Category: Comunicati stampa

  • “Antidoto” è il singolo d’esordio di Lenù

    “Antidoto” è il singolo d’esordio di Lenù

    Da venerdì 18 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “ANTIDOTO”, il primo singolo di LENÙ, già disponibile sulle piattaforme digitali dall’11 ottobre.

    “Antidoto” è un brano che parla di un amore ormai finito da tempo ma che con il passare degli anni continua a lasciare il segno. Il testo parla di tirare fuori tutto il dolore e la rabbia che, sicuramente, fanno parte di ognuno di noi quando speriamo in qualcosa che in realtà non c’è. Il messaggio che vuole lanciare questa canzone è di avere la forza di volontà necessaria a raggiungere i propri obiettivi. Associare la felicità ad una persona è un evento che accade nella maggior parte dei casi, ed è proprio questo l’errore: non dobbiamo mai far dipendere la nostra felicità da qualcuno. Questo racconto è solo una metafora per far capire che non bisogna forzare qualcosa che non funziona. La vita, come i sentimenti, sono imprevedibili e tutto può succedere. Ogni cosa accade a suo tempo, l’importante è lasciare che la vita faccia il proprio corso.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Mi sento soddisfatta e felicissima perché è il mio primo inedito. Mi sono impegnata tanto e senza l’aiuto della mia scuola di canto non ci sarei riuscita. Sono molto emozionata e aspettavo questo momento da tanto. Da RC VOCE PRODUZIONE ho imparato ad andare oltre la mia zona confort e sono riuscita a tirare fuori un brano molto interessante. Ho voluto usare il termine “catalettico” proprio perché il testo è nato così: sembravano parole in una nota del mio telefono che piano piano hanno preso forma.

    Io ho delle cicatrici sul braccio, sono delle punture di zanzare che da piccola non smettevo mai di toccare e mia mamma mi diceva sempre: “Smettila di toccarle altrimenti ti rimarrà per sempre la cicatrice”, eppure io continuavo imperterrita non volendo capire che aveva ragione e che se avessi smesso di togliere la crosticina ogni volta a quest’ora non soffrirei così tanto per queste cicatrici che si vedono Vorrei che questa canzone possa spingere ad una forza che spesso pensiamo di non avere o che sottovalutiamo: bisogna credere in se stessi e non smettere mai di credere in quello che ci fa stare bene.

    Ho citato Seneca perché è un autore latino che mi ha colpito particolarmente, l’ho sentito molto vicino al modo per me giusto di affrontare le situazioni e la vita, mi aiuta in questo anche la filosofia ma il discorso del dolore di Seneca mi ha colpita particolarmente».

    Biografia

    Eleonora Ziccarelli, in arte Lenù, ha scelto questo nome perché un giorno alcuni amici hanno iniziato a chiamarla così, e lei ha apprezzato la loro creatività. Inoltre, questo soprannome le ricorda il nome di sua madre. Ha intrapreso gli studi universitari presso la facoltà di Lettere Moderne e studia pianoforte e violino in conservatorio sin da bambina. Il suo sogno più grande, fin da piccola, è sempre stato il canto. A tal punto che, come primo regalo a Babbo Natale, ha chiesto un microfono delle Winx, che conserva gelosamente insieme a un video ricordo. La persona che è oggi lo deve ai suoi genitori, che l’hanno sempre supportata e hanno fatto sacrifici per permetterle di realizzare, passo dopo passo, i suoi sogni.

    A soli 3 anni ha iniziato a studiare canto e, dopo qualche tempo, è entrata a far parte del Piccolo Coro del Teatro A. Rendano, diretto da Maria Carmela Ranieri, con la quale ha avuto la fortuna di fare numerose esperienze, tra cui esibirsi sul palco dell’Ariston di Sanremo all’età di 12 anni. Successivamente ha incontrato Cecilia Cesario ed è riuscita a entrare nella sua scuola di canto, RC Voce Produzione, dove ha scoperto la sua identità artistica e una parte di sé che non immaginava: la scrittura. Ha sempre amato scrivere e comporre, ma non pensava che questo potesse diventare un elemento essenziale della sua musica. Lenù ama ascoltare diversi generi musicali, leggere, scrivere e, soprattutto, viaggiare con la fantasia.

     

    “Antidoto” è il singolo d’esordio di Lenù disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’ 11 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 18 ottobre.

     

    Instagram | TikTok | Spotify

  • “14.08” è il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!

    Dal 18 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale “14.08”, il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard!. 

