Category: Comunicati stampa

  • “SOTTOVOCE” È IL NUOVO SINGOLO DI NOEMI D’AGOSTINO, UN RIUSCITO INTRECCIO DI ANIMA E CUORE CHE CI INVITA AD AMARE OLTRE I GIUDIZI

    “SOTTOVOCE” È IL NUOVO SINGOLO DI NOEMI D’AGOSTINO, UN RIUSCITO INTRECCIO DI ANIMA E CUORE CHE CI INVITA AD AMARE OLTRE I GIUDIZI

    È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Sottovoce” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il nuovo singolo della brillante e talentuosa cantautrice calabrese Noemi D’Agostino.

    Ascolta su Spotify.

    Con la sua vocalità intensa, calda ed avvolgente, cullata da meravigliose sonorità pop-blues, intrecciate alla sensualità ed all’eleganza delle produzioni caraibiche – grazie al sapiente lavoro di Antonio Condello -, l’esecutore ci invita a concentrarci su ciò che ci circonda e sui sentimenti che nutriamo, senza badare alle valutazioni che gli altri potrebbero trarre dalle nostre azioni, ma facendo leva sempre e solo su noi stessi, perché ieri, oggi e domani, siamo e saremo le uniche persone a cui dover rendere conto delle scelte intraprese.

    Attraverso un azzeccato parallelismo tra il vento, che turba, scompone e distrugge ed i giudizi altrui – «sai che il vento è egoista, trasporta via l’amore», – Noemi punta il focus sulle relazioni di coppia, invitandoci a riflettere sul concetto di perfezione, di amore idilliaco, quella favola moderna che ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, ha desiderato sperimentare ma che, scontrata con la realtà, assume un sapore agrodolce e si mostra ai nostri occhi come un’illusione, una pagina patinata dalla quale, se non siamo in grado di prendere le dovute distanze, possiamo venire risucchiati – «ho sognato il maremoto, ma era solo nel mio cuore» -, inghiottiti in un turbinio di sensi di colpa, verso noi stessi – ritenendoci immeritevoli o non all’altezza, «son scappata da codarda, ti ho lasciato sulla sabbia» – o verso il nostro partner – additandolo come inadatto, «il silenzio mette ansia, certe volte fa paura» -.

    Ma l’amore non è un oggetto da esporre, una firma da sfoggiare su un outfit da sogno; l’amore è quel sentimento che entra in punta di piedi e “Sottovoce” stravolge tutto senza pretendere di cambiare nulla; l’amore è un concerto, armonico e dolce, talvolta irruento e passionale, che può essere diretto solo in due, due persone, due anime, che attraverso la fiducia hanno imparato a non prevaricarsi, ma a far suonare una track, mano nella mano e cuore nel cuore, che si compone di versi scritti a quattro mani, giorno dopo giorno, tra le intemperie e gli arcobaleni della vita, perché trova sole e luce nella meraviglia di condividere, di stare insieme.

    NOEMI D’AGOSTINO BIOGRAFIA

  • MARTHA WAINWRIGHT: ‘Love Will Be Reborn’, il nuovo disco in arrivo il 20 agosto. Primo singolo pubblicato e title-track del nuovo album

    MARTHA WAINWRIGHT: ‘Love Will Be Reborn’, il nuovo disco in arrivo il 20 agosto. Primo singolo pubblicato e title-track del nuovo album

    La straordinaria Martha Wainwright annuncia il suo ritorno con ‘Love Will Be Reborn’, il nuovo album in arrivo il 20 agosto su etichetta Pheromone Records/Cooking Vinyl. Il albumè anticipato dalla title-track, un pezzo che cattura il senso del nuovo lavoro, pieno di gioia ed ottimismo. ‘Love Will Be Reborn’ arriva a cinque anni di distanza da ‘Goodnight City’ ed è una collezione di undici inediti interamente scritti dall’artiere e registrati a Montreal. 

