Category: Comunicati stampa

  • “Cannabis For Future”, il nuovo inno è firmato Lion D

    “Cannabis For Future”, il nuovo inno è firmato Lion D

    Cannabis For Future” è il titolo del nuovo singolo del musicista reggae dancehall Lion D, scritto appositamente come inno dell’omonimo movimento che si occupa di sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici che può portare la legalizzazione di questa pianta.

    Il pezzo pubblicato da Bizzarri Records è disponibile in tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì 7 maggio, mentre il video da mercoledì 26 maggio su YouTube. 

    La track prodotta da Leo Bizzarri richiama il tipico stile R’N’B/soul, dove Lion D sfoggia tutte le sue qualità di autore e performer capace di interpretare e rendere propri diversi stili, che vanno oltre gli stereotipi dei ritmi in levare. La raffinatezza delle armonie e i diversi registri vocali utilizzati nel pezzo, sono caratteristiche tipiche dello stile che David Andrew Ferri, questo il vero nome dell’artiere, mescola assieme al suo tipico stile reggae. In particolare, nella strofa, dove il testo è composto in patwa giamaicano, queste qualità vengono particolarmente messe in evidenza.

    Il pezzo è stato pensato come inno e quindi con una struttura particolare, diversa da quella di una track in cui strofa e ritornello si susseguono: in “Cannabis For Future” è presene una strofa unica centrale, anticipata e seguita dal chorus, che racchiude tutto il pathos del pezzo. Nella parte finale, invece, si ripete in un crescendo rafforzato dalle note delle coriste Empress Elisa e Blacky Grace, per chiudersi poi con la voce di Lion D in primo piano, accompagnato soltanto dal pianoforte, che canta la frase di apertura, la più importante: ‘Now it’s time to make a change / And I know it’s for the better’. 

    Nel testo viene celebrato il lavoro svolto dagli attivisti di Cannabis For Future, evidenziando vantaggi e peculiarità nell’utilizzo della cannabis su vasta scala. L’artiere si sofferma sull’aspetto naturale della pianta e dei suoi benefici, sottolineando come questo costituisca un genuino e spontaneo rapporto con “Madre Natura”.

    Il singolo “Cannabis For Future” è accompagnato dall’omonimo video realizzato da Lorenzo Confetta di Lova Lova Productions, dove il playback del protagonista si svolge all’interno di una serra di cannabis. Alle immagini si alternano spezzoni di video tratti dalle decine di manifestazioni organizzate dal movimento Cannabis For Future in tutta Italia. Oltre cinquemila sostenitori sono stati ripresi nelle piazze italiane da Udine a Palermo in occasione dell’ultima festa del 420, ma, anche per l’evento di disobbedienza civile #Iocoltivo dello scorso anno.

  • HOKA HEY “Shelte” è il concept ep dall’inconfondibile carattere rock del duo abruzzese

    Sei brani che affrontano il tema delle decisioni e delle strade che queste possono aprirci

    Release Ep 28 maggio

    Gli Hoka Hey tornano con sei brani che parlano delle decisioni che determinano il nostro cammino, modificando la nostra realtà ed il modo in cui realizziamo il nostro sogno personale. Piccole o grandi variazioni che ci avvicinano o ci allontanano dal compiere il nostro destino. In una parola “Shelte” (scelte), che quotidianamente ci accompagnano nella vita, guardiane di tutti i bivi che ci si pongono innanzi e che non sono mai da trascurare. «Se non scegli, hai già fatto la tua scelta!» concludo gli Hoka Hey. 

    L’artwork di “Shelte” è stato disegnato da Erik Solla e rivisita in chiave alata la figura della Temperanza, rappresentandola intenta ad equilibrare il maschile ed il femminile all’interno di ognuno di noi, ed immersa nei diversi elementi che compongono il cosmo.

    TRACK BY TRACK

    DEDALO

    L’Amore oltre le forme trasforma gli occhi e permette di vedere la realtà in tutta la sua luminosità e la sua vera bellezza. Un ritorno alla visione pura del bambino che vede tutto con magia, che apre le ali, e va oltre la mente prigioniera e labirintica dell’adulto.