    “14.08” è un brano che racconta un momento di svolta nella vita di una persona in lotta con sé stessa: la paura di aver ferito, la presa di consapevolezza, la decisione di affrontare il problema, l’accettazione degli errori passati e l’assunzione di responsabilità nei confronti del proprio futuro. Prosegue l’evoluzione del sound della band verso la fusione di elementi organici ed elettronici

    Spiega la band a proposito del nuovo brano: “Con 14.08 (14 agosto) abbiamo voluto ripercorrere un momento importante della vita del nostro cantante Marco: il giorno e l’ora esatta in cui è riuscito a vincere un importante blocco personale di cui abbiamo parlato nel nostro primo singolo Going Crazy. Con questa canzone ripercorriamo le sensazioni e le domande che ci si pone durante una fase di vita così delicata e importante. Dopo i recenti cambiamenti nell’organico della band, 14.08 è anche il nostro modo di dare il benvenuto al ‘barone’ Simone Tirello alla batteria!

    Pre-salva ora il brano: https://lapop.lnk.to/14_08

    Biografia

    Il progetto musicale “Thanks, Welcome Aboard!” nasce a Trieste nel 2018 come duo acustico indie-rock dall’incontro tra l’estro creativo del cantante Marco Vitrotti e l’energia del chitarrista Robert Macovei. Nell’estate del 2020 il gruppo inizia ad aprirsi a nuove sonorità, fino a raggiungere la sua formazione attuale con Damiano Gallo alla tastiera e al sax, Andrea Bensi al basso e Michele Manfredi alla batteria. Negli anni successivi i TWA iniziano a presentare dal vivo la propria musica alla scena triestina, dai locali della città a palchi più affermati come quello del castello di San Giusto, dove partecipano alla finale del Miela Music Contest 2021. La band trova il suo carattere e la sua originalità nelle diverse provenienze e influenze musicali dei membri, che confluiscono nelle storie di vita raccontate nelle loro canzoni.

    “14.08” è il nuovo singolo dei Thanks, Welcome Aboard! disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 18 ottobre 2024.

    Instagram | Facebook| TikTok | Spotify


  • Andrea Mingardi riceve il Premio Pierangelo Bertoli – A Muso Duro

    Andrea Mingardi riceve il Premio Pierangelo Bertoli – A Muso Duro

    Domenica 10 novembre alle ore 21.00 presso il Teatro Carani di Sassuolo (Modena), ANDREA MINGARDI riceverà il PREMIO PIERANGELO BERTOLI – A MUSO DURO.

    La cerimonia di consegna si svolgerà domenica 10 novembre alle ore 21.00 al Teatro Carani (via Giovanni Mazzini 28), dove il cantautore e showman bolognese verrà premiato con il prestigioso Premio Pierangelo Bertoli “A Muso Duro”. Questo importante riconoscimento celebra la sua straordinaria carriera come cantautore e scrittore italiano, che ha saputo spaziare con successo tra diversi generi musicali, dal rock al blues.

    Con la sua inconfondibile voce “black”, Andrea Mingardi ha firmato canzoni di successo per artisti come Mina, Adriano Celentano, gli Stadio e molti altri, oltre che per se stesso. Artista poliedrico, che nella sua carriera ha saputo toccare anche le corde della comicità, è stato forse “sottovalutato” dai critici musicali, ma ha proseguito il suo percorso con grande successo, senza mai scendere a compromessi.

    Commenta Andrea Mingardi a proposito del prestigioso premio: Data l’età, ho accatastato riconoscimenti di ogni tipo. Pochi te li danno perché meriti veramente e parecchi ti arrivano perché scorrendo il registro di classe non avevano rintracciato nessuno fino alla lettera “M”. In questo caso è diverso. Tre sono i fattori fondamentali: Sassuolo, patria dei patron del novanta per cento dei locali che ho inaugurato con i miei Supercircus, Alberto, valente figlio d’arte e suo papà Pierangelo. Che sia superfluo ricordare il Poker, l’Otto Club, il Picchio Verde e il Picchio Rosso? Direi di no. È storia, grande storia. Solo la lungimiranza di certi imprenditori e amici ha fatto sì che a mezzo secolo di distanza tutti si ricordino di un’era insuperata. Albertone, degno erede di un grande padre, a cui sono molto affezionato, segue le orme di un artista di grande talento e coraggio. Appunto, Pierangelo, a cui mi lega un’amicizia che me lo fa ricordare come un eroe che sapeva parlare alla gente. Non era facile partire da un paese e affermarsi con canzoni che sopravvivono ancora oggi non per nostalgia ma per poesia e attualità. Il Premio Bertoli mi giunge come una buona notizia a confermare che il vento soffia ancora. Grazie”.

