Category: Comunicati stampa

  • KAALI TORNA CON “LEI”, UNA DEDICA D’AMORE IN CHIAVE RAP INTRISA DI DOLCEZZA E ROMANTICISMO

    KAALI TORNA CON “LEI”, UNA DEDICA D’AMORE IN CHIAVE RAP INTRISA DI DOLCEZZA E ROMANTICISMO

    Kaali torna con “Lei” (Red Owl Records/Visory Records), il suo nuovo singolo disponibile in on-air radiofonica e su tutte le piattaforme digitali.

    Ascolta su Spotify.Raccontare l’amore nella sua eccezionale e disarmante semplicità, spogliandosi di corazze e maschere, abbattendo ogni difesa, lasciando fluire parole che nascono dal cuore e, dal cuore, arrivano dritte, sincere e senza filtri al destinatario di una lettera, una lettera intrisa di rime e barre, incorniciata da un flow icastico e scorrevole e cullata da sonorità romantiche, che rimandano all’Old School, senza però tralasciare metrica e linee melodiche fortemente contemporanee.

    Kaali, all’anagrafe Stefano Mengozzi, dopo anni di esperienza e gavetta nel collettivo Hip Hop/Urban Realtà Distorta Crew e la pubblicazione di due singoli in qualità di solista sotto il nome d’arte Kali brordc – “Eterno” e “Smetto dopo” -, torna nei digital store cambiando pseudonimo, mantenendo però la stessa attitudine intimista, viscerale e personale che caratterizza ogni sua composizione, evidenziando così una consolidata maturità autorale che riconferma la sua visione della musica e del rap: un rap che trascende dal racconto di un “non vissuto”, di un sentito dire che l’musicista tenta ad ogni costo di far proprio con l’unico scopo di vendere, di omologarsi al trend del momento e che ritorna alla sua dimensione naturale, in cui l’MC traspone su un beat emozionisentimenti e tutto ciò che ha attraversato in prima persona, sulla propria pelle, interiorizzandolo, racchiudendolo nello scrigno della propria anima e che, attraverso questa esperienza diretta e personale, si trasforma in musica, giungendo al pubblico in maniera autentica e personale.

    Prodotto da Reb the prod, mixato e masterizzato da Andrea Mattia ed arricchito dai cori di Minervae, “Lei” è un pezzo che arriva all’ascoltatore immediato e spontaneo, proprio come il tema su cui verte, l’amore. Quell’amore profondo, totalizzante, assoluto, che permea ed attraversa l’essenza stessa di ciascun individuo; quel sentimento lontano da qualsivoglia descrizione esaustiva, eppur tanto vicino al cuore ed al senso stesso della vita.

    «Sei sostanza quando ti penso, sei fattanza, quando ti perdo»; «Sei tutto e niente, sei semplicemente come me, si, ma un po’ meglio»: espressioni in cui ciascuno di noi può ritrovarsi e che raccontano un mood, uno stato d’animo costellato di istanti che appaiono eterni – «sono attimi, sono battiti» -, resi vividi e vibranti dal tocco delicato ma al tempo stesso intenso dell’amore, che ci rende capaci anche laddove ci sentivamo inetti, che ci fa sentire adatti in un mondo a cui non sentivamo appartenere e che dona un senso nuovo al concetto di bellezza – «se ti penso mi rendi bello» -, un significato differente, più luminoso, pieno ed appagante della vita, che «non è fatta di favole», ma che, impreziosita dal valore dei sentimenti, ci porta a spingerci «dove nulla è normale».

    “Lei” fa da apripista al debut album di Kaali, in uscita nei prossimi mesi.

    KAALI BIOGRAFIA

  • “If you change your mind” è il secondo singolo dei Gemini Blue

    “If you change your mind” è il secondo singolo dei Gemini Blue

    Fuori dal 13 agosto “If you change your mind”, il secondo singolo dei Gemini Blue. Il duo ha messo in musica una promessa d’amore. Il sound scelto si muove tra il modern blues e i ritmi tribali.

