Category: Comunicati stampa

  • Su:ggestiva sta tornando: Roma 15 – 24 ottobre 2021 con Sold out C’Mon Tigre, grande attesa per Sinigallia e Khalab, Alessandro D’Alessandro, Federico Mecozzi

    Su:ggestiva sta tornando: Roma 15 – 24 ottobre 2021 con Sold out C’Mon Tigre, grande attesa per Sinigallia e Khalab, Alessandro D’Alessandro, Federico Mecozzi

    Su:ggestiva

    Musica pura per luoghi straordinari

    dal 15 al 24 ottobre 2021

    Parco Archeologico dell’Appia Antica | Roma

    Su:ggestiva è uno dei festival più interessanti del panorama musicale contemporaneo, capace di declinare in modo originale luoghi bellissimi, suggestivi ed unici. Dal 15 al 24 ottobre, una selezione di perle rare della scena musicale nazionale e internazionale, calate nel contesto d’eccezione delle maestose rovine romane del Parco Archeologico dell’Appia Antica. In programma anche visite guidate del Parco e laboratori di scoperta per bambini. 

    Su:ggestiva crea, grazie alla visione degli artisti, connessioni profonde tra luoghi e persone. Un evento che unisce emozionalmente la scoperta di luoghi magici e musica.

    Il Ninfeo della Villa dei Quintili il 15 ottobre risuonerà delle note  di Alessandro d’Alessandro, una commistione sorprendente tra il suono acustico dell’organetto e loop elettronici. Grande attesa per il concerto serale, da Torino il collettivo multiculturale C’mon Tigre. Un viaggio che partendo dal Mediterraneo racconta l’Africa, il Medio Oriente, l’America, tra jazz, hip hop, funk e dancefloor che si mescolano a colpi di synth e macchine. I C’mon Tigre dopo aver calcato i palcoscenici dei più interessanti festival italiani ed europei, arrivano a Su:ggestiva in quintetto. Il programma nel Ninfeo romano prosegue il 16 ottobre con il talentuoso violinista Federico Mecozzi accompagnato dai suoi musicistiMecozzi è uno straordinario interprete e lui stesso compositore di musica trascendente e vitale, da 11 anni al fianco di Ludovico Einaudi. Domenica 17 il tributo al tango di Astor Piazzolla con Erica Piccotti Gian Marco Ciampa, un duo violoncello e chitarra acclamato nel mondo della musica classica internazionale. In serata gli ON, formazione composta dai grandissimi Riccardo Sinigallia (autore, musicista, produttore di Niccolò Fabi e Max Gazzè, membro dei Tiromancino), Ice One (leggendario dj e producer hip hop) e Adriano Viterbini (chitarrista fondatore dei Bud Spencer Blues Explosion e degli I Hate My Village), che si incontrano per sperimentare con sintetizzatori, giradischi e chitarre, nell’interazione tra suono e immagine.

    Nel secondo week-end di festival il Parco Archeologico farà da palcoscenico a Khalab, producer noto a livello internazionale per la sua sintesi elettrizzante e ricercata tra musica africana bassi profondi, jazz e texture elettroniche. Khalab si esibirà accompagnato dalla sua live band (22 ottobre). Sabato 23 ottobre due esperienze al limite del mistico. In prima serata il sax viscerale di Antonio Raia incontra  le composizioni elettroacustiche di Renato Fiorito, tra musica ambient e ritmiche irregolari in un continuo gioco di rimandi tra timbri acustici ed elettronici, che descrivono un paesaggio onirico. Si prosegue con Gianpace, uno dei primi live del nuovissimo progetto di Go Dugong, producer milanese noto per i suoi patchwork super contemporanei di elettronica e world music, che ha approfittato del lockdown per avviare un’introspezione ultradimensionale. Microdosaggi di sostanze allucinogene hanno portato alla creazione di musica meditativa ed emozionale, concepita in uno spazio sorprendente e capace di trasmettere visioni provenienti da stati alterati di coscienza.

