Category: Comunicati stampa

  • Su:ggestiva fino al 24 ottobre 2021 nel Parco Archeologico dell’Appia Antica di Roma: Khalab., Raia, Fiorito, Giampace.

    Su:ggestiva fino al 24 ottobre 2021 nel Parco Archeologico dell’Appia Antica di Roma: Khalab., Raia, Fiorito, Giampace.

     
    Su:ggestiva, uno dei festival più interessanti del panorama musicale contemporaneo, capace di declinare in modo originale luoghi bellissimi, suggestivi ed unici presenta la seconda settimana. Fino al 24 ottobre 2021, una selezione di perle rare della scena musicale nazionale e internazionale, calate nel contesto d’eccezione delle maestose rovine romane del Parco Archeologico dell’Appia Antica. In programma anche visite guidate del Parco e laboratori di scoperta per bambini. 

    Nel secondo week-end di festival il Parco Archeologico farà da palcoscenico a Khalab, producer noto a livello internazionale per la sua sintesi elettrizzante e ricercata tra musica africana, bassi profondi, jazz e texture elettroniche. Khalab si esibirà accompagnato dalla sua live band (22 ottobre). Sabato 23 ottobre due esperienze al limite del mistico. In prima serata il sax viscerale di Antonio Raia incontra  le composizioni elettroacustiche di Renato Fiorito, tra musica ambient e ritmiche irregolari, in un continuo gioco di rimandi tra timbri acustici ed elettronici che descrivono un paesaggio onirico. Si prosegue con Gianpace, uno dei primi live del nuovissimo progetto di Go Dugong, producer milanese noto per i suoi patchwork super contemporanei di elettronica e world music, che ha approfittato del lockdown per avviare un’introspezione ultradimensionale. Microdosaggi di sostanze allucinogene hanno portato alla creazione di musica meditativa ed emozionale, concepita in uno spazio sorprendente e capace di trasmettere visioni provenienti da stati alterati di coscienza.

    Su:ggestiva prosegue il 24 ottobre con tre esibizioni d’eccezione. Nicolò Grassi, il virtuoso Primo Violino dell’Orchestra Arcangelo Corelli di Ravenna, che si esibirà in un programma che spazia da Bach a Ysaÿe. Paolo Spaccamonti chitarrista e compositore torinese, nome di punta della scena avant italiana dalla discografia ricchissima e dalle prestigiose collaborazioni con eccellenze del panorama musicale italiano e internazionale (Jochen Arbeit degli Einstürzende Neubauten, Stefano Pilia, Roberto “Tax” Farano dei Negazione, Riccardo Sinigallia). Chiude la rassegna  Matteo D’Incà (collaboratore di Andrea Rivera, Daniele Silvestri, Peppe Voltarelli, Teresa De Sio) con “Una relazione aliena”, progetto ideato per Su:ggestiva incentrato sulla storia di un’equipe aliena che studia l’umanità terrestre. Un viaggio ipermoderno, esotico ed esoterico, tra strumenti elettronici e acustici con riferimenti musicali a Frank Zappa, Bill Frisell, Matthew Herbert, Steve Reich.

    Su:ggestiva crea, grazie alla visione degli artisti, connessioni profonde tra luoghi e persone. Un evento che unisce emozionalmente la scoperta di luoghi magici e musica.
    Su:ggestiva è percorso di narrazione e scoperta dei luoghi più belli e particolari d’Italia, un’esperienza in cui la musicaamplifica e dona nuove suggestioni a vicoli, scorci, palazzi storici, monumenti, chiese sconsacrate, piscine termali, grotte sotterranee al buio (si suona a lume di candela), caverne, rifugi atomici, piccoli auditorium, aree archeologiche, gallerie, grotte, torri e rocche.
    Su:ggestiva è una produzione ARTmosfera per la direzione artistica di Scuderie MArteLive, un format ideato e diretto da Giuseppe Casa in collaborazione con Lune Magrini. 

