Tag: Vasco Rossi

  • Campi giovedì 20 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Campi giovedì 20 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Giovedì 20 giugno 2024 il cantautore e autore bolognese Campi aprirà l’ultima data del nuovo tour di Vasco Rossi  allo Stadio San Siro.

    L’artista bolognese ha partecipato e ha vinto “Zocca Paese della Musica”, il Festival che si è svolto al Teatro “Il Blasco” tra il 17 e il 24 maggio 2024 con l’obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della musica, in collaborazione con l’artista Vasco Rossi.

    Commenta l’artista: “È una grande emozione avere l’opportunità di suonare su un palco come quello di San Siro e prima di una leggenda come Vasco Rossi, e proprio a Milano, dove mi sono trasferito da tempo per lavorare nel mondo della musica. Pensare che è stato proprio di Vasco il primo concerto a cui sono stato nella vita, con mia madre allo Stadio Dall’Ara di Bologna a pochi passi da casa mia. Immaginare che un giorno avrei suonato su un palco del genere fa impressione.

    Ringrazio il festival ‘Zocca paese della musica’ per questa grande opportunità di fare ascoltare le mie canzoni. E farlo nel modo più bello in assoluto: suonando con i musicisti dal vivo davanti a un grande pubblico. Siamo carichi e non vediamo l’ora di vivere questa esperienza!”

     

    Ascolta qui il disco “Un Ballo di altalene”:

    https://open.spotify.com/intl-it/album/2brrf75V4Y8Y5HDpjVqJOZ?si=dD1ZHRCmTfq2LlvVcf9nrQ&nd=1&dlsi=2365839826604525

    Biografia

    Andrea Campi, in arte CAMPI, è un cantautore ed autore bolognese classe ’97. Inizia il suo percorso artistico molto presto appassionandosi alla chitarra, canto, pianoforte e scrittura. Si laurea in Lettere Moderne con una tesi sull’onomatopea nei testi della canzone.

    Nel 2023 pubblica per Arcana edizioni il suo primo libro intitolato “Da Tapum a Skrt: l’onomatopea nella canzone italiana”.

    In seguito si trasferisce a Milano ed inizia ad affiancarsi a numerosi artisti e produttori con cui collabora in veste di autore. Parallelamente lavora al suo progetto solista affiancato dai musicisti e produttori Pietro Posani e Marco Paganelli.

    A dicembre 2022 viene pubblicato il suo primo album “Un Ballo Di Altalene” per UMA records/ Trasporti Eccezionali e distribuito da Sony Music Italy, che inizia a proporre al pubblico in diversi festival e concerti.

    Nel 2023 è risultato vincitore del primo premio assoluto SIAE e del premio “Humilis” per il miglior testo assegnato da Beppe Dati al “Proscenium festival” di Assisi. E’ anche vincitore del primo premio al “Festival Via Emilia” e finalista al concorso “L’artista che non c’era”.

    Il suo stile mescola sapori vintage e sound contemporaneo a melodie incisive dove i testi galleggiano in primo piano.

     

     

    Instagram  |  Spotify

  • Alis Ray mercoledì 19 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Alis Ray mercoledì 19 giugno aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Mercoledì 19 giugno 2024 la cantautrice parmense Alis Ray aprirà la sesta data del nuovo tour di Vasco Rossi  allo Stadio San Siro.

    L’artista parmense ha partecipato e ha vinto “Zocca Paese della Musica”, il Festival che si è svolto al Teatro “Il Blasco” tra il 17 e il 24 maggio 2024 con l’obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della musica, in collaborazione con l’artista Vasco Rossi.

    Commenta l’artista: “Da quando ero bambina sognavo di fare la cantante, ma lungo la strada ho incontrato diverse interruzioni e difficoltà che mi hanno bloccata, ma solo temporaneamente.

    Quando ormai avevo chiuso il sogno nel cassetto, ma ancora non l’avevo dimenticato, ho avuto la grande fortuna di incontrare una scuola di auto-consapevolezza, che mi ha permesso, di iniziare a conoscermi veramente e mi ha fatto prendere in mano le redini della mia vita. Ho iniziato a studiare canto e a scrivere le prime canzoni, mi sono misurata con la vergogna, le paure e con tutte quelle voci interiori che mi dicevano di lasciare perdere perché non ero abbastanza brava. Ho scelto di nutrire e di ascoltare la parte migliore di me che si è accolta per com’era, perché avevo compreso che solo vedendomi meglio potevo cambiare, accogliendo anche le critiche. Anni fa non potevo cantare davanti a nessuno. Al mio primo concorso canoro ho cantato seduta con le spalle rivolte al pubblico.

