Category: Comunicati stampa

  • Adriana Caprio: “Odi e Cedi” Richiesta intervista e pubblicazione

    Adriana Caprio: “Odi e Cedi” Richiesta intervista e pubblicazione

    Odi e Cedi” è il nuovo, eclettico singolo della giovane cantautrice casertana Adriana Caprio, brano dall’ambizioso obiettivo di connettere la musica lirica al pop, in un connubio tra l’epoca passata e quella presente, tra la civiltà classica e quella contemporanea.
     
    La canzone nasce, prodotta da Roberto Visentin dalla manipolazione di un’aria barocca di Antonio Cesti, “Intorno all’idol mio”, arrangiata in chiave moderna e con un significato diverso.
    Il testo, scritto ex novo, trae ispirazione dalla letteratura latina, in particolare all’opera di Catullo “Odi et amo” dedicato alla sua Clodia, per la quale l’autore provava sentimenti di tormento, amore e odio.
    Odi e Cedi” dà quindi voce alla risposta moderna di una donna che può finalmente affermare la sua identità.
     
    Il videoclip ufficiale è stato realizzato con la collaborazione di Gianfranco Carozza alla fotografia e Vincenzo Corvaglia al montaggio e vede la partecipazione di Gabriele Luberto nel ruolo di attore.
    Il make-up è stato affidato a Frida Cuccurullo.
     
     

    Adriana Caprio BIOGRAFIA

  • “Blu ceylon” il nuovo singolo di Ester Cesile

    “Blu ceylon” il nuovo singolo di Ester Cesile

    Il nuovo singolo da oggi su tutte le piattaforme digitali

     

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Blu Ceylon”, il nuovo singolo della cantautrice Ester Cesile.

     

    https://spoti.fi/3FP60EO

    Tu ci credi nell’amore vero?” questa è la domanda che ha portato Ester Cesile a scrivere il brano “Blu Ceylon”, un viaggio fatto d’immagini e di suggestioni che raccontano quanto l’amore può essere più forte della morte.

    “Mettimi come sigillo sul tuo cuore, come sigillo sul tuo braccio; perché forte come la morte è l’amore.”

    La cantautrice racconta così il suo brano: ”In questo testo ritrovo i ricordi, il calore dell’estate e i desideri che si susseguono, trasformandosi in uno stato d‘insicurezza verso il futuro, un’insicurezza destinata a finire.” – continua – “con questo brano voglio aprire le porte all’eternità, e lo zaffiro blu rappresenta per me tutto ciò”.

    Il progetto è stato realizzato dallo stesso artista e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

  • MARCO CIGNOLI “Coccodrillo Bianco” è l’album d’esordio del cantautore e conduttore pavese dalle sonorità elettro-dance e synth-pop

    Tematiche legate alla vita di ogni giorno, alcune anche molto delicate, raccontate ed esorcizzate attraverso sonorità elettro-dance e synth-pop.

    Release album 15 ottobre

    «L’idea di realizzare un album si è concretizzata nel 2019 durante la conduzione di un programma radiofonico. Ogni giorno intervistavo artisti esordienti ed affermati. Ognuno di loro è stato d’ispirazione per trovare la volontà di mettermi in gioco, tirare fuori le canzoni che mettevo nel cassetto ed espormi personalmente, dopo anni in cui, come reporter e presentatore, ho dato spazio e visibilità alle storie di vita degli altri ma mai alla mia. Proprio durante una delle puntate del programma radio, vennero ospiti Daniele e Francesco Saibene per presentare il loro progetto musicale. Mi colpì il loro repertorio e durante l’intervista si creò un feeling particolare.  Proposi loro di produrmi due brani, che poi diventarono un album intero.» Racconta così Marco Cignoli, sull’origine del suo primo album.

    I testi del disco sono stati scritti in diversi anni. I temi trattati (alcuni molto delicati come depressione, ansia, solitudine, amori non corrisposti) vengono in qualche modo esorcizzati attraverso sonorità elettro-dance e synth-pop. 

