Category: Comunicati stampa

  • “Equilibrio” (LaPOP), il nuovo singolo di CECAS

    “Equilibrio” (LaPOP), il nuovo singolo di CECAS

    Dal 21 aprile 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Equilibrio” (LaPOP), il nuovo singolo di CECAS.

    “Equilibrio” è un brano pop con influenze elettroniche, il cui testo si basa sul tema dell’introspezione. Nasce dalla necessità di esternare una serie di emozioni negative che, se trattenute, possono portare ad un continuo logorio. Lo scopo è proprio quello catartico finalizzato all’auto-conforto dando a sé stessi forza d’animo. La costante ricerca di equilibrio è ciò che sta alla base del processo che porta ad uno stato di benessere.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Per me Equilibrio è un messaggio di forza per tutte le persone che hanno momenti difficili e possono trovare conforto nell’amor proprio e nella fiducia in sé stessi con la consapevolezza di riuscire sempre e comunque a “rimanere in piedi”. L’ho scelto come singolo per il valore che ha assunto nel periodo in cui è stato scritto. È il brano che fino ad ora più mi rappresenta».

    CECAS BIOGRAFIA

  • Il ritorno dei Romandergound è “Palingenesi”, il nuovo album negli store

    Il ritorno dei Romandergound è “Palingenesi”, il nuovo album negli store

    Palingenesi” è il titolo del nuovo album della formazione rap capitolina Romanderground, disponibile da venerdì 14 aprile in tutte le piattaforme digitali, pubblicato da Music Against the Walls. A distanza di cinque anni dal loro ultimo album, i Romanderground pubblicano un disco lavorato a dieci mani, se oltre a quelle dei membri del trio, si sommano quelle di Squarta e Gabbo (Cor Veleno) che hanno curato tutte le produzioni musicali.

    Senza troppi giri di parole, “Palingenesi” è a tutti gli effetti un disco motivazionale. 11 tracce che nell’ insieme raccontano di come bisogna lottare per guadagnarsi davvero la propria serenità. “Palingenesi” significa appunto “rinascita“: un percorso esistenziale – e a tratti spirituale – che i Romanderground raccontano con un’importante ricerca di contenuti e citazioni anche attraverso liriche e suoni sempre più potenti e moderni. L’evoluzione rispetto al percorso di questo gruppo è nella scelta delle metriche e nelle produzioni estremamente melodiche di Squarta e Gabbo, ma anche nel modo attraverso il quale vengono esplicitati i contenuti dell’album. Rispetto al precedente “Amor&Odio”, il linguaggio è decisamente più diretto ed indirizzato all’ascoltatore, affinché possa cogliere a pieno la profondità del messaggio. Anche Lo scenario “desolato” da accettare o combattere, realistico e a tratti pessimista del vecchio album, in “Palingenesi” lascia spazio ad un vero e proprio inno alla vita e alla sua bellezza (“La cosa più bella del Mondo”), all’essere umano e alle illimitate potenzialità di quest’ultimo in grado di cambiare volontariamente in meglio la propria condizione. Questo attraverso una profonda ricerca e rivoluzione interiore (“Palingenesi”, “Numeri 1”).

    “Palingenesi” è a tutti gli effetti un disco rap, ma questa volta Prisma e Mister T si misurano con produzioni musicali create in studio da zero; sono solo due infatti i campioni utilizzati per la produzione dei tappeti musicali.

    Il sound risulta fresco e moderno, le basi spaziano da ritmi aggressivi ed incalzanti (“Last Crew Standing”, “La forma dell’Acqua”, “Haka”, “I sentieri del CAI”) ad atmosfere dolci e melodiche (“Palingenesi”, “Grazie”, “La Cosa più bella del Mondo”).

