Tag: Red&Blue

  • “Rimini” il nuovo singolo di Lara Puglia in omaggio a Fabrizio De Andrè

    “Rimini” il nuovo singolo di Lara Puglia in omaggio a Fabrizio De Andrè

    Dal 15 marzo 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica “Rimini”, una personale reinterpretazione piano e voce del celebre brano di Fabrizio De Andrè fatta da Lara Puglia. 

    “Rimini” è un brano tratto dall’omonimo album di Fabrizio De André del 1978. Una carrellata di personaggi ritratti in maniera cruda e spietata, alcuni di memoria felliniana. Dopo “Il sogno di Maria” e “Ho visto Nina volare”, questo è il terzo singolo di De André in versione piano e voce che fa parte dell’ep intitolato “Live al Teatro De André” di Lara Puglia, una nuova versione capace di esprimere la naturale alchimia che esiste tra due strumenti così lontani eppure così complementari come la voce e il pianoforte. Due strumenti in grado di contagiarsi a vicenda, rincorrersi, dialogare, intrecciarsi, dando forma compiuta al pezzo musicale in tutta la sua ricchezza armonica e melodica. Un mood essenziale quanto suggestivo, che restituisce l’atmosfera di questo racconto sempre duplice, ambivalente, sfaccettato, che unisce spensieratezza e malinconia, speranza e delusione, amore e smarrimento

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Anche in questo pezzo De André si occupa degli emarginati, dei più fragili, di coloro che si ritrovano in condizioni svantaggiate come capita molto spesso alle donne, come capita a Teresa. De André si riconferma poeta degli ultimi, il Caravaggio del cantautorato italiano, come amo definirlo. Questo è un album in cui le storie affiorano dalla penombra, con i volti illuminati da un fascio di luce fatto di parole che con brevi tratti ne descrivono la fisionomia e la psicologia. Si aggiungono poi alcuni elementi teatrali di contesto, come nei dipinti del pittore borderline per eccellenza, estrapolate da quel luna park di sregolatezze che rappresentava in quegli anni la riviera romagnola, la terra promessa del divertimento e della trasgressione. Teresa fa parte di quel panorama e vive sulla sua pelle il giudizio degli altri, paga le proprie scelte, sconta le proprie colpe. Un’anima fragile che di notte nel buio si trasforma, che in un attimo rischia di perdersi, e poi trascinarsi per una vita intera. Questo pezzo risuona in modo particolare nella mia testa, tra i ricordi di quegli anni passati in Romagna che mi hanno lasciato sensazioni al tempo stesso struggenti e meravigliose. Un frammento di cuore rimasto incastrato tra le colline e il mare, sempre lì ad attendere un mio ritorno”.

    Biografia

    Lara Puglia vanta una nutrita carriera musicale e teatrale, la sua vocalità intensa e raffinata è sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare attraverso il corpo, il suono e la parola. Nasce come performer in ambito musical e si distingue in seguito come originale interprete nonché autrice di progetti musicali tra jazz e canzone d’autore.

    Nel 2012 arriva in semifinale al Radio Bruno Contest dello stesso anno con il suo primo progetto inedito prodotto dalla Senza Dubbi record di Massimo Bettalico, nel 2014 ottiene una candidatura alle Targhe Tenco nella sezione interpreti con un inusuale omaggio a Joni Mitchell, nel 2015 prende parte alla vittoria del Premio Ubu con il Progetto Ligabue del pluripremiato regista Mario Perrotta. Ha all’attivo centinaia di spettacoli, ha pubblicato ben quattro progetti discografici come solista, nell’ultimo anno ha aperto numerosi concerti di prestigiosi nomi del panorama nazionale tra cui Pierpaolo Capovilla e Cristiano Godano. E’ docente di Canto Moderno presso il Conservatorio di musica Gaetano Donizetti di Bergamo.

    Dopo “Il sogno di Maria” e “Ho visto Nina volare”. “Rimini” è il terzo singolo di Lara Puglia disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 15 marzo 2024 in omaggio a Fabrizio De André.

    Instagram | Spotify | YouTube  | Soundcloud

  • Novecento: esce il videoclip del nuovo singolo “Bluff”

    Novecento: esce il videoclip del nuovo singolo “Bluff”

    Da venerdì 1° marzo 2024 disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Bluff”, il nuovo singolo di Novecento.

    “Bluff” è un brano indie pop caratterizzato da sonorità digitali che racconta la costante sensazione di sentirsi in ritardo rispetto a se stessi e il tentativo, anche a rischio di bluffare, di mettersi in gioco con la possibilità di perdere. Se la vita è un gioco d’azzardo, allora è necessario saper puntare. “Bluff” non è solo il titolo del brano, ma rappresenta uno stile di vita, non necessariamente voluto, ma con il quale bisogna imparare a convivere. La conclusione, dietro la maschera della malinconia del testo, rivela la reale natura della canzone: agitata e frenetica.

