Category: Comunicati stampa

  • LUCA FOGLIATI “Per te” è il primo album da solista del cantautore, un viaggio nel tempo dalle sonorità rock con incursioni pop ed elettroniche.

    Sonorità rock con incursioni di pop ed elettronica fanno da tappeto a questo disco che racconta storie di vita, ricordi e sogni con un sguardo malinconico al tempo che scorre, inesorabile.

    Release album 3 ottobre

    L’album “PER TE” è un viaggio musicale che racconta il percorso dell’artista dal 2007 ad oggi attraverso esperienze, storie, ricordi e sogni, passando dall’amore al tempo che inesorabile se ne va lasciando un indissolubile ricordo dentro l’anima.

    Dieci frammenti di vita che ci trascinano in uno straordinario percorso temporale rivelando quello che l’autore era e chi è diventato oggi sia livello personale che artistico.

    Questo album vuole celebrare l’amore e la condivisione ma è anche un’ossessiva ricerca di quello che purtroppo non potrà più tornare: Il tempo.

    Non c’è una fine, ma solo una rinascita in conclusione di questo viaggio.

    Viene lasciata all’immaginazione e alle esperienze dell’ascoltatore, la realtà delle parole dei testi delle canzoni.

    Il primo singolo estratto è il brano “Vertigine”, accompagnato dal videoclip di Gianluca Guidone: 

    TRACK BY TRACK 

    Vertigine – La percezione di “vertigine” viene utilizzata in questo brano per descrivere la sensazione di paura nel “mettersi in gioco e prendere il volo” e di non riuscire pertanto ad avere spirito di iniziativa in un contesto di attualità sempre più in decadenza.

    La tua maschera – Questo brano parla di come siano camaleontiche le persone nella vita. A volte si mostrano in determinato modo, per poi apparire completamente diverse nella realtà. Le maschere servono per nasconderci e di non essere facilmente riconoscibili dalle persone che ci stanno intorno.

    A vent’anni – Si tratta del ricordo di una ragazza che perse la vita in un incidente stradale. Una riflessione sull’inevitabilità e l’imprevedibilità della morte e di come a volte si presenta troppo presto, in un vita ancora tutta da vivere.

    In tutto questo tempo – Una canzone dalle note nostalgiche che riflette su di una relazione conclusa con la speranza che non venga dimenticata.

    Lo specchio – Vuole essere una forte provocazione nei confronti di quelle persone dai facili pregiudizi, che guardano e giudicano puntando il dito sempre contro gli altri e mai verso loro stesse. Nell’immaginazione dell’autore, per queste persone esiste una penitenza da scontare rappresentata da  un vortice che le risucchia e le pone dinanzi ad uno specchio che gli mostrerà finalmente la loro vera natura. Questo è il prezzo del pregiudizio.

    Controcorrente – Racconta di come in alcune relazioni, si prenda unilateralmente la decisione di andarsene anziché trovare la forza di vivere una storia controcorrente.

    Il folle volo – Un omaggio al canto numero ventisei dell’Inferno della Divina Commedia di Dante in cui l’autore incontra Ulisse nel girone dei fraudolenti. Nello specifico fa riferimento all’impresa del “Folle volo” nella quale lui e il suo equipaggio persero la vita.

    Prossima uscita – Racconta la fine di una storia sentimentale e di come la vita certe volte crea l’occasione di darle una seconda possibilità. Altre volte invece ci accompagna ad una prossima uscita di scena, determinando la conclusione della storia precedente per offrirci una nuova esperienza.

    Ad un passo da te – Il brano descrive come a volte decisioni affrettate possono indurre ad errore. Da tali esperienze può derivare una fragilità che rende difficile mettersi completamente in gioco rimanendo immobili, non facendo quel passo che si potrebbe compiere per realizzare qualcosa di importante.

