Author: admin

  • Smokey Punch: “Lucky Ones” è un tributo a chi affronta le difficoltà a testa alta

    Smokey Punch: “Lucky Ones” è un tributo a chi affronta le difficoltà a testa alta

    Il nuovo singolo della band parmense Smokey Punch è un inno a chi affronta le difficoltà a testa alta, a chi non si arrende andando avanti senza paure o rimpianti.
    I “Lucky Ones”, ovvero i fortunati, sono semplicemente persone che hanno saputo proseguire per la loro strada, non mollando mai. In questo modo hanno costruito tutto ciò che hanno, pur apparendo dall’esterno come “baciati dalla fortuna”.

    Intraprendenza e positività del messaggio sono rispecchiate anche dall’arrangiamento energico e divertente, che dà vita ad una composizione pop-punk da ascoltare a tutto volume.
    Il corto della traccia, diretto da Andrea Puglia, è ambientato in un pub e vede il vocalist Matteo Amico in un faccia a faccia con l’impersonificazione delle paure e delle insicurezze, che viene metaforicamente sconfitta dal messaggio del elaborato musicale.

    Smokey Punch BIOGRAFIA

  • “BUGIE ETERNE” È IL NUOVO SINGOLO DI MASSIMILIANO ACRI IN COLLABORAZIONE CON ETHOS ED IL FENOMENO POP-RAP SOCIAL ANTO PAGA

    “BUGIE ETERNE” È IL NUOVO SINGOLO DI MASSIMILIANO ACRI IN COLLABORAZIONE CON ETHOS ED IL FENOMENO POP-RAP SOCIAL ANTO PAGA

    Dopo il successo ottenuto con “Il Peggio Di Me”, singolo dal forte valore autorale e compositivo in cui l’musicista si mette a nudo attraverso l’analisi dei propri conflitti interiori e del continuo equilibrio tra empatia ed individualismo, Massimiliano Acri torna a raccontarsi in “Bugie Eterne” (WhatSound), il suo nuovo singolo che vanta la preziosa collaborazione di Ethos e del fenomeno virale pop-rap Anto Paga.

    Ascolta su Spotify.

    Una relazione di coppia complessa, passionale, che vede i suoi protagonisti fare i conti con il forte sentimento che li lega ed il timore che questa unione sia soltanto il frutto di un insieme di bellissime bugie.

    Amore e paura in contrapposizione, l’antitesi per eccellenza, in cui il sentimento più bello, puro e naturale del mondo, si scontra con il turbamento dell’illusione e dell’abbandono.

    Su una produzione attualissima, malinconica e raffinata, curata dal sapiente lavoro di Kevin Payne, si posano le barre incisive dei tre artisti che, miscelate ad hoc come i cuori dei personaggi del racconto, danno vita ad uno storytelling intriso di anima, autenticità ed eleganza, un ritratto di vita vissuta nel quale ciascuno di noi può ritrovarsi, immedesimarsi.

    «Ci siamo tagliati le ali soltanto per tenerci per mano», la dimensione individuale, mediante l’amore, concede spazio all’altro e da quest’ultimo si fa guidare, attraverso le parole – «Ti ho detto che sei mia e son nati milioni di sogni» – e quei piccoli ma preziosi gesti che le avvalorano – «Dammi la mano che voglio volare nel cielo, accendo i tuoi occhi con tutti i colori dell’arcobaleno» -. Parole e gesti che a tratti vengono offuscati da un velo di dubbio ed incertezza – «Ci bacia la malinconia, i nostri uragani nascosti» -, che turba e confonde.

    L’amore inteso e vissuto come un firmamento da ammirare, quasi irraggiungibile, in cui sole, nuvole e stelle lottano costantemente per ricercare e raggiungere l’armonia tra condivisione e riparo dal dolore, tra la scelta di donare e donarsi e l’insicurezza causata dalla paura di rimanere soli – «Mi dici solamente quanto te ne importa e non come ti senti» -.