    Il titolo dell’album “Coccodrillo Bianco” è ispirato ad una storica canzone di Alberto Radius dedicata ai “coccodrilli bianchi” che da decenni, secondo la credenza popolare, avrebbero preso il possesso delle fogne di New York, cibandosi di scarti e ratti. Nel corso degli anni, il termine “coccodrillo biano” è stato utilizzato da tutti coloro che rifiutano l’ipocrisia, il materialismo, la gabbia dorata della società odierna e preferiscono rimanere al buio delle fogne in attesa, un giorno, di prendere il possesso di questa società malata e dedita alla superficialità e all’apparenza. 

    La copertina rappresenta lo stesso coccodrillo, ma in tre colori diversi: il rosa è il colore-tradizione delle femmine, l’azzurro lo è per i maschi, mentre il bianco nel mezzo rappresenta la neutralità, rappresenta coloro che sono in transito, che sono pronti a “sporcarsi” di nuovi colori in un atto di coraggio, curiosità, evoluzione, crescita. Non per caso, l’azzurro, il bianco e il rosa sono i colori della comunità transgenere.

    TRACK BY TRACK 

    Mi devo abituare

    Brano dalle cupe influenze drum’n’bass e dream pop, con loop riprodotto in maniera quasi ossessiva, racconta le conseguenze di un amore non corrisposto: solitudine, sentimento di rifiuto, impatto sulla propria autostima, profonda sofferenza. C’è la consapevolezza di doversi abituare, ma gli occhi della persona amata fanno sentire intrappolati in un sentimento intenso senza via d’uscita. 

    Cercala la notte

    Un brano elettropop dedicato a tutti i “figli della notte”, coloro che amano la vita che inizia con l’arrivo dell’oscurità, idealmente dopo il tramonto, quando ogni cosa cambia colore e carattere. Silenzi, rumori, sguardi, luoghi, tutto si trasforma durante la notte, che è foriera di opportunità ed occasioni tanto quanto il giorno, ma meno legata alle convenzioni. Allo stesso tempo diventa un invito alla ricerca e all’accettazione del proprio “io” più nascosto e represso, alla libertà di essere sé stessi con orgoglio e coraggio, alla ricerca delle parti più “notturne” del proprio essere, che sono spesso anche le più autentiche. Il brano è uscito come singolo a giugno 2021. 

    Invece scrivo canzoni

    Brano pop con influenze elettro-dance, è un bilancio ironico ed autoironico dei primi 30 anni dell’autore, dieci dei quali vissuti tra tv, web tv, radio, musica e palcoscenici, ricchi di scelte impopolari, mai semplicemente “giuste” o “sbagliate”, ma semplicemente figlie delle sue passioni e del suo sentire più genuino. Dedicato a chi nella vita ha fatto scelte controcorrente, sfidando le convenzioni imposte dalla società e assecondando le proprie attitudini. Il brano è uscito come singolo il 10 settembre 2021. 

    Tamburo

    Brano dalle influenze rock e hip-hop, racconta la convivenza con gli attacchi di panico e i disturbi d’ansia. Il testo del brano è stato perfezionato proprio durante una crisi d’ansia, durante una notte insonne. All’interno della canzone è presente Berdix, rapper emergente di grande talento, con cui l’autore aveva già collaborato nel singolo “Figlio imperfetto” (2020), che per questo brano ha scritto delle barre di grande intensità. 

    Autunno centrale

    Il ritornello di questo brano è stato scritto da Cignoli a gennaio di tre anni fa sotto l’Arco della Pace di Milano, nel bel mezzo di una tempesta emotiva e meteorologica. “Autunno centrale” è sinonimo di vuoto incolmabile, depressione, sofferenza. Le strofe sono nate dietro il vetro d’una finestra di casa, mentre osservava lo scorrere della vita e nel frattempo si condannava all’immobilizzazione, all’isolamento, alla solitudine. Questo è stato il primo brano a cui l’artista ha lavorato per il disco ed è uscito come “singolo a sorpresa” il 22 settembre, con relativo videoclip diretto, girato e montato direttamente da lui stesso. 

