Category: Comunicati stampa

  • “ASSASSINA” È IL NUOVO SINGOLO DI YANOMAMYY, UN ENCOMIO IN MUSICA AL FEMALE EMPOWERMENT

    “ASSASSINA” È IL NUOVO SINGOLO DI YANOMAMYY, UN ENCOMIO IN MUSICA AL FEMALE EMPOWERMENT

    È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Assassina” (Red Owl Records/Visory Records), il nuovo singolo della brillante ed esplosiva queen dell’urban latin italiano Yanomamyy in feat. con il giovane artiere e producer colombiano Herman Andres Joya Anaya.

    Un vero e proprio omaggio alla donna, alla sua essenza eclettica e plurisfaccettata, un inno alla femminilità, all’autodeterminazione ed al female empowerment.

    Bella, sensuale, talentuosa e raffinata, Yanomamyy, cantautrice urban italo-peruviana d’adozione romana, racconta la donna contemporanea esaltandone poliedricità e tenacia: da sempre emblema di eleganza, dolcezza e di vita stessa, la donna dei giorni nostri non ha abbandonato le sue peculiarità materne ed armoniose, bensì ha mostrato al mondo il proprio coraggio, posando lo scettro fittizio e preclusivo di preconcetti e classificazioni – che la volevano volta alla sola soddisfazione dei bisogni altrui – e costruendo un nuovo simbolo di potere, quello che deriva dal suo universo interiore, forgiato quotidianamente dall’amore infinito che porta dentro sé, ma anche da determinazione, autoconsapevolezza e resilienza. Uno scettro che non giunge come un dono, ma si è temprato di lacrime, sangue e sudore ed il cui obiettivo è quello di ricordare, di fungere da memorandum, affinché ognuna raggiunga autorealizzazione e libertà. Una libertà che non si finalizza con il predominio sugli altri, ma è focalizzata sulla realizzazione di se stesse e dei propri sogni.

    Il singolo, prodotto da Herman Andres Joya Anaya, con le grafiche a cura di Carolina Terziari e le immagini di Maurizio Caschera, è avvolto da intriganti sonorità reggaeton – mixate da Dlewis – arricchite da vibranti tocchi psichedelici; cornice perfetta di un testo diretto, che miscela egregiamente la lingua italiana a quella iberica, arrivando al pubblico senza filtri, esortandolo a non desistere, a non cedere, rincorrendo con audacia i propri obiettivi. Il ritornello – «dime que tu quieres, que tu todo te lo mereces (…). Dime que tu quieres, que los ángeles te entreguen» [«dimmi cosa vuoi, che tu meriti tutto (…). Dimmi cosa vuoi, che gli angeli te lo daranno»] – suona come un mantra dei desideri, un incantesimo, una formula da ripetere a se stesse ogni giorno per rievocare il proprio potenziale interiore, la propria natura lucente e caleidoscopica.

    Un encomio al valore della donna, alla sua abilità nel sapersi costantemente reinventare; un elogio che parte dall’accettazione di sé, attingendo all’amore infinito che ognuna sa donare, preservandone una scintilla da riservare e rivolgere a se stesse, quotidianamente, senza cercare di raggiungere una perfezione utopica, ma indagando e scavando dentro la propria sfera emotiva, trasformando ogni fragilità in punto di forza e migliorandosi ogni giorno per diventare la versione migliore di sé, una trasposizione che non deriva da stereotipi o concezioni altrui, ma da ciò che ogni donna desidera per se stessa.

    «Ho scritto questo singolo – dichiara l’artiere – come omaggio a tutte le donne, di ogni età, me compresa, per onorare il potere insito in noi e quella forza che ci porta a combattere, a superare anche gli ostacoli più ardui con coraggio e forza d’animo e per ricordarci l’importanza di credere in noi stesse e nelle nostre capacità. “Assassina” è la magia di rischiare tutto per un sogno che nessuno vede, nessuno tranne noi».