    DIAMANTE

    La disciplina e l’apertura di cuore sono necessarie a far brillare il diamante nascosto in ognuno di noi. Occorre costanza nel restare vibranti in amore, oltre ogni attaccamento e identificazione e nell’esprimerlo per contagiare tutti ad aprirsi all’invisibile. 

    LE DOMENICHE

    Una proposta per uscire dal sonno in cui ci si immerge nella quotidianità. Iniziare a far spazio ad una realtà diversa, di magia piena e di contatto, per tornare bambini e vivere pienamente. Dentro una bolla, oltre il rumore dei condizionamenti esterni.

    LUNA PIENA

    Arrendersi a ciò che è, col coraggio di lasciarsi andare per farsi trascinare dall’invisibile oltre il conosciuto, oltre le paure della mente, e scoprire la creatività, l’intuizione, il Sole riflesso nel proprio cuore, nel proprio femminile accogliente. È un pezzo ispirato e intimo, nato in una notte di luna piena e che ha aperto il flusso a tutti gli altri brani.

    MANCANZE

    Trovare il proprio centro, il proprio spazio sacro, il proprio contatto con il sé, la propria pienezza, la propria apertura di cuore al mondo e a tutte le dimensioni esplorabili come risposta alla continua mancanza di un sostegno esterno. Per condividere in pienezza il proprio essere invece di mendicarlo al prossimo. Donare invece di depredare.

    SU 

    Un invito a salire più su, oltre l’ordinario, oltre il conosciuto, oltre il razionale, partendo da un centro stabile e libero. Il matrimonio con la propria anima che apre le porte alla multidimensione, alla sorpresa, alla magia, al flusso che anima il tutto, per lasciarsi avvolgere e meravigliare. Ancorati al sentire, oltre le forme, in un volo infinito. 

    Autoproduzione

    Release album: 28 maggio 2021

    Contatti social

    Facebook https://www.facebook.com/hokaheyrock/

    Instagram https://www.instagram.com/hokaheyband/

    BIO

    Gli Hoka Hey sono Emidio De Berardinis (testi, voce) e Marcos Cortelazzo (musiche, produttore), un duo rock, che nasce ufficialmente nel 2018 sulla spiaggia abruzzese. Il duo ha già pubblicato il singolo “Gravità” (2019) e i due Ep “Super Legato Mantra” (2019) e “ II “ (2020) e sta lavorando all’uscita di “Shelte”, Ep composto da sei brani. 

    Il loro stile mantiene centrale il rock, ibridato con generi musicali come musica etnica, pop, elettronica e bossa nova. I loro testi parlano di mondi interiori, psicologia, spiritualità, attraverso metafore quotidiane. Il nome della band riprende il grido di battaglia di Cavallo Pazzo, e significa “Oggi è un buon giorno per morire!”. Con un grido di battaglia, gli Hoka Hey si mettono in gioco, cantando al mondo intorno, del mondo che c’è fuori e di quello che c’è dentro.

  • G-FRA feat. Daudia “Sensuality” è la nuova produzione del compositore lussemburghese di adozione

    Interpretato da Daudia, il duo protagonista di XFactor Romania 

    Dopo l’amore, celebrato nel singolo “Ogni sera”, questa volta è la sensualità, giovane e libera, a trovarsi al centro dell’indagine musicale di G-Fra. Il produttore e compositore dà vita a un pezzo dal taglio internazionale interpretato da Daudia, il duo composto da Claudia Pasquariello e Davide Maiale, già vincitori di Area Sanremo TIM nel 2018 e protagonisti di XFactor Romania. 

    Assolutamente pop resta la chiave di narrazione scelta che, in questa occasione si arricchisce di venature dance. 