     

    Commenta l’artista a proposito del brano: “Ho scritto questo brano raccogliendo tutte quelle volte in cui mi sono sentito in ritardo con me stesso. Dai fallimenti nei percorsi di studi ai legami voluti ma mancati.

    Bluff incarna lo spirito di chi, pur trovandosi fuori contesto, cerca in ogni modo di trovarcisi dentro, provando ad adeguarsi anche a costo di bluffare”.

    Il videoclip di “Bluff” descrive il caos post-festa di una casa, con bottiglie vuote e bicchieri sparsi, mentre il proprietario, Novecento, si rende conto di essere in ritardo per qualcosa di importante: una partita di poker. Nel tentativo frenetico di prepararsi e uscire di casa, il protagonista dimentica le chiavi. Arrivato alla fermata dell’autobus, si accorge di essere in ritardo e decide di rubare una bicicletta per arrivare più velocemente. Dopo una lunga attesa nella sala da poker, si scusa per il ritardo e si unisce alla partita, che è giunta alla fase cruciale: l’ultima mano. Con una mano non particolarmente forte (5 e 3), ma con coraggio, Novecento decide di puntare tutto (ALL IN), bluffando contro un tavolo che mostra due assi e due 6.

     

    Guarda il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=ekYWK6eRugY

     

    Biografia

    Novecento, all’anagrafe Daniele Ciancarella, si avvicina alla musica all’età di 8 anni cominciando studi in chitarra.

    Affascinato dal mondo Rock forma, pochi anni dopo, la sua prima band nel ruolo di chitarrista.

    All’età di 14 anni dopo aver conosciuto il Rap comincia a cimentarsi e specializzarsi nell’arte del freestyle che lo porterà a scrivere i suoi primi brani.

    In quel periodo comincia ad esibirsi in battle di freestyle, open mic e concerti studenteschi.

    A 17 anni anni comincia studi in pianoforte e canto.

    A 18 anni viene invitato in RAI in qualità di opinionista nel programma “Uno mattina in famiglia” nel quale rimarrà tutte le domeniche per un anno e mezzo.

    In questo periodo viene invitato, nel programma, come ospite in qualità di artista nel commento di Sanremo 2019.

    Nel 2018 comincia a frequentare un corso di produzione musicale (Ableton Live e Pro Tools) e fonia che lo porteranno a lavorare con diverse radio italiane.

    Nel 2020 viene ammesso al corso accademico professionale in canto multistilistico presso la Percentomusica a Roma, formandosi come musicista professionista studiando e suonando in diversi locali di Roma.

    Continua a studiare privatamente incentrando i suoi impegni sullo studio della voce nel ruolo di cantautore piuttosto che da interprete.

    In collaborazione con il produttore Clayton nel 2023 produce un EP artisticamente più maturo rispetto alle sue recenti produzioni che comincia a portare in live nei locali di Roma.

    “Bluff” è il nuovo singolo di Novecento disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 1° marzo 2024.

    Instagram

  • “Energia” è il nuovo singolo dei Nitidi

    “Energia” è il nuovo singolo dei Nitidi

    Da venerdì 8 marzo 2024 in rotazione radiofonica “ENERGIA”, il nuovo singolo dei NITIDI già disponibile sulle piattaforme digitali dal 1° marzo.

    “Energia” è un brano che parla di come si possono superare le difficoltà nella vita attraverso la passione per la musica, che unisce tutti in un’unica energia vibrante. La canzone è caratterizzata dal genere Rapbossa, definito così dalla band, perché fonde la cruda cultura di strada del rap con le dolci e sinuose melodie della bossa nova. Un vortice di emozioni che invita a lasciarsi andare e a lasciare che la musica prenda il controllo dei sensi. Il Rapbossa è un’energia virtuosa che tocca ogni parte del corpo, trascinandola in un ritmo unico.

    Spiega Naizy, uno dei cantanti della band, a proposito del brano: «“Energia” è un brano che porta soprattutto innovazione e freschezza nella scena rap-indie italiana, poi, c’è anche la bossa nova che ti porta per forza a muoverti e ballare. “Energì” ossia “energia”. Ti scioglie se la risvegli. La musica è e sarà sempre la terapia migliore per me. Ogni volta che lo dimenticherò, mi ricorderà di muovermi e di vivere senza la paura del giudizio altrui. Agli ascoltatori consiglio semplicemente di ascoltare il brano anche più di una volta se si vuole… e lasciarsi trasportare. È il modo migliore che conosco per ascoltare davvero una canzone».