    Il titolo del pezzo, volutamente forte e risonante, simboleggia in musica una donna decisa, indipendente, che si dissocia da etichette, pregiudizi e cliché; una donna capace di vincere, ma anche di perdere, sempre a testa alta, con la mente ed il cuore aperti alla vita ed al cambiamento; una donna che mette in gioco tutta se stessa per raggiungere i propri obiettivi; una donna con un passato da dimenticare ed un futuro luminoso da costruire basandosi sulle sue sole forze; una donna che sa chiedere aiuto ma che ha imparato a cavarsela da sola in ogni circostanza, mettendo in luce la sua vera essenza, senza badare al giudizio altrui – «voglio brillare da sola correndo» -.

    Un invito ad accettarsi, ad amarsi, combattendo per raggiungere i propri desideri in un mondo che in via teorica reclama a gran voce la parità dei sessi, ma che, nella realtà quotidiana, vede ancora le donne lottare il doppio per la realizzazione di se stesse.

    Versatile, grintosa e risoluta, Yanomamyy è l’icona dell’urban latin italiano, una voce che esula dal coro per svegliare le coscienze, ricordandoci l’importanza dell’unicità, il prezioso valore che la diversità apporta ad una società omologata, in continua ricerca dell’approvazione altrui, dimenticandosi l’unico benestare indispensabile, quello che ciascuno di noi dà a se stesso.

    YANOMAMYY BIOGRAFIA

  • E’ disponibile da oggi il videoclip del nuovo singolo della cantautrice violinista Erma Pia Castriota in arte H.E.R

    E’ disponibile da oggi il videoclip del nuovo singolo della cantautrice violinista Erma Pia Castriota in arte H.E.R

    E’ disponibile da oggi il media del nuovo singolo della cantautrice violinista Erma Pia Castriota in arte H.E.R.  

    Vero e proprio inno contro il razzismo che si oppone agli slogan del respingimento: 

    ” io con quelli come me, tu con quelli come te, loro con quelli come voi e il mondo non cambia mai” recita infatti il pezzo. 

     Fotografia spietata del coraggio di tutte quelle vite estreme che, fuori dal coro, lottano doppiamente per avere un risultato rischiando tutti i giorni:   

    ” …perché le cose che più combattiamo sono poi quelle che vanno lontano… ”  

     La versione “Club remix ” del 2021, curata dai producers Giovanni La Tosa & Manuel Cascone per Joseba Publishing con la direzione artistica di Gianni Testa impreziosisce il pezzo mettendo in  evidenza la musicalità e il ritmo del testo ridandone una nuova chiave di lettura più “Extended” tra suoni “Deep” e “Tribal”  

    Il media per la regia e produzione di Mauro Fiorin è invece un documentario vero e proprio sulla campagna antirazzista iniziata il 17 maggio del 2020 (giornata mondiale contro l’omotransfobia) alla quale aderirono vari personaggi dello spettacolo come  Alda D’eusanio, Eva Robbin’s, Imma Battaglia, Eva Grimaldi, Andy (Bluvertigo), Vittorio De Scalzi, Savino Zaba, Ivan Cattaneo, Amalia Gre’, Pietra Montecorvino Vladimir Luxuria e tanti altri….che declamarono il famoso slogan ” io con quelli come me, tu con quelli come te…. “  

    Nel video sono incluse anche tantissime foto di amici raccolte grazie ad un’iniziativa nata quest’anno sui social per testimoniare il personale modo di intendere “la libertà di essere” di ciascuno, sempre all’insegna dell’inclusività e del dialogo tra il mondo LGBTQA+ e  “gli altri”    

      

    Dice H.E.R.:  

    «Nel giro di pochi anni il mondo è cambiato: è bello ed emozionante oggi vedere foto di unioni omosessuali con quelle di coppie etero con bambini…fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile !… »   

  • Claver Gold e Murubutu annunciano il live streaming esclusivo dalle Grotte di Castellana

    Claver Gold e Murubutu annunciano il live streaming esclusivo dalle Grotte di Castellana

    Infernvum alle Grotte e conversazioni dantesche” è titolo dell’evento gratuito in digitali musicali, che vedrà protagonisti in concerto i rapper Claver Gold e Murubutu dal 7 al 9 settembre alle ore 14.