    Menù kebab

    Quando non esiste o non si è in grado di trovare alcun appiglio, il cibo può diventare l’unico rimedio al male di vivere. In questo brano, però, c’è spazio per la speranza, per la voglia di imparare a “volare alto” abbandonando gli spazi angusti, bui e opprimenti del malessere interiore. La canzone inizia con un intro acustico che successivamente esplode in un sound elettro-dance. 

    Bulgaria

    Questo brano dalle influenze reggaeton racconta di un rapporto malato, deleterio e altamente contrastato, durante il quale sono usciti aspetti caratteriali fino a quel momento sconosciuti e a tratti preoccupanti dei quali l’artista si vuole liberare. 

    Utopia

    Si ritorna sul tema dell’amore non corrisposto, questa volta vissuto attraverso le sensazioni di un adolescente: il testo e la melodia, infatti, vennero scritte e registrare privatamente 13 anni fa, durante le scuole superiori da parte di Marco Cignoli. Il brano, in versione a-cappella, venne diffuso per la prima volta su YouTube nel 2009. La versione presente nell’album, ricantata per l’occasione e arrangiata e prodotta da Daniele e Francesco Saibene, si attiene fedelmente al testo e alla melodia dell’epoca. 

    Che ca**o sto dicendo

    Questo brano “sui generis”, scritto poche settimane prima della chiusura del disco e  inserito all’ultimo momento, con una struttura quasi “circense” ricca di dialoghi e momenti inaspettati, è un modo per ironizzare su sé stessi, sul proprio malessere, sull’esigenza di scrivere canzoni e di condividerle, sul sottoporsi ai giudizi degli altri e di sé stessi e a tutto ciò che comporta l’essere creativi privatamente e a livello pubblico. Il brano vanta la partecipazione vocale di Daniele Saibene, voce del gruppo indie Le Tendenze e co-produttore del disco. 

    Etichetta: Jab Media

    Release album: 15 ottobre 2021

    Contatti e social

    Sito Internet: www.marcocignoli.com

    Facebook: https://www.facebook.com/marcocignolime

    Instagram: https://www.instagram.com/marco.cignoli/

    Twitter: https://twitter.com/marco_cignoli

    Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCOhGy8aJl-8GJSJRxrwD-iw 

    BIO

    Marco Cignoli nasce a Voghera nel 1988.

    L’esordio nella musica avviene nel 2010 grazie al singolo corale a scopo benefico “Noi Siamo Qui” scritto e prodotto da Michael Righini. Nel 2018 pubblica il primo singolo “Can You Love Me“, prodotto da Alessandro Porcella. Nel 2020 collabora con Dj Sheezah alla realizzazione di due singoli: “Figlio Imperfetto” e “La mia Mercedes”.

    Come reporter televisivo, nel 2012 avvia una collaborazione con Tele Pavia Web e un lungo matrimonio con Occhio Pavese, principale web tv del territorio per la quale conduce, scrive e produce centinaia di programmi, eventi dal vivo e interviste. Nel 2015 presenta l’evento esclusivo di Loredana Bertè al Caffè Letterario di Roma. Nel 2018 conduce la 21° edizione del VideoFestival Live con Consuelo Orsingher e Mara Maionchi. Dal 2018 frequenta con successo il corso di conduzione radiofonica presso l’Accademia 09 di Milano. Nel 2019 è autore e conduttore per alcune emittenti radiofoniche. L’anno successivo, dal teatro de La Triennale di Milano, presenta il prestigioso Premio Virtù Civica. A febbraio 2020 pubblica l’opera letteraria “Francesco Cignoli: all’ombra della quercia“, basata su tre memoriali lasciati in eredità da nonno Francesco al nipote Marco. Il libro entra nella top25 Amazon delle biografie più acquistate in Italia. Da novembre dello stesso anno conduce il programma quotidiano “Happy Day” su Babayaga Tv, la rete televisiva musicale disponibile sul canale 601 del digitale terrestre. Per la web tv Jab Media Tv realizza interviste e reportage. 