    Il videoclip di “Energia” è stato girato a Bologna e descrive l’incontro e il cammino dei membri della band verso uno dei loro concerti. Inizia con Ilja (chitarrista) e Lenny (batterista) che si incontrano all’aeroporto e si dirigono insieme verso il centro della città. Lungo il percorso, incontrano Tutua (cantante) appena uscito da casa, e insieme proseguono verso il luogo in cui suoneranno. Una volta arrivati, aspettano l’arrivo di Naizy (cantante) che, immerso nei suoi pensieri e paranoie, viene sollecitato da un messaggio vocale di Tutua a raggiungerli immediatamente. Naizy, convinto, si veste di fretta ed esce di corsa da casa. Dopo un cammino faticoso, finalmente raggiunge la band che lo accoglie calorosamente. Insieme, si dirigono verso il palco, dove sprigioneranno tutta l’energia e la passione, coinvolgendo chi li circonda in una danza di libertà.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/FKoLRXNRe80?si=_pTk2zaxctVP816v

     

     

    Biografia

    Nitidi é un gruppo musicale multietnico unico nel suo genere perché ogni componente é diverso e rappresenta generi musicali differenti. Lenny è un batterista e cantautore tedesco, amante della musica hip hop e funk. Ilja é nato in Unione Sovietica ma vanta origini Siberiane (nel lontano Lago Baikal) ed è appassionato del flamenco e la bossa nova, Tiziano Tarantino (Naizy) é amante di Soul e Rnb, mentre Gaetano Iorio (Tutua) di Rap e musica classica napoletana.

    L’incontro tra di loro genera una musica che vuole parlare di positività, di gioia di vivere, ma anche di libertà di espressione. Il gruppo ha background diversi, essendo originari di luoghi lontani tra loro come la Germania, la Russia e Napoli, e parla della diversità come una caratteristica positiva di ognuno di loro.

    Il gruppo è nato da un incontro casuale tra le strade di Bologna dopo il primo lockdown, ma si è subito creata sintonia tra di loro. Hanno trovato un’atmosfera perfetta nel suonare insieme. Non c’è stato bisogno di lavorare troppo per creare le canzoni. Motivi e melodie sono nati in maniera spontanea e armonica, proprio come si è formato il gruppo. In poche settimane hanno scritto il loro primo album e sono andati in studio per registrarlo. Hanno partecipato alle Audition di X Factor 2022 e alla 35^ edizione di Sanremo Rock e Trend. Nel 2022, Ilja e Lenny sono andati via da Bologna, ma il gruppo è rimasto forte. Creano nuove canzoni e riescono a pianificare nuovi concerti e pubblicazioni di singoli. Sono forti, divertenti e unici perché hanno la carica dentro, vogliono farsi conoscere e creare la propria musica.

    Inutile dire che due napoletani, un russo e un tedesco non sono i protagonisti di una barzelletta ma di una band che ha creato un genere musicale unico e di ispirazione per le generazioni di oggi e di domani.

    “Energia” è il nuovo singolo dei Nitidi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 1° marzo e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo 2024.

    Facebook | Instagram

  • “Stringimi” è il nuovo singolo di Elly

    “Stringimi” è il nuovo singolo di Elly

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Stringimi”, il nuovo singolo di Elly.

    “Stringimi” è un brano che parla del pensiero di un amore vissuto durante l’estate con la persona che ti piace, passare bei momenti insieme a lui e sperare che si avverino veramente. Il testo e la musica sono stati scritti da Elly. Si tratta di una ballata mossa ma cantautorale e dal testo molto intimista e personale con note che si possono definire senza dubbio rock, per quanto in una veste sempre *pop-ular*.

    Spiega l’artista a proposito del brano: Questo brano l’ho iniziato a scrivere quando mi sono presa una cotta per un ragazzo che non conoscevo, un amore impossibile. Visto che era estate, ho fantasticato su  come sarebbe stata insieme a lui, i momenti che avremmo passato insieme e tanto altro, solo che ovviamente era solo e sarà sempre un pensiero creato nella mia testa. Prima di registrare la canzone ho deciso di cambiare il testo perché non lo sentivo mio, l’ho voluto reinterpretare e ho cambiato il titolo da la ‘Città dell’amore’ a ‘Stringimi’. Con questo cambiamento sento che la canzone rappresenti di più il mio momento vissuto.”