    In ‘Love Will Be Reborn’, oltre a Martha Wainwright al piano e chitarra, si trovano i musicisti Thom Gill (chitarra e tastiere), Phil Melanson (batteria, percussioni) e Josh Cole (basso). 

    I wrote the song in its entirety within ten or fifteen minutes. I was bawling” afferma Martha Wainwright sul singolo.

    L’artiere ha iniziato a suonare la composizione dal vivo prima di registrare l’album ed è diventata una specie di inno, dandole speranza quando era necessaria. 

    L’intero albumvede la produzione di Pierre Marchand, noto anche per i suoi lavori con Rufus Wainwright e Sarah McLaughlin. 

  • Stay, “Il Fallimento del Sistema” è un grido contro l’ingiustizia sociale

    Stay, “Il Fallimento del Sistema” è un grido contro l’ingiustizia sociale

    Il Fallimento del Sistema” è il nuovo singolo della band metal Stay.
    Il singolo è un grido diretto contro quella che è la situazione mondiale ad oggi: un sistema che vuole togliere l’umanità alle persone, dove il potente vuole sovrastare chi non ha mezzi o risorse per difendersi.
    Il componimento non parla ad una singola nazione, ma a tutto il globo.
    La song vuole trasmettere è la volontà di reagire per far valere se stessi e la propria umanità, di ribellarsi alle ingiustizie che si susseguono da troppi anni.
    Secondo gli autori, troppe persone oggi sono sottomesse, consciamente o meno, a logiche ingiuste e talvolta disumane.
    È tempo di svegliarsi con “Il Fallimento del Sistema“.

    Stay BIOGRAFIA

  • “Non mi manchi più”, il nuovo singolo di Oscar Giammarinaro tra pop e cool-jazz

    “Non mi manchi più”, il nuovo singolo di Oscar Giammarinaro tra pop e cool-jazz

    Non mi manchi più” è il titolo del nuovo singolo di Oscar Giammarinaro, meglio noto come oSKAr leader della storica band Statuto, nella sua veste solista che ha ribattezzato OSCAR Stile Emozionante & Musica Elegante, in uscita su tutte le piattaforme digitali venerdì 14 maggio per Universal.

    Il elaborato musicale composto e scritto dallo stesso Oscar con la supervisione dello storico discografico Mimmo Paganelli, è prodotto da Pietro Foresti e arrangiato a Londra da Burak Kahraman, affermato arrangiatore e polistrumentista della scena britannica.

    La tematica del pezzo, in linea con l’ultimo album “Sentimenti Travolgenti” del 2019, è di carattere sentimentale e si muove su sonorità decisamente pop che uniscono alla raffinatezza degli arrangiamenti degli archi, la freschezza melodica e il groove tipico del cool-jazz.

    La data della pubblicazione, il 14 maggio, è stata scelta perché coincide con il primo triste anniversario della scomparsa dell’amico fraterno Ezio Bosso, al quale Oscar ha dedicato un’altra nuova composizione dal titolo “La Musica Magica” che verrà pubblicata il 13 settembre 2021, giorno in cui il maestro avrebbe compiuto 50 anni.

    Entrambi i brani saranno inseriti nella scaletta del concerto in formazione elettroacustica, dove Oscar si esibirà nella prossima Estate 2021 accompagnato da Enrico Bontempi alla chitarra e Gigi Rivetti alle tastiere.

    Le prime date confermate del tour sono:

    8 luglio – Parco della Tesoriera, Torino

    21 luglio – Parco Villa Angeletti, Bologna

    17 agosto – SEI Festival, Corigliano d’Otranto (LE)

    https://www.youtube.com/watch?v=WB-mG-mhsUQ
  • A distanza di sette mesi, Tutto Il Nostro Sangue, riparte, e lo fa con un Gran Ballo pomeridiano al Bloom di Mezzago

    A distanza di sette mesi, Tutto Il Nostro Sangue, riparte, e lo fa con un Gran Ballo pomeridiano al Bloom di Mezzago

    Tutto Il Nostro Sangue, la rassegna musicale con cadenza mensile attiva dal 2017, pensata con l’obiettivo di supportare la condivisione tra artisti, le produzioni inedite nonché di consentire al pubblico di ascoltare nomi conosciuti ed altri meno affermati, riprende la sua attività sabato 22 maggio dopo sette mesi di silenzio obbligato e due serate annullate – a novembre e dicembre 2020 – al Bloom di Mezzago, storico locale con il quale ha iniziato a collaborare a ottobre, per poi fermarsi causa rossa e che festeggia in questi giorni i suoi 34 anni.