    Su:ggestiva prosegue il 24 ottobre con tre esibizioni d’eccezione. Nicolò Grassi, il virtuoso Primo Violino dell’Orchestra Arcangelo Corelli di Ravenna, che si esibirà in un programma che spazia da Bach a Ysaÿe. Paolo Spaccamonti chitarrista e compositore torinese, nome di punta della scena avant italiana dalla discografia ricchissima e dalle prestigiose collaborazioni con eccellenze del panorama musicale italiano e internazionale (Jochen Arbeit degli Einstürzende Neubauten, Stefano Pilia, Roberto “Tax” Farano dei Negazione, Riccardo Sinigallia). Chiude la rassegna  Matteo D’Incà (collaboratore di Andrea Rivera, Daniele Silvestri, Peppe Voltarelli, Teresa De Sio) con “Una relazione aliena”, progetto ideato per Su:ggestiva incentrato sulla storia di un’equipe aliena che studia l’umanità terrestre. Un viaggio ipermoderno, esotico ed esoterico, tra strumenti elettronici e acustici con riferimenti musicali a Frank Zappa, Bill Frisell, Matthew Herbert, Steve Reich.

    Su:ggestiva è percorso di narrazione e scoperta dei luoghi più belli e particolari d’Italia, un’esperienza in cui la musica amplifica e dona nuove suggestioni a vicoli, scorci, palazzi storici, monumenti, chiese sconsacrate, piscine termali, grotte sotterranee al buio (si suona a lume di candela), caverne, rifugi atomici, piccoli auditorium, aree archeologiche, gallerie, grotte, torri e rocche.

    Su:ggestiva è una produzione ARTmosfera per la direzione artistica di Scuderie MArteLive, un format ideato e diretto da Giuseppe Casa in collaborazione con Lune Magrini. 

    Su:ggestiva è un progetto promosso da Roma Culture, vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE.

    Su:ggestiva – Musica pura per luoghi straordinari

    dal 15 al 24 ottobre 2021 nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

    BIGLIETTI www.marteticket.it

  • Simona Galli: esce oggi il nuovo singolo “STONEHENGE”

    Simona Galli: esce oggi il nuovo singolo “STONEHENGE”

    Da venerdì 8 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali STONEHENGE, il nuovo singolo di SIMONA GALLI.

    Dopo anni di live e cover, “Stonehenge” è il primo inedito di Simona Galli. “Stonehenge” è di chi ricomincia e si mette in gioco, di chi è alla ricerca di se stesso. Suoni pop e un testo che descrive l’attitudine “zen” dell’autrice nei confronti della vita, parole semplici ma piene di sostanza, per lasciare volutamente spazio a chi ascolta per rivedersi in quello che racconta. Completamente autoprodotto, il testo di Stonehenge è stato scritto da Simona Galli e Marco Canigiula, mentre la musica con lo stesso Canigiula e Pietro La Terza.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Stonehenge è il primo inedito, l’apripista di un percorso per la realizzazione del mio primo EP che mi vede in studio con Marco Canigiula, alla scoperta di una nuova me. Stonehenge è nato da una chiacchierata, da un caffè amaro e dal racconto di me stessa e delle mie passioni».

     

    Nel videoclip di “Stonehenge” ci sono due figure: l’autrice e una ballerina. Essenziale, sfondo nero, la danzatrice è la contrapposizione e il doppio di Simona Galli. Le due interagiscono e a volte contrastano. La diversità è condizione dell’essere umano, la polarità è l’appartenenza di due elementi che, seppur limitati dalla fisica, si attraggono poiché uno non può vivere senza l’altro. La luce, sempre alle loro spalle, contrasta il nero e diventerà la meta verso cui dirigersi a fine brano, la scelta, “fuori e dentro di me”.