    Il 15 ottobre 2021 esce il suo primo album dal titolo “Coccodrillo bianco”.

  • Esce oggi “Come Rocky sul ring”, il nuovo singolo del cantautore Enzo Antonino

    Esce oggi “Come Rocky sul ring”, il nuovo singolo del cantautore Enzo Antonino

    Da oggi, venerdì 15 ottobre, è disponibile in digital download, sulle piattaforme streaming e in rotazione radiofonica “COME ROCKY SUL RING”, il nuovo singolo del cantautore ENZO ANTONINO.
    “Come Rocky sul Ring” racconta il lato conflittuale dell’amore che si vive nella quotidianità della coppia. Il brano offre uno spunto di riflessione motivazionale per tutti coloro che ogni giorno vivono la grande “sfida” dell’amore.
    Prodotto in collaborazione con il giovane e talentuoso Jacopo Mariotti, mixato e masterizzato da Alessandro di Nunzio (NMG recording studio), il singolo presenta una sonorità attuale e ricercata che si innesta di diritto nel panorama contemporaneo del pop d’autore italiano.
     
    «Ho scritto questa canzone subito dopo uno dei tanti litigi con mia moglie per un’assurdità – racconta l’artista – da lì è iniziato un brainstorming che mi ha portato alla conclusione che in amore siamo tutti nel nostro piccolo come Rocky sul ring».

    Enzo Antonino BIOGRAFIA

  • Carolei il nuovo singolo “Porca vacca”. In radio e nei digital store dal 15 ottobre

    Carolei il nuovo singolo “Porca vacca”. In radio e nei digital store dal 15 ottobre

    Disponibile dal 15 ottobre nelle radio e nei digital store “Porca Vacca”, il nuovo singolo di Carolei, scritto dallo stesso artista insieme a Mario Meli e Andrea Papazzoni di Gotham Dischi. 

     “Porca vacca” parla di una persona che riempie di attenzioni un’altra, la quale apprezza tutto questo, ma allo stesso tempo si sente in colpa perché non vuole e non ha mai chiesto queste gentilezze.

    Parla di quanto l’amore a volte può essere invadente – dichiara lo stesso artista – Di quanto conoscere il gusto di gelato preferito, sapere già tutto quello che l’altro può dire non appena apre bocca, possa essere snervante. E di quanto non volere tutto questo porti a sembrare sbadati, quando, in realtà, si è solo banalmente incuranti di un sentimento non richiesto, perché un amore che vuole imporsi non ha ragione di esistere”. 


    Carolei BIOGRAFIA

  • Lil Cerry: il nuovo singolo “Critical Story”

    Lil Cerry: il nuovo singolo “Critical Story”

    Da venerdì 15 ottobre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali CRITICAL STORY” (Bit Records), nuovo singolo di LIL CERRY accompagnato dal videoclip in uscita lo stesso giorno.

    “Critical Story” è il nuovo singolo di Lil Cerry targato Bit Records. È un brano cupo e dal finale drammatico che rispecchia l’atmosfera che ora sta respirando il giovane Lil, vivendo a Seattle. È una storia che evidenzia il carattere forte e unico di Lil e che lo differenzia da tutto ciò che c’è nel panorama musicale giovanile di oggi. Suonato e composto dallo stesso Lil è un brano dalla vena grunge ma con richiami trap.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho scelto questo singolo perché rispecchia quello che sto vedendo e vivendo qui negli USA, dove nelle scuole non viene fatta la prova di evacuazione anti terremoto ma quella anti terrorismo; dove chiunque possiede un’arma. Ora vivo e frequento persone che sono abituate a questo contesto quotidiano, in un luogo in cui assistere a una sparatoria in mezzo alla strada non è una cosa così fuori dal normale“.

    Il video di “Critical Story” è stato girato in un paese abbandonato vicino a Lecco chiamato “Città fantasma”. Il nome e il luogo si addicono molto al brano e, come il testo, raccontano una storia senza un lieto fine. Il video, con la regia di Davide Tombini e la produzione del team VaDeMa Music, è girato completamente in bianco e nero per rispecchiare il contesto in cui Lil Cerry sta vivendo da alcuni mesi, da quando si è trasferito a Seattle.

