Tag: TrentinoInJazz
-
Tino Tracanna e Francesco Saiu al TrentinoInJazz!
Giovedì 25 novembre a Trento il pregevole duo in un progetto dedicato al gigante del jazz Thelonious Monk. Giovedì 2 dicembre Stefano Colpi Open AtrioTino Tracanna e Francesco Saiu al TrentinoInJazz!Giovedì 25 novembre 2021ore 21.30BimaneCircolo Tennis di Piazza Venezia,TrentoMONK DUETTINO TRACANNA sassofoniFRANCESCO SAIU chitarra elettricainfo e prenotazioni a 3473025085 intento.snc@gmail.comUltimo concerto di novembre per la sezione Jazz Club del TrentinoInJazz 2021 con un nuovo appuntamento a Trento, al Bimane (ex Il Circolino): Tino Tracanna e Francesco Saiu in Monk Duet.Con questo nuovo progetto in duo torna al TrentinoInJazz uno dei giganti del jazz italiano, Tino Tracanna. Il fiatista sarà sul palco con il chitarrista Francesco Saiu in un evento speciale dedicato a Thelonious Monk intitolato Monk Duet. Tracanna e Saiu si confrontano con il suo affascinante repertorio, consapevoli di dover fare i conti con una musica caratterizzata da armonie complesse, dense di progressioni cromatiche e fraseggi frastagliati su idee ritmiche originalissime, talvolta imprevedibili. Le sue composizioni diventano il punto di partenza: «Un laboratorio permanente di ricerca musicale dove esplorare con grande libertà espressiva un personale mondo sonoro, in un continuo dialogo tra le parti».Prossimo appuntamento TIJ: 2 dicembre, Trento, Stefano Colpi Open Atrio. -
Marc Perrenoud Trio al TrentinoInJazz!
Martedì 9 novembre a Trento per ‘Ai confini e oltre’ il concerto dell’eccezionale pianista svizzero, in trio con Marco Müller e Cyril Regamey. Giovedì 18 Sonata Islands a TrentoMarc Perrenoud dal vivo al TrentinoInJazz!Martedì 9 novembre 2021h. 19.30Sala FilarmonicaVia G. Verdi 30TrentoMARC PERRENOUD TRIOMarc Perrenoud: pianoforteMarco Müller: contrabbassoCyril Regamey: batteriaBiglietto euro 8.Biglietti acquistabili al linko direttamente nella sede della Società Filarmonica, in via Verdi:Penultimo appuntamento per Ai Confini ed oltre, la sezione del TrentinoInJazz 2021 che mette a fuoco il territorio a cavallo fra generi o linguaggi diversi, che si rivolge all’inconsueto, ricerca ciò che sta oltre, fuori. Martedì 9 novembre a Trento sarà la volta di Marc Perrenoud.Il trio del pianista svizzero è una delle stelle più brillanti della scena jazz europea, riconosciuto per il suo talento unico nel fondere la tradizione con un suono contemporaneo. Da 12 anni le performance virtuose, eleganti e potenti di Perrenoud sono sostenute dal bassista Marco Müller di Friburgo e dal batterista Cyril Regamey di Losanna. Lasciandosi reciprocamente sufficiente libertà e sfidandosi a vicenda, nasce una brillante dinamica musicale, specialmente quando si suona dal vivo, che si accende più e più volte. L’interazione congeniale dei tre musicisti attinge a molte fonti d’ispirazione e non può essere etichettata perché è tangibilmente aperta a tutti i tipi di influenze, non solo musicali, che sviluppano e caratterizzano ulteriormente il suono. La band sta preparando il suo quinto album.Salutato come “notevole” dalla rivista BBC Music (UK), “sempre magistrale” e “un autore di composizioni con la C maiuscola” da All About Jazz, il Marc Perrenoud Trio è considerato una delle formazioni jazz più interessanti e uniche della sua generazione e ha ottenuto riconoscimenti sia in Svizzera che all’estero. Marc, Marco e Cyril hanno suonato insieme in luoghi come Jazz at Lincoln Center, New York, Snung Harbour a New Orleans, festival come Londra, Buenos Aires, Parigi, Montreux o Qatar e tanti club prestigiosi come Ronnie Scott Londra, Duc des Lombards Parigi, Moods Zurigo o JZ Shanghai.Prossimo appuntamento TIJ: 18 novembre, Trento, Sonata Islands. Songs From The Alps. -
TrentinoInJazz 2021: il calendario dei concerti
Trentino Jazz è un circuito di festival, fino al 2011 solo un cartellone di manifestazioni affini, da dieci anni riunite in un percorso comune, una vera rete, dal nome TrentinoInJazz, un grande, ricco e originale festival che si snoda nel corso di quasi tutto l’anno sull’intero territorio provinciale. L’APS di secondo livello Trentino Jazz è l’organizzatore della intera rassegna, TrentinoInJazz (per distinguerlo con quell’In dal circuito) è il nome del festival.
L’obiettivo principale è la proposizione di concerti legati al linguaggio del jazz, seguendo un modello in equilibrio fra centralizzazione e decentramento, ambizioso per il tentativo di allargarsi, divenendo più importante e forte, senza perdere tutte le risorse della presenza sul territorio.
Giovedì 9 settembre ore 19.00S. Michele all’Adige (TN)Sonata Islands TSQ[Jazz&Wine]ore 21.00Pergine Valsugana (TN)Jazz Standards[Valsugana Jazz Tour]—Domenica 12 settembre ore 11:00MoenaCLAUDIA CRABUZZA TRIO(JMMJ)ore 21.00Isera (TN)Sonata Islands: Songs from the Alps[Jazz&Wine]—Martedì 14 settembre ore 21.00TrentoSwing Machine[Jazz&Wine]—Giovedì 16 settembre ore 21.00Rovereto (TN)Sonata Islands Kommandoh – QBB (Quasar Burning Bright)[Jazz&Wine]—Venerdì 17 settembre ore 20.45TrentoTyroljazz: percorsi di jazz nell’Euregio[Jazz & Wine]—Domenica 19 settembre ore 21.00Isera (TN)Social Fusion Collective[Jazz&Wine]—Martedì 21 settembre ore 21.00Pergine Valsugana (TN)Two For You: Dado Moroni & Max Ionata[Valsugana Jazz Tour]—Giovedì 30 settembre ore 20:45TrentoMatteo Bortone Trio “ClarOscuro”[Ai Confini ed Oltre]—Giovedì 7 ottobre ore 20:45TrentoFrancesco Cusa and the Assassins[Ai Confini ed Oltre]—Sabato 8 ottobre ore 19.00Isera (TN)As Madalenas: Cristina Renzetti & Tati Valle[Jazz&Wine]—Giovedì 14 ottobre ore 20:45TrentoSmall Choices[Ai Confini ed Oltre]—Sabato 16 ottobre ore 18.00Loppio (Mori – TN)Michele Sperandio Jazz Quartetore 21.00Isera (TN)Monk Duet: Tino Tracanna & Francesco Saiu[Jazz & Wine]—Domenica 17 ottobre ore 18.00Rovereto (TN)ESCO – Brasil![Ai Confini ed Oltre]—Venerdì 22 ottobre ore 19.00Isera (TN)Work Out[Jazz & Wine]—Giovedì 28 ottobre ore 20:45TrentoPiero Gaddi Quartet[Ai Confini ed Oltre]