Category: Comunicati stampa

  • Dopo l’anteprima su SkyTg24 esce “TOCCATERRA”, il videoclip del nuovo singolo dei REBEL BIT che accompagna il disco “COME”

    Dopo l’anteprima su SkyTg24 esce “TOCCATERRA”, il videoclip del nuovo singolo dei REBEL BIT che accompagna il disco “COME”

    É disponibile su YouTube il videoclip di “Toccaterra”, singolo estratto da “Come”, il nuovo ep dei Rebel Bit uscito il 5 novembre. Il gruppo vocale ha all’attivo una partecipazione a Italia’s Got Talent, 5 nomination ai Contemporary A Cappella Recording Awards di Boston e 5 A Cappella Video Awards (Los Angeles). Nel singolo “Toccaterra” il gruppo omaggia, in una particolare rivisitazione tra sperimentazione elettronica e musica vocale, il brano di Emma Nolde.

    “Il primo racconto musicale con il quale si apre il disco, parte dall’esigenza di approfondire il mondo del nuovo cantautorato femminile italiano, ricercando il giusto connubio tra originalità e intensa musicalità.” – Spiegano i Rebel Bit. – “Emma Nolde ci ha davvero stupiti con questo brano che abbiamo rielaborato in modo fortemente elettronico, unendo la sperimentazione sonora alla nostra vocalità.”

  • IL NUOVO SINGOLO DI JESSICA TOZZATO FUORI DAL 21 OTTOBRE

    IL NUOVO SINGOLO DI JESSICA TOZZATO FUORI DAL 21 OTTOBRE

    Un brano pop con alcune sonorità internazionali che vuole
    restare sospeso tra giochi, pezzi di vita vera e sogni futuri. “Dove
    andresti tu” nasce come una semplice conversazione con la
    persona amata per poi diventare una conversazione
    introspettiva con me stessa in cui realizzo che ciò che ho tra
    le mani è quello che voglio.
    “Il brano parla di me e della mia storia, parla di due semplici
    ragazzini innamorati che hanno sempre vissuto giorno per giorno la
    loro storia d’amore e ad un certo punto si sono ritrovati adulti
    insieme”

    JESSICA TOZZATO BIOGRAFIA

  • Chriss:  venerdì 19 novembre esce in radio il nuovo brano “MONDI OPPOSTI”

    Chriss: venerdì 19 novembre esce in radio il nuovo brano “MONDI OPPOSTI”

    Da venerdì 19 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica MONDI OPPOSTI”, il nuovo singolo di CHRISS.

    Hai mai avuto un sogno nel cassetto? Un posto dove tenere al sicuro speranze, desideri e paure. Paura di perdere. Paura di non farcela. Poi ti scontri con la vita e inizi a cercare i sogni tra le stelle, lo sguardo verso l’alto, immagini sfocate come pagine di un libro vecchio. Cercare ogni notte la forza di farcela, di sorridere, togliere le maschere ed essere se stessi. Pensare a qualcuno sapendo che prima o poi i destini si incroceranno e i sogni nel cassetto si avvereranno. Come il giorno e la notte. Questo è “Mondi opposti”, il nuovo singolo di Chriss.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Questo brano nasce dalla voglia di scoprire. Parlando con una bambina, un giorno le ho fatto la classica domanda: “Qual è il tuo sogno più grande?”. Più lei raccontava fantasticherie più mi concentravo nei suoi occhi, ed era come se magicamente fosse trasportata in un’altro mondo alla ricerca di un qualcosa. Allora è in quel momento che ho sentito l’esigenza di chiudermi in studio, scrivere di getto le sensazioni che mi aveva trasmesso, come se in qualche modo potessi essere trasportato nel suo stesso “viaggio” e scoprire cosa in realtà tutti noi desideriamo dal futuro. Aspettiamo il momento in cui il sogno nel cassetto si realizza o cerchiamo la strada per riuscirci? Così ho immaginato il brano, come un disegno in bianco e nero dove ogni colore piano piano trova il suo posto. Mi aspetto che il pubblico possa ritrovarsi nello sguardo di quella bambina, perché secondo me ognuno di noi vive grazie ai sogni».