    Attualmente, Andrea Mingardi è impegnato in diversi progetti, tra cui la scrittura di un nuovo libro di prossima pubblicazione, oltre a numerose altre iniziative artistiche che confermano la sua instancabile vena creativa. 

    Biografia

    Andrea Mingardi, musicista, cantante, scrittore, bolognese D.O.C, in prima fila nell’impegno solidale, è tra i fondatori della Nazionale Cantanti di calcio. Vincitore del “Premio miglior bluesman Italiano”, e il “Premio Stella d’Argento”. Nella sua carriera collabora con grandi artisti, tra cui Gianni Morandi, Franco Califano, Jose’ Feliciano, Wilson Picket, Lucio Dalla, Mina, Blues Brothers, Patty Smith. Nel 2000 esce il CD “Ciao Ràgaz”, raccolta di canzoni dialettali a cui partecipano Morandi, Guccini, Carboni, Stadio e altri. Disco di platino in un mese dall’uscita, si propone di esportare il nostro idioma dandogli dignità di lingua. Nel 2001 rilegge “Pierino e il lupo”, di Prokofiev, accompagnato dall’orchestra dell’Università di Bologna. Nel 2004 partecipa a Sanremo con i Blues Brothers ispirando la formazione della nuova “RossoBlues Brothers Band”, con la quale registra dal vivo il nuovo LP, “Tribute to Ray Charles”. È autore del brano “Mogol Battisti”, interpretato con Mina e contenuto nell’album “Bau” e del libro “Permette un ballo, Signorina?”, edito da Mondadori, in breve best seller per la collana “Gli Oscar Mondadori”. Sua è la canzone “Amiche mai”, scelta da Mina e Ornella Vanoni per il primo duetto della loro storia musicale e per il quale è insignito del “Premio Personalità Europea” in Campidoglio. A Los Angeles ha ricevuto il prestigioso premio Italian Music Awards per il suo disco “Tribute to the Genius” dedicato a Ray Charles. È del 2023 il conferimento della TURRITA D’ARGENTO del Comune di Bologna.  Disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 31 luglio 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 26 luglio “Bologna in Champions League” il nuovo singolo. Il primo Agosto 2024 alla presenza di Luciano Tirincanti, responsabile dell’Associazione Gaspare Tirincanti, Paolo Gualandi di Coswel, e la sindaca di Riccione, Daniela Angelini, è stata conferita all’artista bolognese la pergamena di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”, il riconoscimento che viene assegnato per la frequentazione e l’affetto dimostrato verso la città che Mingardi considera come una seconda casa. 

    Facebook | Instagram | YouTube

  • “Endorfine” è il nuovo singolo di Ester

    “Endorfine” è il nuovo singolo di Ester

    Da venerdì 18 ottobre 2024 sarà in rotazione radiofonica “ENDORFINE”, il nuovo singolo di ESTER, già disponibile sulle piattaforme digitali dall’11 ottobre.

     

    “Endorfine”, prodotto da CORE (Rosario Canale), pubblicato dall’etichetta DMB Production e distribuito da Sony Music Italia, è un brano che racconta come l’autrice, nonostante i momenti di debolezza, sia sempre riuscita a trovare forza grazie al potere resiliente dell’amore. Il testo descrive l’esperienza di sentirsi spesso sopraffatti dall’ansia e dall’insicurezza, definite come “un mostro invisibile che paralizza in molte tappe della vita”. Ma, quando si ha accanto la persona giusta, anche “cadere fa meno male” e ogni dolore si spegne. Questo avviene grazie al rilascio delle endorfine, dei neurotrasmettitori rilasciati dalle nostre cellule nervose. Vi è una correlazione dimostrata, tra gli effetti delle endorfine e le situazioni di piacere derivanti dai sentimenti d’amore.

     

    Spiega l’artista a proposito del brano: “In amore, anche se a volte può far male, vale la pena buttarsi a capofitto, perché non è solo un sentimento, ma un potente antidoto contro il dolore, capace di accendere il rilascio di questi ormoni nel nostro cervello e di dissipare ogni sofferenza o insicurezza”.

     

    Biografia

    ESTER, è una giovane cantautrice e studentessa di 23 anni, della provincia di Cosenza. Ha scoperto l’amore per la musica all’età di 3 anni e da allora non ricorda un solo giorno della sua vita senza musica. Sente di dover dare voce alla propria anima, come se avesse qualcosa da dire, da raccontare.