    Il videoclip di “Stringimi”, realizzato da PMS Mendrisio, è molto semplice e rispetta il modo di essere dell’artista raccontando la sua passione per la musica e la felicità mentre canta.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/8XYXr4U9boc

     

    Biografia

    Elly è una ragazza di 18 anni  un po’ timida, ma con una grande autostima, sognatrice, aperta a nuove esperienze ed avventurosa. Canta fin da quando era bambina e suona il pianoforte. Le piace scrivere mentre è in giro, usa molto la sua creatività per comporre delle canzoni che possano appartenere a tutti.

    Frequenta il terzo anno alla scuola per sportivi d’élite di Tenero e la PopMusicSchool di Paolo Meneguzzi.

    “Stringimi” è il nuovo singolo di Elly disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo 2024.

     

    Instagram | TikTok | YouTube

     

  • “Mexicaña” è il nuovo singolo dei Licorice Trip

    “Mexicaña” è il nuovo singolo dei Licorice Trip

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Mexicaña” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Licorice Trip.

    “Mexicaña” è un brano di protesta contro chi non rispetta l’affermazione dell’identità di genere di un altro individuo, che sia umano o animale. Questa canzone rappresenta il grido di battaglia di un antico guerriero Azteco che decide di affermare con fierezza la propria identità di genere. Il guerriero in questione è una Chihuahua di due anni, diretta discendente dei Techichi, una delle prime razze canine conosciute nella storia e animale sacro per la cultura Azteca. Honda, questo il nome della guerriera, ha ispirato i Licorice Trip con una delle sue fiere pose, dando vita ad un pezzo che esprime lo sdegno e la rabbia verso una società che non sa riconoscerla per quella che è.

    Spiega la band a proposito del brano: “Mexicana è sicuramente il brano che esprime in maniera più chiara e concisa il concept del nostro intero progetto, c’è un cane piccolo, minuto e indifeso ma che con fierezza e carattere riesce ad imporre la sua voce sugli altri e fa emergere la sua vera identità affermandola sui pregiudizi e le dicerie della massa. Alla base del nostro lavoro c’è sicuramente il concetto di “dualismo complementare”, un’opposizione iniziale che genera un output forte, deciso e che genera sempre nuovo senso o perlomeno, ci auguriamo, nuovi spunti di riflessione e dialogo. Pensiamo che questo sia il prologo migliore per il nostro lavoro in prossima uscita, difatti Mexicana sarà la title track del nostro album”.

    Biografia

    I Licorice Trip nascono da un incontro/scontro fortuito di quattro viaggiatori, Domenico Vescia (chitarra e Voce), Salvatore Giorgio (chitarra), Gabriele Caruolo (basso) e Angelo Dell’Olio (batteria). I quattro provenienti dal cuore pulsante della Puglia costiera sono accumunati da un’unica passione, quella del sound proveniente dal deserto californiano.

    Quello dei Licorice Trip è un viaggio che parte da un luogo ben definito ma non rimane fermo all’ombra di un Joshua Tree nel deserto di Sonora, si snoda attraverso praterie sonore ricche di contaminazioni: dalla piovosa Seattle, avventurandosi per le tortuose vie del prog, sino ad approdare ai lidi più riflessivi e introspettivi del post rock moderno. Questo viaggio è fitto di atmosfere e sensazioni differenti, ricco di tante storie diverse fatte di serial killer, rapimenti alieni, di donne che leccano i pomelli delle porte come atto sessuale, di battaglie perse, vinte o ancora in corso, storie di spiriti guida dispersi nel tempo e poi ritrovati nel momento giusto. I Licorice Trip sono un insieme di narrazioni che si intrecciano fra loro pur rimanendo entità distinte. Suoni liquidi, caldi, alle volte inquieti altre volte suadenti e accoglienti saranno il vostro mezzo di trasporto per questo viaggio musicale. Non c’è limite al numero di passeggeri, i Licorice Trip vi aspettano a bordo!

    “Mexicaña” è il nuovo singolo dei Licorice Trip disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo 2024.

    Facebook | Instagram

  • “Mani in alto” è il nuovo singolo di Roberto Quassolo

    “Mani in alto” è il nuovo singolo di Roberto Quassolo

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Mani in alto” (LaPOP), il nuovo singolo di Roberto Quassolo.

