Category: Comunicati stampa

  • DURANTI “Memory lane” è il nuovo brano del chitarrista friulano che attinge alla tradizione blues per raccontare il presente

    Un viaggio fra i sentimenti, raccontando come si cade e si risale 

    In radio dal 23 luglio

    “Memory lane” è una track che parla di guarigione, non nel senso fisico, ma in quello spirituale. «Memory lane is just another way to get stronger than ever». Attraversare il viale dei ricordi può essere molto doloroso in alcuni casi, ma è solo un modo per diventare ancora più forti, per crescere e imparare.

    Vivere nel presente ed essere lucidamente consapevoli del passato è un modo per dimostrare di avere immagazzinato ed elaborato il dolore, vincendo la sfida. 

    Il pezzo è stato scritto di getto con la chitarra acustica, in pieno primo lockdown, e in seguito arrangiato per la band e Duranti racconta: «Abbiamo voluto mantenere il sapore classico e tradizionale dell’idea primordiale della track, per far risaltare l’autenticità di quello che stavamo suonando, senza tanti fronzoli e dritti al punto». 

    L’atmosfera si rifà alla tradizione americana, una ballata blues malinconica ma non triste, anzi, «I’m feeling good, but I’m blue, this is true». 

    Il pezzo è stato registrato da “Artesuono” in presa diretta con la band al lavoro sui brani. 

    Leonardo Duranti – Chitarra e voce

    Flavio Passon – Pianoforte e tastiere

    Walter Sguazzin – Basso

    Stefano Bragagnolo – Batteria

    Autoproduzione

    Radio date: 23 luglio 2021

    Contatti e social

    IG https://www.instagram.com/duranti.music/

    FB https://www.facebook.com/duranti.music

    YT https://www.youtube.com/channel/UCeq6V2GqhkEXNH5RO2Mi0Bw 

    Bandcamp https://duranti.bandcamp.com/track/roll-a-dice

    BIO

    Leonardo Duranti è un musicista cresciuto a Udine, fin da giovanissimo fa parte di numerosi progetti locali, e crescendo inizia a lavorare come chitarrista in diverse situazioni musicali. Prende parte alle registrazioni di dischi, e si esibisce dal vivo in Italia e all’estero in più occasioni. Club, festival, teatri, eventi di moda, finché nel 2017 ha l’opportunità di esibirsi al No Borders Music Festival, da solo con la chitarra acustica, in apertura al gruppo britannico Editors. Qui nasce l’idea del asset solista, che prende il suo nome. Negli anni successivi è impegnato con la sua band “The Young Tree” in tour e scrittura del nuovo disco, che lo porterà a collaborare con gli Africa Unite. A inizio 2020 però il asset “Duranti” prende forma, e a ottobre, con Flavio Passon, Stefano Bragagnolo e Walter Sguazzin, entra in studio per la realizzazione di alcuni brani. Il primo singolo del gruppo è “Roll a dice” pubblicato a maggio 2021. 

  • Venerdì 23 luglio esce in radio il nuovo singolo di Roccuzzo, “IN RIVA AL MARE”

    Venerdì 23 luglio esce in radio il nuovo singolo di Roccuzzo, “IN RIVA AL MARE”

    Da venerdì 23 luglio sarà disponibile in diffusione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “IN RIVA AL MARE” (BIT Records), il nuovo singolo di ROCCUZZO.
    “In riva al mare”, il nuovo singolo di Roccuzzo, ha un ritmo latino e un’atmosfera scaldata dal mare e l’aria tropicale. Roccuzzo ritorna con un nuovo singolo dopo aver macinato numeri strabilianti: in questi mesi è riuscito a collezionare 3 singoli nella top 50 iTunes, #1 e #3 in contemporanea di 2 singoli della classifica Viral di Spotify, #1 dei brani Virali su Tik Tok e #1 Hot 50 Italia Tik Tok.
     