    Una tema musicale particolare ma che permette all’ascoltatore di ricevere subito il messaggio dei Gemini Blue. In “If you change your mind” si parla d’amore riprendendo il tema dell’antichità e della donna fatale con un’invocazione mistica. Il concetto viene espresso egregiamente anche dalla copertina che è stata scelta.

    Un elaborato musicale dal sapore vintage, vicino al rock’n’roll, e introspettivo. Impossibile rimanere immobili sul ritmo di “If you change your mind” e su quelle chitarre rock che strimpellano e ipnotizzano l’ascoltatore.

    “If you change your mind è nata in acustico, Oz voleva da tempo scrivere un elaborato musicale dalle sonorità delta cosi ha composto alla chitarra dobro il riff principale e abbozzato un testo tipicamente blues e dalla metrica semplice.

    Nel momento in cui è stata trasportata in elettrico ha assunto una sonorità più grunge e sentimentale e con le sovraincisioni di voci e chitarre nella prima demo il lato divino-pagano è uscito prepotentemente.

    Cosi il testo che prima voleva essere una semplice filastrocca blues ora è un’invocazione e una promessa solenne d’amore e ossessione“, Giacomo dei Gemini Blue racconta il background del elaborato musicale.

    Il secondo elaborato musicale del duo conferma il loro talento nel saper sperimentare e giocare con i suoni. Nonostante queste siano le prime produzioni musicali i brani sono davvero ben fatti. C’è una perfetta armonia tra strumenti e voce.

    Non ci rimanere che consigliarvi di premere play e lasciarvi trasportare nel mondo dei Gemini Blue.

    Gemini Blue BIOGRAFIA

  • “Ain’t Nobody”, l’emozionante singolo di debutto di Ross

    “Ain’t Nobody”, l’emozionante singolo di debutto di Ross

    Fuori dal 27 agosto “Ain’t Nobody”, il singolo di debutto dalla cantautrice Ross. Il elaborato musicale racconta la fine di una storia d’amore in un sound che si muove tra il soul e il pop elettronico. Le influenze delle grandi cantanti del passato si sentono a gran voce. C’è un pizzico di Aretha Franklin, Whitney Houston, Etta James, Sade, Anita Baker e Amy Winehouse in Ross.

    Nonostante si tratti di un primo singolo Ross dimostra fin da subito doti artistiche molto elevate. La sua voce è una forza della natura. Profonda, avvolgente e in grando di travolgerti in un turbine senza fine di emozioni.

    “Ain’t nobody will be like us” canta più volte Ross, per ribadire il concetto di autenticità di coppia che, quando le strade si dividono, sarà difficile trovare.

    “Per me questo elaborato musicale concerne l’unicità di un rapporto tra due persone che potrebbe riguardare una storia d’amore o anche un’amicizia speciale. È un invito a salvaguardare, coltivare , mettere al sicuro quella complicità che rende così vera una relazione, nonostante le situazioni ci portino ad allontanarci, ad ostacolarci“, così Ross descrive il proprio elaborato musicale.

    “Ain’t Nobody” è un elaborato musicale che tocca le corde giuste sia dal punto di vista di testo che di sound. Le sonorità scelte richiamano le artiste a cui la vocalist si ispira, ma nonostante questo non è un copia e incolla di musica già sentita. E’ il primo singolo di Ross, ma ha già una sua impronta unica. Un qualcosa che sa differenziare una track di Ross tra mille altre.

     A volte le parole sono superficiali. Non ti fidare di quello che leggi, premi play e lasciati conquistare dalla musica di Ross.

    Ross BIOGRAFIA

  • Credere al bene, il nuovo singolo di Tommaso Caronna, è un piccolo invito ad avere fiducia

    Credere al bene, il nuovo singolo di Tommaso Caronna, è un piccolo invito ad avere fiducia

    Un elaborato musicale brevissimo a suggerire un contesto intimo, quello di un uomo indurito dagli anni spaventato da una situazione sentimentale a cui non crede abbastanza“vuoi curar ma non sai / medicare chi può / insegnare anche a te / che fa male sai”, un monito sarcastico alla sua amante, come a suggerirle di fare un passo indietro per non rimanere scottata. Tommaso Caronna in “Credere al bene” svela la disillusione di un uomo incapace di credere a chi ha “ancora ogni certezza / che tutto vada bene”, malgrado proprio questa fiducia sia la chiave di volta per riuscire a stare meglio, andare oltre e accogliere di nuovo qualcuno nella propria vita.