    All’età di 14 anni ha iniziato a studiare canto con la vocal coach Cecilia Cesario e ha partecipato al “Premio Mia Martini”, vincendo il premio dell’anima per la migliore interpretazione. Il suo primo singolo, “Nuvole Rosse”, distribuito dall’etichetta discografica Sony Music Italy, è stato inserito in una delle playlist editoriali più importanti, Caleido, ottenendo un ottimo riscontro. È stata ospite dell’ultima edizione di “Musica contro le mafie” ed è stata scelta da Webboh e Marlù per esibirsi con il suo ultimo singolo “Cuore Nero”, distribuito da Sony Music Italy, a Sanremo il 6 febbraio 2024 per il “Marlù Webboh Vibes”. Il singolo entrerà nella playlist editoriale di Apple Music “Swipe Pop” e sarà selezionato da Fabrizio Basso tra i migliori singoli usciti a gennaio 2024, con un articolo dedicato su Sky Tg24. Inoltre, ha cantato il suo primo singolo “Nuvole Rosse” in diretta su Sky, sul canale 229, durante l’evento Nokep Generation.

    “Endorfine” è il nuovo singolo di Ester disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dall’ 11 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 18 ottobre.

     

     

    Instagram | TikTok | YouTube

  • Un tuffo nel mondo di Hermess con il delicato singolo “Oceani Immensi”

    Un tuffo nel mondo di Hermess con il delicato singolo “Oceani Immensi”

    “Oceani Immensi” è il nuovo singolo di Hermess, disponibile su tutti i digital store dal 27 settembre. Un’immersione nei pensieri e nelle emozioni del cantautore, in un brano introspettivo arricchito da delicati elementi elettronici e atmosfere sognanti.

    Hermess unisce testi poetici a melodie avvolgenti e cariche di emozione, e “Oceani Immensi” ne è un’ulteriore conferma. Ogni parola riflette la vastità delle emozioni umane, come stare di fronte a un mare sconfinato. Si avverte la paura dell’ignoto, ma anche il desiderio ardente di trovare luce e speranza.

    In questo viaggio nella mente del cantautore, ci ritroviamo a vagare in un oceano sconfinato, dove la confusione interiore ci spinge a cercare la nostra strada. La confusione, silenziosa, diventa la miccia che ci incoraggia a impegnarci ancora di più per trovare ciò che è giusto per noi.

    Questo messaggio è enfatizzato nella frase: “Poi ringrazio la vita per far confusione, la musica resta la mia vocazione”.

    La canzone parla di affrontare le paure più profonde, cercando un equilibrio tra sogni e realtà. È un percorso di crescita e di scoperta di sé, un invito a esplorare le profondità del proprio essere. “Oceani Immensi è il mio modo di condividere questo viaggio con il mondo, per offrire un po’ di speranza e luce a chi ne ha bisogno”, così Hermess descrive il suo brano.

  • “Satelliti” è il nuovo singolo degli Zagreb, da venerdì 11 ottobre in radio e in digitale

    “Satelliti” è il nuovo singolo degli Zagreb, da venerdì 11 ottobre in radio e in digitale

    Da venerdì 11 ottobre 2024 è disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “SATELLITI” (Dischi Soviet), il nuovo singolo degli ZAGREB, che anticipa l’EP “TERRA BRUCIATA” in uscita l’8 novembre.

     

    “Satelliti” è un brano che racconta di rapporti malati e violenti. Quell’incapacità nel riuscire a restare soli che porta inevitabilmente a costruire legami ossessivi e troppo spesso aggressivi. Prende spunto dai molteplici fatti di cronaca che riempiono le pagine da svariati anni ormai, e questa canzone vorrebbe lanciare un messaggio di salvezza per tutti coloro che rientrano in questa sfera malata. “Se pensi che io sia un mostro, perché stai con me”.

    Commenta il gruppo: “Il brano è stato registrato presso l’Animal House Studio di Ferrara a cura di Andrea Sologni (Gazebo Penguins) e Federico Viola. Un gran lavoro di produzione composta da una struttura non standard per valorizzare il testo e quindi il significato del brano”.

    Il videoclip di “Satelliti”, per la regia di Giulio Beniero, prosegue la serie dei docuvideo. Girato presso il D-Rec Studio, in provincia di Padova, vede la partecipazione di Jolanda Berechet nel ruolo di interprete di una storia scritta da Alessandro Novello. Il racconto, tratto da un testo di un brano della band che non ha visto la luce, è ispirato ad una triste storia vera. Una vicenda che, purtroppo, troppe volte è accaduta a donne diverse ma accomunate dalla necessità di fuggire dalla propria terra, non solo per cercare una vita migliore, ma spesso, solamente per sopravvivere. La protagonista, dopo lunghe sofferenze e difficoltà, riesce a raggiungere quello che può sembrare un posto migliore in cui poter coltivare i propri sogni, spezzati, tempo prima, da una stupida guerra tra “fratelli”, fomentata da capi fazione folli e criminali che ha stravolto i Balcani. Purtroppo, però, “la terra promessa” non ha riservato gioie ma ulteriore ed inaspettato dolore che ha avuto l’effetto di soffocare definitivamente la vita di chi ha fatto di tutto per rendersela un po’ migliore.