    Nel brano “Mani in alto”, l’artista pone una critica personale osservando come, negli ultimi anni abbiamo assistito, come conseguenza delle vicissitudini e delle avversità che tutti noi ci siamo trovati ad affrontare, al proliferare di opinionisti improvvisati e personaggi che a vario titolo si facevano portavoce di verità assolute, spesso generate sull’onda emotiva del momento ma prive di fondamento, che sostenute da mass media inducevano i più a pensare sempre meno, accettando ogni cosa venisse proposto a discapito di un pensiero critico. La canzone nasce e si sviluppa proprio in questo senso: vuole essere una riflessione sul pensiero attuale e dominante, nonché un invito ad accedere ad un pensiero critico profondo e non superficiale. Un modo di pensare grazie al quale abbiamo il dovere di decostruire le classificazioni e le rigidità che ci vengono propinate e domandarci se siano veramente sensate.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Mani in alto è Rivoluzione. È un grido che nasce con l’intento di stimolare lo sviluppo di un pensiero critico, al di là di classificazioni e cliché. In altri termini un personale inno alla libertà”.

     

     

    Presalva ora il brano: https://lapop.lnk.to/mani_in_alto

    Biografia

    Roberto Quassolo nasce a Pavia il 02-05-1974. L’interesse per la musica già presente nei primi anni di vita si trasforma in una vera e propria passione all’età di 14 anni, momento in cui il giovane artista s’approcciava ai grandi classici della musica rock internazionale, Deep Purple, Led Zeppelin, Jetrho Tull, ma anche ai PFM, New Trolls ed i grandi cantautori italiani. Si trova così ben presto ad esibirsi in numerosi locali della provincia, lasciando da subìto intravedere quale potesse essere il proprio potenziale artistico, riscontrando diversi consensi.

    Da sempre motivato dal desiderio di migliorarsi decide di approfondire gli studi del canto e della chitarra e successivamente del pianoforte e del flauto traverso con la frequentazione del CPM di Milano di Franco Mussida.

    In questa sede entra in contatto con musicisti d’esperienza con i quali collabora alla stesura di canzoni originali, di particolare interesse il suo apporto al primo album della rock band Eva, The One. Dopo un lungo periodo di silenzio in cui si laurea in Psicologia con il massimo dei voti, si dedica alla ricerca musicale alla stesura di nuovi brani ed a collaborazioni con artisti del panorama underground della provincia pavese.

    Nel 2002 entra a far parte dei Dark Horizon, dove trova in Daniele Mandelli un valido partner per la realizzazione di brani originali che a distanza di due anni si concretizzano nella realizzazione di un primo lavoro in studio, Dark Light Shades, album che riceve consensi di critica e pubblico consentendo alla band di imporsi anche all’estero, anche grazie all’attività live.

    Nel 2010 sempre con la band piacentina realizza Angel Secret Masquerade, disco dalle linee melodiche ricercate in cui l’artista contribuisce ancora generosamente alla stesura dei brani, e che fa dei Dark Horizon una piacevole realtà nel panorama musicale italiano di genere.

    Nell’estate del 2012 esce per l’etichetta Underground Symphony Dark Light Shades Deluxe Edition, doppio-cd contenente un live registrato in Germania per celebrare il quindicesimo anniversario del combo piacentino, in cui ben risaltano le caratteristiche vocali e le doti di intrattenimento del front man, ormai sempre più leader all’interno della band.

    Il 2013 è un anno di grande attività live, in Italia con numerose partecipazioni a manifestazioni e festival, spesso presentando spettacoli anche in versione unplugged, all’estero con date sia in Germania che in Grecia. Nello stesso anno comunque registra Free una cover degli Heavy Load presente in una raccolta tributo alla band svedese intitolato Tales of the northern swords.

    Dalla condivisione di un’idea con Daniele Mandelli, coautore, nel 2014 registra e pubblica insieme alla band Christmas Hallelujah, un brano a cui segue la realizzazione di un videoclip.

    Nel 2015 collabora con i Ghostcity, band heavy metal, come Guest nel brano Lord Byron

    Nel 2016 realizza ancora con i propri compagni di viaggio Metalhead, una sorta di omaggio ai fans. Una pubblicazione a tiratura limitata, in cui si ritrovano, oltre a due brani originali dell’ormai premiata ditta Quassolo-Mandelli, Metalhead e Sea Sirens Voices, due cover. Anche in questo caso alla pubblicazione fa seguito un videoclip.

    Nel febbraio del 2018 dopo una lunga e travagliata gestazione esce Aenigma, ultimo atto, prima della separazione dai Dark Horizon. Album in cui ancora una volta il poliedrico artista pavese lavora a melodie e testi, ed in cui la singolare prestazione canora, lo colloca per le proprie caratteristiche tra le voci più interessanti del genere, così come risulta evidente dai due duetti contenuti nel disco con cantanti più blasonati e di fama internazionale, quali Jonny Lindqvist dei Nocturnal Rites e Klaus Dirk dei Mob Rules.

    “Mani in alto” è il nuovo singolo di Roberto Quassolo disponibile sulle piattaforme digitali di streaming da venerdì 8 marzo 2024.