    Ogni suono lascia spazio alle liriche innovative dei due MC, caratterizzate da metriche serrate e flussi decisamente freschi e originali, testi potenti, rime fortemente incisive ed incastri completi e sempre presenti. Sono proprio queste le scelte che rappresentano appunto la rinascita dei Romanderground come gruppo. La voglia di tornare sulla scena con qualcosa di nuovo, una mentalità diversa, più matura e soprattutto con un messaggio potente da dare: l’augurio e l’incitazione alla rinascita per chiunque ascolterà questo disco.

    Come per il precedente “Amor&Odio” i featuring sono pochi ma accurati, scelti con logica e criterio per rafforzare il valore artistico di alcune tracce. Ecco quindi che appaiono le strofe e i ritornelli di maestri veri e propri come Danno dei Colle Der Fomento, il veterano Hyst, ma anche quelli di artisti più giovani e promettenti come William Pascal (Do Your Thang) e Beatrice Gatto. Ogni collaborazione rende magicamente perfetto il brano in cui è presente e, inevitabilmente, va ad arricchire il valore artistico dell’album nel suo complesso. La “Palingenesi” dei Romanderground è iniziata.

  • Partirò per Bologna, all’Estragon la quinta edizione del festival punk ska

    Partirò per Bologna, all’Estragon la quinta edizione del festival punk ska

    Dopo il successo delle precedenti edizioni dove hanno partecipato decine di artisti da tutta Europa, migliaia di persone da tutta Italia, Francia e Germania torna il festival Partirò per Bologna, che deve il suo nome alla celebre canzone della Banda Bassotti. L’appuntamento è per sabato 29 aprile all’Estragon di via Stalingrado con dieci dei migliori artisti ska, punk, reggae e folk. L’apertura della serata è affidata alla band romana Pulkra. Power trio al femminile composto dalla cantante Francesca Legge, dalla percussionista Elisa Dori e dalla chitarrista Vanessa Simei. Il set prevede una selezione del loro repertorio che spazia dal folk alla musica popolare, dal blues al reggae. Segue il punk Oi! dei Lumpen, formazione cosentina composta da Silverio Tucci (voce/chitarra), Mattia Tucci (basso) e Mario Lo Polito (batteria) è attivo dal 1999 con all’attivo numerosi live in tutta Europa. Sul palco una selezione della loro discografia e il recente singolo “We Will Stand Together”. Ancora Gli Arpioni, collettivo ska composto di più di dieci elementi e nato nel 1990 a Bergamo. Nel corso della loro carriera hanno reinterpretato alcuni classici italiani degli Anni ’60 tra cui spicca “Operazione Sole”, il primo brano ska italiano lanciato nel 1966 da Peppino di Capri. Il programma prosegue con Shots in the Dark, ensemble ska romana composto da nove elementi. Dal 1999 propongono una miscela di foundation ska e rocksteady, rivisti anche in chiave moderna. Per l’occasione presenteranno il loro ultimo album “Chicken Blues” pubblicato lo scorso anno. L’unico ospite straniero di questa edizione è il Dr. Ring Ding. Nome d’arte del tedesco Richard Alexander Jung, è un veterano della scena reggae, 2 tone, dancehall e ska europea. Attivo dal 1987, il cantante vanta una discografica comprendente 8 album e quasi 40 tra singoli ed EP. Sarà poi la volta dei romani Klaxon. Pietre miliari dello street punk Made in Ita, attivi dal 1979, i quattro musicisti sono considerati una delle realtà più espressive e di maggior risalto del settore. Il loro ultimo album intitolato “Tutti contro tutti” pubblicato lo scorso anno. Tornano anche gli Atarassia Gröp di Filippo Andreani. Band combat rock punk folk da Como, attiva dal 1993. Testi impegnati e sonorità crude, non disdegnano il mondo ultras. Proprio quest’anno festeggiano trent’anni di attività, e presenteranno dal vivo il loro nuovo EP dal titolo “Brace sotto cenere”. Giancane, pseudonimo di Giancarlo Barbati, è un cantautore e chitarrista ex membro del Il Muro del Canto. Si esibirà in un set acustico tra folk e punk rock, proponendo estratti dai suoi ultimi lavori tra cui la colonna sonora della serie “Strappare lungo i bordi” di Zerocalcare. La scaletta avrà poi in programma il set de Gli Ultimi, quartetto punk romano attivo dal 2008. Il loro ultimo album “Sine metu” è stato pubblicato nel 2021 con influenze di band internazionali come Rancid, Dropkick Murphy’s, Social Distortion e Street Dogs. In chiusura poi i paladini del combat ska punk Oi!, ovvero la storica Banda Bassotti. Dal 1987 marchio di fabbrica per le loro canzoni generalmente antifasciste e politicamente impegnate. Nove elementi con fiati, sezione ritmica e chitarre porteranno sul palco dell’Estragon il meglio della loro produzione musicale.