    G-Fra è inoltre autore del libro “69° di sensualità” pubblicato a luglio 2020 

    Autoproduzione 

    Radio date: 28 maggio 2021

    Contatti e social 

    SITO https://www.gregoirefratacci.com

    IG  https://www.instagram.com/g_fra_1/

    FB  https://www.facebook.com/G-FRA-103309024748910

    SPOTIFY https://open.spotify.com/artist/7LdCsy7Sw3iEbQj9KxcfB5?si=-IfChQBgQReMFp-zVjKdPg

    CANALE YOUTUBE https://www.youtube.com/channel/UCrDQgk7yvgHmbeE2-z9Evhg

    BIO

    Gregoire Fratacci, in arte G-FRA, vive a Lussemburgo, ma nasce a Monaco ed ha origini familiari italiane. Eclettico ed effervescente scrittore autodidatta, è affamato di scoperte e conoscenza. L’autore intraprende studi classici e commerciali che gli valgono una brillante carriera nel settore della finanza. Ma è il mondo delle arti (in particolare la track e la scrittura) ad attirarlo da sempre. Epicureo convinto, lo scrittore si diverte a giocare con la musicalità delle parole; l’amore, l’eros e lo humour sono i suoi temi preferiti. G-FRA si dedica a degli esperimenti letterari che condivide con il musicista e compositore Fabrizio Peco. L’autore prende nel tempo sempre più coscienza del gusto che prova a scrivere. Fabrizio Peco lo invita allora a realizzare uno dei suoi più grandi sogni: comporre dei testi di sua propria mano, sviluppare la sua creatività diventando autore. 

    Nel 2017 Fratacci scrive Sensual’Été, una raccolta di racconti erotici in versi che trasportano il lettore nell’universo personale dello scrittore, fatto d’amore per la vita, viaggi sorprendenti e incontri inaspettati. 

    Il singolo che sancisce l’esordio musicale da autore e compositore è “Andiamo avanti”. Pubblicato a giugno 2020, il pezzo raggiunge in pochi giorni la 18esima posizione nella classifica Pop Italia e la 47esima nella Top Singoli Italia di iTunes.

    A dicembre 2020 viene pubblicato il secondo singolo da autore e compositore “Ogni sera”.

  • SASHA VINCI “Non ho paura” è il nuovo singolo estratto da Mercurio, progetto cantautorale dell’artista e performer siciliano

     Il singolo è una delle nove espressioni musicali contenute nel lavoro cantautorale “Mercurio”

    In radio dal 28  maggio

    Dopo “Castelli di rabbia”, “Non ho paura” è il secondo singolo che accompagna l’uscita dell’album Mercurio, lavoro cantautorale dell’performer visivo Sasha Vinci, che ha deciso di utilizzare, per la prima volta in maniera diretta e totalizzante, il potere evocativo, metaforico e incisivo delle parole. 

    L’album nasce a quattro mani insieme al musicista Vincent Migliorisi e rappresenta un canto liberatorio ed espressivo, che prende forma nell’isolamento del lockdown, per riportare l’attenzione alla natura instabile e contraddittoria dell’essere umano che ha la capacità, indifferentemente, di toccare gli abissi e di intraprendere un volo “magnifico”. 

    I testi raccontano di storie interrotte, di eventi di cronaca, di emozioni forti e distruttive: di rabbia, collera e amore, ma anche di noia e di paura, senza veli né ipocrisie. Come in “Non ho paura” che, contrariamente a quanto esprime il titolo, parla proprio di una costante dell’essere umano: la paura. Nel testo l’autore evoca delle immagini forti e tragiche come quando parla di “carne di sale”, un riferimento ai migliaia di morti del Mediterraneo, di cui egli è geograficamente testimone o di “una cattedrale che crolla”, metafora di una fede in declino e di una spiritualità perduta.

    Da un’atmosfera inquieta iniziale emerge il delay di una chitarra che traghetta l’ascoltatore verso un approdo sicuro, dove il leitmotiv “Non ho paura” restituisce fiducia ed esorcizza lo stesso sentimento.

    Etichetta: aA29 Project Room 

    Radio date: 28 maggio 2021

    ASCOLTA MERCURIO 

    Contatti e social

    Sito Artista: http://www.sashavinci.it

    Sito galleria: https://aa29.it/en/

    Pagine social dell’performer

    FB: Sasha Vinci 

    IG: @sasha.vinci

    Pagine social della galleria

    FB aA29 Project Room 

    IG  @aa29projectroom 

    Profilo Vimeo Artista 

    https://vimeo.com/user138461245

    BIO

    Sasha Vinci (1980) vive a Scicli, in Sicilia. 

