Da venerdì 30 aprile sarà disponibile in trasmissione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “Party”, il nuovo singolo di Liam feat Care.
Party è una song leggera e allo stesso tempo ricca di significato. Vivere nel ricordo e la volontà di dimenticarlo nel presente, descrive a pieno il nuovo singolo di Liam e Care. La song è caratterizzata da un continuo oscillare tra le musicalità tipiche del rap/trap e quelle reggaeton, regalando un sound estivo accompagnato da una vena malinconica, il loro marchio di fabbrica. Insomma, la contrapposizione fa da padrona.
Spiegano gli artisti a proposito del loro nuovo inedito: «Party è un pezzo che dona serenità, ma allo stesso tempo fa riflettere. Amiamo i suoni tropicali che la caratterizzano e gli incastri tra le parole, supportando un contenuto orecchiabile, commerciale e fresca. Ogni volta che la facciamo ascoltare a qualcuno il responso è sempre lo stesso: “Ti rimane in testa”. Direi obiettivo dell’estate raggiunto, anche se “non so fare un pezzo reggaeton”. Stiamo lavorando duramente e più facciamo più ci rendiamo conto di quanto fortunati siamo, citando la song “benedetti”. Ricordo benissimo quando abbiamo strutturato la song: la spontaneità con la quale ha preso forma fa capire quanto amiamo quello che facciamo, e la speranza è quella di trasmettere quelle sensazioni di felicità a chiunque ascolti il pezzo».
Il movie del pezzo racconta la contrapposizione espressa dalla song: immagini nostalgiche alternate a frames puramente estivi, che descrivono quell’estate indimenticabile condivisa con amori e amicizie appena sbocciate o passate. Un corpo di ballo energico e movimentato, la cabriolet diretta verso la spiaggia, i paesaggi al tramonto, e la volontà di condividere momenti indimenticabili con chi vogliamo davvero. È questo che racconta Party, sotto le direttive cinematografiche di Massimo Mandruzzato, accompagnato dalle scelte gestionali del video dagli stessi Liam e Care.
Author: admin
-
Venerdì 30 aprile esce in radio e in digitale il nuovo singolo di Liam feat. Care, “PARTY”
-
ALICE PHOEBE LOU: nuove date nel 2021 per la giovane artista dalla voce ipnotizzante
UN APPROCCIO TOTALMENTE INDIPENDENTE ED UN ANIMO DA STRADA.
ORIGINARIA DEL SUD AFRICA, LA GIOVANISSIMA ARTISTA DALLA VOCE IPNOTIZZANTE
IN CONCERTO IN ITALIA PER PRESENTARE IL NUOVO ALBUM, ‘GLOW’, PUBBLICATO A MARZO
ALICE PHOEBE LOU
NUOVE DATE
venerdì 20 agosto 2021
TERNI – ANFITEATRO ROMANO
Via del Vescovado, 7
apertura porte ore 19.30 – inizio concerto ore 21.30
prezzo del biglietto: 15 Euro + diritti di prevendita
nuova data, biglietti in vendita dalle ore 11 di lunedì 26 aprile su Vivaticket (online ed offline)
sabato 21 agosto 2021
GALZIGNANO TERME (PD) – ANFITEATRO DEL VENDA
Via Sottovenda
apertura porte ore 19.00 – inizio concerto ore 21.30
prezzo del biglietto:
18 Euro + diritti di prevendita
20 Euro in cassa la sera del concerto
la data di Galzignagno Terme sostituisce il concerto inizialmente previsto per il 23 maggio 2021.