     

    Su:ggestiva è un progetto promosso da Roma Culture, vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE e con ATCL Lazio. 
    Radio Rock è media partner di Su:ggestiva! 
    Su:ggestiva – Musica pura per luoghi straordinari
    dal 15 al 24 ottobre 2021 nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

    BIGLIETTI www.marteticket.it
     
    Scopri Su:ggestiva su  www.martechannel.it/suggestiva 
    Web: www.suggestiva.eu  www.scuderiemartelive.it
    Facebook Scuderie MArteLive ; Su:ggestiva  – musica pura per luoghi straordinari
    info: 06 8676 0565

    BIGLIETTI  www.marteticket.it
    ACCESSO CON GREEN PASS E APPIA CARD
    La Mia Appia Card è il biglietto nominativo a durata annuale con il quale potrete accedere illimitatamente a tutti i siti del Parco Archeologico dell’Appia Antica
    Acquistabile sul sito di CoopCulture al costo di 10€ (+ 2€ prevendita)
     

    Programma _ SU:GGESTIVA
    Musica Pura per Luoghi Straordinari
    Parco Archeologico dell’Appia Antica
     
     
    22 ottobre 2021 ore 19:00
            Khalab + live band
    Ninfeo Villa dei Quintili
    CONCERTO 
     
    22 ottobre 2021 ore 21:00
    Khalab + live band
    Ninfeo Villa dei Quintili
    CONCERTO 
     
     
    23 ottobre 2021 ore 19:00
    Gianpace live
    Ninfeo Villa dei Quintili
    CONCERTO 
     
    23 ottobre 2021 ore 21:00
    Antonio Raia e Renato Fiorito 
    Ninfeo Villa dei Quintili
    CONCERTO 

    24 ottobre ore 11:00
    VISITA GUIDATA APPIA ANTICA 
    Il lusso del potere: fasti imperiali nella Villa dei Quintili
    Partenza da ingresso Villa dei Quintili
     
     
    24 ottobre  ore 15:00
    PICCOLI ESPLORATORI: 
    VISITA GUIDATA E GIOCO-SCOPERTA DELL’APPIA ANTICA 
    PER BAMBINI E FAMIGLIE
    Partenza Basilica di San Sebastiano
     
    24 ottobre 2021 ore 17:00
    Nicolò Grassi
    Primo Violino La Corelli
    Ninfeo Villa dei Quintili
    CONCERTO 
     
    24 ottobre 2021 ore 19:00
    Paolo Spaccamonti 
    Ninfeo Villa dei Quintili
    CONCERTO 
     
    24 ottobre 2021 ore 21:00
    Matteo D’Incà 
    Ninfeo Villa dei Quintili
    CONCERTO 

  • RADIOATTIVA “RESISTÈNCIA”: UN NUOVO EP DAL SOUND PIÙ DURO DEL PRECEDENTE LAVORO IN STUDIO, SENZA TRALASCIARE BALLATE E PSICHEDELIA

    RADIOATTIVA “RESISTÈNCIA”: UN NUOVO EP DAL SOUND PIÙ DURO DEL PRECEDENTE LAVORO IN STUDIO, SENZA TRALASCIARE BALLATE E PSICHEDELIA

    Dopo i singoli anticipazione ed il videoclip di “Tu Sorriderai”, i RadioAttiva pubblicano un nuovissimo ed interessante album: “Resistència”.
    Dal sound più duro rispetto ai precedenti lavori, Resistència è una collezione di 8 intensi brani che non tralasciano però l’aspetto emozionale e psichedelico  caratteristico della band capitolina.

    RESISTÈNCIA
    La canzone che apre l’album, nonché title-track, descrive in maniera diretta un mondo sempre più orientato verso derive sovraniste, con guerre e diseguaglianze all’ordine del giorno.
    Nel ritornello della canzone vengono citati i paesi flagellati da conflitti e dittature e alcuni degli uomini che con il loro operato hanno opposto “Resistència“, come ad esempio Gino Strada.
    Il pezzo sprigiona un metal-punk molto interessante.

    TU SORRIDERAI:
    Il brano che si è concretizzato nel primo videoclip della band parla della fame nel mondo. LAFAME, intesa come malnutrizione cronica presente sul nostro pianeta, creata anche e soprattutto dagli interessi geopolitici, di business e mercato. Un brano di “transizione” che rispecchia la varietà e la maturazione sia di contenuti che di sound, caratterizzato da atmosfere oscure, piccole tinte dark.