    Simona Galli BIOGRAFIA

  • Da oggi in radio e in digitale “Ora no”, il nuovo singolo della cantautrice romana EMPATIA

    Da oggi in radio e in digitale “Ora no”, il nuovo singolo della cantautrice romana EMPATIA

    Da oggi, venerdì 8 ottobre, è disponibile in digital download, sulle piattaforme streaming e in rotazione radiofonica “ORA NO” (Roba da Matti Dischi/Artist First), il nuovo singolo di EMPATIA, progetto di Martina Petracca, cantautrice romana.
    Ora No” è la storia fra due persone che, come i numeri primi, sono a un passo l’uno dall’altro, senza però toccarsi mai. È il racconto di un legame che potrebbe diventare un amore vero e bellissimo ma che, come spesso accade, arriva nel momento sbagliato del proprio percorso di vita. Il brano ha preso vita in una notte di fine estate, in cui i venti caldi piano piano vanno via per dare spazio ai primi respiri d’autunno.
    «“Ora No” è un brano spontaneo, che nasce da un dialogo interiore, dal bisogno di essere chiari con se stessi e con le proprie esigenze – racconta Empatia a proposito del nuovo singolo – scrivere questo pezzo è stata un’esperienza importante, un processo quasi di conoscenza con degli angoli di me che ancora non erano venuti fuori e spero che tutto ciò arrivi a chiunque abbia voglia di ascoltare la canzone».

    EMPATIA BIOGRAFIA

  • LIET: da oggi in radio e in digitale “Acqua del Cielo” il singolo che anticipa l’album “Eterna”

    LIET: da oggi in radio e in digitale “Acqua del Cielo” il singolo che anticipa l’album “Eterna”

    Esce oggi, venerdì 8 ottobre, “Acqua del cielo” (distribuzione Artist First), il nuovo singolo della cantautrice LIET che anticipa l’album “ETERNA”, la cui uscita è prevista per il prossimo 22 ottobre.  
     
    “Acqua del Cielo”che arriva dopo il precedente “Che mi lasci indietro”, è il brano più dark del disco ed è ispirato a una poesia di Franco Fortini. Le sonorità richiamano i The Cure, i New Order e i Joy Division. Questo pezzo porta con sé un vero e proprio climax, a chiuderlo infatti vi è un’esplosione fortissima che rappresenta la vittoria contro la confusione.
    A proposito del nuovo singolo LIET racconta: «Ero arrivata a Milano da poco, pensavo di fare mille cose e invece non mi stava succedendo niente. Mi cadevano solo tantissime lacrime, come se fossero tantissima acqua del cielo. Il mio disagio ha trovato il suo spazio e ho iniziato a conviverci senza essere continuamente tormentata dalla confusione. “Acqua del Cielo” esce come secondo singolo perché̀ è un brano che merita il suo spazio, l’arrangiamento che richiama le sonorità new wave contribuisce a ricreare una forte energia che con le parole ho tentato di esprimere…il finale è da scoprire!».

    LIET BIOGRAFIA

  • Venerdì 8 è disponibile in rotazione radiofonica il nuovo singolo dei DIFFERENT DNA, “DI CRISTALLO”

    Venerdì 8 è disponibile in rotazione radiofonica il nuovo singolo dei DIFFERENT DNA, “DI CRISTALLO”

    Da venerdì 8 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica DI CRISTALLO” (BK Records), il nuovo singolo dei DIFFERENT DNA.

    Di cristallo” è una canzone arrivata direttamente dagli anni ’80 viaggiando su una macchina del tempo che vuole condensare e cristallizzare lo spirito di quella che per il gruppo è la decade più rappresentativa della pop music, quella che più di tutte li ha influenzati, reinterpretata attraverso un sound contemporaneo. È una canzone che parla di ricordi, di un amore finito, ma musicalmente è un tributo ad un’era di cui i Different DNA saranno per sempre innamorati.

     


    DIFFERENT DNA BIOGRAFIA

  • Loto di Soul Flake, l’R&B che ci insegna ad essere felici

    Loto di Soul Flake, l’R&B che ci insegna ad essere felici

    Soul Flake, artista poliedrico e uno dei maggiori esponenti dell’R&B in Italia, presenta al pubblico il suo nuovo singolo Autunnale: Loto. Co-prodotto con Eleven Empire Beats per Street Label Records (distribuzione Believe), è un singolo R&B dal sapore moderno e malinconico.