Rimangono validi i biglietti già acquistati
biglietti in vendita dalle ore 11 di lunedì 26 aprile su Dice.fm
giovedì 4 novembre 2021
MILANO – MAGNOLIA
Via Circonvallazione Idroscalo, 41
Segrate (MI)
apertura porte ore 19.00 – inizio concerto ore 21.00
prezzo del biglietto:
18 Euro + diritti di prevendita
20 Euro in cassa la sera del concerto
prevendite attive su Dice.fm
venerdì 5 novembre 2021
ROMA – LARGO VENUE
Via Michelotti, 2
apertura porte ore 21.00 – inizio concerto ore 22.00
prezzo del biglietto:
18 Euro + diritti di prevendita
20 Euro in cassa la sera del concerto
prevendite attive su Dice.fm e Ticketone (online ed offline)
informazioni su come acquistare i biglietti:
Ticketone – 892.101 – www.ticketone.it
Vivaticket – 892.234 – www.vivaticket.com
DICE – www.dice.fm
www.internationalmusic.it – 059.644688
-
Venerdì 30 aprile esce in radio “CAELUM”, il nuovo remix del brano di TNTS
Dal 30 aprile è in emissione radiofonica il singolo di TNTS “CAELUM” (HE-ART BLUE) nella versione remix di DOMENICO IMPERATO. Il singolo è disponibile su tutte le piattaforme di digitali musicali dal 21 aprile.
La rielaborazione di “CAELUM” di DOMENICO IMPERATO è una versione più “oscura” del singolo originale di TNS e si contraddistingue per un’atmosfera cupa capace di stuzzicare l’ascoltatore creando una suspense ipnotica e a tratti minacciosa.
Racconta lo stesso Imperato a proposito del nuovo remix: «Quando mi è stato commissionato il remix da Oscar Aguilera (HE-ART BLUE) ero entusiasta all’idea di poter lavorare su un singolo di un ottimo talento artistico ed onorato di poter affiancare il mio nome alla sua musica e a quella di ZOO BRAZIL che, come me, ha fatto un’altra versione del singolo in questione. Ho utilizzato i suoni e le melodie di TNTS cercando di raccontare il suo “Caelum” a parole mie senza però far perdere il senso del suo lavoro. Ho cercato di portarvi nella mia dimensione con le note create da un collega e spero che il mio lavoro sia di vostro gradimento perché quanto prima avrò tante altre cose da raccontarvi…ma questa è un’altra storia!». -
Il 26 Aprile 2021 esce sulle piattaforme digitali e in formato CD il nuovo album “Travel Notes – part 1’ di Tarcus Howlin’ Wind per l’etichetta Trulletto Records
Travel Notes – part I contiene i primi sei brani di un concept album di dodici tracce. Sono tutte composizioni originali di Tarcus, alcune co-firmate con la vocalist statunitense Shay Jones ed il chitarrista canadese Nigel Mack, con i quali l’artiere curò il proponimento originario a Chicago tra il 2004 e il 2005. L’album fu realizzato in pochissimo tempo all’inizio del 2005 e per questo considerabile più che un lavoro discografico vero e proprio, come appunti musicali relativi ai suoi viaggi tra Italia e Stati Uniti, da qui il titolo Travel Notes. La volontà di recuperare queste composizioni e definirle nei testi e nella musica, ha portato Tarcus ad affrontare nuove session di registrazioni e missaggi negli studi di Trulletto Records, realizzando Travel Notes – Part I – nella sua forma definitiva.
Travel Notes – Part I è un lavoro realizzato in piena pandemia ma ricco di special guest. Registrato tra Castellana Grotte (BA) e Roma, vede la presenza di Sebastiano Lillo alle chitarre, Carlo Petrosillo al basso e Teodoro Carriero alla batteria. Ad impreziosire ulteriormente i brani interessati, diversi special guests di notevole spessore musicale, quali Cristiana Polegri, Frances Ascione, Chiara Tavolieri, Valeria Svizzeri e Gianluca Sabbi.
-
Venerdì 30 aprile esce in radio il brano d’esordio di Sakküra, “DIO BRANDO”
Dal 30 aprile è disponibile in on-air radiofonica “DIO BRANDO” (Cantieri Sonori/Artist First), singolo d’esordio di Mattia Sacchetti, in arte SAKKÜRA, già presente su tutte le piattaforme di digitali di ascolto.