    GLI AVVOLTOI:
    Questa traccia si sviluppa su una tematica onirica.
    Il terzo pezzo rappresenta la sosta durante il viaggio di un’eroina, protetta dagli Dei, prima della notte.

    LA FIABA VIOLA:
    Il quarto brano del disco è una ballata rock a tinte psichedeliche: il viaggio sognante di una giovane fanciulla che attraversa l’universo delle incertezze interiori e del mondo esterno.

    FA BENE (FA MALE):
    Questa canzone parla della saggezza di coloro che, nella morale collettiva, vengono definiti pazzi e sono per questo vittima di pregiudizi.
    Per questo testo la band si è ispirata alla storia vera di un ragazzo di loro conoscenza che vive nella periferia romana.

    DENEB:
    Una ballata energica, un viaggio immaginario di due persone che s’incontrano e scontrano, ma fondamentalmente si amano nel profondo, in fondo alla via lattea, scaldati dal calore della stella più luminosa.

    MONSIGNORE:
    La settima canzone del disco racconta in modo ironico ed in parte demenziale un tema scottante come i casi di pedofilia nella chiesa cattolica, un argomento apertamente condannato dalla band.

    IL CARNEFICE:
    Il brano di chiusura del disco è dedicato ad un tema molto caro ai RadioAttiva. LA canzone infatti parla della violenza fisica e verbale verso le donne e le persone fragili, condannandola.
    Centrale la metafora tra l’uomo e la belva, tra il gruppo ed il branco.

    RADIOATTIVA BIOGRAFIA

  • LIET ESCE OGGI IN DIGITALE L’ALBUM D’ESORDIO “ETERNA”

    LIET ESCE OGGI IN DIGITALE L’ALBUM D’ESORDIO “ETERNA”

    Esce oggi, venerdì 22 ottobre, “ETERNA” (distribuzione Artist First), il primo album della cantautrice LIET anticipato dal singolo “Acqua del cielo”, in radio dall’8 ottobre.  

    Un disco prodotto da Andrea Lombardini che richiama sonorità indie e new wave. Sono sette i pezzi che lo compongono, sei inediti scritti tra il 2016 e il 2019 e una cover completamente riarrangiata di “Puzzle” celebre brano dei Verdena, uno dei gruppi di riferimento di LIET.
    “Eterna” racconta i vent’anni, di come sia importante ricucirsi e imparare a rinunciare a quell’età. L’età dell’ingenuità̀, della crescita e delle paure più banali. In “Eterna” ci si spoglia lentamente, si dice la verità e i punti deboli diventano i fiori da cui ripartire.
    È in rotazione radiofonica “Acqua del Cielo”il brano più dark del disco, ispirato a una poesia di Franco Fortini. Le sonorità richiamano i The Cure, i New Order e i Joy Division. Un pezzo che porta con sé un vero e proprio climax, a chiuderlo infatti vi è un’esplosione fortissima che rappresenta la vittoria contro la confusione.
    Tracklist: Eterna, “Acqua del Cielo”, “Viola”, “Che mi lasci indietro”, Nuda, “Puzzle (Verdena)”, “Altre Fantasie”.

     

  • ERRE PUNTO: singolo “VECCHIA ROMA” estratto dal disco “PUNTO DE RITROVO” disponibile dal 21 ottobre

    ERRE PUNTO: singolo “VECCHIA ROMA” estratto dal disco “PUNTO DE RITROVO” disponibile dal 21 ottobre

    Il giovane rapper e cantautore romano Erre Punto esordisce con il singolo “Vecchia Roma”, estratto dal primo disco “Punto de Ritrovo” (AAR Music/Universal Music Italia), presente su tutti gli stores digitali dal 21 ottobre 2021.

    Otto tracce nelle quali si alternano amicizia, amore, ambizione e ricordi dell’artista raccontati attraverso la sua grande capacità di storyteller dalle radici profondamente connesse alla romanità ma capace di parlare a tutti rendendo coinvolgente il mondo che dipinge per l’ascoltatore anche più lontano dal suo contesto territoriale.