    Quella del 22 maggio al Bloom non sarà un semplice concerto ma un Gran Ballo di inizio anno, un festivalino con cinque band di cinque generi diversi che confermano la natura versatile della rassegna diy, un’opportunità di proporre musica live, un modo per supportare un posto come il locale brianzolo che come tante altre realtà nonostante da chiuso in questi mesi non sia mai rimasto fermo sta patendo le conseguenza della pandemia, un momento che sia per tutt* un auspicio per una ripresa del settore.

    I protagonisti del Gran Ballo? La storica band hardcore milanese Zheros, i Frana con i loro post punk freschi di nuovo disco, gli agro-milanosarnese-brianzoli Bacon’s Chaos e, a garantire la quota fuori zona come da tradizione di Tutto Il Nostro Sangue, i bresciani de Il Sistema di Mel ed i Muschio di Verbania.

     

    La peculiarità di questa ripresa? Il biglietto “sospeso&condiviso”: consapevoli che non tutte le band della line up di un Festival possano piacere o interessare, ad ogni spettatore sarà consegnato un gettone da mostrare all’ingresso di ogni live, così che potrà essere utilizzato tra più persone.

     

    Ai concerti si assisterà da seduti, in un Bloom contingentato in ottemperanza alle normative vigenti con a disposizione meno di 80 posti (biglietti disponibili su Dice: https://link.dice.fm/Hn57VJlB5fb ).

     

    Sarà possibile bere e consumare bevande esclusivamente ai tavoli in terrazza, prenotabili scrivendo al 327 7034745.

     

    L’apertura porte sarà alle ore 14:30, ed i live inizieranno alle ore 15:00 per terminare alle ore 19:30.

  • VITTORIO CUCULO QUARTET DA MARTEDÌ 18 MAGGIO 2021  IN DIGITALE E IN COPIA FISICA IL NUOVO DISCO ENSEMBLE

    VITTORIO CUCULO QUARTET DA MARTEDÌ 18 MAGGIO 2021 IN DIGITALE E IN COPIA FISICA IL NUOVO DISCO ENSEMBLE

    Il nuovo albumdi Cuculo, con il grande Gegè Munari, disponibile in digitale e in copia fisica da martedì 18 maggio 2021