    Lil Cerry BIOGRAFIA

  • Esce oggi “Radice” il nuovo album della band bresciana IL VUOTO ELETTRICO.

    Esce oggi “Radice” il nuovo album della band bresciana IL VUOTO ELETTRICO.

    Da oggi, venerdì 15 ottobre è disponibile nei negozi, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “RADICE” (Maninalto!/I dischi del Minollo), il nuovo album della band bresciana IL VUOTO ELETTRICO.
     
    «Per noi scrivere e comporre questo disco è stato difficilissimo. – dichiara la band  trovare una sintesi dei precedenti due album e cercare di spingerci in una direzione nuova è stato impegnativo ma di grande soddisfazione finale. Abbiamo lavorato con Marco Lega, uno dei migliori produttori italiani e lo abbiamo voluto fermamente perchè secondo noi è stato in grado di spingerci nella direzione corretta, con chitarre in prima linea e una produzione quasi sartoriale, analogica e dedicata nel dettaglio a fare emergere le cose più importanti di questo disco. Adesso aspettiamo di sapere se la “trilogia dell’esistenza” avrà un capitolo finale degno di questo nome. Noi ne siamo convinti».
    Di seguito la tracklist: “I miei avanzi”, “Leggera e Reale”, “Il Temporale”, “Gli angoli del nostro corpo”, “Karmassenza”, “Il giusto margine”, “Radice”, “Odio”, “Anche se non scorre”, “Spirale”
  • VISCARDI – “Tra me e te”, ora su YouTube il nuovo singolo e videoclip del giovane volto dell’R’n’B italiano

    VISCARDI – “Tra me e te”, ora su YouTube il nuovo singolo e videoclip del giovane volto dell’R’n’B italiano

    Già disponibile in digitale per Believe dallo scorso 6 ottobre, esce oggi su YouTube il videoclip ufficiale di Tra me e te, il nuovo singolo di VISCARDI, al secolo Vincenzo Viscardi, artista partenopeo classe ‘00.

    Il percorso del giovanissimo cantautore e ballerino è stato inaugurato dalla pubblicazione lo scorso aprile di Anche se, una proposta musicale intrisa di R’n’B e calde venature pop contemporanee. Il brano ha inaugurato una prima triade di singoli, composta dai successivi Muovere Unico, con cui Viscardi ha completato la prima parte del suo percorso dedicata all’elemento del fuoco. Al centro, sentimenti positivi e negativi che bruciano nel racconto di una storia al capolinea, con l’accento sul bisogno di amare ed essere amati, oltre ogni pregiudizio e circostanza.

    Con Tra me e te, Viscardi dà inizio a una nuova triade di brani ispirata nei colori, suoni e atmosfere all’elemento dell’aria. Le sonorità più calde dell’R’n’B statunitense anni ‘00 a cui si ispira l’artista (da Usher Chris Brown, passando per Justin Timberlake e Rihanna) si fanno più rarefatte e sognanti. Al centro, per Viscardi c’è sempre l’amore, in tutte le sue forme. Persino quando si trasforma in un sentimento mancato che lascia spazio al rancore, nei confronti di una figura chiave come quella di una madre. 


    “Ho sempre cercato di esorcizzare l’abbandono da parte della mia famiglia con le mie passioni e le mie amicizie, ma per quanto tu possa provarci, in un modo o nell’altro fanno parte di te e ti segnano”, racconta Viscardi. “Vivere giù al sud, in una piccola provincia, non fa altro che alimentare l’emarginazione e la difficoltà di farsi capire e sentirsi parte di qualcosa o importante per qualcuno. Ho sempre vissuto con mia nonna, i miei genitori non c’erano mai e se c’erano li ho sempre sentiti distanti, me la sono sempre dovuta cavare da solo, anche per i miei fratelli, anche quando dovevo affrontare tematiche per me importanti come la mia sessualità”. 