    Il fondamento della sua ricerca si basa sulla continua sperimentazione e dialogo tra differenti media artistici quali performance, scultura, disegno, pittura, scrittura e musica; linguaggi grazie ai quali l’performer s’interroga sulle complessità dell’esistente, per giungere a una visione ampia e plurale. La performance è il mezzo espressivo da cui spesso l’intero lavoro si origina: è frutto di uno sforzo collettivo e parla di trasformazione sociale, di coesione, di resistenza politica. 

    Da sempre interessato alla simbologia, studia i rapporti numerici sottesi alla natura e alla musica, attinge alle teorie platoniche e pitagoriche che trattano dell’armonia e dell’ordine dell’universo, e utilizza oggetti, strumenti e simboli tipici della tradizione siciliana, adattandoli a nuovi contesti. 

    Porta avanti inoltre la ricerca sul Multinaturalismo che esprime, attraverso diversi media, la necessità che ha l’essere umano di immaginare, attraverso nuove forme e configurazioni, delle vie alternative d’interazione e convivenza con le altre specie animali e vegetali, evitando la distruzione degli habitat. L’performer sperimenta anche con la parola e con il linguaggio: disegna parole in LIS, combina nuovi slogan e manifesti politici, inserisce nei disegni lettere sparse, da decifrare. Infine, lavora con la parola scritta e cantata, per dare voce a urgenti riflessioni sociali e politiche e per manifestare le luci e le ombre dell’età contemporanea. Dal 2013 collabora attivamente con il musicista Vincent Migliorisi per dare vita agli arrangiamenti musicali e all’apparato sonoro che accompagna le performance e i video d’performer: il suono diventa una costante nelle opere e nei progetti che realizza.  

    Il lavoro di Sasha Vinci è stato presentato ed esposto in musei, spazi no profit, biennali, rassegne artistiche, università nazionali e internazionali e teatri come: Reggia di Caserta; MACRO – Roma;  MAMbo – Bologna; Manifesta12 – Palermo; Villa D’Este – Tivoli; FuturDome – Milano; Centro Culturale La Mercè, Girona-Barcellona; Università Ca’ Foscari – Venezia; NYU School of Engineering – New York; Art Centre dell’Università di Silpakorn – Bangkok; Teatro La Fenice – Venezia.

    Dal 2016 è rappresentato dalla galleria aA29 Project Room. 

    A marzo 2020, quando il mondo si è fermato, l’performer Sasha Vinci ha scelto di rispondere al silenzio, alle distanze e all’isolamento imposto dalla pandemia, con la creazione di un nuovo lavoro fatto di parole e di canto, di note e di musica, in collaborazione con il musicista Vincent Migliorisi, co-autore dei brani, e con il sostegno di aA29 Project Room. 

    Biografia completa 

  • Sergio Andrei torna con il nuovo singolo “Brava che sei”

    Sergio Andrei torna con il nuovo singolo “Brava che sei”

    Da oggi è disponibile su tutte le piattaforme digitali “Brava che sei”, il secondo capitolo musicale del cantautore Sergio Andrei con l’etichetta Purple Mix per Believe Music.

     

    https://spoti.fi/3fsNZBf

    Dopo il primo singolo “Genesi”, si unisce anche “Brava che sei” all’esclusivo concept album di Sergio Andrei “Pulp”, in uscita il prossimo autunno.

    Brava che sei” è il prosieguo di un viaggio, l’esagerazione ironica e terribile di una storia in cui non ci si sente compresi. L’esasperazione del sentirsi fuori luogo, senza perdere sé stessi.

     

    Sergio Andrei lo descrive così: ”E’ un componimento che tratta di una strana storia d’amore fatta di anfetamine, di rapper, di giovani donne e di noti politicanti, tutto questo compone una strada sterrata, sopra le righe, dove il tutto si fonde nella definizione di PULP: produzione letteraria o cinematografica a carattere popolare, contraddistinta da una ricerca esasperata dell’eccessivo e del sensazionale.”

