Category: Comunicati stampa

  • Danda, sboccia Flowers ed è pura magia

    Danda, sboccia Flowers ed è pura magia

    Effimera, delicata, fugace come l’illusione. E potente come l’amore. Sboccia “Flowers”, la nuova straordinaria canzone di Danda. Prodotta da Simone Ottaviano, la track è disponibile in tutti gli store e le piattaforme digitali.

    A un anno dall’esordio discografico con “Mostro”, la “cantattrice” Alessandra Greco ci accompagna nel suo intimo viaggio nei sentimenti. Pubblica “Flowers”, il racconto di una magia che sfiorisce, di quel disincanto comune a tanti. Incontri una persona, pensi sia la cosa migliore che ti sia mai capitata, sei felice, spensierato e i fiori iniziano a crescere. Poi arrivano i dubbi, le incomprensioni, le insicurezze. Quante volte ci è capitato di pensare “ma allora era tutto nella mia testa?”. L’incantesimo iniziale non ci fa vedere chiaramente e, tolto il velo dagli occhi, arriviamo alla consapevolezza di una relazione finita. Quella gioia che ci aveva fatto fiorire è ormai stata distrutta, lasciandoti peggio di come sei partito.

    «“Flowers” è stata scritta in tre momenti diversi.» spiega Danda «Quando ho iniziato, pensavo fosse una bella storia d’amore, poi la situazione è cambiata fino a disintegrarsi completamente.»

    Nonostante tutto il dolore e la rabbia provati, però, la canzone si conclude così com’è iniziata: “I wanna hold you so tight in the mornings, your kisses make me so high I’ll ask for more”. Perché non importa quante volte ci abbiano ferito. “Le persone come me resteranno sempre attaccate a quella effimera, delicata, fugace illusione creata nella propria testa”.

    Con la splendida cover realizzata da Maria Gravino, giovane artista napoletana conosciuta col nome di “More”, “Flowers” è il nuovo singolo di Danda. Fuori su Spotify /Apple Music / iTunes

    Entra nel mondo di Alessandra Greco attraverso IG / IMDb – Segui Danda su Instagram / Spotify / YouTube

  • Cartiera Soundscape torna a Roma, il festival dell’elettronica tra musica, danza e installazioni

    Cartiera Soundscape torna a Roma, il festival dell’elettronica tra musica, danza e installazioni

    Al via dal 25 al 27 ottobre a Roma, la seconda edizione di Cartiera Soundscape. La manifestazione della durata di tre giorni, che si svilupperà venerdì 25 e sabato 26 al Forte Antenne e domenica 27 al Casale Dei Cedrati, vuole valorizzare le sonorità della musica elettronica e tutte le discipline ad essa correlate. Le due location scelte per l’evento sanciscono in qualche modo una suddivisione tematica, dove la prima ospiterà concerti e DJ set, la seconda un contenitore più ampio dove saranno presenti laboratori, installazioni, soundscape, workshop e molto altro.

    Cartiera Soundscape è un evento multidisciplinare che unisce diverse arti performative con un forte spirito aggregativo, all’interno di alcune delle location più suggestive di Roma. Il festival offre un’esperienza immersiva che spazia dalla musica elettronica alla danza contemporanea, passando per installazioni sonore e videoarte, creando un dialogo tra forme artistiche innovative e spazi unici.

    Tutti i concerti del Forte Antenne

    Si parte venerdì 25 con il live di Kyoto, il progetto della musicista Roberta Russo. La sua peculiarità risiede nella fusione della tecnica del beatbox con un’elettronica scura e cinematica. Kyoto intona e declama parole in maniera frenetica e dissacrante, pattern musicali ripetitivi, martellanti, che uniscono l’elettronica moderna a elementi tipici della tradizione, come quella pugliese che la rappresenta.

    Segue Evita Polidoro, un’eclettica batterista e cantante che si muove con disinvoltura tra jazz, rock e pop. Presenterà il suo ultimo progetto “Nerovivo” dove mescola influenze post-rock, elettronica ambient e un accenno di jazz contaminato e sperimentale. Il disco è una suite circolare dal mood malinconico, dove la una scrittura viscerale e intensa, si riflette anche nell’esplorazione sonora e nell’attenzione ai dettagli.