    Sabato 29 aprile  
    Dalle 16.30 fino all’01.00
    Estragon Club

    Via Stalingrado, 83 – Bologna
    Ingresso Euro 20
    Infoline 051323490

  • Pierpaolo Capovilla e The Old Skull nel limbo della malattia mentale

    Pierpaolo Capovilla e The Old Skull nel limbo della malattia mentale

    Limbo”” è il titolo del nuovo singolo e videoclip della formazione The Old Skull realizzato assieme a Pierpaolo Capovilla, disponibile da martedì 11 marzo in tutte le piattaforme digitali pubblicato da TAK Production.

    La band metal rapcore romana che coinvolge abitualmente musicisti soprattutto dal mondo rap, questa volta ha collaborato con uno dei nomi storici dell’indie rock italiano. Il cantautore Pierpaolo Capovilla, già fondatore degli One Dimensional Man e de Il Teatro degli Orrori. Figura di riferimento per tutta la scena alternative nel nostro Paese, Capovilla è attivo dalla metà degli Anni ’90 tra musica, teatro e letteratura.

    La band composta da Luca Martino (batteria), Francesco Persia (chitarra), Emanuele Calvelli (basso), Alex Merola (chitarra) e Snifta (DJ), concede alle liriche cavernose di Capovilla un tappeto di chitarre distorte e ritmiche scarne. Lo scambio tra i cantanti sfocia nel ritornello che evoca la tematica del brano: la malattia mentale. Questa, troppo spesso si manifesta senza nessun preavviso, creando un prima e dopo tra il te che conoscevi e quello che stai diventando, una forma alterata, che hai difficoltà a riconoscere. A complicare la situazione c’è un fortissimo stigma sociale rispetto a problematiche del genere, che non aiuta minimamente chi ne è colpito. Il brano, così come il video, cercano quindi di descrivere il limbo di chi cerca di sopravvivere quotidianamente alla malattia mentale. Il progetto è il naturale sfogo artistico di riflessioni ed esperienze personali legate a questi temi, particolarmente sentiti dalla band.

    Obiettivo del progetto è quello di sostenere l’Onlus Solaris ODV (organizzazione romana di volontariato costituita da familiari e persone con sofferenza mentale) al fine di spronare chi necessita di un supporto a chiedere aiuto.

    Il singolo è accompagnato dal videoclip realizzato da Valerio Persia. Una sequenza di immagini in esterna tra giorno e notte, raffigurano un gruppo di ragazzi che percorrono spazi urbani. Tra primi piani e suggestivi scorci la narrazione scenica vuole rappresentare proprio il concetto del brano.

  • “Music paranoia”, un libro racconta misteri e leggende metropolitane della musica

    “Music paranoia”, un libro racconta misteri e leggende metropolitane della musica

    Segreti, leggende e cospirazioni. Dal misterioso incidente in moto di Bob Dylan alla celebre teoria per cui Paul McCartney sarebbe morto e poi sostituito da un sosia. Dal presunto omicidio di Kurt Cobain all’affiliazione di Britney Spears con la CIA, passando per riti satanici, massonerie e la società segreta degli Illuminati. Questo e molto altro nel libro “Music paranoia” di Epìsch Porzioni, da mercoledì 5 aprile in libreria e negli store digitali pubblicato da Il Castello marchio Chinaski Edizioni.