    Ho imparato a credere in me stessa grazie alla scuola di auto-consapevolezza e ai suoi strumenti come la meditazione che oggi insegno in un importante Omm Center a Milano. Il 19 giugno aprirò il concerto di Vasco Rossi a San Siro, grazie alla vincita del contest ‘Zocca il paese della Musica’. Sono entusiasta e piena di gioia, ho sempre sognato di cantare in questo Stadio e tra pochi giorni accadrà. Posso dire che questo evento non è frutto del caso ma frutto di impegno e dedizione costante. Questo è il messaggio che voglio portare alla gente. Ognuno di noi ha un proprio potere personale ma deve prima conoscere se stesso e oggi ci sono metodi molto fruibili come la meditazione di un minuto. Credo che tutti desiderano vivere una vita piena e felice e soprattutto tutti necessitiamo della luce e dell’amore per uscire dai momenti buii.

    Col progetto Alis Ray voglio semplicemente dire che ci sono e voglio esserci anche per gli altri.”

    Ascolta qui l’album “Fuori dai sogni”: https://open.spotify.com/album/43vaFAXgFZ332HoUzUpQbe

    Biografia

    Alis Ray, all’anagrafe Annalisa Stecconi, è una cantautrice italiana, che desidera condividere attraverso la musica, la resilienza e le scoperte che ha fatto e che continua a fare, nel cammino interiore di conoscenza di sé.
    Fin da bambina si manifesta molto sensibile ed inizia a porsi tutte quelle domande esistenziali per comprendere la vita e il suo senso.

    La sua ispirazione proviene da quei grandi uomini e donne, che grazie al loro genio, al loro coraggio e al loro amore, hanno compiuto gesti che hanno lasciato un segno indelebile del loro passaggio sulla terra. Essi sono la dimostrazione che ogni essere umano può diventare un essere straordinario e fare il bene per sé stesso e per gli altri.

    Le sue canzoni, infatti, parlano di ciò che possiamo diventare se impariamo a liberare il nostro potenziale, partendo dalla conoscenza di sé, che necessita di un autoconsapevolezza più profonda di quella che sperimentiamo quotidianamente. Alis vuole condividere con le persone a lei care e con chi lo desidera e lo ricerca, sé stessa e le sue piccole grandi illuminazioni che le hanno permesso di cambiare la visione della vita, delle cose e della gente, affinché anche gli altri se ne possano avvantaggiare per cambiare la propria storia e dirigere così il proprio destino.

    Alis afferma che tutti noi possiamo cambiare se lo desideriamo ardentemente e se utilizziamo degli strumenti orientanti come la meditazione e l’osservazione di sé e grazie a questo possiamo accedere ad una nuova vita.

    Nel 2022 escono i singoli “Vivere il Cuore” e “Sei con Me”.

    Nel 2023 vengono pubblicati i brani “Cambia Adesso”, “Set me Free from Myself” e “Padroni del niente”.

    Anticipato a gennaio dal singolo “Occhi Nuovi”, “Fuori dai sogni” è l’album d’esordio di Alis Ray disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 aprile 2024. 

    Instagram | Facebook | YouTube | Tik Tok

  • Namida aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Namida aprirà il concerto di Vasco Rossi

    Venerdì 7 giugno 2024 la cantautrice punk rock torinese Namida aprirà la prima data allo Stadio San Siro del nuovo tour di Vasco Rossi.

    L’artista torinese ha partecipato e ha vinto “Zocca Paese della Musica”, il Festival che si è svolto al Teatro “Il Blasco” tra il 17 e il 24 maggio 2024 con l’obiettivo di scoprire e lanciare nuovi talenti nel mondo della musica, in collaborazione con l’artista Vasco Rossi.