    Spiega l’talento artistico a proposito del componimento: «La voglia di star bene mi ha fatto tornare alla mente immagini  piacevoli, come delle istantanee di momenti sereni: il mare, la musica e una persona con cui condividerli. La voglia di ballare è il volersi liberare da ogni limite e problema che ci frena. Tra odori e sapori inebrianti i sensi si amplificano e i corpi si muovono con la musica illuminati dai riflessi dell’argento che gli scorre nelle vene.»

  • RAFFAELE, oggi esce l’ep d’esordio “IL SOLE ALLE FINESTRE” presentato stasera dal vivo presso l’Arena Rendano di Cosenza

    RAFFAELE, oggi esce l’ep d’esordio “IL SOLE ALLE FINESTRE” presentato stasera dal vivo presso l’Arena Rendano di Cosenza

    Dal 23 luglio è disponibile su tutte le piattaforme di ascolto digitale e in formato fisico negli stores “IL SOLE ALLE FINESTRE” (Isola degli Artisti/ Artist First), l’ EP di debutto di RAFFAELEL’talento artistico presenterà il lavoro esibendosi dal vivo il prossimo 26 luglio a partire dalle 21:30 presso l’Arena Rendano di Cosenza all’interno della rassegna di #Restartlivefest. Insieme a lui in questa tappa di “Isola degli Artisti In Tour” ci saranno anche Ibla e Giulia Molino.
    Il Sole alle Finestre” è il primo lavoro discografico di Raffaele Renda, un EP di sette tracce in cui il giovane cantautore calabrese unisce diversi linguaggi musicali senza alcun timore, creando uno stile personale e totalmente attuale, sperimentando varie sfaccettature del pop. A partire dalla ballad “Il Sole alle Finestre”, singolo più introspettivo e intimista dell’EP che dà spazio alla vocalità ponderosa dell’talento artistico, passando per le sonorità più dark e urban pop del singolo “Rehab” fino alle sfumature reggae e al beat reggaeton di “Focu Meu” in cui Raffaele dà voce alla sua terra d’origine. Chiude l’EP “Oro”, cover della celebre composizione di Mango.
    «“Oro” è un singolo del grandissimo Mango, un talento artistico per me immortale, uno dei migliori mai esistiti nel panorama musicale italiano – spiega Raffaele – Ho imparato veramente tanto da lui e dalla sua musica, è un piccolissimo tributo che gli dedico».

    Di seguito la tracklist dell’EP:

    1. Senza Love
    2. Il sole alle finestre
    3. Focu Meu
    4. Tasto Reset
    5. 7VITE
    6. Rehab
    7. Oro
  • Millie Myne definisce la sua entità musicale nel Dark Pop di “Vibrazione”, disponibile dal 16 Luglio per tutte le emittenti nazionali

    Millie Myne definisce la sua entità musicale nel Dark Pop di “Vibrazione”, disponibile dal 16 Luglio per tutte le emittenti nazionali

    “Vibrazione” è un singolo che si può definire internazionale, presenta un sound dark-pop che si affaccia al panorama della musica italiana. Questo singolo racconta una storia d’amore segreta tra due persone, che esprime emozioni e sensazioni tali da fare addirittura soffrire. Una volta che finirà l’infatuazione, sembrerà che sia stato tutto un’illusione, perché nessuno era a conoscenza di questo amore. Millie Myne lancia il messaggio di una storia d’amore sbagliata, un grande errore, ma che lascia il ricordo delle vibrazioni che c’erano tra i due amanti. 

    Si tratta di una storia vera e comune, un messaggio destinato a chi si trova nella stessa condizione: vivere un amore poco sano che fa soffrire, ma l’attrazione, il feeling, le vibrazioni rendono difficoltoso l’allontanamento. Vi è però un risvolto: ci si può allontanare con tanta forza e anche rabbia, perché rimane la delusione di provare delle sensazioni così grandi per chi non se le merita.

    Il singolo “Vibrazione” è stato pubblicato dall’editore San Lorenzo Records, e vanta la collaborazione del musicista Carlo Avanti oltre che il testo scritto dalla stessa Millie Myne. Il singolo è già disponibile sulle principali piattaforme di vendita digitale e di digitali di musica. 