    Nel videoclip di “Mondi opposti” si alternano playback e narrazione. Quest’ultima rappresenta inizialmente Chriss che cammina in un mondo da lui pecepito instabile, metaforicamente rappresentato in bianco e nero. Alla ricerca di se stesso in un paesaggio isolato, scatta una fotografia e, quando si sviluppa, non vede immortalata quella che si aspetta essere la realtà, ma un altro sé in un mondo più vivo: un mondo a colori. A partire dalla Polaroid stessa, Chriss e il paesaggio circostante si colorano gradualmente, come se rinascessero, fino ad arrivare a una “pioggia” di colori sul finale, come a indicare che lo stesso mondo può essere diverso in base al modo in cui lo si guarda

    Chriss BIOGRAFIA

  • PIANESE    il primo singolo    “IERI”    Disponibile in radio e nei digital store

    PIANESE il primo singolo “IERI” Disponibile in radio e nei digital store

    È disponibile in radio e nei digital store “IERI”, primo singolo di Pianese, un brano che rispecchia le sonorità della musica contemporanea italiana.

    È nato dalla voglia di raccontare la quotidianità attraverso la musica, osservando tutto ciò che riguardasse le persone intorno”, racconta lo stesso artista.

    PIANESE BIOGRAFIA

  • ORGANIC “THE LACKING ANIMAL”  IL NUOVO ALBUM È UN VIAGGIO SONORO NATO DA UN CONCETTO FILOSOFICO

    ORGANIC “THE LACKING ANIMAL” IL NUOVO ALBUM È UN VIAGGIO SONORO NATO DA UN CONCETTO FILOSOFICO

    Disponibile su tutte le piattaforme di streaming “The Lacking Animal”, il nuovo album degli Organic.

    Questo lavoro, che prende la forma di un visual album nel suo formato video digitale e come visial concert nella proposta performativa live, è incentrato sul concetto di “animale carente” così come proposto dal filosofo e antropologo Arnold Gehlen.
     
    Partendo da qui, il primo brano rievoca un rito sciamanico, in omaggio all’opera di Alan Moore.
    Di seguito viene descritto il martirio di una coppia lesbica nel tardo Settecento, passando poi all’esplorazione delle conseguenze di un amore ormai finito.
    La lotta dell’uomo per la sopravvivenza è al centro della title track, con la traccia successiva a raccontare la traversata di un cavaliere post-umano, fuggito da una megalopoli in rovina, il quale scoprirà una nuova isola, protetta da un banco di nebbia imperscrutabile.
    Il viaggio musicale si chiude con una riflessione sulla condizione dell’artista contemporaneo, rinchiuso in una gabbia che lo isola dal mondo circostante, che finirà per irrompere, ma inesorabilmente tardi: la band, infatti, si è liquefatta nell’attesa che il suo messaggio potesse arrivare all’umanità.
     

    ORGANIC BIOGRAFIA

  • MALBIANCO “UROBORO”  IL NUOVO SINGOLO SFOGGIA NUOVE SONORITÀ E APRE AD UN CONFRONTO CON SÉ STESSI

    MALBIANCO “UROBORO” IL NUOVO SINGOLO SFOGGIA NUOVE SONORITÀ E APRE AD UN CONFRONTO CON SÉ STESSI

    Uroboro” è il nuovo singolo targato Malbianco.
    Amore e gioia si miscelano alle ambizioni più recondite e alla realizzazione dei propri sogni: ne emerge un’essenza purissima, rappresentata dal brano.
    Melodie dolci ed esplosivi riff distorti si alternano, incorniciati da sonorità aggraziate.
    Tutto ciò lascia spazio al sapore agrodolce di testo e voce.
     
    La canzone è stata scritta in quarantena e pone l’ascoltatore faccia a faccia con la realtà.
    “A volte bisogna deporre la spada per guardarsi con sincerità allo specchio.”
     
    Con “Uroboro”, Malbianco cambia nettamente le proprie sonorità, combinandole ad un testo introspettivo e singolare.

  • WORLD EXPANSION ALIAS LOMAGISTRO-PARTIPILO-GIACHINO LIVE A “SPAZIOPORTO”, DOMENICA 21 NOVEMBRE, ALLE 21:30

    WORLD EXPANSION ALIAS LOMAGISTRO-PARTIPILO-GIACHINO LIVE A “SPAZIOPORTO”, DOMENICA 21 NOVEMBRE, ALLE 21:30

    A Taranto, la prima data ufficiale di presentazione del nuovo disco intitolato World Expansion, realizzato dal trio World Expansion alias Lomagistro-Partipilo-Giachino