    L’autore ha analizzato oltre 50 casi di musicisti dagli Anni ’60 ai giorni nostri, evidenziando un filo conduttore che lega teorie cospirazioniste, leggende metropolitane, politica, società e internet.

    Se la cantante dei Blondie Debbie Harry pare sfuggita a un noto serial killer, Jimi Hendrix sarebbe in realtà il celebre attore Morgan Freeman. Tra il serio e il grottesco, Porzioni oltre a riassumere i cenni biografici più importanti degli artisti menzionati, propone uno studio sugli scenari dove fioriscono e si diffondono queste teorie. Se molti pensano che Avicii, Chester Bennington e Chris Cornell siano stati uccisi da una setta di pedofili, nondimeno Jay–Z avrebbe a che fare con la società segreta Gli Illuminati. Racconti inframezzati da uno spaccato storico, politico e sociologico che diventa indispensabile per capire e contestualizzare questi fenomeni. Un’antologia che divide in tre parti. Dagli Anni ’60 ai primi ’90, l’avvento di internet e infine la diffusione dei social network e il ruolo determinatamente del board 4chan o del movimento Anonymous. Uno schema che si ripropone e si aggiorna negli anni, rimodulando però la stessa ricetta fatta di suggestioni di massa, fake news e disinformazione. Se si pensa che Taylor Swift sia un clone o Justin Bieber parli con gli alieni, non stupirà che Stevie Wonder ci vede benissimo. I Kiss sono in realtà dei nazisti e Morrisey aveva previsto la morte di Lady Diana. Dall’antica Roma a QAnon, “Music paranoia” cristallizza i momenti più significativi nella storia delle paranoie e dei complotti, misurando con un approccio saggistico tutti gli elementi veri o presunti, che intervengono in questi fenomeni pisco-sociali. Dallo scontro tra civiltà all’ingerenza dei social network nella politica e nella società, dalle guerre mondiali alla recente pandemia fino all’analisi psicologica del “diverso”.

    Anche l’Italia fa la sua parte. Classici intramontabili come la coprofagia di Gianni Morandi o la sessualità di Amanda Lear, ma anche chicche riguardanti Pippo Franco che sarebbe stato ucciso e sostituito dal contrabbandiere Salatino Fulvio Franco. Non solo: Jovanotti farebbe parte della massoneria e Romina Power è una fervente sostenitrice della teoria delle scie chimiche.

    Ma almeno una cosa viene chiarita senza ombra di dubbio: Billy Corgan degli Smashing Pumpkins non è il bambino protagonista della serie TV Super Vicki.
    L’autore. Epìsch Porzioni mangia pane e musica. Insieme a Federico Traversa conduce sulle frequenze di Radio Popolare Network, il fortunato programma Rock Is Dead, dedicato alle morti misteriose dei volti noti e meno noti della musica, da cui è tratto l’omonimo libro. Al mondo chiede di essere amato ma da
    distante.

  • MUTONIA: oggi esce in radio e in digitale “BABY” il nuovo singolo

    MUTONIA: oggi esce in radio e in digitale “BABY” il nuovo singolo

    Dal 14 aprile 2023 è disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “BABY”, il nuovo singolo dei MUTONIA.

    Il brano “BABY” registrato e prodotto da Manuel Agnelli racconta di una ragazza in crisi e la sua voglia di cambiamento, di allontanarsi dal luogo che la tiene intrappolata in una vita che la rende instabile. Purtroppo, a volte è più facile arrendersi invece di combattere.