    Musica – Un omaggio a Don Luigi Venesia che fu parroco di Calliano d’Asti, alla sua personalità trascinante e delle sue passioni che trasmetteva coinvolgendo direttamente l’intera comunità.

    Autoproduzione

    Release Album: 3 ottobre  2021

    CONTATTI E SOCIAL 

    Facebook: https://www.facebook.com/lucafogliatiofficial/

    Instagram: https://www.instagram.com/luca___fogliati/

    BIO

    Il cantautore Luca Fogliati nasce ad Asti il 5 maggio del 1991. Il suo è un rock italiano sincero, elegante, profondo con un bouquet di influenze e atmosfere che ricordano il meglio della musica italiana con la quale è cresciuto. All’età di 12 anni inizia a scrivere canzoni e impara, con impegno studio e perseveranza, a vivere sui palchi insieme a Tribute band e al gruppo “I Volume” di cui è fondatore e frontman.

    Dal 2007 ad oggi si contano oltre 200 concerti.

    Il primo riconoscimento arriva nel 2010 con il premio della critica all’Acanto Festival con “Sei distante”; 2011 finale del Contest Ligabue al CPM di Milano con “Vertigine”; 2015 arriva la prestigiosa finale al Concorso Senza Etichetta con “Chi non muore si rivede” presidente di giuria: Mogol; 2016, oltre a salire sul palco di Astimusica, viene assegnato il premio San Jorio Festival con “Il folle volo” presidente di giuria: Bungaro; 2018 esce il primo singolo “Selfie” prodotto dall’etichetta discografica Studiottanta-Fortuna Records di Massimo Visentin con video musicale a cura del regista e produttore Francesco Gallero Alloero; 2019 esce il secondo singolo “Chi non muore si rivede” prodotto dall’etichetta discografica Studiottanta-Fortuna Records di Massimo Visentin con video musicale diretto e realizzato dal regista e cantautore Stefano Zonca; semifinale del Contest musicale per il Concerto del primo maggio di Roma con il brano satirico “Selfie”; 2019 esce il primo singolo da solista “L’Equilibrista” prodotto dall’etichetta discografica  La Stanza Nascosta Records; 2020 arriva l’ambito premio nuovaclassifica.it con “Lo Specchio” al concorso nazionale e internazionale La Settima Nota.

    Oggi Luca Fogliati ha maturato una sensibilità artistica e personale tale da prendere la decisione di realizzare il suo primo album da solista che uscirà il prossimo 3 ottobre.

  • Tamashi Pigiama “What It Takes”  Da oggi su YouTube il videoclip ufficiale del singolo d’esordio della formazione  alternative r&b

    Tamashi Pigiama “What It Takes” Da oggi su YouTube il videoclip ufficiale del singolo d’esordio della formazione alternative r&b

    23 settembre 2021
    Esce oggi su YouTube il videoclip ufficiale di What It Takes, nuovo singolo della formazione bergamasca
    TAMASHI PIGIAMA per la label Atelier 71. Il gruppo è composto dalla splendida voce della cantante
    italo-ecuadoriana Carolina Pasinetti, con gli strumenti di Tommaso Lando (chitarra), Alex Crocetta (tastiere,
    basso synth) e Luca Bongiovanni (batteria).
    Il videoclip, dall’atmosfera ironica e scanzonata in linea con lo stile del brano, è stato realizzato da Francesca
    Bruschi e Marco Frascarelli.
    What It Takes è un brano ballabile che miscela l’andatura funk-jazz della strumentale alla produzione disco e alle
    linee r&b della voce, con un risultato del tutto originale. Il mood strumentale divertito si unisce a un testo che
    racconta con ironia disillusa le difficoltà di uno spirito libero, nel tentativo di essere compreso e accettato
    all’interno di una relazione sentimentale.
    Le sonorità estive e spensierate si tingono quindi di una malinconia vissuta con leggerezza, grazie ad una
    presa di coscienza: “What It Takes” sta a significare proprio “Quanto è difficile ottenere il tuo amore”.
    Ispirati da artisti come Anderson .Paak, Thundercat e Hiatus Kaiyote, il gruppo propone un mood fresco e
    variegato, che si unisce alle tematiche tipiche del miglior r&b. La produzione dosa sapientemente gli strumenti con
    elementi di elettronica, in uno stile che ricorda a tratti le hit di Jamiroquai e trasporta immediatamente l’ascoltatore
    nel groove delle ritmiche e nel soul della linea melodica vocale.
    Con questo brano, i Tamashi Pigiama riescono ad incarnare perfettamente l’atmosfera dell’estate che sta
    finendo e la sensazione di un nuovo inizio che contraddistingue emotivamente il mese di settembre.