    In una suggestiva location che ricorda la discesa di Dante negli Inferi, Claver Gold e Murubutu, hanno catturato alcuni tra i brani più significativi del loro album “Infernvum”, per realizzare uno spettacolo in onda in esclusiva sul canale YouTube di Glory Hole Records.

    Nell’affascinante cornice delle Grotte di Castellana in provincia di Bari, tra le attrazioni turistiche più importanti della Puglia e dell’Italia intera, i due MC si esibiranno con una selezione dei brani presenti nel CDe due remix inediti sempre tratti da “Infernvum”.

    La scelta delle Grotte, oltre al simbolismo dantesco legato al concept dell’album, vuole ricordare anche la prima data del tour che dal mese di giugno li ha portati dal Nord al Sud della Penisola, riscuotendo un importante successo e facendo registrare vari sold-out. 

    Questo format, realizzato da Django Concerti in collaborazione con Glory Hole Records e il contributo di Puglia Sounds (programmazione Puglia Sounds Producers 2020/2021), vuole essere, quindi, un mezzo per promuovere una tra le bellezze naturalistiche più importanti della nostra nazione, oltre che a un prezioso contributo in grado di arricchire ulteriormente il prestigioso ideazione “Infernvum” di Claver Gold & Murubutu. 

  • Venerdì 3 settembre esce in radio “LADY LAURA”, il nuovo singolo di Carlo Audino

    Venerdì 3 settembre esce in radio “LADY LAURA”, il nuovo singolo di Carlo Audino

    Da venerdì 3 settembre sarà disponibile in on-air radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “LADY LAURA”, il nuovo singolo di CARLO AUDINO.

    “Lady Laura” racconta un ricordo di giovinezza dell’autore. Nonostante la sua timidezza, un giorno decise di avvicinarsi il più possibile a Laura, una compagna di scuola. Dopo averla seguita fino al portone di casa, deciso a dichiararsi, si trovò davanti un portiere robusto, con abiti e occhiali neri, che con voce roca, lo intimò ad allontanarsi, altrimenti lo avrebbe picchiato! Carlo Audino, riuscito comunque a conquistare la bella Laura qualche tempo dopo e in barba al portiere, scrive questa composizione per fissare quell’aneddoto così importante per la sua storia. Chitarra, cori e canto sono realizzati da Carlo Audino, mentre Riccardo Taddei ha suonato le tastiere, Simone Ceracchi il basso e Luca Fareri la batteria.

    Spiega l’esecutore a proposito del elaborato musicale: «Un amore che scavalca qualsiasi portiere!»

    Il video di “Lady Laura” è stato girato one-man-ciak, con soggetto, riprese e animazione di Carlo Audino.

    Carlo Audino BIOGRAFIA

  • GIUSEPPINA CIARLA DA VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021  IN DIGITALE E IN COPIA FISICA IL NUOVO ALBUM A TICKET HOME

    GIUSEPPINA CIARLA DA VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021 IN DIGITALE E IN COPIA FISICA IL NUOVO ALBUM A TICKET HOME

    Il nuovo CDdella cantante e arpista Giuseppina Ciarla, disponibile in digitale e in copia fisica da venerdì 3 settembre 2021

