Category: Comunicati stampa

  • DAL PALCO DI X FACTOR, SARAI TORNA NEI DIGITAL STORE CON “GIF”, IL SUO NUOVO SINGOLO

    DAL PALCO DI X FACTOR, SARAI TORNA NEI DIGITAL STORE CON “GIF”, IL SUO NUOVO SINGOLO

    Dopo la partecipazione alla quattordicesima edizione di X Factor Italia, durante la quale ha conquistato giudici e pubblico, ed il successo ottenuto con le sue precedenti release – “Ci hai perso tu” e “Laissez-faire” – la brillante ed energica cantautrice capitolina Sarai torna con “Gif”, acronimo di “Guardarti in faccia” (The Bluestone Records/Believe Digital), il suo nuovo singolo.

    Ascolta su Spotify.

    Il brano, scritto dalla stessa artista e prodotto da Reb the prod per Talentoliquido/The Bluestone Records – con mix e mastering a cura del Container Audio Room di Roberto Proietti Cignitti -, cattura ed emoziona sin dal primo ascolto, mettendo in luce la versatilità di Sarai, che attraverso la sua vocalità intensa, raffinata e ricca di sfumature, in grado di abbracciare l’intero arcobaleno Black-Soul, accarezzando l’universo indie-pop, guida l’ascoltatore in una dimensione personale e intimista, raccontando, in un intreccio di passione e dolcezza, una storia d’amore conclusa che torna a bussare alla porta del cuore, o che più probabilmente, dal cuore, non si è mai allontanata – «Non riesco a guardarti in faccia, perché quando lo faccio, poi mi sento persa» -. Come immersa in un capitolo della vita travolgente e felice, che vorrebbe sostituire un punto con la virgola, proseguendo nella redazione di un romanzo scritto a quattro mani, Sarai fonde passato e presente di una relazione che sembra senza futuro, ma al tempo stesso, continua ad unire le sue protagoniste in un legame profondo, intriso di ricordi, sentimenti e speranze, portandole a chiedersi come sarebbe oggi, a distanza di anni, ritrovarsi in quel “noi” frutto del vissuto di entrambe – «il tuo passato, il mio passato» -: «una cosa imperfetta» e, proprio per questo, speciale, splendida nella sua imperfezione e nelle sue contraddizioni.

    In questo groviglio di ricordi, nostalgia e speranze riaccese dai racconti di un’amica in comune, l’artista dipinge su una tela di note le sue sensazioni e tutti gli interrogativi che le accompagnano – «e se poi ci avviciniamo, come potrebbe essere?» – provando a darsi delle risposte – «sarebbe bello strano, noi così cresciute come due sconosciute che si desiderano» -, consapevole però del fatto che l’unica via di uscita da una strada a fondo chiuso, è fermarsi e tornare indietro, ripercorrendo con la mente dell’anima scatti di istanti vissuti, per guardarsi dentro, fare chiarezza e proseguire il proprio cammino percorrendo nuovi orizzonti – «il passato è il passato, tu lascialo e sterza» -.

    «È difficile non riuscire a guardare in faccia una persona che senti così importante – dichiara l’artista –, specialmente quando l’hai conosciuta proprio guardandola. “Gif” è un invito a lasciarsi il passato alle spalle, quello stesso passato che spesso ricerchiamo come unico appiglio, come un rifugio che ha il sapore della felicità. Ma è una felicità, svanita, lontana e irreplicabile. È come se vivessimo in un sogno e si sa, occorre svegliarsi per tornare a vivere nel presente, costruendo nuove occasioni. Sul fronte tecnico, siamo riusciti a rendere la canzone molto accattivante: è piena di suoni e chitarre, ti avvolge, ma allo stesso tempo si presenta leggera nell’ascolto; è proprio come la immaginavo e sono molto soddisfatta».

    “Gif” è accompagnato dal videoclip ufficiale, ideato e diretto da Yasmine Di Cataldo, Rebecca Palazzolo e Niccolò Cometto per The Bluestone Records e Burnout Production.

    Guarda il video.

    Con questa nuova pubblicazione, Sarai riconferma una scrittura matura, sensibile e poliedrica, in grado di spaziare da testi grintosi come “Ci hai perso tu” a composizioni romantiche ma dal taglio nettamente ironico come “Laissez-faire”, fino ad arrivare a brani riflessivi ed intensi come “Gif”, il tutto sempre caratterizzato da un’impronta stilistica, vocale ed autorale, unica e riconoscibile, che la rende una delle migliori proposte urban-pop del panorama musicale italiano.