    Tamashi Pigiama BIOGRAFIA

  • Al via dal 14 al 16 ottobre presso il Teatro Titano di San Marino l’INTERNATIONAL FESTIVAL PARTNER,GRAN GALÀ DEI FESTIVAL

    Al via dal 14 al 16 ottobre presso il Teatro Titano di San Marino l’INTERNATIONAL FESTIVAL PARTNER,GRAN GALÀ DEI FESTIVAL

    Nove Eventi Srl, con il patrocinio della Repubblica di San Marino, presenta la decima edizione dell’International Festival Partner “Gran Galà dei Festival” che avrà luogo dal 14 al 16 Ottobre 2021 presso il Teatro Titano (San Marino). L’evento è organizzato in collaborazione con l’Ufficio per il Turismo della Repubblica di San Marino.

    L’International Festival Partner, Gran Galà dei Festival, consiste in un concorso riservato ai Festival (per tali si intendono anche i Concorsi – Scuole di Formazione) che si iscrivono e diventano Partner con facoltà di presentare fino a cinque dei loro migliori artisti, che li rappresenteranno in una gara con selezioni, la cui serata finale è il “Gran Galà dei Festival”.

    Dal Cabaret alla sfilata, dal canto all’esecuzione musicale, al ballo alla comicità: tutto ciò che è spettacolo in un contenitore che è L’International Festival Partner-Gran Galà dei Festival.

    Quest’anno le Semifinali del Festival si terranno nei giorni 14 -16 Ottobre 2021 nella Repubblica di San Marino, presso il Teatro Titano, giornate in cui una giuria qualificata, scelta da Nove Eventi, esprimerà insindacabilmente ed autonomamente un voto per ciascuna esibizione.

    Al termine delle Semifinali, verranno individuati i diciotto Finalisti sulla base della classifica provvisoria generale, ma con almeno tre di questi per ciascuna delle tre Categorie che gareggeranno al GGF sia per la classifica assoluta, sia per la designazione del Vincitore di Categoria.

    I Finalisti, come sopra individuati, gareggeranno tra loro durante il Gran Galà dei Festival in data 16 ottobre, fase al termine della quale la Giuria decreterà il Primo/Secondo/Terzo classificato assoluto del GGF (inteso il Partner il cui rappresentante abbia ottenuto tale risultato), nonché il Vincitore di ciascuna delle tre Categorie.

  • MARTINA D’AMORE “HO VOGLIA DI PARLARE DI ME”   UN MESSAGGIO POSITIVO DI RINASCITA CHE ESALTA L’IMPORTANZA DEI LEGAMI

    MARTINA D’AMORE “HO VOGLIA DI PARLARE DI ME” UN MESSAGGIO POSITIVO DI RINASCITA CHE ESALTA L’IMPORTANZA DEI LEGAMI

    Dopo il primo singolo “Buongiorno A Tutti Ecco Mi Presento”, la cantautrice ligure torna con un nuovo, freschissimo brano: “Ho Voglia Di Parlare Di Me”.
     
    Durante il lockdown, Martina D’Amore ha sentito l’esigenza di mettersi in gioco con le parole, così da spezzare il silenzio creativo dovuto al senso di precarietà che tutti abbiamo sperimentato.
     