    Poi Tyto, progetto del polistrumentista e produttore Beppe Scardino, già membro dei C’mon Tigre. Nella sua esibizione l’album “未来 MIRAI”, dove convergono tutti i suoi fiati (sassofoni, flauti, clarinetto basso) e i suoi strumenti elettronici (drum machines, sintetizzatori, samplers, vocoders, string machines) per creare una musica notturna e misteriosa, postmoderna e contemporanea, con groove, suoni alieni e voci suadenti.

    La serata si chiude con il live set di Nativo, nome d’arte del DJ romano Alessio Presenti. Suoni allegri e groove ballabili sono al centro della sua scaletta, dove però si aggiungono anche atmosfere più intense e profonde. Il DJ proporrà un estratto dalla sua discografia come i singoli “op2”, “killamini” o “ier”, ma anche l’EP “Tarnspill” che spazia dall’ambient alla house, passando per elettronica e downtempo.

    Il primo live di sabato 26 sarà quello di UENO Collective, collettivo guidato da Maurizio Mazzenga dei Mokadelic. La performance sarà incentrata sull’ultimo lavoro “Dancefloor Cleaning Maintenance Program”, dove la musica cristallizza una rappresentazione astratta della danza. Loop e manipolazioni sonore incontrano figure ritmiche ricercate, bassi profondi e suoni analogici sono contrapposti a glitch digitali.

    Poi sarà la volta di Key Clef, DJ e produttrice italiana residente a Berlino. Il suo processo creativo si è evoluto in diverse direzioni, spaziando dalla musica da club all’arte performativa e all’elettroacustica. Le sue produzioni diventano un dialogo continuo tra stili e ibridazioni. Nei suoi set mescola synth, drum machine ed effetti analogici, emanando un sound eclettico ed etereo.

    Il terzo slot della serata prevede l’esibizione di Lorenzo BITW. Il suo sound fa della contaminazione tra ritmi e linguaggi la prerogativa fondante: imprevedibile e istrionico, attento e sensibile alle diverse sfumature del dancefloor. Il suo approccio cross-genre lo ha portato alla corte di label internazionali come Future Bounce, Friends of Friends e Enchufada. Dal 2023 lavora stabilmente con la divisione library di Ninja Tune.

    Chiude la scaletta la combo tra Clap! Clap! e Violet Scrap. Cristiano Crisci, in arte Clap! Clap!, è un produttore e DJ, noto per il suo mix di musica elettronica e field recordings provenienti da svariate parti e culture del mondo. Le sue produzioni spaziano tra elettronica e suoni etnici, creando esperienze uniche e narrative musicali che lo hanno portato a collaborare con artisti provenienti da universi musicali diversi da tutto il mondo. Sul palco con lui la performer e coreografa nel campo della fusion dance Violet Scrap. Sui beat di Clap! Clap!, Violet Scrap si esibirà in una performance di danza orientale fusa con diversi stili contemporanei.

    In apertura di entrambe le giornate Koba, in un DJ set esclusivamente su vinile, esplora nuove sonorità elettroniche (2020-2024).

    Sempre disponibili per il pubblico aree food and beverage dove poter gustare un aperitivo, una cena completa o semplicemente il servizio bar. 

    Il programma della domenica al Casale Dei Cedrati

    La mattina dalle ore 10.30 il laboratorio “Yoga Shiva&Shakti Flow”, dove i partecipanti saranno accompagnati a trovare equilibrio e armonia tra le polarità primordiali, maschile e femminile. Un percorso che porterà ad uno stato di profondo rilassamento psicofisico, accompagnato dai suoni tensivi e sospesi dell’handpan. Laboratorio per bambiniStorie, Musica e Canto in Movimento” con l’insegnante Sara Tripputi. Propedeutica musicale che guiderà conoscenza delle nozioni di base della teoria musicale e della pratica esecutiva tramite di percorsi di gioco-movimento collettivi. Alle ore 11 per la fascia 2-5 anni, mentre alle 12 per quella 6-8. Dalle ore 11 il laboratorioAcquerello tra gli agrumi” con l’insegnante Eva Villa. Disegno e dipinto dal vivo per tutte le età, con particolare attenzione agli alberi, alle foglie e ai frutti.