    SARAI BIOGRAFIA

  • Artisti e clienti trasformano il “Dima Shopping” a Talenti: dal 15 al 31 ottobre l’evento “Forme d’autore”

    Artisti e clienti trasformano il “Dima Shopping” a Talenti: dal 15 al 31 ottobre l’evento “Forme d’autore”

    Roma, 14 ottobre 2021 – Sette nuove grandi sedute per la piazza del Dima  Shopping Bufalotta decorate da altrettanti artisti. Veronica, Lahiri, Ciro, Irina,  Matteo, Denise ed Ernesto sono stati selezionati dalla Direzione del centro  commerciale in zona Talenti “per l’approccio originale proposto che permette l’unione di arte e territorio con lo shopping quotidiano”. 

    Diverse le tecniche artistiche che verranno utilizzate dai decoratori nei 15 giorni  dell’evento, quindi anche un’occasione per i clienti del Dima di assistere a performance di vario genere mentre si fanno acquisti nei negozi. Un’ottava seduta sarà inoltre a disposizione dei clienti per lasciare un segno, un disegno o un messaggio che rimarrà nella nuova piazza trasformata del centro commerciale. Special guest nei weekend 16/17 e 23/24 l’artista Barbara Clara Pereira che realizzerà un’installazione fuori concorso. 

    Si parte venerdì 15 ottobre alle ore 17.00 nella piazza del Centro alla presenza degli artisti e della stampa. Cerimonia finale venerdì 29 ottobre.

    Partner dell’evento “Radio Radio” in diretta radiotelevisiva giovedì 28 ottobre  dalle 14:00 alle 18:00 in compagnia degli amici di “Radio Radio lo Sport”.

  • DA VENERDÌ 15 OTTOBRE 2021 IN ROTAZIONE RADIOFONICA E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI “WORLD EXPANSION” IL NUOVO ALBUM

    DA VENERDÌ 15 OTTOBRE 2021 IN ROTAZIONE RADIOFONICA E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI “WORLD EXPANSION” IL NUOVO ALBUM

    Da venerdì 15 ottobre 2021, in radio e su tutti i digital stores, il nuovo disco firmato World Expansion alias Lomagistro-Partipilo-Giachino, pubblicato dall’etichetta Prima o Poi di Petra Magoni.

    Anticipato dal singolo Free, in promozione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali da venerdì 24 settembre 2021, World Expansion è il nuovo album firmato World Expansion alias Lomagistro-Partipilo-Giachino, disco in rotazione radiofonica e su tutti i digital stores da venerdì 15 ottobre 2021. Pubblicato dall’etichetta Prima o Poi della nota e affermata cantante Petra Magoni, guest nel brano Two O’ Clock and Everything is Ok, del quale è anche autrice del testo, la nuova creatura discografica di questo intraprendente trio formato da Francesco Lomagistro (batteria), Gaetano Partipilo (sax alto ed elettronica) e Fabio Giachino (piano, synth ed elettronica) è un progetto trasversale, un vero e proprio crossover frutto di una brillante commistione di svariati generi. La tracklist del CD consta di otto brani originali figli della rigogliosità compositiva dei tre musicisti, in cui stilemi come contemporary jazz e progressive jazz si amalgamano in una fulgida summa stilistica volta a esplorare nuovi paesaggi sonori, pur senza mai accantonare nell’oblio lo spirito e la matrice della tradizione jazzistica. Inoltre, un altro elemento molto importante è rappresentato dal sobrio utilizzo dell’elettronica, che arricchisce notevolmente il sound del disco.  Francesco Lomagistro, batterista e ideatore del World Expansion, lo descrive così: «Per intraprendere questo nuovo viaggio ho voluto coinvolgere Gaetano Partipilo e Fabio Giachino, due musicisti eclettici e aperti all’esplorazione, oltre a essere due eccellenti solisti. Non saprei come connotare esattamente il disco dal punto di vista stilistico, anche perché ogni ascoltatore, come spesso avviene, fornisce una sua chiave di lettura in base ai suoi ascolti e ai suoi gusti musicali. Sicuramente il sound dell’album è concepito per “un mondo in espansione”, motivo per cui è nato così il titolo del CD e del progetto. Dopo le passate esperienze da leader di progetti come i Berardi Jazz Connection e i T-Riot, sono entusiasta per la nascita di questa nuova band. Quindi, insieme a Gaetano e Fabio, speriamo che la nostra musica possa arrivare non solo ai jazzofili, ma soprattutto al pubblico delle nuove generazioni».