    Loto, che simbolicamente richiama l’evoluzione personale e la consapevolezza di se stessi, racconta di tutte quelle situazioni in cui una persona si trova a dover affrontare i giudizi e le opinioni altrui e di quanto questi siano spesso dannosi a livello emotivo.

    Soul Flake spiega che con Loto, vorrebbe “portare a far riflettere su quanto i giudizi e i consigli, anche dati in buona fede, possono influenzare tratti della personalità”.

    Il brano invita quindi anche a riflettere e a ricercare una via d’uscita libera dai meccanismi generati dalle influenze altrui. Il messaggio di Loto è quello di sottolineare l’importanza che riveste il prendersi spazi e tempi per poter fare ciò che ci piace realmente, senza condizionamenti esterni. “Solo così possiamo imparare a conoscerci meglio e soprattutto a essere felici.”

    Loto è disponibile in digitale nei più famosi negozi online.

  • Dall’8 ottobre è disponibile in rotazione radiofonica “MAGMA”, nuovo singolo di MATTEO MAIONE pubblicato su tutte le piattaforme di streaming

    Dall’8 ottobre è disponibile in rotazione radiofonica “MAGMA”, nuovo singolo di MATTEO MAIONE pubblicato su tutte le piattaforme di streaming

    Cantare l’amore come qualcosa di primordiale che sta all’origine del tutto, disegnarlo come un flusso senza fine che ci avvolge dall’inizio del tempo: questo l’obiettivo di MATTEO MAIONE con il suo terzo singolo, “MAGMA”, un brano nato per raccontare l’amore, mistero assoluto della nostra vita, usando gli elementi della natura – l’acqua e il fuoco, le rocce e la terra, la lava e il vulcano – a simboleggiare in modo sensoriale, visivo e uditivo, l’eruzione di questo sentimento, la fuoriuscita di quell’ardente magma che altro non è che la nostra stessa esistenza.

    «Ho deciso di pubblicare questo brano come terzo singolo perché credo che mai come in questo momento l’amore possa aiutarci a combattere le difficoltà e i cambiamenti sociali e umani che si sono verificati nell’ultimo anno e mezzo – spiega l’artista – E allora “risalire dal fondo” significa ergersi finalmente al di sopra del dolore e della perdita, “eruttando in un mondo” per far esplodere fuori tutto ciò che abbiamo accumulato dentro; e finalmente affrontare il vulcano “tenendoci per mano”, vivere insomma fino in fondo la passione, addirittura fino al punto di farla incenerire, per poi rinascere nuovamente».

    Il videoclip ufficiale di “Magma” include una sequenza di immagini incentrata sul conflitto tra il ghiaccio e il fuoco, forze opposte eternamente a confronto. In questa lotta impari, appare una donna che, come in una favola senza tempo, si sveglia in un luogo forse a lei (s)conosciuto e inizia a correre sulla neve alla ricerca di qualcosa.

  • Clark P. “Accosta”  L’artista torinese torna con un nuovo brano che invita a vivere ogni istante al massimo per non lasciarsi sfuggire nessuna emozione

    Clark P. “Accosta” L’artista torinese torna con un nuovo brano che invita a vivere ogni istante al massimo per non lasciarsi sfuggire nessuna emozione

    29 settembre 2021

    Da oggi è disponibile in digitale e su YouTube con il videoclip ufficiale Accosta, il nuovo singolo della voce R’n’B torinese CLARK P. L’artista, da tempo attivo come solista, è noto nel mondo urban soprattutto per la sua affiliazione alla storica Blocco Recordz e per i lavori e i tour al fianco di Emis Killa, con il quale ha collaborato come autore e corista.