  • Maninalto! presenta:  RFC Feat. STATUTO “SEMPLICE”  Nuovo Singolo e Videoclip

    Maninalto! presenta: RFC Feat. STATUTO “SEMPLICE” Nuovo Singolo e Videoclip

    “SEMPLICE” è il nuovo singolo degli RFC realizzato con la partecipazione straordinaria degli STATUTO. Una song creata sulle note della celebre “Semplice” di Gianni Togni, con un testo completamente rivisitato che parla della passione per il Calcio che nasce fin dalla giovane età e che va oltre le categorie e il lustro delle squadre più blasonate. Un vero inno alla passione dei tifosi e alla loro fedeltà incondizionata. Importante la partecipazione nel video dei mitici RIMOZIONE, altra importante band torinese che ha fatto la storia dello Ska nel nostro paese.

    RFC BIOGRAFIA
    Testo della song Testo di Semplice di RFC

  • Dal 28 luglio al 1° agosto la settima edizione del Termoli Jazz Festival

    Dal 28 luglio al 1° agosto la settima edizione del Termoli Jazz Festival

    Ormai è tutto pronto: Termoli si prepara ad accogliere alcuni fra i più blasonati jazzisti italiani e internazionali presenti attualmente sulla scena. La settima edizione del Termoli Jazz Festival, evento di assoluto prestigio sia per la città che, più in generale, per l’intera regione Molise, è organizzato dall’Associazione Culturale Jack, con Michele Macchiagodena in qualità di presidente e direttore artistico della rassegna. Il sipario si aprirà mercoledì 28 luglio, alle 21:30, con Franco D’Andrea Meets Dj Rocca (concerto gratuito prenotazione obbligatoria), che si terrà presso il MACTE – Museo d’Arte Contemporanea di Termoli. Si tratta di un duo sperimentale formato da uno fra i più grandi jazzisti italiani di tutti e tempi, il pianista e compositore Franco D’Andrea, e un guru dell’elettronica come Dj Rocca, per un live nel segno della più fervida creatività. Si proseguirà il 29, alle 21:30, presso il Teatro Verde, polmone verde nel centro della città, con Luca Ciarla Solorkestra (concerto gratuito – prenotazione obbligatoria). Polistrumentista assai poliedrico ed estroso, principalmente violinista, Ciarla proporrà un repertorio di composizioni originali e singolari arrangiamenti di famosi standard jazz. Anche grazie a un brillante utilizzo dell’elettronica, voce e piano, il suo programma denominato Jazz Violin 2.0 è un continuo divenire di suoni e fascinose atmosfere, dando vita a una sorta di orchestra. Subito dopo calcherà il palco del Teatro Verde, alle 22:30, il Luca Aquino/Giovanni Guidi Duo (concerto gratuito – prenotazione obbligatoria). Il trombettista Aquino e il pianista Guidi, animati da una profonda sensibilità artistica, più unica che rara, entrambi musicisti dall’inestimabile valore e dallo straordinario talento, alterneranno brani dall’intensa poeticità interpretativa ad altri estremamente energici in chiara direzione free. Venerdì 30, alle 22:00, al Teatro Verde, sarà la volta del Flavio Boltro Quintet (concerto gratuito – prenotazione obbligatoria), spumeggiante formazione costituita da Flavio Boltro (tromba), Gianluca Figliola (chitarra), Pietro Lussu (pianoforte), Vincenzo Florio (contrabbasso) e Andrea Nunzi (batteria). Quintetto diretto da uno fra i più apprezzati trombettisti jazz italiani degli ultimi trent’anni, accompagnato da una sezione ritmica di eccellente livello, Boltro e il suo gruppo presenteranno un repertorio maggiormente incentrato sugli storici standard del jazz, rigorosamente riarrangiati, il tutto impreziosito da un’adrenalinica carica di swing. Sabato 31 ecco sul palco del Teatro Verde, alle 22:00, Enzo Favata “The Crossing” (concerto gratuito – prenotazione obbligatoria), intraprendente quartetto composto da Enzo Favata (flauto, sax soprano, tastiere ed elettronica), Pasquale Mirra (vibrafono ed elettronica), Rosa Brunello (basso) e Marco Frattini (batteria ed elettronica). La band capitanata da Favata, musicista che fa dell’autentica creatività il suo peculiare tratto distintivo, farà ascoltare al pubblico The Crossing, nuovo albumche strizza l’occhio al jazz progressive degli anni Settanta, arricchito da sonorità moderne e magnetiche ritmiche etiopi. Infine, domenica 1° agosto alle 22:00, ancora al Teatro Verde, si concluderà la settima edizione del Termoli Jazz Festival con Davide Shorty & Straniero BandFusion Tour (concerto a pagamento). Artista a tutto tondo, cantautore, rapper e producer, Shorty è capace di creare un succulento mélange fra la sua ammaliante voce soul e sonorità innovative intrise di jazz e rap. Il musicista palermitano presenterà Fusion., il suo nuovo album pubblicato il 30 aprile di quest’anno, condividendo il palco con Claudio Guarcello (tastiere), Emanuele Triglia (basso) e Davide Savarese (batteria), un albumche tocca il tema dell’amore e dell’attualità. Dunque, nel totale rispetto delle norme anti-Covid vigenti, cinque serate e sei concerti all’insegna della qualità, per un festival che grazie a una proposta artistica sempre notevole attira l’attenzione di jazzofili, e non, anche al di fuori del Molise.