    Con questo singolo è iniziata la collaborazione con Umberto Scaramozza e Jacopo Troiani, dove lo stesso ha avuto più versioni di arrangiamento e di produzioni, trovando in quest’ultima il giusto mood tra testo e musica.

    Il albumè stato arrangiato da Umberto Scaramozza e Jacopo Troiani, ex compagni di accademia dell’artiere e prodotto e mixato da Walter Babbini presso il Purple Mix Studio di Guidonia.

     

    Il asset visivo è stato realizzato dal cantautore assieme alla sua famiglia artistica, sotto la guida del direttore artistico Giovanni Lo Castro, con le fotografie di Ludovico Pascoli e Mattia Cursi e video di Simone Mastronardi.

    Sergio Andrei BIOGRAFIA

  • Venerdì 28 maggio esce in radio e in digitale il nuovo singolo di Fabio De Vincente, “VEGAS”

    Venerdì 28 maggio esce in radio e in digitale il nuovo singolo di Fabio De Vincente, “VEGAS”

    Dal 28 maggio è disponibile in emissione radiofonica e su tutte le piattaforme di musica online “VEGAS”, nuovo singolo di FABIO DE VINCENTE.
    Tutti i giorni potremmo “sentirci” a Las Vegas, città che si fa metafora di divertimento e lusso sfrenato nel nostro immaginario collettivo, luogo di perdizione per eccellenza. “VEGAS”, nuovo elaborato musicale di FABIO DE VINCENTE, racchiude un senso di libertà, la disinibizione, l’evasione, la ribellione e il senso di leggerezza che caratterizza l’atmosfera della città omonima. La track descrive il mood, lo stato d’animo e la sensazione di essere a Las Vegas ovunque tu sia, in contrasto con il degrado interiore della solitudine durante il lock-down.
    «Dopo quello che abbiamo passato e stiamo ancora passando credo proprio se ne abbia decisamente bisogno di sensazioni e vibrazioni positive – spiega l’esecutore a proposito del nuovo singolo – Giocarsi il tutto per tutto: questo è il mio credo di ogni giorno della mia vita. Non ho un piano B, senza esitazione né ripensamenti, fino al limite: solo così potrò avere la certezza di aver vissuto davvero!».
    Il corto ufficiale del elaborato musicale, diretto dallo stesso Fabio De Vincente, è ambientato nella prestigiosa cornice dell’Hotel Allegroitalia Golden Palace 5 Stelle Lusso a Torino, e vede protagonista proprio l’esecutore. Fabio si diverte e diverte gli spettatori in un contesto, quello del Golden Palace, di estrema eleganza, deserto, dando la sensazione di essere in lock-down ma con la testa a Las Vegas in una “notte da leoni”, arrivando con una Ferrari fiammante, giocando, saltando, ballando e improvvisando uno show solitario, auto-riprendendosi, dalla suite presidenziale al cocktail bar e ad altre sale dello splendido Hotel.

  • Venerdì 28 maggio esce in radio il nuovo singolo di Morollo, “T’INNAMORERAI”

    Venerdì 28 maggio esce in radio il nuovo singolo di Morollo, “T’INNAMORERAI”

    Dal 28 maggio è disponibile in playing radiofonica “T’INNAMORERAI”, nuovo singolo di MOROLLO già presente su tutte le piattaforme di digitali di musica.
    T’INNAMORERAI”, nuovo singolo di MOROLLO, racconta una dimensione sospesa dell’amore, una condizione caratterizzata da sentimenti e pensieri ambivalenti che semelaborato musicale mettere in pausa le leggi spazio-temporali. Protagonisti della storia sono un ragazzo e una ragazza, ma soprattutto la lotta interiore di lui e quelle sensazioni d’amore e odio che lo accompagneranno per tutta la durata della storia, come una specie di presentimento.
    Spiega l’talento artistico a proposito del pezzo: «L’intento con questo singolo insieme a Roman Meister, mio grande amico e produttore, era esattamente questo: creare una hit estiva dalle sonorità latine che raccontasse una storia d’amore e descrivesse le sensazioni provate in quella circostanza. Da quando noto e conosco l’ipotetica ragazza a quando, finalmente, riesco a stare con lei mantenendo quel sentimento d’amore e odio nelle avversità di coppia».
     