     

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=XwlQmcKm3ZM

     

     

    “Terra Bruciata” disponibile sui digital store da venerdì 8 novembre 2024 è il quinto lavoro discografico degli Zagreb, composto da cinque brani che raccontano questi ultimi anni difficili, caratterizzati da malessere, guerre, violenza e dispersione/disperazione sociale. Il gruppo descrive un mondo in cui ci si sente sempre più soli, con sempre meno spazio per esprimersi e/o farsi ascoltare.

    Un fattore caratterizzante dell’EP è il suo essere “itinerante”. È stato registrato in ben tre studi diversi, luoghi che hanno fatto crescere la band e con i quali hanno stretto collaborazioni e amicizie vere: Animal House Studio di Ferrara (per i brani Magnifica, Stai Attento e Satelliti), Riviera Project Studio di Venezia (per Vorrei vedere voi) e Phonix Studio di Padova (per Non dimenticare).

    Spiega la band a proposito della nuova release: “Dopo 10 anni di musica assieme, 5 dischi e centinaia di concerti in tutta Italia, tante difficoltà, delusioni e attimi di pura gioia, sentivamo il bisogno di tornare alle origini e in qualche modo ritrovarci. Brani d’impatto, suoni crudi, parole taglienti e messaggi da lasciare il segno”.

     

    Il release party ufficiale si terrà sabato 9 novembre alle ore 22:30 al Vinile Club di Rosà (VI), Via Capitano Alessio, 94. Sarà l’occasione per ascoltare in anteprima dal vivo il nuovo lavoro discografico degli ZAGREB.

    TRACKLIST:

    1.Satelliti

    2.Stai attento

    3.Vorrei vedere voi

    4.Magnifica feat. Silek

    5.Non dimenticare

    LINE UP:

    Alessandro Novello, voce/testi

    Ermanno De Luchi, basso

    Alessandro Meneghello, chitarra

    Luca Zilio, chitarra

    Giulio Beniero, batteria

     

    Biografia

    Gli Zagreb nascono nel Marzo 2014 tra Treviso e Padova dall’insieme di 4 musicisti attivi da molti anni nella scena underground. La scrittura è in italiano, per non nascondersi dietro facili assonanze; lo stampo dei brani è rock, tirato e influenzato dalle variegate esperienze dei quattro componenti. Iniziano le registrazioni in studio del primo singolo “Ermetico” e la programmazione live immediata porta i Zagreb a suonare in breve tempo su locali e festival travalicando anche i confini delle province di residenza e raggiungendo quasi quaranta esibizioni live da luglio 2014 ad agosto 2015.

    Nel febbraio 2015 i Zagreb iniziano a registrare il primo disco ufficiale “Fantasmi Ubriachi”, presso lo studio ferrarese del noto produttore Manuele Fusaroli (The Zen Circus, Giorgio Canali, Nada, Andrea Mirò, Il Teatro Degli Orrori) assistito al banco da Federico Viola.

    Il disco raccoglie frammenti di vita e rapide considerazioni, il tutto cristallizzato sapientemente dalla produzione. Attraverso un equilibrato mix di sonorità distorte e incalzanti prettamente rock e di brani dal gusto più onirico e sospeso, la band gioca su chiaroscuri che rendono il primo lavoro in studio di Zagreb un disco completo, indirizzandoli verso un genere e una scrittura che, pur mantenendo le radici iniziali, si apre verso prospettive moderne.

    “Fantasmi Ubriachi” esce il 27 Novembre 2015, con larghi consensi dagli addetti ai lavori, e inizia il “Il tuo tempo tour”, che porta la band a condividere i palchi di club e festival con band di spessore.

    Nella primavera/estate 2017, la band si mette al lavoro per il nuovo e secondo album, prodotto da Federico Viola e Michele Guberti presso l’Animal House Studio. Un disco maturo e ricco di suoni freschi e scuri allo stesso tempo, composto da 10 brani in cui la band racconta a modo proprio la società e i fantasmi che si nascondono dentro ognuno di loro.