    Una battaglia in cui il bisogno imprescindibile di essere amati – «Ti dedico il cielo stellato, ma amami ancora stanotte» – si scontra con il naturale timore di soffrire – «Ti ho detto una bugia che non mi importava di te, ti prego non andare via che ho ancora bisogno di te» -, portando l’ascoltatore a riflettere su quanto, l’unica “Bugia Eterna”, sia quella che ripetiamo a noi stessi, con l’erronea convinzione che nascondere i propri sentimenti possa salvaguardarci da tormenti e lacrime.

    Ad accompagnare il singolo, il clip ufficiale, diretto da Edoardo Novati e Paolo Bianconi con la partecipazione della bellissima Noemi Mastropietro, che traspone il significato del pezzo nella dimensione visiva e si conclude con un abbraccio, emblema di rinascita e consapevolezza: un abbraccio che dissipa ed abbatte sconforto, preoccupazioni e dubbi e porta i due partner ad acquisire nuovamente quelle ali che, soltanto unite, consentono loro di volare e di approdare al firmamento stellato dell’Amore, ora, più vicino che mai.

    MASSIMILIANO ACRI BIOGRAFIA

  • Oggi esce in radio e in digitale il nuovo singolo di TAURU$, “CE LA PUOI FARE”

    Oggi esce in radio e in digitale il nuovo singolo di TAURU$, “CE LA PUOI FARE”

    Dal 30 aprile è in playing radiofonica “CE LA PUOI FARE” (Visory Records), il nuovo componimento di TAURU$ disponibile su tutte le piattaforme di musica online dal 23 aprile.
    CE LA PUOI FARE”: questo è il titolo, ma anche il cuore pulsante del nuovo componimento di TAURU$, un pezzo che narra la storia di una ragazza costretta dalle circostanze ad uscire dalla propria comfort zone e a trovare il coraggio e la resilienza necessari per mettersi davvero in gioco. La paura dell’ignoto, a volte, può essere paralizzante, ma non c’è svolta per chi resta immobile.
    Prendiamoci la nostra vita senza aspettare, guardami e dimmi Ce la puoi fare”, canta TAURU$ nel nuovo singolo, volendovi racchiudere tutta la voglia di quel rivoluzionario salto nel vuoto che conduce al cambiamento e alla crescita personale.

    TAURU$ BIOGRAFIA

  • Da venerdì 30 aprile sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Quelli come te”, il nuovo singolo di Michele Gatto

    Da venerdì 30 aprile sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Quelli come te”, il nuovo singolo di Michele Gatto

    Quelli come te racconta di quando non si trovano le parole per esprimere un sentimento nei confronti di qualcuno, la cosa migliore, è imprimere queste emozioni in una lettera. Una lettera rivolta ad un uomo, un padre meraviglioso per cui la famiglia era tutto.  La penna scorre lungo il foglio facendo fluire la rabbia e la frustrazione, perché di fronte alla morte, si è vulnerabili ed impotenti.  Il tempo scorre, portandosi dietro i giorni, le stagioni, l’unica cosa che rimane salda sono i ricordi di una vita insieme.
     
    Spiega l’esecutore a proposito del suo nuovo singolo«Guardo e riguardo quelle fotografie. Ricordo ogni singolo momento in cui sono state scattate, c’era gioia, spensieratezza, amore. Quei giorni non ci sono più, la vita va avanti, il modo migliore per tenerti vicino è dedicarti una track, il modo migliore per dimostrarti amore, ciao pa’».
    Nella camera di Michele i pensieri notturni riempiono la stanza e i ricordi del padre si fanno sempre più vividi: i giorni passati insieme sono impressi nelle polaroid che, man mano che vengono sfogliate, si animano riportandoci alla serenità di un tempo. Un “video ricordo”  dove le immagini ci fanno capire il forte legame con il padre.


