Tag: Robben Ford

  • Il Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale, TENER-A-MENTE, annuncia ROBBEN FORD & BILL EVANS in concerto, 4 luglio, Gardone Riviera (BS)

    Il Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale, TENER-A-MENTE, annuncia ROBBEN FORD & BILL EVANS in concerto, 4 luglio, Gardone Riviera (BS)

    DUE GRANDI PROTAGONISTI DEL BLUES E DEL JAZZ MONDIALI 

    CON IL GUSTO DELLA CONTAMINAZIONE, SVARIATE APPARIZIONI AI GRAMMY

    E COLLABORAZIONI ECCELLENTI, TRA CUI QUELLA COMUNE CON MILES DAVIS,

    UNISCONO LE FORZE IN UN NUOVO ATTESO PROGETTO, 

    PER LA PRIMA VOLTA SUL PALCO DELL’ANFITEATRO DEL VITTORIALE

     

    domenica 4 luglio 2021

    Festival del Vittoriale TENER-A-MENTE

    ROBBEN FORD & BILL EVANS

    ‘Miles, Blues and Beyond’ 

    Gardone Riviera (BS), via Vittoriale, 12

    inizio concerto ore 21.00

    prezzi dei biglietti: 

    platea I: 34 Euro + prevendita

    platea II: 30 Euro + prevendita

    gradinata: 30 Euro + prevendita

    tribuna centrale: 26 Euro + prevendita

    maggiori informazioni sulla modalità di ingresso a breve

     

    biglietti in vendita su www.anfiteatrodelvittoriale.it

     

    link download foto promozionali: https://bit.ly/2RCoJPq

     

    Il palco vista lago dell’Anfiteatro del Vittoriale è lieto di ospitare, per la prima volta, il fenomenale chitarrista e vocalist americano Robben Ford, in un atteso concerto il 4 luglio per Tener-a-mente Festival. Ad accompagnare la leggenda vivente delle sei corde, il collaboratore di lunga data Bill Evans – sassofonista che ha esordito all’età di ventuno anni nella band di Miles Davis –  con ‘Miles, Blues and Beyond’, un evento speciale in cui saranno accompagnati da Wolfang Haffner e Gary Grainger. 

    Ford ed Evans, negli ultimi anni, hanno condiviso palchi e studi di registrazione; l’ultima loro pubblicazione, ‘The Sun Room’, nel 2019, è stata ampiamente accolta dalla critica musicale, tra rock, blue e jazz-fusion. “Non potrei essere più felice di questo disco. Le sensazioni erano ottime durante tutto il processo di registrazione, è stata una gioia esserne parte” – dichiara Robben. “Fare questo albumè stato qualcosa di speciale. Musica senza tempo a livelli altissimi” dice Bill. “Io e Robben siamo estremamente felici di tornare in tour insieme. Questo tipo di collaborazioni non succedono ogni giorno. Porteremo il pubblico su un percorso musicale dal blues al contemporary jazz con in più un pò di Miles Davis tirato qua e la“.

    L’esordio solista di Robben Ford risale al 1976 con l’album ‘Schizophonic’, un omaggio al sax ed alla chitarra, i suoi strumenti preferiti. Ma la carriera artistica di Ford inizia molto prima, con Jimmy Witherspoon e con la band jazz fusion L.A. Express. Successivamente si unisce a Yellojacktes, tra i membri fondatori, portando comunque avanti, in parallelo, la carriera in solo.

    Negli anni Robben Ford collabora con artisti dalla risonanza mondiale, dai KISS a Miles Davis, da Chick Corea a Marcus Miller, da George Harrison a Joni Mitchell, spaziando così tra diverse influenze artistiche, a dimostrazione delle sue notevoli abilità e della sua indiscussa improvvisazione.

    Nominato tra i ‘100 migliori chitarristi del 20° secolo’ dalla storica rivista Musician, Ford ha inoltre ricevuto cinque nomination ai Grammy Award e due dischi d’oro.

    Con una vasta discografia – oltre 35 album da solista, a cui si aggiungono le pubblicazioni con le sue band e le collaborazioni – Robben Ford è senza ombra di dubbio tra i migliori chitarristi viventi al mondo, impossibile da etichettare ad un solo genere. 

    Bill Evans debutta sulla scena internazionale negli anni ’80 con Miles Davis (con cui ha iniziato a suonare a 21 anni e ha finito per registrare 6 dischi) per poi collaborare in tour e in studio con artisti come John McLaughlin, Herbie Hancock e Mick Jagger per citarne alcuni. Con 26 album solisti, apparizioni ai Grammy, innumerevoli collaborazioni, non si è mai guardato indietro. Bill ha costantemente rimodellato la sua musica con queste ispirazioni. 

    Bill e Robben hanno entrambi esplorato tutti i tipi di musica contemporanea (blues, soul, jazz), non dimenticando allo stesso tempo le loro radici. Entrambi hanno suonato con Miles Davis. 

    www.robbenford.com

    Giunto alla sua decima edizione, il Festival del Vittoriale Tener-a-mente si conferma come uno tra gli appuntamenti più attesi nel panorama delle rassegne estive italiane, salutato da Studio Aperto come uno dei due Festival italiani più importanti, insieme al Lucca Summer Festival, e annoverato da GQ Italia tra i cinque migliori Festival nazionali, accanto a manifestazioni storiche come Umbria Jazz e il Festival dei Due Mondi di Spoleto. 
    Con una direzione artistica affidata dal presidente della Fondazione Il Vittoriale degli ItalianiGiordano Bruno Guerri, a Viola Costa (Ripens’arti) dal 2011, l’ultima edizione, nel 2019, ha confermato la crescita di pubblico costante, registrando oltre 23.000 spettatori provenienti da ogni parte del globo e 9 spettacoli tutti esauriti, con grande afflusso di pubblico per i concerti di Antonello Venditti – con biglietti terminati in meno di una settimana – Diana Krall, James Morrison, Xavier Rudd e Billy Corgan.

    Dopo un anno di pausa forzata, cresce l’attesa per il cartellone della decima edizione di Tener-a-mente, che quest’estate porterà molti tra i più grandi protagonisti della musica italiana e internazionale nel magnifico Anfiteatro del Vittoriale, finalmente completato secondo il proponimento originario di Gabriele d’Annunzio e sontuosamente rivestito in marmo rosso di Verona.

    ANFITEATRO DEL VITTORIALE 

    Gardone Riviera (BS), Via Vittoriale, 12

     

    PRIMI NOMI CONFERMATI PER L’EDIZIONE 2021 

     

    sabato 26 giugno

    VINICIO CAPOSSELA

     

    domenica 4 luglio

    ROBBEN FORD

     

    venerdì 9 luglio

    LA RAPPRESENTANTE DI LISTA

     

    sabato 10 luglio

    FRANCESCO DE GREGORI

     

    domenica 18 luglio

    NICCOLO’ FABI

     

    domenica 25 luglio

    STEFANO BOLLANI 

     

    venerdì 30 luglio

    VASCO BRONDI  

     

    cartellone in aggiornamento