    Il 12 gennaio 2018 esce il primo singolo “Nel Buio”, estratto dall’album “Palude”, pubblicato e distribuito dell’etichetta ferrarese Alka Record Label.

    Tra Febbraio e Agosto 2019, come un’esplosione, Zagreb registra il terzo lavoro di studio, “(Tu sarai complice)”, in uscita il 24 Gennaio 2020, vantando l’importante collaborazione con Pierpaolo Capovilla (Il Teatro degli Orrori/One Dimensional Man) nel brano “Vibra”.

    Il disco è anticipato dal singolo/video “La distanza” che in poche settimane raggiunge ascolti importanti su spotify e canali digitali vari.

    Nel 2021, come un “Fulmine”, Zagreb inizia a scrivere nuovi brani che presto daranno vita al quarto disco in studio della band: registrato tra Marzo 2021 e Febbraio 2022, prende forma “Fulmini” da cui sono estratti “Tu hai me” e “Libellula” e l’importante singolo “Resto solo io” vede la partecipazione di Omar Pedrini.

    Il disco è uscito il 16 Settembre 2022 per Vrec/Dischi Soviet e ben 2 singoli sono stati inseriti per diversi mesi nella prestigiosa playlist Spotify “Rock Italia”.

    Gli Zagreb hanno collezionato oltre 300 concerti ed hanno condiviso il palco con: Il Teatro degli Orrori, Ministri, Manuel Agnelli, Lacuna Coil, Marlene Kuntz, Sick Tamburo, Moltheni, I Am Giant, Appino, Edda, Omar Pedrini, Pierpaolo Capovilla, Giulio Casale, The Bastard Sons of Dioniso, Bianco, Eugenio in via di Gioia, Casablanca, Maestro Pellegrino, Lume, Andrea Rock, Alteria, Cara Calma, Uno Maggio di Taranto (con Zen Circus, Gianni Morandi, Giuliano Sangiorgi, Diodato, Roy Paci, 99 Posse, Ermal Meta, Margherita Vicario, Calibro 35 e molti altri).

     

    Dopo “Stai Attento”, “Satelliti” è il nuovo singolo degli Zagreb disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica da venerdì 11 ottobre, che anticipa l’EP “Terra Bruciata” in uscita l’8 novembre 2024.

     

    Facebook | YouTube | Instagram | SoundCloud  | Spotify

     

  • “Interferenze” è il nuovo singolo di Bosco

    “Interferenze” è il nuovo singolo di Bosco

    Da venerdì 11 ottobre 2024 è in rotazione radiofonica “INTERFERENZE”, il nuovo singolo di BOSCO, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 4 ottobre.

    “Interferenze” è un brano elettro-pop che racconta con spensieratezza la difficoltà di andare oltre le incomprensioni che spesso mettono in crisi i rapporti. Molte volte queste “interferenze” sono causate dalla distanza, dal non parlare a voce ma solo attraverso uno schermo: “Con i caratteri che abbiamo meglio non scriverci, che le parole senza voce si spezzano per poi dividerci”.

    Spiega l’artista a proposito del brano: “Interferenze è la ricerca di connessione con il mondo e con le persone, provando ad andare oltre le incomprensioni e i malintesi che inevitabilmente incontriamo nella nostra vita rovinandoci le giornate. Ho voluto esplorare questa parte di me che mi ha sempre bloccato, spesso anche per colpa mia, nella ricerca della felicità.”

    Il videoclip di “Interferenze”, girato da Nicolò Bassetto con il prezioso aiuto di Ruggero Perenzin e Lorenzo Marzi nei suggestivi paesaggi di Pianezze (VI), racconta un viaggio all’interno di un mondo parallelo e la ricerca di risposte per uscirne e tornare alla normalità. Questo mondo parallelo si rivela essere all’interno di uno schermo, un parallelismo con il mondo digitale che ormai fa parte della vita di ciascuno di noi e che spesso ci porta a distaccarci dalla realtà.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=86wpxVy8Qrg 

    Biografia

    Bosco, all’anagrafe Alberto Boschiero, è un cantautore di Vittorio Veneto (TV) e ha venticinque anni. Scrive canzoni che raccontano un po’ la sua storia personale e le storie di chi lo circonda: amori andati bene e male, belli e brutti ricordi. Inizia da molto piccolo a scoprire il mondo della musica grazie ai genitori e diventa subito una sua grande passione.

    All’età di dodici anni intraprende lo studio della chitarra, per avvicinarsi qualche anno dopo anche allo studio del canto e del pianoforte fino a diplomarsi al conservatorio di Venezia in canto jazz. Suona nei locali fin da ragazzino con le prime cover band, per poi appassionarsi alla scrittura delle proprie canzoni.