    Erre Punto sceglie di mescolare suoni e stili, tra passato e presente, e lo fa inserendo in questo brano uno stornello tra i più celebri della storia della vecchia Roma che nonna Nadia gli cantava sempre da bambino. Il video del brano è stato recentemente proiettato in anteprima proprio nelle vie di Trastevere che rappresentano iconograficamente nel mondo intero lessenza stessa di una città che in una manciata di decenni sembra davvero lontana da ciò che era.

    Vecchia Roma” mescola con dolcezza, spontaneità e apertura entrambe le realtà, quella passata e quella presente, cercando di trasmettere a chi ascolta questo mix di elementi e sensazioni, così ricco di sfumature, al tempo stesso incisivo e delicato.

    Il video, realizzato con la regia di Tommaso Campana e con la collaborazione di Roma.com, vede gli attori Emanuele DErcoli (Il Paradiso delle Signore” Raiuno, Luna Park” Netflix) e Nicole Marchiori impersonare proprio i nonni di Erre Punto appena conosciuti in una delle loro prime uscite per le vie della città. Lintera produzione ha avuto molto a cuore laspetto della sostenibilità, cercando di rendere omaggio alla Capitale rispettandone gli spazi, evitando di imbrattarla con manifesti o adesivi sparsi per la città.

  • NINA NESBITT a The Metaverse Festival, il primo festival virtuale al mondo, in programma da oggi fino a domenica

    NINA NESBITT a The Metaverse Festival, il primo festival virtuale al mondo, in programma da oggi fino a domenica

    Anche Nina Nesbitt nella ricca line-up di The Metaverse Festival, il primo festival virtuale in programma da oggi, 21 ottobre, fino al 24 ottobre. Ospitato da Decentraland, il mondo virtuale basato su blockchain, il festival è una vera e propria esperienza, con 4 palchi, un ricco cartellone (tra cui Paris Hilton), VIP lounge, merchandising, food & beverage, aree chill out, servizi igienici etc, come se si trattasse di un’esperienza fisica. L’intero evento è basato sul tema dell’evoluzione: nel corso dei suoi quattro giorni l’estetica visiva del festival si trasformerà da Acqua nel suo giorno d’apertura a Terra, Spazio ed infine Metaverso. 

    Nina Nesbitt si esibirà sull’Evolution Stage, il palco principale, alle ore 2 del mattino di venerdì 22 ottobre. 

    Proprio come i partecipanti sono rappresentati da un avatar, lo sono anche gli artisti. L’avatar personalizzato di Nina indosserà sneakers digitali disegnate da FEWOCiOUS, la diciottenne astro nascente del mondo dell’arte digitale. Il suo lavoro recente, Piacere di conoscerti, sono Mr. MiSUNDERSTOOD, una scultura fisica a grandezza naturale con un NFT abbinato della storia delle origini di Mr. MiSUNDERSTOOD, è stato venduto da Sotheby’s all’asta per l’incredibile cifra di 2,1 milioni di sterline.

    I’m not able to tour internationally at the moment, and it made me think of other ways I can perform and connect with my fan base. I thought this was a really interesting way and something that’s quite new and has not been done that much before in the pop world so I wanted to give it a try. It was really strange recording it, to try to have the energy of being on stage and doing all the movement in the body because you have to exaggerate everything. But I have always wanted to be turned into a real-life Sim, so this has been a really cool experience.”dichiara Nina Nesbitt sulla sua partecipazione a The Metaverse Festival. 

  • “Mani Intrecciate”, fuori il secondo singolo di Allegramente Drammatica

    “Mani Intrecciate”, fuori il secondo singolo di Allegramente Drammatica

    Il 15 ottobre è uscito “Mani Intrecciate”, il secondo singolo di Allegramente Drammatica. L’artista mescola il suo lato da sognatrice a un po’ di sano cinismo finendo per creare delle piccole perle musicali impossibili da dimenticare.