    Sito ufficiale: https://www.termolijazzfestival.it/home

    Facebook: https://www.facebook.com/termolijazz

    Instagram: https://www.instagram.com/termolijazz/

    https://www.ciaotickets.com/termoli-jazz-festival-2021

    Segreteria Termoli Jazz Festival: 324 5846599 – email: info@jackfest.org

  • GIANLUCA GALLO È USCITO IN RADIO E IN STREAMING “BAILANDO MAMBO” IL NUOVO SINGOLO

    GIANLUCA GALLO È USCITO IN RADIO E IN STREAMING “BAILANDO MAMBO” IL NUOVO SINGOLO

    È disponibile in trasmissione radiofonica e su tutte le piattaforme digitali “BAILANDO MAMBO”, il nuovo singolo di GIANLUCA GALLO.

    Gianluca Gallo torna a condivide con il suo pubblico tutto il suo potenziale, questa volta con i ritmi latini di “Bailando Mambo” a mettere in primo piano la sua voce e il suo carisma. In questo pezzo vibrante e ballabile condivide il suo talento con quello di Lydia Breska, eccellente esecutore dal timbro vocale in grado di rendere questa nuova proposta ancora più accattivante. “Bailando Mambo” invita al movimento del corpo sin dalle prime note frizzanti ed energiche, diventando un pezzo inarrestabile, destinato ad accompagnarci per tutta l’estate. Ritmo, arrangiamento e melodie sono irresistibili, tanto da aver già conquistato le classifiche di diversi paesi dell’America Latina, raggiungendo anche il primo posto in Nicaragua, oltre che le radio europee e statunitensi. Un successo, quello di “Bailando Mambo”, preannunciato dalla straordinaria popolarità di altri brani di Gianluca Gallo, come “Susanna”.

    Spiega l’esecutore a proposito del pezzo: «Dopo il successo ottenuto con il remake di Susanna, avevo pensato di fare un altro remake, questa volta della famosa composizione Marina. Quando mi sono seduto nel mio studio di registrazione e ho iniziato a suonare una intro con i sax, è uscita fuori una linea totalmente diversa. Mi sono detto: “questa non è Marina, però mi piace!”, quindi ho continuato fino a che il ritornello non era già pronto. Da lì ho poi continuato ad arrangiarla, fino a far nascere Bailando Mambo»

    Il corto di “Bailando Mambo”, ideato dallo stesso Gianluca Gallo, parla di lui e di due ballerini ormai in età avanzata, che si ricordano della loro gioventù. Dopo aver ascoltato le note della composizione, fanno un passo nel passato e riaffiorano i bei momenti passati insieme a ballare il mambo. Nel finale tornano di nuovo al presente e continuano ad amarsi come il primo giorno, in una vita fatta di danza.