    Durante la giornata sono previste sonorizzazioni a cura di Koba e Kapitano. Nel pomeriggio dalle 15 il workshop di tintura naturale a cura di Alchimia Bijoux. Un laboratorio dove imparare i fondamenti della tintura su tessuto utilizzando pigmenti estratti da piante ed erbe tintorie. Alle 15.30 il laboratorio Plants Play, dove i partecipantipotranno ascoltare la musica generativa di alberi e piante presenti tra i giardini attraverso i dispositivi elettro-acustici. Alle 18 lezione di American Tribal Style, una danza di gruppo volta all’improvvisazione sincronizzata. Il pubblico sarà coinvolto in formazioni in cerchio, in duo, in trio o in quartetto, ballando su ritmi arabi, nordafricani, balcanici, melodie folk e pop.

    Tutte le attività in cartellone proposte da Cartiera Soundscape sono a ingresso libero.

    Evento organizzato da Cultural Pro in associazione con Ars Mundi. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con LEA e SIAE.

    Venerdì 25 e sabato 26 ottobre
    Dalle 19 alle 23.30
    Forte Antenne
    Via del Forte Antenne, 12 – Roma

    Domenica 27 ottobre
    Dalle 10.30 alle 20
    Casale Dei Cedrati
    Via Aurelia Antica, 219 – Roma

    Ingresso gratuito
    Infoline 3662182968

  • “Debole” è il nuovo singolo dei EdoBass

    “Debole” è il nuovo singolo dei EdoBass

    Dal 18 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “DEBOLE”, il nuovo singolo di EdoBass disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dall’11 ottobre. 

    “DEBOLE” è un brano fresco e avvolgente, trae ispirazione dalle sonorità afrobeat e rievoca melodie simili a quelle di “It Wasn’t Me” di Shaggy. In un mondo dove esiste di tutto esplorare il passato a volte è più efficiente secondo EdoBass. “DEBOLE” esplora il tema della vulnerabilità umana, riconoscendo che anche le persone più forti e determinate possono attraversare periodi di debolezza. Che si tratti di una serata tra amici, in cui il lavoro del giorno rende difficile reggere l’alcol o il fumo, o di quei momenti in cui la consapevolezza delle proprie debolezze può essere opprimente, il brano invita a riflettere su come questi istanti di fragilità siano parte integrante della nostra crescita.

    La produzione di EdoBass, che ha curato ogni aspetto del brano – dalla composizione al mixaggio e alla masterizzazione – conferisce a “DEBOLE” una qualità sonora calda e coinvolgente creando un’atmosfera chill e rilassante, ideale per chi cerca un momento di pausa e riflessione. “DEBOLE” è un invito a riconoscere e accettare le proprie debolezze come parte di un percorso di crescita personale.

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano:Il brano DEBOLE nasce dall’ascolto di IT WASN’T ME di SHAGGY. La cantavo e la melodia mi ha ispirato il testo del ritornello. In quel periodo (2023) si stava affermando l’afrobeat ed ero pieno di idee e progetti di quel genere musicale nel mio pc. Ho chiamato un mio amico chitarrista e abbiamo messo giù le chitarre, qualche mese dopo registrai le voci e un anno dopo mi sono dedicato al mixaggio e al master. Credo che questo pezzo suoni vero, le sue imperfezioni mi hanno fatto affezionare a lui davvero. Per quanto riguarda il testo, in quel periodo mi sentivo stanco, pressato dalle giornate di lavoro e non riuscivo a stare sveglio le sere con i miei amici e quindi ho pensato che a volte bisogna ammettere di non farcela più e fermarsi un po’…non dobbiamo vergognarci della nostra emotività.”

    Biografia

    EdoBass (Edoardo Calvo), classe ‘93, nasce a Ragusa. Inizia a studiare la tromba all’età di 8 anni ed entra a far parte della banda musicale del suo paese, per poi dedicarsi alla scrittura sin dalla tenera età.

    Nel 2014 si trasferisce a Milano dove viene a contatto con la vera realtà del rap italiano, arriva terzo al contest internazionale “Global Rap Superstar” organizzato dall’etichetta FAME MUSIC, partecipa al talent AMICI e fonda l’etichetta discografica Mitra Music insieme al socio Gianluca Guarino.

    Nel 2015 pubblica un vero e proprio album “Come andrà a finire” che vede all’interno collaborazioni di artisti già affermati come ENTICS.