    Spiega la band a proposito del brano: “Teniamo particolarmente a questo brano non solo perché registrato sotto la supervisione di Manuel Agnelli e Rodrigo D’Erasmo ma anche perché racconta della situazione che molte ragazze vivono in un luogo che sta a loro stretto”.

  • TIME LAPSE by Michele Vignali

    TIME LAPSE by Michele Vignali

    È disponibile in CD e su tutte le piattaforme digitali da Cose Sonore / Alman Music “Time Lapse”, album d’esordio del sassofonista modenese Michele Vignali.
    Già ospite e compagno dei più importanti Jazzisti italiani ed internazionali Michele pubblica in questo suo lavoro otto inedite composizioni fra Swing, Latin e Modern Jazz, capitanate dalla Title Track “Time Lapse”.
    Con Michele, Onofrio Paciulli (Pianoforte), Luca Dalpozzo (Contrabbasso) Dario Mazzucco (Batteria) oltre alla partecipazione straordinaria del chitarrista Marco Bovi e del trombonista Roberto Rossi.
    L’album sarà presentato ufficialmente sabato 15 aprile sul palco del “Terzo Tempo” a San Giovanni in Persiceto (BO). 
  • East Market festeggia il Record Store Day con migliaia di vinili, CD e musicassette

    East Market festeggia il Record Store Day con migliaia di vinili, CD e musicassette

    Migliaia di dischi, CD e anche musicassette saranno protagonisti alla nuova edizione di East Market che domenica 16 aprile anticipa i festeggiamenti per Record Store Day. East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, si unisce alle celebrazioni internazionali dedicate proprio ai dischi. Assieme ai negozi di musica in tutto il mondo, East Market allestirà una speciale area con decine di espositori musicali specializzati, che saranno all’evento tra i consueti 300 selezionati venditori da tutta Italia con migliaia di oggetti insoliti e stravaganti. Tra i più ricercati capi d’abbigliamento vintage, artigianato, complementi d’arredo e tutte le particolarità di East Market, avranno uno spazio dedicato migliaia di dischi tra CD, musicassette, vinili tra LP, 45’’, picture, flexi, rarità e edizioni speciali per i semplici amanti della musica come per i più esigenti collezionisti.

    Tra questi Stefano D’Agostini che porterà una prima stampa dell’album “Enter the Wu-Tang (36 Chambers)” del Wu-Tang Clan, un triplo vinile blu di “Ok Computer dei Radiohead”, un grande classico come la prima stampa di “Aladdin Sane” di David Bowie del 1976 e una selezione di CD.

    Andrea Bertolucci avrà la prima stampa numerata del leggendario “Mellon Collie And The Infinite Sadness” degli Smashing Pumpkins, il primo album dei May Blitz pubblicato da Vertigo nel 1970 e una prima stampa dell’omonimo album degli Alice in Chains meglio conosciuto come “Tripod”.

    Gabriele Bramante con circa duemila vinili tra cui una scelta di rock alternative con vari dischi dei Fugazi. Elettronica, house e techno con molti titoli dello storico collettivo Underground Resistance di Detroit, ma anche Hip-Hop e black music come l’album “Ready to Die” di Notorious BIG.

    Dirt Tapes di Karim Qqru, Giacomo Coveri e Tommaso Calamita, è il primo progetto italiano interamente dedicato alle musicassette, una mission per riscoprire un formato analogico molto amato dagli appassionati ma anche di tendenza per le nuove generazioni. Nel suo catalogo ristampe d’eccezione come “Conflitto” di Assalti Frontali o “Reconstructing Debussy” di Marc Romboy & Dortmunder Philarmoniker, ma anche inediti come “Live in Brooklyn” dei Calibro 35.

    Per l’occasione verrà presentato al pubblico l’esclusivo Tape-Roller prodotto da Dirt Tapes assieme a East Market. Un moderno walkman collegabile anche via USB, prodotto in tiratura limitata e brandizzato con i loghi di Dirt Tapes e East Market.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. East Market adotta la politica #plasicfree ovvero una policy ecologista che bandisce completamente tutta la plastica nel food e beverage. Per cibi e bevande, infatti, sono disponibili solo materiali eco friendly e riciclabili.