    GIANLUCA GALLO BIOGRAFIA

  • LASERSIGHT “Limbo” un sound dancehall anticipa il prossimo album del rapper romano

    La descrizione di un limbo emotivo, teso fra desiderio e impossibilità, attraversa l’estate prendendone ritmo e freschezza

    In radio dal 23 luglio

    Prodotta dal producer torinese Safe, “Limbo” racconta su un tappeto dancehall una frequentazione che non va né avanti né indietro sospesa – appunto – in un limbo. L’uscita da questo limbo sarà l’incontro con un’altra persona, ma questo incontro porterà poi, metaforicamente, al paradiso o all’inferno?

    La dimensione d’attesa, la comprensione della situazione e l’uscita dal limbo sono le tre fasi in cui è scandito il elaborato musicale che, tra strofe e ritornello, racconta l’evoluzione di una storia autobiografica. 

    «Volevo realizzare una song dal sound estivo e fresco ma che avesse un significato, senza diventare il classico tormentone privo di senso e mi è piaciuta la metafora del limbo, che oltre ad essere questa dimensione di attesa tra paradiso ed inferno, rappresenta una situazione emotiva complessa» Lasersight

    Etichetta: RKH

    Radio date: 23 luglio 2021

    Contatti e social

    Instagram: https://www.instagram.com/lasersight007/

    Facebook: https://www.facebook.com/LaserSight007

    Youtube: https://www.youtube.com/user/MrLaser90

    Spotify: https://open.spotify.com/artist/2AF6zOQKkcmBngcqk4eL6u

    BIO

    LaserSight è un rapper romano classe ’90, influenzato dalle sonorità rap originali dagli Articolo 31 fino ai Club Dogo ed in quelle pop degli 883. Inizia ad affacciarsi nel mondo musicale già dall’età di diciotto anni dove inizia per passione i primi lavori autoprodotti con vari esponenti delle scena romana fino al 2012.Dopo un periodo di inattività nel 2015 torna in studio dove incide il suo primo mixtape dal titolo “Cambiamenti”. Le copie fisiche del mixtape vanno sold out nel giro di pochi giorni.

    Il suo primo CDufficiale, dal titolo “Sedotto E Abbandonato” disponibile su Spotify e digital store, è uscito il 31 maggio 2018 in collaborazione con l’etichetta torinese RKH. Il CDè stato prodotto interamente da JO Diana e vanta la collaborazione di artisti emergenti romani e Blue Virus. L’album presenta sonorità rap unite ad un sound pop e dance generi in cui l’performer ci si rispecchia molto e che denota un’evoluzione artistica del rapper.

    Il secondo prodotto discografico è stato strutturato con il lancio di diversi singoli tutti impreziositi dalla collaborazione con diversi artisti: “Un’estate da ricordare”, “Cadono le stelle” (feat. Rayden), “Voglio il mondo (feat. Yela Kiss)”, “Deluso” (feat. Yota Damore), “Unici” (feat. Calibro 40), “Ti Starò Vicino” (prod. Jack Sapienza) e “Call Back” (feat. Malpensa).

    A dicembre 2020 il elaborato musicale Unici è stato inserito nella compilation “Top Emergenti 2020” realizzata e distribuita da “Music Universe”.

    Il 13 maggio è uscito il nuovo Ep del rapper dal titolo “Notturno”che raccoglie 4 tracce corrispondenti ad altrettanti pensieri.

  • LUCA GUADAGNINI & BAND “Rum & pera” è il nuovo singolo del cantautore dei Castelli Romani

    Un singolo nato per celebrare una ritrovata libertà e freschezza 

    In radio dal 23 luglio

    Freschezza e semplicità descrivono una ritrovata energia e la voglia di libertà. Con “Rum & pera” Luca Guadagnini esprime una sorta di desiderio di rivincita sulla paura della pandemia, riscoprendo il piacere delle piccole cose. 