    Michele Gatto BIOGRAFIA

  • Dal 30 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “ARSENICO” (BIT Records), nuovo brano di GioGala che vede il featuring dei WhiteShark

    Dal 30 aprile è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “ARSENICO” (BIT Records), nuovo brano di GioGala che vede il featuring dei WhiteShark

    ARSENICO”, nuovo singolo di GIOGALA, è una composizione dal significato profondo che parla di quanto spesso e con quanta leggerezza beviamo la vita goccia dopo goccia come fosse un veleno che lentamente ci porta ad agonizzare, nel panico. Unica salvezza da questo stillicidio è la vicinanza e il supporto di chi amiamo. Il componimento affonda le sue sonorità nella tradizione pop-rock italiana con l’inserimento di metriche hip-hop, con il featuring dei WhiteShark ad arricchire e completare questa commistione sonora.
    «Ho scelto “Arsenico” come singolo perché è un componimento che mi emoziona molto, sia per la carica emotiva che trasmette la musica, sia per il significato del testo autobiografico – spiega GioGala a proposito del pezzo – Il componimento mi ricorda ascoltandolo e cantandolo che nonostante tutto, avrò sempre accanto una persona che mi vorrà  bene. Con questo componimento voglio trasmettere energia e una speranza mischiata con un pizzico di malinconia».
    Il video ufficiale di “Arsenico”, diretto da Davide Tombini, è stato interamente girato tra le province del bergamasco e include una sequenza di immagini che vuole metaforicamente rappresentare un viaggio musicale che conduce GioGala verso una figura femminile interpretata da Laura Gennari.

    GioGala BIOGRAFIA

  • Destino, il nuovo singolo dei CFCREW tra electropop e synthwave

    Destino, il nuovo singolo dei CFCREW tra electropop e synthwave

    Destino” è il titolo del nuovo singolo e clip dei CFCREW, disponibile in tutte le piattaforme digitali da martedì 27 aprile pubblicato da Luna Records. 

    Avvolgenti sonorità electro e un ritmo up sono gli ingredienti fondamentali del nuovo componimento realizzato dai triestini CFCREW, che senza mezzi termini rivendicano un richiamo a quell’atmosfera ‘80s ricca di melodie pop e ritornelli catchy. Pacho Haze e Sander Lamanj cristallizzano una selezione di electropop e synthwave, che punta sull’alternanza di una linea melodica dove la strofa rappata si alterna con il ritornello cantato, entrambi in italiano. Synth e tastiere si elevano tra beat quasi disco e arpeggi di chitarra sostenuti da un basso incalzante, combinazione che rende la song tutta da cantare e da ballare. 

    Il testo racconta delle avventure di un week end, quando esperienze lisergiche e amori maledetti sono i protagonisti di una serata fatta di emozioni. Tra un drink e l’amore di una notte, emerge la riflessione tra la realtà del presente e il sogno a cuore aperto, di un futuro che è ancora tutto da scrivere. 

  • Eppure, ricordo anche dei fiori sul tuo volto: il nuovo singolo di Chris Yan!

    Eppure, ricordo anche dei fiori sul tuo volto: il nuovo singolo di Chris Yan!

    “Un’autodedica allo specchio. Un ultimo, disperato, slancio dall’apatia. Uno schiaffo in faccia all’indifferenza. Un auto-abbraccio, a cuore aperto e petto gonfio, nel riscatto della propria magnificenza.” È così che Chris Yan presenta il suo nuovo singolo: Eppure, ricordo anche dei fiori sul tuo volto. Il sound artist, compositore e field recordist romagnolo presenta con un video – dopo Sehnsucht e I paesaggi di Böcklin – il terzo componimento che andrà a comporre Blasè, il nuovo CDin uscita a maggio. 