    Spazioporto, spazio di co-working culturale di Taranto (Via Foca Niceforo, 28), sarà lo scenario del primo concerto di presentazione del nuovo album intitolato World Expansion, un disco del trio World Expansion alias Lomagistro-Partipilo-Giachino formato da Francesco Lomagistro (batteria), Gaetano Partipilo (sax alto ed elettronica) e Fabio Giachino (piano, synth ed elettronica), in programma domenica 21 novembre alle 21:30. Per assistere al concerto è previsto un biglietto d’ingresso di 5 euro e l’esibizione obbligatoria del green pass. Pubblicato dall’etichetta Prima o Poi della nota e affermata cantante Petra Magoni, ospite nel brano Two O’ Clock and Everything is Ok, del quale è anche autrice del testo, la nuova fatica discografica di questo intraprendente trio, disponibile su tutte le piattaforme digitali da venerdì 15 ottobre 2021, e anticipata dal singolo Free (con Marco Schnabl guest alla chitarra) in promozione radiofonica e su tutti i digital stores da venerdì 24 settembre 2021, è un progetto trasversale, un interessante crossover frutto di una ardimentosa miscellanea di svariati generi. La tracklist del CD è costituita da otto brani originali frutto della fervida creatività compositiva dei tre musicisti, in cui stilemi quali il contemporary jazz e il progressive jazz entrano in simbiosi attraverso una fulgida summa stilistica volta a esplorare nuovi paesaggi sonori, pur senza mai discostarsi completamente dallo spirito e dalla matrice della tradizione jazzistica. Inoltre, un altro elemento caratterizzante è rappresentato da un raffinato uso dell’elettronica, che arricchisce ulteriormente il sound del disco.  Francesco Lomagistro, batterista e ideatore del World Expansion, lo descrive così: «Per intraprendere questo nuovo viaggio ho voluto coinvolgere Gaetano Partipilo e Fabio Giachino, due musicisti eclettici e aperti all’esplorazione, oltre a essere due eccellenti solisti. Non saprei come connotare esattamente il disco dal punto di vista stilistico, anche perché ogni ascoltatore, come spesso avviene, fornisce una sua chiave di lettura in base ai suoi ascolti e ai suoi gusti musicali. Sicuramente il sound dell’album è concepito per “un mondo in espansione”, motivo per cui è nato così il titolo del CD e del progetto. Dopo le passate esperienze da leader di progetti come i Berardi Jazz Connection e i T-Riot, sono entusiasta per la nascita di questa nuova band. Quindi, insieme a Gaetano e Fabio, speriamo che la nostra musica possa arrivare non solo ai jazzofili, ma soprattutto al pubblico delle nuove generazioni». Il live del World Expansion alias Lomagistro-Partipilo-Giachino sarà una ghiotta occasione per ascoltare buona e vera musica non solo ed esclusivamente appannaggio dei jazzofili, bensì un concerto rivolto a tutti gli appassionati, soprattutto ai giovani, animati da una viva curiosità.

  • “Male male”, vino e musica nel nuovo singolo di Kelly Joyce che anticipa il progetto DeCanto

    “Male male”, vino e musica nel nuovo singolo di Kelly Joyce che anticipa il progetto DeCanto

    Male male” è il titolo del nuovo singolo e videoclip di Kelly Joyce featuring Fabrizio Bosso e Gilles Coffi Degboe, disponibile da martedì 16 novembre in tutte le piattaforme digitali distribuito da Universal. Vino e musica sono le due grandi passioni di Kelly Joyce Bale Simões De Fonseca, musicista francese ma italiana d’adozione, conosciuta al grande pubblico semplicemente come Kelly Joyce. Con questo nuovo lavoro che mescola jazz manouche e il suo stile vocale tra pop-soul e R&B contemporaneo, Kelly ha deciso di percorrere una strada eno-musicale che vuole legare questi due mondi.

    Ispirandosi al celebre scambio che fu di Mina e Alberto Lupo, Kelly ha voluto replicare l’accoppiata con il sommelier internazionale Gilles Coffi Degboe, ricreando quell’atmosfera di ironica leggerezza che ha reso celebre il duetto. La voce di Kelly ruota intorno a Gilles, tentando di sedurlo quando lui risponde con commenti freddi e analitici, richiamando la terminologia tecnica usata proprio nel mondo dei vini.

    Se la cantante lo ammalia con i suoi eleganti vocalizzi, lui risponde distaccato: “Sei di un bel colore ambrato…ma poco equilibrata”. Al siparietto si unisce la tromba di Fabrizio Bosso, che s’inserisce tra i due come mediatore musicale tentando di calmare gli animi e alleggerire le tensioni. 