    “Rum e Pera” è un pezzo ritmato, divertente, colorato nelle atmosfere che parla di  mare, musica e sensualità che esprime attraverso il ballo. 

    «Giacomo Leopardi diceva che “non è semplice essere semplici”, in questo caso la semplicità del pezzo ha il significato di riappropriazione dell’essenziale e di liberazione da orpelli inutili, in un momento in cui è bene che prevalga la voglia di condivisione, il benessere e l’empatia». Luca Guadagnini 

    Etichetta: Visory Records

    Radiodate: 23 luglio 2021



    Contatti e social

    Facebook: www.facebook.com/luca.guadagnini73

    Instragram:  @lucaguadagniniofficial

    Twitter:  @LucaGuadagnini1

    Youtube: https://www.youtube.com/user/lucaguadagnini

    BIO

    Luca Guadagnini, autore, cantautore, interprete, originario dei Castelli Romani, da più di dieci anni unisce la composizione d’autore all’impegno sociale attraverso numerosi progetti di solidarietà.

    Fin da bambino è appassionato di musica, ascolta Battisti, Renato Zero, Baglioni e molti altri cantautori.

    Dopo i primi approcci, con la chitarra, Luca inizia a capire che la passione può diventare anche una professione nel ‘98, quando dopo tante esperienze con gruppi e band, diventa il vocalist dei Vernice, gruppo musicale che lasciò un segno indelebile negli anni Novanta grazie al tormentone “Su è Giù”. 

    Gli artisti che hanno ispirato la sua carriera sono Luca Carboni, Claudio Baglioni, Vasco Rossi, Franco Califano, Michele Zarrillo.

    Le produzioni e collaborazioni più importanti sono state il prodotto “Vacanze in Italià” con il maestro Edoardo Vianello ed il singolo “Parole” prodotto da Gigi D’Alessio con GGD/Sony.

    Poi la vicenda personale e molto dolorosa della perdita della figlia ha cambiato la sua vita.

    Da questo grande dolore nasce un evento nazionale di solidarietà “Rock Per Un Bambino”, che coinvolge numerosi big del panorama musicale in ricordo di sua figlia Aurora e i cui proventi vanno al reparto di neonatologia medica e chirurgica del Bambin Gesù. Ad oggi, dopo dodici edizioni sono stati devoluti oltre 200 mila euro. Luca è stato ospite di numerose trasmissioni televisive: Buona Domenica, La Vita in Diretta, Venice Music Awards, I Fatti vostri, Mattino cinque, Festivalshow, Festa Italiana, Castrocaro, Cantagiro, una delle ultime partecipazioni lo ha visto ospite a  Tu si que vales, dove ha ricevuto 4 “SI” e 94 % del pubblico.

    In preparazione, con il maestro Adriano Pennino il nuovo lavoro discografico di prossima uscita. 

  • NARCISISTA  il singolo di Simon Kepha

    NARCISISTA il singolo di Simon Kepha

    Disponibile, da venerdì 9 luglio 2021 sulle più importanti piattaforme digitali, il singolo NARCISISTA firmato Simon Kepha e edito da Ars Spoletium.

    “Narcisista è un pezzo scritto a 16 anni durante un’afosa giornata di luglio, di nascosto, mentre tutti nel paese facevano la siesta pomeridiana. Racconta il mondo in cui viviamo, fatto di apparenze e voglia di mostrarsi per come vorremmo essere e non per come siamo, soprattutto sui social. Non è la tipica song che segue le regole del pop radiofonico in quanto è nata dalla semplice voglia di divertirmi ed esplorare nuovi orizzonti armonici e stilistici”. Queste le parole del cantautore e musicista toscano, coadiuvato per l’occasione dal producer Eli6, un binomio giovane ed esplosivo che si inserisce prepotentemente nel mercato discografico attuale con la spregiudicatezza e l’ambizione di chi vuole lasciare un segno e di chi aspira a far parlare di sé.

    Simon Kepha BIOGRAFIA