    Intitolato Ensemble, il nuovo albumfirmato Vittorio Cuculo Quartet Incontra i Sassofoni della Filarmonica Sabina “Foronovana” è disponibile sui principali digital stores e in copia fisica da martedì 18 maggio 2021. Prodotto dall’etichetta Wow Records di Felice Tazzini e Francesco Pierotti, in questo album, insieme al sassofonista Vittorio Cuculo (sax alto, sax soprano in Misty), compongono la sezione ritmica Danilo Blaiotta, pianista di talento della nuova generazione, Enrico Mianulli, contrabbassista di notevole esperienza e solidità ritmica e, dulcis in fundo, una vera e propria leggenda vivente della batteria jazz nazionale e internazionale: Gegè Munari. ll batterista campano non ha bisogno di presentazioni, basti pensare soltanto che ha calcato moltissimi palchi al fianco di autentiche icone sacre della storia del jazz (e non solo) come Gato Barbieri, Chet Baker, Dexter Gordon, Astor Piazzolla, Johnny Griffin, solo per citarne alcuni. Ad arricchire questo intrigante quartetto, la talentuosa performer Lucia Filaci (in Brava), l’ottimo chitarrista e arrangiatore Roberto Spadoni (in Io non Ridevo, Fuga di Notizie e Bye-Ya), il brillante percussionista Dimitri Fabrizi (marimba in Misty) e i Sassofoni della Filarmonica Sabina “Foronovana”, coeso ensemble di fiati che apporta il suo significativo contributo sonoro al CD. La tracklist è formata da nove brani, di cui Donna Lee (Charlie Parker, arrangiamento di Riccardo Nebbiosi), Misty (Errol Garner, arrangiamento di Riccardo Nebbiosi), Brava (Bruno Canfora, arrangiamento di Riccardo Nebbiosi), My Funny Valentine (Richards RodgersLorenz Hart, arrangiamento di Massimo Valentini anche della live version), Caravan (Juan Tizol-Duke Ellington, arrangiamento di Mario Corvini) e Bye-Ya (Thelonious Monk, arrangiamento di Roberto Spadoni) sono famosi e importanti standard appartenenti alla tradizione jazzistica (eccezion fatta per Brava), mentre Io non Ridevo e Fuga di Notizie sono composizioni originali figlie della fervida creatività di Spadoni. Ensemble è un albumancorato alla tradizione del jazz, ma al tempo stesso è concepito con l’intenzione di far emergere lo spirito di aggregazione fra tutti i musicisti. Arricchito dall’incontro tra generazioni e personalità diverse, tutto il materiale musicale trova continuità e amalgama nelle sonorità proposte dal sax del leader del quartetto. Inoltre, Ensemble è impreziosito dalle note di copertina scritte da due giganti del jazz come Stefano Di Battista e Paolo Fresu, e dalle liner notes autografate da Eugenio Rubei, patron dello storico jazz club Alexander Platz. Vittorio Cuculo si esprime così sul suo nuovo prodotto discografico: «Caratterizzato da uno spirito di incontro, Ensemble rappresenta un’idea di aggregazione fra generazioni diverse ed esperienze differenti, generi e stili musicali anch’essi diversi, mettendo in risalto la dimensione del “Noi, importantissima nel fare musica, perché ci unisce, ci consente di stare insieme. E oggi, come non mai, questo è di vitale importanza. Inoltre, trattandosi del mio secondo CD (il mio primo è Between), il lavoro comprende un’orchestrazione per strumenti a fiato, dunque testimonia la voglia di condividere il percorso discografico con altri musicisti che suonano il mio stesso strumento. In sostanza, Ensemble è l’idea che il senso dell’appartenenza a un organismo più grande, in questo caso il jazz, debba essere recuperato e rinvigorito, donandogli acqua e linfa, così come si fa con una pianta, per farla crescere bella e robusta».

    Vittorio Cuculo BIOGRAFIA

  • ARINA feat. Tony Esposito“Nuje” è il nuovo singolo della cantautrice campana

    Un singolo tra world music e ritmo napoletano che parla della capacità di prendere il destino nelle proprie mani.

    in radio dal 14 maggio

    Scritto e composto dalla stessa Arina, il singolo nasce istintivamente, figlio del periodo vissuto dall’esecutore. Un periodo complesso, fatto di difficoltà e grandi riscoperte. “Nuje”, infatti, parla di scelte, le stesse che influenzano la nostra vita. Affronta la convinzione più’ intima che il nostro destino è fra le nostre mani.

    Le sonorità  attingono dalla world music, fuse in un sound napoletano che si arricchisce della collaborazione con il musicista partenopeo Tony Esposito, che con le sue percussioni ha dato un tocco di classe e ritmo tribale alla track, dandogli un tono internazionale.