    Per il videoclip Gabriele Camicioli ha disegnato e animato i tre protagonisti inserendoli in un affollato ristorante, dove in un’atmosfera che ricorda il “mondo folle”, Kelly, Fabrizio e Gilles si trasformano in colorati cartoon. La piccola orchestra prigioniera in una bottiglia di spumante, si esibisce sulle note di “Male male”, mentre la coppia battibecca seduta al tavolo, naturalmente sorseggiando un buon vino, Bosso e la sua tromba fluttuano tra le bolle e le tavole animate. 

    Male male” è il primo capitolo del nuovo progetto DeCanto. Un termine che riassume l’anima stessa del concept: il “decanter”, strumento indispensabile utilizzato per ossigenare i vini più pregiati, accostato alla parola “canto”. DeCanto sarà quindi un album: una raccolta di canzoni dove Kelly svilupperà ulteriormente questo connubio tra musica e vino, coinvolgendo altri musicisti e personalità del mondo vinicolo. DeCanto sarà poi uno spettacolo dal vivo, dove Kelly (che ha conseguito il secondo livello come sommelier AIS), porterà in tour un format che prevede musica dal vivo e vere e proprie degustazioni che coinvolgeranno il pubblico. Un “sorso di musica” dove il “lasciar respirare” è la nota comune per apprezzare sia le sfumature del vino che quelle del repertorio musicale tra pop/jazz, lo swing e il cantautorato italofrancese. 

  • “Welcome” è il nuovo video del progetto Piume di Giuliano Dottori e Paolo Marrone

    “Welcome” è il nuovo video del progetto Piume di Giuliano Dottori e Paolo Marrone

    Welcome” è il titolo del nuovo videoclip estratto dall’albumNon c’è verso”, pubblicato lo scorso maggio dal collettivo Piume, disponibile da venerdì 12 novembre su YouTube.

    Piume è un progetto di artisti che produce musica attraverso l’esplorazione di linguaggi diversi, fondato dall’ex Amor Fou Giuliano Dottori e Paolo Marrone già frontman della band Favonio, da anni attivi nell’ambito musicale italiano. Piume è un progetto unico nel panorama culturale italiano odierno, che ha preso vita dal connubio tra i testi nati dalla penna di dieci scrittori contemporanei e i suoni electropop. L’obiettivo è stato quello di realizzare un programma organico, che ha dato alla luce la composizione di dieci canzoni originali e un libro, accomunate tra loro da un forte richiamo per le tematiche sociali.

    Come per tutti i brani del disco, il percorso musicale di adattamento dei testi alla musica è stato quello di lavorare in contrasto, affiancando allo spessore dei testi leggerezza e ariosità musicali capaci di parlare alle emozioni in maniera più immediata e senza alcuna forma di giudizio.

    Nel nuovo estrattoWelcome”, il testo è firmato dallo scrittore Fabio Marco Santopietro che ha voluto esprimere quel senso di scandalo che è provocato dal contrasto fra buona e cattiva sorte. «Pensavo in particolare ai migranti -commenta l’autore-. Persone che inseguono una luce flebile per approdare non di rado in una nuova e sempre uguale nerezza. L’ho buttato giù all’in piedi su un marciapiede, con una certa furia, subito dopo una telefonata. O almeno così mi par di ricordare». La linea vocale di Dottori si intreccia con un beat elettronico e una frase ipnotica di pianoforte, quando il brano si conclude poi con un estratto recitato di Marrone che rimarca il concept della canzone.

    Ma è nel videoclip che emerge tutto il significato della canzone e la visione del progetto Piume. Con la regia di Paolo Boriani, la performance degli artisti internazionali Jhafis Quintero e Johanna Barilier è protagonista delle scene. Se il testo della canzone parla di migrazioni, gli artisti hanno ideato un’installazione attraverso la dissolvenza dell’immagine del viso utilizzando polvere sottile e acqua. I loro corpi vaganti nel suggestivo Le Day Viaduct, viadotto ferroviario nei pressi di Losanna in Svizzera, come a voler sottolineare che siamo tutti migranti su questa terra. Resta solo una coperta termica sull’acqua a rappresentare simbolicamente l’indifferenza verso un corpo che non c’è, o che non vogliamo guardare.

    La pubblicazione è accompagnata da un mini-tour, dove il duo assieme ad alcuni ospiti presenterà dal vivo il progetto. Le date previste sono: venerdì 19/11 Germi Milano, venerdì 26/11 Accademia di belle arti Foggia, sabato 27/11 Bartali Roma e domenica 28/11 Musei in grotta Cupramontana (AN).