    Nel 2017 torna in Sicilia, precisamente a Catania, inserendosi nei vari gruppi della scena rap Catanese trovando supporto e collaborazione. Edo nello stesso anno (2020) riesce, nonostante il periodo difficile, a pubblicare un secondo EP solista dal nome “ALTI E BASS” con all’interno un featuring del più affermato rapper catanese L’Elfo e produzioni di spessore come Joe Vain.

    Nello stesso anno intraprende gli studi presso il Conservatorio Bellini di Catania, laureandosi nel 2023 in MUSICA ELETTRONICA continuando così ad allargare ed approfondire la propria conoscenza e ricerca musicale. Apre uno studio di registrazione insieme al fratello Federico Calvo in arte EYEN ( anche lui paroliere e cantante). BASS MUSIC GROUP è il loro gruppo di lavoro che si occupa degli artisti a 360gradi, dall’idea alla scrittura, dalla composizione all’arrangiamento e dalla registrazione al Mix and Master. EdoBass non ha mai smesso di fare uscire singoli durante gli anni, questi li potete sempre trovare in tutte le piattaforme musicali.

    “Debole” è il nuovo singolo dei EdoBass disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’11 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica dal 18 ottobre.

    YouTube | Spotify | Instagram | TikTok

  • “L’Aria” è il nuovo singolo di Alfonso Capria, dal 18 ottobre sui digital store

    “L’Aria” è il nuovo singolo di Alfonso Capria, dal 18 ottobre sui digital store

    Dal 25 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “L’Aria”, il nuovo singolo di Alfonso Capria disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 18 ottobre. 

    “L’Aria” è una canzone che racchiude tutta l’emozione di un giovane artista alle prime armi ma con un grande talento da offrire. Scritto insieme al padre, Giuseppe Capria, il brano rappresenta un viaggio emotivo e introspettivo, scandito da un testo intenso e da una melodia coinvolgente che mette in luce la forza della sua interpretazione. La collaborazione tra padre e figlio conferisce alla canzone una profondità unica, frutto di un’intima condivisione di esperienze e sentimenti.

    Il testo de “L’Aria” si presenta come un flusso di coscienza sincero e diretto, dove Alfonso Capria racconta momenti di vita, speranze, delusioni e il desiderio di una realtà migliore. La pioggia, il vento, la corsa e la città diventano metafore di un percorso personale fatto di ricerca, scoperta e crescita. Le parole si alternano tra delicatezza e forza, in un gioco di contrasti che riflette l’inquietudine di chi, alla soglia dell’età adulta, cerca di trovare il proprio posto nel mondo.

    La produzione musicale del progetto è a cura di Salvatore Longobucco.

    “Musicalmente ‘L’Aria’”, afferma Roberto Cannizzaro Direttore Artistico di Roka Music, “è un mix di influenze musicali che spaziano tra pop, indie e cantautorato italiano, con un sound calmo che cattura fin dal primo ascolto. Il brano riesce a unire elementi tradizionali e contemporanei, creando un equilibrio perfetto tra sonorità elettroniche e acustiche. La voce di Alfonso, calda e sincera, si muove tra le parole con sicurezza e sensibilità, facendo emergere tutta la sua personalità artistica.”

    Spiega l’artista a proposito del nuovo brano:L’Aria è il primo pezzo che ho scritto, nato di getto quando ansie e inquietudini hanno preso il sopravvento. Rappresentare sensazioni individuali, che caratterizzano me e parte della mia generazione, è l’intento che ho vissuto in quegli istanti. Le parole sono nate d’istinto, quasi come dettate dall’inconscio; in un solo momento ho vissuto un blocco che, grazie ai suggerimenti di mio padre, si è disciolto. L’aria mi ha accompagnato in momenti importantissimi, nella scoperta di sensazioni uniche come durante le registrazioni in studio fino alla formazione di nuovi rapporti; rappresenta la mia crescita, e cresce con me.”

    Biografia

    Alfonso Capria nasce il 23 marzo 2002 a Lamezia Terme (Cz) e vive a Crotone.

    La vita fuori dal caos cittadino ha alimentato il suo carattere introverso e riflessivo, trasformando l’arte e la musica nei suoi compagni più fedeli. Per Alfonso, la musica non è solo una passione, ma una forma di espressione autentica, una via per dare voce a pensieri e sentimenti profondi.

