Tag: Sanremo Rock

  • I NOLO VINCONO LA 34° EDIZIONE DI “SANREMO ROCK” E NON SOLO…

    I NOLO VINCONO LA 34° EDIZIONE DI “SANREMO ROCK” E NON SOLO…

    I NOLO, band del milanese che prende il nome proprio dal loro quartiere nativo, composta da Simone Milani, cantautore e frontman della band e Giulio Milanesi, chitarra elettrica; si aggiudicano il primo premio della 34° edizione di “Sanremo Rock 2021”, evento rivolto ad artisti solisti o gruppi italiani emergerti della scena rock, alternative e pop rock.

    Un percorso lungo e dato da un’intensa selezione, durata diversi mesi, che ha portato i Nolo ha trionfare sul palco del teatro Ariston di Sanremo, sotto la conduzione di Gigio D’Ambrosio, Laura Ghislandi e Mercedes Hengher ,e una giuria composta da Ettore Diliberto (arrangiatore e produttore) Phil Palmer (chitarrista internazionale tra i più famosi del panorama jazz e rock), Pino Scotto (cantautore e personaggio televisivo), Vincenzo Spera (presidente di Assomusica), Mario Limongelli (presidente PMI) e Fabrizio Simoncioni (tastierista ventennale di Piero Pelù).

    Dopo l’esibizione alla semifinale di venerdì 10 settembre, che ha visto già i consensi della giuria grazie all’esecuzione di “Finale di stagione” ultimo singolo della band pubblicato a maggio 2021, i Nolo salgono sul palco della famosa kermesse, intorno alle 22.30 circa.

     

    ASCOLTA IL BRANO “FINALE DI STAGIONE”

    https://open.spotify.com/track/4DRnI7LRfBjc4Rjlmvexr4?si=c0c20a48d2c9404e

     

     

    “..Solo una grandissima voglia di tornare sul palco”

    É con queste parole che Simone Milani frontman della band saluta la giuria e inizia a farci sognare.

    Il brano che viene eseguito è “Drive-In” singolo che dà il nome al loro primo album, pubblicato per “Dear John Music” nel maggio 2020.

    ASCOLTA IL BRANO “DRIVE IN”

    https://open.spotify.com/track/7qM0Bo38OjVXBTRSev7msf?si=afaebc371e6449c6

     

    Il rif iniziale del brano non tarda a scaldare la sala e richiama subito l’attenzione dei giurati, mentre Martina Milzoni, al basso, ed Emanuele Alosi alla batteria, aprono per introdurre la prima strofa.

    Si capisce subito: i Nolo vogliono tornare a casa con il premio

     

    La band sale sul palco con un’esibizione che arriva esattamente dopo 600 giorni dall’ultimo live avvenuto al “Rock n’roll” di Milano e dopo la pandemia che come tutti ha costretto anche loro ad accantonare i live per concentrarsi sulla produzione, la scrittura, il perfezionamento e la cura di dettagli non meno importati.

    Una ricerca che li porta a questa esibizione in grado di lasciare tutti con la convinzione di aver davanti agli occhi un prodotto curato e di qualità, come Gigio D’Ambrosio comunica con i giurati più che concordi nell’affermazione.

    Il verdetto non smentisce le impressioni: i Nolo vincono “Sanremo Rock 2021” salendo sul primo gradino del podio e aggiudicandosi anche il premio come miglior esibizione live del festival.

     

    Complimenti ai Nolo e avanti tutta!

    Nolo BIOGRAFIA

  • DOPO AVER RAPPRESENTATO L’ITALIA AD HOLLYWOOD, I DIESIS TORNANO CON “PAGLIA NEL FUOCO”, IL LORO NUOVO SINGOLO

    DOPO AVER RAPPRESENTATO L’ITALIA AD HOLLYWOOD, I DIESIS TORNANO CON “PAGLIA NEL FUOCO”, IL LORO NUOVO SINGOLO

    Dopo aver rappresentato l’Italia al prestigioso Virtual Red Carpet 2020 (Hollywood, LA) ed aver collezionato un numero incredibile di streams e di views, i Diesis tornano con “Paglia nel fuoco” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il loro nuovo singolo.