    “Mani Intrecciate” è una ballad pop che esplode di energia nel ritornello. Trascinante, avvolgente e ricca di emozioni, “Mani Intrecciate” è tutto questo e anche di più. Allegramente Drammatica ci mostra un altro lato di sè: quello più profondo e riflessivo. Nel suo primo singolo “Fuori dall’internet” giocava con metafore e ironia facendo sorridere e riflettere l’ascoltatore. La cantautrice si mette in gioco e ci mostra come riesce a destreggiarsi su due stili diversi eppure molto legati. Nei suoi testi si parla sempre di temi importanti. In “Fuori dall’internet” tutto girava attorno alle maschere che ci piace indossare in rete, mentre “Mani Intrecciate” affronta il tema della ricerca di sé. Due anime che si incontrano e scoprono mano a mano le cicatrici e i tratti distintivi dell’altro.

    Mani intrecciate nasce una domenica d’inizio autunno mentre camminavo nel bosco, arrovellandomi nelle incertezze e paure che precedono una nuova avventura. Mi ritrovai a guardarmi le mani e a chiedermi che cosa avrebbe pensato una persona che le avesse guardate per la prima volta. Avrebbero raccontato i miei sogni, le mie speranze, il mio volteggiare tra gli imprevisti della vita, i miei mille volti, tutte le sfumature? E cosa avrebbero fatto per me queste mani d’ora in poi? Da qui la melodia e le parole sono sgorgate in un flusso inarrestabile e quello che potete sentire ora ne è il frutto. Spero vi piaccia”.

    La cantautrice è in grando di superare qualsiasi montagna e mescolare qualsiasi suono. Il suo sound pop non manca dell’influenze di tutti gli altri generi creando un qualcosa di unico. Seppur molto diversi, entrambi i pezzi sono legati da un fil rouge melodico che ti permette di riconoscere il tocco di Allegramente Drammatica a chilometri di distanza.


    Allegramente Drammatica BIOGRAFIA

  • ReiNo OGGI IN RADIO E IN DIGITALE “BIANCO È NERO” IL NUOVO SINGOLO

    ReiNo OGGI IN RADIO E IN DIGITALE “BIANCO È NERO” IL NUOVO SINGOLO

    Da oggi, venerdì 22 ottobre, è disponibile in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “BIANCO È NERO” (Semplicemente Dischi), il nuovo singolo di ReiNo.
    Un brano di fine estate con un sapore retrò, dove ancora una volta le sonorità ci sorprendono differenziandosi dai singoli precedenti. La produzione è stata curata da Costantino Quaranta e lascia spazio agli strumenti suonati al posto dell’elettronica. Il basso è di Pierfrancesco Leone, la batteria è di Fiore Garcea. Il front cover è a cura di Giorgia Boccuzzi. Il mood e l’anima sono di Zero Arte, che hanno contributo al resto.
    «Bianco è Nero, l’accento sulla “è” ad indicare il pensiero del brano, due opposti che si attraggono. – dichiara ReiNo – il Bianco non è un colore, il nero li contiene tutti. Vorrei poter dire con forza che se anche cosi distanti, si può essere la medesima cosa»

  • Continua l’evento “Forme d’Autore” al Dima Shopping a Talenti

    Continua l’evento “Forme d’Autore” al Dima Shopping a Talenti

    Prosegue al Dima Shopping di via Dario Niccodemi, 99 (Bufalotta) l’evento “Forme d’autore” che sta portando al centro commerciale di Talenti sette nuove sedute per la clientela decorate da giovani creativi.

    L’inaugurazione c’è stata lo scorso 15 ottobre e in questi giorni il progetto ha già riscosso molta curiosità tra i clienti che fanno acquisti nei negozi e si fermano nella piazza interna del Centro a guardare gli artisti all’opera e parlare con loro. Gli stessi visitatori, grandi e piccini, possono lasciare un segno, un disegno o un messaggio sulla manifestazione fino al 31 ottobre.

    “È questo il nuovo Dima che vogliamo – dichiara il direttore Devis Di Cioccio, della società Svicom che gestisce il Centro – ovvero una struttura capace di accogliere le idee creative e le proposte sociali del territorio, mettendo a disposizione gli ampi spazi della galleria”.

    Dopo le performance degli artisti Denise Giuliani, Veronica Pozio, Irina Wainstein e Matteo Traballoni, nei prossimi giorni ci saranno anche Ciro Orso Cannelli, Lahiri Bottaro e Ernesto Manfrè. Nel weekend del 23 e 24 ottobre spazio alla special guest Barbara Clara Pereira artista nazionale che decora le facciate del chiosco della piazza del Centro.