    Fin dalla tenera età, Alfonso ha manifestato una passione innata per la musica e la scrittura, partecipando a festival canori sin da piccolissimo. Il legame speciale con suo padre è stato decisivo: è stato lui il primo a credere nel suo talento, e insieme hanno scritto le prime canzoni. Questo legame familiare si è trasformato in una collaborazione artistica che continua ancora oggi, creando un dialogo musicale fatto di emozioni condivise e testi scritti quasi sempre a quattro mani.

    I primi riconoscimenti per Alfonso sono arrivati con la partecipazione a eventi prestigiosi come il Tour Music Fest e il Premio Mia Martini, dove ha raccolto critiche entusiaste. La sua dedizione lo ha portato a partecipare all’accademia “Isola degli Artisti”, nota per scoprire nuovi talenti emergenti. Nel 2023, i suoi sforzi sono stati ripagati: Alfonso è arrivato in finale al Premio Gianni Bella e si è classificato secondo al “PostCard Music Tour”, segnando tappe importanti nel suo percorso musicale.

    Il 2024 segna un nuovo inizio per Alfonso, che firma con l’etichetta Roka Music, avviando ufficialmente la sua carriera discografica.

    Il suo stile riflette la tradizione del cantautorato italiano, con Luigi Tenco come principale ispirazione. Tuttavia, Alfonso non si limita a questo: il pop rock e le sonorità più dure del rock e del metal arricchiscono il suo bagaglio musicale. Sul palco, così come nella vita quotidiana, Alfonso si distingue per il suo look dark/punk, in perfetta armonia con la sua personalità e la profondità delle sue canzoni.

    “L’Aria” è il nuovo singolo di Alfonso Capria disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 18 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica dal 25 ottobre.

    Instagram  | Facebook

  • “Tutto di me” è il nuovo singolo di BERRi

    “Tutto di me” è il nuovo singolo di BERRi

    Da venerdì 18 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “TUTTO DI ME”, il nuovo singolo di BERRi, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 19 settembre.

    Il brano “Tutto di me”, in puro stile R&B, è la confessione senza veli di un sentimento unico e intenso, fatto di complicità e intese rare, del capirsi al primo sguardo senza bisogno di parole. E con questo sound soul con riecheggi 70’s e una chitarra funk si sprigiona l’energia che proviene da un amore che dà tanto, forse troppo e con il quale si finisce inevitabilmente per idealizzarlo e ferirsi, scatenando anche gelosie agli occhi di osservatori esterni.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Tutto di me è per me il compimento perfetto di ciò che da tempo volevo realizzare. Il mio progetto R&B/soul trap non aveva ancora un brano che avesse una dinamicità così marcata con armonie squisitamente R&B. La melodia sofisticata mi ha dato finalmente modo di utilizzare la voce su range più alti e giocando con l’interpretazione. Con il testo, data la tematica molto sofferta, è stata determinante la co-scrittura con Greeyce, super talentuosa song-writer, che ha saputo trasformare in parole un sentimento così intimo e delicato per me. Fondamentale l’apporto stilistico della produzione di Yazee, re della scena R&B milanese”. 

    Biografia

    Il percorso di definizione del suo nuovo progetto musicale non è stato né facile né veloce. La svolta decisiva è arrivata con l’incontro con il producer Usai, che ha saputo focalizzare perfettamente l’identità musicale di BERRi. Da questa collaborazione sono nati i primi brani significativi, aprendo la strada a nuove collaborazioni, tra cui quella prestigiosa con Hu, presente nel cast di Sanremo 2022.

    Con la firma con l’etichetta NoFace / Sony Music Columbia BERRi ha pubblicato i suoi primi tre singoli, tra cui ‘Lovers’, che ha ottenuto ottimi risultati in termini di streaming.

    Questo successo ha rappresentato per l’artista il punto di partenza per esprimere il suo nuovo linguaggio artistico e creare uno spazio unico nel panorama musicale italiano. Tra le recenti uscite spicca ‘UP&DOWN’, caratterizzata da una produzione marcatamente più R&B di Yazee e ‘Colpa mia, colpa tua’ prodotta da Artu1000000 (Arturo De Biasi) con sonorità più trap/soul che guardano oltreoceano.

