Tag: Sorry Mom

  • OUT THE CLUB! FOLLOW ME E’ L’ATTESO EP D’ESORDIO

    OUT THE CLUB! FOLLOW ME E’ L’ATTESO EP D’ESORDIO

    Tre energiche tracce compongono “Follow Me” il primo EP degli Out the Club!, una bomba musicale di 9 minuti in cui il pop punk si fonde con il rock per dare vita ad un’esperienza acustica unica, in cui il fil rouge sono le relazioni sentimentali.

    Don’t Go è il componimento di apertura e primissimo componimento scritto dalla band. Tradotto dall’inglese “non andartene” è una track che parla dell’abbandono, del desiderio di dare una seconda possibilità a causa della difficoltà a lasciar uscire dalla propria vita la persona amata.

    La title track dell’ EP è un pezzo al quale la band è particolarmente affezionata.
    Follow Me, “Seguimi”, non ha a che fare con il mondo social, ma è un invito a “venire con me”, “entrare nel mio mondo”. Questo è ciò che una persona abituata a stare da sola vuole comunicare quando incontra qualcuno a lei affine. Il protagonista non sente la mancanza di nessuno, ma quando non c’è lei la solitudine si fa sentire, così decide di mettersi in gioco e iniziare a condividere la propria vita con qualcuno di speciale.

    Bandersnatch è il solo componimento dell’EP cantato in lingua italiana. Si ispira a figure retoriche e citazioni della cultura pop per raccontare la storia di un ragazzo che non riesce a trovare il modo di ricostruire il rapporto con la ragazza. Lui ci prova, ma l’incompatibilità dei due è talmente profonda che alla fine l’unica soluzione è la più ovvia, lasciarsi.

    Gli Out The Club! nascono nel maggio 2017 come Cover Band di canzoni commerciali 
    ri-arrangiate in chiave Pop Punk con l’intento di farle, appunto, “uscire dai club”.

    Dopo alcuni mesi di prove, la band decide di scrivere la loro prima traccia originale. Trovando in questa un buon potenziale, e un notevole affiatamento della formazione, decidono di affiancare alle cover pezzi propri, per iniziare a esibirsi davanti al loro pubblico.
    Le date dei live si susseguono, in particolare nel panorama della scena musicale monfalconese.

    Dopo tre anni la musica degli Out the Club! arriva finalmente anche su piattaforma digitale, con la pubblicazione del loro primo EP autoprodotto dal titolo “Follow Me”.

    La formazione, ad oggi, è composta da Giuseppe Movia alla voce, Giovanni Valente alla chitarra, Francesco Moimas al basso ed Elia Buttolo alla batteria.

    https://www.instagram.com/_outtheclub_/
    https://www.facebook.com/outtheclub

  • PAINKILLERS: DISCONNECTED E’ LA RICERCA DI UNA CONNESSIONE EMOTIVA ATTRAVERSO LA MUSICA

    PAINKILLERS: DISCONNECTED E’ LA RICERCA DI UNA CONNESSIONE EMOTIVA ATTRAVERSO LA MUSICA

    Disconnected è il terzo singolo estratto da Storyteller, l’album di debutto dei PainKillers.
    Disconnected è figlia del difficile momento storico che stiamo vivendo e in un periodo in cui si è molto distanti, la musica si dimostra capace di unire e creare condivisione anche laddove quest’ultima viene meno. Il componimento è caratterizzato da una serie di dualismi e immagini che, ripercorrendo il tema proposto dal titolo, accompagnano l’ascoltatore in un gioco di opposizioni. La composizione inizia infatti con il suono di un vecchio telefono a rotella la cui linea è assente, comunicando fisicamente il concetto di esclusione dal mondo. Questa immagine, inoltre, vuole connettere il passato con il presente proprio attraverso il tema della disconnessione. Il pezzo è costruito in modo tale da risultare veloce e aggressivo, ma al contempo delineato da una sottile sensazione di malinconia e amarezza. Il Videoclip che accompagna il singolo è stato girato durante il release party di Storyteller nel gennaio 2020, nello storico BLOOM di Mezzago; qui la musica si mostra come elemento di unione ricadendo nell’ultima delle opposizioni: è proprio Disconnected a creare quella connessione di cui tutti abbiamo bisogno.