  • “EMILY NORTON” È IL NUOVO SINGOLO DI TRUNCHELL, ETC., UN BRANO CRUDO E DIRETTO CHE DISTURBA LE COSCIENZE PER SMUOVERLE

    “EMILY NORTON” È IL NUOVO SINGOLO DI TRUNCHELL, ETC., UN BRANO CRUDO E DIRETTO CHE DISTURBA LE COSCIENZE PER SMUOVERLE

    Raccontare il male, la dimensione oscura e crudele del mondo in una canzone: questo è l’obiettivo di “Emily Norton”, il nuovo singolo di Trunchell, Etc., che attraverso la componente più cruda e diretta del linguaggio rap, punta i riflettori su una malignità che, per essere esorcizzata, scongiurata, deve prima essere colta, svelata.

    Ascolta su Spotify.

    Intriso di barre cupe, esplicite e brutali, avvolte da un flow potente ed incisivo che si staglia su una produzione rap-rock oscura – curata da Gaedi -, densa di suspense, di inquietudine e volutamente statica e iterativa, il brano attinge alla famiglia londinese dei Norton, nota come “La famiglia del Diavolo”, per dare un volto alla follia, alla violenza, e così riconoscerla, facendo i conti con sé stessi e con le proprie zone d’ombra – «non so distinguere se bacia o se morde» -.

    Emblema di pazzia e brutalità, la storia dei Norton viene presa in prestito dall’artista per le affinità temporali tra l’epoca vittoriana, in cui la famiglia è vissuta, ed il momento storico in cui ci troviamo oggi, in un riuscito parallelismo tra passato e presente che porta l’ascoltatore a riflettere sull’ambivalenza di un mondo tanto evoluto, sviluppato e civilizzato, quanto intinto di atrocità e scelleratezze.

    «”Emily Norton” – dichiara Trunchell, Etc. – è un pezzo nato con l’intento di spiegare cos’è il male, in modo che tutti, o quasi, possano comprenderlo. Credo si tratti di un concetto molto complicato da esplicare a parole, per questo mi sono servito di simboli, concetti, perché li ritengo la più diretta forma di espressione. Questo è un brano cupo, violento, ma al tempo stesso lascia spazio a metafore e giochi di parole. Fa riferimento alla famiglia Norton, conosciuta storicamente per la pazzia e la malvagità dei suoi componenti e la protagonista del racconto, Emily Norton, viene descritta come paranoica, malvagia e crudele; volevo esorcizzare questo male e dargli un volto. Molti credono che il diavolo non sia reale. Io gli ho dato un’identità per far capire loro che lo è. Ed è molto più umano di quanto possano pensare».

    “Emily Norton”, accompagnato dal videoclip ufficiale – diretto da Pasquale Giannelli – riprende l’immaginario intenso e convulso delle precedenti release del pioniere dell’horrorcore, che grazie ad una penna sagace e pungente, affonda cliché e moralismi per portare a galla disagi, debolezze e tematiche scomode, con la consapevolezza che ciò che disturba smuove e la speranza di una presa di coscienza collettiva che possa trasformarsi in un futuro più attento e costruttivo.

    TRUNCHELL, ETC BIOGRAFIA

  • Venerdì 15 ottobre esce in radio e su tutte le piattaforme di streaming il nuovo singolo di Christian Baroni, “Tutta mia la città”

    Venerdì 15 ottobre esce in radio e su tutte le piattaforme di streaming il nuovo singolo di Christian Baroni, “Tutta mia la città”

    Una rivincita non soltanto di tipo sentimentale, ma anche personale; un’autentica rivalsa verso tutto ciò che cerca di buttarci a terra: questo il cuore pulsante del nuovo singolo di CHRISTIAN BARONI, dal titolo “TUTTA MIA LA CITTÀ”. Ciò che l’artista vuole trasmettere all’ascoltatore tramite questo brano è la consapevolezza di poter reggere l’urto contro ogni colpo e di riuscire a ripartire ogni volta, a prescindere da ciò che ci circonda.

    «Ho scelto questo brano come mio secondo singolo perché è parte di me da sempre – spiega il giovane artista a proposito della nuova release – Mi ha dato consapevolezza e forza in vari momenti della mia vita. Portarlo come seconda uscita è motivo di grande orgoglio e responsabilità da parte mia».