    “Credere al bene” di Tommaso Caronna edito da Fenice/Ingrooves (UMG) in pre-save e in uscita il 31 luglio, è un piccolo scrigno in cui è nascosta la formula della felicità. Una composizione dove gli arpeggi di chitarra creano un contrasto con il vissuto aspro nel testo, metafora di un superamento del cinismo in favore di una malinconica leggerezza e abbandono.

    Tommaso Caronna riprende temi a lui cari con la sensibilità che ha sempre contraddistinto i suoi lavori precedenti, e riesce a descrivere in modo impietoso le ansie e gli umori di una generazione incapace di distinguere il buono quando arriva, abituata com’è a nascondersi dietro il proprio sprezzante egoismo e l’instabilità affettiva.

    Il video, diretto da SHVETS PRODUCTION, vede i due amanti immersi in un’atmosfera sfocata. L’uomo è quasi un miraggio che canta, un volto imperturbabile sullo sfondo rossastro, mentre la donna prova a farsi carne, a farsi notare, e ad offrirsi a lui avvolta nel cellophane a mo’ di regalo, nascosta tra le piante come se fosse un fiore da cogliere o una bella addormentata da svegliare. La fine del video, con la mano di lei tesa alla ricerca di un contatto, è la speranza di un avvicinamento.

    In meno di due minuti di durata, con un suono brit-pop che ricorda i primi The Verve, Tommaso Caronna scrive poche parole asciutte, aiutate da un’arrangiamento limpido come la promessa di una svolta. Per chi serba una speranza e vuole “credere al bene”.

  • MARCO SINOPOLI EXTRADICTION  in concerto  VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021  ore 21  ROMA, CASA DEL JAZZ

    MARCO SINOPOLI EXTRADICTION in concerto VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021 ore 21 ROMA, CASA DEL JAZZ

    MARCO SINOPOLI EXTRADICTION

    in concerto

    VENERDÌ 3 SETTEMBRE 2021

    ore 21

    ROMA, CASA DEL JAZZ

    Viale di Porta Ardeatina 55

     

    Marco Sinopoli Extradiction

    presenta

    Chromatic Landscape

    Marco Sinopoli – chitarra e composizione

    Bruno Paolo Lombardi – flauto

    Luca Cipriano – clarinetto

    Fabio Gianolla – fagotto

    Alessandro Gwis – pianoforte

    Toto Giornelli – basso

    Alessandro Marzi – batteria

    Special guest: Nicola Stilo – flauto

     

    Venerdì 3 settembre alla Casa del Jazz di Roma alle ore 21 live di Marco Sinopoli Extradiction, che presenterà l’album Chromatic Landscape (Parco della Musica Records, 2021).

    Il lavoro Marco Sinopoli Extradiction nasce da un incontro tra jazz moderno e composizione. Un ensemble in cui il timbro evocativo del trio di legni (flauto, clarinetto e fagotto) e il ritmo incalzante del quartetto jazz convergono in un sound particolare e ricercato, tra note scritte e improvvisate. Ne emerge una musica dalle molte sfaccettature, con fitti incastri ritmici e melodici, uniti in un’armonia ricercata ma estremamente comunicativa e coinvolgente, nella quale diversi stili musicali si intrecciano verso un’ unica direzione.  Gli “Extradiction” sono Marco Sinopoli, chitarrista e compositore del gruppo, Bruno Paolo Lombardi al flauto, Luca Cipriano al clarinetto, Fabio Gianolla al fagotto, Alessandro Gwis al pianoforte, Toto Giornelli al basso e Alessandro Marzi alla batteria.