    Completa la manifestazione uno speciale DJ set organizzato in collaborazione con Billboard Italia, dove la selecta vincitrice del contest playlEAST sarà annunciata e suonata durante l’evento.

    Domenica 16 aprile
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Puritano e Brusco ripartono dal “Rock ‘n roll”

    Puritano e Brusco ripartono dal “Rock ‘n roll”

    Con il nuovo singolo “ROCK ‘N ROLL” Puritano continua il suo percorso di avvicinamento all’imminente album, e come sempre lo fa sopra le righe. Questa volta sale a bordo il noto cantante romano Brusco, che con Puritano non solo condivide la label Mitraglia Rec., ma anche una sana e prolifica voglia di ribaltare
    sonorità e generi consolidati. Una comunione d’intenti per offrire sempre una proposta artistica originale.
    Se “STRADAMA’” ha lasciato un segno tra chitarre distorte e ritmiche serrate, “NETFLIX” ci ha conquistato con le sue sonorità reggae dub, per “ROCK ‘N ROLL” The Eve ha confezionato un tappeto pop punk in stile Blink 182. Melodici power chord e arpeggi string skipping, fanno da cornice a un duetto, dove Brusco si presenta in un’insolita versione. Ne esce una combinazione folle e un ritmo coinvolgente, in cui si racconta un viaggio ribelle in macchina, dove con la compagnia del proprio amore si possono compiere follie. La batteria di questo brano è stata suonata da Milo Silvestro, da poco divenuto il nuovo cantante della band metal statunitense Fear Factory.
    Il singolo, disponibile da martedì 4 aprile in tutte le piattaforme digitali, è pubblicato da Aldebaran e Mitraglia Rec. con distribuzione ADA Music Italy, e anticipa l’album di debutto dal titolo “CHI DIAVOLO È PURITANO?!” in uscita venerdì 21 aprile.

  • “Palingenesi”, il singolo dei Romandergound feat. Hyst punta dritto al nuovo album

    “Palingenesi”, il singolo dei Romandergound feat. Hyst punta dritto al nuovo album

    Palingenesi” è la title track, nonché terzo singolo, che anticipa l’imminente uscita del nuovo album dei Romanderground. Sulla produzione di Squarta e Gabbo (Cor Veleno) spicca il campione di un sitar indiano scelto dai due frontman del gruppo – Prisma e Mister T – per omaggiare le proprie origini indiane. Il singolo è caratterizzato da un fortissimo messaggio motivazionale: i percorsi, la forza e il dialogo interiore che – nei momenti bui – possono portare ad una nuova vita, passando attraverso le proprie sofferenze. Palingenesi significa appunto “rinascita” e il brano è in realtà un inno alla lotta. Il ritornello di Hyst arricchisce la traccia con una linea melodica di grande impatto, conferendo a tutto il brano un sapore ancor più particolare.
    Il singolo è accompagnato dal videoclip realizzato da Thomas T. Fasciana. La scelta registica del bianco e nero è accostata agli stati d’animo dell’attore protagonista, un adolescente alle prese con i suoi demoni interiori, mentre il playback dei due MC s’inserisce quasi come una voce narrante. L’ospite del brano Hyst è presente anche nelle immagini del video, dove le sue linee vocali melodiche contrappuntano le rime di Prisma e Mister T. Ma ecco che alla fine della narrazione, il giovane protagonista allarga con le braccia l’inquadratura che passa dal bianco e nero al colore, quasi a sottolineare il cambiamento e l’inizio di una nuova vita che gli artisti hanno voluto comunicare.
    “Palingenesi” è il terzo estratto dell’imminente nuovo album dei Romanderground in uscita il prossimo aprile.