    Ascolta ora “T’innamorerai” su Spotify

    Morollo BIOGRAFIA

  • “Into the Sound”, il nuovo singolo di the.kid

    “Into the Sound”, il nuovo singolo di the.kid

    E’ uscito il nuovo singolo dell’eclettico the.kid, un’onda electro che ci trasporta in mondi lontani.

    The.kid (alias Dante Delli) pubblica Into the Sound”. Dopo un intro che carica il drop, il pezzo prende subito velocità. Kick e snare sono molto aggressivi così come i bassi sintetici mescolati agli strumenti reali che creano la particolarità che contraddistingue il sound di the.kid dagli altri producer di musica elettronica. Non sentivamo slap di basso da un po’…Le voci molto filtrate, enfatizzano ancora di più il mood “dark” che accompagna l’talento artistico dall’inizio, che fin da subito ha voluto dare una forte impronta anche visiva al lavoro.

    Lo stesso the.kid lo descrive come l’inizio di un viaggio, che, oltre alla musica, deve per forza comprendere un immaginario visuale. Un pezzo incalzante pieno di energia ma anche ricco di un certo misticismo.

    Alla ricerca di un segnale, alla ricerca di un suono. The.kid come un pirata spaziale, esplora nuovi mondi per lanciare il suo segnale in attesa che qualcuno lo percepisca. È questo lo storytelling che accompagna il nuovo, bellissimo video di the.kid. Un viaggio interstellare e mentale, tra i led dai colori abbaglianti della situazione live, alle morbide e tortuose pieghe del bianco e nero di un pianeta indefinito. Gli slow-motion e le continue accelerazioni che si intrecciano con il beat incalzante di “Into the sound”, rendono estremamente godibile il tutto. Anche per questo video The.kid si affida alla regia dell’eclettico Francesco Agostini, una collaborazione che dura ta tempo.

    “Into the sound” esce per la giovane etichetta Bonnot Music ed è distribuito da Believe Digital. Lo trovate in tutte le piattaforme digitali.

    Link video: https://www.youtube.com/watch?v=cWSqLMOtQFk

  • DJ Aladyn x DJ Gruff, fuori l’inedito “Scratch”

    DJ Aladyn x DJ Gruff, fuori l’inedito “Scratch”

    Scratch” è il titolo del nuovo componimento firmato DJ Aladyn con il featuring di DJ Gruff, disponibile in preorder da venerdì 28 maggio su vinile pubblicato da Aldebaran Records.

    I due campioni del turnablism si incontrano in una collaborazione rivolta prevalentemente ai colleghi DJ, in “Scratch” traccia prodotta da Aladyn e arricchita con gli scratch di Gruff, emergono tutti i tecnicismi e le raffinatezze apprezzate dal mondo dei produttori e dei virtuosi del turnablism.

    Come racconta lo stesso Aladyn: “Ho cominciato a lavorare a questo componimento dedicato alla tecnica dello scratch. Poi, quasi per scherzo, mi sono messo a campionare la voce di Gruff da alcune sue interviste dove parlava proprio di questa tematica. Quando gli ho fatto sentire il provino si è preso benissimo ed ha così deciso di voler partecipare attivamente alla realizzazione del pezzo”.

    DJ Aladyn, pseudonimo di Aldino Di Chiano, DJ e produttore di riferimento del turntablism italiano. Assieme a DJ Myke fonda il ideazione Men in Skratch, diventano campioni Dmc Team Italy nel 2000/2001 insieme a Yaner e Franky B. Collabora con numerosi artisti da Jovanotti, Linea 77, Esa, Calibro 35, Rancore, Rezophonic, Fabri Fibra e Dj Lato, The Bloody Beetroots e molti altri. Pilastro di Radio Deejay nei programmi Summer Camp, Dj On The Road e Legend. In giro nei club con “SelectaVisionTv”, propone un live d’impatto che fonde diversi generi musicali e mondi visivi di ieri e di oggi.