    Il brano fa seguito al precedente inedito Non va di moda, pubblicato nel maggio di quest’anno, ed è un secondo step dell’artista nella sua produzione discografica del 2021. Sperimentando la propria scrittura su sonorità sempre squisitamente R’n’B con alcune incursioni elettroniche, con Accosta la voce di Claudio Placanica (vero nome di Clark P.) torna a farsi sentire in un brano dal significato sempre attuale, che però lo riporta indietro nel tempo:

    «”Avevo 15 anni” sono le parole che aprono la canzone: non è una scelta casuale, perché mi riporta indietro ai momenti intensi e sinceri di quel periodo. Da allora sono cambiate moltissime cose, ma in questo lasso di tempo ho cercato di dedicare la mia esistenza alla ricerca dell’essenziale: nel linguaggio, nelle azioni, e nella complicata ricerca della semplicità», spiega Clark P.

    Accosta, infatti, si concentra sul desiderio di non lasciarsi scappare alcuna emozione, di correre il rischio di sbagliare strada (anche se porta ad essere mal giudicati o esclusi) e anche quello di sognare l’impossibile, come “guardare Orione sdraiato sul fondo del mare”. Questo è il senso di Accosta e del videoclip che ne cattura il significato: fermarsi per scappare dalla propria pelle e godere del presente in tutti i modi possibili.

    Fra i suoi lavori, Clark P. vanta featuring con esponenti del mondo hip hop fra i quali Lazza, Bassi Maestro, Canesecco, Sick Luke, Duke Montana e molti altri.


    Clark P BIOGRAFIA

  • IL VUOTO ELETTRICO: da domani in radio e in digitale “I MIEI AVANZI” il nuovo singolo della band bresciana

    IL VUOTO ELETTRICO: da domani in radio e in digitale “I MIEI AVANZI” il nuovo singolo della band bresciana

    Da domani, venerdì 8 ottobre, sarà disponibile in radio, sulle piattaforme digitali e in tutti i digital stores “I miei avanzi” (Maninalto!/ I Dischi Del Minollo), il nuovo singolo della band bresciana IL VUOTO ELETTRICO.

    Il brano anticipa l’uscita del nuovo album “Radice” prevista il il 15 ottobre.
     «L’origine della mancanza di empatia è il frutto della comunicazione malata che abbiamo sperimentato fin da piccoli – dichiara la band – i silenzi e le urla hanno fatto erigere sistemi di protezione, automatismi che non possono che accompagnarci per tutto il resto della nostra vita. “Il piatto con gli avanzi” è quello che resta quando si esce da una situazione di grande sofferenza e ci si ritrova ad affrontare la vita senza la preparazione necessaria per capire quello che sta succedendo dentro di noi. Anche in questa canzone, come nel resto dell’album, c’è una pregnante sensazione di recriminazione, l’accusa rivolta a qualcuno di aver rovinato tutto fin dal principio. Infine la minaccia di ripagare con la stessa moneta chi ha tradito la trasmissione del sentimento umano (“sputtanando il DNA” e “passando il verme”). Questo singolo per noi è l’ideale grimaldello per accedere alle tematiche dell’intero album: Assenza, Mancanza e Perdita. Questa canzone parla della “Perdita” e le sue chitarre distorte e malate sono il marchio del gruppo, accompagnate da una ritmica serrata e particolarmente “drammatica”. Per il gruppo è stato subito chiaro che doveva aprire il disco e rappresentare il primo singolo».

    IL VUOTO ELETTRICO BIOGRAFIA

  • THE IRREPRESSIBLES: in arrivo domani ‘IR ELECTRONIC II COMPILATION’

    THE IRREPRESSIBLES: in arrivo domani ‘IR ELECTRONIC II COMPILATION’

    Seconda di una serie di pubblicazioni, ‘IR Electronic II Compilation‘ racchiude il lato elettronico di Jamie Irrepressible, a cui si aggiungono remix a cura di artisti nel mondo dell’elettronica, da nomi noti a nuove scoperte. ‘IR Electronic II’ contiene rivisitazioni a cura di RALPH, Ghosting Season, Royksopp e Lead To Will, oltre a brani di The Irrepressibles tratti da ‘Nude’ e ‘Superheroes’.