    Eppure, ricordo anche dei fiori sul tuo volto è il componimento che chiude l’album, “l’unico componimento nel CDa non essere stato ripescato tra gli archivi, – afferma Chris Yan – una sorta di “sguardo con gli occhi di oggi” su quel che viene narrato nel resto del disco. Una poesia sonora a me stesso. Come un premio per aver affrontato e superato quell’annientamento e aver ritrovato fiori creduti appassiti. Il tema di piano che accompagna il componimento è stato registrato su nastro magnetico in un loop continuo, per “colorirsi” man mano con effetti che richiamano i mood dei brani precedenti, fino al riscatto simboleggiato dalle aperture orchestrali”. Un traccia diversa ( più “ascoltabile” e “popolare”) che non manca di richiami e collegamenti sonori al resto del disco. Proprio per voler chiudere al meglio un percorso difficile e, con pieno respiro, lanciarsi in una prospettiva futura. Il video è giocato tra fiori e inchiostroun tripudio di colori che si evidenzia anche nella copertina del singolo che appartiene alla serie Sperduto ad opera del pittore, illustratore e designer Matteo Babbi.

    Chris Yan BIOGRAFIA

  • MANFRI  In uscita il 9 aprile il nuovo singolo FRAGILE  Un’intera relazione in atmosfere indie-pop raccontata fra passato, presente e futuro

    MANFRI In uscita il 9 aprile il nuovo singolo FRAGILE Un’intera relazione in atmosfere indie-pop raccontata fra passato, presente e futuro

    FRAGILE è il nuovo singolo di MANFRI, in uscita il 9 aprile in distribuzione Artist First. Manfri è il concept solista del giovane cantautore Manfredi Grigolo, iniziato con la pubblicazione dei singoli RimedioMoët e Stanza, capaci di collezionare quasi mezzo milione di stream su Spotify.

    Fragile è un singolo che parla della condizione fisica al momento in cui si affronta la separazione da una persona. Nei minuti della composizione si riassume un’intera relazione raccontata fra passato, presente e futuro. Impressioni ed episodi fluttuano all’interno del testo, che non è altro che un flusso di pensieri, lo stesso che pervade la mente al momento della rottura. Manfri racconta vere e proprie immagini che riassumono stralci di vita vera, ora lenta, ora veloce, ora più triste ora più felice, metamorfica. Questo concetto viene anche riassunto dalle atmosfere musicali del singolo, che alternano approcci ritmici ad altri più melodici e fluidi.

    Manfri BIOGRAFIA

  • IL RAP TORNA ALLA DIMENSIONE DI DENUNCIA SOCIALE CON IL FENOMENO DI YOUTUBE BEDE: “VISTA MARE” È IL SUO NUOVO SINGOLO

    IL RAP TORNA ALLA DIMENSIONE DI DENUNCIA SOCIALE CON IL FENOMENO DI YOUTUBE BEDE: “VISTA MARE” È IL SUO NUOVO SINGOLO

    Bede, giovane e brillante rapper, fenomeno social tra i giovanissimi, dopo aver collezionato una lunga serie di release di successo, torna a raccontarsi in “Vista Mare” (Telegraph Road Studio), il suo nuovo singolo.

     Ascolta su Spotify.

    La ricerca della libertà, supportata dall’urgenza espressiva di dare sfogo alla condizione in cui si ritrovano molti adolescenti, è stata la chiave che ha portato alla stesura del pezzo, un elegante monito in musica e barre che descrive egregiamente la sensazione di oppressione causata dalla società dell’apparire, una società effimera e frivola, che continua ad anteporre l’estetica, l’individualismo e l’egocentrismo, all’essenza collettiva ed al bene comune.

    Una società che affligge e schiaccia gli individui che la compongono, celando la promessa di lustro, successo e benessere, dietro a maschere patinate e leziose di odio, pregiudizio e schiavitù. Ma da questa schiavitù mentale, fondata su un “pensiero uniforme” non libero, imposto dalla sovraesposizione a cui siamo quotidianamente assoggettati, che dichiara guerra alla libertà di espressione, alla possibilità di concepire un’idea, una visione, una dimensione esistenziale diversa dal binario su cui viaggiano i più, si può uscire solo ricordando che la società siamo noi, noi che abbiamo ancora la possibilità e la facoltà di scelta.