     
    Con le parole dell’artista:
    Questa canzone parla di rinascita, di amore verso sé stessi e verso l’universo, di un’energia positiva che ti riapre al mondo mettendoti di nuovo al centro della tua vita.”
     
     
    Ho Voglia Di Parlare Di Me” parla anche di legami, spesso conflittuali, dei quali viene però riconosciuta l’importanza. Questi rappresentano infatti la salvezza di un individuo, la tana in cui rifugiarsi e coltivare sé stessi.
     

    MARTINA D’AMORE BIOGRAFIA

  • CARLO AUDINO: esce in radio il 1 ottobre il nuovo singolo “CANTO DI STREGA”

    CARLO AUDINO: esce in radio il 1 ottobre il nuovo singolo “CANTO DI STREGA”

    Anche il personaggio più malvagio può avere un momento di debolezza e, guardandosi indietro e attorno, rendersi conto di essere solo o mal accompagnato. E così la protagonista di “Canto di strega”, Strega Bugia, dopo aver rifiutato le avances dello sfigato Mago Merlino, intona il suo canto, e nella sua profonda crisi emotiva si accorge che qualcosa non va neanche con il suo amore di sempre: il fedele Specchiuccio e i suoi adorati campi di grano. Tuoni e saette tutto intorno fanno da cornice a questa quantomai originale crisi coniugale, risolta, al termine del canto liberatorio, con un ritrovato amore per lo specchio e una rinnovata forza malefica.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Una originale crisi coniugale: la Strega e il suo Specchio»

    Il video di “Canto di strega” racconta la storia di una giovane donna che sfogliando “La vecchiaia può attendere” di Arrigo Levi, trova al suo interno delle foto che la ritraggono da bambina, da adolescente, da adulta e infine da “vecchia”. Come fosse stregoneria lei stessa diventa anziana in quel preciso momento. Le scene esterne del video sono girate nel Regno Unito con la partecipazione di Sabrina Seaside e ritraggono Carlo Audino mentre canta circondato da spighe di grano pronte per essere raccolte.

    CARLO AUDINO BIOGRAFIA

  • TEXASBABY DA VENERDÌ 1 OTTOBRE ESCE IN DIGITALE “DILUVIA” IL NUOVO BRANO

    TEXASBABY DA VENERDÌ 1 OTTOBRE ESCE IN DIGITALE “DILUVIA” IL NUOVO BRANO

    Dal 1° ottobre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “DILUVIA”, nuovo singolo di TEXASBABY.

    DILUVIA”, nuova release di TEXASBABY, è un esempio di quella che in ambito discografico viene definita musica “genreless”, ossia il risultato di una riuscita commistione sonora che attinge dal mondo Rap/Trap per la voce, dal Pop Punk per le chitarre della base strumentale e dall’universo Pop per le melodie catchy. Questa è una traccia nata in un momento di grande difficoltà per l’artista, periodo durante il quale gli sembrava davvero di essere sotto ad una pioggia costante di problemi. “DILUVIA” è questo: una storia d’amore esplosiva e carica di energia circondata da ostacoli e difficoltà. Il brano è stato prodotto totalmente da Plasma, che ha anche suonato le varie chitarre.

    «Scrivere “DILUVIA” è stato per me un grandissimo sfogo – spiega l’artista a proposito del nuovo singolo – Mi sentivo perso e sommerso dai casini che continuavano a piovermi addosso senza mai fermarsi. Un giorno Plasma, il mio produttore, arriva a casa mia bagnato fradicio, a causa della pioggia, con in spalla la chitarra e mi propone di metterci a fare musica. La traccia è uscita così, dal nulla. Quando abbiamo riascoltato quello che avevamo appena fatto siamo letteralmente impazziti e ci siamo resi conto di quanto la traccia fosse forte. Lavorare con Plasma è stato davvero stimolante, in studio siamo una coppia incredibile e riusciamo a capirci all’istante, c’è una grande sintonia».