    Ascolta su Spotify.

    Su una produzione fortemente pop, impreziosita da  attualissime sfumature urban che abbracciano il genere trap – curata dal fidato e celebre producer catanese Funkyman (già per Fabri Fibra, Nerone, L’Elfo e molti altri) -, si posa un testo romantico, curato nei minimi dettagli, che racconta una storia d’amore, la storia di due partner che ricordano «il passato ma parlando del domani», alternando momenti di gioia ad istanti di dubbi, incertezze e difficoltà, ma che infine riescono a superare ogni ostacolo grazie alla forza insita nei loro cuori, la straordinaria e sconfinata potenza dell’Amore, perché, come ci ricorda il pezzo, «anche paglia nel fuoco è amore».

    Nato da esperienze personali vissute dai due fratelli Verna, dall’inchiostro che «scorreva su carta come frasi nell’immenso», “Paglia nel fuoco” è uno spaccato di vita quotidiana, una song manifesto dell’unione, delle relazioni, un inno ad amarsi, perché l’Amore, per antonomasia inspiegabile, intangibile, ma al tempo stesso così reale e fisico, è forse l’unica «scienza esatta che risponde ai perché».

    Come «rose e neve in un deserto astrale», i due protagonisti del pezzo nutrono le loro anime attraverso i sentimenti che provano l’una per l’altro, senza dipenderne, ma rimanendo avvolti in quella «magia che prende vita» solo stando insieme, «con le mani che si sfiorano e si stringon dolcemente», dando come esito l’esigenza, più umana che mai, di condividere, di accettare ed essere accattati, quei «risultati di equazioni che riportano a noi».

    «Beviamo birra e stelle sotto i cieli americani», parole che scorrono sognanti nell’idillio non solo dell’innamoramento, ma anche – e soprattutto – nella consapevolezza di scegliere ogni giorno il proprio partner, oltre ogni discussione, ogni momento buio, con la certezza di guardarlo negli occhi e, senza proferire parola, trasmettergli un unico messaggio: «è amore solo se è con te».

    «”Paglia nel fuoco” – dichiarano i Diesis – riteniamo sia uno dei brani più sentiti che abbiamo scritto finora, forse il più sentito in assoluto, perché vede coinvolte emozioni che abbiamo provato entrambi in momenti diversi e particolari delle nostre vite. Ed è proprio facendoci trasportare da quelle emozioni che abbiamo dato vita al pezzo. Il titolo, “Paglia nel fuoco”, ha per noi due significati differenti: in primis, la visione ed il rumore della paglia che brucia sul fuoco, riporta un po’ all’immaginario dell’amore che brucia nel cuore; in secondo luogo, un’azione semplice, come quella di gettare un po’ paglia sul fuoco, se fatta per e con la persona che si ama, assume un senso più brillante, magico, luminoso».

    Una luce che ci indica la strada, la strada per cui, attraverso chi ci ama, torniamo a noi stessi.

    Ad accompagnare la song, lo splendido clip ufficiale girato nella città natale dei Diesis, Paternò (CT), presentato in anteprima sul MEI e diretto da Graziano Piazza, che vede la partecipazione ai cori della bravissima Veronica Verna – sorella del duo – e rappresenta, attraverso una serie di vivide ed emblematiche immagini, lo storytelling presentato nel pezzo.

    Guarda il video.

    Giovani, determinati, versatili, uniti nell’Arte oltre che da un legame di sangue, i Diesis sono il nuovo volto del pop maschile italiano, una fusione di suoni e generi differenti che confluisce in release attualissime ma, per composizioni e valore autorale, decisamente senza tempo.

    DIESIS BIOGRAFIA