    Instagram | Facebook | YouTube | Spotify

  • “Your voice” è il nuovo singolo degli Uncle Muff

    “Your voice” è il nuovo singolo degli Uncle Muff

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “Your voice” (Overdub Recordings), il nuovo singolo degli Uncle Muff già disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 marzo.

    Il brano “Your Voice” è una boccata di aria fresca, un sogno di serena accettazione dell’essere armonico con la natura e con pochi compagni di viaggio. Il cammino onirico è accompagnato da sensazioni, eccitate visioni, psichedelici miraggi e culmina con un desiderio di purezza e placida accondiscendenza col mondo e con sè stessi. Dopo “Old Blue Back”, anche in questo secondo singolo, l’acqua torna ad essere un elemento di sfondo che, questa volta, scorre lungo ruscelli luccicanti e diventa uno sciabordio insistente durante tutto il brano.

    Spiega la band a proposito del brano: “Your Voice è il secondo singolo che precede l’uscita imminente del quarto album. Cambiamo atmosfera, cambiamo acque e ci ritroviamo in un sogno con ruscelli, in compagnia di animali e una persona che è miraggio e compagna di sfide fraterne. Siamo immersi in un’allucinazione spensierata alla ricerca di una purezza genuina”.

    Biografia

     

    Paesaggi sonori brillanti, ebbrezza di miraggi, profumi dell’est Europa si intrecciano a sonorità rotonde, talvolta ruvide e taglienti.

    I riferimenti artistici sono vari e non invasivi: amano passeggiare con Nick Cave nei suoi cieli britannici, strizzano l’occhio a Tom Waits e alle sue evoluzioni circensi e talvolta sorvolano i deserti psichedelici di Neil Young. Un’infedeltà irrequieta e produttiva li spinge a concepire brani eterogenei e spesso difficilmente inquadrabili in un genere.

    Gli Uncle Muff si immergono nella creazione musicale come avventurieri in un territorio senza padroni, dove ogni canzone è soffio di libertà creativa.

    Hanno all’attivo 3 album di brani originali, diversi video ed è in uscita il nuovo album, anticipato da “Old Blue Back” e dal nuovo singolo “Your Voice” pubblicato da Overdub Recordings, disponibile sulle piattaforme digitali dal 5 marzo 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo.

    Facebook | Instagram | YouTube

  • “Fast Cars & Superstar” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus

    “Fast Cars & Superstar” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “Fast Cars & Superstar”, il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus già disponibile sulle piattaforme digitali dal 22 dicembre 2023.

    Il brano “Fast Cars & Superstar” cattura perfettamente l’inconfondibile sonorità di Cristian Marchi, rimanendo fedele al suo marchio distintivo. La canzone presenta la voce potente di Reverend Haus, dj, produttore e vocalist di Los Angeles, che aggiunge un tocco speciale a questa traccia. Insieme, hanno creato un brano che definiremmo un “killer del dancefloor”, pensato per tutti coloro che amano immergersi nella vita notturna luccicante dei club, passare notti indimenticabili nei locali e partecipare a feste scatenate, dove belle ragazze arrivano come delle vere e proprie superstar a bordo di auto velocissime, per ballare al ritmo dei party più esaltanti in discoteca.

    “È praticamente impossibile restare immobili una volta che questo coinvolgente beat inizia a suonare!”, commenta Cristian Marchi.

    Biografia

    Cristian Marchi è un noto DJ e produttore discografico italiano, nato a Mantova nel 1976.

    La sua carriera musicale ha inizio alla fine degli anni ’90 e, grazie alla sua ecletticità musicale e alla sua capacità di mixare differenti generi musicali, ha rapidamente guadagnato popolarità in Italia e poi all’estero, grazie alla sua discografia.

    Tra i suoi singoli più noti, si possono citare i brani “Love Sex American Express”, “We Are Perfect”, “Feel The Love”, “I Got You”, “I Got My Eye On You”, “Let’s Fuck”, “Check Out da Bass”,“Your Loving Arms”, “Baker Street”, “The Creeps”, “Shout It Out” che gli hanno valso la conquista di importanti riconoscimenti nazionali ed internazionali.

    Tra i suoi remix più importanti “Deep Swing – In The Music”, “Dj Gollum – All The Things She Said”, “The Kolors – ITALODISCO”.

    Abile comunicatore, sempre attento al cambiamento, ma con uno stile che lo rappresenta, sicuramente mentore e ispirazione per moltissimi Dj’s della nuova generazione.

    La sua versatilità artistica e passione per la musica lo hanno reso uno dei DJ più apprezzati del suo genere, e si esibisce nei club, eventi, festival italiani ed internazionali da 30 anni. Collabora a campagne di comunicazione con i brand (fashion, food, automotive, ecc.).