    IR ELECTRONIC 2 Track listing: 

    Calling For Change (The Irrepressibles) – New World (The Irrepressibles)

    Submission (The Irrepressibles) – Swans – (The Irrepressibles)

    Anxiety (The Irrepressibles) – The Abandonment of Ego (The Irrepressibles) 

    The Abandonment of Ego (The Irrepressibles, RALPH Remix)

    Dominance (The Irrepressibles, Lead To Will Remix)

    Arrow (The Irrepressibles, Ghosting Season Remix)

    In This Shirt (The Irrepressibles, Royksopp Remix) 

    OLTRE A ‘IR ELECTRONIC II’, 

    THE IRREPRESSIBLES 

    ANNUNCIANO LA PUBBLICAZIONE IN VINILE EDIZIONE LIMITATA DI 

    ‘SUPERHEROES’

    L’ACCLAMATO ALBUM PUBBLICATO NEL 2020, 

    QUI ARRICCHITO DA RIVISITAZIONI IN CHIAVE ELETTRONICA

    5 NOVEMBRE 2021

    formato digitale e vinile limited edition 

    Of Naked Design Recordings – Proper 

    it’s hard not to fall in love with this album” The Quietus 

    cleverly inflects the central romance with incisive commentary on masculinity and mental health” Loud & Quiet 

    “ ‘Let Go’ is an absolute bulldozer – a stunning pop missile that explodes staid sexual norms…” Clash

    ““A gorgeous new album” Clash

    Dopo la pubblicazione in digitale, lo scorso anno, di ‘Superheroes‘, il terzo album di Jamie Irrepressible, sotto la veste creativa The Irrepressibles, l’artista, compositore e produttore con base a Manchester annuncia la pubblicazione in vinile limited edition dell’acclamato album, in arrivo il 5 novembre, arricchito da rivisitazioni e remix in chiave elettronica. 

    Conosciuto per brani seminali tra cui ‘In This Shirt‘ e ‘Two Men In Love‘, audace leader del movimento LGBTQ, ottimo esempio di Chamber Pop, Jamie Irrepressible, in ‘Superheroes’, riflette sonoramente i movimenti elettronici e jazz che hanno segnato la sua permanenza a Berlino, tra mascolinità, salute mentale ed un profondo amore omosessuale. 

    Dopo numerose collaborazioni con artisti noti nel panorama musicale dell’elettronica, tra cui Royksopp (‘The Inevitable End’, loro disco del 2014 in cui Jamie compare in cinque tracce ) e iamamiwhoami (in ‘Nude’), Jamie Irrepressible ha portato il suo progetto nel mondo dell’electro-pop con il terzo album, Superheroes‘.

    La svolta elettronica è stata ampiamente accolta dai media musicali.

    Il 2020 ha visto anche il brano ‘In This Shirt‘ diventare virale su TikTok e nella Spotify Viral Charts in ben 49 paesi in tutto il mondo, raggiungendo una nuova fan base di utenti di giovane età, tuttora in forte espansione, che mostra la rilevanza di The Irrepressibles nella scena musicale di oggi. 

    E’ in arrivo il 5 novembre la pubblicazione in vinile di ‘Superheroes’, in una speciale edizione che contiene, oltre al disco completo, i singoli ‘Let Go’, ‘Dominance’, ‘Submission’, ‘The Most Beautiful Boy’ ed una serie di bonus track tra i famosi remix di ‘The Most Beautiful Boy’ a cura di Felsmann + Tiley, la rivisitazione di ‘Let Go’ da parte di Tinlicker ed una nuova reissue di ‘Calling For Change’, brano del 2019. 

    Nel mentre, The Irrepressibles si stanno preparando per tornare sui palchi di tutto il mondo con un nuovo spettacolo audiovisivo che supporterà la forte band composta da sette ottimi polistrumentisti che, tra sintetizzatori, archi ed ottoni, accompagnano la ‘voce che gratta il cielo’ di Jamie.