    Negli anni ha partecipato ad alcuni concorsi presentando i propri brani inediti, raggiungendo qualche soddisfazione come il tour sui palchi nelle piazze del Veneto per la finale del “FestivalShow” nel 2019 e

    vincendo il “New York Canta” nel 2022 come autore. Lo vediamo tra i finalisti del festival di “Castrocaro” nel 2023.

    Col tempo ha sperimentato vari generi, partendo dal cantautorato per passare all’indie-pop elettronico e spostandosi sempre più sul versante del pop mainstream, per ritornare pian piano al cantautorato indie- pop, cercando di mantenere però sempre una unicità e riconoscibilità nella scrittura dei testi.

    “Interferenze” è il nuovo singolo di Bosco disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 4 ottobre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 11 ottobre. 

     

    Instagram | TikTok | Facebook | Spotify | YouTube

  • “Zajal” è il nuovo singolo di Adriano Formoso

    “Zajal” è il nuovo singolo di Adriano Formoso

    Da venerdì 11 ottobre in rotazione radiofonica “Zajal” (Beatfactory), il nuovo singolo di Adriano Formoso, già disponibile sulle piattaforme digitali dal 27 settembre.

    “Zajal” è una toccante composizione che celebra l’unione e la fratellanza tra culture, con un ponte immaginario tra Roma e Beirut. Il brano, dal titolo evocativo che richiama la tradizione poetica araba del Zajal, propone un messaggio universale di pace e comprensione, rifiutando ogni forma di pregiudizio e divisione. Con un omaggio ad Amir Bascir, figura simbolica che vede l’Italia come “la casa di chi non ha convinzioni che celan rancori”, il cantautore ci invita a riflettere su un’Italia aperta e accogliente, dove l’amore per le diversità è fonte di ricchezza. Il brano è un inno alla solidarietà e all’amicizia, ricordandoci che “l’amico si riconosce nel momento del bisogno” (ES-Sadeeq waqt eD-Deeq). La canzone si presenta come una commistione poetica e musicale tra Oriente e Occidente, una ballata contemporanea che sfida le barriere culturali e invita a una riflessione profonda sulla nostra comune umanità.

    Spiega l’artista a proposito del brano: «Nel testo di “Zajal”, intreccio versi carichi di significato e riflessione. “La stessa luna, la stessa notte, è nostra amica tra Roma e Beirut” ci ricorda come, al di là delle distanze geografiche, esistano elementi che accomunano tutti gli esseri umani. Questa comunanza è espressa con dolcezza anche nell’immagine del “bimbo che dorme senza sapere se è a Saida o Milano”, simbolo di una giovinezza innocente e ignara delle divisioni del mondo degli adulti. Il brano si sofferma su temi profondi, come l’importanza di guardare oltre le apparenze e abbracciare ciò che unisce, piuttosto che ciò che divide. La frase “una sola mano non può applaudire” (Ead waHdha maa betSaffeq), un antico proverbio arabo, diventa il cuore pulsante del messaggio: la cooperazione e la comprensione reciproca sono necessarie per costruire un mondo migliore».

    Ascolta ora il brano: https://bfan.link/zajal

    Il cantautore ha anche annunciato il ritorno del suo spettacolo di grande successo, il Formoso Therapy Show. La nuova edizione prenderà il via dal Teatro San Babila di Milano sabato 25 gennaio 2025 alle ore 20.00. Lo spettacolo, che combina musica, performance teatrali e momenti di riflessione, è un invito a prendersi cura del proprio benessere psicologico e fisico trovando un terreno comune attraverso un originale concerto proposto dal poliedrico artista milanese.

    Per informazioni è possibile scrivere a: staff@formosotherapy.show

    Biglietti in vendita su https://www.webtic.it/#/shopping?action=loadLocal&localId=5218

    Biografia

    Adriano Formoso è un cantautore italiano, ricercatore in neuroscienze psicologo psicoterapeuta fondatore della Neuropsicofonia.

    Vive e lavora a Milano alternando la professione clinica e di docente universitario a quella di opinionista per giornali, riviste, radio e televisioni nazionali.

    Da cantautore ha pubblicato due album Obiezioni di coscienza RTI Music nel 2000 e Cosa suona il mondo Columbia Sony Music nel 2004.

    La sua musica spazia dal rock al blues alla musica etnica contaminata da sonorità standardizzate nella sua ricerca iniziata nei primi anni 2000 sulla relazione tra musica e cervello. I suoi brani hanno avuto un percorso evolutivo sino a diventare strumento imprescindibile delle terapie con i suoi pazienti.