Il primo singolo di SAKKÜRA, dal titolo “DIO BRANDO”, nasce dall’unione delle grandi passioni dell’artiere: la musica, il mondo anime e il beatbox. Una track che vuole esprimere un desiderio di rivalsa, quasi un urlo per poter dire “Ascoltatemi” caratterizzato da tratti quasi deliranti proprio come il personaggio da cui prende ispirazione, Dio Brando, antagonista principale del manga “Le bizzarre avventure di Jojo”. Il singolo è stato interamente scritto da Sakküra.
Spiega l’artiere a proposito del singolo: «Con “Dio Brando” ho voluto descrivere il suo stesso desiderio che credo mi accumuni al personaggio a cui mi sono ispirato: quello di prendermi ciò che mi spetta e che merito, a dispetto di ciò che ho vissuto e di tutti quelle persone che non ha creduto che ce la potessi fare».
Ascolta ora “Dio Brando” -
JACK JASELLI “Torno a casa a piedi” libro ed Ep del cantautore milanese in uscita il 27 aprile
Il primo libro del cantautore milanese in uscita il 27 aprile per DeAgostini,
accompagnato da un Ep targato INRI
Il 27 aprile esce per INRI l’EP di Jack Jaselli dal titolo “TORNO A CASA A PIEDI SESSIONS” che prende il nome dal suo primo libro in uscita lo stesso giorno per DeAgostini. “Torno a casa a piedi”: è il racconto di quaranta giorni, 800 chilometri, fatti da Jack con la chitarra in spalla, lungo la Via Francigena, da Pavia a Roma. Un cammino per ritrovare se stessi e per riscoprire il piacere dell’incontro con gli altri e con la natura.
A chiusura del libro c’è un’appendice che parla del rapporto tra musica e cammino e un QR code con cui si può accedere a una playlist dove, oltre a trovare le canzoni citate nelle pagine, sono presenti tre nuove cover suonate e registrate da Jack e una nuova edizione di un suo pezzo dal titolo “Nonostante tutto”. Questi quattro brani costituiscono l’ Ep che verrà distribuito su tutte le piattaforme digitali.
Ascolta qui la playlist ufficiale
TRACKLIST “TORNO A CASA A PIEDI SESSIONS EP”
- 1979 (Corgan)
L’inno generazionale di Billy Corgan e degli Smashing Pumpkins è interpretato da Jack con tutta la malinconia e l’emozione del ricordo di tempi andati. Una versione attuale ed emozionante di un grande classico della musica degli anni ’90.
- Nonostante tutto – T.A.C.A.P. sessions (Jaselli)
- Blister in the sun (Gano)
- Wayfaring stranger (Cash)
Registrato presso il Bloom Recording Studio – Guidonia (Rm)
Prodotto e arrangiato da Carlo Di Francesco
Voce – Jack Jaselli, Chitarra – Fernando Pantini, Basso – Pierpaolo Ranieri, Batteria – Matteo Di Francesco
Contatti e social:
FACEBOOK: @jackjaselliofficial | INSTAGRAM: @jackjaselli
Management & Booking: giuseppesainato@gmail.com / team@metatrongroup.com
BIO
JACK JASELLI è un performer, chitarrista e autore nato a Milano e cresciuto, girando il mondo.
Nel 2010 esce “It’s Gonna Be Rude, Funky, Hard” registrato in una cantina e promosso dal vivo con più di 80 date l’anno, entrando con ben tre singoli nella classifica “ear one” dei brani più trasmessi dalle radio.
Nel 2013 esce “I Need The Sea Beacuse It Teaches Me”, minialbum acustico registrato in trio da Jack interamente dal vivo, in una casa scavata negli scogli a picco sul Mar Ligure.
Nel luglio 2013 Jack vince il Cornetto Summer Of Music Tour Negramaro Contest, che gli ha dato l’opportunità di aprire i concerti della band salentina negli stadi di San Siro e dell’Olimpico, davanti a 80.000 persone.
Nel 2016 esce “Monster Moon”, album registrato ai Fonogenic Studios di Los Angeles, e prodotto da Ran Pink. Il CDviene preceduto dal singolo “The End” che gode di un ottimo airplay nelle radio. Nello stesso anno Jack lavora insieme a Lorenzo Jovanotti a due brani che faranno parte della colonna sonora de “L’Estate Addosso” di Gabriele Muccino. Uno di questi è “Welcome To The World” scelto come singolo per rappresentare la colonna sonora del film e incluso nel repack di “Monster Moon”. Il video del singolo viene girato in California dallo stesso Gabriele Muccino.