    Intitolato A Ticket Home, il nuovo album della cantante e arpista Giuseppina Ciarla, disponibile sulle principali piattaforme digitali e in copia fisica da venerdì 3 settembre 2021. Progetto discografico totalmente autoprodotto, la tracklist di questo CD consta di undici brani, fra cui Oblivion (Astor Piazzolla – solo strumentale), Que Sera, Sera (Ray EvansJay Livingston), In Cerca di Te (Gian Carlo TestoniEros Sciorilli), Maria Marì (Eduardo Di CapuaVincenzo Russo), Nature Boy (Eden Ahbez), Bella Ciao (song popolare), The Ballad of Sacco and Vanzetti (Joan BaezEnnio Morricone), Billie Jean (Michael Jackson) e Libertango (Astor Piazzolla – solo strumentale) rappresentano nove immortali pietre miliari (ri)arrangiate ad hoc da Giuseppina Ciarla, mentre Preghiera e L’Invasione di Farfalle sono due intense canzoni partorite dalla sua spiccata sensibilità artistica. L’abbacinante mélange di suoni, voce-arpa, brillantemente concepito da Giuseppina Ciarla, rende già così A Ticket Home un album a dir poco singolare, ulteriormente impreziosito da raffinati arrangiamenti ricchi di interessanti variazioni melodiche, intarsi armonici e sostituzioni armoniche dalle calde colorazioni jazzistiche. Inoltre, dalla pervasiva ed evocativa levità vocale e dalla profonda comunicatività del suo timbro, emerge il tratto soulful della poliedrica personalità artistica della musicista termolese, che attraverso la sua musica descrive i suoi stati d’animo con candore interpretativo e toccante munificenza. Sulla sua nuova creatura discografica, l’talento artistico si esprime così: «Ho costruito questo repertorio nota per nota, visitando ogni volta il luogo della mia dimora creativa. Per un musicista classico non è un percorso consueto, ma per me è stata un’esigenza che ho coltivato tutta la vita, come si fa con una piantina sul davanzale. Amorevolmente, proteggendola dalle intemperie e dagli sguardi di tutti. Ma la piantina continuava a crescere, fino a chiedermi di cambiarle posto. Prima sul terrazzo, poi finalmente in giardino. Qui, con tutti voi. A Ticket Home è la casa, la dimora ideale, il rifugio perfetto, il luogo in cui ci si sente liberi, a proprio agio. Per alcuni di noi una ricerca costante, per altri una comoda certezza. Questo album vi porterà nella vostra casa preferita, quella dei sentimenti, dei ricordi, dell’amore e della speranza».

    GIUSEPPINA CIARLA BIOGRAFIA

  • The Vaccines pubblicano ‘El Paso’, l’ultima anticipazione tratta da ‘Back In Love City’, il nuovo disco in arrivo il 10 settembre (AWAL)

    The Vaccines pubblicano ‘El Paso’, l’ultima anticipazione tratta da ‘Back In Love City’, il nuovo disco in arrivo il 10 settembre (AWAL)

    Mentre si avvicina la pubblicazione di ‘Back In Love City’, il nuovo ed atteso album di The Vaccines, la band pubblica ‘El Paso‘, l’ultima anticipazione tratta dal CDin arrivo il 10 settembre. Mentre i precedenti singoli – da ‘Headphones Baby‘ a ‘Back In Love City’ fino ad ‘Alone Star‘- mostrano The Vaccines in ottima forma e super energici, ‘El Paso‘ è invece un componimento nostalgico e sognante, scritto da Justin durante uno scambio di casa a Los Angeles. Registrato a El Paso, Texas, presso Sonic Ranch, con il produttore Daniel Ledinsly (Tove Lo, Zara Larson, TV On The Radio, Rihanna), ‘Back in Love City’ è, ad oggi, il CDpiù euforico, viscerale e visionario della band, una session di registrazioni che mostra il quintetto di Bristol in ottima forma. 

    Registrato a El Paso, Texas, presso Sonic Ranch, con il produttore Daniel Ledinsly (Tove Lo, Zara Larson, TV On The Radio, Rihanna), ‘Back in Love City‘ è, ad oggi, il CDpiù euforico, viscerale e visionario della band, una session di registrazioni che mostra il quintetto di Bristol in ottima forma. 

    Ispirato da città immaginarie – dalla versione di Los Angeles di Ridly Scott in Blade Runner a Fear City di Cowboy Beebop – così come luoghi quali Los Angeles, Tijuana e Tokyo, l’idea di Love City ha preso forma quando il frontman Justin Young si è stabilito, in uno scambio di case, a Los Angeles, alimentando il suo fascino per la disconnessione: I literally swapped lives with a stranger. I lived in in house and drove his car while he lived in mine, but we’d never met and had no previous connections.