    “Tutto di me”, sempre prodotto da Andrea Iasella e con l’aiuto compositivo di Greeeyce, è un brano in puro R&B, dove la ritmica e la chitarra quasi funk sono messe al servizio della voce di BERRi, che riesce a esprimersi finalmente al meglio.

    BERRi è ora pronto a conquistare il pubblico con il suo stile distintivo e la sua rinnovata energia creativa

    “Tutto di me” è il nuovo singolo di BERRi disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 19 settembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 18 ottobre. 

    Instagram | TikTok | Spotify | Facebook

  • East Market, l’evento del vintage torna a ottobre tra Lab e mostre 

    East Market, l’evento del vintage torna a ottobre tra Lab e mostre 

    East Market, l’evento del vintage milanese che quest’anno festeggia i 10 anni di attività, torna domenica 20 ottobre con un nuovo appuntamento all’insegna del vintage e non solo. Dal 2014 il must dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare, presenta i suoi 300 selezionati espositori da tutta Italia.

    Per il mese di ottobre saranno presenti nello spazio Lab le creazioni in lana di Stadio 68. Colorati maglioni, cappelli e accessori intrecciati e personalizzati sul momento. Paolo e Serena proporranno un’esperienza di live painting a tema ambient surrealismo pop, con soggetti realistici. Nelle postazioni smart, spazio a Raffaele Assorto che si occupa di illustrazione ma anche di scultura, scrittura (poesie, romanzi), stampe a tiratura limitata destinate all’arredo di interni. Cinzia Campagnoni, invece, propone illustrazioni, handmade jewelry e papercraft per l’home design. Tra gli espositori storici non mancheranno gli abiti vintage di Pipocas, che propone prestigiosi brand tra abiti, accessori, calzature e molto altro. Beatbox Vintage, invece, è noto per le sue colorate camicie realizzate con seta vintage. Centinaia di modelli a manica lunga e corta, tra svariati modelli e fantasie.

    Negli oltre 6000 MQ dell’ex fabbrica aeronautica in zona Mecenate, si possono trovare anche articoli di collezionismo, accessori, mobili, modernariato, usato, pulci, design, scarpe e borse, libri, fumetti, poster, riviste e stampe, elettronica, militaria, giochi e videogiochi, riciclo e riuso, stranezze varie, piatti, porcellane, utensili e molto altro ancora. Shopping con un occhio all’ambiente. East Market da sempre valorizza la cultura e la consapevolezza del riciclo, coniugando la bellezza estetica dei prodotti e la loro duratura funzionalità, senza quindi contribuire alla sovrapproduzione industriale di massa che inevitabilmente genera spreco e inquinamento. Moda, fai da te, mercato del riciclo che strizzano l’occhio alle nuove tendenze del fashion e della musica, informando e sensibilizzando il pubblico sugli aspetti ecologici del mondo vintage.

    Confermato il corner di East Market Shop, il negozio di East Market presente in Porta Venezia dal 2018. Questo mese sarà prodotto in edizione limitata, un quadernino con tre differenti versioni realizzato in esclusiva con le stampe di Timidessen. Sempre disponibile poi tutto il merch ufficiale con t-shirt, tazze e molto altro ancora.

    Un evento speciale, poi, arricchirà l’appuntamento di ottobre. La mostra sul libro “Senza scadenza. L’intramontabile packaging Made in Italy”, dedicata alle confezioni italiane iconiche mai cambiate nel tempo curata dalla giornalista e scrittrice Camilla Sernagiotto. Durante l’esposizione alla presenza dell’autrice, sarà possibile acquistare il volume, come ammirare una selezione degli oggetti più iconici dal vaso di Amarena Fabbri, alla scatola di latta dei Krumiri e molto altro ancora.

    Accompagnano il market le aree food & beverage. East Market Diner, dove si trova la caffetteria e la bakery con prodotti da forno dolci e salati, due bar sempre aperti per tutta la durata della manifestazione e la food area. In quest’ultima sono a disposizione del pubblico numerosi truck con un’offerta sempre diversa di cucina internazionale e street food, senza dimenticare la tradizione italiana e anche molte proposte per vegani, celiaci e kids. Completano la manifestazione i DJ set con il meglio delle selezioni musicali del momento e del passato.

    domenica 20 ottobre  
    dalle 10 alle 21
    Via Mecenate, 88/A – Milano
    Ingresso Euro 5
    Infoline +393516559781