Tra il 2016 e il 2017 collabora con Gue Pequeno a una sessione acustica di alcuni brani che verranno pubblicati nella versione bonus del suo album e nello stesso anno con Elodie per cui scrive il pezzo “La Differenza” e Danti con cui compone e interpreta il singolo “Solo Per Te”
Jack ha suonato al fianco di numerosi artisti (Ben Harper, Gavin DeGraw, Xavier Rudd, Lee Ranaldo, Fink, Lewis Floyd Henry, The Heavy, Giusy Ferreri, Alberto Camerini, Jack Savoretti per citarne alcuni). Da sempre interessato alle contaminazioni con la musica elettronica, Jack ha collaborato con artisti e produttori come Dj Aladyn e Pink Is Punk.
Nel 2017 iniziano le registrazioni del primo album in italiano prodotto da Max Casacci e ad ottobre dello stesso anno esce il primo singolo “In Fondo Alla Notte”.
Nel dicembre 2017 partecipa al format “Due Di Uno” su Fox Sports insieme a Michele Dalai facendo da controparte musicale alla narrazione.
Nel marzo 2018 esce il secondo singolo “Nonostante Tutto” il secondo singolo in italiano di Jack Jaselli, composto a 76 mani insieme alle detenute del carcere femminile della Giudecca di Venezia. “Nonostante Tutto” non è solo un pezzo ma è anche un documentario scritto, interpretato e narrato da Jack trasmesso sul canale televisivo Real Time (ora disponibile on line) che racconta la peculiare genesi della composizione e documenta le registrazioni dei cori delle ragazze effettuate all’interno del carcere insieme a Max Casacci.
L’estate del 2018 viene dedicata al tour e a luglio Jack partecipa al Premio Bindi ricevendo la “Targa Giorgio Calabrese” come Migliore Autore.Il Novembre 2018 segna l’uscita di “Torno A Casa”, il primo lavoro in italiano di Jack, prodotto da Max Casacci e registrato agli Andromeda Studios di Torino. L’uscita dell’album è accompagnata da singolo “Balla”.
Nel 2019 Jack dà vita a “Torno A Casa A Piedi Tour”, un tour musicale di 15 concerti, 40 tappe e 800 km a piedi lungo la Via Francigena con il patrocinio di Legambiente, AEVF, Regione Toscana e Regione Lazio.
Dal tour nasce il documentario “Torno A Casa” trasmesso e prodotto da Discovery Italia/Real Time trasmesso nell’Ottobre 2019.
Ad ottobre 2020 Jack entra nel roster dell’etichetta INRI con cui esce, il 15 ottobre, il singolo “Ultimo addio”. A novembre dello stesso anno, Jack è stato scelto per partecipare all’annuale concerto-tributo ufficiale a Jeff Buckley, esibendosi in live musica online insieme ad artisti di tutto il mondo.
Il 27 aprile 2021 esce per DeAgostini il suo libro “Torno a casa a piedi” accompagnato dall’Ep che prende il nome di “Torno a casa a piedi sessions” targato INRI.
-
Why Not Loser: la band punk rock torna con il nuovo singolo “Scegliere” e una nuova formazione!
SCEGLIERE
E’ IL NUOVO SINGOLO DELLA BAND CON LA NUOVA FORMAZIONE!
Tutti noi siamo tenuti, volontariamente o meno, ad effettuare delle scelte, importanti o banali che siano.
Su questo concetto nasce il nuovo singolo dei Why Not Loser, “Scegliere”.
Una riflessione su come le decisioni condizionino in positivo e negativo la vita e di come non esista certezza nel prenderle.“Scegliere lascia libera interpretazione a chi la ascolta, senza voler giudicare né le scelte corrette, né quelle sbagliate. Tutto nella vita dipende spesso dalla prospettiva da cui la si osserva.
