Tag: THE PHILIP GLASS ENSEMBLE

  • THE PHILIP GLASS ENSEMBLE: 3 appuntamenti a novembre a Roma

    THE PHILIP GLASS ENSEMBLE: 3 appuntamenti a novembre a Roma

    THE PHILIP GLASS ENSEMBLE
    Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    direttore Michael Riesman

    Philip Glass, ‘KOYAANISQATSI’

    ‘La vita senza equlibrio’

     regia: Godfrey Reggio – fotografia: Ron Fricke

    proiezione del film (1982) con musiche dal vivo

    THE PHILIP GLASS ENSEMBLE 

    Michael Riesman : direttore musicale, tastiere

    Lisa Bielawa : voce, tastiere

    Dan Bora: suono

    Peter Hess: sassofono

    Ryan Kelly : onstage sound  

    Mick Rossi : tastiere

    Sam Sadigursky : sassofono, flauto

    Andrew Sterman: sassofono, flauto

    Philip Glass non sarà presente sul palco

    IL COLLETTIVO FONDATO DA GLASS NEL 1968, PIONIERE DELLA MUSICA MINIMALISTA E SPERIMENTALE

     IN ‘KOYAANISQATSI’: PER TRE APPUNTAMENTI L’ENSEMBLE SUONERA’ DAL VIVO LE MUSICHE

    CREATE DA PHILIP GLASS, CONTEMPORANEAMENTE ALLA PROIEZIONE DEL FILM DEL 1982

    giovedì 11 novembre, 

    venerdì 12 novembre e sabato 13 novembre 2021

    ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

    Sala Santa Cecilia 

    Via Pietro de Coubertin, 30

    orari dei concerti: 

    giovedì 11 novembre, ore 19.30

    venerdì 12 novembre ore 20.30

    sabato 13 novembre ore 18.00

    prezzi dei biglietti: da 19 Euro a 52 Euro 

    prevendite attive dalle ore 14 di martedì 5 ottobre al botteghino dell’Auditorium Parco della Musica,

    Ticketone (online ed offline) e al sito santacecilia.it 

  • THE PHILIP GLASS ENSEMBLE: 3 appuntamenti a novembre a Roma

    THE PHILIP GLASS ENSEMBLE: 3 appuntamenti a novembre a Roma

    THE PHILIP GLASS ENSEMBLE
    Orchestra e Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

    direttore Michael Riesman

    Philip Glass, ‘KOYAANISQATSI’

    ‘La vita senza equlibrio’

     regia: Godfrey Reggio – fotografia: Ron Fricke

    proiezione del film (1982) con musiche dal vivo

    THE PHILIP GLASS ENSEMBLE 

    Michael Riesman : direttore musicale, tastiere

    Lisa Bielawa : voce, tastiere

    Dan Bora: suono

    Peter Hess: sassofono

    Ryan Kelly : onstage sound  

    Mick Rossi : tastiere

    Sam Sadigursky : sassofono, flauto

    Andrew Sterman: sassofono, flauto

    Philip Glass non sarà presente sul palco

    IL COLLETTIVO FONDATO DA GLASS NEL 1968, PIONIERE DELLA MUSICA MINIMALISTA E SPERIMENTALE

     IN ‘KOYAANISQATSI’: PER TRE APPUNTAMENTI L’ENSEMBLE SUONERA’ DAL VIVO LE MUSICHE

    CREATE DA PHILIP GLASS, CONTEMPORANEAMENTE ALLA PROIEZIONE DEL FILM DEL 1982

    giovedì 11 novembre, 

    venerdì 12 novembre e sabato 13 novembre 2021

    ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

    Sala Santa Cecilia 

    Via Pietro de Coubertin, 30

    orari dei concerti: 

    giovedì 11 novembre, ore 19.30

    venerdì 12 novembre ore 20.30

    sabato 13 novembre ore 18.00

    prezzi dei biglietti: da 19 Euro a 52 Euro 

    prevendite attive dalle ore 14 di martedì 5 ottobre al botteghino dell’Auditorium Parco della Musica,

    Ticketone (online ed offline) e al sito santacecilia.it 

    informazioni su come acquistare i biglietti: 

    Ticketone – 892.101 – www.ticketone.it

    www.internationalmusic.it – 059.644688


    Fondata dallo stesso Philip Glass nel 1968 a New York, The Philip Glass Ensemble esegue tutte le composizioni di Glass scritte per il suo ensemble. Inizialmente pensato come laboratorio per le proprie musiche, il collettivo è successivamente diventato un gruppo pioniere della musica minimalista e sperimentale, la più alta forma d’espressione della creatività di Philip Glass. 

    Con la direzione artistica di Michael Riesman, l’ensemble si compone di sassofoni, flauti, tastiere, sintetizzatori e clarinetti. Gli artisti della PGE riconoscono la loro posizione unica nella storia della musica dell’ultimo mezzo secolo e trasmettere quell’eredità fa parte della loro pratica, arricchita da una profonda dedizione all’educazione della prossima generazione di musicisti. 

    Il collettivo ha debuttato al Whitney Museum of American Art nel 1969 e nei primi nni si è esibito principalmente nelle gallerie, nei loft degli artisti e nei musei dell’allora fiorente comunità artistica di SoHo. Negli anni successivi la PGE si è esibita in festival musicali e sale da concerto note in tutto il mondo, registrando cinque dischi. Molte delle opere più celebri di Philip Glass sono state composte espressamente per la PGE. Il collettivo è ampiamente acclamato per le sue colonne sonore della trilogia di film muti di Godfrey Reggio: ‘Koyaanisqatsi’, ‘Powaqqatsi’ e ‘Naqoyqatsi’. 

    “Il PGE rappresenta la pratica esecutiva più autentica della mia musica nel nostro tempo. Non vedo l’ora di sostenerli mentre la portano avanti e portano il suo repertorio unico alle nuove generazioni’ – Philip Glass.

    The Philip Glass Ensemble è l’esecutore esclusivo del repertorio di Glass ed è l’unico dedicato a portarlo al pubblico di tutto il mondo. Solitamente Philip Glass non compare personalmente nell’ensemble.