    «Mi sento lontano da loro, questi non vivono e fanno le foto», «Cosa ti ritrovi in mano, a parte qualche fallimento che dimentichi presto con un regalo?»; un susseguirsi di dichiarazioni, di denunce sociali, che evidenziano la sensibilità artistica del giovane cantautore reggino di base a Roma, da sempre affine alle tematiche delicate e complesse che gravitano attorno l’universo dei più fragili, per dar loro voce, speranza e rilievo.

    Gli incastri di Bede trovano la perfetta combinazione visivo-sonora attraverso il corto ufficiale – diretto da Sebastian Morabito e presentato in anteprima nazionale sul MEI – e la produzione, fresca e minimalista – curata dal fidato producer Giuseppe Cirino – che lasciano spazio all’intensità del testo, maturo e consapevole, nato con l’intento di far riflettere, di riportare in primo piano l’autodeterminazione, senza il bisogno di competere con gli altri, ma facendo leva su se stessi e su quei pensieri, quei progetti e quelle inclinazioni che scaturiscono naturalmente, senza imposizione alcuna, dalla nostra anima – «Il destino lo preparo in silenzio» -.


    Attraverso un azzeccato parallelismo tra musica e vita, “Vista Mare” ci ricorda che quando «termina un periodo ne inizia uno più bello», e che «quando la strofa finisce» – qui intesa come un periodo buio e cupo del percorso di ciascuno di noi, «inizia il ritornello».

    Bede BIOGRAFIA

  • THE BRONX, tra le migliori band del panorama punk-rock californiano, annunciano il nuovo album ‘BRONX VI’ ed i primi due singoli

    THE BRONX, tra le migliori band del panorama punk-rock californiano, annunciano il nuovo album ‘BRONX VI’ ed i primi due singoli

    THE BRONX

    ‘BRONX VI’

    IL NUOVO ALBUM IN ARRIVO IL 27 AGOSTO, IL PRIMO SU ETICHETTA COOKING VINYL

     

    SINGOLI PUBBLICATI: 

    ‘WHITE SHADOW’

    ‘SUPERBLOOM’ 

     

    Tra le migliori band del panorama punk-rock americano, The Bronx annunciano il loro ritorno con ‘Bronx VI’, il nuovo album in arrivo il 27 agosto, il primo con Cooking Vinyl. Prodotto da Joe Barresi (Tool, Melvins, Bad Religion) all’House of Compression Studio a Pasadena, California, il albumè anticipato dal primo singolo ‘White Shadow’ –  una scarica di adrenalinico punk-rock –  e dal recente ‘Superbloom’, di cui il frontman Matt Caughthran afferma: “Superbloom is a search for deeper meaning. Musically, the song originated from our bass player Brad Magers, his first official offering on a Bronx record. The chorus was co-written by guitarist Joby Ford, so there is a sonic push/pull that takes place for the first time in Bronx history. Lyrically, the song is about a day I spent lost in the California wildflowers with an old friend. Reflecting on the past in a somewhat desperate attempt to make sense of the present. A very inspired song beginning to end, one of my favourites on the record.”  

    Ognuno degli undici brani contenuti in ‘Bronx VI’ saranno disponibili come tracce individuali in formato fisico, edizione limitata 7 pollici, con gli esclusivi artwork realizzati da artisti noti nel panorama hardcore, tra cui Estevan Oriol, Craig Stecyk, Tim Armstrong, DabsMyla ed altri ancora. 

    Attivi dal 2002, con cinque album alle spalle, oltre 150.000 copie vendute e più di 1.000 concerti in tutto il mondo, The Bronx sono pronti a tornare con una nuova formazione che vede Joey Castillo (Queens of the Stone Age, Danzig) alla batteria.