    Ha dedicato la sua vita all’arte e alla salute mentale anche attraverso il teatro, la pittura, la scrittura e la musica. 

    “Zajal” è il nuovo singolo di Adriano Formoso disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 27 settembre 2024 e in rotazione radiofonica da venerdì 11 ottobre. 

    Sito Web | Instagram | Facebook | YouTube | Linkedin

  • “A la mañana” è il nuovo singolo dei Sinedades

    “A la mañana” è il nuovo singolo dei Sinedades

    Dall’11 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica A la mañana”, il nuovo singolo dei SINEDADES per Blackcandy Produzioni.

    “A la mañana” è una classica bossa nova dalle sonorità pop che descrive la luce magica che entra in una stanza al mattino, e con essa, tutta l’ispirazione e la poesia racchiuse nei gesti quotidiani mattutini, e il racconto che ne fanno gli oggetti e i piccoli rituali di ogni giorno: la finestra che si apre, il cuscino, il caffè, gli acquerelli, le prime parole sussurrate.E la tenerezza che si diffonde nell’immaginare altrove, ma carico della stessa luce e poesia, il risveglio della persona a cui si vuole bene”.

    Commentano gli artisti a proposito del nuovo brano: Facendo la vita dei musicisti, che si svolge di notte e scompiglia tutti gli orari, alla ricerca di  vivacità e scintille frizzanti dopo il tramonto, ho iniziato a pensare al mattino come ad un momento quasi mitologico, fatto di una luce e un’aria incantate,  romantiche e tenere.

    Un momento sperato, irraggiungibile, indimenticabile. Un desiderio, un’isola lontana. Attraverso i suoni rotondi, caldi e morbidi dell’organo, del piano rhodes e della slide guitar, penso al cuscino sprimacciato, alla luce che filtra dalla persiana, colori acquerello, all’odore di caffè, e l’ispirazione per la giornata rinnovata.”

    Presalva ora il brano: https://bfan.link/sinedades-a-la-manana

    Biografia

    Fondato da Erika Boschi e Agustin Cornejo nel 2016, il progetto Sinedades si ispira alla musica popolare brasiliana degli anni ’70, ma viaggia libero tra scrittura, lingua e tradizione, definendo uno stile che nel tempo è diventato proprio.

    Dopo un disco fuori e 700 concerti alle spalle, la band sta presentando il nuovo progetto discografico, composto da 6 singoli, 6 videoclip e un album, in uscita a tra giugno e ottobre 2024.

    Dopo l’uscita dell’album è prevista la pubblicazione del documentario che racconta la storia di Sinedades come organizzatori del Firenze World Music Festival.

    Tutto quanto in collaborazione con Blackcandy Produzioni, Unit-9, Red&Blue, Warner Chappell Music Italiana, Believe Italia.

    A la mañana” è il nuovo singolo dei Sinedades disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dall’11 ottobre 2024. 

    Facebook | YouTube| Instagram | Sito Web


  • “Domani vinco io” è il singolo d’esordio di Monica Lazazzara

    “Domani vinco io” è il singolo d’esordio di Monica Lazazzara

    Dall’11 ottobre 2024 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Domani vinco io”, il primo singolo di Monica Lazazzara.

     

    “Domani vinco io” è un brano che parla di una persona che lotta contro sé stessa per liberarsi da una maschera che indossa solo in pubblico e che non le fa vivere a pieno la vita, lei vorrebbe ballare senza la paura di essere giudicata, lei vorrebbe parlare senza la paura di sbagliare, lei vorrebbe liberarsi di quel muro che ha costruito lei stessa negli anni.

    Commenta l’artista sulla nuova release: Con questa canzone sto provando a buttare giù quel muro fatto di insicurezze con la consapevolezza che ‘non c’è un’altra donna che piange, che ride e che vive al posto mio, domani vinco io’”.

    Biografia

    Monica Lazazzara nata l’1 dicembre del 2000 ad Acquaviva delle Fonti è un’interprete a cui piace spaziare tra i vari generi.

    La sua passione per il canto si manifesta fin da piccola, ma si avvicina allo studio di esso all’età di 13 anni, inscrivendosi al liceo musicale, ora invece prossima alla laurea in canto pop/rock al Conservatorio Nino Rota di Monopoli.

    Da sempre per lei il canto è l’unico modo per esprimersi al meglio, in quanto è una persona estremamente timida.

    “Domani vinco io” è il primo singolo di Monica Lazazzara disponibile sulle piattaforme digitali di streaming e in rotazione radiofonica dall’11 ottobre 2024.

     

    Instagram