    «Da una parte ho messo la difficoltà di ritrovarsi a vivere i giorni di oggi, in cui sembra che tutto si muova senza un senso, intrisi di brutte notizie. Dall’altra la speranza delle note. La risposta è tutta nel ritornello della track, che ripete più’ volte. Simme Nuje, Simm nuje, come a dire che siamo appunto noi, tutti insieme l’unico modo per uscire vincenti da tutto questo» Arina

    Etichetta: ADVICE MUSIC 

    Radio date: 14 maggio 2021

    CONTATTI SOCIAL

    Facebook: https://www.facebook.com/PETRILLA1983/

    Instagram: https://instagram.com/arinapetrillo?igshid=1q3s10owi7rr9

    BIO

    Arina Petrillo, in arte Arina, è una cantautrice originaria della provincia di Salerno e vive a Roma. Dopo gli studi di canto e canto  jazz a Roma, ha preso parte ai master del Cet con Giuseppe Barbera e all’età di 23 anni inizia a scrivere le sue canzoni. Nel 2014 pubblica il suo primo singolo “Uomini neri” e l’anno seguente l’Ep “Che sbaglio sei”. È stata finalista al premio Mia Martini nel 2012 e nel 2016, ha vinto il Premio della Critica Contursi Festival nel 2015 ed è finalista del concorso Area Sanremo nel 2016 e nel 2017 oltre che finalista di Musicultura nel 2019. Ha aperto i concerti di Paolo Vallesi, Gatto Panceri, Tony Esposito e Mariella Nava. Attualmente sta realizzando un nuovo proponimento discografico con brani in italiano e napoletano con la collaborazione di Tony Esposito. 

  • “Bad Poets”, i beat e gli scratch di DJ Fastcut incontrano le rime degli Onyx

    “Bad Poets”, i beat e gli scratch di DJ Fastcut incontrano le rime degli Onyx

    Bad Poets” è il titolo del nuovo singolo di DJ Fastcut assieme alla storica formazione statunitense Onyx, disponibile da mercoledì 12 maggio in tutte le piattaforme digitali pubblicato da Truepassion e in vinile pubblicato da Aldebran Records con la collaborazione di Glory Hole Records.

    Gli MC della band newyorkese Sticky Fingaz e Fredro Starr si alternano sulla produzione firmata dal DJ e produttore romano Fastcut, che arricchisce ulteriormente la traccia con il suo inconfondibile scratch. Tre minuti di puro rap direttamente dalla vecchia scuola, dove una delle band più rappresentative dell’Hip-Hop mondiale di tutti i tempi si confronta con uno dei più apprezzati beat maker di casa nostra.

    Per la versione fisica, Aldebaran ha confezionato un singolo 12’’ nero stampato in 300 copie tutte numerate a mano. Il CDprevede anche un remix sempre a cura di DJ Fastcut e le rispettive tracce strumentali.

    La release accompagnata dal corto realizzato dal team creativo di TruePassion, dove i protagonisti Sticky Fingaz e Fredro Starr sono rappresentati attraverso due “action figure” che si muovono meditante uno stop motion animato. Il resto delle immagini girate in bianco e nero, raccontano di una rapina che si concluderà poi con un divertente siparietto che ha come protagonista proprio la versione umana di DJ Fastcut e gli Onyx in versione animata.

  • VIRGINIA TONIATO “Ho sogni nel cassetto” è l’esordio pop della giovanissima cantante padovana

    Un componimento che parla di sogni e della forza necessaria per inseguirli, scritto dalla stessa Virginia con Francesco Guasti

    In radio dal 14 maggio

    Dopo la fortunata esperienza di “Ti lascio una track”, “Sanremo Unlimited” e i palchi di festival e concorsi canori in tutta la Penisola, arriva l’esordio radiofonico di Virginia, giovane vocalist che si è avvicinata alla musica con studio e dedizione prima di cominciare, pochi mesi fa, a impugnare la penna e dare voce alle proprie emozioni. Totalizzanti e intense come ogni adolescenza richiede, ancora più forti nel cercare di dare voce a una generazione provata dalla pandemia.