    “Chromatic landscape” è il primo CDdei “Marco Sinopoli Extradiction” e rappresenta per noi un momento importante, frutto dell’appassionato e attento lavoro fatto insieme e del desiderio coltivato negli anni di unire la mia passione per la composizione classica e per il jazz. Siamo molto soddisfatti di un CDche racconta molto nei contenuti e nel sound, e che vede anche la partecipazione di un ospite speciale come Nicola Stilo. Questo lavoro discografico vuole rappresentare il primo di una lunga serie che ci vedrà impegnati nei prossimi anni nella ricerca ed evoluzione di un sound sempre più caratteristico ed ispirato”

    MARCO SINOPOLI BIOGRAFIA

  • Venerdì 27 agosto è uscito “COBRA”, il nuovo singolo di GIACOMO LURIDIANA

    Venerdì 27 agosto è uscito “COBRA”, il nuovo singolo di GIACOMO LURIDIANA

    Dal 27 agosto è disponibile in trasmissione radiofonica “Cobra”, nuovo componimento di GIACOMO LURIDIANA già presente sulle piattaforme di digitali di ascolto.

    Cobra” è una song che dell’impossibilità di sapere con certezza se si è buoni o cattivi, da dove vengano le proprie scelte e quali siano le origini delle proprie azioni. In sostanza, rendersi conto di non conoscere sé stessi.

    Spiega l’artiere a proposito del singolo“Cobra è una song che mette in scena l’ansia di non riuscire a conoscere sé stessi fino in fondo”.

    La song è supportata da un Lyric video creato da Sandra Mayela Avila Sanchez

  • SABATO 11 SETTEMBRE A ROMA AVRANNO LUOGO LE AUDIZIONI PER IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DI  ACCADEMIA SPETTACOLO ITALIA

    SABATO 11 SETTEMBRE A ROMA AVRANNO LUOGO LE AUDIZIONI PER IL NUOVO ANNO ACCADEMICO DI ACCADEMIA SPETTACOLO ITALIA

    L’11 settembre dalle ore 10:00, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, avranno luogo le Audizioni di Accademia Spettacolo Italia per iscriversi all’anno 2021-2022.

    Accademia Incontra i Big” sarà l’appuntamento del primo giorno di ogni sessione e nel corso dell’anno si alterneranno, in un’amichevole conversazione, personalità come: Giorgia, Vincenzo Incenzo, Luca Barbarossa, Emanuel Lo, Rodolfo Laganà, Marco Salvati, Ferdinando Salzano, Michele Torpedine, Gegè Telesforo, Rocco Papaleo, Stefano Fresi, e molti altri professionisti del settore pronti ad incontrare gli allievi per raccontare le esperienze che hanno arricchito la loro vita artistica.

    Informazioni e candidature disponibili qui.

  • DAL 1° AL 3 SETTEMBRE INIZIANO A RICCIONE LE FASI FINALI NAZIONALI DELLA 53ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE  A VOICE FOR EUROPE  UNA VOCE PER L’EUROPA, ITALIA

    DAL 1° AL 3 SETTEMBRE INIZIANO A RICCIONE LE FASI FINALI NAZIONALI DELLA 53ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE A VOICE FOR EUROPE UNA VOCE PER L’EUROPA, ITALIA

    Il concorso musicale “Una voce per l’Europa”, presentato dalla Nove Eventi 9E, affonda le sue radici nella storia della musica della nostra splendida nazione. Un concorso di canto che senza mezzi termini rispecchia l’eccellenza della cultura musicale-canora italiana, come dimostrano i grandi nomi citati nei registri storici del festival, e spiega le ali nel vasto territorio Europeo.

    Anche quest’anno, terminata la fase delle Finali Regionali, verranno selezionati i 24 concorrenti – 12 per la categoria Brani in Lingua Italiana (BLI) e 12 per quella Brani in Lingua Straniera (BLS) – che accederanno alle Finali Nazionali del concorso che si svolgeranno il 1°, il 2 e il 3 settembre a Riccione (RN).

    Come per le precedenti edizioni, anche per questa edizione il 1° e il 2 settembre si terranno le due Finali Nazionali di categoria per decretare il vincitore della categoria BLS e BLI.

    La Finalissima Nazionale si svolgerà il 3 Settembre 2021 a Riccione.