    La grande consapevolezza di essere liberi di fare le proprie scelte, nella sfera personale, relazionale e sessuale, proviene quindi da una sofferenza di fondo che parte da lontano, e che va attraversata per poter essere finalmente se stessi. Nel viaggio visivo di Tra me e te, guidato dalla regia di Created by Travis, la presenza scenica di Viscardi si impone in una coreografia immancabile che aggiunge forza e significato al messaggio che vuole far passare. 
     

    “Con il tempo, grazie anche alla musica, ho imparato ad accettarmi e ad affrontare una società che spesso etichetta prima di conoscere”, aggiunge Viscardi. “Con la mia musica voglio mandare un messaggio chiaro, spontaneo, vorrei che le persone non si fermassero alla prima impressione. Non voglio stereotipi nella mia musica, voglio solo essere me stesso nella mia complessità e vorrei avvicinarmi a chi sente il bisogno di esistere”.

    VISCARDI punta ad entrare nella nuova scena R’n’B italiana con il suo originale e personalissimo contributo. Il nuovo singolo è entrato nelle playlist Anima R&B di Spotify, New Music Daily e Swipe Pop di Apple Music e Nuovi singoli di Tidal nel giorno di uscita.

    VISCARDI BIOGRAFIA

  • O’TSUNAMI 12 Lacrime

    O’TSUNAMI 12 Lacrime

    Un intero album incentrato sul racconto della vita del rapper campano attraverso dodici lacrime, rappresentate nelle 12 tracce, simbolo delle sofferenze che l’hanno indotto a guardare al futuro con occhi diversi, quelli di chi è dovuto crescere troppo in fretta. L’artista ci svela il suo passato fino ad oggi, e ci invita ad ascoltare il suo vissuto attraverso brani capaci di emozionare chiunque li ascolti con il cuore.

    Dopo la release del singolo “Accireme” pubblicato a dicembre dello scorso anno, brano che ha riscosso tantissimo successo arrivando a sfiorare i due milioni streams/views tra Spotify e Youtube, O’Tsunami in questo album ci racconta le dodici volte che le lacrime hanno solcato il suo volto, in un racconto velato di tristezza ma anche di tantissima voglia di rivalsa.

    “Chest’ è ‘a vita mij
    E’ tutt’ over’
    E si tà sient’ co calor’ ro cor’
    Te ven ‘o fridd’ ncuoll’v “

    Peppe Soks, Ntò, Eris Gacha e Niko Pandetta sono le featuring che arricchiscono questo album interamente prodotto, registrato, mixato e masterizzato da Nathys, giovane beatmaker, musicista, sound engineer e dj beneventano che nello scorso Giugno ha pubblicato il primo singolo del suo progetto personale con la collaborazione di Peppe Soks totalizzando tra YouTube e Spotify più di 14 milioni di views/streams.

    TRACK BY TRACK

    Intro

    Il brano è incentrato sul racconto attraverso dodici lacrime della mia vita, simbolo delle sofferenze che mi hanno portato a guardare al futuro con occhi diversi, quelli di chi è dovuto crescere troppo in fretta. All’inizio del brano vi invito ad ascoltare il mio vissuto attraverso strofe, parole secondo me capaci di emozionare chiunque le ascolti con il cuore. Le sonorità evidenziano la testimonianza del mio passato travagliato.

    Accireme

    In questo brano parlo di una storia d’amore difficile. Di due persone che si vogliono ma che non riescono ad amarsi e riescono soltanto a farsi del male. Una storia così complicata da essere paragonata ad un film. Purtroppo certe volte le difficoltà unite a tanti altri fattori sono più forti dell’amore stesso.

    Man e Man feat. Peppe Soks

    In Man e Man raccontiamo una storia di passione e sentimento, tra palazzoni, soldi e amore. In cui l’amore fa da tappeto a problematiche ben più gravi fino al termine di una storia che non doveva nemmeno iniziare, per due ragazzi di strada.