    Un’isola dei piaceri dei tempi moderni – utopia e distopia in egual misura – Love City è nata dal fascino della band per le emozioni, per le comodità e dalla disperazione per la connessione umana: “In some obvious ways we’re more connected than ever. But we’re also more polarised than we’ve been for 100 years and the world is getting colder. What if there was a place where love and other emotions had run dry – but you could go to Love City to get them?” afferma Young. 

    ‘Back in Love City‘ è stato ultimato nel 2020 e mixato da Andrew Maury (Lizzo, Post Malone) con la produzione aggiuntiva di Fryars (Pharrell Williams, Mark Ronson). Non è un CDfrutto del lockdown, ma il suo tema di evasione nella vita moderna risuona più che mai nell’era della pandemia. È anche un enorme balzo in avanti musicale per la band, e mentre il marchio di fabbrica della spavalderia da surf e l’esaltazione occidentale del suono dei The Vaccines rimangono, ‘Back in Love City’ è il CDpiù impegnativo della band.

  • Fra caos e paura è il nuovo singolo e video di Chiara Ragnini

    Fra caos e paura è il nuovo singolo e video di Chiara Ragnini

    L’esecutore ligure torna in radio, dal 16 luglio, con un nuovo singolo arricchito da un intenso video che racconta e rievoca le illusioni di una storia finita da tempo

    Fra caos e paura è il nuovo singolo della cantautrice ligure Chiara Ragnini, tratto dall’EP Disordine uscito lo scorso ottobre e con il quale l’esecutore torna a farsi ascoltare, in un abbraccio fra il pop e la song d’autore.


    “Sono passati due anni, cosa mi manca di te? Il mio impararti a memoria o il tuo star senza di me? Comincia così questa song, che evoca i fantasmi di una storia importante ormai lasciata alle spalle da tempo” spiega Chiara “Sono ombre che riaffiorano per poi svanire così come sono arrivate. Tutte le cose belle sono destinate a finire e la vera forza consiste nel farne tesoro e proseguire il proprio viaggio, senza rimorso né rancore”. 

    Il singolo sarà disponibile in radio a partire da venerdì 16 luglio.

    La song è stata scelta come oggetto di studio del corso di film-making del Centro di Formazione G. Pastore di Imperia e si è arricchita delle immagini del clip realizzato ad Imperia, fra le mura del Teatro della Società Operaia di Imperia e le suggestive location affacciate sul Porto e i Moli di Oneglia. Protagonisti del video l’attore Eugenio Ripepi e la giovane regista Cagliostro, che hanno interpretato intensamente la storia raccontata nel corto musicale.

    Chiara è attualmente impegnata in una serie di concerti nella sua terra di Liguria per portare al pubblico le canzoni del suo Disordine EP e dei suoi dischi precedenti.

    Chiara Ragnini BIOGRAFIA

  • GUY DAVIS   IN TOUR IN ITALIA  SETTEMBRE 2021

    GUY DAVIS IN TOUR IN ITALIA SETTEMBRE 2021

    Poche parole servono per descrivere Guy Davis, ormai famoso in tutto il mondo per essere non solo un grande chitarrista, banjoista, armonicista e esecutore ma anche un attore di talento. Un talento nato in ambito familiare visto che è il figlio di Ruby Dee e Ossie Davis, celebri attori, registi e attivisti per i diritti civili degli afroamericani. Da loro ha ereditato la passione per le storie, che racconta attraverso la sua musica sempre nel solco della tradizione. Guy è stato influenzato nei testi da artisti come Blind Willie McTell e Big Bill Broonzy, e per la sua musicalità da artisti diversi come Lightnin’ Hopkins e Babatunde Olatunji

    Ormai possiamo considerare Guy Davis tra i più importanti bluesmen della storia, senz’altro delle ultime decadi, dopo il suo debutto nel 1995 con quel “Stomp Down The Rider” che lo ha proiettato nell’Olimpo dei grandi nomi. Il suo recente omaggio a Sonny Terry & Brownie McGhee gli è valso la nomination per un Grammy Awards, con il disco  “Sonny & Brownies’ Last Train”, uscito nel 2017.