    I PainKillers sono un gruppo punk-rock nato a Milano, Italia, nel 2013.
    La giovane formazione è composta da quattro membri: Andrea Casati come esecutore e chitarrista, Stefano Calzà come chitarrista principale e secondo esecutore, Davide Baschieri come bassista e Federico Palaia come batterista.
    Il 17 gennaio 2020 pubblicano il loro album di debutto “Storyteller”, prodotto da Valery Records e distribuito da Audioglobe.
    Il loro sound deriva dal punk americano degli anni ’70 e dal punk-rock contemporaneo; le ispirazioni, per la loro musica sono le storiche punk-rock band californiane.
    Nelle loro canzoni sono uniti ritmi veloci e chitarre distorte con linee melodiche sia aggressive che orecchiabili.
    A gennaio 2021 firmano con Sorry Mom!, agenzia di Management e Ufficio stampa con la quale stanno lavorando a nuovi progetti.

    Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=dOm0pSPSL28&feature=youtu.be&ab_channel=PainKillersBand

    ASCOLTA “DISCONNECTED”!
    Spotify: http://spoti.fi/3r6i64B
    YouTube: https://bit.ly/2Pr52sZ
    iTunes: http://apple.co/3q5ALfF
    Deezer: http://bit.ly/3b5ajib
    Amazon: https://amzn.to/2O6D7xD

  • AMERICAN HIGHWAYS: L’OMONIMO SINGOLO RACCONTA LA STORIA DI UN’AMICIZIA

    AMERICAN HIGHWAYS: L’OMONIMO SINGOLO RACCONTA LA STORIA DI UN’AMICIZIA

    Un’avventura sulle autostrade americane, la metafora che individua nelle lunghe distese d’asfalto il sogno musicale degli American Highways.
    Il nuovo omonimo singolo del duo composto da Giovanni (chitarrista e compositore) e Federico (performer e compositore) è infatti un mix di avventura, amicizia, musica country e rock vecchio stile, nato da una serie di riff molto diversi tra loro che, uniti, hanno dato luce alla magia.
    Ad accompagnare il singolo un video in cui gli ingredienti sono pickup, fuoristrada, falò con amici e riprese con il drone, insieme a tanta energia positiva e spensieratezza.

    American Highways è un augurio di buon auspicio, affinché le nostre strade non si dividano mai, unendo le nostre emozioni alle radici del lavoro.
     

    Gli American Highways nascono artisticamente nel 2016 nel trevigiano.
    Il duo sin dall’inizio della formazione ricerca le classiche sonorità country oltreoceano, sentendo il bisogno di renderle allo stesso tempo più moderne.
    Nascono circa una trentina di idee, di cui circa un terzo viene scelto per il albumdi prossima uscita.
    Vari sono anche i live tra Veneto, Trentino e Friuli, supportati da una solida band di musicisti, tra cui l’apertura ai Creedence Clearwater Revived davanti ad un pubblico di cinquemila persone.
    Nel giro di poco tempo, si prestano ad una serie di interviste, tra cui WCN Radio, network di stampo americano, che chiede alla band di comporre un Jingle per la propria trasmissione.

    Ad oggi gli American Highways hanno pubblicato i singoli “Country Goes On” e l’ultimissimo “American Highways“.

    Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=r6qSt09917A&t=21s&ab_channel=AmericanHighways
     

    ASCOLTA “AMERICAN HIGHWAYS”!
    Spotify: http://spoti.fi/37tlcIc
    YouTube: https://bit.ly/2ZxEoQF
    iTunes: http://apple.co/3uczwhY
    Deezer: http://bit.ly/3k1srMJ
    Amazon: https://amzn.to/3uf8CpK

  • MALBIANCO  “SONO UNA BOMBA!”  E’ IL SECONDO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM “GALLINE ELETTRICHE”

    MALBIANCO “SONO UNA BOMBA!” E’ IL SECONDO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM “GALLINE ELETTRICHE”

    Possiamo fare qualsiasi cosa ci piaccia, purché non sia importante”

    Il 12 febbraio 2021 è uscito il secondo singolo di Malbianco “Sono una Bomba!”, estratto dall’album “Galline Elettriche”.
    In un’epoca in cui siamo stati catapultati a rispettare nuove regole e in cui abbiamo visto stravolte le nostre libertà personali, Malbianco risponde rimarcando il forte senso di libertà di cui ognuno di noi ha bisogno per realizzarsi come entità artistica ed umana.
    Per questo la scelta del pezzo non è stata casuale e si accompagna alla produzione del video marchiato Capibara, girato nella capitale con la regia di Elisa Martino.

