimanere da soli.”

    Il chitarrista, Robert Macovei, ha voluto evidenziare: “l’uso innovativo e ricercato di nuove sonorità, anche e soprattutto per le parti di chitarra. Un ringraziamento va a Cristiano Norbedo e Marco Rossetti per il lavoro svolto assieme in fase di produzione.”

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/endupalone

    Biografia 

    Il progetto musicale “Thanks, Welcome Aboard!” nasce a Trieste nel 2018 come duo acustico indie-rock dall’incontro tra l’estro creativo del cantante Marco Vitrotti e l’energia del chitarrista Robert Macovei. Nell’estate del 2020 il gruppo inizia ad aprirsi a nuove sonorità, fino a raggiungere la sua formazione attuale con Damiano Gallo alla tastiera e al sax, Andrea Bensi al basso e Michele Manfredi alla batteria. Negli anni successivi i TWA iniziano a presentare dal vivo la propria musica alla scena triestina, dai locali della città a palchi più affermati come quello del castello di San Giusto, dove partecipano alla finale del Miela Music Contest 2021. La band trova il suo carattere e la sua originalità nelle diverse provenienze e influenze musicali dei membri, che confluiscono nelle storie di vita raccontate nelle loro canzoni.

    “End up alone” è il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard! disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 15 marzo 2024. 

    Instagram | Facebook | Spotify |TikTok