    Ecco le date di GUY DAVIS 
    in Italia:

    • 09/09 Santa Maria Capua Vetere – Anfiteatro Campano
    • 13/09 Novellara (RE) – Teatro Comunale
    • 14/09 Verona – Club Il Giardino
    • 15/09 Brescia – Lo Stranpalato
    • 16/09 Milano – 21WOL
    • 26/09 Tavagnacco (UD) – Guitar Festival

    Per Booking e contatti: info@a-zblues.com
    Phone +39 339 74 86 635 (Davide Grandi)

  • Venerdì 3 settembre esce in radio “… DI MODA”, il nuovo singolo di Massimetto

    Venerdì 3 settembre esce in radio “… DI MODA”, il nuovo singolo di Massimetto

    Dal 3 settembre sarà disponibile in diffusione radiofonica “… DI MODA”, il nuovo singolo di MASSIMETTO.

    “… Di moda” è la storia di un amore a prima vista con una ragazza conosciuta al mare, talmente bella che l’autore a malapena riesce a presentarsi, ma ci prova lo stesso cantandole l’iconico “Hello, I love you. Won’t you tell me your name?” dei Doors. Utilizzando lo stile di Jim Morrison e citandone gli indimenticabili successi, Massimetto ci regala una composizione d’amore che vuole anche essere un omaggio all’performer scomparso cinquant’anni fa.

    Spiega l’performer a proposito del pezzo: «Il sound del pezzo è molto ruvido, ma fresco allo stesso tempo. Ci sono riff alla Chuck Berry e spero che gli appassionati colgano le mie intenzioni. Ogni performer si aspetta un milione di copie vendute ma, come dico in un’altra composizione dell’album, “i sogni però, ti fanno stare bene solo per un po’”. Spero che arrivi a più persone possibili: chi conosce i Doors, chi si identifica nel pezzo e soprattutto a quei ragazzi che hanno capito chi erano i Doors grazie ad Achille Lauro».

    Massimetto BIOGRAFIA

  • DOMENICA 5 SETTEMBRE SI TERRÀ A PIETRARUBBIA LA FINALISSIMA DEL  FESTIVAL BABY VOICE

    DOMENICA 5 SETTEMBRE SI TERRÀ A PIETRARUBBIA LA FINALISSIMA DEL FESTIVAL BABY VOICE

    Il Festival Baby Voice è rivolto a tutti i bambini, in qualità di singoli interpreti o gruppo musicale, di età compresa tra i 3 e i 14 anni. Una delle finalità del Festival è quella di divulgare l’espressione artistico/musicale tra i bambini e si fonda sulla convinzione che la musica sia patrimonio universale da condividere con le nuove generazioni e rappresenti un supporto fondamentale nel processo di maturazione e affermazione della propria identità. Inoltre, lo scopo è quello di trasmettere ai partecipanti del Festival il valore del rispetto, della competizione leale e dell’amicizia.

    Baby Voice vuol fare emergere chi ama cantare, vuol dare spazio alle nuove leve, offrendo loro la possibilità di incontrare e confrontarsi con esperti del settore, musicisti, cantanti, autori, editori, e produttori, garantendo ai partecipanti una visibilità mai avuta prima.

    La Finale dell’ottava edizione del Festival Baby Voice si terrà il prossimo 5 Settembre a Pietrarubbia (località Castello di Pietrarubbia). Durante la Finale, i 20 concorrenti selezionati nelle fasi precedenti gareggeranno tra loro dal vivo alla presenza del pubblico e della Commissione Artistica che decreterà i tre Super Finalisti. Tra questi, la Commissione Artistica decreterà il Vincitore del Festival Baby Voice ed i successivi classificati.

    La sera delle Finali sarà ospite un’Orchestra composta dai Vincitori del Festival Giovani Musicisti.

    Il Vincitore del FBV avrà in premio la facoltà di esibirsi sul palco del Teatro Ariston a Sanremo in occasione della Finale del Sanremo Rock & Trend Festival il prossimo 11 settembre.