    TEXASBABY BIOGRAFIA

  • PATTI SMITH annuncia una data italiana a Roma, 10 ottobre

    BIOGRAFIA PATTI SMITH

    Vera icona del rock vivente, la “sacerdotessa” del rock, nella sua carriera di oltre quaranta anni

    ha attraversato il punk diventandone l’icona, analizzato il mondo in tutte le sue forme d’arte,

    attraverso la musica, la fotografia, la poesia, i romanzi, la pittura e la scultura, lasciando un segno indelebile

    in ogni sua espressione. Amata, discussa, potente ed idealista, Patti Smith è un vero e proprio mito del rock

    per tutte le generazioni e, senza dubbio alcuno, tra gli artisti più influenti di sempre, cantautrice e poetessa

    Cantante, cantautrice e poetessa, Patricia Lee Smith, in arte Patti Smith, è nata il 30 dicembre 1946 a Chicago, Illinois. Nel 1950 si trasferisce con la famiglia a Philadelphia e poi nel New Jersey. La maggiore di quattro figli, Patti Smith è sempre stata una bambina alta, allampanata, malaticcia, con un occhio sinistro pigro. Comportamenti timidi che mai avrebbero fatto pensare che Patti avrebbe potuto trasformarsi nella rockstar innovativa che sarebbe poi diventata. Tuttavia, Patti racconta di aver sempre saputo di essere destinata alla grandezza. “Quando ero una ragazzina, ho sempre saputo che avevo qualcosa di speciale dentro di me. Voglio dire, non ero attraente, non ero molto comunicativa, non ero molto intelligente, almeno a scuola. Non ero nulla di tutto ciò, e non ho mai dimostrato al mondo che ero qualcosa di speciale, ma ho avuto questa enorme speranza per tutto il tempo ed è questo lo spirito che mi mantenuto forte…ero una bambina felice perché avevo la sensazione che sarei andata oltre il mio corpo fisico..” dichiara Patti Smith

    Erano gli anni ’60 quando la giovanissima Patti Smith, poco più che ventenne, si trasferisce nella vibrante New York per trovare la sua strada. Il resto è storia: dalla chiacchierata relazione con il fotografo Robert Mapplethorpe fino alle primissime esibizioni nello storico CBGB’s, senza tralasciare il contratto con la Arista e la pubblicazione di “Horses”, uno dei migliori album della storia del rock.

    Patti Smith si è conquistata di diritto un posto nell’olimpo delle leggende del rock.

    Senza dubbio tra gli artisti più influenti di sempre, cantautrice e poetessa di enorme talento, Patti viene spesso citata da illustri colleghi come grande fonte di ispirazione, da Michael Stipe (R.E.M.) a Morrissey e Johnny Marr (The Smiths), da Madonna agli U2 a molti altri, al punto da presenziare alla cerimonia del Nobel per la letteratura al posto di Bob Dylan, per suo espresso desiderio.

    Brani come “People Have The Power”, “Gloria” (cover del brano dei Them di Van Morrison), “Dancing Barefoot” e “Because The Night” (scritta insieme a Bruce Springsteen) sono vere e proprie pietre miliari della musica e dell’immaginario collettivo. 