  • The Rebel feat. Danno – “Rebel Music”, da oggi su YouTube il videoclip del DJ e producer romano insieme al rapper icona dell’hip hop italiano

    The Rebel feat. Danno – “Rebel Music”, da oggi su YouTube il videoclip del DJ e producer romano insieme al rapper icona dell’hip hop italiano

    20 ottobre 2021

    Esce oggi su YouTube il videoclip ufficiale di Rebel Music di The Rebel feat. Danno, brano portante della nuova release Rebel Music (from Roma to New York), dallo scorso 1 ottobre disponibile in formato fisico e digitale. 
    Il progetto contiene il singolo con lo Jedi Master del rap italiano, Danno (Colle der Fomento), sul Roma Side. Sul New York Side, invece, sulla stessa base di The Rebel si misura il duo statunitense The Good People, dando vita al brano inedito Body Rockin’ con anche un esclusivo remix della leggenda italiana Ice One

    Con Rebel Music (dove RM è la sigla di Roma quanto di questa release), il  producer The Rebel trasporta così l’ascoltatore oltreoceano, come su una lunga metropolitana che collega la capitale a New York, immortalando con la propria musica due lati 

    Rebel Music è il suono della realtà che vivo, una Roma nascosta e pulsante, fatta di muri dipinti, spazi occupati e sound system auto costruiti. La collaborazione con Danno è stata l’occasione fondamentale per dare voce a questa dimensione e ne è uscita una hit potentissima. Una pubblicazione in vinile, in due versioni limited edition, official e “smokerz”, ma anche un video “fresco” per una traccia che suona già come un classico”– The Rebel

    Il videoclip di The Rebel, realizzato in 360° con il montaggio di Alessandro Galluzzi, è ambientato in una suggestiva location “street” che, con i suoi graffiti, fa da perfetta cornice al concept del brano. Un sostegno visivo che accompagna il sound e le liriche, che trasudano attitudine hip hop da tutti i pori.

    The Rebel BIOGRAFIA

  • ‘CHICKS AND WINE’ IL NUOVO SINGOLO DI CEK FRANCESCHETTI ESCE NELLE RADIO IL 22 OTTOBRE

    ‘CHICKS AND WINE’ IL NUOVO SINGOLO DI CEK FRANCESCHETTI ESCE NELLE RADIO IL 22 OTTOBRE

    Venerdì 22 ottobre esce il singolo ‘Chicks and Wine’ il brano più rappresentativo del cantante e chitarrista bresciano Cek Franceschetti, contenuto nel nuovo album ‘Sarneghera Stomp’ uscito in formato fisico CD, vinile 33 giri e distribuito su tutte le piattaforme digitali.
    Chicks and Wine si apre con il suono sferragliante della chitarra dobro, utilizzata per registrare tutte le dieci canzoni contenute nell’album. Inoltre, aggiunge Cek “racconta una storia di vita-tipo che canto tutte le volte che salgo su un palcoHo scelto di promuovere il brano attraverso un videoclip, dove il regista Ronnie Amighetti mi ha ripreso mentre suono dal vivo, dentro l’automobile, percorrendo il tratto della Tangenziale Sud di Brescia, per me un percorso obbligato, ogni volta che devo raggiungere i luoghi dei concerti.”
     
    E’ stata un’estate fitta di concerti per Cek Franceschetti, dove tra live club e prestigiosi festival ha presentato al suo pubblico il nuovo album ‘Sarneghera Stomp’ al Delta Blues di Rovigo, al Castelfranco Blues Festival, San Severino Blues Festival, Aglientu Summer Festival, Pistoia Blues, Collebeato Blues Festival e tanti altri.
     
    Cek Franceschetti è un musicista, da sempre on the road, con una valigia piena di umori blues, folk e rock, ben assimilati durante i viaggi negli Stati Uniti, la sua patria musicale. E’ un bluesman con un percorso artistico di valore che proietta nelle sue composizioni ed interpretazioni sempre abrasive, spiazzanti e convincenti.