  • Giovedì 31 ottobre, a Pian Del Voglio (BO), @ Hotel Transilvania… LA PIU’ GRANDE E TERRIFICANTE FESTA DELL’ANNO… Halloween.. aperitivo, cena, live music e deejay set rock

    GIOVEDI’ 31 OTTOBRE

    LA PIU’ GRANDE E TERRIFICANTE FESTA DELL’ANNO

    HALLOWEEN

    @

    Hotel Transilvania – the Rockstars favourite

    Via Autostazione 95 Pian del Voglio (Bo)

    A1 Firenze-Bologna uscita Pian del Voglio/Badia

    Hotel – Pub – Ristorante – Cimitero

    CENA

    FESTA IN MASCHERA

    E GIOCHI..DA PAURA

    DALLE 21 LIVE MUSIC CON IVANO ZANOTTI (batterista di Ligabue)

    SEGUE DEEJAY SET ROCK

    35 EURO – coperto e servizio incluso

    Per info; prenota la tua bara 345 8538921

    H 18

    Dolcetto o Spritzetto?

    Aperitivo DA PAURA: visita alle stanze degli orrori, rettilario e giochi da brivido!

     

    H 20

    Cena di Halloween >>> menù

    ANTIPASTI: ● Lonzino sformato ● Crostino misto di porcini● Crostino al tartufo

    PRIMI: ● Rasagnole tartufate ● Polenta misto castagne con cinghiale alla grappa barricata e miele

    SECONDI: ● Petroniana contornata con mela pastellata ● Plateau di cavolfiore, carote e fiori di zucca

    DESSERT: ● Dolce dell’Appennino● Acqua, bibite e shortino finale

    H 21

    Dopocena ROCK

    tutti i classici della musica rock … Live music con IVANO ZANOTTI (batterista di Ligabue), PIER MINGOTTI (bassista ufficiale di Francesco Guccini) E MORIS STRADELLA

    Segue deejay set rock


  • “Canzone nuova” è il nuovo singolo dei Roundeep

    “Canzone nuova” è il nuovo singolo dei Roundeep

    Dal 18 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “CANZONE NUOVA”, il nuovo singolo dei Roundeep che venerdì 25 ottobre 2024 saranno in concerto al Teatro Filodrammatici di Treviglio (Bg).

    “Canzone nuova” è un brano che unisce un testo profondo e sonorità energica, raccontando la lotta di chi cerca di sfuggire alla routine e di ritrovare la propria identità. Attraverso immagini vivide e potenti, la canzone esprime la frustrazione e il desiderio di libertà di chi non si riconosce più nelle aspettative sociali. “Canzone nuova” diventa un inno per chi vuole ribellarsi, gridando la propria verità più oscura. Un brano che parla a chiunque si sente intrappolato e avverte il bisogno di cambiare, offrendo una nuova prospettiva di rinascita e speranza.

    Spiega la band a proposito del nuovo brano:Questo brano è una piccola parte della versione originale, poiché la nostra scrittura continua ci impedisce di creare brani sotto i tre minuti. Avevamo bisogno di una spinta emotiva verso il domani e quindi di una Canzone Nuova”.

    Venerdì 25 ottobre alle ore 21.30 i Roundeep saliranno sul palco del Teatro Filodrammatici di Treviglio (Bg) per raccontarsi  in un concerto intimo e coinvolgente mai visto prima, regalando un’esperienza indimenticabile.

    Biografia

    I Roundeep sono una band formata da quattro elementi: Davide Lavarini (fondatore e frontman), Matteo Brambilla (chitarra), Gregory Cassani (batteria), Michele Liano (bassista).

    La band vanta numerose esperienze live in Italia e ha partecipato a diversi contest vincendo “Sanremo Rock Lombardia” e “Una Voce per l’Europa” nel 2024.

    I ragazzi non si identificano all’interno di un genere specifico, pertanto hanno deciso di crearne uno che li rispecchiasse al 100%: un rock cantautorale introspettivo, ovvero sonorità pop rock con testi impegnati che parlano di libertà spirituale.

    “Canzone nuova” è il nuovo singolo dei Roundeep disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dal 18 ottobre 2024.