  • MAX ELLI DA VENERDÌ 1° OTTOBRE ESCE IN RADIO E IN DIGITALE “L’EQUILIBRIO DELLE COSE” IL NUOVO BRANO

    Dal 1° ottobre è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “L’EQUILIBRIO DELLE COSE” (Greylight Records), nuovo singolo di MAX ELLI.
    L’EQUILIBRIO DELLE COSE”: questo il titolo del nuovo brano di MAX ELLI, una canzone che assume i connotati di un dialogo che il protagonista fa con se stesso, un continuo botta e risposta che verte su quanto molto spesso si cerchi l’equilibrio nelle vita facendo riferimento al passato come monito per non rifare gli stessi errori. Il sound del pezzo è il risultato dell’incontro tra synth analogici e intrecci di chitarre, un mix sonoro dalle atmosfere anni ’80.
    Spiega Max Elli a proposito del nuovo singolo: «Sono sempre stato un po’ maniaco del controllo. Analizzo e cerco di prevenire i problemi, ma questo a volte fa sì che non riesca a godermi le cose a pieno. Ma, se al posto di cercare l’equilibrio perfetto per non cadere, ci si lasciasse andare e si imparasse a volare?».
     

    MAX ELLI BIOGRAFIA

  • BABYMETAL ’10 BABYMETAL BUDOKAN’ formato digitale: 29 settembre formato fisico: 15 ottobre Cooking Vinyl – Egea Music – The Orchard

    Band giapponese che unisce la musica j-pop alle sonorità heavy-metal, Babymetal annunciano ’10 Babymetal Budokan’, il nuovo live album per celebrare i dieci anni di attività della band. Il disco, in arrivo in digitale il 29 settembre, in formato cd il 15 ottobre ed in vinile a dicembre, contiene 13 brani tratti dai 10 concerti tutti esauriti che Babymetal hanno tenuto alla prestigiosa Budokan Arena di Tokyo. 

    ’10 Babymetal Budokan’ arriva a due anni di distanza da ‘Metal Galaxy’, il disco di studio che ha raggiunto la #1 della UK Independent Album, #1 Rock & Metal Album, #1 US Top Hard Rock Albums ed altri numerosi riconoscimenti. Babymetal hanno oltre 5 MM di follower sui social ed oltre mezzo miliardo di streaming solo su YouTube ed oltre 900.000 ascolti mensili su Spotify.

  • “Shake This World”, il manifesto della libertà di espressione di Alis Vibe

    “Shake This World”, il manifesto della libertà di espressione di Alis Vibe

    Il 24 settembre è uscito “Shake This World”, il nuovo singolo di Alis Vibe. Un brano pop che trova la combinazione perfetta con le sonorità d’oltreoceano. La cantautrice ci racconta la sua visione del mondo e questa canzone diventa un vero e proprio manifesto di libertà.

     

    Ci lasciamo spesso fermare dalla paura di essere giudicati e a volte nascondiamo e neghiamo chi siamo davvero. Alis Vibe vuole “scuotere questo mondo” con la sua musica. La cantautrice vuole smuovere l’animo delle persone e aiutarle a trovare il coraggio di esprimere se stesse come meglio credono. Un invito a essere liberi di spiccare il volo.

    Alis Vibe con il suo “Shake This World” vuole esaltare l’unicità e la creatività di ogni individuo. Il suo diventa anche un omaggio a tutte quelle categorie bersagliate dalla società, come la comunità LGBTQA+. Un brano che fa ballare e riflettere allo stesso tempo. Una volta premuto play l’energia di Alis è travolgente. Una voce calda avvolgente accompagnata da un sound accattivante che tiene l’ascoltatore sul pezzo dall’inizio alla fine. Si percepiscono anche le influenze dei grandi maestri come Janis Joplin, Dolly Parton e i più recenti Amy Whinehouse e Miley Cyrus.

     

    “Shake This World è il mio manifesto alla libertà d’espressione, senza la paura del giudizio, seguendo il proprio istinto e la propria creatività. Con questo singolo mi schiero dalla parte di ogni singolo individuo, libero e privo di condizionamento, con la speranza di diffondere nel mondo solo amore incondizionato”, così la cantautrice descrive il proprio brano.

    Per la realizzazione di questo singolo Alis Vibe ha collaborato con il noto produttore Fausto Cogliati, professionista che ha lavorato per artisti come Articolo 31, Fedez e Ultimo.


    Alis Vibe BIOGRAFIA