    Commenta l’artista: “Sono molto felice e allo stesso tempo incredula. Vasco Rossi è da sempre la mia ispirazione più grande. Come lui, sono cresciuta in un paese di provincia e grazie alla sua storia mi sono concessa la possibilità di sognare e soprattutto di sperare di avere una possibilità. Ho sempre lavorato tanto e mi sono sempre messa in discussione cercando di far conoscere la mia parte più autentica attraverso le mie canzoni. Il paese di Zocca mi ha dato questa grande opportunità e per me è davvero un’onore poter salire sul palco più bello e importante di Italia. Grazie Zocca Paese della musica, grazie Vasco e grazie alla mia squadra che mi ha sempre sostenuta e supportata durante questo percorso. Ci vediamo a San Siro! “

     

    Biografia

    Claudia Pregnolato, in arte Namida (Torino, 20 febbraio 2000) è una cantautrice “Pop Punk” dal sapore internazionale. La sua voce calda e potente è il marchio di fabbrica del suo primo progetto discografico.

    Si avvicina alla musica da molto piccola e infatti all’età di 6 anni, si esibisce per la prima volta su un palco, partecipando ad alcuni concorsi canori della provincia.

    Nel 2018 è stata semi-finalista al Festival di Castrocaro e nel 2019 finalista al Festival Show. Ha partecipato a concorsi nazionali con ottimi risultati, uscendo vincitrice al Festival di Cittadella 2019. Nello stesso anno, per la prima volta, affronta con entusiasmo l’esperienza di Area Sanremo classificandosi 14^.

    Il 2021 la vede come una degli 8 finalisti del Festival di Castrocaro 2021 e vincitrice di Area Sanremo 2021 con il brano “Estate di Merda”.

    Nel 2022 è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay On Stage, arrivando in semi-finale con il brano “AIP”.

    Durante il 2023 ha continuato a sperimentare con la scrittura e ha pubblicato diversi singoli che hanno ottenuto l’approvazione di Spotify. Infatti, sono stati inseriti nelle playlist editoriali “New Music Friday” e “Rock Italia” vedendosi anche in copertina di quest’ultima grazi al singolo “Figli dei Fuori”.

    Durante l’estate è stata scelta da festival importanti aprendo diversi Big della musica italiana: Meeting del Mare in apertura a Bresh, Sequoie Music Park in apertura a Tananai, Tanta Robba Festival con i NuGenea, Antifestival in apertura a Hell Raton.

    Inoltre, è stata scelta tra i 35 ragazzi di Deejay on Stage 2023 e da RDS per suonare sul palco dell’RDS Summer Festival 2023 in apertura a Fedez, Annalisa, Articolo 31, Boomdabash. Il 6 aprile aprirà il concerto delle Bambole di Pezza.

    Attualmente è impegnata nella realizzazione del suo primo album. Namida è un’artista pungente, che riesce a mischiare cattiveria e dolcezza allo stesso tempo, trasportandovi così in un meraviglioso viaggio fatto di istinto, colori ed emozioni contrastanti.

    Dopo aver inaugurato il 2024 con il brano “Paranoia Park”, “Ti faccio un tutorial” (Matilde Dischi) è il nuovo singolo di Namida disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 29 marzo 2024 e in rotazione radiofonica dal 12 aprile.

    Instagram  |  Facebook

  • Maurizio Solieri: venerdì 22 aprile esce in radio e in digitale “Tommy” il nuovo singolo

    Maurizio Solieri: venerdì 22 aprile esce in radio e in digitale “Tommy” il nuovo singolo

    Dal 22 aprile 2022 sarà disponibile sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Tommy”, il nuovo singolo di Maurizio Solieri con il featuring di Lorenzo Campani che anticipa l’album “Resurrection”.

    Tommy” è un brano nato partendo dalla lavorazione di un riff pianistico creato da Fabrizio Venturi, Maurizio Solieri ha arricchito musicalmente con colori e suoni tipici di quel periodo, chitarre armonizzate, archi, campane tubolari. Essendo un pezzo molto allegro Maurizio ha pensato di coinvolgere Lorenzo Campani per la stesura di un testo in stile cabaret rustico con questo strano personaggio che si chiama Tommy e per la parte cantata.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Questo pezzo è stato scritto tra Firenze e Bologna, ho sviluppato un tema musicale, ispirandomi a questo piano Wurlitzer ossessivo e, all’improvviso, sono usciti i Queen da cabaret, e Lorenzo ha scritto un testo su di uno strano personaggio, Tommy; “Veste solo stile Glam rock, mangia come un facocero, ma non ingrassa mai…” Molto Musical!!!!”.

    Maurizio Solieri BIOGRAFIA