    «Vorrei dedicare questo componimento a tutti noi, che non vediamo l’ora di tornare a vivere e a sorridere, a riabbracciarci e prenderci per mano; in particolare lo dedico a tutti i ragazzi e le ragazze che, come me, hanno la voglia straordinaria di realizzare i propri sogni nel cassetto». Virginia Toniato

    Etichetta: Tyrus Records

    Radio date: 14 maggio 2021

    Contatti e social

    Facebook https://www.facebook.com/profile.php?id=100063499503556

    Instagram https://instagram.com/virginia_toniato?igshid=10f85urtq643

    BIO

    Virginia Toniato, 21 anni, vive a Piazzola sul Brenta  in provincia di Padova.

    Fin da bambina studia canto e pianoforte: si avvicina alla musica ascoltando i dischi dei cantautori degli anni ‘70 e ‘80 come Fossati, Dalla, De Gregori

    Nel 2015 partecipa all’ottava edizione di “Ti lascio una track” in onda su Rai1, dove ha l’opportunità di duettare con figure importanti del panorama musicale italiano, ma anche internazionale, come Marcella Bella, gli Abba, Iva Zanicchi.

    Nel 2019 prende parte alla prima fase (Blind Audition) del programma The Voice, esperienza che le fa conoscere il mondo della televisione, facendola maturare dal punto di vista umano e artistico.

    Negli anni successivi ha partecipato a diversi festival, concorsi ed esperienze live, il più recente l’evento “Sanremo Unlimited” dello scorso marzo.

    Da settembre 2020 ha iniziato a lavorare ad un concept di scrittura dei suoi pezzi, assieme agli artisti Francesco Guasti e Stefano Paviani.

  • FEDERICA PACELA “Vai col tanga” è l’esordio reggaeton della sexy web influencer

    Ironia e bellezza sono da sempre le caratteristiche di Federica Pacela, ora riproposte nel suo primo singolo

    In radio dal 14 maggio

    Federica Pacela sceglie il sound reggaeton per il suo esordio discografico. Con questo primo singolo, l’influencer da un milione di follower avvia una nuova avventura professionale, decidendo di seguire una sua grande passione: la musica. 

    «Mi impegno al massimo in tutto quello che faccio e ho sempre bisogno di nuove avventure. Non sopporto la routine, non mi piace sedermi sui risultati e rilancio sempre!» Federica Pacela

    “Vai col tanga” parla di una ragazza che si prepara per uscire con un ragazzo che le piace, ma quando è pronta è costretta ad ammettere di essere per lui l’ultima delle priorità. Decide di alzare la testa e di uscire da sola. Mai accontentarsi, meglio tornare a sognare e rimescolare le carte

    Allegria e spensieratezza descrivono, quindi, una presa di coscienza il ritmo è quello caratteristico dell’estate ormai alle porte, energica e vitalizzante, la voce quella di “Didi”, accompagnata in questo esordio dall’etichetta discografica PGO Lab. S.r.l. diretta da Alberto Boiani e dal produttore artistico Marco Zangirolami. 

    Etichetta: P.G.O. LAB SRL

    Distribuzione: DISCOLOGY

    Radio date: 14 maggio 2021

    Contatti e social

    Instagram: www.instagram.com/federica_pacela

    Facebook: www.facebook.com/federicapacela/

    Youtube www.youtube.com/channel/UCZCFhjD7O1RKUj2NIXv0n7A

    Tik Tok https://vm.tiktok.com/3RQ3pt/

    Twitter https://twitter.com/DidiPacela?s=09

    BIO

    Federica Pacela (Didi, per gli amici) è biellese d’origine e tinerfeña di adozione. Ha 34 anni ed è una ex parrucchiera che quattro anni fa ha deciso di cambiare vita trasferendosi da sola a Tenerife, innamorata del clima dell’isola. Modella in molti shooting fotografici e testimonial per vari marchi, è stata concorrente nella prima edizione di “Ex on the beach Italia” e ne ha presentato la seconda, sul canale Youtube di MTW. Sexy-web-influencer su Instagram da quattro anni, ha al suo attivo oltre 900 mila followers grazie alla sua forma fisica – è appassionata di fitness – e alla sua ironia. Il 14 maggio 2021 esordisce con il suo primo singolo “Vai col tanga”.