    Il videoclip ufficiale del brano, diretto da Lorenzo Lecci, vede protagonista lo stesso Christian Baroni immerso in un variegato scenario urbano: la cornice notturna perfetta per una sequenza di immagini caratterizzata da un’atmosfera volutamente rock.

  • FEDERICO MECOZZI omaggia Battiato con LA CURA

    FEDERICO MECOZZI omaggia Battiato con LA CURA

    FEDERICO MECOZZI
    VIOLINISTA E POLISTRUMENTISTA DA DODICI ANNI AL FIANCO DI LUDOVICO EINAUDI 
    DA VENERDÌ 15 OTTOBRE ESCE IN DIGITALE
    “LA CURA”
    UN OMAGGIO AL MAESTRO BATTIATO
    A CUI SEGUIRA’ LA PUBBLICAZIONE IN DIGITALE
    DELLE RIVISITAZIONI MUSICALI CONTENUTE IN

    “EXPLORATIONS”

    Dal 15 ottobre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “LA CURA”, un’emozionante rivisitazione del capolavoro di Franco Battiato composta e interpretata da FEDERICO MECOZZI. Seguiranno con cadenza settimanale le pubblicazioni in digitale delle rivisitazioni contenute in “EXPLORATIONS”, progetto musicale già presente in formato video sul canale YouTube ufficiale di Federico Mecozzi.
    «Faccio fatica a descrivere lucidamente la mia devozione per Battiato – spiega Mecozzi – È sempre stato per me un faro, una luce altissima e irraggiungibile, ma allo stesso tempo palpabile attraverso l’intensità della sua musica. Anche se potrà apparire ad alcuni l’ennesimo omaggio all’artista scomparso, questa versione de “La cura” è un modo per restituire umilmente la mia dichiarazione d’amore, e di gratitudine, verso Franco Battiato»
    E’ proprio da questa profonda devozione di Federico Mecozzi per il Maestro che è nata la sua personale rivisitazione di uno dei suoi brani più iconici ed emozionanti, “La cura”.
    A questa release inedita seguirà la pubblicazione in digitale dei brani racchiusi in “Explorations”, una raccolta di rivisitazioni con cui Mecozzi propone una personale esplorazione in chiave strumentale delle canzoni pop che più hanno segnato il suo percorso artistico e umano nel corso degli anni. Il progetto – già presente su YouTube – vedrà la pubblicazione dei singoli brani che ne fanno parte a cadenza settimanale.
    Di seguito le date delle singole releases:
    22 ottobre – “SAVE A PRAYER”
    29 ottobre – “CHANDELIER”
    5 novembre – “ENJOY THE SILENCE”
    12 novembre – “BLUE”
    19 novembre – “FROZEN”
    26 novembre – “WUTHERING HEIGHTS”
    3 dicembre – “CARIBBEAN BLUE”

  • ORGANICA – dal 1° settembre il nuovo album “Strane Visioni di Giorni Normali – parte 1” su Bandcamp

    E’ disponibile dal 1° settembre sulla piattaforma Bandcamp (Link) il nuovo album della rock band Organica intitolato “Strane Visioni di Giorni Normali – parte 1” .

    Si tratta del secondo album ufficiale a 13 anni dall’esordio “Avida/Mente” pubblicato nel 2008. Dal nuovo album sono in realtà già stati pubblicati negli anni diversi singoli e videoclip come “Vulnerabile”, “Viaggiando immobile”, “Tutto è normale” fino all’ultimo recentissimo singolo “Dr. Faust” uscito pochi giorni fa.
    Guarda il video QUI

    L’album è la prima parte di un progetto più ampio che vedrà pubblicato un secondo capitolo nel 2022 ed è stato interamente autoprodotto dalla band composta da Alessandro Pisacano (testi voce e chitarra) e Attilio Scala (Bassista, Polistrumentista). Dieci nuovi brani che uniscono forti sonorità rock ad una marcata presenza di sintetizzatori dal sound deciso e aggressivo. I testi sono curati con particolare attenzione traendo ispirazione dalle opere di Nietzsche e Thomas Mann.

    Attualmente gli Organica sono l’unica realtà indipendente Italiana in rotazione con i loro videoclip nelle principali reti televisive spagnole come Antena3, La Sexta  NovaTV e Neox grazie al produttore artistico del disco, lo spagnolo Pablo Pinilla.