    Al Vincitore di ciascuna Categoria e al Vincitore della Finalissima del Festival sarà offerto un contratto fonografico del elaborato musicale in gara e relativa promozione via radio/tv/web-tv.
    Al Vincitore Assoluto della Finalissima e, quindi, del Festival è attribuita la facoltà di partecipare, non in gara ma quale ospite per l’esibizione, alla Finalissima del 
    Festival Sanremo Rock e Sanremo Trend organizzata da Nove Eventi l’11 Settembre presso il Teatro Ariston di Sanremo.

    Al Vincitore è attribuita, inoltre, la facoltà di partecipare quale ospite, in data 4/09/21, alla Finale di Miss Reginetta d’Italia, il cui passaggio verrà diffuso in differita su Rete4 a cura di Media Event.

    La Giuria individuerà, inoltre, i primi cinque concorrenti appartenenti a ciascuna Categoria che sono acceduti alla Finalissima, i quali avranno facoltà di partecipare, per conto di Media Event Srl, all’ International Festival Partner – Gran Galà dei Festival che si terrà in San Marino (Teatro Titano) dal 14 al 16 Ottobre.

    IL FESTIVAL

    “A Voice for Europe/Una Voce per l’Europa: Italia” è un concorso canoro per giovani emergenti, è un’opportunità per confrontarsi, stabilire contatti tra i ragazzi, i rappresentanti del mondo dello spettacolo, e offrire la possibilità di crescita.

    Questo Festival è stato ideato dal cavalier Silvio Giorgetti nel 1968. Le prime edizioni portano il nome di “L’Ugoletta d’Oro”, che lasciò poi il posto a “Voci Nuove” e infine a “Una Voce per l’Europa”. Da inizio anni Ottanta venne promosso sul primo canale TV nazionale con la conduzione, fra gli altri, di Pippo Baudo e rimase in auge per 26 anni.

    Successivamente venne rilevato da Nove Eventi Srl, attuale organizzatore del Festival, con l’intento di riportarlo al suo antico splendore, si aggiunge al desiderio di renderlo un evento internazionale tra i più importanti nel panorama musicale.

  • Il nuovo singolo “Dancing With The Fire”, in collaborazione con il rapper americano DubYou, sarà disponibile in pre-save da venerdì 20 Agosto e uscirà ufficialmente su Spotify il 10 Settembre 2021

    Il nuovo singolo “Dancing With The Fire”, in collaborazione con il rapper americano DubYou, sarà disponibile in pre-save da venerdì 20 Agosto e uscirà ufficialmente su Spotify il 10 Settembre 2021

    “Dancing With The Fire” parla del sapersi dare forza dopo un lungo periodo negativo usando la metafora del ballare tra le fiamme, come se la danza fosse una redenzione e il fuoco rappresentasse le negatività che ci scalfiscono ma non ci uccidono. Il singolo pop vede la collaborazione con il rapper americano DubYou. La song è stata scelta come primo singolo estratto da un album che vedrà la luce prossimamente.

    Testo: Blackstarz – Arrangiamento Vocale: Andrea – Rap: DubYou – Produzione Musicale: Sighost

    Blackstarz BIOGRAFIA

  • H.E.R.      Se avessi te (Remix)      Il videoclip del nuovo singolo della violinista elettro-pop

    H.E.R. Se avessi te (Remix) Il videoclip del nuovo singolo della violinista elettro-pop

    Se avessi te (Remix)”, il nuovo prodotto musicale e video realizzato con le scene salienti del film “Mater natura”, di cui il nuovo singolo di H.E.R. è stato colonna sonora: opera prima del regista partenopeo, Massimo Andrei. 

    Disponibile su tutte le piattaforme digitali per l’etichetta Joseba Publishing il pezzo della violinista pugliese in versione remix. 

    Abbandonate le più raffinate sonorità pop dell’edizione originaria, ecco che arriva una sferzata marcatamente elettronica a dare alla composizione “Se avessi te” una veste più grintosa, grazie al prezioso contributo di due producer, Giovanni La Tosa e Eugene (Eugenio Valente). Gli stessi al momento sono all’opera per la realizzazione di un più ampio prodotto di cui il pezzo fa da primo importante tassello: una serie di riedizioni dei più grandi successi di H.E.R. che andranno a comporre un mini Ep dal titolo “Macchina per canzoni”