     

    Instagram | Facebook | Spotify | TikTok | YouTube

  • Francesco Venerucci Featuring Javier Girotto – Jacopo Ferrazza – Ettore Fioravanti   Da venerdì 18 ottobre 2024, disponibile il nuovo disco Indian Summer sui Digital Store. Da venerdì 25 ottobre, acquistabile anche in copia fisica

    Francesco Venerucci Featuring Javier Girotto – Jacopo Ferrazza – Ettore Fioravanti Da venerdì 18 ottobre 2024, disponibile il nuovo disco Indian Summer sui Digital Store. Da venerdì 25 ottobre, acquistabile anche in copia fisica

    Pubblicato dalla storica etichetta Alfa Music, Indian Summer è il nuovo album di Francesco Venerucci Featuring Javier Girotto – Jacopo Ferrazza – Ettore Fioravanti, presente sulle piattaforme digitali da venerdì 18 ottobre 2024 e disponibile in copia fisica da venerdì 25 ottobre. Questa interessante formazione è diretta da Francesco Venerucci al pianoforte e completata da tre musicisti di spessore come Javier Girotto (sax soprano, sax baritono e flauti andini), Jacopo Ferrazza (contrabbasso) ed Ettore Fioravanti (batteria). La tracklist è formata da dieci brani scritti e arrangiati da Venerucci. Indian Summer è frutto di una sapida commistione improntata su jazz, latin jazz, funk e musica colta, a riprova dell’eclettismo stilistico del leader e dei suoi tre eccellenti compagni di note. Ma ciò che caratterizza questa nuova opera discografica è la spiccata sensibilità di Francesco Venerucci per la cantabilità dei temi, il senso melodico, la raffinatezza armonica, ingredienti indispensabili per dar vita a un fascinoso mosaico di suoni e colori cangianti. L’autore descrive così la gestazione e il mood di Indian Summer: «Ho scritto dieci nuove composizioni originali per quartetto jazz. In questo progetto, per la prima volta, ho avuto il piacere di collaborare con Javier Girotto. Tutti i brani sono stati composti e arrangiati con in mente il suo suono inconfondibile. L’intero disco ha beneficiato di una profonda coerenza stilistica e una naturale intesa interpretativa, anche grazie al solido talento di Jacopo Ferrazza al contrabbasso e all’autorevole maestria di Ettore Fioravanti alla batteria».  

    Francesco Venerucci BIOGRAFIA

  • “Fidati di me” è il nuovo singolo di Sebba

    “Fidati di me” è il nuovo singolo di Sebba

    Da venerdì 18 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “FIDATI DI ME”, il nuovo singolo di SEBBA, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 4 ottobre.

    “Fidati di me” è un brano che ha come tema principale la libertà. L’artista si presenta come seduttore, invitando la donna a liberarsi da chi la limita e ad esprimere pienamente la sua femminilità in totale libertà.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Ho pensato questo brano come un inno alla libertà femminile, spesso tenuta in gabbia da relazioni tossiche od ossessive. Mi piace pormi come oggetto del desiderio, quel desiderio che spesso la donna reprime per diverse cause e che diventa sempre più forte per questo motivo”.

    Il videoclip di “Fidati di me”, diretto da Fabio Lipari, è stato girato nello splendido locale “Caffè Dalì” di Capo d’Orlando. Nel video, Sebba intrattiene un dialogo con una donna seducente, tra un bicchiere e l’altro.

     

    Guarda il videoclip su YouTube:  https://www.youtube.com/watch?v=Jhg1E1gJ98g

     

     

    Biografia

    Sebba (Sebastiano Paterniti) è un cantautore siciliano. Musicista autodidatta, studente da diversi vocal coach conosciuti in ambito nazionale ed internazionale (Marco Vito, Fabio ed Ivan Lazzara), si esibisce con Cover Band per diversi anni, dal 2016, tra palchi e locali in Sicilia. Nel frattempo, inizia a scrivere e comporre frequentando vari studi di registrazione ed inizia la propria carriera da solista col nome d’arte Sebba nel 2021.

    Si esibisce in diversi festival e concorsi, ad Area Sanremo nel 2020, vincendo il secondo posto al Premio Arte Sicilia 24 e arrivando alle semifinali del Fatti Sentire Festival nello stesso anno.

     

    “Fidati di me” è il nuovo singolo di Sebba disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 18 ottobre.

     

     

    Instagram | TikTok | Facebook | Spotify | YouTube