    DJ Gruff è il nome d’arte di Sandro Orrù, DJ, produttore e rapper. Considerato uno dei pionieri della old school Hip-Hop nazionale, inaugura la sua carriera nel 1982 e negli anni ha fatto parte di diverse formazioni come The place to be, Casino Royale, Radical Stuff, Isola Posse All Stars e Alien Army. È tra i fondatori dei Sangue Misto con cui ha realizzato l’album SxM, considerato una pietra miliare dell’Hip-Hop italiano e dal 2014 l’incontro con il trombonista Gianluca Petrella dà origine ad una collaborazione sperimentale dove rap, scratch e jazz si incontrano in un sodalizio artistico.

    La versione in vinile prevede 300 copie di colore nero, così suddivise: lato A con il componimento singolo, comprensivo della traccia per lo scratch con gli effetti dello stesso; lato B tracce skipless per lo scratch. Il disco, che si presenta per metà singolo e per metà scratch tool per DJ, avrà la cover stampata su carta perlata con un profondo effetto luminoso.

  • “CANZONE TRISTE”  dal 28 maggio in radio e in digitale   il singolo e video che segna il ritorno di  AVA

    “CANZONE TRISTE” dal 28 maggio in radio e in digitale il singolo e video che segna il ritorno di AVA

    Fuori in radio e in digitale dal 28 maggio “Canzone triste”, il nuovo singolo di AvA (distribuzione Artist First). Il elaborato musicale segue “Ti auguro ogni male”, ed è il secondo atto di una trilogia che racconta un’unica storia che si sviluppa tra testo e immagini.

    https://www.youtube.com/watch?v=CjvuCvJxZFk

    Dopo il primo albume un anno, il 2019, trascorso da super donna, AvA ha ceduto alle richieste incalzanti che le arrivavano dai suoi ascoltatori e dagli addetti ai lavori, riguardo la loro curiosità verso un eventuale lato più umano e meno “animale”.

    Il 2020 è stato per Ava un anno difficile da molti punti di vista in cui è stata costretta a fare i conti con se stessa e con le sue perdite: parte del lavoro con lo stop della musica dal vivo, alcune amicizie e, soprattutto, l’amore. 

    Da sempre abituata ad affrontare i problemi e a risolverli in prima persona, anche AvA è stata messa alla prova ed ha dovuto ammetterlo, prima di tutto, a se stessa passando attraverso l’accettazione di non essere infallibile. Una consapevolezza trasformata in musica che diventa una dedica a se stessa dalla quale ripartire.

    “…Mi spoglio di ogni trucco e di ogni maschera

    Abbraccio la sconfitta

    Abbraccio la mia umanità

    Dove sarai ormai

     Dove sarò

    Tu mi perderai

    Io ti perderò…”

    Scrivere “Canzone Triste”, è stato per AvA catartico e terapeutico allo stesso tempo, un gesto che incredibilmente deve aver sciolto qualche nodo perché, da quel momento in poi, la vita è tornata a sorprenderla restituendole con gli interessi tutto quello che le aveva tolto facendole capire che anche la tristezza deve essere accolta e celebrata, non continuamente combattuta in una lotta estenuante e sfiancante.

    Torneremo ad essere felici, AvA tornerà a suonare con la cassa più dritta di prima ma, con questa ballad dai toni rarefatti e avvolgenti che, attraverso il canto, lascia intravedere la sua parte piú intima precedentemente inedita, l’musicista ci guida nella sua dimensione segreta dove ci mostrerà come anche gli squali possono sanguinare. Uno squalo però non ha paura dell’odore del sangue, nemmeno quando è il suo. Anche se AvA è stata ferita, resta sempre una predatrice all’apice della catena alimentare che, nel momento in cui smette di leccarsi le ferite, è subito pronta per tornare a cacciare. 

    Ava BIOGRAFIA
    Testo della composizione Testo di Canzone Triste di Ava