    ORGANICA BIOGRAFIA

  • Da venerdì 15 ottobre è disponibile in rotazione radiofonica il nuovo singolo di IRENE OLIVIER “The Well”

    Da venerdì 15 ottobre è disponibile in rotazione radiofonica il nuovo singolo di IRENE OLIVIER “The Well”

    Incubo o realtà? Questo è il binomio alla base di “THE WELL”, nuovo singolo di IRENE OLIVIER, una canzone che narra la storia di un patto col diavolo mai onorato a cui segue una lunga discesa verso l’inferno. Il “pozzo”, che dà il titolo al pezzo, è la rappresentazione metaforica dell’iter immaginifico verso gli Inferi, luogo oscuro per eccellenza.

    «Questo è un brano autobiografico, nella misura in cui un mio incubo possa essere considerato tale» spiega l’artista a proposito del singolo.

    Il videoclip ufficiale di “THE WELL” ha per protagonista la stessa Irene, intenta a guardare la tv seduta sul divano di casa. L’atmosfera che caratterizza la sequenza di immagini cambia drasticamente quando una presenza oscura, un demone, comincia a farsi largo attraverso delle interferenze nella trasmissione tv. Il video si conclude con un piccolo easter egg, omaggio dell’artista alla serie tv “Stranger Things”.

  • Giacomo Luridiana:  venerdì 15 ottobre esce in radio il nuovo brano “LA MIA CITTA’”

    Giacomo Luridiana: venerdì 15 ottobre esce in radio il nuovo brano “LA MIA CITTA’”

    Da venerdì 15 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica LA MIA CITTÀ, il nuovo singolo di GIACOMO LURIDIANA, già disponibile sulle piattaforme di streaming dal 10 ottobre.

    La mia città” è una profonda riflessione in musica su quando si confonde l’odio con l’amore e il dolore col piacere.

    Spiega l’artista a proposito della nuova release: «La città è il posto dove tanti si sentono frustrati, sfruttati, ma al sicuro in qualche modo».

     

    Il videoclip di “La mia città” è girato a Liverpool dal videomaker Davide Silis.

  • LUCKY LUCIANA “Lei (Sola)” è il brano che anticipa l’uscita del primo ep della rapper, più introspettivo rispetto alle produzioni precedenti

    Una produzione che si discosta dalle precedenti per suoni e parole e, raccontando di sé, parla a tutte le donne sole e determinate 

    Lei (SOLA)” è una rinascita, un nuovo capitolo nella produzione musicale di Lucky Luciana. La trasgressione e la follia fanno sempre parte di lei, ma in questa new version viene messo a fuoco l’animo profondo che si cela sotto al suo scudo. Differente rispetto ai singoli precedenti “Lei (SOLA)” è l’inedito che anticipa il primo Ep della rapper e ne racconta il lato più introspettivo con una metrica incessante. Al contempo è una dedica a tutte le donne che si sentono sole ma determinate. 

    «Ho trovato un modo per descrivermi veramente, per raccontare ciò che sono senza finzioni e mi sono ritrovata simile ad altre donne forti e sole che scelgono di lottare o sono costrette a farlo. Questo lavoro nasce dalla sofferenza e chiede di gridare, di graffiare le pareti con le unghie per rialzarsi e combattere, riprendendosi ciò che è stato tolto» Lucky Luciana.  

    Autoproduzione

    Radio date: 8 ottobre 2021

    Contatti e social

    IG:  https://www.instagram.com/luckyluciana__/

    SPOTIFY:https://open.spotify.com/artist/0K7YLooaAtMIekm9rtxiRe?si=dqz3tHb9SBSda0WYYlibng&dl_branch=1

    YOUTUBE: https://www.youtube.com/channel/UCFGYskHTBKHG818tylwKsSg

    BIO

    Classe 1995, Lucky Luciana, pseudonimo di Luciana Campolongo, nasce a Castrovillari in provincia di Cosenza. Da sempre amante della scrittura, si sente finalmente libera di esprimersi solo quando incontra un linguaggio affine alla propria penna, il rap. Nei suoi testi ritroviamo infatti la sua vita, segnata da un’infanzia difficile a causa di un padre assente e di una condizione economica di costante precarietà. Dovendo rinunciare allo studio e alle proprie passioni per motivi economici, trascorre un’adolescenza trasgressiva e autodistruttiva. A 22 anni inizia a frequentare, a proprie spese, un’accademia di canto e recitazione dove ancora attualmente studia e si concentra sulla musica, che diventa un vero e proprio strumento di evasione. Ad oggi la rapper ha fatto della sua esuberanza e schiettezza i suoi punti di forza, rivendicando la sua libertà d’espressione e infrangendo i limiti dettati dalla società e dalle differenze di genere.