    “Fast Cars & Superstar” è il nuovo singolo di Cristian Marchi feat. Reverend Haus disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 22 dicembre 2023 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo 2024.

    Sito Web | Instagram | YouTube | Facebook | SoundCloud

  • “Unici” è il nuovo singolo degli Astronauti

    “Unici” è il nuovo singolo degli Astronauti

    Da venerdì 8 marzo 2024 sarà in rotazione radiofonica “Unici”, il nuovo singolo degli Astronauti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 febbraio. 

    “Unici” è un brano che racconta la necessità di vivere in modo congruente con la nostra vera natura, senza maschere e senza compromessi. Amarsi con la consapevolezza di essere unici e speciali, riconoscendo la nostra perfezione di essere esattamente così come siamo. Non esiste una verità da imporre a qualcuno, perché ognuno ne ha una, la propria.

    La band commenta così la nuova release: “La verità è solo un punto di vista”

    Il videoclip di “Unici”, realizzato da Mirko Manzo, è una live session della band che si svolge in una fabbrica. L’idea parte proprio da uno dei componenti della band che  ha lavorato in quella fabbrica per anni, a testimonianza che non si deve mai smettere di credere nei propri sogni.

    Guarda qui il videoclip su YouTube: https://youtu.be/agiUOqh_Z4k 

    Biografia

    Gli Astronauti sono un gruppo musicale pop rock nato a Napoli nel settembre del 2015.

    Il cantante calabrese Antonello Condoluci, di Rosarno, è conosciuto nel suo paese per le innumerevoli serate live da solita come cantante di pianobar e con la band “I Discordia”. Nel 2005 decide di trasferirsi a Roma per studiare a canto a Cinecittà “Campus”, una scuola simile a quella di Amici di Maria De Filippi, ma senza le telecamere. Tra gli insegnanti, la cantante Tosca. Nel 2008 partecipa all’accademia di Sanremo con il brano “Ama” di cui è autore e compositore. Il 3 luglio 2011 vince il concorso “nuove direzioni-i piccoli o’scia’” nella sezione inediti con il brano “Ama” il presidente di giuria è Giovanni Baglioni figlio di Claudio Baglioni. Il concorso viene realizzato in onore O ‘Scià, che è stato un festival di musica leggera italiana, ideato dal cantautore Claudio Baglioni, svoltosi sull’isola di Lampedusa dal 2003 al 2012

    Antonello si trasferisce a Napoli e alla fine dell’anno 2011, decide di formare una band con il bassista Carlo Finardini ed il chitarrista Francesco Frullo, Musicisti molto apprezzati nel panorama partenopeo. Sotto il nome di “ASG” la band comincia ad esibirsi in alcuni locali del sud Italia.

    Antonello porta avanti contemporaneamente il suo progetto da solista e le attività live con gli ASG.

    Nel 2012 vince un famoso Festival in Campania, con il Maestro Peppe Vessicchio in giuria, che lo premia con il primo posto e l’accesso alle selezioni di Sanremo Giovani, con il brano “Cambiarti mai” scritto apposta per Antonello, dal maestro Diego Perris.Seguirà l’uscita del CD omonimo contenente 2 singoli per l’etichetta PMC. Nell’aprile dello stesso anno vince il premio della critica al “Diamond lab” con il brano “Ama”.

    Nel 2014 incontra il suo produttore artistico Marco Canigiula. Inizia così, un’intensa collaborazione per il suo primo album da solista “Astronauti”. Contenente 11 canzoni Inedite. Il Brano Astronauti viene presentato alla commissione di Sanremo Giovani. Il 12 marzo del 2015, il singolo Astronauti, viene pubblicato nella compilation “Cantieri Sonori vol.2”, e sempre nel 2015, il brano viene inserito nella compilation “Curiosando in Music vol.1per l’etichetta discografica Warner Chappell Music. Seguiranno tour per le radio locali e concerti, per promuovere il disco.

    Nel 2016 e nel 2017 partecipa al festival di Avezzano guadagnandosi il premio come miglior performance con il brano inedito “Assomigliami adesso”

    Partecipa per due anni consecutivi al “Proscenium “nella città di Assisi.

    Festival di musica leggera riservato a cantautori con Orchestra ritmo Sinfonica di 35 elementi (edizione 2018 e 2019)

    Nel frattempo nasce l’esigenza di dare una svolta alla band che si chiamerà “Astronauti” come il disco solista di Antonello. Nel corso degli anni cambieranno alcuni musicisti, fino a raggiungere la formazione attuale con il tastierista Salvatore Capuano e il batterista Antonio Perrotta.