    La rinconquista della libertà ad ogni costo e in ogni modo, è il processo attraverso il quale si ritrova a passare il protagonista del movie per ritrovare sé stesso e ristabilire un contatto con la realtà da cui ormai si trova isolato.

    In questo singolo le chitarre fanno le fusa a riff elettronici fondendosi con un testo non convenzionale in un avvolgente connubio vorticoso e mai banale.
    Un terzo album più maturo ed una band che risulta difficile racchiudere in un unico genere, le cui sonorità si fanno strada, in modo originale, nell’attuale variegato panorama della musica indipendente italiana.
    Il asset dell’eclettico trio irpino, da giugno sotto l’etichetta Sorry Mom! è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

    Malbianco ha all’attivo 3 LP: l’omonimo primo album del 2014, Bloom Boom del 2015 e Galline Elettriche, terzo albumin studio del 2020. A fare da apripista di quest’ultimo è stato il primo singolo estratto “La collana di Tripo” nel novembre 2019, con il suo video animato. Dopo un anno di distanza, nel febbraio 2021, ha visto la luce il secondo estratto “Sono una bomba!”, accompagnato da un movie indipendente girato a Roma.

    Link al Video: https://www.youtube.com/watch?v=zaAhj535Zcw&feature=youtu.be

    Link al pezzo: https://lnkfi.re/SonoUnaBomba

    ASCOLTA “SONO UNA BOMBA!”
    Spotify: https://spoti.fi/3aGUCNQ
    ITunes: https://apple.co/3dA4sTK
    Deezer: https://bit.ly/2ZCR7BW
    Amazon: https://amzn.to/3siVpua

    www.instagram.com/_malbianco_/
    www.facebook.com/malbiancomusic

  • VOLO ALTISSIMO  STUPIDE VIPERE  E’ IL PRIMO SINGOLO DEL RAPPER CLASSE ’97 CON SORRY MOM!

    VOLO ALTISSIMO STUPIDE VIPERE E’ IL PRIMO SINGOLO DEL RAPPER CLASSE ’97 CON SORRY MOM!

    Il nuovo singolo di VOLO ALTISSIMO si intitola “Stupide Vipere” ed è la prima uscita del rapper di Rimini con Sorry Mom!

    Diretto a tutte le persone invidiose che nella vita provano a buttarti giù, questo componimento è un riscatto personale dell’esecutore, libero da etichette e infrastrutture, verso chi ha provato ad ostacolarlo, oltre ad essere un vero e proprio grido di rabbia:

    “guarderò sempre avanti e cercherò di concentrarmi solo sulle persone che credono con me in questo asset”

    Il pezzo è composto da numerose metafore che rimandano alla vipere, considerate sin dall’antichità, il simbolo dell’invidia e della malvagità.

    Volo Altissimo, pseudonimo di Federico Messina (Varese, 2 dicembre 1997) è un rapper Italiano. Ha iniziato a scrivere le sue prime canzoni quando aveva 13 anni. Sin dall’inizio gli è stato riconosciuto un grande talento per il Rap e ha misurato un ottimo flusso sulle basi senza aver mai studiato.
    È cresciuto facendo freestyle, ma ha assorbito grandi influenze da città come Bologna e Milano, dove ha incontrato e collaborato con molti artisti.
    Il 2020 è l’inizio del suo percorso musicale. Volo Altissimo, oltre che cantare è anche un ottimo produttore musicale, alcune canzoni pubblicate sono prodotte interamente da lui. 

    Volo Altissimo prima di essere un esecutore, è un ragazzo che crede nella musica e che quando la ascolta è come se metaforicamente volasse. Ecco da dove viene il suo nome d’arte. 

    Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=Dt1H0IRR-Y8&ab_channel=VOLOALTISSIMO

    ASCOLTA “STUPIDE VIPERE”!

    Spotify: http://spoti.fi/3tcQLPQ
    YouTube: https://bit.ly/2Mej3cf
    iTunes: http://apple.co/39Ek4mN
    Deezer: http://bit.ly/3pQ69zL
    Amazon: https://amzn.to/3oCnSZV

    https://www.instagram.com/voloaltissimo_real

    https://www.facebook.com/voloaltissimoreal