Ognuno di noi rimane in equilibrio, o quantomeno ci prova, tra giusto e sbagliato, buono e cattivo, amore e paura, luce e buio.”Il pezzo è quindi un messaggio per vivere la vita pienamente e fino in fondo, abbracciando e accettando chi si è realmente e tutte le scelte che questo comporta.
La scelta fa ironicamente parte anche del filmato che accompagna il pezzo: i vari membri cambiano infatti posto e strumento a simulare le varie possibilità della vita. -
FERNANDO ALBA IL NUOVO SINGOLO “L’ODORE DELL’AMORE” in radio e in digitale dal 27 aprile
Arriva in radio, nei digital store e sulle piattaforme, da martedì 27 aprile, “L’odore dell’amore” (Maqueta Records / Artist First), il nuovo singolo di Fernando Alba.Il cantautore in questo elaborato musicale torna a parlare d’amore in perfetto stile grunge, proseguendo la linea artistica del suo “rock acido” già da tempo intrapresa. “L’odore dell’amore” affronta l’inquietudine che si prova quando l’amore finisce o si trasforma in rabbia e dolore. “Offresi: una valigia, una perla, un fiore a chi mi riconosce l’odore dell’amore”, scrive Fernando nel ritornello del suo elaborato musicale.“L’amore – racconta Fernando Alba – è il centro della vita ed è il sentimento più potente e più difficile da gestire. Riesce ad interagire con tutte le emozioni innescando sensazioni di felicità, tristezza, rancore che colpiscono sia noi che le persone che amiamo. L’odore dell’amore è una track ricca di simbolismi che ci invita a riflettere su quanto sia indispensabile il nostro desiderio di amare e mettersi in gioco pur di averlo, purtroppo anche in forma diversa dal suo più puro ed aulico significato. Ognuno di noi cerca l’amore in svariate forme, facendolo uscire da una pay tv, scrivendolo come un contratto con una penna blu, da una scintilla ad esempio il tanto sperato colpo di fulmine o da una maglietta bianca come il primo amore”.Melodie indie/blues e versi che si caricano di forte simbolismo, sono accompagnati dall’organo Hammond suonato dal cantautore, dalle chitarre elettriche affidate alle mani esperte di Simone Gianlorenzi, dal basso incalzante di Domenico Azzolina e dalla batteria virtuosa di Marco Rovinelli. -
Venerdì 30 aprile esce in radio e su tutte le piattaforme di streaming il nuovo brano di platìni, “PRONTO”
Dal 30 aprile è disponibile in on-air radiofonica e su tutte le piattaforme di digitali di ascolto “Pronto”, il componimento d’esordio di platìni.
“Pronto” è una track sul non essere pronto. Il componimento parla del salto nel vuoto che facciamo quando prendiamo una decisione piuttosto che un’altra. In “Pronto” platìni parla della consapevolezza e dell’accettazione del “non essere pronto”, perché la vita è troppo imprevedibile per sentirsi davvero preparati, e arrivare ad essere pronti a qualcosa che non si conosce è estremamente difficile, probabilmente impossibile.platìni ci suggerisce infatti di imparare a metterci il cuore in pace: non saremo mai pronti, e questa incertezza mette un po’ di paura, ma siccome lo sappiamo, tanto vale lasciare andare tutto e prendere quello che arriverà, imparare ad essere flessibili ed elastici, prima di tutto con noi stessi.
L’esercizio migliore che possiamo fare è quindi quello di imparare a re(inventarci) a seconda delle cose che ci succedono, imparare a cambiare idea tutte le volte che è necessario. La vita fa il suo corso, alcune volte in maniera incomprensibile, e non la sposti di una virgola. Quelli che si possono spostare invece sono i nostri limiti, scansare un po’ le nostre paure, smussare i nostri spigoli.
Spiega l’talento artistico a proposito del nuovo inedito: «Si può davvero essere pronti a qualcosa? Forse no. Scegliere e cambiare e decidere e crescere è tutto un salto che non si sa dove finisce. E allora l’importante è essere elastici, flessibili. Prendo quello che arriva, e va bene così.».