    Oltre a proporre la propria musica, gli Astronauti reinterpretano in chiave pop-rock alcune delle canzoni più famose della musica italiana.

    Nel 2022, l’incontro con il produttore Mario Tortoriello segnerà un nuovo capitolo per la band. Antonello Condoluci è autore e compositore dei brani inediti della band.

    “Unici” è il nuovo singolo degli Astronauti disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 23 febbraio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 8 marzo.

    Instagram | Facebook | YouTube


  • “Elettronica” è il nuovo singolo di Angelo Iannelli

    “Elettronica” è il nuovo singolo di Angelo Iannelli

    Dall’8 marzo è disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Elettronica”, il nuovo singolo di Angelo Iannelli per Maionese Project/Matilde Dischi.

     

    “Elettronica” è il nuovo singolo di Angelo Iannelli che anticipa l’uscita del suo nuovo album, pubblicato da Matilde Dischi e distribuito da Artist First.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «In un famoso film di Godard, Fino all’ultimo respiro (À bout de souffle, 1960), la protagonista Patricia, citando il libro Le palme selvagge (The Wild Palms, 1939) di William Faulkner, domanda a Michel cosa sceglierebbe lui tra “il dolore” e “il nulla”. Lui risponde che sceglierebbe il nulla, perché “il dolore è idiota” e rappresenta “un compromesso”: “o tutto o niente”, aggiunge Michel. Da questa scena è scaturita una riflessione interiore che mi accompagna da tanto tempo: forse proprio da qui è nata “Elettronica” (e ha preso forma il metaforico significato dell’ermetico titolo), la cui protagonista, tra il dolore e il nulla, sceglierebbe una terza via: sé stessa. E non ci pensa più…».

     

    Biografia

    Angelo Iannelli è un cantautore, attore e scrittore.

    Autore del testo dello spettacolo teatrale “Dalla notte del mito all’Eneide, nei luoghi e nei tempi di Virgilio”, interpretato insieme a Michele Placido e Alessandro Haber, ha recitato in numerose serie tv, tra cui “Squadra antimafia”, “R.I.S.”, “L’onore e il rispetto”, “Che Dio ci aiuti”.

    Ha pubblicato il romanzo “Bar Binario” (Aracne, 2016), il saggio scientifico “L’Io diviso. Dai medici-filosofi alla letteratura, al teatro e al cinema del Novecento” (Aracne, 2013) – presente nel catalogo di alcune tra le più prestigiose Università e biblioteche internazionali (Sorbonne Université, Harvard, Princeton, Library of congress, New York University) – e il saggio “Il Metodo V.D.A.M. Una pedagogia attorica” (2023).

    È autore di numerosi articoli scientifici nel campo dell’Estetica, delle interrelazioni tra letteratura, cinema, teatro e psicoanalisi – nonché tra arte, letteratura e psichiatria, società e storia – delle teorie del dispositivo cinematografico e dello spettatore, della letteratura contemporanea e della pratica teatrale.

    È autore del documentario “Intervista a Carlo Merlo, il Maestro delle Star” – in cui sono approfonditi i più importanti metodi contemporanei di recitazione – e di diversi cortometraggi indipendenti di cui ha curato la sceneggiatura e la regia.

    Nel 2016 è uscito il suo primo album musicale, “Il cannocchiale”, seguito da numerosi singoli tra i quali “Il bambino di Aleppo”, “Comico dell’arte”, “DAG”, “Come a Hollywood” e “Vicini margini” (2023). 

    Ha collaborato, tra gli altri, con l’illustratore e animatore Michele Bernardi (Colapesce, Vasco Brondi/Le luci della centrale elettrica, Tre allegri ragazzi morti), che ha realizzato il videoclip de “Il bambino di Aleppo”, con Alessandro Canini (Venditti, De Gregori), Riccardo Corso (Cristicchi) e con i Fratelli Cosentino (Ariete, Franco 126).

    Dei brani di Iannelli hanno parlato, mediante recensioni, interviste, live in diretta e brani in rotazione: RAI Isoradio, RAI Sport radio, TGCOM24, Mediaset Play, Radio Lattemiele, Il giornale, La Repubblica, Il messaggero, Leggo, TGR Lazio e diverse altre testate.

    Attualmente insegna Lettere in una scuola superiore di Roma ed è Docente di discipline cinematografiche e visive nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema”.

    “ELETTRONICA” è il nuovo singolo di Angelo Iannelli disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale dall’8 marzo 2024.

     

     

    Instagram | Facebook | TikTok | IMDb | Spotify | YouTube