    Good Vibes

    In questo brano cerco di esorcizzare tutte le preoccupazioni e le paranoie che ogni giorno ci attanagliano la mente. Esortando a vivere senza troppi pensieri e credendo sempre in un sogno, quel sogno che in qualsiasi caso ti dà la forza di andare avanti.

    SriLanka

    Questo pezzo nasce senza piani, senza tematiche iniziali da seguire. Il beat è molto hip-hop e di conseguenza lascia molto spazio alla tecnica ed alle punchline. Per quanto riguarda il testo anche se più leggero rispetto ad altri, si può sempre notare la profondità che contraddistingue la mia scrittura ed il mio pensare.

    Fai di me

    In questo brano il mio intento è quello di raccontare una storia d’amore travagliata dove sono racchiuse emozioni e sentimenti che andranno in contrasto con paure e paranoie.

    Nisciuno comm a te

    In questo pezzo racconto le differenze tra una storia d’amore vera ormai finita e una storia attuale che sta in piedi solo per colmare le mancanze: ma la verità è che inutile mentire perchè poi si sa che “nisciuno comm a te”.

    M’ama non m’ama feat. Ntò

    Questo è il pezzo che preferisco del disco: alla seconda strofa c’è una leggenda ed un idolo per me, ovvero NTO’, e sentirlo sulla mia stessa traccia è stata un’emozione unica. Il pezzo è un banger che racchiude tutti gli elementi della vita di strada e dalla fame che ci contraddistingue e ci differenzia da tutti gli altri.

    Ho fatto di peggio

    Questo brano è un vaffanculo a tutte quelle persone che giudicano e che parlano a sproposito. A tutte le persone che fingono di volerti bene di supportarti ma in realtà ti stanno soltanto invidiando.

    Natavota feat. Eris Gacha

    In questo pezzo racconto una storia d’amore che esiste ma solo da lontano, che vive solo nei pensieri e non nella realtà. Sulla seconda strofa c’è Eris Gacha, artista che stimo tantissimo. Sono molto soddisfatto di questo brano perchè contenutisticamente e stilisticamente mi sembra impeccabile.

    Tamarri

    Questo è un altro dei miei brani preferiti del disco. In questo pezzo diciamo che è venuto fuori quel lato “ignorante” di chi come me è cresciuto per strada. Siamo tamarri e non è un difetto.

    Accireme Rmx feat. Niko Pandetta

    In questo remix del brano Accireme sulla seconda strofa c’è Niko Pandetta, artista che stimo tantissimo sia per la sua musica che per la sua storia e credibilità. La sua mette la ciliegina sulla torta ad un pezzo che è già andato abbastanza lontano.

    O’TSUNAMI BIOGRAFIA

  • Da oggi in radio e in digitale “LUNA”, il nuovo singolo di ENTICS in collaborazione con Shorty Shok. Il brano anticipa l’album “Authentics”.

    Da oggi in radio e in digitale “LUNA”, il nuovo singolo di ENTICS in collaborazione con Shorty Shok. Il brano anticipa l’album “Authentics”.

    Luna” è il nuovo singolo di Entics prodotto da Bizzarri con la partecipazione del rapper Shorty Shok, disponibile sulle piattaforme digitali e in radio da oggi, venerdì 15 ottobre.
    “Luna” fa parte degli ultimi brani che Entics ha scritto durante la pandemia e parla della riscoperta delle cose semplici, come uscire fuori la sera a guardare la luna e passare del tempo con le persone care, a discapito di tutte quelle banalità come i soliti cliché, caviale e patè, un po’ démodé’” (come canta nel brano) e la tecnologia, che ha preso il controllo delle nostre vite e che ci ha allontanato dagli altri.
    Il singolo, prodotto da Bizzarri in collaborazione con il musicista Giovanni Pastorino, è stato registrato al Nibiru Studio da Shorty Shok, mixato da Dario Casillo al Cambusa Wave, masterizzato da Fra Guadalupi, edito da Senza Dubbi.
    Con questo singolo Entics annuncia “Authentics”, il suo nuovo album prodotto da Bizzarri in uscita il 5 novembre.
     

    ENTICS BIOGRAFIA